PDA

View Full Version : Raid SCSI ... come implementarlo?


t4-maxx
18-12-2002, 12:25
Salve, mi sto per cimentare con una configurazione Raid SCSI ... So come funge la questione in ambito IDE, ma non ho esperienze in ambito SCSI. Il mio dubbio è: posso prendere un controller SCSI tipo un Adaptec 29160 o una 19160 per montarci due hd scsi, e poi fare il raid via software (os sarà WinXP Professional, oppure ma meno probabilmente Win2k Server) ?

Oppure devo prendere per forza una scheda come la Adaptec ASR-2100S che supporta il Raid via hardware? Quali sono i pregi e i difetti delle due scelte?

t4-maxx
20-12-2002, 01:11
possibile che nessuno mi sappia dire niente in proposito :cry:

awvqa
20-12-2002, 10:53
ciao,
mi sa proprio ke x il raid scsi ti ci vuole l'adattatore scsi raid dedicato hardware, quindi,
il fatto che gli edide lo permettano da bios è xche sulla momo è implementato un chi dedicato

t4-maxx
21-12-2002, 13:55
Penso anche io... ma nessuno mi sa dare una informazione più precisa? Cioè, dare una risposta certa, magari perchè ha provato per esperienza diretta...

ARGO
21-12-2002, 14:12
Ho provato un raid software con NT 4 Server qualche anno fa ma era di una lentezza impressionante, ti consiglio vivamente un raid hardware.

t4-maxx
21-12-2002, 22:09
Originally posted by "ARGO"

Ho provato un raid software con NT 4 Server qualche anno fa ma era di una lentezza impressionante, ti consiglio vivamente un raid hardware.

Morale della favola è tecnicamente possibile fare Raid Scsi via software ma la lentezza lo sconsiglia :)

Grazie

ARGO
21-12-2002, 22:19
Comunque puoi fare solo mirroring no stripe, volendo anche con un solo disco.
Puoi anche provare, una scheda scsi non costa un capitale, se poi non ti trovi bene la puoi sempre vendere e investire in una scheda raid.

H2ErmesO4
22-12-2002, 00:58
Ciao, il raid software lo puoi fare, ma devi disporre di almeno tre dischi: 1 per il s.o., ed altri due per il raid (0 o 1 a seconda delle tue necessità), da utilizzare come dischi dati (es: 1 disco di boot con il s.o. caricato C ed i due dischi in raid 0 visti come un unico disco D). Le prestazioni velocistiche degli hd sono leggermente inferiori nel raid 0 software rispetto all'hardware (circa l'8-9% in meno per il raid software) a parità di caratteristiche, mentre sono allineate nel raid 1 (gli altri raid non li ho provati, avevo finito gli hd! :cry: ). Tieni presente che però buona parte del lavoro viene svolto dal processore, che risulterà pertanto rallentato nelle altre mansioni. Il raid hardware va che è una meraviglia in qualsiasi situazione. In ambito IDE uso due hd in raid zero come disco di boot con w2k, accelerando tutto il s.o. e le applicazioni. In ambito SCSI non so se ciò è possibile. Ci voglio provare appena w2k server dell'ufficio va in crash (...sono quasi due anni che aspetto :muro: )