PDA

View Full Version : Non so quale bitrate usare!!!!!!!


wild
16-12-2002, 23:20
Uso il programma dvdx e mi trovo molto bene...l'unica pecca è che non posso fargli capire che p. es. il film lo voglio inserire in due cd da 700mb e che quindi voglio un .avi da 1400 mb con un bitrate giusto
quindi....

su per giu' come faccio a capire che bitrate devo inserire per un film?
Ho provato i bitrate calculator ma ognuno mi da valori diversi...che faccio?

GRAZIE DI CUOREEEEEEEEEE

Spyto
17-12-2002, 00:29
Esiste un modo per avere una precisione al kB ovvero non sgarri di un MB ma dipende se ne vale la pena, ovvero dipende da te se sei disposto a spendere più tempo per avere l'occupazione reale del tuo file. Tutto ciò si traduce in un passaggio in più del rippaggio; ovvero se te usi di solito 2 passiggi con questo ne fai 3 e ottieni la precisione.
Altrimenti esistono altre strade un po me dispendiose in tempo ma non così precise. :muro:
Dimmi te cosa preferisci? :p

supercola
17-12-2002, 22:42
dvxlog calcola perfettamente lo spazio occupato.

recoil
18-12-2002, 08:20
scusate ma il bitrate non dovrebbe essere un valore preciso?
se io voglio usare x bit al secondo il divx dovrebbe usare al massimo quegli x bit...

quando converto delle cose in divx ho notato che, mega più o mega meno, film di lunghezza quasi uguale vengono fuori quasi uguali come dimensione...

wild
18-12-2002, 20:53
io vorrei semplicemente dire al programma che voglio il film da dvd a divx grande per esempio 1,4gb....poi lui deve regolare il maggior bitrate ottenibile con 1.4gb di dati....

non mi consigliate easydivx perchè non mi funziona!!!!!!!! :-(

ghepa
19-12-2002, 09:33
Originally posted by "recoil"

scusate ma il bitrate non dovrebbe essere un valore preciso?
se io voglio usare x bit al secondo il divx dovrebbe usare al massimo quegli x bit...

quando converto delle cose in divx ho notato che, mega più o mega meno, film di lunghezza quasi uguale vengono fuori quasi uguali come dimensione...

Sono cose misteriose..... :eek:
ci sono due film ( "Il diario di Bridget Jones" e "Le Iene") che hanno circa la stessa durata 1h30min, bene, facendo il DivX di entrambi nelle stesse condizioni identiche (DivX 5.02, 720x400, 10000Kbps ecc...) il primo viene grosso circa 950MB, il secondo 1.9GB (1900MB) :eek: :eek:

Tonyony
24-12-2002, 19:51
ho scritto un software a riguardo (calcola i bitrates con cui settare gli encoders), se ti può interessare è qui (http://members.xoom.virgilio.it/tonyony/tonysoft/TsABC1012.zip)

giancherchi
28-12-2002, 21:40
Originally posted by "ghepa"

scusate ma il bitrate non dovrebbe essere un valore preciso?
se io voglio usare x bit al secondo il divx dovrebbe usare al massimo quegli x bit...

quando converto delle cose in divx ho notato che, mega più o mega meno, film di lunghezza quasi uguale vengono fuori quasi uguali come dimensione...

Sono cose misteriose..... :eek:
ci sono due film ( "Il diario di Bridget Jones" e "Le Iene") che hanno circa la stessa durata 1h30min, bene, facendo il DivX di entrambi nelle stesse condizioni identiche (DivX 5.02, 720x400, 10000Kbps ecc...) il primo viene grosso circa 950MB, il secondo 1.9GB (1900MB) :eek: :eek:

Il problema è che il codec DivX non lavora a bitrate costante ma variabile! Quindi, tende a dedicare più bit a scene più complesse. Il valore che gli si dà è indicativo di un bitrate "medio" desiderato.
Nell'esempio che hai fatto, probabilmente il secondo film ha più variazioni di scena...
Ciao ;)

grunge
29-12-2002, 09:16
Ciao a tutti.

Posso confermare che il programma di T0NYONY va ottimamente e non sbaglia un colpo. È il primo calcolatore che effettivamente mi permette di fare ciò che chiedo.

Per quanto riguarda i DivX dopo infinite prove io utilizzo il seguente metodo che mi porta ad avere dei divx su quanti cd voglio ad una qualità a mio giudizio ottima.

Io utilizzo il doppio passaggio con il codec 5.02: il primo passaggio lo eseguo con un Bitrate di 10000 kbps (il massimo valore) imposto solo la bidirectional encoding e il valore dei min e max quantizer lo imposto a 2. Imposto i miei filtri e il mio audio (tutto questo con Virtualdub).

Nella seconda passata cambio solo il Bitrate mettendo il valore che mi ha consigliato il calcolatore di cui vi ho parlato sopra.

Il risultato, e la prova è di ieri con il film FINAL FANTASY tratto da Tele+ è decisamente ottimo e tutto questo in un cd da 80 minuti.

Ora farete notare voi che il bitrate della prima passata è alto e che tra la prima e la seconda passata non ci dovrebbe essere quasi differenza ma NANDUB se qualcuno lo ha mai usato fa la stessa cosa, cioè utilizza il primo passaggio con il bitrate max.

Io utilizzo questa tecnica e... ringrazio TONYONY per il calcolatore che è veramente preciso.

Ciao a tutti

Grunge