View Full Version : Liteon oppure Plextor ?
Faby°Fox
27-12-2002, 23:18
So che domande di questo tipo sono molto ricorrenti ma ho già cannato una volta con una scelta affrettata,e poi non trovo Topic soddisfacenti .Dunque.....è molto semplice:
Compro il LITEON LTR 522246 (52X 24X 52X) SMARTBURN
oppure il
PLEXTOR 4824 (48X 24X 48X) BURNPROOF
Spero che altri possessori di questi masterizzatori che ne fanno ampio uso mi sappiano dare indicazioni su pregi e difetti.
Grazie a tutti e Buone Feste!
Originally posted by "Faby°Fox"
So che domande di questo tipo sono molto ricorrenti ma ho già cannato una volta con una scelta affrettata,e poi non trovo Topic soddisfacenti .Dunque.....è molto semplice:
Compro il LITEON LTR 522246 (52X 24X 52X) SMARTBURN
oppure il
PLEXTOR 4824 (48X 24X 48X) BURNPROOF
Spero che altri possessori di questi masterizzatori che ne fanno ampio uso mi sappiano dare indicazioni su pregi e difetti.
Grazie a tutti e Buone Feste!
Dipende dall'uso che devi farne. Il liteon si comporta bene, e molto nella scelta dipende anche da quanto vuoi spendere. Certe cose il plextor se le sogna... tipo protezioni, anche se ha come punto di forza la qualità audio ;)
<<ByeZ>>
Plextor ---> Audio/Backup
Liteon ---> " " /Protezioni
byz
Originally posted by "Gordon"
Plextor ---> Audio/Backup
Liteon ---> " " /Protezioni
byz
dimenticavi...
Plextor/Teac/Yamaha ---> Audio/Backup
Liteon/LG/Teac ---> " " /Protezioni
ok ma il teac stà peggio di plextor con le protezioni :D
byz
Originally posted by "Gordon"
ok ma il teac stà peggio di plextor con le protezioni :D
byz
Grazie della precisione ;)
Originally posted by "pitx"
Plextor/Teac/Yamaha ---> Audio/Backup
Liteon/LG/Teac ---> " " /Protezioni
Io la scelta del masterizzatore la effettuerei in base a 9 criteri:
- Qualità di scrittura: Yamaha, poi Plextor, Mitsumi e LG a pari merito, poi Teac e infine LiteOn in ordine discendente (comunque tutti abbastanza vicini a differenza di alcuni anni fa)
- Compatibilità con i vari supporti: in ordine discendente Teac e Yamaha a pari merito, poi LG e Mitsumi, poi LiteOn e infine Plextor
- Scrittura a 1x: la hanno solo Plextor SCSI 40x, Teac 48x e gli Yamaha;
altri modelli di Plextor, Teac, LiteOn e Mitsumi hanno il blocco verso il basso a 4x, LG addirittura a 8X
- Qualità costruttiva: in ordine discendente, Teac, Plextor, pari merito tra Lg e Mitsumi, pari merito tra Yamaha e LiteOn.
- Protezioni audio: Yamaha, Plextor e LiteOn a pari merito. poi Mitsumi e Teac a pari merito e infine LG
- Protezioni giochi: LG e LiteOn vincono (questo è l'unico aspetto sul quale ci capisco poco, io non gioco :o)
- 99 m 59s: Tutti i modelli sopra i 32x tranne i Plextor che si fermano a 94m59s (comunque i cdr sopra gli 80 minuti sono tutti delle porcherie fuori standard: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995 )
- Livello di Assistenza in garanzia: Plextor, Teac, LG, Mitsumi, Yamaha, LiteOn in ordine discendente
- Aggiornamenti dei Firmware: LiteOn, poi Plextor e Yamaha a pari merito, poi Mitsumi e Teac, infine LG.
Originally posted by "Adric"
- 99 m 59s: Tutti tranne i Plextor che si fermano a 94m59s
(comunque i cdr sopra gli 80 minuti sono tutti delle porcherie fuori standard: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995 )
- Livello di Assistenza in garanzia: Plextor, Teac, LG, Mitsumi, Yamaha, LiteOn in ordine discendente
- Aggiornamenti dei Firmware: LiteOn, poi Plextor e Yamaha a pari merito, poi Mitsumi e Teac, infine LG.
Gli Yamaha fanno fatica a arrivare a 90.00 a 99 e 59 no...
Faby°Fox
28-12-2002, 10:57
Vi ringrazio tutti per esservi prodigati cosi in fretta,anzi Vi incito ancora di piu dicendoVi che il fattore prezzo (vista la 13° mensilità) per una volta non mi interessa,mi interessa invece il discorso protezione,unico uso a cui sarà destinato.Grazie a tutti e continuate cosi che andate bene.Ciao Ciao
Originally posted by "pitx"
Gli Yamaha fanno fatica a arrivare a 90.00 a 99 e 59 no...
Non fanno fatica; quelli che non ci arrivano sono i modelli sotto il 16x, fuori produzione da anni. Il 2100E (16x) arriva a 89:59; il 2200E (20x) a 92:00, il 3200E (24x) a 93:59. Mi riferivo comunque ai modelli delle varie case dai 32x in poi (tanto che ho modificato il post precedente per maggiore chiarezza), quelli sotto sono fuori produzione e in circolazione solo a livello di sporadiche rimanenze di magazzino. Infatti le varie versioni del modello attuale in catalogo di Yamaha, F1E, interna ed esterna (44x) arrivano a 99:59
http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html ;)
Originally posted by "Adric"
Gli Yamaha fanno fatica a arrivare a 90.00 a 99 e 59 no...
Non fanno fatica; quelli che non ci arrivano sono i modelli sotto il 16x, fuori produzione da anni. Il 2100E (16x) arriva a 89:59; il 2200E (20x) a 92:00, il 3200E (24x) a 93:59. Mi riferivo comunque ai modelli delle varie case dai 32x in poi (tanto che ho modificato il post precedente per maggiore chiarezza), quelli sotto sono fuori produzione e in circolazione solo a livello di sporadiche rimanenze di magazzino. Infatti le varie versioni del modello attuale in catalogo di Yamaha, F1E, interna ed esterna (44x) arrivano a 99:59
http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html ;)
Da quando è morto il 2100E ... ho detto che non compravo + Yamaha e così è stato
Originally posted by "pitx"
Da quando è morto il 2100E ... ho detto che non compravo + Yamaha e così è stato
Infatti come qualità costruttiva gli Yamaha li ho messi all'ultimo posto; però come qualità di scrittura sono i migliori... certo Yamaha e Plextor costano un pò troppo, o abbassano i prezzi, o perderanno molto mercato in favore di LiteOn e LG, come sta già succedendo....
andrea 250
21-04-2003, 11:01
ho deciso : mi compro il liteon........ma 48X o 52X?
che differenza c'è? non penso ne passi molta.....se non il prezzo!
francescone
22-04-2003, 02:13
Originally posted by "Adric"
Io la scelta del masterizzatore la effettuerei in base a 9 criteri:
- Qualità di scrittura: Yamaha, poi Plextor, Mitsumi e LG a pari merito, poi Teac e infine LiteOn in ordine discendente (comunque tutti abbastanza vicini a differenza di alcuni anni fa)
- Compatibilità con i vari supporti: in ordine discendente Teac e Yamaha a pari merito, poi LG e Mitsumi, poi LiteOn e infine Plextor
- Scrittura a 1x: la hanno solo Plextor SCSI 40x, Teac 48x e gli Yamaha;
altri modelli di Plextor, Teac, LiteOn e Mitsumi hanno il blocco verso il basso a 4x, LG addirittura a 8X
- Qualità costruttiva: in ordine discendente, Teac, Plextor, pari merito tra Lg e Mitsumi, pari merito tra Yamaha e LiteOn.
- Protezioni audio: Yamaha, Plextor e LiteOn a pari merito. poi Mitsumi e Teac a pari merito e infine LG
- Protezioni giochi: LG e LiteOn vincono (questo è l'unico aspetto sul quale ci capisco poco, io non gioco :o)
- 99 m 59s: Tutti i modelli sopra i 32x tranne i Plextor che si fermano a 94m59s (comunque i cdr sopra gli 80 minuti sono tutti delle porcherie fuori standard: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995 )
- Livello di Assistenza in garanzia: Plextor, Teac, LG, Mitsumi, Yamaha, LiteOn in ordine discendente
- Aggiornamenti dei Firmware: LiteOn, poi Plextor e Yamaha a pari merito, poi Mitsumi e Teac, infine LG.
Scusami adric, ma tu in base a cosa dai queste informazioni? Hai un laboratorio con strumentazione di misura oppure copi e incolli da vari siti che fanno misurazioni accurate (a volte di parte)? Non posso credere che si possa parlare e scrivere di oggetti che non si hanno. Tu sai smontare un semplice cd-rom? Altra domanda: scrivi su qualche rivista specializzata? E se no, come mai? ciao
Benvenuto sul forum.
Seguo da tanto tempo sia i siti specializzati del settore (CDRInfo, CDFReaks, CdrLabs) che non sono generalisti e "di parte" come molti portali hardware anglosassoni (Anandtech, Tom's Hardware ecc) sia i forum esteri dedicati; e non sono il solo, ma siamo almeno una decina di forumers in questa sezione del forum a farlo con una certa regolarita' (senza contare poi i membri della redazione di Hardware Upgrade).
Seguo in particolare il settore dei cd vergini.
Non sono Plextoriano, LiteOniano, Teaccaro, Yamahista ecc come sa bene chi legge regolarmente i miei post su questo forum.
Quanto al copia e incolla cito sempre le fonti e non lo faccio acriticamente;
ragiono con la testa mia (in un thread ho infatti criticato CdFreaks per i test poco accurati sulla qualita' di scrittura; test che sono effettuabili da chiunque possieda un masterizzatore LiteOn, basta usare dei software freeware come CdDoctor, WSES e Kprobe; in un altro thread ho criticato Pc Professionale per la mancanza dei tempi di risposta nella loro prova sui monitor lcd)
Quanto al masterizzatore Teac lo possiedo; per i masterizzatori di Yamaha, Plextor, LiteOn ed Lg ho usato quelli in possesso dei miei amici. Abito a Roma che e' la maggiore citta' italiana per numero di rivenditori hardware e sono un appassionato da una ventina di anni (ne ho 36) prima di tutto di musica, e poi di Hi-fi, di Home Teather e di Hardware. Per quanto riguarda quello che faccio e' un po' fuori argomento la cosa; comunque ho amici che li hanno gli oscilloscopi ;). E con le nuova versione delle Plextools sembra che potremo misurarci il jitter audio dei supporti senza bisogno degli osciloscopi ;)
Per capire la qualita' costruttiva di un apparecchio non c'e' bisogno di arrivare a smontarlo. Se apro un apparecchio e' per pulirlo e basta...
francescone
22-04-2003, 04:57
Originally posted by "Adric"
Benvenuto sul forum.
Seguo da tanto tempo sia i siti specializzati del settore (CDRInfo, CDFReaks, CdrLabs) che non sono generalisti e "di parte" come molti portali hardware anglosassoni (Anandtech, Tom's Hardware ecc) sia i forum esteri dedicati; e non sono il solo, ma siamo almeno una decina di forumers in questa sezione del forum a farlo con una certa regolarita' (senza contare poi i membri della redazione di Hardware Upgrade).
Seguo in particolare il settore dei cd vergini.
Non sono Plextoriano, LiteOniano, Teaccaro, Yamahista ecc come sa bene chi legge regolarmente i miei post su questo forum.
Quanto al copia e incolla cito sempre le fonti e non lo faccio acriticamente;
ragiono con la testa mia (in un thread ho infatti criticato CdFreaks per i test poco accurati sulla qualita' di scrittura; test che sono effettuabili da chiunque possieda un masterizzatore LiteOn, basta usare dei software freeware come CdDoctor, WSES e Kprobe; in un altro thread ho criticato Pc Professionale per la mancanza dei tempi di risposta nella loro prova sui monitor lcd)
Quanto al masterizzatore Teac lo possiedo; per i masterizzatori di Yamaha, Plextor, LiteOn ed Lg ho usato quelli in possesso dei miei amici. Abito a Roma che e' la maggiore citta' italiana per numero di rivenditori hardware e sono un appassionato da una ventina di anni (ne ho 36) prima di tutto di musica, e poi di Hi-fi, di Home Teather e di Hardware. Per quanto riguarda quello che faccio e' un po' fuori argomento la cosa; comunque ho amici che li hanno gli oscilloscopi ;). E con le nuova versione delle Plextools sembra che potremo misurarci il jitter audio dei supporti senza bisogno degli osciloscopi ;)
Per capire la qualita' costruttiva di un apparecchio non c'e' bisogno di arrivare a smontarlo. Se apro un apparecchio e' per pulirlo e basta...
Ti ringrazio per la risposta veloce come un fulmine :eek:, ma avrei delle domande che se non le pongo non ci dormo :confused: Ti pregherei di rispondere in modo semplice e preciso, ad ogni mio punto se possibile:
1) riportare solo delle notizie (anche citandone la fonte) senza avere sottomano per almeno una settimana il prodotto, può ritenersi affidabile?
2) Hai un diploma da elettrotecnico? Io ad esempio se vedo un oscilloscopio non capirei una mazza. Tu si?
3) Che intendi per "aprire un apparecchio" e pulirlo? Lo sviti, dissaldi la contattattiera delle schede, usi dei prodotti di pulizia (e quali) e poi lo rimonti?
4) Da quanti anni masterizzi?
5) Qual'è il cd vergine (attualmente in commercio e di facile reperibilità in Italia - sono di Firenze) che ha la qualità sonora migliore? E quale il cd vergine che ha la qualità sonora peggiore?
Grazie ciao
sinergine
22-04-2003, 08:55
Originally posted by "Adric"
Io la scelta del masterizzatore la effettuerei in base a 9 criteri:
- Qualità di scrittura: Yamaha, poi Plextor, Mitsumi e LG a pari merito, poi Teac e infine LiteOn in ordine discendente (comunque tutti abbastanza vicini a differenza di alcuni anni fa)
- Compatibilità con i vari supporti: in ordine discendente Teac e Yamaha a pari merito, poi LG e Mitsumi, poi LiteOn e infine Plextor
- Scrittura a 1x: la hanno solo Plextor SCSI 40x, Teac 48x e gli Yamaha;
altri modelli di Plextor, Teac, LiteOn e Mitsumi hanno il blocco verso il basso a 4x, LG addirittura a 8X
- Qualità costruttiva: in ordine discendente, Teac, Plextor, pari merito tra Lg e Mitsumi, pari merito tra Yamaha e LiteOn.
- Protezioni audio: Yamaha, Plextor e LiteOn a pari merito. poi Mitsumi e Teac a pari merito e infine LG
- Protezioni giochi: LG e LiteOn vincono (questo è l'unico aspetto sul quale ci capisco poco, io non gioco :o)
- 99 m 59s: Tutti i modelli sopra i 32x tranne i Plextor che si fermano a 94m59s (comunque i cdr sopra gli 80 minuti sono tutti delle porcherie fuori standard: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995 )
- Livello di Assistenza in garanzia: Plextor, Teac, LG, Mitsumi, Yamaha, LiteOn in ordine discendente
- Aggiornamenti dei Firmware: LiteOn, poi Plextor e Yamaha a pari merito, poi Mitsumi e Teac, infine LG.
E il mio ASUS CRW-5224A dove si posiziona? è proprio un cesso?
Originally posted by "francescone"
Ti ringrazio per la risposta veloce come un fulmine :eek:, ma avrei delle domande che se non le pongo non ci dormo :confused: Ti pregherei di rispondere in modo semplice e preciso, ad ogni mio punto se possibile:
1) riportare solo delle notizie (anche citandone la fonte) senza avere sottomano per almeno una settimana il prodotto, può ritenersi affidabile?
2) Hai un diploma da elettrotecnico? Io ad esempio se vedo un oscilloscopio non capirei una mazza. Tu si?
3) Che intendi per "aprire un apparecchio" e pulirlo? Lo sviti, dissaldi la contattattiera delle schede, usi dei prodotti di pulizia (e quali) e poi lo rimonti?
4) Da quanti anni masterizzi?
5) Qual'è il cd vergine (attualmente in commercio e di facile reperibilità in Italia - sono di Firenze) che ha la qualità sonora migliore? E quale il cd vergine che ha la qualità sonora peggiore?
Grazie ciao
:eek: La domanda che mi sorge è:
Ma ti sei iscritto solo per mettere in dubbio le capacità altrui? :rolleyes:
francescone
22-04-2003, 12:53
Originally posted by "Festona"
:eek: La domanda che mi sorge è:
Ma ti sei iscritto solo per mettere in dubbio le capacità altrui? :rolleyes:
Veramente mi sono iscritto per imparare e capire. ;) Domandare è lecito, rispondere è cortesia. E poi io non sono nessuno per giudicare o mettere in dubbio le capacità altrui. Le capacità, se si hanno, si notano dalle risposte esaustive. Perchè "rispondi" tu e non adric? Gradirei una risposta da adric o da chiunque ne sappia. Grazie ciao
Originally posted by "francescone"
Ti ringrazio per la risposta veloce come un fulmine :eek:, ma avrei delle domande che se non le pongo non ci dormo :confused: Ti pregherei di rispondere in modo semplice e preciso, ad ogni mio punto se possibile:
1) riportare solo delle notizie (anche citandone la fonte) senza avere sottomano per almeno una settimana il prodotto, può ritenersi affidabile?
2) Hai un diploma da elettrotecnico? Io ad esempio se vedo un oscilloscopio non capirei una mazza. Tu si?
3) Che intendi per "aprire un apparecchio" e pulirlo? Lo sviti, dissaldi la contattattiera delle schede, usi dei prodotti di pulizia (e quali) e poi lo rimonti?
4) Da quanti anni masterizzi?
5) Qual'è il cd vergine (attualmente in commercio e di facile reperibilità in Italia - sono di Firenze) che ha la qualità sonora migliore? E quale il cd vergine che ha la qualità sonora peggiore?
Grazie ciao
Scusa, ma non credi che, prima di fare un terzo grado a qualcuno che frequenta questa sezione da molto tempo (oltre tutto che ha dimostrato, nel suo settore, una evidente preparazione) non sarebbe il caso di porre domande più generali e tecniche (e forse con tono meno inquisitorio?)
Allora rispondo io (emerito ignorante in materia di masterizzazione ;) ):
1) Qui si riportano notizie; il filtro di questa sezione, con molta gente preparata e con spirito critico (oltre che informata) è sufficiente ad assegnargli il grado di affidabilità che si meritano ;)
2) S.C.S. ;) ; la cosa comunque è ininfluente ai fini della discussione
3) Intende più o meno quello che c'è già scritto nel topic in rilievo; non intende certo aprirlo con il piede di porco, dissaldare il tutto, pulire con Mastro Lindo freschezza di primavera e poi rimontare cercando di non fare avanzare i pezzi :D
4) S.C.S. ; comunque il tempo non è mai un fattore di preparazione: dipende da cosa si masterizza e come (fermo restando che la teoria può anche essere conosciuta senza aver mai provato)
5) Di discussioni in merito ce ne sono tante, soprattutto una che ha il link nel topic in rilievo ;)
Scusa, ma ti sei posto in modo un po' critico e quindi, se si tratta di un semplice modo di fare, cerca di farcelo capire... ;)
francescone
22-04-2003, 13:26
Originally posted by "MM"
Scusa, ma non credi che, prima di fare un terzo grado a qualcuno che frequenta questa sezione da molto tempo (oltre tutto che ha dimostrato, nel suo settore, una evidente preparazione) non sarebbe il caso di porre domande più generali e tecniche (e forse con tono meno inquisitorio?)
Allora rispondo io (emerito ignorante in materia di masterizzazione ;) ):
1) Qui si riportano notizie; il filtro di questa sezione, con molta gente preparata e con spirito critico (oltre che informata) è sufficiente ad assegnargli il grado di affidabilità che si meritano ;)
2) S.C.S. ;) ; la cosa comunque è ininfluente ai fini della discussione
3) Intende più o meno quello che c'è già scritto nel topic in rilievo; non intende certo aprirlo con il piede di porco, dissaldare il tutto, pulire con Mastro Lindo freschezza di primavera e poi rimontare cercando di non fare avanzare i pezzi :D
4) S.C.S. ; comunque il tempo non è mai un fattore di preparazione: dipende da cosa si masterizza e come (fermo restando che la teoria può anche essere conosciuta senza aver mai provato)
5) Di discussioni in merito ce ne sono tante, soprattutto una che ha il link nel topic in rilievo ;)
Scusa, ma ti sei posto in modo un po' critico e quindi, se si tratta di un semplice modo di fare, cerca di farcelo capire... ;)
Oddio... non credevo di suscitare tanta attenzione, oltretutto scomodando il moderatore. Credo che le mie domande siano davvero poco critiche; mi piace pensare che a rispondere alle mie modeste (e forse stupide) domande, sia una persona preparata e disponibile. Quindi non capisco perchè, se è preparato come voi dite (e non ne dubito) mi date il benvenuto però mi intimate ad essere "meno critico". Sono qui per capire, nulla più. Non credo che voi chiedete ad una persona qualsiasi delle informazioni su argomenti tecnici specifici no? Volevo solo sapere con chi ho a che fare, se adric è un semplice appassionato che smanetta dalla mattina alla sera con gli apparecchi oppure no. Il terzo grado proprio non mi sembra di averlo fatto, anzi. Ma adric risponderà alle mie domande? Mi affido alla sua disponibilità e al suo professionismo. grazie ciao
toshisdr5002a
22-04-2003, 13:59
Originally posted by "francescone"
Oddio... non credevo di suscitare tanta attenzione, oltretutto scomodando il moderatore. Credo che le mie domande siano davvero poco critiche; mi piace pensare che a rispondere alle mie modeste (e forse stupide) domande, sia una persona preparata e disponibile. Quindi non capisco perchè, se è preparato come voi dite (e non ne dubito) mi date il benvenuto però mi intimate ad essere "meno critico". Sono qui per capire, nulla più. Non credo che voi chiedete ad una persona qualsiasi delle informazioni su argomenti tecnici specifici no? Volevo solo sapere con chi ho a che fare, se adric è un semplice appassionato che smanetta dalla mattina alla sera con gli apparecchi oppure no. Il terzo grado proprio non mi sembra di averlo fatto, anzi. Ma adric risponderà alle mie domande? Mi affido alla sua disponibilità e al suo professionismo. grazie ciao
io invece trovo il tuo atteggiamento veramente molto critico nei confronti di adric, il quale, non ti preoccupare, si riserverà di risponderti se lo riterrà opportuno.
il terzo grado tu lo hai fatto eccome e basta leggere i tuoi post precedenti x rendersene conto.
non sto quì x difendere nessuno ci mancherebbe, ognuno è capace di difendersi da solo.
ma l'affidabilità di adric, e di molti altri, è maturata e si è consolidata nel tempo ed è un dato di fatto accettato all'unanimità in questo forum.
se a te rimane qualche dubbio, potresti rendere + plausibile questa tua personale ricerca di conferme motivandolo.
e comunque ti faccio notare che sei ampiamente OT.
toshi
francescone
22-04-2003, 14:13
Originally posted by "toshisdr5002a"
io invece trovo il tuo atteggiamento veramente molto critico nei confronti di adric, il quale, non ti preoccupare, si riserverà di risponderti se lo riterrà opportuno.
il terzo grado tu lo hai fatto eccome e basta leggere i tuoi post precedenti x rendersene conto.
non sto quì x difendere nessuno ci mancherebbe, ognuno è capace di difendersi da solo.
ma l'affidabilità di adric è maturata e si è consolidata nel tempo ed è un dato di fatto accettato all'unanimità in questo forum.
se a te rimane qualche dubbio, potresti rendere + plausibile questa tua personale ricerca di conferme motivandolo.
e comunque ti faccio notare che sei ampiamente OT.
toshi
Ripeto, non credevo di destare preoccupazione e di dare noia. E' considerevole comunque il vostro essere uniti e compatti su una questione che non ha nulla da terzo grado. Certo non è piacevole tutta questa cosa che sta succedendo: alla fine non ho risposte e mi pare che sia criticato io. Se è così, me ne scuso, non può che dispiacermi. Se adric (o chi per lui) riterrà opportuno rispondere alle mie domande bene, sennò fa nulla. Attendo risposta. ciao grazie
Calma adesso ed evitiamo di creare una tragedia
Ho risposto perché in effetti il tono appariva piuttosto critico e pressante.... ma adesso è intutile continuare con le polemiche
Invito tutti ad evitare risposte "acide": mi pare di essere già intervenuto e sembrerebbe anche che la questione sia chiarita
Per francescone: evidentemente l'intento tuo non era quello che sembrava, ma tieni sempre conto che tutti quanti leggono semplicemente quello che scrivi e non i tuoi pensieri ;)
Quindi quando scrivi "affermazioni senza documentazione non valgono nulla" (o qualcosa di simile), converrai che non suona molto bene, quindi.....
Da parte mia ho ritenuto di intervenire proprio per evitare che si innescasse qualche polemica o qualche risposta "fuori dalle righe" costringendomi a prendere provvedimenti: come dire che è meglio prevenire che curare ;)
Adric è una persona molto disponibile, ma gli hai fatto una serie di domande..... alcune che non c'entrano nulla con la discussione (magari anche un po' personali) ;)
Ci è mancato solo che gli chiedessi il segno zodiacale ed il gruppo sanguigno! ;)
toshisdr5002a
22-04-2003, 20:59
vabbè, ritornando in topic... liteon :D
toshi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.