View Full Version : Maxtor DiamondMax Plus 9, sono un po confuso!
Riporto qui i miei commenti che ho già postato anche in coda alla prova: http://www.hwupgrade.it/articoli/767/5-10.html#commenti
Qualcuno mi sa dare un chiarimento o riportare la sua esperienza personale?
Come già detto da altri utenti prima di me, ho effettuato anche io delle prove con un WD e con due Quantum, rispettivamente WD1000BB, D740X, DMAX9, in pratica gli stessi modelli della prova. E i risultati sono completamente diversi da quelli di questa recensione. Sia con lo iometer sia con winbench, ovvero il DMAX9 mi ha fatto registrare i risultati migliori!!!! :eek: :confused: :rolleyes: E' possibile che il dmax9 dia il meglio di se solo su configurazioni un po + al passo con i tempi? Io ho effettuato le mie prove con:
AbitIT7Max2Rev2 845PE
PIV1.6 @2.4
512MbCorsairXMSpc3200cas2@200MHzCas2,0.5.2.2
collegando alternativamente il disco in prova sul primo canale highpoint in modalità single disk.
Salut
Qui ci vuole il Corsini o il Bordin per avere qualche chiarimento :) ....
Anchio ho un DX9 da un poco, e devo dire che ottengo risultati diversi, mi risulta assai più veloce del Quantum Fireball AS (20 GB) in modalita UDMA5 (ATA100) e in linea con il mio vecchio IBM DTLA (30 GB). Lo uso per applicazioni pesanti come rendering, editing grafico e video e db.
Matrixbob
27-12-2002, 15:45
Originally posted by "GioFX"
Anchio ho un DX9 da un poco... in linea con il mio vecchio IBM DTLA (30 GB).
Cioè Maxtor 9 plus è in linea al DTLA 307030 ?!?!?! è c'è da vantarsi ...
Originally posted by "Matrixbob"
Cioè Maxtor 9 plus è in linea al DTLA 307030 ?!?!?! è c'è da vantarsi ...
Scherzi vero? i dischi della serie 75GXP sono si fragilissimi, ma su una cosa erano ottimi, la velocità sia in termini di transer rate che, soprattutto, di seek time.
Pensi che ci sia tanta differenza tra i 75GXP e i 120GXP o 180GXP in termini di tempi di accesso? Ti invito ad analizzare i dati... In ogni caso... io stavo solo dicendo che in modalità ATA100 (e non 133 supportata dal DXP9) il tranfer rate è leggermente superiore per il DX9 ed il seek time leggermente inferiore. Tieni conto che in 133 aumenta di qualcosa il TR e di default è attivata la modalità iper-silenziosa sul DXP9 che, una volta disabilitata via PowerMax, permette di diminuire di qualcosa il seek time.
Cmq, se permetti, preferisco avere un disco leggermente inferiore ad un 120 o 180 IBM che avere il meglio ma rischiare di dover cambiare disco dopo 3 mesi...
Ribadisco: uso ormai da un mesetto il DXP9 nelle condizioni più pesanti quali rendring 3D (3dsmax5 e Poser4), fotoritocco (Photoshop 7), editing video (Adobe Premiere 6.5) e gestione DB (MySQL e 9i) e ne sono molto soddisfatto, oltre ad essere silenziosissimo.
Matrixbob
27-12-2002, 17:57
Boh io sono di Asti e conosco personalmente 3 persone
con il DTLA: io e altri 2 ed effettivamente ad 1 degli altri 2 si è rotto.
Io lo sto ancora usando in questo momento e aparte qualche lag da
quando ho installato in una partizione Linux e qualche fallimento di BOOT
che oltretutto può dipendere da qualunque cosa sembra ancora andare.
DTF me lo passa ancora x buono almeno.
CMQ mi piacerebbe sapere se hai la possibilità di sostituire tmp il tuo
attuale HD con il 120GXP x vedere se resiste anchesso allo stress
e se accorgi qualche differenza.
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-hdbench.gif
.... e ....
http://digilander.libero.it/scioc55/HD-Tach-Maxtor.gif
.... e .....
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-Sandra.gif
.... e ......
... son contento! [/siz] ;)
;)
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-DrHard.gif
:D
Tutti sappiamo che i bench sintetici sono spesso inesatti .... ma continuo a trovare conferma di buone prestazioni anche nell'uso reale.
Solo per completare il 'quadro' vi racconto il mio sistema così:
http://digilander.libero.it/scioc55/Mio-PC-+.gif
Non è esagerato ma è stabile e lo tengo così sempre. ;)
:o dimenticavo: Abit IT7-max2 + ocz3500 (poco sfruttate) + 1800a con un silenziosissimo
http://digilander.libero.it/scioc55/Cooler%20Master%20IHCL71.jpg
... Cooler Master 20IHCL71.
:D
Matrixbob
27-12-2002, 20:32
Sono 2 IBM120GXP?!
Originally posted by "Matrixbob"
DTF me lo passa ancora x buono almeno.
Beh, non è che tutti i DTLA si debbano rompere, ma ti assicuro che IBM ha avuto un failure-rate altissimo rispetto alle previsioni, soprattutto in Europa a cause della produzione dei dischi unghera (anche se a me si e rotto uno prodotto in ungheria ed uno thaildandia), che solo parzialmente cmq ha ammesso, solo su questo forum cìè un 3d di centinaia di post su DLTA e IC35L rotti (della serie 60GXP)...
Originally posted by "Matrixbob"
CMQ mi piacerebbe sapere se hai la possibilità di sostituire tmp il tuo
attuale HD con il 120GXP x vedere se resiste anchesso allo stress
e se accorgi qualche differenza.
Si, dovrei avere la possibilità prossimamente di provare un 120GXP da 60 GB... appena posso posto le mie considerazioni.
Matrixbob
27-12-2002, 21:48
ok ricordati di me mi trovi qui: matrixbob@tin.it
e qui: www.mtc-clan.it alias MirinoRosso.
Originally posted by "Matrixbob"
Sono 2 IBM120GXP?!
:confused:
.... ma il tema del 3d non è: "Maxtor DiamondMax Plus 9, sono un po confuso!" ?
:o ... e i miei due HD sono appunto dei Maxtor DiamondMax Plus 9, da 60 gb ;)
Metti due 120 GXP in raid e vediamo che ne viene fuori :sofico:
Comunque il trasfer rate conta poco, conta il tempo d'accesso. Prova su suite di bench della winmark 99
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.