PDA

View Full Version : Miglior bios per a7n8x deluxe


Apolipix
01-01-2003, 23:15
Ciao e auguri passati a tutti.
Volevo sapere qual'è il miglior bios in giro ora per la suddetta scheda.
Ho notatto che il suo orig. ha un pelino di prob.
Tipo porta usb che mo và e mo no (una sola) se entri ed esci dal bios parecchie volte (magari provi delle config. diverse) ogni tanto senti le casse che emettono un suono allucinante. Poi vcore sbagliato ecc.
Mi potete dare consigli?

bicco
01-01-2003, 23:20
diciamo che fino ad adesso asus ha esmesso bios che fanno alquanto ca@@@@e,ovvero servono poco o niente
cmq io nn ho riscontrato problemi del genere con quello di default
1001c soprattutto nel vcore
se propio vuoi aggiornare metti 1001e

mtitone
02-01-2003, 00:04
Anche io ho riscontrato qualche problema: ad esempio se faccio il controllo approfondito della ram me la torna a contare all'infinito, non riesco a togliere la vocina che rileva problemi all'avvio del computer, ecc.. Ho la versione originale del bios, cioè la 1001c e finora non ho vluto mettere le nuove uscite perchè secondo me sono soltato versioni provvisorie.

mtitone
02-01-2003, 00:52
Mi correggo: in effetti se metto disabled a quick power on self test sembra contare la ram all'infinito....in realtà la conta 3 o 4 volte e poi va.

Apolipix
02-01-2003, 08:35
capisco.... ok ok resto per ora così :(
se provo a oc mi esce la scritta warning ecc.....
però solo al primo boot sapete perchè? (cioè appena accendo il pc) poi se entro nel bios e poi esco subito mi parte !?!

Peach1200
02-01-2003, 09:58
Io sto usando l' 1001e e mi ci trovo bene per ora, mi sembra molto simile a quello originale!!

L' 1001g l'ho provato e mi è sembrato davvero un'oscenità... :(

mtitone
02-01-2003, 10:50
Originally posted by "Apolipix"

capisco.... ok ok resto per ora così :(
se provo a oc mi esce la scritta warning ecc.....
però solo al primo boot sapete perchè? (cioè appena accendo il pc) poi se entro nel bios e poi esco subito mi parte !?!

non ho capito...se entri nel bios dopo il primo boot poi parte oc? provo subito...

un'altra cosa...... non so se a voi capita... al primo boot a freddo mi dà un falso warning, sento la fine della frase ......failed, e poi il pc parte....che vor dì?

kiss78
02-01-2003, 11:49
Questo nella mia viaggia che è una meraviglia.L'unica cosa,è che nessuno sa dirmi il motivo per cui i driver ide sono standard. :confused:

Apolipix
02-01-2003, 12:10
Originally posted by "mtitone"



non ho capito...se entri nel bios dopo il primo boot poi parte oc? provo subito...

un'altra cosa...... non so se a voi capita... al primo boot a freddo mi dà un falso warning, sento la fine della frase ......failed, e poi il pc parte....che vor dì?
ehm.... non sò come dirtelo ma è la stessa cosa mia :) :D
nessuno sà risolvere stò prob.?

Apolipix
04-01-2003, 00:23
up :)

Apolipix
27-01-2003, 19:16
uppete :)

mtitone
27-01-2003, 19:30
Attulmente uso 1002 beta 4 che non sblocca ma va benissimo per il resto........

piercarlo
28-01-2003, 09:13
anch'io nella mia nuova a7v8x deluxe con bios 1002.004 c'è sempre la vocina memory fail ma il pc funziona benissimo.
Per il momento ho disattivato il sistema vocale nel bios.

^tWiSt^
28-01-2003, 11:09
Originally posted by "piercarlo"

anch'io nella mia nuova a7v8x deluxe con bios 1002.004 c'è sempre la vocina memory fail ma il pc funziona benissimo.
Per il momento ho disattivato il sistema vocale nel bios.

Stesso "prolema"...

^tWiSt^
28-01-2003, 11:14
Originally posted by "piercarlo"

anch'io nella mia nuova a7v8x deluxe con bios 1002.004 c'è sempre la vocina memory fail ma il pc funziona benissimo.
Per il momento ho disattivato il sistema vocale nel bios.

Stesso "prolema"...

^tWiSt^
28-01-2003, 11:24
Originally posted by "mtitone"

Attulmente uso 1002 beta 4 che non sblocca ma va benissimo per il resto........

COSAAAAAA


come non sblocca io ho il 1002 beta3 (il 4 non c'è sul sito ASUS) e ora stò con il mio 2400+ a 180*12,5 ....... ed il mio procio è nuovo di pacca e mai sbloccato via HW......sbocca sblocca eccome....

piercarlo
28-01-2003, 11:28
Originally posted by "^tWiSt^"



Stesso "prolema"...

uso le tue stesse memorie corsair xms 3500

mtitone
28-01-2003, 13:33
Originally posted by "^tWiSt^"



COSAAAAAA


come non sblocca io ho il 1002 beta3 (il 4 non c'è sul sito ASUS) e ora stò con il mio 2400+ a 180*12,5 ....... ed il mio procio è nuovo di pacca e mai sbloccato via HW......sbocca sblocca eccome....

ma come fai? che impostazioni? mi scrivi la sigla del tuo 2400+...può essere un prob di sigla? quasi quasi metto il tuo 1002 beta 3.....

mtitone
28-01-2003, 13:38
Originally posted by "^tWiSt^"



COSAAAAAA


come non sblocca io ho il 1002 beta3 (il 4 non c'è sul sito ASUS) e ora stò con il mio 2400+ a 180*12,5 ....... ed il mio procio è nuovo di pacca e mai sbloccato via HW......sbocca sblocca eccome....

a proposito....ho visto che abbiamo 2 pc molto simili...........che temperature rilevi con pcprobe rispettivamente a case chiuso e aperto......lo tieni aperto o chiuso normalmente il case? che ventola usi sull'slk 800?

^tWiSt^
28-01-2003, 13:55
Originally posted by "mtitone"



a proposito....ho visto che abbiamo 2 pc molto simili...........che temperature rilevi con pcprobe rispettivamente a case chiuso e aperto......lo tieni aperto o chiuso normalmente il case? che ventola usi sull'slk 800?

Per la ventola c'è scritta in sign, è una TT-8025 (quella del volcano9)

Ora con 180*12.5 a v1.675, stò sotto sforzo a 34/35 con PC Probe (che non è corretto)

La reale temp la rilevi con Motherboard Monitor ultima release e patch per A7n8x con cui sto a max 42/43

Il tutto a case chiuso


Io riesco a sbloccare solo con la 1002beta mentre niente da fare con le release ufficiali....

bimbumbay
28-01-2003, 13:59
Originally posted by "^tWiSt^"



COSAAAAAA


come non sblocca io ho il 1002 beta3 (il 4 non c'è sul sito ASUS) e ora stò con il mio 2400+ a 180*12,5 ....... ed il mio procio è nuovo di pacca e mai sbloccato via HW......sbocca sblocca eccome....


Il tuo bios è questo? 1002an8d03

mtitone
28-01-2003, 13:59
Si ma come 1002 beta hai la 3, io ho la 4 che non mi sblocca.....mi sa che oggi provo la 3 dopodicchè se continua a restarmi bloccato non so più cosa pensare.....

bimbumbay
28-01-2003, 14:01
Originally posted by "mtitone"

Si ma come 1002 beta hai la 3, io ho la 4 che non mi sblocca.....mi sa che oggi provo la 3 dopodicchè se continua a restarmi bloccato non so più cosa pensare.....

Hai un pvt

^tWiSt^
28-01-2003, 14:12
Originally posted by "bimbumbay"




Il tuo bios è questo? 1002an8d03

esattamente

bimbumbay
28-01-2003, 14:14
Originally posted by "^tWiSt^"



esattamente

Provo immediatamente :rolleyes: speriamo

Michele
28-01-2003, 14:30
Io ho provato (e sto' usando) il bios 1002uber, ma neanche quello mi sblocca il 2200+.

Sarei tentato di provare anche io il 1002 beta 3 ma non si trova piu' sul ftp asus :muro:

Non e' che me lo invii via posta? :p

Grazie

mtitone
28-01-2003, 14:30
hai provato?

Michele
28-01-2003, 14:33
Trovato :D

piercarlo
28-01-2003, 14:40
allora anch'io dovrò provare 1002 beta3 perchè con il beta 4 non sblocca

Michele
28-01-2003, 14:49
Provato e non ne vuole sapere :muro: :muro: :muro:

piercarlo
28-01-2003, 15:38
Originally posted by "Michele"

Provato e non ne vuole sapere :muro: :muro: :muro:
allora aspetterò il 1003

^tWiSt^
28-01-2003, 15:47
Originally posted by "piercarlo"


allora aspetterò il 1003

Allora da quel che so io sblocca solo dai 2400+ in su (stepB) quindi per il 2200+ è normale che non lo sblocca ma il 2600+ deve sbloccarlo come il mio 2400+

piercarlo
28-01-2003, 16:37
Originally posted by "^tWiSt^"



Allora da quel che so io sblocca solo dai 2400+ in su (stepB) quindi per il 2200+ è normale che non lo sblocca ma il 2600+ deve sbloccarlo come il mio 2400+
ho provato ma al successivo boot la A7N8X mi dice di rientrare nel bios perchè la cpu è in overclock e poi ho la solita vocina (disabilitata perchè rompeva) che mi dice memory fail ecc.

Peach1200
28-01-2003, 16:59
Originally posted by "piercarlo"


ho provato ma al successivo boot la A7N8X mi dice di rientrare nel bios perchè la cpu è in overclock e poi ho la solita vocina (disabilitata perchè rompeva) che mi dice memory fail ecc.

...e se provassi a cambiare nel bios l'impostazione "Alt on"?? Di default è su "All Errors", prova a metterla su "No Errors"... potrebbe funzionare, no??!!

piercarlo
28-01-2003, 17:25
Originally posted by "Peach1200"



...e se provassi a cambiare nel bios l'impostazione "Alt on"?? Di default è su "All Errors", prova a metterla su "No Errors"... potrebbe funzionare, no??!!
proverò anche se ho letto che qualcuno ha già provato senza successo :rolleyes:

Michele
28-01-2003, 19:46
Per quanto osaa valere il mio caso (vedasi 2200+) non è cambiato niente :cry:

^tWiSt^
28-01-2003, 20:28
allora mi sembra che ci sia un pò di confusione perciò chiariamo un pò le cose:

il BIOS di cui stiamo parlando è il 1002 beta3 (tuttora diponibile dal sito ufficiale asus)
questo bios sblocca le CPU dal 2400+ (stepB) in su

Purtroppo dalla mia esperienza personale con tale bios è veramente pignolo e per non ricevere il messaggio "CPU Overclocked" io dopo decine di clear CMOS ho trovato questa strada che mi sembra la più "veloce"

Flashate la mobo con il 1002 beta3
Entrate in BIOS e disabilitate la vocina del caxx0 e (questo è personale) il full screen logo
Andate nel chipset setup e abilitate come user defined sia il moltiplicatore della CPU che la RAM impostate aggressive la CPU
Fixate l'agp a 66mhz
Salvate e uscite, se è tutto ok rientrate in bios e abilitate anche la possibilità di cambiare il vcore (ma per ora non cambiatelo
Portate i l FSB a popco di più di quello di default (io per esempio lo porto da 133 a 140 / 145) e abbassate il moltiplicatore in modo da ottenere una frequenza più bassa di quella di default e salvate ed uscite
Ora DOVREBBE farvi vedere la reale frequenza od il corrispettivo (es. 2100+) più oi meno esatto
Ora rientrate in bios ed sempre a piccoli passi alzate il FSB ed il vcore e ci siete (non fate mai un salto di FSB di 50mhz e grossa crescita di vcore perchè vi darà il messaggio CPU overclocked e dovrete rifare tutto da capo)


Sembra una procedura un pò assurda ma vi assicuro che funziona, io ho portato il mio 2400+ a 208 *11 vcore 1800 ma non erà rock solid e scaldava come un fornello

ora stò come da sign rock solid con un vcore bassissimo e non passo mai i 43° ( a proposito le temp della a7n8x sono "sbagliate" sia quelle da BIOS che quelle rilevate con PC Probe, utlizzate l'ultima versione di Motherboard monitor con i fix per la a7n8x
e facendo la media tra i 2 sensori che differiscono di circa 2 / 3 ° otterrete l'effettiva temp della vostra cpu

piercarlo
28-01-2003, 20:31
adesso sono a 10.5 * 195 stabile
il perchè del molti così basso è dovuto al fatto che non voglio overcloccare il processore ma alzare solo il bus.
Più in là proverò altre combinazioni tipo 10.5 * 197 ecc. ecc.

^tWiSt^
28-01-2003, 20:33
Originally posted by "piercarlo"

adesso sono a 10.5 * 195 stabile
il perchè del molti così basso è dovuto al fatto che non voglio overcloccare il processore ma alzare solo il bus.
Più in là proverò altre combinazioni tipo 10.5 * 197 ecc. ecc.

io a 195 * 11 ero praticamente rock solid ma dopo 30 min di nba live 2003 mi si congelava tutto

mtitone
28-01-2003, 21:47
Originally posted by "^tWiSt^"

allora mi sembra che ci sia un pò di confusione perciò chiariamo un pò le cose:

il BIOS di cui stiamo parlando è il 1002 beta3 (tuttora diponibile dal sito ufficiale asus)
questo bios sblocca le CPU dal 2400+ (stepB) in su

Purtroppo dalla mia esperienza personale con tale bios è veramente pignolo e per non ricevere il messaggio "CPU Overclocked" io dopo decine di clear CMOS ho trovato questa strada che mi sembra la più "veloce"

Flashate la mobo con il 1002 beta3
Entrate in BIOS e disabilitate la vocina del caxx0 e (questo è personale) il full screen logo
Andate nel chipset setup e abilitate come user defined sia il moltiplicatore della CPU che la RAM impostate aggressive la CPU
Fixate l'agp a 66mhz
Salvate e uscite, se è tutto ok rientrate in bios e abilitate anche la possibilità di cambiare il vcore (ma per ora non cambiatelo
Portate i l FSB a popco di più di quello di default (io per esempio lo porto da 133 a 140 / 145) e abbassate il moltiplicatore in modo da ottenere una frequenza più bassa di quella di default e salvate ed uscite
Ora DOVREBBE farvi vedere la reale frequenza od il corrispettivo (es. 2100+) più oi meno esatto
Ora rientrate in bios ed sempre a piccoli passi alzate il FSB ed il vcore e ci siete (non fate mai un salto di FSB di 50mhz e grossa crescita di vcore perchè vi darà il messaggio CPU overclocked e dovrete rifare tutto da capo)


Sembra una procedura un pò assurda ma vi assicuro che funziona, io ho portato il mio 2400+ a 208 *11 vcore 1800 ma non erà rock solid e scaldava come un fornello

ora stò come da sign rock solid con un vcore bassissimo e non passo mai i 43° ( a proposito le temp della a7n8x sono "sbagliate" sia quelle da BIOS che quelle rilevate con PC Probe, utlizzate l'ultima versione di Motherboard monitor con i fix per la a7n8x
e facendo la media tra i 2 sensori che differiscono di circa 2 / 3 ° otterrete l'effettiva temp della vostra cpu

sai se per caso anche la beta 4 va bene o devo per forza mettere la beta 3?

^tWiSt^
28-01-2003, 21:58
Originally posted by "mtitone"



sai se per caso anche la beta 4 va bene o devo per forza mettere la beta 3?

allora io la beta4 non sapevo neanche che esistesse, io mi baso su beta ufficiali, e sul sito asus l'ultima beta ufficiale è la 3....

bimbumbay
28-01-2003, 22:39
Ragazzi scusa....datemi una mano... :cry:
secondo voi se si rompesse la cpu..farebbe questo difetto?
leggeti qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4294321#4294321

piercarlo
28-01-2003, 22:43
Originally posted by "mtitone"



sai se per caso anche la beta 4 va bene o devo per forza mettere la beta 3?
io sto usando la beta 4

mtitone
28-01-2003, 22:50
allora ho provato la "strana procedura" di ^tWiSt^ e devo dire, anche se mi sembrava incredibile", che sembra funzionare: per un pò avevo raggiunto 160*13 e mi riportava credo 2700+. Bene poi ho fatto l'errore di abbassare il molti e contemporaneamente alzare il bus: un pò troppo il bios del cavolo se ne è "accorto" (non mi prendete per pazzo) e mi ha messo 1800+ invitandomi gentilmente a riportare le cose per bene nel bios......poi ho ritentato ma sono stato meno fortunato.........tuttavia non ho toccato questo vcore perchè non sapevo come regolarlo.........allora penso che forse intervenedo sul vcore riesco a fare meglio ancora....si ma come devo variare il vcore, si insomma in che misura....non me ne intendo....^tWiSt^ cosa mi consiglia?

Peach1200
28-01-2003, 23:02
Originally posted by "mtitone"

allora ho provato la "strana procedura" di ^tWiSt^ e devo dire, anche se mi sembrava incredibile", che sembra funzionare: per un pò avevo raggiunto 160*13 e mi riportava credo 2700+. Bene poi ho fatto l'errore di abbassare il molti e contemporaneamente alzare il bus: un pò troppo il bios del cavolo se ne è "accorto" (non mi prendete per pazzo) e mi ha messo 1800+ invitandomi gentilmente a riportare le cose per bene nel bios......poi ho ritentato ma sono stato meno fortunato.........tuttavia non ho toccato questo vcore perchè non sapevo come regolarlo.........allora penso che forse intervenedo sul vcore riesco a fare meglio ancora....si ma come devo variare il vcore, si insomma in che misura....non me ne intendo....^tWiSt^ cosa mi consiglia?

...alzalo pian pianino e tieni d'occhio le temperature... anche se col tuo dissi, di problemi non dovresti proprio averne!! :cool:

^tWiSt^
28-01-2003, 23:23
Originally posted by "mtitone"

allora ho provato la "strana procedura" di ^tWiSt^ e devo dire, anche se mi sembrava incredibile", che sembra funzionare: per un pò avevo raggiunto 160*13 e mi riportava credo 2700+. Bene poi ho fatto l'errore di abbassare il molti e contemporaneamente alzare il bus: un pò troppo il bios del cavolo se ne è "accorto" (non mi prendete per pazzo) e mi ha messo 1800+ invitandomi gentilmente a riportare le cose per bene nel bios......poi ho ritentato ma sono stato meno fortunato.........tuttavia non ho toccato questo vcore perchè non sapevo come regolarlo.........allora penso che forse intervenedo sul vcore riesco a fare meglio ancora....si ma come devo variare il vcore, si insomma in che misura....non me ne intendo....^tWiSt^ cosa mi consiglia?

Sembro pazzo pma dopo ore di clear cmos la mia procedura funziona ve lo assicuro :D

Allora cosa ti consiglio?

Be io sono particolarmente attento alle temp (tengo il pc acceso molte ore consecutive) e se c'è qualcosa che ti fa aumentare esponenzialmente le temp è l'aumento del vcore....è ovvio però che senza un pò di overvolt non si ottiene un buon overclock e poi con dei dissi come i nostri (complimenti per la scelta ;) ) non overvoltare un pò sarebber un "delitto"...


...in pratica l'overvolt va utilizzando quando ad una data frenquenza (fsb*moltiplicatore) il sistema non risulta essere stabile...

dato che abbiamo lo stesso dissi ti posso dire che fino a 1.750v le temperature sono accettabili (con un 2400+) poi cominciano ad essere troppo alte (considerando che abbiamo entrambi delle ventole da pochi rpm)....io ho deciso per ora di "accontentarmi" dell'oc che vedi in sign, con le ram a 216mhz, anche se in modalità sincrona (frequenza delle ram=a quelle del fsb) l'nforce2 va molto meglio....vedi memory test di sandra....


Tra poco mi arriverà senza spese aggiuntive :cool: un 2600+ e con quello sono molto fiducioso di mandare le ram in mod sincrona superando stabile i 200 fi fsb :)

mtitone
29-01-2003, 08:46
Ma il giusto vcore di partenza per il nostro processore qual'è? No perchè attualmente io lo imposto auto e lo setta il bios, per cui non lo conosco....

piercarlo
29-01-2003, 12:48
non posso aumentare il bus più di 195, mi basta mettere 196 e il sistema mi costringe ad entrare nel bios.
Mi tengo il sistema così che è stabile e performante.
Più in là farò altre prove.

^tWiSt^
29-01-2003, 16:08
Originally posted by "mtitone"

Ma il giusto vcore di partenza per il nostro processore qual'è? No perchè attualmente io lo imposto auto e lo setta il bios, per cui non lo conosco....

il nostro vcore di default è 1.650