View Full Version : configurazione seti cmd line
Ho installato oggi il seti cmd line dopo oltre un anno che non lo usavo più.
Vi spiego come ho sistemato il tutto:
Ho installato setigate 1.93, che riesce a recuperare il mio account e a scaricare le workunit. Quando arriva il punto di far partire "seti.exe" (che altro non è se non setiathome-3.03.i386-winnt-cmdline.exe rinominato per ovvia comodità d' uso) si impianta.Aprendo la finestra dos manualmente, vedo che il programma è impiantato alla prima domanda (1 new user, 2 existing user). Se inserisco manualmente la risposta, e successivamente la mia email (quella con la quale sono registrato su seti, e alla quale si riferiscono anche le informazioni recuperate da setigate) il pc non sembra recepire i miei dati e ricomincia dalla prima domanda (1 new user, 2 existing... ) e via così all' infinito.
Credo che il problema sia un problema di firewall: mentre setigate riesce a bypassarlo, il seti-cmdline non ce la fa. La morale è che ho le WU in macchina, ma lo scaccolamento non parte! Qualcuno mi può aiutare?
THX.
Gimmy[MAD]
30-12-2002, 14:57
Setigate e' un programma un po' "balenottero" cosa voglia dire Balenottero nn lo so ma spero abbia reso l'idea :).
Quando configuri il Software in questione, una volta inserito il tuo account email, e puntato il percorso del seti.exe, devi verificare la porta che ti ha assegnato, ora nn la ricordo con esattezza.Quando lanci la cmd dagli come opzione -proxy indirizzoip:5190 (se nn ricordo male o comunque la porta che hai deciso di assegnargli e vedrai che si connettera'.
Se hai solo quel pc e vuoi usare setigate per monitorare allora ti consiglio setispy :), se invece hai una rete, utilizza Setiqueue, quello spakka davvero.
Un altro modo per usare setigate e configurare il client e' renderlo attivo (e' sempre dove metti il percorso del seti.exe) a quel punto funzionera' anche da Client.
Mi scuso per le spiegazioni alquanto incasinate ma se ti fai qualche litro di birra prima di leggere, magari riesci ad allinearti a me ;).
Cmq a questo (http://digilander.libero.it/paxclb/setiathomelinks.htm) Link puoi trovare tutte le spiegazioni in merito sperando siano esaustive :).
Cya
Che il Seti Sia con te ;)
il mio proxy richiede la password... indi se scrivo "seti -proxy proxy:5001"
oppure uso un' altra porta (ho provato la 80, la 5091 e la 8080) il risultato non cambia... se non sente la password non apre la porta :)
dove trovo una spiegazione sui sottocomandi di seticmdline.exe?
Ho provato a scrivere:
seti.exe -socks_server proxy:5091 -socks_user mionome -socks_passwd password
MA NIENTE !!!
secondo me ti conviene usare il client testuale che punta l'indirizzo del pc che ospita setigate ed esce in internet,io faccio cosi':
ho setigate sul pc che fa da server,e ho impostato nelle opzioni la porta 8080,tutti gli altri pc puntano l'ip del pc server, in questo caso 192.168.0.1 porta 8080, la riga di comando e' cosi' strutturata:
C:\seti\setiathome-3.03.i386-winnt-cmdline.exe -verbose -proxy 192.168.0.1:8080
anche il client sul pc server ha la comand line che punta a se stesso sulla porta 8080, in questo caso setigate funziona come distributore di Wu e il client seti sul server gira come se fosse su un pc remoto.
fai riferimento al link che ha postato Gimmy, e vedrai che trovi la soluzione.
Ciao
Pax
Luigi Guarasci
30-12-2002, 22:29
Prova ad eseguire il client seti@home su un pc senza firewall ed una volta scaricata la prima wu stoppalo e copia i file user_info.sah e version.sah nella stessa directory del client (nel pc dietro il firewall).
Dovrebbe funzionare.
Ti consiglio, come Gimmy, di usare Setiqueue.
Ciao
Welcome to SETI@home.
We use your email address to identify you.
Please type:
1 to set up a new account(first-time users);
2 to log into an existing account (returning users).
Your choice (1 or 2): 2
Email address: wokmouNOSPAM@libero.it
gethostbyname: No such file or directory
Server host unknown
If you need help or have questions,
please check the FAQ at http://setiathome.ssl.berkeley.edu.
Ho provato a far partire socks2http (che con icq e winmx funziona), puntando quindi a me stesso.Nisba :(
Proverò a far partire l' analisi da casa e a ricopiare qui il file premasticato.
problema risolto. Come al solito, il difetto non era software, ma hardware: ERA IL MIO CAPOCCIONE CHE NOIN ANDAVA !!!
Avevo creato il file "seti.bat" con tutte le varie opzioni, ma setigate continuava a puntare sul file seti.exe SENZA opzioni.
:muro:
Buon Anno Nuovo. :pig:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.