PDA

View Full Version : Lavorare con lightwave


noldo
18-12-2002, 12:50
Quanto ci si potrebbe guadagnare con lavori del genere?
(scusate la pesantezza delle immagini, ma sono molto grandi)

Ma quanto spazio si ha per le immagini?
Scusate anche per l'estrema compressione....

Riverdog
18-12-2002, 12:57
Quali immagini :confused:

Ciao :)

fogman
18-12-2002, 17:23
Originally posted by "noldo"

Quanto ci si potrebbe guadagnare con lavori del genere?
(scusate la pesantezza delle immagini, ma sono molto grandi)

Molto poco... se non le fai vedere :D

Ciao
Fogman

Tetrahydrocannabin
18-12-2002, 17:53
non si vede nulla! :eek: :D

IronMan
18-12-2002, 23:06
Prova ad aggiustare un po' la trasparenza dei materiali che il risultato dovrebbe migliorare parecchio :D

IronMan
20-12-2002, 12:59
Antipatico! Hai editato il thread originale e hai bruciato le nostre battute sarcastiche! :o :muro: :cry:

:p

luca72.lws
20-12-2002, 14:42
Ciao ,
quanto tu possa guadagnare da quei (ben fatti) lavori , proprio non lo so!

Cmq potresti toglierci qualche curiosità?

Che Sw hai usato? (model e rendering)
Potresti descriverci l'illuminazione usata? (quante light , che tipo ecc..)

ciao :)

dies_irae
20-12-2002, 14:46
onn ho idea di quanto si posa guadagnare o meno (non vivo in italia e non ho idea dei prezzi li'...e a dire il vero neanche di quelli qui! )

ho una qualche idea su come potresti migliorare quelle immagini...
i colori:
hai molte superfici un po' smorte di fianco ad altre troppo sature (tipo l'erba)
le textures non sono il top, troppo ripetitive (anche se sono mattoncini, possono essere un po' variate) messe cosi' fanno un buco negli occhi...
le inquadrature... boh...sarebbero da rivedere...
le luci sono abbastanza posse...

per quanto riguarda i modelli invece non c'e' male!

in ogni caso complimenti ;)


p.s.
per il software che ha utilizzato... leggete il titolo del thread :p:p

noldo
20-12-2002, 16:14
La modellazione è stata fatta utilizzando autocad, rendering in lightwave con algoritmi di radiosità (evitabile con uso di varie luci di qualità, alias area), tanta pazienza... Avete da vendere un dual processor?

luca72.lws
20-12-2002, 16:32
Originally posted by "noldo"

La modellazione è stata fatta utilizzando autocad, rendering in lightwave con algoritmi di radiosità (evitabile con uso di varie luci di qualità, alias area), tanta pazienza... Avete da vendere un dual processor?

Ciao ,
titolo a parte il cielo di lightwave (con le nuvole) è abbastanza riconoscibile! (sky tracer a josa!!)

Per le luci mi pare di aver capito "area light" si , ma quante?
E posizionate dove? E quanto grandi?

(troppe cose!!)

Il SKT sun non bastava? (il sole in default con lo sky tracer)

Grazie (scusa le domande) Ciao

dies_irae
20-12-2002, 17:40
fai un cubo grande grande senza il sotto, che inglobi tutta la scena.
ogni faccia del cubo deve essere un'enorme area light.
fine.

l'algoritmo di radiosita'...mmmh, che paroloni per descrivere un checkbox nel menu delle luci... :sofico:



ed ora un po' di diesismo quotidiano che prima non ce n'era abbastanza:
se la domanda del thread fosse stata "cosa ne pensate di queste immagini" la risposta sarebbe stata "fanno cacare, lavoraci su ancora un po' che ne riparliamo..." Ma la domanda era d'origine piu' tecnica, quindi mi sono trattenuto...

noldo
20-12-2002, 18:32
Originally posted by "dies_irae"

fai un cubo grande grande senza il sotto, che inglobi tutta la scena.
ogni faccia del cubo deve essere un'enorme area light.
fine.

l'algoritmo di radiosita'...mmmh, che paroloni per descrivere un checkbox nel menu delle luci... :sofico:



ed ora un po' di diesismo quotidiano che prima non ce n'era abbastanza:
se la domanda del thread fosse stata "cosa ne pensate di queste immagini" la risposta sarebbe stata "fanno cacare, lavoraci su ancora un po' che ne riparliamo..." Ma la domanda era d'origine piu' tecnica, quindi mi sono trattenuto...

Si ottengono risultati migliori con l'illuminazione globale e qualche luce per le ombre.

Ho visto il tuo sito... Carino, sei bravo come modellatore.

Per quello che riguarda le immagini (fanno davvero cacare?) tieni presente
che quando si lavora per fini commerciali c'è sempre di mezzo il tempo,
hai ragione che si potrebbe migliorarne la qualità (e di molto), però....

Ho notato che non ti occupi molto di architettura... peccato.

P.S. Lightwave a mio modesto parere è il miglior programma 3d in circolazione (considerando il prezzo). Provatelo almeno no?

luca72.lws
20-12-2002, 18:40
Ciao ,
ad essre sinceri il tuo parere non era stato esplicitamente richiesto! (caro dies!)

Le mie domande erano rivolte altrove!

Comunque per me i lavori postati nel thread da "noldo", non saranno fotorealistici al 100% , ma da un punto di vista commerciale vanno più che bene , e questo mi sembra sia l'argomento principale per cui il thread è stato aperto.

Se poi vossignoria ci risparmia da personali commenti e critiche nei confronti dei lavori postati dal sig. "noldo" , forse riusciamo anche a farci spiegare le tecniche di illuminazione usate (da noldo) per scene in esterno.

Grazie Ciao

luca72.lws
20-12-2002, 18:41
Originally posted by "noldo"

fai un cubo grande grande senza il sotto, che inglobi tutta la scena.
ogni faccia del cubo deve essere un'enorme area light.
fine.

l'algoritmo di radiosita'...mmmh, che paroloni per descrivere un checkbox nel menu delle luci... :sofico:



ed ora un po' di diesismo quotidiano che prima non ce n'era abbastanza:
se la domanda del thread fosse stata "cosa ne pensate di queste immagini" la risposta sarebbe stata "fanno cacare, lavoraci su ancora un po' che ne riparliamo..." Ma la domanda era d'origine piu' tecnica, quindi mi sono trattenuto...

Si ottengono risultati migliori con l'illuminazione globale e qualche luce per le ombre.

Ho visto il tuo sito... Carino, sei bravo come modellatore.

Per quello che riguarda le immagini (fanno davvero cacare?) tieni presente
che quando si lavora per fini commerciali c'è sempre di mezzo il tempo,
hai ragione che si potrebbe migliorarne la qualità (e di molto), però....

Ho notato che non ti occupi molto di architettura... peccato.

P.S. Lightwave a mio modesto parere è il miglior programma 3d in circolazione (considerando il prezzo). Provatelo almeno no?

Ciao ,
scusa come al solito ho postato in ritardo!

dies_irae
20-12-2002, 19:39
(fanno davvero cacare?)
:D:D no, devi sapere che ho il "fa cacare" molto facile, non sono male, i modelli mi piacciono molto (soprattutto la casetta bucolica)! E' giusto il render che mi sembra avere qualche debolezza, ma evidentemente le questioni di tempo sono sempre le piu' importanti (e' solo quella specie di orgoglio personale che ogni volta ti fa dire "si, dovremo tenere questa versione ma mi sarebbe piaciuto poterci lavorare ancora un po'...").

OT:per il sito, thx ma lascia perdere, e' roba molto molto vecchia(quasi quasi adesso lo rimetto a posto che sarebbe anche ora...), e si', un po' mi occupo di architettura, ma di solito sono lavoretti per altri...

luca, lo so che il mio parere non era stato esplicitamente richiesto, ma la mia autostima mi vieta di non elargire al mondo i miei dotti consigli e pareri... :sofico:

per quanto riguarda le tecniche di illuminazione, mi sembra che sia gia' stato detto piu' o meno tutto il necessario ;) se vuoi chiarimenti sul AREA-BOX o su come fare l'illuminazione globale, chiedi ;)

p.s. a mio assolutamente non modesto parere, lightwave e' il programma con di gran lunga il miglior rapporto qualita' / prezzo... poi quanto a potenziale eccetera, cercate sul forum LEGGE DI GREG e divertitevi ;)

luca72.lws
20-12-2002, 19:59
Originally posted by "dies_irae"

[quote]
luca, lo so che il mio parere non era stato esplicitamente richiesto, ma la mia autostima mi vieta di non elargire al mondo i miei dotti consigli e pareri... :sofico:

per quanto riguarda le tecniche di illuminazione, mi sembra che sia gia' stato detto piu' o meno tutto il necessario ;) se vuoi chiarimenti sul AREA-BOX o su come fare l'illuminazione globale, chiedi ;)

p.s. a mio assolutamente non modesto parere, lightwave e' il programma con di gran lunga il miglior rapporto qualita' / prezzo... poi quanto a potenziale eccetera, cercate sul forum LEGGE DI GREG e divertitevi ;)
Ciao ,
farò una ricerca sulla "legge di greg" , (ma di preciso di cosa parla?).

(anche per me LW è er mejo!)

;)

Marci
20-12-2002, 20:10
Ciao, che ne diresti di rendre 3D alcuni miei progetti crtacei, magari in modo da poterli spedire successivamente alle varie case automobilistiche.
Ti posto Alcune immagini come esempio. ;)

Marci
20-12-2002, 20:11
Ecco il retro e la Spyder:

IronMan
21-12-2002, 08:16
Originally posted by "dies_irae"

(fanno davvero cacare?)
:D:D no, devi sapere che ho il "fa cacare" molto facile
Ero in crisi d'astinenza da "facacare diesiano" in questo ultimo periodo infatti... :p
Però ti sei dimenticato l'altra celebre frase che dice qualcosa tipo... "attenzione, sto insultando l'immagine, non chi l'ha fatta" :mc:
...o qualcosa del genere, io sono un dilettante in queste cose, non ho la tua classe... :pig: :D