Alexhwoc
16-12-2002, 21:38
Ecco le prime foto:
http://alexhwoc.supereva.it/Sis00.jpg
http://alexhwoc.supereva.it/WBfactory01.jpg
Adesso lo sto utlizzando ed è gia chiuso, appena possibile vedo di fare le foto.
Mi manca il frontalino che sto facendo in legno ma non ho ancora deciso per il colore , pensavo nero o blu , magari verde ...(??)
Come temp sono penso di tutto rispetto:
tbird 1333@1572 (136FSB) a 1,91V su KT7A-raid rev 1.1 bios A9
lavora stabile anche a 1610 (140FSB) ma le ram sono davvvero pietose , coì ho deciso di scendre di qualche MHz per dare un timing + aggressivo ( normal invece di 8/10 ns ! :cry: ) , le ram sono PC133 della Hynix CL3.
Anche la SK video è a liquido , è una Elsa Gladiac 920 geffo 3 a 200@250MHZ GPU e 460@520MHz ram.( ho messo i drv 22.50 ma a 16bit sgranellano puntini sia nei giochi che su win cosa che con i suoi originali non faceva, a 32 invece è OK)
Le temp sono:
case 20°C circa ( in casa ci sono + o meno quei gradi) , CPU 27 a riposo 31°C sotto sforzo ( dovrebbero essere 100 i watt della CPU al 100% )
la sk video durante l' utilizzo non ha mantenuto il pcb tiepido come anche i dissy sulle ram , ma la temp esatta non la so in quanto non ho sensori che la misurino.
:)
L' impianto è tutto autocostruito pure i WB sono miei , il radiatore è un 21x14x4 ( è in alluminio è quello che nelle polo/golf si usa per il riscaldamento interno dell' abitacolo) con due ventole 92x92 in aspirazione.
I tubi sono in PU e il + grande, in ingresso sulla pompa, è in rilsan semi trasparente, rispetto ai normali siliconici offorno fluorescenza blu con lampade wood ( io ne ho messa una all' interno) è una resistenza maggiore.
La pompa è modificata , è a trascinamento magnetico ed è non è da acquari è un modello molto simile alla famiglia PMD di questo sito
http://www.pompegpm.com/centrifughe/seriePMD/PMD.html
precisamente alla PMD - E 0531 GSP.
La mia è una Iwaki pump con portata max di 6 l/min (360l/ora) con prevalenza max di 2,7 metri.
Ho provveduto a mettere anche un relè vicino all' alimentatore da 400W che fa partire la pompa all' avvio del PC e accanto vi è anche la vaschetta di compensazione del circuito di raffreddamento.
:)
http://alexhwoc.supereva.it/Sis00.jpg
http://alexhwoc.supereva.it/WBfactory01.jpg
Adesso lo sto utlizzando ed è gia chiuso, appena possibile vedo di fare le foto.
Mi manca il frontalino che sto facendo in legno ma non ho ancora deciso per il colore , pensavo nero o blu , magari verde ...(??)
Come temp sono penso di tutto rispetto:
tbird 1333@1572 (136FSB) a 1,91V su KT7A-raid rev 1.1 bios A9
lavora stabile anche a 1610 (140FSB) ma le ram sono davvvero pietose , coì ho deciso di scendre di qualche MHz per dare un timing + aggressivo ( normal invece di 8/10 ns ! :cry: ) , le ram sono PC133 della Hynix CL3.
Anche la SK video è a liquido , è una Elsa Gladiac 920 geffo 3 a 200@250MHZ GPU e 460@520MHz ram.( ho messo i drv 22.50 ma a 16bit sgranellano puntini sia nei giochi che su win cosa che con i suoi originali non faceva, a 32 invece è OK)
Le temp sono:
case 20°C circa ( in casa ci sono + o meno quei gradi) , CPU 27 a riposo 31°C sotto sforzo ( dovrebbero essere 100 i watt della CPU al 100% )
la sk video durante l' utilizzo non ha mantenuto il pcb tiepido come anche i dissy sulle ram , ma la temp esatta non la so in quanto non ho sensori che la misurino.
:)
L' impianto è tutto autocostruito pure i WB sono miei , il radiatore è un 21x14x4 ( è in alluminio è quello che nelle polo/golf si usa per il riscaldamento interno dell' abitacolo) con due ventole 92x92 in aspirazione.
I tubi sono in PU e il + grande, in ingresso sulla pompa, è in rilsan semi trasparente, rispetto ai normali siliconici offorno fluorescenza blu con lampade wood ( io ne ho messa una all' interno) è una resistenza maggiore.
La pompa è modificata , è a trascinamento magnetico ed è non è da acquari è un modello molto simile alla famiglia PMD di questo sito
http://www.pompegpm.com/centrifughe/seriePMD/PMD.html
precisamente alla PMD - E 0531 GSP.
La mia è una Iwaki pump con portata max di 6 l/min (360l/ora) con prevalenza max di 2,7 metri.
Ho provveduto a mettere anche un relè vicino all' alimentatore da 400W che fa partire la pompa all' avvio del PC e accanto vi è anche la vaschetta di compensazione del circuito di raffreddamento.
:)