View Full Version : PRONTO PER IL LINCIAGGIO!!! ....ma il P4 fa paura!
Ciao a tutti i luminari di questo forum... vorrei solo esprimere delle considerazioni che potrebbero essere utili a qualcuno.
Sono stato assemblatore per l'Aladino computer per diversi anni ed ora sono un tecnico presso un'altra società di hardware. Ho sempre stimato AMD per i suoi processori e per la capacità di offrire processori di ottima potenza a costi contenuti. Ho avuto una asus a7v con k7 1,2@1,4 per parecchio tempo e ne sono innamorato ancora. Sono passato ad un XP 1,8 ed ora sono su piattafoma Intel. 2.4 533 @ 2.6 su MSI 845PE max2 da 4 giorni... e fa paura. Ma in tutti i sensi.
- Stabilità operativa strabiliante con tutte le applicazioni aperte
e temperatura di esercizio sui 34° :eek:
- DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
(stesso hd e s.o.) :eek:
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
Ovvio... ci sono un pò di Mhz di differenza... ma vorrei dirvi una cosa, il P4 non è assolutamente da sottovalutare, ha margini di overclok molto più alti grazie ad una temperatura che difficilmente supera i 40° e per chi si diverte con il video editing come me il P4 offre una granzia di affidabilità e velocità che purtroppo AMD per ora non mi garantisce. :(
Se AMD sarà in grado di continuare a competere con Intel sarà solo meglio per noi, avremo la garanzia di avere processori sempre più performanti. Ma se parliamo di ora,oggi.. bè... Intel è un passo avanti ragazzi. E ripeto, purtroppo. :( :(
Poi lo so, ci si innamora di AMD come ci si innamora di NVIDIA...
ma per chi si ritiene un tecnico forse è meglio evitare sentimentalismi,il P4 per ora è un passo avanti.
Ciao a tutti! :) :) :)
skyblaze
17-12-2002, 12:19
ho il tuo stesso proc e ne sono entusiasta...sono anch'io un tecnico-assemblatore e quando devo montare un amd sto sempre ben attento di aver fatto aderire per bene il dissy sul proc altrimenti bye bye processore :D
hai ragione... mi dimenticavo anche delle notevoli beghe che un k7 ti dà in fase di montaggio.. senza contare il costo di un dissi che ti tenga la temperatura a valori umani.... ;)
Originally posted by "wrecker"
hai ragione... mi dimenticavo anche delle notevoli beghe che un k7 ti dà in fase di montaggio.. senza contare il costo di un dissi che ti tenga la temperatura a valori umani.... ;)
sul forum sembrano non accorgersene speriamo che lo faccia amd
sul forum sembrano non accorgersene speriamo che lo faccia amd
Dissi Cooler Master cp5 low-noise, thoro 1700 a 36° in full load, giudicate voi.
per wrecker
Non aprire due treadh uguali in due sezioni diverese ;)
Originally posted by "xk180j"
hai ragione... mi dimenticavo anche delle notevoli beghe che un k7 ti dà in fase di montaggio.. senza contare il costo di un dissi che ti tenga la temperatura a valori umani.... ;)
sul forum sembrano non accorgersene speriamo che lo faccia amd
12 € e sto a 45° in full load con un xp 2400+ non mi sembra un costo esagerato per un dissi.....
Ad ogni modo quanto ci metti a rippare un DivX?
Originally posted by "Dadocom"
hai ragione... mi dimenticavo anche delle notevoli beghe che un k7 ti dà in fase di montaggio.. senza contare il costo di un dissi che ti tenga la temperatura a valori umani.... ;)
sul forum sembrano non accorgersene speriamo che lo faccia amd
12 € e sto a 45° in full load con un xp 2400+ non mi sembra un costo esagerato per un dissi.....
Ad ogni modo quanto ci metti a rippare un DivX?
ho quotato il messaggio sbagliato, non credo affatto che gli amd scaldino troppo
Willyyyy
17-12-2002, 14:33
Originally posted by "wrecker"
Ciao a tutti i luminari di questo forum... vorrei solo esprimere delle considerazioni che potrebbero essere utili a qualcuno.
Sono stato assemblatore per l'Aladino computer per diversi anni ed ora sono un tecnico presso un'altra società di hardware. Ho sempre stimato AMD per i suoi processori e per la capacità di offrire processori di ottima potenza a costi contenuti. Ho avuto una asus a7v con k7 1,2@1,4 per parecchio tempo e ne sono innamorato ancora. Sono passato ad un XP 1,8 ed ora sono su piattafoma Intel. 2.4 533 @ 2.6 su MSI 845PE max2 da 4 giorni... e fa paura. Ma in tutti i sensi.
- Stabilità operativa strabiliante con tutte le applicazioni aperte
e temperatura di esercizio sui 34° :eek:
- DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
(stesso hd e s.o.) :eek:
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
Ovvio... ci sono un pò di Mhz di differenza... ma vorrei dirvi una cosa, il P4 non è assolutamente da sottovalutare, ha margini di overclok molto più alti grazie ad una temperatura che difficilmente supera i 40° e per chi si diverte con il video editing come me il P4 offre una granzia di affidabilità e velocità che purtroppo AMD per ora non mi garantisce. :(
Se AMD sarà in grado di continuare a competere con Intel sarà solo meglio per noi, avremo la garanzia di avere processori sempre più performanti. Ma se parliamo di ora,oggi.. bè... Intel è un passo avanti ragazzi. E ripeto, purtroppo. :( :(
Poi lo so, ci si innamora di AMD come ci si innamora di NVIDIA...
ma per chi si ritiene un tecnico forse è meglio evitare sentimentalismi,il P4 per ora è un passo avanti.
Ciao a tutti! :) :) :)
Anche io sono un tecnico e a grandi linee la penso come te. Ma attualmente gli XP si sono assestati come temperature!;)
cristianox
17-12-2002, 14:46
io vengo da un ottimo e stabilissimo athlon 1200@ 1300 e devo dire che come velocità certo il p4@2700 è il doppio (in flask che è quello che uso di più)
comunque tornando al discorso.... un anno prendo amd, un anno intel...
così do soldini a entrambi e aiuto la concorrenza!
senza essere di parte penso che se guardi un anno in momenti diversi un mese sarà migliore amd, un mese intel... (come rapporto prezzo prestazioni) tutto a vantaggio di noi utenti!
:sofico:
supermarchino
17-12-2002, 14:50
Originally posted by "wrecker"
Ciao a tutti i luminari di questo forum... vorrei solo esprimere delle considerazioni che potrebbero essere utili a qualcuno.
Sono stato assemblatore per l'Aladino computer per diversi anni ed ora sono un tecnico presso un'altra società di hardware. Ho sempre stimato AMD per i suoi processori e per la capacità di offrire processori di ottima potenza a costi contenuti. Ho avuto una asus a7v con k7 1,2@1,4 per parecchio tempo e ne sono innamorato ancora. Sono passato ad un XP 1,8 ed ora sono su piattafoma Intel. 2.4 533 @ 2.6 su MSI 845PE max2 da 4 giorni... e fa paura. Ma in tutti i sensi.
- Stabilità operativa strabiliante con tutte le applicazioni aperte
e temperatura di esercizio sui 34° :eek:
- DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
(stesso hd e s.o.) :eek:
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
Ovvio... ci sono un pò di Mhz di differenza... ma vorrei dirvi una cosa, il P4 non è assolutamente da sottovalutare, ha margini di overclok molto più alti grazie ad una temperatura che difficilmente supera i 40° e per chi si diverte con il video editing come me il P4 offre una granzia di affidabilità e velocità che purtroppo AMD per ora non mi garantisce. :(
Se AMD sarà in grado di continuare a competere con Intel sarà solo meglio per noi, avremo la garanzia di avere processori sempre più performanti. Ma se parliamo di ora,oggi.. bè... Intel è un passo avanti ragazzi. E ripeto, purtroppo. :( :(
Poi lo so, ci si innamora di AMD come ci si innamora di NVIDIA...
ma per chi si ritiene un tecnico forse è meglio evitare sentimentalismi,il P4 per ora è un passo avanti.
Ciao a tutti! :) :) :)
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
per le prestazioni: stai confrontando due cpu con 1GHz di differenza ci mancherebbe altro e probabilmente per VCD e DivX ;-) hai usato soft. ottimizzati per Intel con le SSE2.....
prova un XP2600+700+800+ e ne riparliamo
ciao :cool:
Concordo in tutto, pur essendo un ultras AMD.
In effetti e' tutto cio' che si cerca da un processore.
Permangono i discorsi della scarsa efficienza in termini di prestazioni a parita' di frequenza, ma finche' la controparte non commercializza le stesse prestazioni a prezzo inferiore, in questo momento nella fascia 2.4+ in su Intel e' scelta obbligata.
Diverso e' da 2 in giu', dove gli XP per prezzo, prestazioni (e temp. "dominabili") sono imbattibili...
Ora la situazione e' cosi' , vedremo in seguito e ci adegueremo caso per caso.. un tecnico non deve avere sentimenti !
Bye
cristianox
17-12-2002, 15:04
non so se ti riferivi anche a me con il discorso del ghz..
beh hai ragione! ho paragonato un 1300 con bus a 130 e sdr con un 2700 con bus a 150 e ddr! anzi.... a pensarci bene non è il doppio di prestazioni perchè vedendo anche aumento di bus e la diferente architettura di ram dovrebbe farmi di più il p4!
solo che a cambiare bisogna ogni tanto! io ho avuto 486, cyrix 6x86 (il peggiore in assoluto), p166, k62 350, celeron 466@525, celeron 566@650 (non mi ricordo bene questo), duron 700@900,athlon 1200@1300 e ora p4 1800@2700, la prossima penso sarà un bel amd magari 64 bit! :D
skyblaze
17-12-2002, 15:30
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
ah si è che dovrebbe fare l'assemblatore per farlo funzionare costruire un circuito a liquido?
Ma dai penso che un assemblatore sappia inserire un chip in uno zoccolo e montare un dissy con un po di pasta......poi se per far funzionare ad una temperatura decente l'amd occorre mettere la pasta in un certo modo il dissy aderente al 200% ventole enormi e aggiuntive è solo una grossa rottura di balle per l'assemblatore che impiega invece solo qualche decina di secondi per mettere su un intel :cool:
supermarchino
17-12-2002, 15:45
Originally posted by "skyblaze"
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
ah si è che dovrebbe fare l'assemblatore per farlo funzionare costruire un circuito a liquido?
Ma dai penso che un assemblatore sappia inserire un chip in uno zoccolo e montare un dissy con un po di pasta......poi se per far funzionare ad una temperatura decente l'amd occorre mettere la pasta in un certo modo il dissy aderente al 200% ventole enormi e aggiuntive è solo una grossa rottura di balle per l'assemblatore che impiega invece solo qualche decina di secondi per mettere su un intel :cool:
sei proprio a digiuno di informatica, vero? :) ;)
supermarchino
17-12-2002, 15:46
Originally posted by "ftigli"
Concordo in tutto, pur essendo un ultras AMD.
In effetti e' tutto cio' che si cerca da un processore.
Permangono i discorsi della scarsa efficienza in termini di prestazioni a parita' di frequenza, ma finche' la controparte non commercializza le stesse prestazioni a prezzo inferiore, in questo momento nella fascia 2.4+ in su Intel e' scelta obbligata.
Diverso e' da 2 in giu', dove gli XP per prezzo, prestazioni (e temp. "dominabili") sono imbattibili...
Ora la situazione e' cosi' , vedremo in seguito e ci adegueremo caso per caso.. un tecnico non deve avere sentimenti !
Bye
2 'problemini':
1. il prezzo
2. il fatto che ormai la potenza della cpu conta solo in specifici ambiti e per un uso generico non è certo l'aspetto prioritario...
AnonimoVeneziano
17-12-2002, 15:49
Originally posted by "wrecker"
Ciao a tutti i luminari di questo forum... vorrei solo esprimere delle considerazioni che potrebbero essere utili a qualcuno.
Sono stato assemblatore per l'Aladino computer per diversi anni ed ora sono un tecnico presso un'altra società di hardware. Ho sempre stimato AMD per i suoi processori e per la capacità di offrire processori di ottima potenza a costi contenuti. Ho avuto una asus a7v con k7 1,2@1,4 per parecchio tempo e ne sono innamorato ancora. Sono passato ad un XP 1,8 ed ora sono su piattafoma Intel. 2.4 533 @ 2.6 su MSI 845PE max2 da 4 giorni... e fa paura. Ma in tutti i sensi.
- Stabilità operativa strabiliante con tutte le applicazioni aperte
e temperatura di esercizio sui 34° :eek:
- DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
(stesso hd e s.o.) :eek:
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
Ovvio... ci sono un pò di Mhz di differenza... ma vorrei dirvi una cosa, il P4 non è assolutamente da sottovalutare, ha margini di overclok molto più alti grazie ad una temperatura che difficilmente supera i 40° e per chi si diverte con il video editing come me il P4 offre una granzia di affidabilità e velocità che purtroppo AMD per ora non mi garantisce. :(
Se AMD sarà in grado di continuare a competere con Intel sarà solo meglio per noi, avremo la garanzia di avere processori sempre più performanti. Ma se parliamo di ora,oggi.. bè... Intel è un passo avanti ragazzi. E ripeto, purtroppo. :( :(
Poi lo so, ci si innamora di AMD come ci si innamora di NVIDIA...
ma per chi si ritiene un tecnico forse è meglio evitare sentimentalismi,il P4 per ora è un passo avanti.
Ciao a tutti! :) :) :)
Non c'è che dire, il P4 è un processore molto buono , ma AMD non se la cava male, anzi, ci compete egreggiamente e non è vero che le temperature stanno così alte (certo , è vero, sono + alte di quelle del P4) e il core non è così fragile come pensavo (quando ho montato AMD per la prima volta pensavo fosse di cristallo :eek: )
Comunque non si può togliere niente al fatto che il P4 sia un buon processore, certo, ha un sistema di funzionamento un po' astruso (se non ha un bus altissimo, 512Kb di cache con bus a 256 bit rogna un po' ) però nel complesso va benone ;)
Ciao
Tbread-inside
17-12-2002, 15:56
bhe ragazzi , il mio 2600+ e' una roccia in quanto a stabilita' , come temperature con il dissy del box non supera i 42 in full load , mi rippa un dvd su 2 cd in dolby AC3 in 65 minuti circa , che dire ?
pure io faccio l'assemblatore e dico che oramai le cpu intel e amd a pari pr sono pressoche simili come prestazioni amd la vince in alcuni ambienti , intel in altri.
donfermo anche che il p4 si klokka di piu' , ma 200 Mhz di oc su un p4 rendono in un modo , su un XP rendono ben meglio !
il mio xp 2600 provato col liquido a 2500 Mhz mi ha rippato lo stesso dvd con il formatoc he ho scritto prima , in 40 minuti ! nzomma !
ciao !
OverClocK79®
17-12-2002, 16:06
Originally posted by "supermarchino"
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
per le prestazioni: stai confrontando due cpu con 1GHz di differenza ci mancherebbe altro e probabilmente per VCD e DivX ;-) hai usato soft. ottimizzati per Intel con le SSE2.....
prova un XP2600+700+800+ e ne riparliamo
ciao :cool:
aggiungerei DDR contro SDR se nn sbaglio A7V era SDR
e cmq stai confrontando una makkina che va al doppio della freq paragonando un 1800+ con un 2600 (puoi salire di + con il P4)
IMHO mai come ora i due proc si equivalgono per certi aspetti
un XP 2400+ a 2600+ con nfroce2 IMHO era la stessa cosa......
per il dissi ci sono coolermaster che costano poco e rendono benissimo......
e cmq hai provato 1800+ 0.18 nn 0.13 :)
BYEZZZZZZZZZZZ
A parte i discorsi su assemblatori incompetenti... che è un discorso a parte... la questione rimane la semplicità di montaggio la facilità di overclock e la stabilità operativa. 3 punti importanti su cui si gioca la salute di un assemblatore che vuole vendere PC senza il minimo problema... Vi assicuro che di K7 brucicchiati ne ho visti, soprattutto i primi socket a 1 ghz. Di P4 per ora neanche 1 su penso un 100 assemblati. Rimango sempre dell'idea che a pari frequenza il K7 sia superiore, ma per ora non siamo al pari frequenza, e in overclock il P4 sale di più senza bisogno di sistemi liquid coled. E con temperature sempre sotto i 40°..
Originally posted by "wrecker"
Rimango sempre dell'idea che a pari frequenza il K7 sia superiore, ma per ora non siamo al pari frequenza, e in overclock il P4 sale di più senza bisogno di sistemi liquid coled. E con temperature sempre sotto i 40°..
Tu preferiresti un pentium4 2,4@3,3ghz a un xp2700@3000mhz solo perche il pentium fa 10 gradi in meno?
Prezzi appena presi dal sito di *** (non faccio pubblicità):
Xp 2700+ € 462
P4 2400 € 262
???????
Ma dove è finita la convenienza AMD? E al prezzo del processore devo aggiungere 40 € di ventola per raffreddare quel popò di roba a 3000Mhz!!! ;) ;)
Il P4 mi va a 3000Mhz a 45° al massimo con la ventola originale Intel compresa nel prezzo...
Differenza di costo delle mobo? Non regge più, ormai ci sono 20-30 € di differenza.
A 462 € + 30 € di ventola prendo un P4 2.8 Ghz... che lo porti a quanto?
Non regge più il discorso AMD... Intel si è avvicinata troppo ormai.
E alle alte frequenze ha ormai superato. ;) ;) ;)
Visto che non vuoi capire ti rifaccio la domanda in un'altro modo, se tu dovessi scegliere un pentium4 o un athlon xp che hanno esattamente le stesse prestazioni prenderesti intel perche fa qualche grado in meno?
I processori li ho messi ha caso, se ti vai a guardare i prezzi dell' xp2400 vedi che lo trovi anche a 228euro, e in overlock raggiunge quasi il pentium 4 2,4ghz.
Originally posted by "wrecker"
A parte i discorsi su assemblatori incompetenti... che è un discorso a parte...
Originally posted by "wrecker"
la questione rimane la semplicità di montaggio
Pensa che io trovato più difficoltà a montare un P4 che un Athlon...
La clip del CoolerMaster era talmente dura che non riuscivo a farla girare completamente...
Originally posted by "wrecker"
la facilità di overclock
Attualmente un Thoro ha la stessa facilità di overcock di un Northwood... Sugli ultimi Palomino ti posso dare ragione...
Originally posted by "wrecker"
e la stabilità operativa.
Perchè un Northwood ha una stabilità operativa maggiore di un Thoro ? A me sembrano identici... Se mi danno un computer per lavorarci e nessuno mi permette di vedere il nome del processore scommetto che nessuno riuscirebbe a distinguerli... Io stesso non ho un blocco da 6 mesi !!!
Originally posted by "wrecker"
3 punti importanti su cui si gioca la salute di un assemblatore che vuole vendere PC senza il minimo problema... Vi assicuro che di K7 brucicchiati ne ho visti, soprattutto i primi socket a 1 ghz.
Ti assicuro che ci sono assemblatori che montano 80% AMD e 20% Intel...mettono i sigilli al case (che sia corretto o meno ora non mi interessa)...e non hanno mai avuto un reso per un problema dipendente dalla CPU... Non ti parlo di 10 PC in totale, ma di 10 PC a settimana..
Originally posted by "wrecker"
Rimango sempre dell'idea che a pari frequenza il K7 sia superiore, ma per ora non siamo al pari frequenza
Appunto...la frequenza non vuol dire niente... Non ha senso dire quel processore a pari frequenza va più di quell'altro perchè le differenze sono talmente grandi da non rendere possibile il paragone...
Magari ai tempi dell'Athlon Slot A e del P3 il paragone si poteva fare, ma ora non conta niente...
Originally posted by "wrecker"
e in overclock il P4 sale di più senza bisogno di sistemi liquid coled. E con temperature sempre sotto i 40°..
Non stare a guardare le temperature... Non contano niente... Le due CPU lavorano a temperature completamente diverse... A 60° un AMD non ha problemi... Un P4 a 60° è in throtting già da un bel po'...
Poi sia dall'una che dall'altra parte le temperature rilevate sono un po' strane... Ho visto P4 stare a 35° sotto sforzo con la scheda madre a 30°...vi sembra possibile ?
Stessa cosa per le temperature riviste e corrette del Thoro...che sono scese di un bel po' anche a parità di Watt con un Palomino...
Per essere onesti, il P4 bisognerebbe compararlo all'XP2400+ come giustamente ha osservato XP2200.
Se il prezzo più basso per l'amd cui mi riferisco è sui 212 euro, quello per un p4 è 234 euro.Qui amd è più basso, ma di poco.
A livello di prestazioni, se siamo più o meno simili a frequenze standard, mentre ad onor del vero in OC non c'è storia, il P4 stravince.In questo senso è più conveniente.(certamente dipende dalla piattaforma su cui li montiamo)
Ognuno preferisca a suo modo Intel o Amd, io cmq resto fedele alla seconda (gusto personale).Per me non ha ancora senso avere una cpu da tre gigaherz di cui non me ne faccio nulla.Mi piace spremere il più possibile da una cpu, in questo senso sono fedele al gusto per l'overclock ;)
Saluti
Qnick
Assolutamente no. Come ho ribadito nei post di prima i K7 XP a pari frequenza con i P4 sono superiori nella maggior parte delle applicazioni grazie anche ad un numero di cicli superiore. La risposta alla tua domanda è no, sicuramente prenderei un k7.
Ora,capisco il tuo discorso in cui mi dici che un K7 a 2.4 lo trovo a meno.. ma a quanto lo potrei portare? a 3.0 Ghz? E a quale prezzo? Quanto mi costerebbe una ventola per raffreddarlo in quelle condizioni di overclock?
Io il PC devo lasciarlo acceso anche per 2-3 giorni consecutivi, e il mio ex k7
[email protected] arrivava anche a 60° con dissi global e me lo trovavo bello spento a volte. Con ventole aggiuntive a non finire.. e non ti dico il rumore, a volte era un elicottero. Certo, ai tempi non c'erano PIII che si avvicinassero alle sue prestazioni.. :( :(
ma ora...
Originally posted by "wrecker"
Xp 2700+ € 462
P4 2400 € 262
???????
Ma dove è finita la convenienza AMD? E al prezzo del processore devo aggiungere 40 € di ventola per raffreddare quel popò di roba a 3000Mhz!!! ;) ;)
Perchè hai confrontato un P4 2400 con un XP 2700+ ? Meglio fare un confronto con un XP 2400+...non credi ?
Riguardo al dissipatore bastano 15 € per un Titan (o Spire) con ventola 80x80 per stare tranquilli ed in silenzio...
Ah...poi non sempre il dissipatore è incluso con i P4 ;)
elfoscuro
17-12-2002, 16:59
I soliti discorsi, guardate che i P4 e gli XP sono paragonabili, ma hanno architetture diverse. XP è meno "facile".
Il fatto che sia "caldo" vuol dire che a temp elevate ci può lavorare, è risaputo :rolleyes:
Il P4 infatti rallenta quando la temp sale perchè probabilmente già a 50° brucerebbe.
L' XP non rallenta e se un poveraccio sbaglia a mettere il dissi ... pof!
La piattaforma intel costa un di più.
Le prestazioni :confused: :rolleyes:
http://www.xbitlabs.com/cpu/3dmax5-p4-xp2800/
PS: software ottimizzato per le SSE2
In quanto a stabilità operativa e temperature d'esercizio sono perfettamente d'accordo con cionci :cool:
Saluti
Qnick
Originally posted by "Qnick"
sono perfettamente d'accordo con cioci :cool:
Ehm...cionci ;)
Originally posted by "cionci"
Xp 2700+ € 462
P4 2400 € 262
???????
Ma dove è finita la convenienza AMD? E al prezzo del processore devo aggiungere 40 € di ventola per raffreddare quel popò di roba a 3000Mhz!!! ;) ;)
Perchè hai confrontato un P4 2400 con un XP 2700+ ? Meglio fare un confronto con un XP 2400+...non credi ?
Riguardo al dissipatore bastano 15 € per un Titan (o Spire) con ventola 80x80 per stare tranquilli ed in silenzio...
Volevo solo sapere se lui avrebbe preferito un intel anche con prestazioni piu basse solo perche scalda meno.
Se prendi un p4 a 2.4ghz lo confronti con un xp2400, vedi che anche in overlock raggiungo quasi li stessi valori, un 2400 a 2,5ghz sarebbe un ipotetico xp3200 quindi equirabile con un p4
[email protected].
Originally posted by "cionci"
Xp 2700+ € 462
P4 2400 € 262
???????
Ma dove è finita la convenienza AMD? E al prezzo del processore devo aggiungere 40 € di ventola per raffreddare quel popò di roba a 3000Mhz!!! ;) ;)
Perchè hai confrontato un P4 2400 con un XP 2700+ ? Meglio fare un confronto con un XP 2400+...non credi ?
Riguardo al dissipatore bastano 15 € per un Titan (o Spire) con ventola 80x80 per stare tranquilli ed in silenzio...
Era una risposta a un post precedente. Mi rendo conto che sono imparagonabili. Ma entrambi arrivano in overclock alla stessa frequenza.
Solo che il P4 costa € 200 in meno.... non sono pochi....
E cmq stiamo considerando processori di introduzione "abbastanza" recente: è normale che i prezzi siano vicini.
Confrontate, riguardo ai PREZZI, un XP2000+ ed un P4 2,0 GHz:
il primo costa meno di 100 euro ivato, il secondo più di 200 :sofico:
Beh direi riecco spuntare la convenienza di AMD ;)
Ho finito :)
Qnick
P.S.: cionci scusami, ho corretto, la tastiera fa brutti scherzi! :p
Originally posted by "wrecker"
Mi rendo conto che sono imparagonabili. Ma entrambi arrivano in overclock alla stessa frequenza.
Non vedo che cosa c'entri... Anche il 2400+ arriva in overclock alla stessa frequenza... Ache un P4 2000 potrebbe arrivare in overclock alla stessa frequenza...
elfoscuro
17-12-2002, 17:14
E poi il P4 overclockkato rischia una bella sudden death syndrome.
Originally posted by "cionci"
Mi rendo conto che sono imparagonabili. Ma entrambi arrivano in overclock alla stessa frequenza.
Non vedo che cosa c'entri... Anche il 2400+ arriva in overclock alla stessa frequenza... Ache un P4 2000 potrebbe arrivare in overclock alla stessa frequenza...
Faccio un esempio.. magari riesco a esprimere meglio quello che vorrei dirvi:
P4 2.4 Ghz Box € 262
Xp 2.4 GhZ + ventolina (media) € 239 + 30 = € 269
E con i prezzi ci siamo:
Un P4 a 2.4 Ghz lo posso portare tranquillamnte a 3 Ghz senza rischiare bruciature e temperature eccessive con blocchi di sistema.
Un Xp a 2.4 GhZ a quanto lo porto? A 3 Ghz? E secondo voi avrà la stessa stabilità di un P4? A mio parere, ripeto a mio parere, no. :muro:
Poi magari mi sbaglio, la mia è un opinione che magari è smantita dai fatti....
Fluctus portava i suoi 2400 ad aria a 2300mhz e passa. Se calcoli il model number ti viene fuori un xp2900, praticamente alla pari del p4.
elfoscuro
17-12-2002, 17:28
Originally posted by "wrecker"
Faccio un esempio.. magari riesco a esprimere meglio quello che vorrei dirvi:
P4 2.4 Ghz Box € 262
Xp 2.4 GhZ + ventolina (media) € 239 + 30 = € 269
E con i prezzi ci siamo:
non ne sarei così sicuro perchè devi usare MB e ram diverse, fino a poco tempo fa una "soluzione intel" costava di più.
E ti ripeto che è vero che il P4 si overclocca ma si può bruciare improvvisamente perchè non gradisce gli overvolt anche se minimi. Il fenomeno si chiama "morte improvvisa". E poi basarsi sull'overclock per l'acquisto di un proc mi pare veramente assurdo, sarà che ormai sono vecchio :) .
Originally posted by "wrecker"
Un P4 a 2.4 Ghz lo posso portare tranquillamnte a 3 Ghz senza rischiare bruciature e temperature eccessive con blocchi di sistema.
Un Xp a 2.4 GhZ a quanto lo porto? A 3 Ghz? E secondo voi avrà la stessa stabilità di un P4? A mio parere, ripeto a mio parere, no. :muro:
Poi magari mi sbaglio, la mia è un opinione che magari è smantita dai fatti....
Intanto l'xp non è a 2400 Mhz, ma a 2000 Mhz...
Lo porti con un raffreddamento da 30€ anche a frequenze comprese fra 2300 e 2400 Mhz...
Ciò equivale a circa le prestazioni di un Athlon 2900-3000+...
Un P4 2400 con il raffreddamento di serie (e non tutti i P4 sono boxed) non credo che tu riesca a portarlo a 3000 Mhz a meno di processori particolarmente fortunati... Solitamente ci si attesta intorno a 2900 Mhz...
Mi sembra che anche in overclock non siano molto lontani...
Riguardo alla stabilità operativa... Se la frequenza a cui tenerlo overclockato è decisa bene allora la stabilità operativa è pari a quella alla frequenza di default...
AnonimoVeneziano
17-12-2002, 17:36
Originally posted by "wrecker"
Prezzi appena presi dal sito di *** (non faccio pubblicità):
Xp 2700+ € 462
P4 2400 € 262
???????
Ma dove è finita la convenienza AMD? E al prezzo del processore devo aggiungere 40 € di ventola per raffreddare quel popò di roba a 3000Mhz!!! ;) ;)
Il P4 mi va a 3000Mhz a 45° al massimo con la ventola originale Intel compresa nel prezzo...
Differenza di costo delle mobo? Non regge più, ormai ci sono 20-30 € di differenza.
A 462 € + 30 € di ventola prendo un P4 2.8 Ghz... che lo porti a quanto?
Non regge più il discorso AMD... Intel si è avvicinata troppo ormai.
E alle alte frequenze ha ormai superato. ;) ;) ;)
In teoria il 2700 + dovresti paragonarlo con il P4 2700 , comunque non credo che abbia un prezzo così elevato
Ciao
Originally posted by "elfoscuro"
Faccio un esempio.. magari riesco a esprimere meglio quello che vorrei dirvi:
P4 2.4 Ghz Box € 262
Xp 2.4 GhZ + ventolina (media) € 239 + 30 = € 269
E con i prezzi ci siamo:
non ne sarei così sicuro perchè devi usare MB e ram diverse, fino a poco tempo fa una "soluzione intel" costava di più.
E ti ripeto che è vero che il P4 si overclocca ma si può bruciare improvvisamente perchè non gradisce gli overvolt anche se minimi. Il fenomeno si chiama "morte improvvisa". E poi basarsi sull'overclock per l'acquisto di un proc mi pare veramente assurdo, sarà che ormai sono vecchio :) .
Io la penso come te, non compro il pc in base al margine di overclock.
Ho preso un P4 per provare a sostituire il mio 1.8XP e ne sono rimasto notevolmente soddisfatto. A prescindere dal suo limite in overclock. E' per questo che ho aperto questa discussione... era solo per difendere un processore che viene sottovalutato molte volte ingiustamente.
Io capisco che ci siano persone che avendo molta dimestichezza con overclock e overvolt riescano a portare un XP a livelli prestazionali simili a un P4. Ma un P4 a @3Ghz sono sicuro che ha prestazioni superiori a un @XP 2900+ ... se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo...
La mia esperienza nell'overclock è limitata.. ma quando ho settato 166 mhz di fsb l'altro giorno è ho visto la temperatura salire di soli 5 ° (45°)
bè... ho capito che era un processore con notevoli capacità.
Originally posted by "elfoscuro"
E ti ripeto che è vero che il P4 si overclocca ma si può bruciare improvvisamente perchè non gradisce gli overvolt anche se minimi. Il fenomeno si chiama "morte improvvisa".
Questo è ancora tutto da dimostrare...
Originally posted by "elfoscuro"
E poi basarsi sull'overclock per l'acquisto di un proc mi pare veramente assurdo, sarà che ormai sono vecchio :) .
Più che altro è assurdo giudicare la bontà di un processore in base all'overclock quando l'80% delle persone che acquistano questi processori non fa overclock...
Fate come me...
Visto che attualmente AMD e Intel sono equivalenti dal punto di vista di prestazioni, affidabilità e, alcune volte, prezzo...quando vi chiedono cosa aquistare rispondete : "Quello che vi sta più simpatico" ;)
supermarchino
17-12-2002, 17:49
Originally posted by "OverClocK79®"
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
per le prestazioni: stai confrontando due cpu con 1GHz di differenza ci mancherebbe altro e probabilmente per VCD e DivX ;-) hai usato soft. ottimizzati per Intel con le SSE2.....
prova un XP2600+700+800+ e ne riparliamo
ciao :cool:
aggiungerei DDR contro SDR se nn sbaglio A7V era SDR
e cmq stai confrontando una makkina che va al doppio della freq paragonando un 1800+ con un 2600 (puoi salire di + con il P4)
IMHO mai come ora i due proc si equivalgono per certi aspetti
un XP 2400+ a 2600+ con nfroce2 IMHO era la stessa cosa......
per il dissi ci sono coolermaster che costano poco e rendono benissimo......
e cmq hai provato 1800+ 0.18 nn 0.13 :)
BYEZZZZZZZZZZZ
nfroce LOL! :D ;) cos'è un chipset invertito?
elfoscuro
17-12-2002, 17:59
Originally posted by "wrecker"
La mia esperienza nell'overclock è limitata.. ma quando ho settato 166 mhz di fsb l'altro giorno è ho visto la temperatura salire di soli 5 ° (45°)
bè... ho capito che era un processore con notevoli capacità.
sicuramente è un ottimo proc, ma ricordati che lavora a temp più basse e se ha caldo rallenta levando cicli di clock.
Originally posted by "cionci"
Fate come me...
Visto che attualmente AMD e Intel sono equivalenti dal punto di vista di prestazioni, affidabilità e, alcune volte, prezzo...quando vi chiedono cosa aquistare rispondete : "Quello che vi sta più simpatico" ;)
Concordo al 99%... :)
elfoscuro
17-12-2002, 18:05
Originally posted by "wrecker"
La mia esperienza nell'overclock è limitata.. ma quando ho settato 166 mhz di fsb l'altro giorno è ho visto la temperatura salire di soli 5 ° (45°)
bè... ho capito che era un processore con notevoli capacità.
sicuramente è un ottimo proc, ma ricordati che lavora a temp più basse e se ha caldo rallenta levando cicli di clock.
Originally posted by "cionci"
Fate come me...
Visto che attualmente AMD e Intel sono equivalenti dal punto di vista di prestazioni, affidabilità e, alcune volte, prezzo...quando vi chiedono cosa aquistare rispondete : "Quello che vi sta più simpatico" ;)
Concordo al 99%... :)
rmarango
17-12-2002, 21:40
Originally posted by "wrecker"
A parte i discorsi su assemblatori incompetenti... che è un discorso a parte... la questione rimane la semplicità di montaggio la facilità di overclock e la stabilità operativa. 3 punti importanti su cui si gioca la salute di un assemblatore che vuole vendere PC senza il minimo problema... Vi assicuro che di K7 brucicchiati ne ho visti, soprattutto i primi socket a 1 ghz. Di P4 per ora neanche 1 su penso un 100 assemblati. Rimango sempre dell'idea che a pari frequenza il K7 sia superiore, ma per ora non siamo al pari frequenza, e in overclock il P4 sale di più senza bisogno di sistemi liquid coled. E con temperature sempre sotto i 40°..
Occhio con gli o.c. del p4 che girano in rete notizie di morti improvvise, ovvero sindrome di morte improvvisa northwood. :o
C'era un bel thread prima del rinnovamento forum ma chissa' come mai si e' perso :confused:
Che ci sia lo zampino di Intel :eek:
Vedere qui per info... http://www.theinquirer.org/?article=6549
Saluti
sdfjhgdsjfljwqww
17-12-2002, 21:51
post trito e ritrito...
una sola cosa che da utente amd che domani passa ad intel (per tutt'altri motivi che la potenza o la temperatura) mi da veramente fastidio è che quando si parla in P4 vs XP si tira sempre in ballo il prezzo...
qua si parla di PRESTAZIONI! non si parla di velocitò effettiva di clock o degli € necessari per prendere uno o l'altro...
il P4 2400 va a 2400mhz mentre l'XP 2400+ va a 2000 e hanno prestazioni simili?? bene... ma chissenefrega se il 2400+ costa meno del p4 2400 scusate..
siamo passati dal vecchio concetto "il mio ha + megahertz del tuo" che riempiva i forum fino a pochi mesi fa al "il mio ha le stesse prestazioni del tuo e costa meno"...
allora che mi dite di quelli che comprano schede video della POV e che le clokkano a livelli impensabili rispetto quelli che spendono una cifra per prendersi magari una ASUS e le clocckano uguale?? niente... il risultato è lo stesso.. solo che il primo ha speso meno e il secondo di +.. a chi importa??? a nessuno....
rmarango
17-12-2002, 21:53
Originally posted by "Bobbo82"
...
qua si parla di PRESTAZIONI! non si parla di velocitò effettiva di clock o degli € necessari per prendere uno o l'altro...
Appunto... a parita' di clock gli XP danno tante pastine agli Intel che la meta' basta :cool:
Saluti
sdfjhgdsjfljwqww
17-12-2002, 21:53
nfroce LOL! :D ;) cos'è un chipset invertito?
no Nvidioso :D
rmarango
17-12-2002, 22:06
Originally posted by "wrecker"
DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
I casi sono due...
1) hai l'XP con i freno a mano tirato.
2) tutte le applicazioni e giochi che hai usato sono ottimizzate per piattaforma Intel SSE2.
Su tutte le altre applicazioni , il floating point puro di AMD e' imbattibile a parita' di clock e non c'e' Intel che tenga :o
Saluti
Originally posted by "wrecker"
Io capisco che ci siano persone che avendo molta dimestichezza con overclock e overvolt riescano a portare un XP a livelli prestazionali simili a un P4. Ma un P4 a @3Ghz sono sicuro che ha prestazioni superiori a un @XP 2900+ ... se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo...
Ehm io non ne sarei così sicuro... forse nei benchmark sintetici ottimizzati con le SSE2... ma se provi ad esempio il rendering con 3dstudiomax (ottimizzato sse2) vedi che l'athlon batte il p4... e non solo li...
Originally posted by "wrecker"
La mia esperienza nell'overclock è limitata.. ma quando ho settato 166 mhz di fsb l'altro giorno è ho visto la temperatura salire di soli 5 ° (45°)
bè... ho capito che era un processore con notevoli capacità.
Beh se ti consola settare l'fsb a 166 su una piattaforma nForce2 con un xp 2400+ comporta un aumento di 5-6°... e questo è un OC che si sente...
Originally posted by "wrecker"
Faccio un esempio.. magari riesco a esprimere meglio quello che vorrei dirvi:
P4 2.4 Ghz Box € 262
Xp 2.4 GhZ + ventolina (media) € 239 + 30 = € 269
E con i prezzi ci siamo:
Un P4 a 2.4 Ghz lo posso portare tranquillamnte a 3 Ghz senza rischiare bruciature e temperature eccessive con blocchi di sistema.
Un Xp a 2.4 GhZ a quanto lo porto? A 3 Ghz? E secondo voi avrà la stessa stabilità di un P4? A mio parere, ripeto a mio parere, no.
Poi magari mi sbaglio, la mia è un opinione che magari è smantita dai fatti....
Scusa ma dove l'hai trovato un XP a 2.4 Ghz?? mi risulta che il max in vendita abbia una frequenza di 2266 Mhz... credo sia naturale che non arrivi a 3 Ghz...
Arriva tranquillo (se uno ci sa fare.. vedi Fluctus) a un 2800+ che si è visto dare il fumo al corrispondente P4..
Cmq se mi dici dove hai trovato un XP a 2.4 Ghz a quel prezzo... corro :D :D
Ciao Ciao
P.S. Io resto comunque indeciso su quale dei due prendere...
OverClocK79®
17-12-2002, 22:26
Originally posted by "supermarchino"
nfroce LOL! :D ;) cos'è un chipset invertito?
:D
mi è venuta per sbaglio giuro :D
cmq è da verificare la tua tesi :D
invertito forse no
però è messo di sbiego!!! nelle mobo :D
BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
17-12-2002, 22:29
Originally posted by "Bobbo82"
nfroce LOL! :D ;) cos'è un chipset invertito?
no Nvidioso :D
mi spiace,
ho passate tutte le geppo dalla 1 alla 4600
ora ho 9700 domani la FX
scelgo il meglio nn guardo la marca ;)
BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
17-12-2002, 22:31
Originally posted by "rmarango"
DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
I casi sono due...
1) hai l'XP con i freno a mano tirato.
2) tutte le applicazioni e giochi che hai usato sono ottimizzate per piattaforma Intel SSE2.
Su tutte le altre applicazioni , il floating point puro di AMD e' imbattibile a parita' di clock e non c'e' Intel che tenga :o
Saluti
state parlando i parità di clock o parità di PR????
e cmq nn ha il freno a mano il suo XP
è solo che era senza DDR
il procci andava poco + della metà (tnx dadocom)
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
era la metà esatta...... 2600/2=1800
Un po' scarso in matematica... (2600/2=1300) :) ;)
rmarango
17-12-2002, 22:48
Originally posted by "Dadocom"
era la metà esatta...... 2600/2=1800
Un po' scarso in matematica... (2600/2=1300) :) ;)
Questo non toglie che il nostro "amico generatore del topic pronto per il linciaggio" ha confrontato due processori che vanno uno a 2600 Mhz reali e l'altro a 1533 Mhz reali (piu' di un ghz di differenza) e poi mi viene a dire che gli fa' paura :sofico:
Saluti
Originally posted by "rmarango"
era la metà esatta...... 2600/2=1800
Un po' scarso in matematica... (2600/2=1300) :) ;)
Questo non toglie che il nostro "amico generatore del topic pronto per il linciaggio" ha confrontato due processori che vanno uno a 2600 Mhz reali e l'altro a 1533 Mhz reali (piu' di un ghz di differenza) e poi mi viene a dire che gli fa' paura :sofico:
Saluti
Ma si certo! La mia era una battuta... so che il thread non ha molto senso (c'erano pure le faccine.... :cry: )
Ciao Ciao
skyblaze
17-12-2002, 23:33
Originally posted by "supermarchino"
se un amd non ha stabilità strabiliante è solo per incompetenza dell'assemblatore...
ah si è che dovrebbe fare l'assemblatore per farlo funzionare costruire un circuito a liquido?
Ma dai penso che un assemblatore sappia inserire un chip in uno zoccolo e montare un dissy con un po di pasta......poi se per far funzionare ad una temperatura decente l'amd occorre mettere la pasta in un certo modo il dissy aderente al 200% ventole enormi e aggiuntive è solo una grossa rottura di balle per l'assemblatore che impiega invece solo qualche decina di secondi per mettere su un intel :cool:
sei proprio a digiuno di informatica, vero? :) ;)beh puoi sempre farmi un ripasso tu... :muro: :rolleyes: :D :D :D :D
sdfjhgdsjfljwqww
17-12-2002, 23:42
Arriva tranquillo (se uno ci sa fare.. vedi Fluctus) a un 2800+ che si è visto dare il fumo al corrispondente P4..
certo, ma se i paragoni si fanno tra un xp con molti sbloccato a fsb a 166 e un p4 con bus a 133 c'è poco da paragonare....
paragonami un P4 sbloccato (gli evaluation) con bus a 166 e un xp equivalente e poi vediamo se le differenze sono così nette......
OverClocK79®
17-12-2002, 23:57
Originally posted by "Dadocom"
era la metà esatta...... 2600/2=1800
Un po' scarso in matematica... (2600/2=1300) :) ;)
si hai ragione :D
mi sono fregato con 1600:2=800 :P
correggo subito......
BYEZZZZZZZZZ
Originally posted by "Bobbo82"
Arriva tranquillo (se uno ci sa fare.. vedi Fluctus) a un 2800+ che si è visto dare il fumo al corrispondente P4..
certo, ma se i paragoni si fanno tra un xp con molti sbloccato a fsb a 166 e un p4 con bus a 133 c'è poco da paragonare....
paragonami un P4 sbloccato (gli evaluation) con bus a 166 e un xp equivalente e poi vediamo se le differenze sono così nette......
Noi parliamo di processori che si possono comprare e che quindi sono in commercio, non dei modelli sample.
ho messo su diversi pc per amici, e ho qualche considerazione:
per pc di fascia alta, si può benissimo spendere qualcosina in più e montare un p4,chiaramente versione boxed, scalda un cavolo e stabilità molto alta (ho messo anche un p4 2400 su una piastra INTEL, non con chipset intel, ma propio intel la piastra, risultato? overclock pari a zero in tutti i sensi ma vi sfido a far crashare sto sistema).
su pc dal costo un po inferiore, ho montato solo xp, personalmente ora ho un thoro 1800 che come prestazioni è lo stesso di un xp1800, e devo dire che è un gran bel processore.....
personalmente ritengo che p4 sia meglio, anche x' se ci devi lavorare ci sono molte appl. che sfruttano le sse2 ed ha una maggiore stabilità (dovuta non al processore o a chi lo assembla, ma ai chipset), ma ritengo anche che, per gli utenti medi, il processore ideale sia un xp dai 1700(che oramai costano come i 1800) ai 2000, oltre nessuno si accorge della differenza, garantito.
poi basta scegliere una mobo decente, e sistema, garantito, è stabile.
ultima considerazione: per chi dice "amd fa rumore, scalda" ecc.ecc. avete mai provato gli amd boxed? penso proprio di no....
xp2000 oem: 111 euro
xp2000 boxed: 119 euro.
per 9 euro in più ho preso a un amico la versione boxed, ha un dissipatore che montarlo è una cazzata con la c maiuscola, sta a 41 gradi in full load, e fa più rumore l'ali, insomma vedete voi :rolleyes:
daysleeper
17-05-2003, 15:43
Originally posted by "riaw"
ho messo su diversi pc per amici, e ho qualche considerazione:
per pc di fascia alta, si può benissimo spendere qualcosina in più e montare un p4,chiaramente versione boxed, scalda un cavolo e stabilità molto alta (ho messo anche un p4 2400 su una piastra INTEL, non con chipset intel, ma propio intel la piastra, risultato? overclock pari a zero in tutti i sensi ma vi sfido a far crashare sto sistema).
Bhe ci mancherebbe!! ;)
Un'altra considerazione importante a mio avviso per chi oggi deve acquistare è data dalla futura longevità dei socket....
Ciao
Originally posted by "daysleeper"
Un'altra considerazione importante a mio avviso per chi oggi deve acquistare è data dalla futura longevità dei socket....
Nessuno dei due socket sarà longevo...
Originally posted by "wrecker"
Ciao a tutti i luminari di questo forum... vorrei solo esprimere delle considerazioni che potrebbero essere utili a qualcuno.
Sono stato assemblatore per l'Aladino computer per diversi anni ed ora sono un tecnico presso un'altra società di hardware. Ho sempre stimato AMD per i suoi processori e per la capacità di offrire processori di ottima potenza a costi contenuti. Ho avuto una asus a7v con k7 1,2@1,4 per parecchio tempo e ne sono innamorato ancora. Sono passato ad un XP 1,8 ed ora sono su piattafoma Intel. 2.4 533 @ 2.6 su MSI 845PE max2 da 4 giorni... e fa paura. Ma in tutti i sensi.
- Stabilità operativa strabiliante con tutte le applicazioni aperte
e temperatura di esercizio sui 34° :eek:
- DIVX e SVCD in un'ora! Meno della metà che con l'XP 1.8!!!
(stesso hd e s.o.) :eek:
- Giochi... bè, colin MCRae 2 a 1280x1024 a definizione massima con geffo2 GTS 32mb senza uno scatto, quando con XP 1.8 dovevo abbassare tutti i dettagli per evitare scatti del cavolo... idem Unreal 2003 ;) ;)
Ovvio... ci sono un pò di Mhz di differenza... ma vorrei dirvi una cosa, il P4 non è assolutamente da sottovalutare, ha margini di overclok molto più alti grazie ad una temperatura che difficilmente supera i 40° e per chi si diverte con il video editing come me il P4 offre una granzia di affidabilità e velocità che purtroppo AMD per ora non mi garantisce. :(
Se AMD sarà in grado di continuare a competere con Intel sarà solo meglio per noi, avremo la garanzia di avere processori sempre più performanti. Ma se parliamo di ora,oggi.. bè... Intel è un passo avanti ragazzi. E ripeto, purtroppo. :( :(
Poi lo so, ci si innamora di AMD come ci si innamora di NVIDIA...
ma per chi si ritiene un tecnico forse è meglio evitare sentimentalismi,il P4 per ora è un passo avanti.
Ciao a tutti! :) :) :)
è vero :rolleyes: anche io quando ho comprato la mia ex auto ,un opel astra 1,8 16V mi sono ritrovato a fare i 210 all'ora , mentre prima col panda 30 non riuscivo a superare i 140 :eek: :rolleyes:
ma chi li capisce questi paragoni :confused:
E' sufficiente spendere qualke ora a settare un sistema AMD... poi vedi quanta cacca il P4....
Concordo...... sono appena tornato a INTEL dopo due esperienze da incubo con AMD e credo che ci restero' per parecchio tempo.
Se posso permettermi di darti un consiglio stai MOLTO attento a quello che scrivi su questo forum perche' potresti trovarti qualcuno che ti entra in casa fisicamente (attraverso la linea telefonica) disposto a masticarti le rotule affinche' tu chieda pubblicamente pietà ed implori perdono per le affermazioni da eretico che ai impunemente pubblicato.
Ovviamente questa mia non vuole avere dei toni lapidari nei confronti dei sostenitori di AMD, ma voleva essere qualcosa di goliardico.........
( a parte una rara eccezzione con una certa persona)
D'altro canto: i gusti sono gusti disse il gatto leccandosi il buco del cu@@
io ho avuto le tue stesse "esperienze" passando da Intel ad AMD... ;)
Originally posted by "pps"
Concordo...... sono appena tornato a INTEL dopo due esperienze da incubo con AMD e credo che ci restero' per parecchio tempo.
Se posso permettermi di darti un consiglio stai MOLTO attento a quello che scrivi su questo forum perche' potresti trovarti qualcuno che ti entra in casa fisicamente (attraverso la linea telefonica) disposto a masticarti le rotule affinche' tu chieda pubblicamente pietà ed implori perdono per le affermazioni da eretico che ai impunemente pubblicato.
Ovviamente questa mia non vuole avere dei toni lapidari nei confronti dei sostenitori di AMD, ma voleva essere qualcosa di goliardico.........
( a parte una rara eccezzione con una certa persona)
D'altro canto: i gusti sono gusti disse il gatto leccandosi il buco del cu@@
magari anche tu hai avuto dei netti miglioramnte passando da un k62-300 ad un PIV 2,4 giga eh?
cerchiamo di essere seri , magari la tua esperienza è stata diversa , ma appoggiare un intervento che dice :passando da un xp 1800 ad un PIV 2,6 ho avuto ampi vantaggi, magari avrebbe avuto motivo di affermarlo se fosse passato da xp 2600+ a PIV :rolleyes:
cerchiamo di rimanere nel campo dell'obbiettività per favore, senza bollare gli altri come persone di poco gusto
-Sono passato da un XP 2000 a un P IV 2400
-NON HO' BOLLATO NESSUNO COME PERSONA DI POCO GUSTO
- mi sembra di avere SOTTOLINEATO il tono scherzoso del mio messaggio
-non era mia intenzione aprire una diatriba, anche perchè di discussioni
di questo genere sinceramente ne ho' fin sopra i capelli.
Per me dopo varie prove pIV e AMD sono lì come prestazioni....certe volte va meglio uno o l'altro a seconda delle applicazioni ....circa il montaggio, temperature, consumi non ho mai notato grosse differenze.....semmai la differenza la fa la mobo o meglio i chipset....e ora come ora Intel con l'875 è davanti.....anche se poi a conti fatti non credo proprio che chi acquisti un barton+nforce 2 oggi si possa poi lamentare.....i bench non sono tutto.....
Il mio sistema è molto veloce... non capisco proprio cosa potrei volere di più... se mi dicono che un P4 va di più... cavolo a ke mi serve... devo pur vedere quello ke passa sullo skermo :D :D :D
A cosa ti riferisci quando dici "esperienze da incubo con AMD"?
daysleeper
19-05-2003, 13:47
Originally posted by "Dadocom"
E' sufficiente spendere qualke ora a settare un sistema AMD... poi vedi quanta cacca il P4....
Considerando il momento attuale penso che AMD sia nettamente più sfruttabile all'interno delle considerazioni inerenti al fattore "costo". Per sfruttare a pieno le nuove schede con il PIV C (limite bios 400Mhz bus tipo Abit) non ho altra soluzione che dover neccessariamente scegliere la CPU a maggiori Mhz....cosa che non mi sembra successa con l'Nforce2.
Ne sanno qualcosa i fortunati possessori di certi XP1700+ ....
Tutto il resto va a simpatia... ;)
kinderboy
19-05-2003, 15:56
Originally posted by "pps"
-Sono passato da un XP 2000 a un P IV 2400
-NON HO' BOLLATO NESSUNO COME PERSONA DI POCO GUSTO
- mi sembra di avere SOTTOLINEATO il tono scherzoso del mio messaggio
-non era mia intenzione aprire una diatriba, anche perchè di discussioni
di questo genere sinceramente ne ho' fin sopra i capelli.Se accetti un consiglio..per sottolineare il tuo tono scherzoso....la prossima volta metti questo emoticons> :D cosi' evitiamo thread facilmente degenerabili.. bye ;)
X kinderboy
Ai ragione anche tu..........
ma ho poca dimestichezza con le faccine
Originally posted by "pps"
-Sono passato da un XP 2000 a un P IV 2400
-NON HO' BOLLATO NESSUNO COME PERSONA DI POCO GUSTO
- mi sembra di avere SOTTOLINEATO il tono scherzoso del mio messaggio
-non era mia intenzione aprire una diatriba, anche perchè di discussioni
di questo genere sinceramente ne ho' fin sopra i capelli.
hai ragione ti chiedo scusa , ero un po alterato , perche il paragone di prima non ha senso .
sono stufo anche io di queste polemiche assurde
, ma c'è chi pone il problema in modo moderato , altri invece sparano sti post assurdi , dove non c'è la benchè minima onesta
Io dico solo una cosa,premetto che ho quasi sempre avuto amd, a parte un p3 500,e devo dire che ne sono soddisfattissimo,pero' vedendo i vari test dell'ultimo nato alias 3200+ in giro per la rete dove le prende nel 90% dei casi dal P4 3.0ghz mi stavano cominciando a sorgere dei dubbi che i k7 siano arrivati al limite.
Poi mi sono imbattuto x caso sulla rece della Chaintech 9CJS Zenith 875P Canterwood su Vr-zone e dopo aver visto quanto segue me ne sono convinto.
http://www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/9CJS/Sandramem-255.GIF
http://www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/9CJS/Sandramem-292-233.GIF
La rece: http://www.vr-zone.com/reviews/Chaintech/9CJS/
Peccato che sti sistemi intel costano carucci,ma credo che in termini di prestazioni amd sia indietro la momento.
Originally posted by "rubex"
mi stavano cominciando a sorgere dei dubbi che i k7 siano arrivati al limite
Perchè c'erano dubbi su questo fatto ? Dopo tutto dopo il 3200+ non si sa se ci sarà un 3400+ ;)
Originally posted by "cionci"
Perchè c'erano dubbi su questo fatto ? Dopo tutto dopo il 3200+ non si sa se ci sarà un 3400+ ;)
Intendevo in termini di prestazioni,mi aspettavo di + e credo non solo io dal bus a 400 :)
BYe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.