Entra

View Full Version : Accidenti, questi SVCD.....


axelv
22-12-2002, 23:33
Allora ragazzi, vi spiego subito il problema:

ho provato più volte a creare pochi secondi di filmato rippato da DVD poi con la catena Xmpg-------)Avisynth-------)TMPGEnc ho convertito il file in Mpg2 per creare un esempio di SVCD da rivedere sul DVD da tavolo. Tutto ok, ma ho riscontrato notevoli problemi nel settare il formato video che troviamo svariate volte sia in Xmpg che in TMPGEnc. Mi sono spaccato veramente la testa solo una volta sono riuscito a vederlo bene sul TV ma lo vedevo male sul PC. Come devo fare? Non so se mi sono spiegato bene....... per esempio come devo settare i valori di formato video su Xmpg e TMPGEnc? 4:3 o 16:9 o 1:1 o 2.31.1 ecc.... Boh non ci capisco più niente! :(

P.S.: Scusate un'altra curiosità: visto che con il mio processore PIII a 800 Mhz ci metto più di dieci ore per un film da 1 ora e mezzo quando acquisterò il Pentium 4 a 2.4 Ghz mi si ristringeranno i tempi? Di quanto circa?

Scusate se sono stato un pò lungo, ma spero tanto di trovare qualcuno che possa aiutarmi.

GRAZIE.

GneGne
23-12-2002, 08:19
Se il video originale è in 16/9 devi settare in tmpgenc sia in source che in advance 16:9... in advance potresti anche farne a meno, ma con alcuni software player per pc serve settarlo per vedere correttamente il video anamorfico.

Per Xmpeg di solito ti dà già in automatico l'impostazione corretta 16/9 o 4/3.... deseleziona sempre l'opzione mantieni proporzioni...

Lo stesso ovviamente vale per il 4/3

Per quanto riguarda i tempi di compilazione... personalmente ho abbandonato tmpgenc per CCE...

Ho un duron 1000 e con tmpgenc avevo circa 6-8 fps... ora usando cce stand alone, codifica in YUY2 e uno script in avisynth riesco a fare 24 fps....!!

axelv
23-12-2002, 09:48
Grazie GneGne!!!!!!!!!
Sei stato gentilissimo. Mi togli un'ultima curiosità ti riporto sotto quello che hai scritto:

Ho un duron 1000 e con tmpgenc avevo circa 6-8 fps... ora usando cce stand alone, codifica in YUY2 e uno script in avisynth riesco a fare 24 fps....!!


Come faccio per fare questo? Mi sembra di aver capito ma te lo chiedo per sicurezza!

GneGne
23-12-2002, 10:07
Uso Dvd2avi per creare il progetto (video e audio separati), quì setto la conversione in YUY2 che appunto risulta essere la più veloce in codifica.. per i dettagli tecnici ti rimando a

http://www.benis.it/dvd/agg3.htm (da quì ho preso spunto per i passi che mi hanno portato al punto in cui sono... con il sistema quì descritto ero arrivato a 12-15fps)

Dopo uso un piccolo script in avisynt per caricare il progetto di dvd2avi su CCE (non tramite plug-in).... la versione di CCE però deve essere o la 2.50 o 2.64.0.1 (mi pare) e successive.... altrimenti non legge i file .avs di avisynth....

Eventualmente puoi prendere spunto dalle guide su vdv2avi presenti in www.doom9.it o .org

Ciao e buana digitalizzazione e soprattutto.... Buone Feste....!! :D

axelv
23-12-2002, 11:35
Grazie ancora Gnegne!!!!!!!

Sto stampando la guida inglese CCE ed i relativi software che mi hai detto tu. poi nei prossimi giorni proverò.

Speriamo di non avere più bisogno di aiuto!!!!

GRAZIE ANCORA!!!

axelv
23-12-2002, 11:36
P.S.: BUONE FESTE ANCHE A TE!! :D :D :D :D :D

axelv
23-12-2002, 16:08
A proposito se qualcuno volesse dire la sua, mi fa molto piacere....... ;) ;) ;) ;) ;)