View Full Version : Tempi di convesrione dei Divx
Usando Flaskmpeg e Virtuadub per creare i Divx, si ha un miglioramento dei tempi di conversione montando una scheda di acquisizione video tipo Matrox RT x10?
pippocalo
19-12-2002, 13:46
video non ha influenza sul tempo di elaborazione per creare un file divx. Il lavoro è a carico principalmente della CPU e un po' della RAM. Quindi dipende principalmente dalla velocità della CPU e un pochino dalla velocità di trasferimento da e per la memoria.
Io personalmente utilizzo VirtualDub ma il software che effettua la conversione in tempo minore è Vidomi( a me non piace) ma è realmente il più veloce.
Del tipo che con:
VirtualDub: 36 fps
Flaskmpeg : 38 fps
Vidomi: 50 fps :eek:
Bilancino
19-12-2002, 18:37
Io con dvd2 avi e filtraggio bicubic sto sui 28-30 usando il codec 3.11
Ciao
per andare veloci bisogna mantenere lo stesso formato di colore del DVD ossia Yv12 e non passare per RGB .
Dunque abbandonate Flask 0594 e similari, splendidi programmi m aormai obsoleti
Io ho un Pentium IV 1700@2000 con 256 Mb di Ram e più di 20 fps non riesco ad andare, dove sbaglio? Uso il codec Divx 5.02 e flaskmpeg.
Bilancino
20-12-2002, 08:14
Originally posted by "Coimbra"
Io ho un Pentium IV 1700@2000 con 256 Mb di Ram e più di 20 fps non riesco ad andare, dove sbaglio? Uso il codec Divx 5.02 e flaskmpeg.
per prova usa dvd2avi che trovi nella mia pagina in sign.............visto che con il mio pc faccio 28-30fps
Ciao
Ma la qualità è la stessa?
Bilancino
20-12-2002, 09:34
Io uso il codec 3.11alpha e ritengo che la qualità è ottima...logicamente uso due cd.
Ciao
Usando DVD2AVI si creano 2 file uno avi e uno ac3, come faccio ad unirli? :confused: :confused:
Bilancino
20-12-2002, 10:00
beh nandub come ho spiegato nella mia guida.......... :D
Ciao
roadrunner
21-12-2002, 18:18
Ma dove lo vedi quanti fps fai? io uso dvd2avi 1.40 con divxpro5.02
Grazie
Bilancino
21-12-2002, 22:13
io nella versione 1.62 li vedo nella finestra rettangolare dove si muovono tutti i numeri.........
Ciao
x bilancino: io stò leggendo la tua guida (complimenti!), ma prima di iniziare la conversione volevo chiederti alcune cose.
io i film in divx li vorrei guardare sulla tv, ma quelli che faccio con flask si vedono bene i colosi chiari, ma il nero si vede a quadrati. con il tuo metodo, che tu sappia si hanno gli stessi risultati?
premetto che a me nn interessa il tempo, ma la qualità...
grazie... :p
Bilancino
22-12-2002, 11:51
Sinceramente io ho portato dei film in VHS è il problema dei quadrati si nota pochissimo, l'importante è usare il filtraggio bicubico...se poi non vuoi usare il codec 3.11 puoi usare il 5 e il 2-pass, il metodo è lo stesso fai save avi 2pass metti le impostazioni del codec per 2-pass first pass al termine ricambi le impostazioni e scegli 2-pass second pass.
Ciao
beppe1975
22-12-2002, 14:37
ragazzi se cercate la velocità con buona qualità passate senza pensarci troppo a linux.
io usando in windows prima xmpeg poi gordianknot (dvd2avi), viaggiavo sui 28-30fps.
con linux usando mencoder (programma di encoder del pacchetto mplayer) son passato a 34-36fps reali!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.