PDA

View Full Version : Errore Photoshop 5.5 su XP Pro???


fabri70
23-12-2002, 21:34
Proprio come nell'immagine allegata "There no enough memory (RAM) to launch Photoshop".
La cosa curiosa è che ImageReady funziona correttamente!
Prima, con Win ME era tutto OK, ora con XP Pro nun me funziona...
Chi mi aiuta???


http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=457

fabri70
24-12-2002, 13:09
up!

luca72.lws
24-12-2002, 15:27
Ciao ,
hai provato edit>preferences , poi incrementi la memoria usata da Ps.

Ciao BF

luca72.lws
24-12-2002, 17:18
Originally posted by "luca72.lws"

Ciao ,
hai provato edit>preferences , poi incrementi la memoria usata da Ps.

Ciao BF

Ma se non ti parte il programma non riesci nemmeno ad accedere alle impostazioni per la memoria!

(La sclerosi multipla comincia inesorabile il suo cammino su di me!)

Ciao BF

fabri70
25-12-2002, 08:42
Originally posted by "luca72.lws"


Ma se non ti parte il programma non riesci nemmeno ad accedere alle impostazioni per la memoria!
Ciao BF

Infatti è proprio quello il casino!
Comunque sto facendo il formattone... :( vi racconterò poi...

luca72.lws
25-12-2002, 09:09
Originally posted by "fabri70"


Ma se non ti parte il programma non riesci nemmeno ad accedere alle impostazioni per la memoria!
Ciao BF

Infatti è proprio quello il casino!
Comunque sto facendo il formattone... :( vi racconterò poi...

Ciao ,
se poi vuoi disinstallare completamente un programma come photoshop (dovesse ricapitarti il problema) , l'uninstall del programma non basta , quindi forse sarabbe meglio procurarsi un unistaller che tenga traccia di tutti i files installati dal programma che decidi di monitorare.

Io ad esempio uso (con soddisfazione) "ashampoo uninstaller 2002" (ovviamente dovresti usarlo prima di installare il programma) , e poi faccio anche dei backup dei files di sistema (ma non è estremamente fondamentale) con "win rescue XP".

Prima di installare il sw fai un backup con win rescue.
lanci ashampoo e gli fai installare il programma.

Se l'installazione dovesse andare male , tramite ashampoo riesci a cancellare quasi tutto , poi ripristini i files di sistema con winrescue , e il PC torna tale e quale allo stato precedente all'installazione del programma.

Se invece disinstalli una applicazione in seguito , alcuni files per forza rimangono nel pc (perchè non puoi usare winrescue) , ma è sempre molto meglio della disinstallazione normale. (in programmi come photoshop , ashampoo riesce anche a togliere un buon 30% in più che con l'uninstaller normale non toglie)

Ciao BF