View Full Version : Upgrade CPU
Ciao a tutti, possiedo un toshiba 1900-203 con CPU P4 1,7 (desktop) con cache L2 256. Desideravo sapere se in futuro sarà possibile upgradare la CPU, magari con un P4 2,0 o superiore, con cache L2 512? Dove posso trovare delle foto, o dei manuali relativi a questo upgrade? La ventola di raffreddamento originale riuscirà a svolgere in maniera adeguata il proprio compito anche con una CPU più "calda"? Grazie.
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE
Originally posted by "Nikesi"
Ciao a tutti, possiedo un toshiba 1900-203 con CPU P4 1,7 (desktop) con cache L2 256. Desideravo sapere se in futuro sarà possibile upgradare la CPU, magari con un P4 2,0 o superiore, con cache L2 512? Dove posso trovare delle foto, o dei manuali relativi a questo upgrade? La ventola di raffreddamento originale riuscirà a svolgere in maniera adeguata il proprio compito anche con una CPU più "calda"? Grazie.
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE
le cpu desktop sui note non dovrebbero essere saldate ... se lo fossero dimenticati l'upgrade ...
nell'ipotesi, quindi, che non sia saldata e se trovassi una cpu da metterci ... non ho idea di come sia lo schema interno di un toshi .. :D.
Spero si possa sostituire. Nella parte inferiore del Toshiba c'è uno sportellino (con viti particolari) che sembra coprire la CPU. Si trova in prossimità delle feritoie che permettono all'aria calda di venir fuori.
Grazie
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI
Originally posted by "Nikesi"
Spero si possa sostituire. Nella parte inferiore del Toshiba c'è uno sportellino (con viti particolari) che sembra coprire la CPU. Si trova in prossimità delle feritoie che permettono all'aria calda di venir fuori.
Grazie
TANTISSIMI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI
spero invece che le ferritoie facciano entrare aria fredda asprirata dalla ventola ...
L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
Originally posted by "Nikesi"
L'aria fredda entra da dei piccoli fori presenti nella parte inferiore del portatile, per poi uscire "calda" dalle feritoie laterali, in prossimità delle quali si trova il predetto sportellino.
Pomeriggio comprerò il cacciavite adatto e .... speriamo bene.
Informerò in seguito.
Grazie
Ciaooo
ok!
attento a non fare danni ;)
Poco fà ho aggiornato il bios per un eventuale riconoscimento di una CPU nuova: sembra funzionare tutto perfettamente.
Spero la CPU non sia saldata e, non ultimo, la MBoard regoli automaticamente l'alimentazione per la CPU (il P4 con cache L2 di 512 richiede un'alimentazione inferiore).
Ciao.
A presto
Originally posted by "Nikesi"
Poco fà ho aggiornato il bios per un eventuale riconoscimento di una CPU nuova: sembra funzionare tutto perfettamente.
Spero la CPU non sia saldata e, non ultimo, la MBoard regoli automaticamente l'alimentazione per la CPU (il P4 con cache L2 di 512 richiede un'alimentazione inferiore).
Ciao.
A presto
verifica al il socket ... che sia identico a quello richiesto dalla nuova cpu ...
Dalle informazioni raccolte, i due processori utilizzano lo stesso socket. Si differenziano per processo produttivo (P4 1,7 0,18 micron vs P4 1,8 o sup. 0,13 micron), cache L2 (P4 1,7 256Kb vs P4 1,8 o sup. 512Kb), alimentazione (di conseguenza consumo).
Ciao
Finalmente sono riuscito a togliere lo sportellino che copre la CPU. A tenere fermo il processore vi sono delle placchette con delle viti. L'unico problema potrebbe essere l'alimentazione della CPU. Cercherò un pò in giro per trovare informazioni o foto, .... poi vi aggiornerò.
Ciao a tutti.
La CPU sembra essere più piccola del normale.
Ho spulciato un pò in rete per avere informazioni sulla CPU ma adesso in testa ho più confusione che altro. :confused:
Nel sito Toshiba la CPU del 1900-203 è data come "P4 1,7 Ghz mPGA478 - L2 256 Kb - 1,565v"; la CPU del 1900-703 è "P4 2,2 Ghz mPGA478 - L2 512 Kb - 1,335v".
In altri siti, fra cui anche Hardware Upgrade, esiste solo "P4 1,7 Ghz mPGA478 - L2 256 Kb - 1,75v" e "P4 2,2 Ghz mPGA478 - L2 512 Kb - 1,5v".
Le tensioni delle CPU dei Toshiba sopra menzionati equivalgono a quelle dei "P4 mobile" ma quelle delle serie Satellite 1900 non lo sono.
Qualcuno riesce a mettere un pò di ordine nella mia testa? :muro:
Avete altre informazioni in merito.
Grazie a tutti
supermarchino
28-12-2002, 19:14
perché vuoi fare l'upgrade? che applicativi usi?
Attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, anche se il Northwood dovrebbe consumare (e scaldare) un pò meno.
Ho iniziato a cercare un pò per curiosità, un pò per determinare la vita del mio portatile.
Mi spiego meglio: se posso fare un upgrade della CPU fino al P4 2.4 Ghz, la vita del portatile sarà più lunga, nel senso che potrei pensare di non cambiarlo tra un anno. Se invece non sarà possibile l'upgrade lo darò via dopo un anno di vita.
Ciao
supermarchino
28-12-2002, 21:05
Originally posted by "Nikesi"
Attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, anche se il Northwood dovrebbe consumare (e scaldare) un pò meno.
Ho iniziato a cercare un pò per curiosità, un pò per determinare la vita del mio portatile.
Mi spiego meglio: se posso fare un upgrade della CPU fino al P4 2.4 Ghz, la vita del portatile sarà più lunga, nel senso che potrei pensare di non cambiarlo tra un anno. Se invece non sarà possibile l'upgrade lo darò via dopo un anno di vita.
Ciao
perché, tra un anno userai applicativi pesanti?
si ma non per gufare ma queste operazioni ti fanno saltare al volo la garanzia quindi non le vedo molto a favore di un utilizzo che dura nel tempo... cambi la CPU poi dopo qualche mese si rompe un cazzilo e spendi 500€ di riparazione quando il portatile ne vale magari 600€...
occhio gente!
Ivano
Come già detto, attualmente non mi è necessario un upgrade della CPU, in quanto il processore svolge egregiamente la sua funzione, anche se rippando i DVD una maggiore potenza non mi dispiacerebbe.
L'eventuale passaggio dalla CPU Willamette alla CPU Northwood (sempre che sia possibile) non sarebbe motivato solo dalle prestazioni ma anche dal consumo (o meglio risparmio) energetico.
P4 1,7 Ghz Willamette 63,5W / 75° - P4 2,0 Ghz Willamette 73,5W / 76°
P4 2,0 Ghz Northwood 54,3W / 69° - P4 2,4 Ghz Northwood 59,8W / 71°
Se ho ben capito la CPU Northwood dovrebbe consumare un pò meno.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.