View Full Version : Facciamo il punto sulla MIRO DC30PLUS!! Leggete tutti!!
Xed_it2002
28-12-2002, 15:22
Ho una DC30PLUS ed ho lavorato da 2 anni or sono sempre con Windows98. Un anno fa provai a migrare a Windows2000 ma non ci fu niente da fare, non riuscì a configurarla a dovere.
La necessità di dover estrarre i filmati dalla Timeline di Premiere sotto forma di un unico file AVI mi porta al problema di dover superare necessariamente i 2GB e per poterlo fare quindi devo passare per forza al Win2000.
Ci sono problemi di sorta? Ci sono dei driver che funzionano meglio rispetto ad altri?
Fatemi sapere dove siamo arrivati fino ad ora, la DC30 è la migliore scheda analogica disponibile, è un'assurdità non poterla utilizzare con i nuovi sistemi operativi.
Premetto che l'istallazione della mia DC30+ con win 98 risale a più di 2 anni fà e non ricordo molto però con premiere 5.1 e Miro Istant video ho editato video di 30 minuti che ho riversato direttamente su VHS e ho inoltre esportato sull'HD del SO con la catena Premiere-avisynt-Tmpeg il video compresso in MPEG 2 pronto per il SVCD.Quindi sfruttando completamente il mi HD x il video da 9.1 GB non mi sembra di aver avuto problemi, e proprio pechè tutto funziona benissimo non ho nessuna intenzione di lasciare Win 98, vediamo cosa dicono gli "esperti",ciao. :eek:
Originally posted by "Xed_it2002"
...la DC30 è la migliore scheda analogica disponibile, è un'assurdità non poterla utilizzare con i nuovi sistemi operativi...
Peccato che i signori della Pinnacle non la pensino allo stesso modo ed abbiano smesso di supportarla! :mad: :muro:
Ciao a tutti.
Concordo che la dc30plus è la migliore scheda analogica.
Io continuo ad utilizzarla sotto win98se perchè funziona alla grande. Per acquisire utilizzo Virtualdub che mi spezzetta i file alla grandezza che voglio. Inoltre con win98se riesco a esportare anche su VHS mediante Miroinstantvideo.
Per quanto riguarda gli altri s.o. non c'è niente da fare: con win2000 e winXP ci sono dei driver ma ti permettono di utilizzare solo il suo programma di acquisizione perciò per poter acquisire con file più grandi devi aver formattato l'hard disk in NTFS e non in FAT32. Inoltre con quei s.o. non puoi utilizzare miroinstantvideo perchè l'uscita audio della dc30plus non è supportato.
Mio consiglio: configura ottimamente win98se e utilizzalo solo per la dc30plus.
Ciao grunge
Mi fa piacere che tu confermi quello che io solo supponevo e ne approfitto x una domanda dato che io ho sempre acquisito tramite Premiere mentre tu usi Virtualdub, ci spieghi quali vantaggi ci sono e cosa vuol dire spezzettare i file alla misura che vuoi?
Ciao.
Spezzettare i file (il termine giusto e multi-segment) vuole dire che se tu hai un video di 1 ora e mezza, per esempio, Virtualdub (impostanto il valore di un segmento a circa 2 Gb, il max della FAT32) ti acquisisce 11 file *.avi consecutivi senza dover bloccare il tuo lavoro ogni 2 Gb, senza perdita di qualità rispetto a Premiere, senza perdita di frame tra un segmento e l'altro, senza perdita di sincronizzazione audio/video.
Io acquisisco da satellite anche la notte e faccio partire Virtualdub ad una data ora, lo faccio fermare alla fine del film e faccio spegnere il pc... mentre io dormo :D
Dopo puoi importarlo in premiere, lavorarlo a tuo piacimento e fare di lui ciò che vuoi, DviX, SVCD etc. etc.
Lo so, sono stato incasinato ma sono i rimasugli della festa di Natale :o : spero Tu mi abbia capito lo stesso.
Buona serata
Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.