PDA

View Full Version : DANNO IRREPARABILE!!! bruciato il 2400+


Slipknot78
17-12-2002, 17:25
per natale un bel regalino!!!
versione boxed, apro il pacco e estraggo delicatissimamente il processore.
il socket era vuoto pronto ad accoglierlo!
cerco di montare il processore ma non entra... c'è un piedino storto!
cazzo! allora scarico l'energia elettrostatica a terra e raddrizzo super delicatamente il piedino. lo monto e questa volta va... monto il dissipatore e controllo che vada tutto bene... ok accendo...
PUZZA DI MORTO! processore andato!
:muro: :muro: :muro:
CHE FASTIDIO

AnonimoVeneziano
17-12-2002, 17:35
Originally posted by "Slipknot78"

per natale un bel regalino!!!
versione boxed, apro il pacco e estraggo delicatissimamente il processore.
il socket era vuoto pronto ad accoglierlo!
cerco di montare il processore ma non entra... c'è un piedino storto!
cazzo! allora scarico l'energia elettrostatica a terra e raddrizzo super delicatamente il piedino. lo monto e questa volta va... monto il dissipatore e controllo che vada tutto bene... ok accendo...
PUZZA DI MORTO! processore andato!
:muro: :muro: :muro:
CHE FASTIDIO


Come puzza di morto :confused: :confused:

Hai montato male il dissy?

Ciao

Slipknot78
17-12-2002, 17:36
no no il dissi era a posto!

Sold|3r
17-12-2002, 17:50
sinceramente io mi sarei suicidato :) a me arriva il 2700+ spero di nn dover mai sentire quella puzza :D

PacManZ
17-12-2002, 18:06
nn e' molto chiaro come si sia brciato... :confused: :confused:

Slipknot78
17-12-2002, 18:12
boh io non lo so
l'ho messo su la prima volta ma non entrava, c'era un piede storto
appena l'ho messo a posto l'ho rimesso ho montato il dissi e ho fatto partire. dopo 3 secondi puzza e morte!

predator frag
17-12-2002, 18:21
condoglianze, mi dispiace anche a me ... so che cosa si prova... anche io con il mio xp 1700+ ho passato momenti terribili....monto tuttosk madre ,hd ,sk video,alimentatore,sk audio,tutto a casa ,fai da te....adesso arriva l'ora del xp,una gioia pazzesca..il mio primo amd...monto attacco tutto accendo ... ( il curo a mille ) NIENTE,NON FUNZIONA NIENTE... controllo ,riprovo ma NIENTE...in mente ..ho rotto tutto ca..o... allora prendo il processo del mio amico athlon 1400 metto accendo e va tutto come una bomba ,,alla fine era il processore fallato cambio ,rimonto e fino adesso va molto bene... ciao

Hazon
17-12-2002, 18:29
per sentire puzza di bruciato deve essere per forza stato il dissipatore montato male. Hai utilizzato qualche pasta termoconduttiva tra il dissi e il procio?

Slipknot78
17-12-2002, 18:42
no non ho usato nessuna pasta; il dissipatore era lo stesso che usavo prima con 1600+ e non mi ha mai dato problemi!

cionci
17-12-2002, 18:49
Originally posted by "Slipknot78"

no non ho usato nessuna pasta; il dissipatore era lo stesso che usavo prima con 1600+ e non mi ha mai dato problemi!
Senza pasta !??!?!?!? Allora ci credo che ti si è bruciato !!!
Il francobollino conduttivo è monouso !!!
Almeno sarebbe meglio informarsi prima di montare un processore di tale valore !!!
Comunque mi dispiace :(

Ma se era boxed non aveva un suo dissipatore ?

MimmoEv
17-12-2002, 18:50
Niente pasta??
hai hai...
La pasta ci va SEMPRE!
Però cuocerlo in 3 secondi...è in garanzia?
ciao!

Slipknot78
17-12-2002, 18:57
non è che cambia moltissimo con o senza pasta! magari ti da 2-3° in meno! ma io non credo che il problema sia la pasta!
il processore è nuovo, comprato ieri.

io ho il dissipatore migliore di quello del boxed perchè devo perdere di prestazioni?

Slipknot78
17-12-2002, 18:59
[quote="cionci"][quote="Slipknot78"]
Almeno sarebbe meglio informarsi prima di montare un processore di tale valore !!!
quote]

senti, io ho montato una decina di processori senza pasta solo col dissipatore e non ho mai avuto problemi, altro che informarmi! sono informato!

cionci
17-12-2002, 19:05
Originally posted by "Slipknot78"

senti, io ho montato una decina di processori senza pasta solo col dissipatore e non ho mai avuto problemi, altro che informarmi! sono informato!
Se li hai montati senza pasta, ma con il francobollino va bene (anche se è sconsigliabile)... Ma il francobollino non è riutilizzabile perchè si indurisce e si adatta alla superficie del primo processore...
Quindi è sempre bene usare la pasta...
Cosa che avresti dovuto sapere...ribadisco...

Slipknot78
17-12-2002, 19:08
il francobollino che dici tu non c'è!
il mio dissipatore è liscio!
adesso ho su un 1600+ con lo stesso dissipatore con cui si è bruciato quell'altro... perchè non mi si brucia?

cionci
17-12-2002, 19:10
Originally posted by "Slipknot78"

il francobollino che dici tu non c'è!
il mio dissipatore è liscio!
adesso ho su un 1600+ con lo stesso dissipatore con cui si è bruciato quell'altro... perchè non mi si brucia?
Perchè probabilmente è a temperature limite... A quanto ti sta ?

Ma non c'è proprio niente fra CPU e dissipatore ?

Slipknot78
17-12-2002, 19:13
non c'è niente e mi sta a 45° con un asus a7v266-e

cionci
17-12-2002, 19:18
Allora hai un processore molto piano ;) Sei fortunato...

Se non ti fidi di quello che ti dico guarda cosa dice AMD (pagina 9) : http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/23986.pdf

Se non sai che i processori vanno montati con la pasta credo che non ci sia niente di male a dirti che non ti sei informato perchè è così che bisogna montarli...

Slipknot78
17-12-2002, 19:19
ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

MimmoEv
17-12-2002, 19:29
Infatti anche a me sembra molto strano che si sia bruciato all'istante!
Il piedino lo ha raddrizzato alla perfezione?
Ma riesci a cambiarlo con uno nuovo?
Ciao

albythebest
17-12-2002, 19:40
Non può centrare il fatto che non hai messo la pasta termo conduttiva con il fatto ke il procio si è bruciato!!! Sempre che il dissi sia motato bene... cosa che Slipknot78 ci ha assicurato!!!

supermarchino
17-12-2002, 19:57
Originally posted by "Slipknot78"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

umm anche quella storia pubblicata sul sito di zbyte un annetto fa parlava di uno che aveva acceso la cpu ma senza dissi per fare una prova per vedere se andava.... cmq magari il core del 2400+ era meno piano di quello del 1600+ e così non ha fatto contatto termico.....

che dissi era?

Nightwish
17-12-2002, 19:58
Ero qui anche io quando il processore e deceduto, era tutto montato alla perfezione. Sia io che Slipknot abbiamo montato decine di processori, io ho anche lavorato come tecnico in un negozio di informatica. La pasta non e indispensabile, chiaramente va messa perche abassa le temperature, pero anche senza, un processore non si brucia, specialmente, appena si accende il computer che il processore non e sottoposto a nessun sforzo. Cmq il dissipatore era montato benissimo, abbiamo controllato molto bene prima di accendere il computer, e poi e uno di quei dissipatori che usa tutti e tre gli aganci del socket, quindi finche non entrano bene tutti e tre, il dissy non sta su.

supermarchino
17-12-2002, 20:00
Originally posted by "Nightwish"

Ero qui anche io quando il processore e deceduto, era tutto montato alla perfezione. Sia io che Slipknot abbiamo montato decine di processori, io ho anche lavorato come tecnico in un negozio di informatica. La pasta non e indispensabile, chiaramente va messa perche abassa le temperature, pero anche senza, un processore non si brucia, specialmente, appena si accende il computer che il processore non e sottoposto a nessun sforzo. Cmq il dissipatore era montato benissimo, abbiamo controllato molto bene prima di accendere il computer, e poi e uno di quei dissipatori che usa tutti e tre gli aganci del socket, quindi finche non entrano bene tutti e tre, il dissy non sta su.

io non la monterei mai una cpu senza pasta.... alcuni dissi sono tutti rigarti sotto... meglio non rischiare...

cmq può essere che il piedino pur raddrizzato non facesse contatto e così ha creato il problema.... oppure era difettato ab origine...

Nightwish
17-12-2002, 20:01
Originally posted by "supermarchino"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

umm anche quella storia pubblicata sul sito di zbyte un annetto fa parlava di uno che aveva acceso la cpu ma senza dissi per fare una prova per vedere se andava.... cmq magari il core del 2400+ era meno piano di quello del 1600+ e così non ha fatto contatto termico.....

che dissi era?

Il dissy e quello della Tit@n recensito anche sul sito per le sue ottime prestazioni anche per lievi OC.

Oaichehai
17-12-2002, 20:02
Originally posted by "Slipknot78"

per natale un bel regalino!!!


Ma Natale non è ancora arrivato :D:D:D:D:D
cmq ti do le mie piu sentite condoglianze, io mi sarei gia suicidato al tuo posto...

emanuelito
17-12-2002, 20:09
Nn meravigliatevi se gli Amd si bruciano all'istante purtroppo è così :cry: tempo fa io ho bruciato il mio durello in poki secondi la puzza ha invaso il mio case e il procio è andato a riposare dopo mesi di overvolt e overclock. Ke la pace sia con lui e anke con il tuo :( xp 2400+.

Slipknot78
17-12-2002, 20:17
grazie ragazzi per le condoglianze!
i problemi possono essere stati questi:
1) il piedino storto, anche se l'ho raddrizzato, non andava bene
2) la superficie inferiore del dissipatore non era a contatto con core del procio
3) era fallato (solo adesso come faccio a fare capire ad amd che era fallato e non sono stato io a bruciarlo?)

il bios della mia mamma era aggiornato al 1011 quindi supportava il 2400+.
spero soltanto che chi me lo ha venduto abbia il buonsenso di trovare il modo di darmene uno nuovo sennò sono proprio sfigato :muro: :cry:

rmarango
17-12-2002, 20:23
Fai valere la garanzia, per di piu' potresti fare sante rimostranze visto che il piedino era storto :o

Saluti

Slipknot78
17-12-2002, 20:32
si amico ma come faccio a dimostrare che c'era un piedino storto?

DvL^Nemo
17-12-2002, 20:41
Tu glie lo porti storto, se e' cosi' che te lo hanno dato, dici che lo hai montato cosi' come era uscito e che si e' fuso, la colpa e' loro se danno pezzi che non sono come dovrebbero essere.. ( o CMQ del produttore )
IMHO sono cotretti a cambiarti il proc in garanzia e stavolta verifica dal negoziante che sia tutto a posto..
Insomma, fagli capire che sei incaxxato nero...
Ciao !

Slipknot78
17-12-2002, 20:57
grazie del consiglio, solo che questi sono amici di mio padre. è andato il babbo a comprare il procio e poi me lo ha dato... quindi non ho contatti con i rivenditori

sdfjhgdsjfljwqww
17-12-2002, 21:00
Originally posted by "Slipknot78"

non c'è niente e mi sta a 45° con un asus a7v266-e

scusa ma non ci credo...

stessa scheda madre, xp 2100+ (una fornace) dissipatore AX-7 con pasta stesa in modo perfetto e faccio 42° in idle... con un dissi che ha un C/W di 0.30 e con la pasta... come puoi tu senza pasta e con un dissi inferiore fare 45° ?????????????????????????????????

OverClocK79®
17-12-2002, 21:02
Originally posted by "Slipknot78"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

LOL
è con gente come te che i fan INTEL continuano a dire che gli AMD si bruciano!!!!

Sveglia!!!!!
il 1600+ secondo te ha bisogno di dissipare come un 2400+?????
ma dai!!!
nn ho parole!!

cmq se nn lo sapessi è in garanzia fattelo cambiare ;)
e la pross volta mettici la pasta......e cmq nn cambia affatto di 2 ° ma molto di +

BYEZZZZZZZZZZZ

sdfjhgdsjfljwqww
17-12-2002, 21:02
ah, una domanda, con il proc che avevi prima per caso hai fatto un overvolt via jumper?? perchè se mandi 1,85 v su un proce che nn ha pasta sopra per quanta fortuna puoi avere lo squagli :D

OverClocK79®
17-12-2002, 21:03
Originally posted by "Slipknot78"

si amico ma come faccio a dimostrare che c'era un piedino storto?
portaglielo con il piedino dritto altrimenti ti dicono che lo hai storto tu!!

digli che nn è mai partito e basta.........
te lo cambiano di certo.........

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
17-12-2002, 21:06
Originally posted by "Nightwish"

La pasta non e indispensabile, chiaramente va messa perche abassa le temperature, pero anche senza, un processore non si brucia, specialmente, appena si accende il computer che il processore non e sottoposto a nessun sforzo.

giustissimo ma nn vedo perchè lamentarsi di temp elevate poi quando basta una goccia di pasta.....cmq evidentemente era già fallato da prima........

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
17-12-2002, 21:06
errato

ilkarro
17-12-2002, 21:16
Scusa, ma se il processore aveva un piedino storto perchè non l'hai portato subito indietro dove l'hai comprato per fartelo cambiare? :confused:

albythebest
17-12-2002, 21:44
Originally posted by "OverClocK79®"

errato
Errato cosa???

77batman77
17-12-2002, 22:09
ho preso un p4 boxato che col cavolo che si brucia e se si brucia me lo cambiano quelli di intel non come quelli di amd che sperano in questi difetti,
MAI PIU' AMD 250euro che non si autocontrollano e possono bruciare anche per una ventola che non va sono uno smacco alla miseria ed al vore dei soldi,

dopo 15 processori amd (di cui un 1400 bruciato che non mi hanno cambiato) non comprerò mai più amd finche non adotteranno un metodo serio di protezione termica!!!!!

OverClocK79®
17-12-2002, 22:10
ho scritto 2 mess per sbaglio.........
senza scrivere cose doppie ho lasciato il testo
ERRATO
in modo che se passa il mod me lo cancelli :)

BYEZZZZZZZZZ

OverClocK79®
17-12-2002, 22:13
Originally posted by "77batman77"


dopo 15 processori amd (di cui un 1400 bruciato che non mi hanno cambiato) non comprerò mai più amd finche non adotteranno un metodo serio di protezione termica!!!!!

anke su questo ci sarebbe molto da discutere
che gli AMD siano leggermente + delicati è vero......

ma se prendi la mobo giusta nn ci sono di questi prob

un esempio la mi vekkia 8k3a+
leggeva dal diodo interno del process la temp e si spegneva a determinati livelli di temp ed ad altri segnalava la T alta.......

con quella nn ho mai bruciato nulla....... (anzi nn ho mai bruciato nulla nemmeno con le altre)
dipende da mobo a mobo :)

cmq l'importante che tu sia soddisfatto del tuo P4 :)

BYEZZZZZZZZZZ

alexgti
17-12-2002, 22:28
ragazzi per favore finitela di attribuire tutta la colpa alla pasta termoconduttiva!!!
non prendiamoci in giro.... la pasta fa comodo poichè abbassa di qualche C° la temperatura del die e che in alcuni casi può portare a buon fine un overclock spinto.....
quindi un dissipatore PROGETTATO per il socketA ha delle tolleranze tali che quando le clip sono agganciate al socket, le superfici metalliche del die e del dissipatore combacino quasi del tutto! con la pasta andiamo a riempire le microporosità che presenta ogni dissipatore, faicilitando quindi la dissipazione del calore dal die alla parte centrale del dissipatore!!
Per quanto mi riguarda mi sono trovato sempre benissimo con AMD sin dai tempi del k6; attualmente il mio thorello 1800+ viaggia a 1750mhz (e quindi per niente tirato) alla modica temperatura di 25° con un semplice ma efficace dissipatore in tame!!!

ciò non toglie che il sistema di aggancio al socket del P4 è favoloso!! per montare il mio ho sudato 7 camicie purtroppo!! ;)
ma alla fine è il risultato quello che conta e quindi con un pò di pazienza si risolve tutto!!!

ciauzzzzzzzz

p.s. secondo me la cpu era sfigata dalla nascita!!

OverClocK79®
17-12-2002, 22:36
Originally posted by "alexgti"


Per quanto mi riguarda mi sono trovato sempre benissimo con AMD sin dai tempi del k6; attualmente il mio thorello 1800+ viaggia a 1750mhz (e quindi per niente tirato) alla modica temperatura di 25° con un semplice ma efficace dissipatore in tame!!!



25°???
forse 52?

a meno che la tua temp nn sia sballata.......
o abiti all'aperto
BYEZZZZZZZZZZ

alexgti
17-12-2002, 23:01
beh guarda se riesco a fare uno screenshot dell'asus probe vedrai che è così!!
sono 25°!! a 52° ci arrivava il mio palomino!!
il thoro è un altro mondo..... e poi sta a 1,55v!!

OverClocK79®
17-12-2002, 23:25
mmmmmm
ci deve essere qlkosa che nn va.......
nn serve che mi porti lo screen.....nn siamo mica tra bambini......
se c'è scritto 25 è 25 ......ti credo........solo che mi sembra strano che con una temp ambiente di 20° sia a 25 tutto qui........
full load quanto arrivi?


BYEZZZZZZZZZ

wolverine
17-12-2002, 23:30
Originally posted by "Slipknot78"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

Mai fare qualsiasi cosa solo "per vedere se funziona"... la pasta (senza bollo termico ovvio) va messa sempre, un leggerissimo strato uniforme (che sia quella classica o la Artic) cmq personalmente come vedevo il pin storto (e non sono stato io a piegarlo) riportavo a tuono la cpu dal negoziante e me la facevo cambiare senza fare una briciola! va beh... spero te la cambino... :)

AnonimoVeneziano
17-12-2002, 23:30
Originally posted by "supermarchino"




cmq può essere che il piedino pur raddrizzato non facesse contatto e così ha creato il problema.... oppure era difettato ab origine...

Impossibile, nel momento in cui chiudi il socket il piedino toccherà sicuramente al 100% il contatto anke se messo orizontalmente :D perchè nel momento in cui chiudi il socket le pinze si incastrano su tutti i piedini, sennò non riuciresti a chiuderlo (anki , non dovresti riuscire neanke a inserirlo)

Ciao

Slipknot78
18-12-2002, 10:45
allora
il fatto che c'era un piedino storto mi doveva far sospettare un trattamento non accurato della cpu.

la pastina termoconduttiva serve per quello che ha detto alexgti, abbassare di qualche grado, non è essenziale, cioè che senza quella sicuro ti si brucia il processore...

per quanto riguarda quell'utente che mi ha detto di svegliarmi in quanto la dissipazione di un thoro rispetto ad un palomino 1600+ è diversa con queste parole
"Sveglia!!!!!
il 1600+ secondo te ha bisogno di dissipare come un 2400+?????
ma dai!!!
nn ho parole!! "

volevo sapere se il tuo consigilio era quello di cambiare il dissipatore?!?


io non credo che ci sia tanta differenza tra dissipare un 2400+ e un 1600+
il mio dissipatore va bene!



può essere anche che il core che doveva essere a contato col dissi era più basso per un difetto di fabbrica e così i piedini che sono posti ai 4 lati della cpu hanno fattin modo da distanziarmi il core dal dissi???????????

supermarchino
18-12-2002, 11:00
Originally posted by "77batman77"

ho preso un p4 boxato che col cavolo che si brucia e se si brucia me lo cambiano quelli di intel non come quelli di amd che sperano in questi difetti,
MAI PIU' AMD 250euro che non si autocontrollano e possono bruciare anche per una ventola che non va sono uno smacco alla miseria ed al vore dei soldi,

dopo 15 processori amd (di cui un 1400 bruciato che non mi hanno cambiato) non comprerò mai più amd finche non adotteranno un metodo serio di protezione termica!!!!!

se uno fa una fesseria non può prendersela con AMD, ma solo con SE' STESSO

Nightwish
18-12-2002, 11:48
Originally posted by "OverClocK79®"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

LOL
è con gente come te che i fan INTEL continuano a dire che gli AMD si bruciano!!!!

Sveglia!!!!!
il 1600+ secondo te ha bisogno di dissipare come un 2400+?????
ma dai!!!
nn ho parole!!

cmq se nn lo sapessi è in garanzia fattelo cambiare ;)
e la pross volta mettici la pasta......e cmq nn cambia affatto di 2 ° ma molto di +

BYEZZZZZZZZZZZ


Scusa ma mi sa che ti devi svegliare prima un po tu...
Non staro qua a scrivere che non e bello prendere in giro la gente specialmente quando hanno avuto una sfortuna del genere, dovresti saperlo da solo. Cmq ti dovresti informare meglio prima di sparare cose del genere.
Allora se tu fossi informato. dovresti sapere che un Thoro "B" anche a 2133Mhz (2600+)dissipa solo 68,3watt che e molto meno del 2100+ con core Palomino che dissipa ben 72watt. Visto che il dissy che ha slipknot va bene anche per un 2200+ con core Palomino, vuol dire che va benissimo anche per un Thoro "B" che scalda di meno, o no?
Quindi prima di fare il saputelo, informati.

Cmq ecco i link sia per il dissy che per il calore dissipato.

Dissy: http://www.tomshardware.com/cpu/20020916/cooler-46.html

Calore: http://www.tomshardware.com/cpu/20020821/athlonxp-04.html

OverClocK79®
18-12-2002, 12:04
Originally posted by "Nightwish"


Allora se tu fossi informato. dovresti sapere che un Thoro "B" anche a 2133Mhz (2600+)dissipa solo 68,3watt che e molto meno del 2100+ con core Palomino che dissipa ben 72watt. Visto che il dissy che ha slipknot va bene anche per un 2200+ con core Palomino, vuol dire che va benissimo anche per un Thoro "B" che scalda di meno, o no?


è arrivato il Cenio!!! :rolleyes:
se nn sbaglio lui parlava di 1600+ nn di 2200+(Palomino) che manco esiste visto che il massimo che c'è è il 2100+ 0.18 che come dici giustamente tu dissipa 72W

ma il 1600+ che io sappia dissipa 62.8 W mentre il 2600+ nn ho controllato dissipa secondo quello che che dici tu 68.3 che se la matematica nn mi frega è un numero maggiore di 62.8

ecco perchè dico (fondatamente che se un 1600+ senza pasta è stabile nn è detto che lo sia un proccy che ha bisogno di dissipare + W)

cmq il caso nn era quello visto che il dissy che mi hai likato mostra un dissy con base perfettamente piana.......
credevo fossero quei dissi con la base un poò alla cazzo.......

cmq una cosa nn capisco........
perchè nn mettere la pasta?
costa così poco........mah........

BYEZZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
18-12-2002, 12:05
Originally posted by "Slipknot78"




può essere anche che il core che doveva essere a contato col dissi era più basso per un difetto di fabbrica e così i piedini che sono posti ai 4 lati della cpu hanno fattin modo da distanziarmi il core dal dissi???????????

ecco già + probabile........
cmq portalo indietro che te lo cambiano nop :) ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

riki82
18-12-2002, 12:40
scusatemi.
ma io se devo montare un dissi su un procio da 250 euro...
perdo 30 secondi in più, ma la pasta ce la metto!
se poi mi si brucia con la pasta, sono sicuro che è un difetto di produzione e non sto qui a litigare sul "come mai mi si bruciato il procio?"

e poi puzza di bruciato = processore fuso.

il piedino storto non saprei....

supermarchino
18-12-2002, 12:54
Originally posted by "OverClocK79®"


Allora se tu fossi informato. dovresti sapere che un Thoro "B" anche a 2133Mhz (2600+)dissipa solo 68,3watt che e molto meno del 2100+ con core Palomino che dissipa ben 72watt. Visto che il dissy che ha slipknot va bene anche per un 2200+ con core Palomino, vuol dire che va benissimo anche per un Thoro "B" che scalda di meno, o no?


è arrivato il Cenio!!! :rolleyes:
se nn sbaglio lui parlava di 1600+ nn di 2200+(Palomino) che manco esiste visto che il massimo che c'è è il 2100+ 0.18 che come dici giustamente tu dissipa 72W

ma il 1600+ che io sappia dissipa 62.8 W mentre il 2600+ nn ho controllato dissipa secondo quello che che dici tu 68.3 che se la matematica nn mi frega è un numero maggiore di 62.8

ecco perchè dico (fondatamente che se un 1600+ senza pasta è stabile nn è detto che lo sia un proccy che ha bisogno di dissipare + W)

cmq il caso nn era quello visto che il dissy che mi hai likato mostra un dissy con base perfettamente piana.......
credevo fossero quei dissi con la base un poò alla cazzo.......

cmq una cosa nn capisco........
perchè nn mettere la pasta?
costa così poco........mah........

BYEZZZZZZZZZZZZZ

sì ma il dissi va fino al 2100+ quindi ha ragione....

cmq non mettere la pasta è poco furbo...

infine leggete al link di quel dissi Titan cos'hanno scritto QUEI FROCI LECCACULO DI INTEL di Tomshardware: in sintesi che il dissi Titan ha un cicalino che avverte se si ferma la ventola ma non serve con AMD perché la cpu si brucia all'istante e se senti il cicalino comunque non fai in tempo a spegnere il pc...

ECCO UN ESEMPIO DI INFORMAZIONE FALSA E SCORRETTA...

a parte che le mobo certificate AMD integrano la protezione termica della cpu, comunque se si ferma la ventola HAI DIVERSI MINUTI DI TEMPO PER SPEGNERE IL PC PRIMA CHE SI BRUCI QUALCOSA....

Slipknot78
18-12-2002, 12:58
riki 82 lo so benissimo che ci va, ma in quel momento volevo solo vedere se andava tutto bene! poi dopo avrei fatto tutto...
è chiaro che non ho considerato il fatto che la pastella potesse avere un altro scopo oltre che far guadagnare 3-4° in meno alla cpu: magari se mettevo la pastella mi si riempiva il gap che si è creato (il perchè non lo so forse errore di fabbrica) tra dissi e core.
SEMPRE SE é QUELLO IL PROBLEMA! CIOE' CHE NON C'ERA CONTATTO TRA CORE E DISSI. se il contatto c'era qualcosa d'altro ha bruciato il processore

Slipknot78
18-12-2002, 13:01
a parte che le mobo certificate AMD integrano la protezione termica della cpu, comunque [b]se si ferma la ventola HAI DIVERSI MINUTI DI TEMPO PER SPEGNERE IL PC PRIMA CHE SI BRUCI QUALCOSA....


questo dice che non c'era contatto tra core e dissipatore. se il contatto c'era magari si accendeva con temperature elevatissime ma si accendeva!!!


io la prima volta che l'ho messo su subito si è bruciato, non è mai partito!

supermarchino
18-12-2002, 13:05
Originally posted by "Slipknot78"

a parte che le mobo certificate AMD integrano la protezione termica della cpu, comunque [b]se si ferma la ventola HAI DIVERSI MINUTI DI TEMPO PER SPEGNERE IL PC PRIMA CHE SI BRUCI QUALCOSA....


questo dice che non c'era contatto tra core e dissipatore. se il contatto c'era magari si accendeva con temperature elevatissime ma si accendeva!!!


io la prima volta che l'ho messo su subito si è bruciato, non è mai partito!

leggi meglio il post hai preso lucciole per lanterne... ;)

Dave3D
18-12-2002, 13:06
Ma cosa c'è di così tanto di difficile da capire? Il core non ha fatto contatto con il dissi (visto che probabilmente non era piano) causa mancanza pasta e si è bruciato. Punto.


P.S.: se non sbaglio la sua mobo non ha il COP per la protezione termica?

Slipknot78
18-12-2002, 13:16
CARO AMICO TU HAI SCRITTO:
{Ma cosa c'è di così tanto di difficile da capire? Il core non ha fatto contatto con il dissi (visto che probabilmente non era piano) causa mancanza pasta e si è bruciato. Punto.
P.S.: se non sbaglio la sua mobo non ha il COP per la protezione termica?}




la a7v non credo abbia il cop.


il dissi E' piano quindi in questo caso il core non era piano. difetto di fabbrica.

sei proprio sicuro che la pastella che copriva il gap tra dissi e core avrebbe potuto dissipare il calore tanto da non far bruciare il procio, o si sarebbe bruciata anche lei?

Dave3D
18-12-2002, 13:23
Da cosa deduci che il dissi sia piano? L'hai misurato con strumenti precisi al millimetro (o anche meno)? Guarda che ti sembri piano ad occhio non significa nulla, se lo guardi anche con una lente vedrai che orrori, a meno che tu non l'abbia lappato per bene prima. La pasta serve appunto per permettere di ripianare i microsolchi che distanziano il core dal dissi in modo da fa dissipare il calore, capirai che se il calore non passa o passa poco perché il core fa contatto solo parzialmente col dissi, a seguito del fatto che non hai messo la pasta, fa ben presto a scaldarsi e a bruciarsi.

Slipknot78
18-12-2002, 13:28
prima di tutto ho usato per un sacco di tempo il dissi pulito e piano senza pasta su un palomino 1600+ e non ho mai avuto problemi di esuberanza di calore 45°-50° sotto sforzo

secondo --> non mi hai detto se per te la pasta può colmare un gap tra dissi e core quando esiste un gap che fa bruciare il proc.

Golden American
18-12-2002, 13:40
non esiste montare un dissi senza pasta se non ha il francobollo termico....
inoltre e' stupido paragonare i watt dissipati da un 0,18 con quelli di un 0,13....se un dissi e' cerficato x XP2100 non vuol dire che possa disssipare un 2400 anche se dissipa meno...xche' il coefficiente di distribuzione di calore e' inferiore a quello del 0,18 xche' il 0,13 ha core piu' piccolo...ecco xche' AMD CERTIFICA E RACCOMANDA X CPU 0,13 SOLO DISSI CON BASE IN RAME AD ALTA PRESSIONE!

detto questo e' inutile portare la cpu dietro al venditore xche'...oggi e' stata passata una circolare a tutti dove AMD specifica che non saranno sostituiti processori con segni evidenti (bruciatura compresa) manomissioni o altro...quindi o lo pulisci se e' possibile o NADA!

OverClocK79®
18-12-2002, 13:40
Originally posted by "supermarchino"



sì ma il dissi va fino al 2100+ quindi ha ragione....

cmq non mettere la pasta è poco furbo...

[/b]

si si ok.........
sul discorso dissi insuff ha ragione.......nn serve cambiare dissi

volevo solo dire che lui prima aveva il 1600+ senza pasta........
io volevo solo dire che nn è detto che se il 1600+ andava è MATEMATICO che il 2400+ senza pasta vada ugualmente.........

cmq il discorso nn è + sul dissy come potenza dissipata
a sto punto si parla di pezzo bacato o montaggio errato dovuto al piedino bacato

BYEZZZZZZZZZZZ

Slipknot78
18-12-2002, 13:42
OverClocK79® come faccio a farlo capire ad AMD che il pezzo bacato o il montaggio errato dovuto al piedino bacato ???

Nightwish
18-12-2002, 13:47
Originally posted by "OverClocK79®"


Allora se tu fossi informato. dovresti sapere che un Thoro "B" anche a 2133Mhz (2600+)dissipa solo 68,3watt che e molto meno del 2100+ con core Palomino che dissipa ben 72watt. Visto che il dissy che ha slipknot va bene anche per un 2200+ con core Palomino, vuol dire che va benissimo anche per un Thoro "B" che scalda di meno, o no?


è arrivato il Cenio!!! :rolleyes:
se nn sbaglio lui parlava di 1600+ nn di 2200+(Palomino) che manco esiste visto che il massimo che c'è è il 2100+ 0.18 che come dici giustamente tu dissipa 72W

ma il 1600+ che io sappia dissipa 62.8 W mentre il 2600+ nn ho controllato dissipa secondo quello che che dici tu 68.3 che se la matematica nn mi frega è un numero maggiore di 62.8

ecco perchè dico (fondatamente che se un 1600+ senza pasta è stabile nn è detto che lo sia un proccy che ha bisogno di dissipare + W)

cmq il caso nn era quello visto che il dissy che mi hai likato mostra un dissy con base perfettamente piana.......
credevo fossero quei dissi con la base un poò alla cazzo.......

cmq una cosa nn capisco........
perchè nn mettere la pasta?
costa così poco........mah........

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Sul 2200 hai ragione, ma e stato solo 1piccolo errore mentre scrivevo, volevo scrivere 2100. Per la matematica, se leggi BENE il mio messaggio, mi riferisco al 2100+ che dissipa 72watt che E UN NUMERO MAGGIORE RISPETTO A 68,3 del Thoro a 2600+, e non al 1600+ e visto che il dissi regge quei processori,andava tutto bene.
Per la pasta non chiederlo a me, il procio l'ha montato Slipknot, mi ha solo chiesto di vedere se il dissi mi sembrava inserito bene e infatti era messo bene, se ha messo la pasta o no, non l'ho visto in quel momento, ma solo dopo e cmq si e meglio metterla, ma non ti bruci un processore solo per quello, con un dissipatore che sembra uno specchio. La pasta avrebbe diminuito le T di 3-4 gradi ma non di + e cmq per 3-4 gradi non si brucia un processore.

Quindi prima di scrivere, leggi bene i messaggi, io non volevo offenderti e scusa se ti e sembrato cosi. Ciao.

OverClocK79®
18-12-2002, 13:50
si si ok abbiamo kiarito nop :)

per Skip
nn devi dirlo a AMD.......ma a chi te lo ha venduto........
glielo porti e gli dici che nn va.........

. basta.......

ha qlk segno particolare esterno?
ha bolle?
ha segni?

se no............portalo indietro e digli semplicemente che nn va!!! ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Slipknot78
18-12-2002, 13:52
dietro ha un piccolo cerchio nero e una bolla in corrispondenza del core, davanti niente...e poi puzza!!!!!!!!!.
il fatto è che fino al 7 gennaio quelli dell'assistenza dove l'ho comprato sono in vacanza...quindi si rimanda tutto al prossimo anno

OverClocK79®
18-12-2002, 13:58
bhe in questo caso ti tocca aspettare cmq.......

il fatto della bolla rompe un po' + le scatole........
però se sono onesti te lo cambiano lo stesso.......

del resto può capitare che siano difettati pure i processori........
è raro ma capita........
era bacato evidentemente di fabbrica.........

cmq facci sapere ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

Dave3D
18-12-2002, 14:00
Originally posted by "Slipknot78"



secondo --> non mi hai detto se per te la pasta può colmare un gap tra dissi e core quando esiste un gap che fa bruciare il proc.


non ho capito cosa intendi... :confused:

Slipknot78
18-12-2002, 14:01
certo amico che vi farò sapere... spero solo che non mi facciano le palle... ho sentito che è difficile che te lo passino in garanzia se lo hai bruciato... bisogna dimostrare che si è bruciato perchè è fallato e non perchè "non ho messo la pasta" o non ho messo il dissipatore

Dave3D
18-12-2002, 14:06
Ah, ora ho capito. Lì sarà un po' difficile, dipenderà dal negoziante se te lo accetta e da AMD se te lo sostituisce, speriamo che ti vada bene ;)

Buffus
18-12-2002, 14:15
Originally posted by "Slipknot78"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
prima ho fatto la prova per vedere se funzionava!

ma se hai affermato finora che hai montato MILLE proci senza pasta,ora vieni a dire che poi l'avresti messa????Non è che ti stai :mc: ....?

Nightwish
18-12-2002, 14:32
Originally posted by "Golden American"

non esiste montare un dissi senza pasta se non ha il francobollo termico....
inoltre e' stupido paragonare i watt dissipati da un 0,18 con quelli di un 0,13....se un dissi e' cerficato x XP2100 non vuol dire che possa disssipare un 2400 anche se dissipa meno...xche' il coefficiente di distribuzione di calore e' inferiore a quello del 0,18 xche' il 0,13 ha core piu' piccolo...ecco xche' AMD CERTIFICA E RACCOMANDA X CPU 0,13 SOLO DISSI CON BASE IN RAME AD ALTA PRESSIONE!

detto questo e' inutile portare la cpu dietro al venditore xche'...oggi e' stata passata una circolare a tutti dove AMD specifica che non saranno sostituiti processori con segni evidenti (bruciatura compresa) manomissioni o altro...quindi o lo pulisci se e' possibile o NADA!

Se vedi le versioni boxed che vende AMD, nel box del 2400+ per esempio del mio amico, non c'era nessun dissi con base in rame ad alta pressione, il che vuol dire che anche altri dissi vanno bene, e AMD non certifica solo quelli, se no non andrebbe a vendere i suoi processori con cooler non adeguati. Siccuramente la superficie e minore tra un 0,13 e un 0,18 ma cmq un buon dissipatore, come quello li, ce la fa alla grande. Anche perche, non e un dissipatore in aluminio, come puo sembrare, ma e fatto di una lega speciale. Vi do un altro link, il dissi e lo stesso, solo che quello di slipknot e il modello un po piu vecchio senza la sonda che regola i giri, infatti sta fisso al massimo dei giri.

http://www.amdplanet.it/cooler/articoli/4/

Slipknot78
18-12-2002, 14:41
Originally posted by "Buffus"

ah fortunatissimo!!! ho bruciato un processore da 400mila lire appena due ore fa! sono un re di fortuna!!! cacchio!

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
!

ma se hai affermato finora che hai montato MILLE proci senza pasta,ora vieni a dire che poi l'avresti messa????Non è che ti stai :mc: ....?

non ho detto che ne ho montati 1000 senza pasta,anzi, consiglio la pasta a tutti...se leggi prima ho fatto la prova per vedere se funzionava.

Buffus
18-12-2002, 14:44
Originally posted by "Slipknot78"

[quote="cionci"][quote="Slipknot78"]
Almeno sarebbe meglio informarsi prima di montare un processore di tale valore !!!
quote]

senti, io ho montato una decina di processori senza pasta solo col dissipatore e non ho mai avuto problemi, altro che informarmi! sono informato!

... :rolleyes:

....cmq trovo inutile attaccar briga.....mi cancello dal 3d e...condoglianze x il tuo procio :( ,un vero peccato!

alexgti
18-12-2002, 14:45
Originally posted by "OverClocK79®"

mmmmmm
ci deve essere qlkosa che nn va.......
nn serve che mi porti lo screen.....nn siamo mica tra bambini......
se c'è scritto 25 è 25 ......ti credo........solo che mi sembra strano che con una temp ambiente di 20° sia a 25 tutto qui........
full load quanto arrivi?


BYEZZZZZZZZZ

ciao
ti posso assicurare che il sistema funziona perfettamente e i 25° sono reali! generalmente sia la cpu che la scheda madre stanno dai 25° ai 27°...
alle volte il sistema sta a 27° e la cpu a 25°!!
il rilevatore funziona bene poichè con il mio vecchio palomino, in estate raggiungevo i 60°!!
cmq sia il mio case è ottimamente raffreddato da 2 ventole 8x8 sunon con cuscinetti a sfera, tachimetriche, 2 hdd cooling kit per i 2 maxtor con in totale 4 ventoline con cuscinetto a sfera ed infine una ventola di quelle che si infilano per verticale per raffreddare i bollenti spiriti della radeon8500!!
devo dire che cmq sia la rumorosità è accettabile!! il problema è il volcano a 7000 giri!! (ma tanto non c'è bisogno di metterlo così :)

Slipknot78
18-12-2002, 14:53
Originally posted by "Buffus"

[quote="cionci"][quote="Slipknot78"]
Almeno sarebbe meglio informarsi prima di montare un processore di tale valore !!!
quote]

senti, io ho montato una decina di processori senza pasta solo col dissipatore e non ho mai avuto problemi, altro che informarmi! sono informato!

... :rolleyes:

....cmq trovo inutile attaccar briga.....mi cancello dal 3d e...condoglianze x il tuo procio :( ,un vero peccato!


si scusa per non creare equivoci...
ne ho montati una decina senza pasta.... poi dopo l'ho messa!!!! in tutti i casi ho messo la pasta!!!

Robylu
18-12-2002, 15:17
Io ho sentito la clip inferiore del mio dissi staccarsi e il computer spegersi, allora ho avuto veramente paura, ma per fortuna rimettendo a posto tutto è ripartito.....

Slipknot78
18-12-2002, 15:21
:sofico:


metti un culo al posto del pesce eheheheh
ho capito perchè mi si è bruciato il processore:
ieri era il 17 :muro:

cionci
18-12-2002, 16:37
Originally posted by "Slipknot78"

è chiaro che poi la pasta l'avrei messa!
E' uguale !!! Nemmeno si prova senza pasta...

devis
18-12-2002, 16:48
Originally posted by "Slipknot78"

prima di tutto ho usato per un sacco di tempo il dissi pulito e piano senza pasta su un palomino 1600+ e non ho mai avuto problemi di esuberanza di calore 45°-50° sotto sforzo


Forse perchè il Thoro ha una superficie dissipante molto minore rispetto al Palomino, con le ovvie conseguenze

cionci
18-12-2002, 16:55
Originally posted by "alexgti"

ti posso assicurare che il sistema funziona perfettamente e i 25° sono reali! generalmente sia la cpu che la scheda madre stanno dai 25° ai 27°...
alle volte il sistema sta a 27° e la cpu a 25°!!

Mi dispiace dirtelo, ma è fisicamente impossibile che la CPU stia ad un tempratura inferiore a quella del sistema... Proprio per i principi della termodinamica...
Tu butti sul dissipatore aria a 27° (quella del sistema) e come pretendi che questa aria possa prendere calore dal dissipatore ?!?!? Anzi l'aria cederà calore al dissipatore che sta a anche a meno di 27° (se la CPU sta a 25°)...
Quindi è fisicamente impossibile...

Slipknot78 : quando non si mette la pasta si creano nei punti in cui non c'è contatto delle zone con temperatura nettamente superiore alle aree in cui il dissipatore tocca... Si chiamano hot-spot... Basta che un hot-spot sia in una zona delicata del rpocessore ed ecco che ti si brucia...
Inoltre la superficie dei Thoro è minore di quelal dei Palomino e, a parità di dissipazione termica, un hot-spot delle stesse dimensioni raggiungerà temperature più alte sul Thoro...

alexgti
18-12-2002, 17:11
ma non è detto che sia così!!!
dipende molto dalla posizione dei sensori..... ti assicuro che il dissipatore al tatto è "freddo"!
probabilmente il calore smaltito dal dissipatore ristagna nell'area intorno alla cpu incrementando di qualche ° la temperatura della MB!
con un dissipatore intel e duron 900 la mb rimaneva costante a 25°, da quando ho quello in rame oscilla molto di +!

cionci
18-12-2002, 17:18
Originally posted by "alexgti"

probabilmente il calore smaltito dal dissipatore ristagna nell'area intorno alla cpu incrementando di qualche ° la temperatura della MB
Ciò incrementerebbe di qualche grado anche la tempratura del dissipatore e di conseguenza quella della CPU...
Il dissipatore non può essere più freddo dell'aria che gli sta intorno e il processore non può essere più freddo del dissipatore...di conseguenza il processore non può essere più freddo dell'aria che sta intorno al dissipatore (a meno di aggiungere elementi refrigeranti esterni, ad esempio un raffreddamento a liquido refrigerato od una peltier)...

OverClocK79®
18-12-2002, 17:33
Originally posted by "Slipknot78"

bisogna dimostrare che si è bruciato perchè è fallato e non perchè "non ho messo la pasta" o non ho messo il dissipatore

peggio di Colombo...... che è Forum?

cmq sul discorso pasta allora sporca un po' il die della CPU in modo che si veda........poi buttacene un po' sul dissi e facci lo stampino del die.......

vai da chi te lo ha venduto con la CPU sporca di pasta........
lo stampo della CPU sul dissy ( gli dici che lo hai portato per dimostrare che nn era insufficente.......)

a questo punto nn docrebbero farti storie :)

BYEZZZZZZZZZZ

alexgti
18-12-2002, 17:34
conosco bene l'argomento e ti posso dire che se il sensore è in una posizione poco consona rileva delle temperature non attendibili!!
i 27° che segna il sensore del sistema non sono mica all'esterno del case! calcolca che una ventola 8x8 sunon è solo per la cpu!!

OverClocK79®
18-12-2002, 17:35
Originally posted by "alexgti"

ma non è detto che sia così!!!
dipende molto dalla posizione dei sensori..... ti assicuro che il dissipatore al tatto è "freddo"!
probabilmente il calore smaltito dal dissipatore ristagna nell'area intorno alla cpu incrementando di qualche ° la temperatura della MB!
con un dissipatore intel e duron 900 la mb rimaneva costante a 25°, da quando ho quello in rame oscilla molto di +!

è cmq strano
ci deve essere qlkosa di fallato...........credo nei sensori........
è troppo bassa come temp..........
forse hai qlk prog di idle..........

ma sotto sforzo mentre gioki a quanto arrivi?
27?

BYEZZZZZZZZZZ

cionci
18-12-2002, 17:38
Se non sei fortunato purtroppo te ne fanno di storie...

Solitamente quando è bruciato sopra danno la colpa a chi lo ha montato...
Quando invece si brucia uno dei componenti sopra/sotto al core lo sostituiscono più facilmente...

alexgti
18-12-2002, 17:39
beh ti giuro che anche io stentavo a crederci!!
può darsi che il sensore si sia rincoglionito.... però sotto sforzo arrivo al max a 29°!!
che dire.... c'avrò una cpu del polo nord :)

cionci
18-12-2002, 17:40
Originally posted by "alexgti"

i 27° che segna il sensore del sistema non sono mica all'esterno del case! calcolca che una ventola 8x8 sunon è solo per la cpu!!
Se la 8x8 porta aria dall'esterno solo alla ventola del dissipatore allora può anche essere, ma è comunque difficile...o almeno non mi è mai capitato...
Quanto hai di T ambiente?

cionci
18-12-2002, 17:43
Originally posted by "alexgti"

può darsi che il sensore si sia rincoglionito....
Sai...con quelli Asus non è difficile ;)

alexgti
18-12-2002, 17:43
purtroppo ora non sono davanti al mio pc però la temp. doveva essere intorno ai 21/22°

cionci
18-12-2002, 17:44
Originally posted by "alexgti"

purtroppo ora non sono davanti al mio pc però la temp. doveva essere intorno ai 21/22°
Guarda 3° in + della temperatura ambiente è ancora più improbabile...

Ma usi qualche software tipo vcool ?

alexgti
18-12-2002, 17:54
hmmmmmmmmm
almeno che il probe dell'asus non attivi qualche funzione idle non ho alcun software dedicato!
purtroppo stasera non vado a casa... domani sera farò uno shot dell'asus probe e del sandra così l'analizziamo insieme!
cmq col palomino le frequenze erano molto + alte...

ciauzzzzzzz

cionci
18-12-2002, 17:58
Originally posted by "alexgti"

purtroppo stasera non vado a casa... domani sera farò uno shot dell'asus probe e del sandra così l'analizziamo insieme!
cmq col palomino le frequenze erano molto + alte...
Hai un Thoro ?

Byezzz

OverClocK79®
18-12-2002, 18:00
Originally posted by "alexgti"

hmmmmmmmmm

cmq col palomino le frequenze erano molto + alte...

ciauzzzzzzz

temp o freq?

cmq noi nn diciamo che dici il falso sulle temp.......ma solo che sono bassine........parekkio bassine.........
tutto qui........
evidentemente c'è qlkosa che nn va nei sensori.......

BYEZZZZZZZZ

alexgti
18-12-2002, 18:04
scusami ma parlavo delle temperature!! il palomino sopra i 1600 manco a calci ce lo mandavo ed in estate arrivavo sui 60°.... il mio attuale è un thoro step A ad 1,55v a 1750mhz!!
che poi 1750 non è un cavolo per questo processore..... tra non molto prendo delle GEIL pc400 cas2 da 512mb e allora li si overclocca alla grande

Slipknot78
18-12-2002, 20:22
Originally posted by "cionci"

Se non sei fortunato purtroppo te ne fanno di storie...

Solitamente quando è bruciato sopra danno la colpa a chi lo ha montato...
Quando invece si brucia uno dei componenti sopra/sotto al core lo sostituiscono più facilmente...


si vede solo la bruciatura sotto il core al centro, per intenderci nel lato dei piedini. sopra non si vede niente di che

tuccio
18-12-2002, 21:13
Non vorrei scatenare risse furibonde. ma le mie considerazioni sono queste:

premetto che personalmente non monterei mai un athlon senza pasta

sei sicuro che la asus che hai sia compatibile con il thoro B?
Sappi che dà problemi anche su alcune a7v333...

Hai fatto il cearCMOS prima di accendere il PC dopo il cambio della CPU? Se non l'hai fatto il bios potrebbe aver provato voltaggi e/o frequenze sbagliate

il piedino storto secondo me non c'entra niente, a meno che non si sia spezzato ovviamente

Non ti chiedo neanche se sei sicuro di aver montato la CPU dalla parte giusta per ripetto della tua persona ;)

Comunque questa è l'ennesima prova che il trio Asus+via+AMD è semplicemente devastante... Per la stabilità, l'hardware stesso (vedi questo caso) e soprattutto per i nostri nervi

Personalmente non mi fiderei di montare un altro 2400+ sostituito, perché se fosse colpra della scheda madre potrebbe bruciarsi di nuovo... Se puoi fallo provare al negoziante.

E per finire, non per fare polemica, ma ho visto personalmente diversi athlon comportarsi in maniera molto simile, mentre non ho MAI sentito parlare di P4 che non partono al primo tentativo.

svl2
18-12-2002, 21:58
se ha fatto puzza di bruciato lo scambio termico era del tutto insufficiente vuoi per via della pasta mancante ma soprattutto per un probabile errore di montaggio...capita anche a chi ne monta 10 al giorno

eleoluca
18-12-2002, 22:18
Come prima cosa dico che Slipknot78 ha tutta la mia comprensione, perché bruciare un procio di quel valore non piacerebbe a nessuno.
Per cui invito a mettersi nei suoi panni tutti quelli che lo hanno più o meno velatamente preso in giro :rolleyes:

Detto ciò, io credo che sia impossibile, a meno che il dissy non fosse a contatto con il procio, che con o senza pasta una CPU si bruci in 3 secondi.
Per cui le cose sono 2: o il dissy non faceva contatto col core (avevi messo forse un copperspacer?) oppure la CPU era bacata.
In ultima analisi potrebbe essere stato il famoso piedino storto, che magari non è stato raddrizzato bene, anche se è alquanto difficile.

Se fosse stata l'assenza della pasta a causare il fattaccio, secondo me la bruciatura sarebbe avvenuta dopo un pò e non istantaneamente.

Infatti il dissipatore bene o male anche senza pasta qualcosa avrebbe dissipato, e quindi la bruciatura istantanea non sarebbe avvenuta.

Cmq, in conclusione: caro Slipknot78 riporta indietro il processore al negozio e digli che NON è partito proprio... non stargli a raccontare né del piedino storto né tantomeno della puzza di bruciato...
Dovrebbero cambiartelo, soprattutto se sono amici di tuo padre.... magari manda lui!!

Ogni volta che sento ste cose ringrazio di avere un P4....;)... l'avrò pagato magari qualche decina di euro in più rispetto all'XP 2000, però sono sicuro che non si brucia!!

Ciao

devis
18-12-2002, 22:24
Originally posted by "eleoluca"

Ogni volta che sento ste cose ringrazio di avere un P4....;)... l'avrò pagato magari qualche decina di euro in più rispetto all'XP 2000, però sono sicuro che non si brucia!!



E ti pareva :mc:

Come fai ad esserne sicuro?

Dave3D
18-12-2002, 22:35
Si infatti qui si va avanti a :muro: e a :mc:

tuccio
18-12-2002, 23:07
Ripeto: siamo sicuri che la a7v266E supporti il 2400+?

GigaPower
18-12-2002, 23:36
Io posso solo dire che la mia cpu ha appena fatto la stessa fine ( 1800+ ) perché ho montato male il dissy e sicuramente non era aderente al core... sono bastati 3 sec x mandarlo in fumo.... :cry: ( la pasta c'era )

capo del mondo!!!
18-12-2002, 23:40
di pc ne faccio parecchi e vi dico l'ultima mia esperienza:
ho montato un 2000+ con un COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ su ASUS A7V8X-S.il dissy fornisce di serie una sorta di pasta grigia.Bhe ho voluto fare una prova con quella past ainvece della AS£ che uso SEMPRE!!!bhe nel giro di 2 min. max la scheda madre è andata in protezione(avevo messo 70 gradi..anche troppi di solito metto 60°) e si è spenta.il dissy era rovente alla base, per me rovente significa che ho utilizzato uno spray refrigerante per raffreddarlo perche non si toccava!Dissy ovviamente montato correttamente.Tolta la pasta del cavolo e messa la as3...45° in uso normale!
P.S: preciso che spesso le clip di aggancio (vale anche per il CP5 da me utilizzato) dei dissy hanno un angolo un po sballato, questo provoca un non perfetto contatto o una poca pressione anche se il dissy è perfettamnte agganciato!
Il processore va ancora perfettamente ed il sistema di protezione della scheda madre ha funzionato egregiamente!

Penso che la morte del tuo 2400+ prbabilmente sia dovuta ad un difetto iniziale del procio( non sei stato tanto furbo a non riportarlo indietro subito scusa) però aggiungo la la mancanza di zelo spesso provoca spiacevoli inconvenienti.Puo cmq accadere a tutti ,dai neofiti ai piu esperti di avere un attimo di distrazione, imprecisione o superficialità!

Slipknot78
19-12-2002, 00:07
grazie a tutti peril supporto morale!

quando e se a gennaio me lo cambieranno, lo monterò su una bella scheda madre nforce2 nuova e un dissipatore termalright slk800

così va bene? :D

GigaPower
19-12-2002, 00:12
x capo del mondo

nel tuo caso la cpu ha raggiunto i 70°C, ma se nel suo case ( e anche nel mio :( ) il dissy non aderiva al core hai voglia te i 70°.... ne farà anche il doppio in un paio di secondi... se poi la mobo non ha protezione sulla temperatura...

wolverine
19-12-2002, 08:57
Originally posted by "GigaPower"

x capo del mondo

nel tuo caso la cpu ha raggiunto i 70°C, ma se nel suo case ( e anche nel mio :( ) il dissy non aderiva al core hai voglia te i 70°.... ne farà anche il doppio in un paio di secondi... se poi la mobo non ha protezione sulla temperatura...

Infatti quasi tutte le mobo che ho avuto sia mie che su pc di amici le ho scelte sempre con la protezione sulla temp che sulla ventola... mi sento leggermente più sicuro! :) ;)

Dave3D
19-12-2002, 10:48
Originally posted by "Slipknot78"

grazie a tutti peril supporto morale!

quando e se a gennaio me lo cambieranno, lo monterò su una bella scheda madre nforce2 nuova e un dissipatore termalright slk800

così va bene? :D

Sì, ma stavolta la pasta ti conviene metterla ;) :D

Slipknot78
19-12-2002, 10:55
ok!

eleoluca
19-12-2002, 12:57
Originally posted by "Dave3D"

grazie a tutti peril supporto morale!

quando e se a gennaio me lo cambieranno, lo monterò su una bella scheda madre nforce2 nuova e un dissipatore termalright slk800

così va bene? :D

Sì, ma stavolta la pasta ti conviene metterla ;) :D

E magari compra anche un dissy all'altezza della CPU... spendi 25 € in più ma vivi tranquillo :)

svl2
19-12-2002, 14:54
Originally posted by "capo del mondo!!!"

di pc ne faccio parecchi e vi dico l'ultima mia esperienza:
ho montato un 2000+ con un COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ su ASUS A7V8X-S.il dissy fornisce di serie una sorta di pasta grigia.Bhe ho voluto fare una prova con quella past ainvece della AS£ che uso SEMPRE!!!bhe nel giro di 2 min. max la scheda madre è andata in protezione(avevo messo 70 gradi..anche troppi di solito metto 60°) e si è spenta.il dissy era rovente alla base, per me rovente significa che ho utilizzato uno spray refrigerante per raffreddarlo perche non si toccava!Dissy ovviamente montato correttamente.Tolta la pasta del cavolo e messa la as3...45° in uso normale!
P.S: preciso che spesso le clip di aggancio (vale anche per il CP5 da me utilizzato) dei dissy hanno un angolo un po sballato, questo provoca un non perfetto contatto o una poca pressione anche se il dissy è perfettamnte agganciato!
Il processore va ancora perfettamente ed il sistema di protezione della scheda madre ha funzionato egregiamente!

Penso che la morte del tuo 2400+ prbabilmente sia dovuta ad un difetto iniziale del procio( non sei stato tanto furbo a non riportarlo indietro subito scusa) però aggiungo la la mancanza di zelo spesso provoca spiacevoli inconvenienti.Puo cmq accadere a tutti ,dai neofiti ai piu esperti di avere un attimo di distrazione, imprecisione o superficialità!


se il dissi con la pasta scadente era rovente allora la pasta faceva egregiamente il proprio dovere...con la tua As£ ( se migliore)il dissi sara ancora piu rovente
;)

albythebest
19-12-2002, 16:07
Che io sappia la migliore pasta dovrebbe essere la Arctic Silver III!!!

Korn
19-12-2002, 17:28
Originally posted by "svl2"

di pc ne faccio parecchi e vi dico l'ultima mia esperienza:
ho montato un 2000+ con un COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ su ASUS A7V8X-S.il dissy fornisce di serie una sorta di pasta grigia.Bhe ho voluto fare una prova con quella past ainvece della AS£ che uso SEMPRE!!!bhe nel giro di 2 min. max la scheda madre è andata in protezione(avevo messo 70 gradi..anche troppi di solito metto 60°) e si è spenta.il dissy era rovente alla base, per me rovente significa che ho utilizzato uno spray refrigerante per raffreddarlo perche non si toccava!Dissy ovviamente montato correttamente.Tolta la pasta del cavolo e messa la as3...45° in uso normale!
P.S: preciso che spesso le clip di aggancio (vale anche per il CP5 da me utilizzato) dei dissy hanno un angolo un po sballato, questo provoca un non perfetto contatto o una poca pressione anche se il dissy è perfettamnte agganciato!
Il processore va ancora perfettamente ed il sistema di protezione della scheda madre ha funzionato egregiamente!

Penso che la morte del tuo 2400+ prbabilmente sia dovuta ad un difetto iniziale del procio( non sei stato tanto furbo a non riportarlo indietro subito scusa) però aggiungo la la mancanza di zelo spesso provoca spiacevoli inconvenienti.Puo cmq accadere a tutti ,dai neofiti ai piu esperti di avere un attimo di distrazione, imprecisione o superficialità!


se il dissi con la pasta scadente era rovente allora la pasta faceva egregiamente il proprio dovere...con la tua As£ ( se migliore)il dissi sara ancora piu rovente
;)infatti :D

ilkarro
19-12-2002, 19:44
Originally posted by "svl2"

di pc ne faccio parecchi e vi dico l'ultima mia esperienza:
ho montato un 2000+ con un COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ su ASUS A7V8X-S.il dissy fornisce di serie una sorta di pasta grigia.Bhe ho voluto fare una prova con quella past ainvece della AS£ che uso SEMPRE!!!bhe nel giro di 2 min. max la scheda madre è andata in protezione(avevo messo 70 gradi..anche troppi di solito metto 60°) e si è spenta.il dissy era rovente alla base, per me rovente significa che ho utilizzato uno spray refrigerante per raffreddarlo perche non si toccava!Dissy ovviamente montato correttamente.Tolta la pasta del cavolo e messa la as3...45° in uso normale!
P.S: preciso che spesso le clip di aggancio (vale anche per il CP5 da me utilizzato) dei dissy hanno un angolo un po sballato, questo provoca un non perfetto contatto o una poca pressione anche se il dissy è perfettamnte agganciato!
Il processore va ancora perfettamente ed il sistema di protezione della scheda madre ha funzionato egregiamente!

Penso che la morte del tuo 2400+ prbabilmente sia dovuta ad un difetto iniziale del procio( non sei stato tanto furbo a non riportarlo indietro subito scusa) però aggiungo la la mancanza di zelo spesso provoca spiacevoli inconvenienti.Puo cmq accadere a tutti ,dai neofiti ai piu esperti di avere un attimo di distrazione, imprecisione o superficialità!


se il dissi con la pasta scadente era rovente allora la pasta faceva egregiamente il proprio dovere...con la tua As£ ( se migliore)il dissi sara ancora piu rovente
;)

Confermo :cool:

GigaPower
19-12-2002, 20:10
Originally posted by "albythebest"

Che io sappia la migliore pasta dovrebbe essere la Arctic Silver III!!!


Infatti la AS£ di cui parlava svl2 è la Arctic Silver 3 solo che ha schiacciato per troppo tempo shift e ha sparato un bel £ :D

Comunque ora ho rimpiazzato il mio defunto 1800+ con un 2100+, stesso dissi in rame e pasta A.S. III e la temp sta a 45° a riposo e 49-50° dopo test completo 3dmark ( 9455 punti :D )

albythebest
19-12-2002, 20:17
Ah :D :D :D!!!
Bisognerebbe vedere le temp con una altra pasta per fare il confronto!!!

GigaPower
19-12-2002, 20:24
Prima con il 1800+ stesso dissy ma pasta diversa ( non ricordo il nome ) mi stava a 52° a riposo....

albythebest
19-12-2002, 20:31
7 gradi, mica poco!!! :D

GigaPower
19-12-2002, 22:45
Infatti, contando che questo è un 2100+ ( palomino :( ) e l'altro 1800+ :D

alexgti
20-12-2002, 00:17
Oggi ho portato il mio fido xp1800+ sulla soglia dei 1900mhz... va da paura!!
la temp. max. in full load è di 35°!!

alexgti
20-12-2002, 00:17
Oggi ho portato il mio fido xp1800+ sulla soglia dei 1900mhz... va da paura!!
la temp. max. in full load è di 35°!!

GigaPower
20-12-2002, 09:37
:eek: Ma com'è possibile?? Ma il pc lo tieni nel frigorifero :D ? Hai overcloccato tramite bios? FSB e moltiplicatore come li hai impostati? Comunque non riesco a capire come tu riesca a mantenere una temp così bassa... beato te! Ma il case lo tieni aperto o chiuso?

Dave3D
20-12-2002, 13:35
Originally posted by "GigaPower"

:eek: Ma com'è possibile?? Ma il pc lo tieni nel frigorifero :D ? Hai overcloccato tramite bios? FSB e moltiplicatore come li hai impostati? Comunque non riesco a capire come tu riesca a mantenere una temp così bassa... beato te! Ma il case lo tieni aperto o chiuso?

Avrà sicuramente un Thoro a 0.13u ;) Il mio (AIUGA 0247) a freq. originale sta a 28° full load :eek: Bella differenza dai vecchi Palo :sofico:

Slipknot78
15-01-2003, 13:59
ecco come ho risolto il tutto:
il processore è stato mandato al fornitore da chi me l'ha venduto.
lui ha comunicato che è stato lui a montare la cpu e quindi arriva a lui una nuova cpu in assicurazione.
lui si tiene quella e io me ne compro un altra da un altra parte.


mi è andata bene questa volta, ho dovuto aspettare solo un mese.

telly
15-01-2003, 15:21
Bravo compra AMD!!!!!!
Mai sentita una persona su questo forum avere dei problemi con i Pentium 4...
Adesso arrabbiatevi mi raccomando...

Originally posted by "Slipknot78"

per natale un bel regalino!!!
versione boxed, apro il pacco e estraggo delicatissimamente il processore.
il socket era vuoto pronto ad accoglierlo!
cerco di montare il processore ma non entra... c'è un piedino storto!
cazzo! allora scarico l'energia elettrostatica a terra e raddrizzo super delicatamente il piedino. lo monto e questa volta va... monto il dissipatore e controllo che vada tutto bene... ok accendo...
PUZZA DI MORTO! processore andato!
:muro: :muro: :muro:
CHE FASTIDIO

Slipknot78
15-01-2003, 15:29
infatti ne ho comprato uno nuovo :)

cionci
15-01-2003, 15:32
E la pasta metticela stavolta ;)

h3llr4iser
15-01-2003, 15:51
Vedo che qualcuno si stupisce per i risultati ottenuti da Alexgti... io non ci trovo nulla di anomalo: Abit Kr7A, AthlonXp 1800+ (Palomino), ieri sera ero a 31° a riposo, 37° sotto sforzo. Usando software tipo CPUIdle si scende fino ai 22°-23° a riposo, anche se non conta granchè.
Il segreto? Un dissipatore in rame Spire con ventola da 5500 rpm, Arctic Silver III applicata con cura, un attento studio del ricambio dell'aria nel case ed un ventolozzo da 120 mm e 100 cfm piazzato sul pannello laterale, a soffiare direttamente sulla mobo. Purtroppo non posso lanciarmi in overclock folli a causa del processore che, essendo un Dicembre 2001, arriva al max a 1600 Mhz come un 1900+.
Se dovessero interessare ulteriori particolari sono naturalmente a disposizione :P

manuele.f
15-01-2003, 15:55
Originally posted by "cionci"


Senza pasta !??!?!?!? Allora ci credo che ti si è bruciato !!!
Il francobollino conduttivo è monouso !!!
Almeno sarebbe meglio informarsi prima di montare un processore di tale valore !!!
Comunque mi dispiace :(

Ma se era boxed non aveva un suo dissipatore ?
forse la pasta data con il dissi è talmente mouso che la seconda volta che la usi su un altro procio ti fa da isolante :eek: :D
scherzo :p

cionci
15-01-2003, 17:12
Originally posted by "h3llr4iser"

Vedo che qualcuno si stupisce per i risultati ottenuti da Alexgti... io non ci trovo nulla di anomalo: Abit Kr7A, AthlonXp 1800+ (Palomino), ieri sera ero a 31° a riposo, 37° sotto sforzo. Usando software tipo CPUIdle si scende fino ai 22°-23° a riposo, anche se non conta granchè.
Guarda...anche io sono a 30° a riposo (XP Palo 1800+ downvoltato a 1.525), ma sotto la temperatura ambiente non si può scendere con raffreddamenti ad aria ;)

h3llr4iser
15-01-2003, 17:52
Per scendere sotto la temperatura ambiente ci sarebbe da rivedere il 90% della termodinamica :)

Diciamo che in questo periodo siamo favoriti dal clima non proprio torrido. Usando CPU Idle la temp è scesa a 23° ieri notte, con una t. ambiente di circa 18° (rilevati da un cellulare di una nota marca finlandese). A riposo "normale", cioè senza artifici, sta sui 30°-32°, +12 rispetto alla temperatura ambiente.

h3llr4iser
15-01-2003, 17:53
Scusa cionci... di che periodo è il tuo Palomino? Io non ho praticamente benefinci downvoltando... la temp rimane costante e se scendo sotto 1.6 inizia a sclerare...

cionci
15-01-2003, 17:58
Originally posted by "h3llr4iser"

Per scendere sotto la temperatura ambiente ci sarebbe da rivedere il 90% della termodinamica :)

Appunto...proprio quello che dicevo riguardo alle temperature di Alexgti (mi semrava fosse lui che aveva 26° con T° ambiente di 25° o giù di lì)...

Il mio è della 35a settimana del 2002...comunque sono temperature a case aperto...
Non ho misurato quanto influisce l'undervolt...
Ora a case chiuso con praticamente nemmeno una ventola sono a 37°...

bula
15-01-2003, 18:12
parere del tutto personale....la pasta non centra niente. E' impossibile che si bruci il proc. dopo 3sec perche non c'era la pasta.
Probabilmente o non ti sei scaricato bene, o il proc era comunque difettoso.
Ciao