PDA

View Full Version : Masterizzatori DVD: 16X in scrittura fra circa un anno


Redazione di Hardware Upg
27-12-2002, 08:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8926.html

Annunciato da Mitsubishi un nuovo laser di scrittura che permetterà di scrivere DVD alla velocità di 16X

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
27-12-2002, 08:53
scenderanno :D

Il mio prossimo masterizzatore ;)

Non dimentichiamo che 16x DVD = Non so quanto in CD, almeno 48x

Pinco Pallino #1
27-12-2002, 09:13
Altro che 48x... :)
1x DVD = 8x CD

marziodivx
27-12-2002, 09:26
dovrebbero prima mettersi daccordo su ke supporto restare!!! DVDR-DVDRW-DVDR+-DVDRW+.... ???

Manwë
27-12-2002, 09:37
Giusto marziodivx, prima uno standard, poi i masterizzatori dvd.

Cmq ora passa la legge per la sovratassa sui supporti registrabili, quindi un CD-R costerà 16€ e un DVD 100€

Un caloroso Grazie a SIAE e governo italiano!

enrico
27-12-2002, 09:41
Infatti la mitica SIAE pensa che aumentando i prezzi si calmi la pirateria!?!? Ma in che mando vivono??
Per andare la cinema dalle mie parti bisogna fare 1 ora di coda per prendere il biglietto e spendere 7neuri, i CD musicali costano 20neuri e i DVD costano almeno 25neuri!!!

Ma che si buttino in canale
Ma cosa pensano di vendere con questi prezzi?????

hardskin1
27-12-2002, 10:22
x enrico

Alla SIAE non gli importa un fico secco di fermare o rallentare la pirateria. Ormai ha un sistema di leggi atte a garantirgli l'esistenza nei secoli a venire.
La SIAE è solamente una macchina da soldi.

Penna
27-12-2002, 10:25
A questo link http://www.edisport.it/edisport/afdigitale/petizione.nsf/Main?OpenForm ,per chi non lo sapesse, si può sottoscrivere una petizione anti aumento tributi siae. Intervenite numerosi, prima che il mondo come lo conosciamo cessi si esistere! :D:D :p :rolleyes: :( :( :mad: :muro:

Mirus
27-12-2002, 10:48
Ci vorrebbe anche una petizione per chiedere uno standard definitivo.... I produttori sono così fessi ed ingordi da non rendersi conto di quanti clienti stanno perdendo.

Kingmida
27-12-2002, 12:11
Così facendo altre ad alimentare la pirateria, aumenterete anche il mercato nero, dato che i criminali che già hanno il vostro permaesso, di spacciare droga non controllata e di pessima qualità, avranno anche il vostro benestare per spacciare cdr e dvdr, la mafia (internazionale) ringrazia! Perchè non fate una legge per la quale la siae deve vendere i cd a prezzi più bassi? Non capite che le persone non possono comperare un cd o un dvd perchè troppo costoso? e quindi si rivolgono allo spacciatore di fiducia che già oggi li rifonisce a prezzi stracciati, in futuro prevedo un aumento ancora più ampio della falsificazione ma controllata sempre di più da forze criminose ben organizzate.

gibi58
27-12-2002, 12:17
Aggiungerei che i piratoni professionisti, i cd se li faranno arrivare dall'estero al solito prezzo. Saremo solo noi end user a dover sottostare a questa ennesima tassa!!!

biffuz
27-12-2002, 12:39
Allora il giorno prima io mi compro un TIR carico di cdr...

marziodivx
27-12-2002, 12:50
1)non è possibile ricondurre il tributo agli eventuali aventi diritto ed è inaccettabile pensare ke un'associazione privata come la SIAE possa essere lasciata indisturbata a spartirsi un bottino di 500 miliardi di lire all'anno.
2)verrebbero favoriti i pirati professionisti e le grandi organizzazioni malavitose,ke vedrebbero i loro prodotti contraffatti ritornare competitivi come prezzo.
3)verrebbero assoggetati al tributo una serie amplissima di usi del tutto scollegati dall'attività di registrazione di materiale coperto da diritti.
4)l'utilizzo di supporti e la stessa diffusione della cultura informatica subirebbero una pesantissima battuta d'arresto.
5)aumenterebbero gli oneri a carica della Pubblica amministrazione per la modernizzazione degli arkivi,la loro digitalizzazione e memorizzazione ottica ,con un kosto indiretto x tutti i contribuenti.
6)nbascerebbe un previdibilissimo fenomeno di contrabbando di supporti vergini provenienti da altri merkati europei ke porterebbe agli spacciatori maggiori guadagni con un CD ke kon un pakketto di sigarette.
e dove andrà a finire il tasso di inflazione calkolato x il 2003????
W la guerra e le tasse

Fabius_c
27-12-2002, 13:46
é sempre la solita storia...... invece di vendere software e musica a prezzi abbordabili si impuntano con soluzioni che vanno sempre e costantemente nella direzione opposta...... mi sa che più si va in alto e più si trovano persone senza buon senso.

M86
27-12-2002, 14:23
ma si sa quando entrerà in vigore il decreto della SIAE?

Savvo
27-12-2002, 14:27
Stiamo scherzando??? Vi rendete conto??? Io creo un software, lo voglio backuppare e devo pagare i diritti alla SIAE??? Ma cos'è uno scherzo???? Ho la fortuna di avere parenti in belgio, lì i cd costano e costeranno sempre 0.30€ o giù di lì, visto che scendono in piazza anche per protestare contro la pettinatura di un politico, mentre qua a quanto pare le palle le abbiamo in 4 o 5... Credo che avrò frequentissimi pacchetti dal belgio d'ora in poi...
A mia nonna sta situazione politica ricorda una 70ina d'anni fa... Io nn lo so, non c'ero... Ma di mia nonna mi sono sempre fidato...

GioFX
27-12-2002, 14:34
Inutile che vi dica come la penso, avete già detto tutto voi... ;)

atomo37
27-12-2002, 14:35
caspita che bel salto! è già noto però lo standard adottato?

ErPazzo74
27-12-2002, 15:45
Originally posted by "Savvo"

Stiamo scherzando??? Vi rendete conto??? Io creo un software, lo voglio backuppare e devo pagare i diritti alla SIAE??? Ma cos'è uno scherzo???? Ho la fortuna di avere parenti in belgio, lì i cd costano e costeranno sempre 0.30€ o giù di lì, visto che scendono in piazza anche per protestare contro la pettinatura di un politico, mentre qua a quanto pare le palle le abbiamo in 4 o 5... Credo che avrò frequentissimi pacchetti dal belgio d'ora in poi...
A mia nonna sta situazione politica ricorda una 70ina d'anni fa... Io nn lo so, non c'ero... Ma di mia nonna mi sono sempre fidato...
Sono daccordo con tua nonna ;)......
Sempre a criticare grazie al governo e alla SIAE è stato inventato un nuovo commercio, quello dei CD vergini d'importazione, creerà almeno un MILIONE di NUOVI posti di lavoro :D (il tono era ironico ;)).
Mi ricordo che un tempo sul loro CD The Great Escape i BLUR riportavano il costo del supporto (era al tempo di 0.85sterline) nel frattempo si dichiarava che man mano che i prezzi dei supporti scendevano il costo dei CD sarebbe diminuito (seee) e lo abbiamo visto tutti cosa è successo i guadagni loro li hanno aumentati, i prezzi pure e queste multinazionali di merd@ sempre + ingorde cercano di fermare tutti i mezzi di scambio P2P x guadagnare sempre +, è uno schifo e solo noi utenti possiamo fermarlo non ignorando la vita di tutti i giorni ma condizionando con le nostre scelte quelle dei loro dirigenti.

luckye
27-12-2002, 19:47
Tanto per gli mp3 ci sono gli Hd di capacità mostruose e internet così come i dvd e i divx ect...... ci trasferiamo dai Cd agli Hd estraibili e fanculo tutti !!!
Tanto ormai esistono anche lettori mp3 da macchina con Hd estraibile.
Dati A COSTO ZERO !!

Ldmx
27-12-2002, 21:24
Eh no :o ! Io proporro' subito un emendamento x fare in modo che anche gli HD e tutti i supporti di memoria tipo CompactFlash siano anch'essi tassati :p
Ma apparte i lazzi, ma a che punto sarebbe l'iter di questa nuova geniata(legge) di questo fantastico governo :confused:

Sottoscrivo il parere della nonna di Savvo comunque :mad:

davidesacco
27-12-2002, 22:32
Anche H.D. e Compactflash di turno verranno tassati lo sapevate vero?

lucaf
28-12-2002, 01:32
Di fronte a questa ennesima "tassa sul macinato", in questo serissimo forum informatico, poche parole mi sgorgano prepotenti dal cuore : W LA RIVOLUZIONE.

:) :) :)

ecchecazzo.......................!

MrDOS
28-12-2002, 08:50
Anche se fuori tema, voglio anch'io dire la mia sulla tassa sui CD vergini. E' una VERGOGNA. Questo governo non ha un euro e si stà inventando di tutto pur di trovare soldi con TASSE che, a loro dire, non colpiscono le famiglie e i redditi bassi. Quello che stà succedendo è sotto gli occhi di tutti. Penso, comunque, che chi ha scelto (votato) questa politica è pronto a rifarlo, nonostante tutto. Personalmente sono NAUSEATO dalle trovate di questo governo che stà solo spalmando di vasellina il suo membro solo per non farlo sentire al posteriore degli Italiani, che quando si accorgeranno di avercelo nel didietro :eek: , sarà toppo tardi. E....... FORZA ITALIA... siamo tutti contenti... :muro: .

maiale rosa
28-12-2002, 11:01
non mi pare sia colpa solo di questo governo dai non dobbiamo essere ottusi i diritti siae aumentarono pure sotto l'altro governo.......ù
e sempre l'altro governo mise pure la tassa sulle fotocopie e rese inlegale fotocopiare più di una certa percentuale libri e documenti protetti da diritti d'autore!!!
questo significa che io povero studente i libri invece che fotocopiarli me li devo comprare ai prezzi assurdi a cui li vendono come se fossero un bene di lusso!!
e ripeto questa legge l'ha messa propio il governo che ora è all'opposizione per cui a me pare tutto un magna magna sia di quà che di la......

ora si compreranno dai marocchini pure i cd da registrare oltre che tutti quelli dei cantanti.....
sarei pure contento di vedere britney spears( si scrive così??) fare la fame.....

sinadex
28-12-2002, 11:13
Originally posted by "maiale rosa"

io povero studente i libri invece che fotocopiarli me li devo comprare ai prezzi assurdi a cui li vendono come se fossero un bene di lusso!!e molto spesso sono scritti dai proff stessi

Dix 3
28-12-2002, 12:05
Ancora non hanno capito che per vendere e togliere la pirateria l'unica strada e abbattere i prezzi..
sui videogame è persiono ancora più importante..
ottimoe cosa le hanno fatte con..
mafia un gran gioco che si trova a 35€ (un prezzo decente)
max payne appena uscito 60 mila lire poco piu di 30€..
così si fa..
A me non dispiacerebbe comperare un cd del mio artista preferito a 10€, oppure comprare un doom 3 a 35€..
sarebbe bello e lo farei volenteri peccato che che i prezzi vanno moltiplicati per 2 e delle volte anche di più...

ma
:muro:

Savvo
28-12-2002, 12:12
No no... Raga, calma per favore... Qua stiamo parlando di una legge palesemente anticostituzionale (lo stato per costituzione deve garantire al cittadino la possibilità reale ed effettiva di sviluppare la propria inventiva a favore proprio e della comunità) per chi sviluppa e fa backup di proprie documentazioni. Sui libri e sulla copia di programmi e\o qualsiasi altra cosa protetta da copyright non credo che noi possiamo aver troppo da ridire... I libri, si, costano troppo (ma pensate che dietro ad un libro c'è venti volte il lavoro che c'è dietro ad un cd...) ma se tutti potessimo fotocopiarli allora tanto varrebbe che il prof o chi per lui non lo pubblicasse ma ne lasciasse la propria copia personale in copisteria... A che pro?? Alla stessa maniera i cd originali costano troppo e copiarli è altrettanto illegale che fotocopiare un intero libro (Stesso discorso, a che pro produrre un cd di musica o un programma se tutti copiano??). Non possiamo lamentarci se lo stato ci rincorre con il membro vasellinato (anzi, in quei casi è bene che la vasellina nn ci sia...) se noi compiamo azioni illegali (il motivo per cui lo facciamo a livello legale non conta), è la sua funzione e la DEVE svolgere... Ma alla stessa maniera DEVE assicurare a tutti noi una vita decente, il che si traduce con una grossa rimescolata alle tasse che si fanno pagare per mettere in vendita qualcosa e per comprarla (e vedrete i cd sotto gli 8€, perchè se i cd di Saranno Famosi costano 9.90€ l'uno, vuol dire che ci guadagnano comunque anche li, ed è possibile scendere ancora se le tasse fossero minori) e una enorme revisione delle ultime leggi, prima tra tutte quella sul legittimo sosp... emh... sulla tassazione maggiorata della Siae... Savvo ha parlato...




...Ora scannatelo pure.. ;-)

sinadex
28-12-2002, 12:53
il problema è che qua non riescono a prendere tutti quelli che falsificano e quindi si rifanno anche su quelli che comprano solo supporti originali...
visto che non si riesce a punire tutti i reati, facciamoci un mese di galera ciascuno che tanto nel complesso scontiamo sicuramente un totale di pena pari a quelle da scontare...

debo
28-12-2002, 13:22
se passa questa stupida legge,dovremo rifornirci di dischi di contrabbando con la conclusione che lo stato incassera' ancora meno e noi pagheremo qualcosa di piu' i dischi...

Ldmx
28-12-2002, 15:54
Originally posted by "Savvo"

No no... Raga, calma per favore... Qua stiamo parlando di una legge palesemente anticostituzionale (lo stato per costituzione deve garantire al cittadino la possibilità reale ed effettiva di sviluppare la propria inventiva a favore proprio e della comunità) per chi sviluppa e fa backup di proprie documentazioni. Sui libri e sulla copia di programmi e\o qualsiasi altra cosa protetta da copyright non credo che noi possiamo aver troppo da ridire... I libri, si, costano troppo (ma pensate che dietro ad un libro c'è venti volte il lavoro che c'è dietro ad un cd...) ma se tutti potessimo fotocopiarli allora tanto varrebbe che il prof o chi per lui non lo pubblicasse ma ne lasciasse la propria copia personale in copisteria... A che pro?? Alla stessa maniera i cd originali costano troppo e copiarli è altrettanto illegale che fotocopiare un intero libro (Stesso discorso, a che pro produrre un cd di musica o un programma se tutti copiano??). Non possiamo lamentarci se lo stato ci rincorre con il membro vasellinato (anzi, in quei casi è bene che la vasellina nn ci sia...) se noi compiamo azioni illegali (il motivo per cui lo facciamo a livello legale non conta), è la sua funzione e la DEVE svolgere... Ma alla stessa maniera DEVE assicurare a tutti noi una vita decente, il che si traduce con una grossa rimescolata alle tasse che si fanno pagare per mettere in vendita qualcosa e per comprarla (e vedrete i cd sotto gli 8€, perchè se i cd di Saranno Famosi costano 9.90€ l'uno, vuol dire che ci guadagnano comunque anche li, ed è possibile scendere ancora se le tasse fossero minori) e una enorme revisione delle ultime leggi, prima tra tutte quella sul legittimo sosp... emh... sulla tassazione maggiorata della Siae... Savvo ha parlato...


...Ora scannatelo pure.. ;-)

Anticostituzionale :confused: Non credo proprio, costerà solo di più (molto di più..) archiviare i propri dati, ma nessuno ti impedisce di farlo :D
Se tutti cercano di rimediare libri cd e dvd copiati è perchè costano uno sproposito, quindi il governo invece di fare cose insane come questa (ma qualcuno sa qualcosa di certo su questa legge ?!?), DOVREBBE imporre alla lobby dei produttori di abbassare i prezzi, punto e basta. Io un cd musicale che mi piace a 10-15 euro lo comprerei, peccato che costi 24 !!! E la stessa cosa x giochi e programmi, d'altro canto sarebbe conveniente x tutti, lo sharware e il freeware lo sanno tutti quanto siano efficaci a muovere il mercato. Quello che non capisco è perche invece tutti perseguitano questa politica del prezzo più alto possibile, forse è più semplice ? Bah ?!?

MrDOS
28-12-2002, 16:45
La tassazione dei CD vergini, giustificata dal fatto che chiunque potrebbe usarli per "fregare la SIAE", è un vero LATROCINIO DELLE TASCHE DEGLI ITALIANI. Se preferite, chiamatelo pure come vi pare, ma sempre di LATROCINIO si tratta.
Allora, seguendo questa linea logica, aumentiamo il prezzo della carta per fotocopie, perchè chiunque potrebbe usarla per copiare un manuale, un libro, o qualsiasi altra cosa coperta da copyright. Così se invece la usi per metterla nella tua stampantina per stampare la letterina o la lista della spesa, ci devi pagare la tassa...
Sicuramente aumenterà lo smercio di CD sottobanco, sia pieni che non, e sono straconvinto che non c'è nessuno in questo forum che andrà a pagare i CD con la tassa, se riesce ad averli senza. Mi aspetto dal Governo un condono fiscale per chi si autodenuncia....... :D .....
Continuo ad essere contrariato... e a pensare che Emilio Fede mi faceva simpatia... :muro:
Ricordate: "Meno tasse per gli italiani :D ...." e queste che sono????????

Kingmida
28-12-2002, 17:40
Questa forse è la goccia che fa traboccare l'oceano dei soprusi a cui la vasellina lentamente ci ha abituato!
A questo punto o soggiaciamo ancora ina volta e lasciamo che la vasellina faccia il suo dovere, o ci alziamo in piedi tutti e diciamo BASTA, questa volta non ci sto!!
Cominciamo a farci sentire e ringraziamo quei benefattori che hanno ideato la petizione, tanto credo che sarà inutile ormai sanno che il nostro basta è solo un fuoco di paglia.
Qui bisogna organizzarsi e sopratutto ricordarsi che lo stato siamo NOI, noi tutti!
Invece da parecchi anni la fantomatica Democrazia si è trasformata difatto in una oligarchia!
Prima c'era il re adesso ci sono 400 parlamentari e chissà quanti altri succhia stipendio d'oro ronzano sui nostri soldi!
IO DICO BASTA!
Adesso perndiamo noi le redini in mano, chi voleva far rientrare i savoia? A nessuno dei nostri "rappresentanti" è venuto in mente di farci votare?
Perchè devo essere costretto a usare il petrolio.. quando se la fiat costruisse l'auto a idrogeno che ha nel cassetto dal 1971 avrebbero un mercato nuovo con 56 milioni di potenziali clienti, e non mi venite a dire che non ci sono i distributori di idrogeno perchè prima si fa la macchina e poi si apre il benzinaio!
Ultima ingiustizia perchè io che sono malato di cancro o di glaucoma o di epilessia non mi posso curare con la Marijuana che è provato Scientificamente dal governo americano dal 1972 perchè?
Il priobizionismo è l'opposto di democrazia e libero mercato!
Chi è d'accordmo mi scriva alla mia mail kingmida@email.it e spargete la voce il tam tam di internet farà tremare la torre d'orata dei nostri oppressori democratici!
Sono ben accetti anche insulti e frasi senza senso l'importante è che possiate esprimervi!

Savvo
28-12-2002, 20:47
Anticostituzionale (ne ho parlato con un mio amico legale...), si, perchè viola la possibilità oggettiva di un cittadino di mettere al sicuro ciò che crea... Meno tasse per tutti... Tranne che per gli italiani... (notate, italiani non c'era mai negli spot...)

sinadex
28-12-2002, 23:13
ragazzi è molto semplice.
questa "legge" è in diretto contrasto con "colpevole fino a prova contraria", ed è presto detto. applichiamo la filosofia di questa "legge" anche alle altre e ci troviamo un mese (o anche più) di galera da scontare sulla testa di ogni italiano... se si parte dal presupposto che non si può arrestare e condannare i colpevoli di ogni reato si arriva proprio a questo!

ErPazzo74
29-12-2002, 00:57
Non è vero che meno tasse non ci sono state (vedi tassa sulle successioni eliminata x i ricconi ;)), forse non è stato proprio x tutti (nooooooooooo!!!!!).
Quel che è sicuro è che si dice che i CD passeranno a prezzi intorno ai 2€ (forse qualcosa -) ma quel che è ancor + certo è che ognuno che potrà li comprerà in nero, ma sicuramente i soldi incassati dallo stato aumenteranno infatti sembra che l'aumento sarà così grande che dovrebbero procurarsi CD pirata mooooooooooolte xsone.
Inoltre aggiungo che come manovra è furba incassi elevati e scontento limitato solo ai possessori di masterizzatori, che non sono poi così tanti, x cui pochi voti xsi.
L'unica cosa che possiamo fare è manifestare lo scontento con raccolta di firme e chiaramente con il nostro voto.

x maiale rosa: dici che i diritti siae sono aumentati con l'altro governo ma allora xché i CD li pago ancora 30centesimi? Comunque gli aumenti non furono scandalosi come quelli che ci aspettano.
Riguardo i libri fotocopiati, anche prima non si poteva fotocopiarli se vi era il copyright, sai quante copisterie hanno chiuso (e riaperto chiaramente) a Pisa!!!!
Comunque io ex studente sino a due settimane fa trovavo sempre nelle solite copisterie i libri già fotocopiati o se glieli portavo me li fotocopiavano.....mentre anche prima della legge alcune copisterie (giustamente) si rifiutavano xché illegale!!!! Non sò chi ti ha detto che prima era possibile, hanno solo la legge + restrittiva. Comunque i miei prof sono sensibili ai costi dei libri e o scelgono i + economici, o li portano al servizio universitario per stamparli a prezzo di costo o alcuni se il corso ha pochi studenti li fotocopiano loro stessi (il libro era del prof stesso), ammetto che xò in altre facoltà sono stronzi e ti bocciano all'esame se non vedono il loro libro.

x sinadex: quel che dici ho letto che non è vero, + precisamente hanno trovato una scusa x giustificare la tassa mica sono così stupidi....;)

sinadex
29-12-2002, 04:32
a che ti riferisci?

maiale rosa
29-12-2002, 12:01
per er pazzo

non voglio fare discussioni di tipo politico ma che la legge dertta tassa sulle fotocopie è stata introdotta sdalla sinistra è una cosa risaputa nella mia università si scandalizzarono in molti per questa posizione antipopolare del centrosinistra....
mentre prima non vi era una legge che vietava di fotocopiare libri per "uso personale di studio" , ovviamente non per fini di lucro dopo questa legge anche per lo studente è divenuto reato fotocopiare + di una certa percentuale di un testo protetto da diritti!!

allora se dobbiamo essere ottusi e giustificare a spada tratta davanti all'evidenza la nostra parte politica possiamo farlo ma a mio avviso è sintomo di poca intelligenza critica......

se questo governo metterà la tassa sui cd vergini sarò il primo a firmare la petizione vorrei solo che chi si sente di sinistra facesse lo stesso quando i8l suo governo prende delle posizioni sbagliate e non tenti sempre e solo di giustificare....[color]

Titano
29-12-2002, 14:02
La verità ancora una volta è inquitante nella sua elementare finalità...la siae altro non è che un pachiderma burocratico di stampo lobbystico atto solo ad autoalimentarsi. Non a caso è un'associazione privata, non un organismo statale...ma si sa quì in Italia la cosa spesso si confonde...
Una affermazione agghiacciante fatta da Enzo Mazza, direttore generale di FIMI, all'interno di una trasmissione su Radio 24 ricorda come per avvantangiare se stessi la cosa migliore è colpire indistintamente tutte le categorie di consumatori:
"È stato consentito un diritto, cioè quello di effettuare delle copie private. Poi c'è chi se ne avvale e chi no. I compensi tengono già conto che non tutti copiano contenuti tutelati".
Bel modo di ragionare, come sempre si fanno leggi per tutelare i fraudolenti, non gli onesti cittadini.

tati29268
29-12-2002, 14:04
..veramente c'era scritto sul foglio di qualche gionro fa che tale legge non era passata,..

ErPazzo74
29-12-2002, 15:24
per er pazzo

non voglio fare discussioni di tipo politico ma che la legge dertta tassa sulle fotocopie è stata introdotta sdalla sinistra è una cosa risaputa nella mia università si scandalizzarono in molti per questa posizione antipopolare del centrosinistra....
mentre prima non vi era una legge che vietava di fotocopiare libri per "uso personale di studio" , ovviamente non per fini di lucro dopo questa legge anche per lo studente è divenuto reato fotocopiare + di una certa percentuale di un testo protetto da diritti!!

allora se dobbiamo essere ottusi e giustificare a spada tratta davanti all'evidenza la nostra parte politica possiamo farlo ma a mio avviso è sintomo di poca intelligenza critica......

se questo governo metterà la tassa sui cd vergini sarò il primo a firmare la petizione vorrei solo che chi si sente di sinistra facesse lo stesso quando i8l suo governo prende delle posizioni sbagliate e non tenti sempre e solo di giustificare....
Puoi sempre fare il 15% in 6 diverse copisterie ;).....comunque quando io chiedevo di copiare dei libri sbiancavano, ora non conosco la legge precedente ma un giorno un prof beccò uno studente col suo libro (del prof) fotocopiato e gli disse che lui era in teoria obbligato a denunciarlo, x cui gli sequestrò il libro, ma se la legge permetteva le copie come mai quel prof ha rotto tanto?

Savvo
29-12-2002, 18:05
Originally posted by "tati29268"

..veramente c'era scritto sul foglio di qualche gionro fa che tale legge non era passata,..

...E così sia...

MrDOS
29-12-2002, 18:24
Lasciando perdere il fatto che la proposta di tassare i CD sia passata o meno, mi pare evidente che il concetto sul quale si basa la tassa sulle fotocopie è differente rispetto a quello sui cd di cui stiamo discutendo.
Tassare le fotocopie è tassare il risultato di una copia di una qualsiasi origine, coperta o no da copyright (e già questo non va bene, perchè in pratica è come se si pagasse una sorta di sanatoria sul divieto di copia...), ma BADATE BENE è differente dal tassare il foglio! E se io con un foglio ci faccio un aeroplanino.... ci devo pagare la tassa? No! Ma se il foglio esce da una copisteria con una pagina di un libro su, allora il discorso cambia.
La proposta di tassare i CD vergini colpisce tutti gli usi che ci vuoi fare con un CD.... Ma .... Vuoi vedere che il governo ci ha visto giusto? Infatti è giusto tassare i CD vergini, perche molti li usano incollati sul lunotto della macchina per fregare l'autovelox!!!..... :D
Ma dai.....
Faccio notare che il membro può essere di destra, di centro, di sinistra, riformatore, estremista, conservatore e chi più ne ha ne metta... ma il didietro :eek: è SEMPRE quello degli Italiani...

cdimauro
30-12-2002, 06:36
Fra foglio e CD la differenza, invece, non esiste. E' vero che il foglio potrei anche usarlo non per fotocopiare una pagina di un libro, ma per pulirmi il fondoschiena in caso di estrema necessità...

Allo stesso modo, se permetti, il cd vergine lo uso per masterizzare la collezione di foto del mio matrimonio e di mia figlia. E lo uso anche per masterizzare i sorgenti, gli eseguibili e gli archivi del mio lavoro e per realizzare le demo per i clienti che ne facciano richiesta. E lo uso per masterizzare tutti i componenti FREEWARE e gli articoli e la documentazione che trovo su Delphi o qualunque altra cosa che possa servire per il mio lavoro o per i miei hobby; e anche i sorgenti dello GNU. Etc. etc. etc. etc. etc.

Dimmi tu perché dovrei pagare una tassa sui cd vergini e non sui fogli?

MrDOS
30-12-2002, 07:59
Originally posted by "cdimauro"

Dimmi tu perché dovrei pagare una tassa sui cd vergini e non sui fogli?
E io che ho detto? :confused: Vuoi vedere che non so più esprimermi? :(

delarocha
30-12-2002, 08:25
http://www.siae.it/siae_initalia_sedi.asp

cdimauro
30-12-2002, 12:26
Originally posted by "MrDOS"

E io che ho detto? :confused: Vuoi vedere che non so più esprimermi? :(

No, hai perfettamente ragione: ho scambiato il termine "foglio" con "fotocopia" e da lì è nata l'incomprensione...

Chiedo scusa a tutti (e a te in particolare) per il messaggio inutile che ho scritto... :cry:

Kingmida
30-12-2002, 15:47
nessuno è daccordo con me?
Però!

Jack Ryan
01-01-2003, 14:39
Ragazzi......
sapete che l'Italia è un paese di pirati di backup ?
motivo? SIAE, IVA e compagnia bella.....

Cidiverte vendendo GTA3 , Max Payne e Mafia ad un prezzo DECENTE li ho comprati ORIGINALI (poi meritano tutti :sofico: )

la pirateria non colpisce gli hacker o quelli che vendono i giochi copiati sul Web o tra gli amici MA TUTTI NOI :eek:

ma è inutile, la gente continuerà se le COMPAGNIE non si mettono sulla retta via e pure il ( :rolleyes: non merita di essere scritto maiuscolo) non appresta a ridurre le imposte a cui siamo soggetti CHE SONO LE PIù ALTE d'UROPA

xmardock
27-05-2003, 01:41
presto i prezzi dei cd saliranno come quelli delle assicurazioni rc auto prima pochino e poi bum 1000 per cento e noi costretti a sottostare

alexander.f
27-05-2003, 11:04
Originally posted by "xmardock"

presto i prezzi dei cd saliranno come quelli delle assicurazioni rc auto prima pochino e poi bum 1000 per cento e noi costretti a sottostare

.. certo oramai l tassa è passat da quasi un mese e si inziano a vedre dei prezzi nuovi in giro.... vergognoso che i televisione i tg (tutti) hanno parlato di un aumento del 3% anche sui supporti....... le solite informazioni inesatte e faziose.

ciao