View Full Version : 740 Mb su Cd-R da 74' ?Incredibile ma vero.. ma com'è poss?
Mi hanno prestato dei video cd di un cartone degli anni ottanta.. io come tutti gli altri video cd mi copio solo i dat e li rinomino .mpg per comodità.. il problema è che andando a rimastare il cd mi sono accorto che i dat presenti nel video cd hanno una dimensione totale di 740Mb!!! ed il cd sul quale stanno è uno da 650.. copiando semplicemente il cd il problema non si pone (almeno a detta di chi me li ha prestati).. Come risolvo senza usare cd da 90'?
Grasssie.. :D
nicolati
24-12-2002, 09:56
La dimensione dei CD è scritta usando il modo1 (che integra correzione degli errori per ogni settore), mentre i VCD sono fatti in modo2 Form 2 (anche lo spazio per i codici di correzione è usato per i files). Quindi si arriva a circa 740 MB con un CD da 650 MB e a circa 800 MB per un CD da 700 MB. E' sconsigliabile comunque usare il modo2 per i CD che non contengano VCD o simili.
Ciao
innanzi tutto grazie per la risposta..
Il problema è che ho provato a rimasterizzare i files in modo2 su cd da 80' ma niente.. ho anche provato a ricreare il VCD dai .dat che mi sono salvato.. ma non funzionano.. (in pratica dal quel che ho capito nero me li riconverte di nuovo rovinandoli..)
Dove sbaglio?? :cry:
Grazie di nuovo e ciao..
P.S.
Buon Natale!! :D
scusate se mi intrometto....
ma ho sentito dire che sarebbe pericoloso per il masterizzatore (nel mio caso un plex 121032 scsi)usare un cd da 90'. è vero o è solamente una fandonia? e inoltre i cd scritti potrebbero non essere leggibili da un normale lettore? devo bakuppare un gioco (mohaa: 2 cd, 720 e 740 mb).
grazie
ciao
Essendo i cdr oltre gli 80 minuti delle porcherie fuori standard non conformi (e mai lo saranno) nè agli standard Red Book (CD Audio 1980) nè agli standard Orange Book (CD-R, 1991) i produttori di masterizzatori, lettori cd/dvd e dei programmi di masterizzazione ufficialmente non li riconoscono e ne sconsigliano l'uso, anche se molti masterizzatori in realtà sono in grado di inciderli con successo (alcuni si fermano a 90 minuti, altri a 92, altri ancora a 95 o a 100 minuti, vedere qui, http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html
I produttori di apparecchi poi, essendo teoricamente possibile il danneggiamento degli stessi (teoricamente però perche in realtà non succede mai) hanno messo in giro questa voce anche per tutelarsi legalmente in caso di danneggiamenti hardware agli utenti. Quindi usando i cdr oltre gli 80 minuti, incidibili esclusivamente in modalità overburning, non c'è nessuna garanzia di riuscita di scrittura o di lettura sui vari apparecchi (specie sui cdr da 99m ancora più critici di quelli da 90 minuti)
In sostanza: al massimo si bruciano cd o non vengono letti correttamente o per niente dai lettori audio o cd/dvd
Per approfondire sui cdr da 90 e 99 minuti:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341995
Riflessione finale: perchè spendere di più per i supporti da 90 e 99 minuti quando questi hanno una qualità costruttiva, una durata inferiore e una possibilità di essere inutilizzabili maggiore rispetto a quelli da 74 e 80 minuti ? Spiacente, ma maggiore capacità = minore qualità :o
sempre con gli stessi vcd ho il problema che volendoli ricreare sotto w2k non funzionano!!!
Spiego:
copio i .dat del vcd sorgente, li rinomino .mpg, li rimasterizzo usandoli come sorgenti per un nuovo vcd con nero.. peccato che andando a vedere i .dat ricreati questi siano di dimensione più piccola degli originali e quindi non vengono letti dal wmp o simili.. la cosa strana è che lo stesso vcd da me creato e non funzionante sotto w2000 funziona perfettamente sotto wXP e w98!!!! Dandomi la dimensione giusta dei .dat...
Com'è possibile?????
lo stesso problema mi si presenta se ricreo il vcd da w98.. funziona con w98 e con wXP ma non con il 2000..
La cosa più assurda è che il 2000 mi vede i files di dimensiona più piccola di quanto sono in realtà!!
Ho già postato nella sezione vcd ma non mi ha risposto nessuno..
Almeno ditemi se è un problema solo mio o di windows 2k..
Premetto che ho formattato perchè ho cambiato piastra madre ed il problema è sempre quello..
Grazie.. e ciao
Originally posted by "Adric"
Essendo i cdr oltre gli 80 minuti delle porcherie fuori standard non conformi (e mai lo saranno) nè agli standard Red Book (CD Audio 1980) nè agli standard Orange Book (CD-R, 1991) i produttori di masterizzatori, lettori cd/dvd e dei programmi di masterizzazione ufficialmente non li riconoscono e ne sconsigliano l'uso, anche se molti masterizzatori in realtà sono in grado di inciderli con successo (alcuni si fermano a 90 minuti, altri a 92, altri ancora a 95 o a 100 minuti, vedere qui, http://www.feurio.com/English/Writerdb/frame_list_all.html
Grazie Adric... anche se in un'altra discussione hai risposto alla mia domanda
Vero, ma in questo caso ho inteso rispondere alla domanda di peter2
Per KOOK: se non l'hai già fatto prova a chiederlo nella sezione 'Windows & Directx' oppure in "Problemi Software".
nicolati
29-12-2002, 13:41
Originally posted by "peter2"
scusate se mi intrometto....
ma ho sentito dire che sarebbe pericoloso per il masterizzatore (nel mio caso un plex 121032 scsi)usare un cd da 90'. è vero o è solamente una fandonia? e inoltre i cd scritti potrebbero non essere leggibili da un normale lettore? devo bakuppare un gioco (mohaa: 2 cd, 720 e 740 mb).
grazie
ciao
Sicuramente il gioco è in modo2 e quindi c'entra benissimo su un CD da 74 minuti. Non mi risulta che abbiano già fatto giochi con CD da 90'.
Ciao
Originally posted by "Adric"
...Riflessione finale: perchè spendere di più per i supporti da 90 e 99 minuti quando questi hanno una qualità costruttiva, una durata inferiore e una possibilità di essere inutilizzabili maggiore rispetto a quelli da 74 e 80 minuti ? Spiacente, ma maggiore capacità = minore qualità :o
Perchè se ho un file .iso di + di 720 mb come faccio a masterizzarlo??
:D :D
PS grazie dei links!!
ciaozz
grazie per le risposte.. ho risolto.. tolta nuova versione di nero e messa una vecchia.. il tutto funziona..
:rolleyes:
Ciao a tutti e buon anno!!!
:) :)
nicolati
30-12-2002, 08:43
x Peter2: ti ho risposto. Masterizzi in Modo2.
Ciao
Originally posted by "nicolati"
E' sconsigliabile comunque usare il modo2 per i CD che non contengano VCD o simili.
Ciao
simili rachhiude anche i giochi?
nicolati
31-12-2002, 18:59
Si, perché i Modo2 non hanno la correzione degli eventuali errori di scrittura e finché è un video con qualche frame impreciso, passi, ma nei software è come quando decomprimi e ti appare l'errore del CRC. Non puoi più andare avanti.
Ciao
e allora io posso solo affidarmi ai, seppur poco affidabili (scusate il gioco di parole), cd da 90', o no?
ciao
nicolati
02-01-2003, 09:16
Se sei costretto a fare il modo2 lo fai. Tanto mi sembra di aver capito che i CD da 90 minuti vanno scritti in overburning, quindi tanto vale provare con il modo2 su un CD da 74 min o su uno da 80 e risparmiare anche qualcosina.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.