PDA

View Full Version : Aiutatemi a rimettere in piedi un vecchio pc


asdf
29-12-2002, 01:23
Mi sono messo in testa di rimettere in piedi un vecchio pc (ha ancora un pentium 166, e 32Mb di ram).
Me lo ha dato mio zio, che però a preso l'adattatore SCSI che collegava l'hd ed il cd-rom scsi: così ho cercato di rimediare mettendocene due eide che avevo (un hd da 10gb ed un dvd-rom). Li ho montati entrambi sullo stesso cavo eide, perchè altrimenti il sistema non partiva o me ne rilevava solo uno

Però:
A) a causa del vecchio bios dei 10Gb dell'hd mi sono rilevati solo 528Mb
La scheda è della SIS (non so il nome, ma il nome del bios all'accensione è SIS 5511b-5513-2a5ida1cc-d6 del 19/4/96): qualcuno saprebbe dirmi come posso fare a trovare un bios più aggiornato? :confused:

B) mentre col floppy di boot di win98 (da dos?) vedo sia l'hd che il dvd-rom, e quindi riesco ad installare win98,
quando avvio win98, mi si blocca al momento del rilevamento del dvd-rom (si accende la lucetta del dvd-rom dopo di che si blocca la barra in fondo alla finesctra di caricamento del so e con lei tutto il sistema).
Sono sicuro che sia colpa del dvd-rom, perchè se stacco il cavo eide il sistema si avvia correttamente, ma per installare i driver mi chidede il cd di win 98, che ovviamente non posso inserire :mad: (perchè non fa come me od xp, che una volta installati non ti chiedono più il cd-rom???).

Vi ringrazio per il vostro aiuto.

Dardalo
29-12-2002, 16:49
Il bios prova a cercarlo su questo sito, segnalato in questo forum nella sezione mobo...mi pare :mc:
http://www.wimsbios.com/index.htm?/numbers.shtml
Ti dice che mobo hai, dopo ovviamente il bios te lo devi cercare...xò è più facile

X l'altro problema...prova a metter su un semplice cd-rom e vedi se funzia...

Keener
29-12-2002, 21:45
Però:
A) a causa del vecchio bios dei 10Gb dell'hd mi sono rilevati solo 528Mb
La scheda è della SIS (non so il nome, ma il nome del bios all'accensione è SIS 5511b-5513-2a5ida1cc-d6 del 19/4/96): qualcuno saprebbe dirmi come posso fare a trovare un bios più aggiornato? :confused:
Puoi prendere un controller Pci della promise con 2 porte ide. Pensa ke io su un PC come il tuo (p166 e 32 Mb di Ram) ci avevo attaccato un hd da 20 Gb :D Da quando l'ho messo le prestzioni sono cqambiate dal giorno alla notte
B) mentre col floppy di boot di win98 (da dos?) vedo sia l'hd che il dvd-rom, e quindi riesco ad installare win98,
quando avvio win98, mi si blocca al momento del rilevamento del dvd-rom (si accende la lucetta del dvd-rom dopo di che si blocca la barra in fondo alla finesctra di caricamento del so e con lei tutto il sistema).
Sono sicuro che sia colpa del dvd-rom, perchè se stacco il cavo eide il sistema si avvia correttamente, ma per installare i driver mi chidede il cd di win 98, che ovviamente non posso inserire :mad: (perchè non fa come me od xp, che una volta installati non ti chiedono più il cd-rom???).
Da qualche parte mi sembra di aver letto una procedura che consente di installare Win98 da hard disc, cerca su google ke la trovi

Vi ringrazio per il vostro aiuto.
Spero che quello che ti ho detto ti sia servito a qualcosa.

asdf
29-12-2002, 23:39
Domani guarderò se riesco a scoprire che scheda madre ho.

Per quanto riguarda il dvd-rom, domani proverò a metterci il masterizzatore (attualmente non ho il lettore cd-rom a portata di mano).

PS. Scusate la mia ignoranza, ma in cosa consiste un controller pci?
E' per caso un attacco per le porte eide su scheda pci?

Grazie per il vostro aiuto

Keener
30-12-2002, 17:05
Originally posted by "asdf"

Scusate la mia ignoranza, ma in cosa consiste un controller pci?
E' per caso un attacco per le porte eide su scheda pci?
si, è una scheda che va su slot pci e che ha su due porte ide. Quella che avevo io era la Ultra66 della Promise e supportava Hdd fino a 20 GB. Per farti un'idea guarda qui http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?productId=11&familyId=3
Oltra a Promise, anche Abit ha fatto delle schede simili (le hotrod)
HTH

Dardalo
30-12-2002, 18:34
Scusate ma la scheda xmette di fare il boot da uno dei dischi collegati?
Un mio simpatico amico ha avuto la brillante idea :mad: di comprare un HD maxtor da 60 giga x un PII 233 Mhz (ora celeron) dopo che il suo è bruciato...solo che ovviamente non vede un picchio: con quella scheda risolverebbe tutto? (essendo l'unico HD...)
A parte che secondo me non gli vale la spesa...

Keener
02-01-2003, 09:48
Originally posted by "Dardalo"

Scusate ma la scheda xmette di fare il boot da uno dei dischi collegati?
Si.In ogni caso informati sul sito della promise o della abit
Un mio simpatico amico ha avuto la brillante idea :mad: di comprare un HD maxtor da 60 giga x un PII 233 Mhz (ora celeron) dopo che il suo è bruciato...solo che ovviamente non vede un picchio: con quella scheda risolverebbe tutto? (essendo l'unico HD...)
Certo, io ho fatto la stessa cosa con un p166 e un hd da 20 GB
A parte che secondo me non gli vale la spesa...
Se la trova usata o se intende tenere quel pc per molto tempo allora può essere una buona soluzione.Cmq non so quanto costi di preciso
HTH
Ciao[/quote]

Dardalo
03-01-2003, 18:22
Grazie delle info :)

Keener
04-01-2003, 11:14
prego :)

baldan
04-01-2003, 14:53
Originally posted by "Keener"


Da qualche parte mi sembra di aver letto una procedura che consente di installare Win98 da hard disc, cerca su google ke la trovi


Basta che dopo aver bootato da Disco di ripristino copi la cartella Win9x sull' HD e poi lanci da lì il Setup per l'istallazione...

Win non ti chiederà più il cd ma andrà automaticamente a pescare i file che gli servono nella cartella sull'HD

Poix81
04-01-2003, 16:55
Io ho un disco da 80Gb su un vecchio pentium II 350. Pure a me il bios non vede il disco con tutta la sua interezza, ma tanto avendo linux si arrangia lui!!! :D

Dardalo
04-01-2003, 16:58
Originally posted by "Poix81"

Io ho un disco da 80Gb su un vecchio pentium II 350. Pure a me il bios non vede il disco con tutta la sua interezza, ma tanto avendo linux si arrangia lui!!! :D

Si, ma almeno a te vede un pezzo di disco e fa il boot!!! :muro:
A "me" niente...non esiste il disco :cry:

Poix81
04-01-2003, 17:08
Non puoi installare da cd rom???

Dardalo
04-01-2003, 17:18
Originally posted by "Poix81"

Non puoi installare da cd rom???

Se ti riferivi a me, grazie, ma purtroppo intendevo dire che non vede l'HD, quindi è impossibile copiarci qualcosa!!! :cry: :confused: vabbeh, prima o poi lo farò andare...è una questione di principio ;)

Poix81
04-01-2003, 17:47
Se riesci a fare il boot da cd-rom riesci ad installarci linux!!!!

Dardalo
04-01-2003, 17:51
Originally posted by "Poix81"

Se riesci a fare il boot da cd-rom riesci ad installarci linux!!!!

Si, ma questa persona già non sa usare win...figurati se gli metto su linux: gli viene una sincompe!!! :D l'unico dubbio, ma credo che sia "un sogno": se metto linux, anche in versione minima, diciamo solo LILO circa, posso fare l'installazione di Win98, e poi farlo funzionare senza che il bios veda nulla? ...secondo me no... :cry:

Poix81
04-01-2003, 17:58
Metti l'HD in un computer "moderno" e copiati su un pezzo di carta il numero di testine, cilindri, ecc... RImonta l'HD sul computer incriminato e metti i parametri che ti sei scritto.


Allora io proverie con un meccanismo molto (molto) LOSTO:

- con il dischetto di ripristino di windows 98 non riesci a formattare la reale capacità del disco, quindi prendi un cd di linux e formatti tutto il disco.

- installi windows!!

Dardalo
04-01-2003, 18:04
Grazie, ma :muro: :
- con fdisk ho partizionato e formattato. Tutto ok: 60 giga, 60 visti ;) .
- l'HD viene riconoscituo come mod46, il bios della mobo "vecchia" arriva a mod45, xciò temo non vada, anche se dico in verità, non ho provato a inserire i parametri a mano... :rolleyes:
Purtroppo, sino a domani sera non posso lavorare sul pc x' è in casa sua...proverò in questi modi, e poi al limite ti farò sapere!!! Grazie di tutto, e se hai altri suggerimenti, li "ascolterò" volentieri!!!!

PS: chiedo scusa al legittimo proprietario del 3d :rolleyes: mi auguro non si offenda!!! :)

asdf
05-01-2003, 00:24
Ho installato win95 e questo mi vede correttamente il dvd-rom (un problema in meno).
Però la scheda video (sia col 98 che col 95) non funziona, perchè mi dice che va in conflitto col mouse (infatti l'IRQ 12 è condiviso dalla schda video, dal mouse e dal gestore delle PCI (qualcosa del genere, non mi ricordo di preciso il nome, ma sono sicuro che era nella sezione sistema).

Per quanto riguarda Linux, sul mio computer ce l'ho (red hat 7.1), ma questo computer lo dovrei dare ad un'amica di mia madre affinchè impari ad usarlo (non so se ha mai visto un computer acceso), quindi penso che linux sia troppo per lei.

Sul Bios ho ancora bisogno di aiuto: il programmino che mi ha consigliato Dardalo mi ha detto che la mia scheda madre è una abit, ma andando sul sito della abit nella sezione delle motherboard e dei server non l'ho trovata (guardando le immagini non assomigliava a nessuna). Inoltre ha una forma stramba, che magari vi può aiutare a riconoscerla.
Infatti, a differenza delle solite motherboard, ha gli slot PCI in VERTICALE, e non in orizzontale come al solito (cioè hanno la stessa direzione del lato più lungo della motherboard).
Infatti anche il case è più schiacciato del solito, è la motherboard è messa per lungo (il lato più lungo della motherboard è parallelo al pavimento).
Spero che qualcuno di voi possa darmi un'indicazione su che scheda madre sia. (Il bios indica 04/19/96-sis-5511b-5513-2A5Iva1cc-d6).

Grazie per ogni eventuale vostro aiuto.

asdf
05-01-2003, 00:45
Dimenticavo:
la scheda madre, oltra alla strana vorma che vi ho descritto qui sopra, ha 3 PCI, 3 AGP.

La porta del mouse (e non mi ricordo quali altre prese) non sono attaccate direttamente alla scheda madre come al solito, ma sono attaccati tramite un cavo (di quelli piatti tipo eide ma più stretti (circa la metà)) ad un pezzo di ferro (non so il nome tecnico) di quelli che si attaccano di fronte alle porte pci ed agp (quella parte che di solito si vede all'esterno del case su cui si trovano poi i vari attacchi delle schede pci ed agp). Scusate la mia ignoranza.

L'attacco della tastiera è di quelli vecchi, larghi più o meno il doppio di quelli delle tastiere attuali, e mi sembra di ricordare che i dentini siano piatti e non tipo spillo come di solito (questa presa dovrebbe essere direttamente sulla scheda madre).

Al massimo domani vi carico la foto direttamente in rete.

Rigrazie.

Poix81
05-01-2003, 08:45
3 AGP?????, non è che sono 3 ISA !!!!

Dardalo
05-01-2003, 18:39
La scheda è una abit, precisamente il modello è AB PH5.
Tuttavia, non si trovano nuovi Bios (o almeno, io non ne ho trovato...) quindi temo ci sia poco da fare...
Ah, 3 AGP è impossibile...ma hai guardato bene la lunghezza? Lo dico x' non ho trovato alcuna foto in rete, e anche le caratteristiche sono sconosciute...il modello l'ho capito dal numero che hai scritto, cioé quello che compare a video.

asdf
06-01-2003, 02:12
Grazie mille per l'aiuto.

Confermo che è una abit ph5 perchè oggi, mentre mi preparavo a fare una foto alla scheda, guardando una scritta semicoperta dalla scheda video ho letto AB PH5 (sono un perfetto idiota, non potevo guardarci meglio?).

Comunque poco fa, guardando sul sito della abit ho trovato un bios più aggiornato (il ph5e0).

Inoltre su un altro sito, sempre per la ph5, ho trovato il file pgh5ide1.exe, che spero che sistemi il problema della scheda video.

Domani provo il tutto, sperando di poter vedere finalmente tutti i 10GB dell'hd e di riuscire a far funzionare la scheda video senza problemi.

PS. Ops!! evvero, sono 3 ISA. Piccola confusione di nomi.
PS2. Dardalo, come hai fatto a capire che era una ph5? Io ho cercato da tutte le parti di trovare l'associazione tra bios e scheda madre e non l'ho trovato (finchè oggi non ho guardato meglio la scheda madre)

Ciao

Dardalo
06-01-2003, 12:14
Non è stato facile x' sul sito dove sono andato, che altro non è se non quello che è postato nella sezione motherboard, in un 3d in rilievo, c'era un po' di confusione sulle sigle: credo sia un problema delle abit x' pochi giorni fa ne avevo cercata un'altra, un LX6, e avevo avuto lo stesso problema...poi, a suon di cercare :)
Beh, se risolvi tutto buon x te, altrimenti siamo qui!!! :) Ciao.

asdf
07-01-2003, 13:09
Non riesco ad aggiornare il bios!
Ho seguito pari pari tutte le istruzioni scritte sul sito della abit (creare floppy di boot, copiarci awdflash ed il file binario del nuovo bios).

Pero', dopo aver scritto tutta la pappardella per aggiornare il bios (awdflash nomebios.bin /py /....) si avvia awdflash, mi legge il file binario, fa il check del file, e dopo aver letto il floppy ancora per qualche secondo smette di leggerlo ed il programma rimane fermo li, dicendomi "please, wait!".

Il bios non viene toccato, infatti riavviando mi rimostra come nome del bios quello precedente (il d6 invece che l'e0). Ho provato ad installare tutti i bios, dal d7 all'e0, col medesimo risultato.

Da cosa dipende? C'e' forse qualche jumper da spostare sulla scheda madre?

E' la prima volta che mi da questo genere di problema, perche' le altre due volte che ho aggiornato il bios su altre schede madri mi era funzionato tutto alla perfezione.
Puo' dipendere dal fatto che il floppy di boot e' stato fatto da win95 invece che da win98 come le altre volte (ma mi sembra molto improbabile).

Grazie.

Keener
07-01-2003, 14:28
Una domandina idiota: sei certo al 100% che il tuo drive del floppy funzioni e il disco sia leggibile ?
Che succede se lanci awdflash senza parametri ?
HTH

asdf
07-01-2003, 16:55
ho provato con due floppy diversi, quindi penso che non sia colpa dei floppy danneggiati.
se lancio solo awdflash compare la finestra del programma, quindi inserisco il nome del file binario e, se e' giusto, fa il check e dopo un po' si blocca come quando faccio tutto da linea di comandi.
se invece inserisco un file inesistente, ovviamente mi dice file not found.

Non so proprio cosa sia.