View Full Version : le foto meglio a casa o dal fotografo?
Sheerqueenie
26-12-2002, 14:41
mi spiego meglio.
io ho sempre fatto le foto con la mia canon a 35 mm..
appena finiva il rullino lo portavonel engozio di sviluppoe stampa di foto, e la cosa finiva qua...
adesso ho notato che la qualità delle fotocamere digitali è molto alta..
alcune arrivano alla risoluzione di 3.3 milioni di pixel..
or la mia domanda è:
è conveniene passare alla foto digitale?
o è sempre meglio il buon vecchio rullino?
ps: la foto digitale ha un grande vantaggio:che le foto te le stampi da solo: ma fino a che punto conviene?
ciao e grazie...
MARROELLO
26-12-2002, 20:13
Alune arrivano per la verità a 11 Mpixel... il punto e' quanto sei disposto a spendere ?
Stamparle in casa ? Costa un patrimonio, anche con inchiostri tipo refill.
Se le stampi fuori ti costa un po' piu' delle classiche su pellicola.
Cmq il discorso e' molto lungo, bisogna vedere le tue esigenze.
bye
Sheerqueenie
27-12-2002, 10:36
si è vero,èuna discorso troppo lungo..
le mie esigenze sono quelle di un semplice utente che vuole conservare su foto i propri ricordi...
stamparle inc asa uinfatti costa moltissimo.
io già la epson di nuova generazione ce la ho come stampante...
il problema è che il materiale di consumo richiede molto in termini di soldi...
me sa che continuo con il vecchio rullino...
;)
ciao, personalmente penso che diventi un costo oneroso se ti metti a stampare ogni foto scattata..................il vantaggio del digitale sta proprio nel fatto che puoi decidere te quali foto vuoi sviluppare.............evitando di portare un rullino intero dal fotografo.............con la stampante domestica ti eviti i viaggi da casa al laboratorio, se vuoi avere subito il risultato su carta...................bisogna dire però che molti laboratori adesso sviluppano con minilab, usando la stessa tecnica di stampa tradizionale, e le foto vengono molto molto belle, penso che sia difficile per una stampante, anche la + performante reggere il confronto........................come ti hanno già detto, e giustamente, tutto poi dipende dalle tue esigenze............per la cronaca ora sono anche uscite delle reflex della kodak, su base nikon, da 16 milioni di pixel, dal costo proibitivo per un utente medio; una buona 3 mega o 4 fa delle ottime foto e ti permettono di lavorare su varie misure di stampa senza eccessive perdite di qualità............come spesa 700-800 euro.................ciao :)
Sheerqueenie
27-12-2002, 11:09
grazie anche a te e atutti quellic he mi hanno risposto...
in effetti il vantaggio delle foto digitali è proprio quella di non dover andare nel negozio di sviluppo e stampa...
c'è da fare ance un discorso sulla privacy..
kfjb
dipende da quello che fotografi..............scene piccanti o meno...................scherzo............ :D
Originally posted by "mizia"
ciao, personalmente penso che diventi un costo oneroso se ti metti a stampare ogni foto scattata
se fai bianco e nero e' oneroso anche con la fotografia tradizionale, esistono apposta i provini ;)
se sei una manico della foto allora ti conviene passare alle diapositive e sviluppare parte dei tuoi lavori.......................come dicevo in precedenza, tutto dipende da quanto scatti e da quanto vuoi mettere su carta.....ciao :)
Sheerqueenie
29-12-2002, 13:33
Originally posted by "mizia"
dipende da quello che fotografi..............scene piccanti o meno...................scherzo............ :D
affatto..niente scene pèiccanti..
solo le solite fotografie tra amici e amiche,per esempio viaggi e cose varie....
ovviamente capita sempre che qualcuno scatti una foto mentre stai pisciando,ma il coso non si vede perchè tu scatti il soggetto di spalle!!
:pig:
cmq visto l'uso che faccio continuo ancora con la mia buona e vecchia 35mm della canon
:
se vuoi iniziare con il digitale, ti conviene prenderne una dal costo non eccessivo e se poi la cosa ti appassiona d +, passare a un modello + impegnativo sia economicamente che come utlizzo................se devi solo archiviare un 2 o 3 megapixel fa al caso tuo............le foto vengono bene e ti permette di sviluppare solo le foto che tu ritieni + belle e che meritano di essere davvero stampate.........spesso su 24-36 pose sono davvero poche quello che meriterebbero la stampa, quindi fai i tuoi conti...................personalmente sono passato dalla minolta s304 alla nikon 5700, proprio perchè la faccenda mi ha appassionato parecchio, ma non per questo ho abbandanato la mia fedele leica r3, con cui ho fatto delle gran belle foto..................ciao :)
ciao io ho una fotocamera digitale da 4mil di pixel e ti posso dire che se hai una buona stampante fotografica le foto vengono ancora piu' belle che in laboratorio, sia in A4 che le semplici 10x15.
io personalmente ho una gran soddisfazione stampare le foto a casa, naturalmente non è una faccenda economica ma per quelle piu' belle.....
se non sbaglio o ricordo male, avevi una 830 della epson; come va adesso, o te ne sei disfatto? ciao :)
Originally posted by "Sheerqueenie"
ps: la foto digitale ha un grande vantaggio:che le foto te le stampi da solo: ma fino a che punto conviene?
ciao e grazie...
A casa fino ad un certo punto:io ho portato la smart media dal fotografo e per 40cents a foto me le ha stampate (10x15cm)
Sono venute PERFETTE
io cho una digitale non professional 2megapixel e sono davvero grandiose.....
Credo che se le vuoi stampare a casa tra cartucce e carta fotografica spendi di piu' di 40cents a stampa....
Il vantaggi del digitale (almeno per me) sono altri:scatti a raffica senza preoccuparti,poi stesso in loco riguardi le foto dal LCDe cancelli quelle venute male e cosi' non ti devi preoccupare se le foto venbgono male.....
Poi ne puoi fare quante ne vuoi tanto lo spazio su HD non e' certoun problema....
ogni volta che esco fuori anche 3 ore e porto la macchina sparo almeno 20 / 30 foto...
poi le conservo tuttte sul PC e ogni mese circa vado a sviluppare solo le 20 / 30 foto piu' belle.....
il tuo discorso è giusto e lo condivido abbastanza; pensa però che con la stampa domestica annulli i tempi di attesa dello sviluppo del laboratorio(con che tipo di stampa sviluppa: chimica o altro?)...........non credo che per 40 cents ti stampi nel momento stesso in cui gli porti le tue foto...........personalmente ti posso dire che poi devi anche scegliere il giorno adatto, cioè quello in cui ha cambiato l'acqua con cui sviluppa(lavora con minilab e quindi con stampa chimica).........le foto sono ottime e sulla stessa carta delle foto tradizionali...................e solo che, sarà che le stampo da solo, ma vengono più nitide e brillanti; ti ripeto, conti alla mano è un pò + costoso, però............. :D ..........è come se tu svilippassi da solo i tuoi negativi...........ti da + soddisfazione quando ottieni dei bei lavori...........che certamente una buona stampante contribuisce esalta.........ciao :)
Originally posted by "dins"
A casa fino ad un certo punto:io ho portato la smart media dal fotografo e per 40cents a foto me le ha stampate (10x15cm)
così poco?!? :eek:
io il minimo che ho trovato è stato 50 €c!! in alcuni posti addirittura 75 €c :mad: :eek:
Originally posted by "mizia"
il tuo discorso è giusto e lo condivido abbastanza; pensa però che con la stampa domestica annulli i tempi di attesa dello sviluppo del laboratorio(con che tipo di stampa sviluppa: chimica o altro?)...........non credo che per 40 cents ti stampi nel momento stesso in cui gli porti le tue foto...........
sara' che sono stato fortunato ma ho un negozio a 200mt da casa (abito in provincia di napoli) che le sviluppa in 40 minuti,ha dietro il negozio uno stanzone con un mega macchinario che le sviluppa....
Gliele ho portate all'1, le sono passato a prendere alle 6 del pomerigio,tutto scendendo a piedi e perdendo si e no 10 minuti...
Originally posted by "zappy"
così poco?!? :eek:
io il minimo che ho trovato è stato 50 €c!! in alcuni posti addirittura 75 €c :mad: :eek:
ti sembrera' strano ma non ho dovuto neanche cercare:
mi era arrivata la macchina digitale da 3 giorni che tornando a casa vedo "sviluppo e stampa foto digitali in 40minuti a 40 cents!"
ecco fatto....
poi anche un mio amico che abita qui vicino ha trovato un altro centro (un paio di Km) sempre a 40vents ma non in loco quindi si deve aspettare 2 o 3 giorni.
Originally posted by "mizia"
(con che tipo di stampa sviluppa: chimica o altro?)...........non credo che per 40 cents ti stampi nel momento stesso in cui gli porti le tue foto...........personalmente ti posso dire che poi devi anche scegliere il giorno adatto, cioè quello in cui ha cambiato l'acqua con cui sviluppa(lavora con minilab e quindi con stampa chimica).........le foto sono ottime e sulla stessa carta delle foto tradizionali...................e solo che, sarà che le stampo da solo, ma vengono più nitide e brillanti; ti ripeto, conti alla mano è un pò + costoso, però............. :D ..........è come se tu svilippassi da solo i tuoi negativi...........ti da + soddisfazione quando ottieni dei bei lavori...........che certamente una buona stampante contribuisce esalta.........ciao :)
premetto che sono solo un appassionato (e da poco) e non me ne intendo.
Per esempio non so le differenze tra stampa chimica o altro.
Le foto che il fotografo mi ha stampato sono con lo stesso procedimento delle foto normali,nel senso che non e' stata usata una stampante,e la foto e' sul cartoncino come le foto tradizionali,quindi credo si tratti di stampa chimica.
Giusti anche i discorsi sulla stampante,solo che io con la vecchia stampante che mi ritrovo non avrei alcun modo di ottenere qualita' simili.....e se inizio a sommare pure il costo di una stampante nuova....
Originally posted by "dins"
ti sembrera' strano ma non ho dovuto neanche cercare:
mi era arrivata la macchina digitale da 3 giorni che tornando a casa vedo "sviluppo e stampa foto digitali in 40minuti a 40 cents!"
al nord la vita è +cara, anche quella dei fotografi :( :cry: :muro:
da me a Viareggio, il costo è sui 55-60 cents a foto 10*15, con stampa tradizionale, ma i tempi di attesa sono un pochino lunghi: almeno 3-4 giorni.......non ho ancora provato da altri laboratori, magari si hanno tempi + corti............ma la questione è che non sviluppo tantissimo, giusto le + bello, per le altre basta la 830 che ho comprato; ha una resa molto buona su carta premium; si deve solo ammattire un pochino con la scelta delle impostazioni..........ciao :)
clemantide
02-01-2003, 15:44
Non lamentatevi, perchè al sottoscritto qualche fotografo ha chiseto 1 euro, comunque meno di 0.70 € non se ne parla (Riva del Garda TN)
quindi + si sale in Italia + costa farsi sviluppare le foto.................possibile? vabbè che la vita è + cara............ma che cavolo :mad: ...........................ciao :)
yeah!!!!!!!!
trovato a 0.4 € x quntitativi >=36
Originally posted by "agxmat"
ciao io ho una fotocamera digitale da 4mil di pixel e ti posso dire che se hai una buona stampante fotografica le foto vengono ancora piu' belle che in laboratorio, sia in A4 che le semplici 10x15.
io personalmente ho una gran soddisfazione stampare le foto a casa, naturalmente non è una faccenda economica ma per quelle piu' belle.....
mi dici per curiosità che stampante hai ?
Byez ;)
Fabio
alla fine l'hai cambiata..........come ti trovi con il passaggio da espon?....ciao :)
Sentite questa:
Fotografo dentro il supermercato Iper, per stampare foto da digitale: 10x15 0.65 €
12x18 1.15 €
A voi i commenti :(
Byez
nel formato 12*18 mi sembra un'ottimo prezzo..........da me 2.50 di quei benedetti euro.....ciao :D
Originally posted by "mizia"
nel formato 12*18 mi sembra un'ottimo prezzo..........da me 2.50 di quei benedetti euro.....ciao :D
Come ti trovi con la Epson 830 ? e la storia degli ugelli che si intasano se non la usi spesso ? io volevo prendere questo modello, ma sono indeciso :confused:
Se puoi darmi qualche dritta.............
Grazie
Qui chiedono 0,77 euro per ogni 10x15
Originally posted by "dax2001"
Come ti trovi con la Epson 830 ? e la storia degli ugelli che si intasano se non la usi spesso ? io volevo prendere questo modello, ma sono indeciso :confused:
Se puoi darmi qualche dritta.............
Grazie
per ora gli ugelli funzionano bene...............stampo una foto alla settimana ed è tutto ok.....................funziona bene su carta premium dove si hanno ottimi lavori!!ciao
se vuoi sapere qualcos'altro scrivi pure!!!!! :D
Originally posted by "mizia"
per ora gli ugelli funzionano bene...............stampo una foto alla settimana ed è tutto ok.....................funziona bene su carta premium dove si hanno ottimi lavori!!ciao
se vuoi sapere qualcos'altro scrivi pure!!!!! :D
Mi puoi dire più precisamente che carta usi ? e dove posso reperirla ?
Ciao ;)
come carta ho usato la premium della epson(ottima ma devi prima settare bene i vari profili. di suo tende leggermente al giallo: non mi sembra prprio bianchissima) che puoi trovare da mediaworld , la ultrajet(che sarebbe anche meglio, ma i rulli la segnano un pochino con delle righette: probabilmente ha una capacità di resistere all'abrasione minore rispetto all'altra, ma le foto sono + nitide e cintrastate, anche qui però devi stare attento al settaggio dato che di suo vira un pelo al rosso).....................non male è anche la photopaper da 195 g/m2 sempre della epson............anche questa da mediaworld, mentre per la ultrajet generalmente dai fotografi........ciao :)
Originally posted by "mizia"
come carta ho usato la premium della epson(ottima ma devi prima settare bene i vari profili. di suo tende leggermente al giallo: non mi sembra prprio bianchissima) che puoi trovare da mediaworld , la ultrajet(che sarebbe anche meglio, ma i rulli la segnano un pochino con delle righette: probabilmente ha una capacità di resistere all'abrasione minore rispetto all'altra, ma le foto sono + nitide e cintrastate, anche qui però devi stare attento al settaggio dato che di suo vira un pelo al rosso).....................non male è anche la photopaper da 195 g/m2 sempre della epson............anche questa da mediaworld, mentre per la ultrajet generalmente dai fotografi........ciao :)
Grazie per le info ;)
Cmq se siete della mia zona, ho trovato un laboratorio fotografico ( kodak ) che da 10 foto in sù vuole 0.63 € cad. per il formato 12x18.......Mi sembra un ottimo prezzo :)
In settimana le farò stampare e poi vi saprò dire......
Byez
Fabio
mierda, certo che le normali foto 11x16 mi vengono 0.25... :rolleyes: :cry:
quel prezzo è + che ottimo, ma si parla sempre del fotografo vero?!.......ciao :)
Originally posted by "mizia"
quel prezzo è + che ottimo, ma si parla sempre del fotografo vero?!.......ciao :)
dici a me? comunque si, è x foto 35mm.
Già speravi, eh?:D
scusa avevo in mente foto digitali.............infatti quel prezzo per il formato che mi hai indicato era ottimo......cmq non è male anche per quelle tradizionali.......ciao :)
Originally posted by "mizia"
scusa avevo in mente foto digitali.............infatti quel prezzo per il formato che mi hai indicato era ottimo......cmq non è male anche per quelle tradizionali.......ciao :)
già, sarebbe ottimo, ma purtroppo... :(
per le digitali quanto ti chiede....ciao :)
Originally posted by "mizia"
per le digitali quanto ti chiede....ciao :)
una follia...
75€c!!!!![/siz]
ma, dico è un po' fuori!!!!
comunque altrove 0.4 x + di 36 :p
75 cents per il 10*15 è davvero troppo.........da me 55-60 cents per lo stesso formato............na so che prezzo mi faccia per + stampe........ciao :)
Io a Napoli (Vomero) ho trovato chi fa le stampe a 35 centesimi in formato 10x15 e a 40 centesimi in formato più grande.... :mc:
Kaiser70
18-01-2003, 12:43
Io a Napoli (Vomero) ho trovato chi fa le stampe a 35 centesimi in formato 10x15 e a 40 centesimi in formato più grande....
Dove precisamente?
A via Caldieri...non ricordo il nome....comunque quello che sta all'inizio sulla sinistra dopo, nell'ordine, 1. il giornalaio 2. la scuola guida 3. l'autoricambi. 4. il tabaccaio 5. l'enoteca......quello che vende anche i telefonin.....
Poi se vai più avanti sulla destra invece ne trovi un altro che si prende 40 cents per il 10x15 e 50 per il formato più grande ma solo da 10 foto in su....
Spero di essere stato chiaro....
Ciao[/size] :muro: :p
beati voi ragazzi.........ciao :)
Mizia forse saranno i residui della ex Cassa per il Mezzogiorno che abbattono i costi delle foto digitali qui al sud..... ;)
Originally posted by "garga"
Mizia forse saranno i residui della ex Cassa per il Mezzogiorno che abbattono i costi delle foto digitali qui al sud..... ;)
OT:garga ho letto solo ora la tua citazione di ricomincio da3....UAh...TROPPO BELLO
Originally posted by "agxmat"
ciao io ho una fotocamera digitale da 4mil di pixel e ti posso dire che se hai una buona stampante fotografica le foto vengono ancora piu' belle che in laboratorio, sia in A4 che le semplici 10x15.
io personalmente ho una gran soddisfazione stampare le foto a casa, naturalmente non è una faccenda economica ma per quelle piu' belle.....
quale?
Originally posted by "Beto"
quale?
Gliel'ho già chiesto io: ha una Canon s820
Ot: come ti trovi con il dissy che hai in signature ? che temp hai ? ventole aggiuntive ?
Ciao e grazie ;)
Originally posted by "dax2001"
Gliel'ho già chiesto io: ha una Canon s820
Ot: come ti trovi con il dissy che hai in signature ? che temp hai ? ventole aggiuntive ?
Ciao e grazie ;)
Fai conto che mi interessa solo il silenzio, quindi tengo la ventola al minimo e sto sui 48 52 gradi circanon ho altre ventole. Prima avevo un HHC 001 quindi puoi capire perche' apprezzo il silenzio
Originally posted by "Beto"
Fai conto che mi interessa solo il silenzio, quindi tengo la ventola al minimo e sto sui 48 52 gradi circanon ho altre ventole. Prima avevo un HHC 001 quindi puoi capire perche' apprezzo il silenzio
minimo sono 1300rpm vero?inudibile...fai bene!
Originally posted by "dins"
minimo sono 1300rpm vero?inudibile...fai bene!
noo 3000, sempre inudibile!
Massimo Troisi è un grande e rimarrà il più grande secondo me.....forse lo si sta dimenticando un pò...."Chi parte sa da che cosa fugge ma non sa che cosa cerca!" :D
Saluti! [/quote]
Originally posted by "Beto"
Fai conto che mi interessa solo il silenzio, quindi tengo la ventola al minimo e sto sui 48 52 gradi circanon ho altre ventole. Prima avevo un HHC 001 quindi puoi capire perche' apprezzo il silenzio
Ok grazie penso che prenderò anch'io il tuo dissy, ( adesso ho il Pal 8045 con ventola 80x80 a 5v ma volevo cambiare mobo ( asus deluxe con nforce2 ) che non ha i fori intorno al socket quindi sono costretto a cambiare :mad: , come processore pensavo a un xp a 333 di bus, cmq aspettiamo il Barton a febbraio ;)
Ho visto che hai la epson, hai riscontrato problemi agli ugelli dopo inattività lunga della stampante ? io pensavo di prendere la 830........ ;)
Byez
No nessun prb all' ugello anche dopo inattivita', va benissimo e ora la svendono
Ciao
confermo la bontà della 830 in tal senso.....ciao :)
Problemi di stampa ?
Date on occhio a questo sito http://www.photocity.it
Ve lo consiglio, ottime stampe , ottimi prezzi.
in effetti i prezzi sono davvero buoni, anzi..........come tempi di consegna?
ciao :)
penso che vada con posta prioritaria.............sono veloci; il mio fotografo a volte una settimana dato che le porta a far sviluppare in un lab che aè altrove rispetto al suo negozio........................grazie....ciao :)
br@in-M@d
24-01-2003, 19:05
ragazzi io ho fatto oggi la scheda prepagata da photocity speriamo bene appena mi arrivano delle foto vi dico qualcosa...ah se ti fai fare un calendario da 9,50 euro ti regalano la stampa di 20 foto :eek:
la faccenda è interessante.............appena ti arriva la merce valuta e facci sapere....ciao :)
Originally posted by "br@in-M@d"
ragazzi io ho fatto oggi la scheda prepagata da photocity speriamo bene appena mi arrivano delle foto vi dico qualcosa...ah se ti fai fare un calendario da 9,50 euro ti regalano la stampa di 20 foto :eek:
ho visto il sito. mi da un po' fastidio che non scrivano ben chiaro DOVE è la società, nidirizzi fisici, telefono ecc. E poi che devi usare il loro sw x inviare le foto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.