View Full Version : sbloccaggio XP
Ad un anno dall'acquisto ho deciso di cimentarmi nello sbloccaggio del mio xp 1700+,leggendo vari th e un articolo in particolare,quello di Spionone su pctuner,ho adottato la tecnica di coprire con nastro da pittore (quello giallo di carta)i poli L1,ho poi versato dell'attak con un ago per coprire i bucherellini.
Tolto il nastro ho cartavetrato cpn una carta 2000 il tutto per portare in piano.
Infine dopo aver pulito la sup con dell'alcool ho unito i ponti L1 cercando di non unire quelli adiacenti,(sempre utilizzando un ago)con la vernice elettroconduttiva all'Ag per lunotti termici (se può servire vi scrivo la marca, KEEP)aspetto che si asciughi,avvio e
NIENTE :cry:
riprovo 5 o 6 volte,ma il risultato non cambia,il pc funzia,ma di cambiae molti non se ne parla,anzi con alcuni moltiplicatori non si accende nemmeno
Che posso fare?
Devi avere tanta pazienza e essere molto preciso. Controlla con la lente di ingrandimento che i contatti si tocchino a coppie e che le varie coppie non si tocchino.
Ciao
volevo chiederti,se ho comprato una vernice adatta allo scopo,o sarebbe stato meglio acquistare qlcs di diverso?
come dicono alcuni,è vero che bisognerebbe versare una quantità di vernice uguale su ogni coppia,ovvero che la diversa ripartizione crea dei problemi di questo tipo?
visto che mi ci volelo comentare anchio nello sbloccaggio volevo chiedere se sbagliando, ad esempio unendo ponticelli adiecenti o in altri modi, si puo' tornare indietro???
in altre parole c'è la possibilta di compromettere l'integrità della cpu???
ho già fatto 5 o 6 tentativi e non ho mai compromesso nulla,dopo un tentativo fallato,ho sempre versato qlc goccia di diluente nitro su uno straccio e ho tolto la vernicie,torna praticamente come nuovo (attak a parte)
C'è qualcuno che può dirmi se il problema stà nella vernice che ho acquistato?
Togli la vernice.. e rimettila.. mi raccomando sii molto preciso!
Originally posted by "Mauro80"
ho già fatto 5 o 6 tentativi e non ho mai compromesso nulla,dopo un tentativo fallato,ho sempre versato qlc goccia di diluente nitro su uno straccio e ho tolto la vernicie,torna praticamente come nuovo (attak a parte)
C'è qualcuno che può dirmi se il problema stà nella vernice che ho acquistato?
Prima di capire se il problema sta nella vernice riprova..
Originally posted by "Ufobobo"
ho già fatto 5 o 6 tentativi e non ho mai compromesso nulla,dopo un tentativo fallato,ho sempre versato qlc goccia di diluente nitro su uno straccio e ho tolto la vernicie,torna praticamente come nuovo (attak a parte)
C'è qualcuno che può dirmi se il problema stà nella vernice che ho acquistato?
Prima di capire se il problema sta nella vernice riprova..
per curiosità,che vernice hai acquistato tu ufobobo?potresti scrivermi cosa c'è scritto sulla confezione?
Originally posted by "Mauro80"
ho già fatto 5 o 6 tentativi e non ho mai compromesso nulla,dopo un tentativo fallato,ho sempre versato qlc goccia di diluente nitro su uno straccio e ho tolto la vernicie,torna praticamente come nuovo (attak a parte)
C'è qualcuno che può dirmi se il problema stà nella vernice che ho acquistato?
buono a sapersi...
forse mi tremeranno meno le mani :D :D
ELECTROLUBE
SILVER CONDUCTIVE PAINT
te l'ho chiesto ufobobo,poichè il negoziante che me l'ha venduta mi ha detto che non sarebbe stata utile nell caso avesso dovuto collegare 2 poli di un pista,ma solamente nel caso ci sia un graffio su un circuito già stampato,io ovviamente gli risposi che già altre persone avevano compiuto questa operazione,ma probabilmente è la vernice a qusto punto che non funziona...
provando con un tester con si risolve il dubbio?!?!?
Originally posted by "ceri"
provando con un tester con si risolve il dubbio?!?!?
penso prorio di si... avercelo il tester,sono un pò primitivo in quanto strimenti lettronici
Originally posted by "ceri"
visto che mi ci volelo comentare anchio nello sbloccaggio volevo chiedere se sbagliando, ad esempio unendo ponticelli adiecenti o in altri modi, si puo' tornare indietro???
in altre parole c'è la possibilta di compromettere l'integrità della cpu???
Non succede niente è solo che la cpu non si sblocca.
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
visto che mi ci volelo comentare anchio nello sbloccaggio volevo chiedere se sbagliando, ad esempio unendo ponticelli adiecenti o in altri modi, si puo' tornare indietro???
in altre parole c'è la possibilta di compromettere l'integrità della cpu???
Non succede niente è solo che la cpu non si sblocca.
Ciao
bene, dovrebbe arrivarni la vernice a momenti..
OT hai un 1600+ a 2400+?!?! o 1900+
:D W sono riuscito,questo sta ad indicare che anche gli incapaci come me al 6sesto,settimo tentativo ci riescono,sono riuscito a sblpoccarli tutti tranne l'11,5,che ad essere sinceri è l'unico che non mi interessa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.