Scruch
18-12-2002, 18:42
Salve non so quanti di voi si ricorderanno pochi giorni fa ho postato dicendo che stavo per comprare un notebook.. beh lo comprato =) e ora vi faccio sapere come se la cava.
Inanzittutto partiamo da le caratteristiche tecniche:
* CPU: 650Mhz Pentium III
* Board: based on Intel 220BX/PIIX4 chipset.
* Memory: 128MB
* Video: 8MB ATI Rage Mobility (AGPx2)
* Screen: 14.1 inch XGA LCD, 32bit at 1024x768
* Sound: ESS Maestro3i
* Disk: 20gb
* CD: ehmm non ho ancora capito bene a che velocità max, pero molto buono.
* PCCARD: Ethernet Realtek bla bla
* Touchpad & Track Stick Mouse
* Ports: 2 PCMCIA Slots, USB, PS/2, SVGA Video Out, Serial, Parallel, Docking Port, Infrared, S-Video TV-Out
* Jacks: Headphone, Microphone, Audio In.
* Floppy , generico acer (non del portatile) usb.
Annoiati di già ? eh si vabbeh =) , dai continuiamo ora passiamo alle caratteristiche delle quali io personalmente son stato sorpreso e non pensavo si potesse nei notebook, (eheheh si vede che il mio ultimo notebook era vezzo di brutto).
Il portatile è dotato di un doppio allogiamento (Cd, Batteria, Floppy) avete presente ? con una levetta sotto si stacca l'unità cd e si mette la batteria, o viceversa, io son rimasto meravigliato dalla possibilità di poter mettere ben 2 batterie! lo sapevate? fighissimo , infatti tra poco ordino la seconda batteria. Poi volevo chiedere ma cambiare cd rom , floppy, batteria , batteria è possibile a computer accesso? io ho paura a provare, cioè altrimenti mi compro tre batterie.. le carico tutte , poi quando vado in viaggio senza nemmeno spegnere il pc cambio una batteria tenendo dentro l'altra . Boh =)
Come si comporta:
Con windows decisamente bene, velocissimo a caricare windows ME, il tutto funziona bene e lo schermo regala davvero un bel contrasto.
Con linux devo ancora finire di configurarlo ma la maggior parte del hardware è corretamente riconosciuta.
Con i Divx , la qualità del video è molto buona, e bellissimo il sonoro, con le casse proprio ben distinte su ogni lato.
Domande che ora faccio a voi :
1) Slot PCMCIA , quando non ci sono le sschede nel vano, il portatile mostra un enorme fessura dove ci puo entrare di tutto, (probabilmente perche sono andati persi i copri fessura pcmcia,) secondo voi le vendono nei negozzi? come faccio a coprire la fessura del controller pcmcia ?
2) Quando uso le cuffie , e le ho su con il sonoro alto sento dei fastidi sonori , tipo tintinnio ogni 4 secondi.. quasi un interferenza è qualcosa di grave o è presente in molti notebook??
3) La ventola piccolissima che dovrebbe arieggiare il processore è sempre ferma è normale ? cioè io lo avevo sulle gambe dopo mezzora dii utilizzo sembrava un calorifero.. soprattutto la zona della cpu pero la ventolina era ancora ferma . è normale?
In conclusione devo dire che mi trovo molto bene, cioè a parte questi miei dubbi, il portatile funziona molto bene.
Ecco alcune foto è uguale al mio:
http://images.auctionworks.com/hi/49/49427/dell_p3_500_2.jpg
http://images.auctionworks.com/fullView.asp?img=http://images.auctionworks.com/hi/49/49427/dell_p3_500.jpg
Inanzittutto partiamo da le caratteristiche tecniche:
* CPU: 650Mhz Pentium III
* Board: based on Intel 220BX/PIIX4 chipset.
* Memory: 128MB
* Video: 8MB ATI Rage Mobility (AGPx2)
* Screen: 14.1 inch XGA LCD, 32bit at 1024x768
* Sound: ESS Maestro3i
* Disk: 20gb
* CD: ehmm non ho ancora capito bene a che velocità max, pero molto buono.
* PCCARD: Ethernet Realtek bla bla
* Touchpad & Track Stick Mouse
* Ports: 2 PCMCIA Slots, USB, PS/2, SVGA Video Out, Serial, Parallel, Docking Port, Infrared, S-Video TV-Out
* Jacks: Headphone, Microphone, Audio In.
* Floppy , generico acer (non del portatile) usb.
Annoiati di già ? eh si vabbeh =) , dai continuiamo ora passiamo alle caratteristiche delle quali io personalmente son stato sorpreso e non pensavo si potesse nei notebook, (eheheh si vede che il mio ultimo notebook era vezzo di brutto).
Il portatile è dotato di un doppio allogiamento (Cd, Batteria, Floppy) avete presente ? con una levetta sotto si stacca l'unità cd e si mette la batteria, o viceversa, io son rimasto meravigliato dalla possibilità di poter mettere ben 2 batterie! lo sapevate? fighissimo , infatti tra poco ordino la seconda batteria. Poi volevo chiedere ma cambiare cd rom , floppy, batteria , batteria è possibile a computer accesso? io ho paura a provare, cioè altrimenti mi compro tre batterie.. le carico tutte , poi quando vado in viaggio senza nemmeno spegnere il pc cambio una batteria tenendo dentro l'altra . Boh =)
Come si comporta:
Con windows decisamente bene, velocissimo a caricare windows ME, il tutto funziona bene e lo schermo regala davvero un bel contrasto.
Con linux devo ancora finire di configurarlo ma la maggior parte del hardware è corretamente riconosciuta.
Con i Divx , la qualità del video è molto buona, e bellissimo il sonoro, con le casse proprio ben distinte su ogni lato.
Domande che ora faccio a voi :
1) Slot PCMCIA , quando non ci sono le sschede nel vano, il portatile mostra un enorme fessura dove ci puo entrare di tutto, (probabilmente perche sono andati persi i copri fessura pcmcia,) secondo voi le vendono nei negozzi? come faccio a coprire la fessura del controller pcmcia ?
2) Quando uso le cuffie , e le ho su con il sonoro alto sento dei fastidi sonori , tipo tintinnio ogni 4 secondi.. quasi un interferenza è qualcosa di grave o è presente in molti notebook??
3) La ventola piccolissima che dovrebbe arieggiare il processore è sempre ferma è normale ? cioè io lo avevo sulle gambe dopo mezzora dii utilizzo sembrava un calorifero.. soprattutto la zona della cpu pero la ventolina era ancora ferma . è normale?
In conclusione devo dire che mi trovo molto bene, cioè a parte questi miei dubbi, il portatile funziona molto bene.
Ecco alcune foto è uguale al mio:
http://images.auctionworks.com/hi/49/49427/dell_p3_500_2.jpg
http://images.auctionworks.com/fullView.asp?img=http://images.auctionworks.com/hi/49/49427/dell_p3_500.jpg