Entra

View Full Version : Il mio mod


Alexhwoc
16-12-2002, 21:38
Ecco le prime foto:
http://alexhwoc.supereva.it/Sis00.jpg
http://alexhwoc.supereva.it/WBfactory01.jpg
Adesso lo sto utlizzando ed è gia chiuso, appena possibile vedo di fare le foto.
Mi manca il frontalino che sto facendo in legno ma non ho ancora deciso per il colore , pensavo nero o blu , magari verde ...(??)
Come temp sono penso di tutto rispetto:
tbird 1333@1572 (136FSB) a 1,91V su KT7A-raid rev 1.1 bios A9
lavora stabile anche a 1610 (140FSB) ma le ram sono davvvero pietose , coì ho deciso di scendre di qualche MHz per dare un timing + aggressivo ( normal invece di 8/10 ns ! :cry: ) , le ram sono PC133 della Hynix CL3.
Anche la SK video è a liquido , è una Elsa Gladiac 920 geffo 3 a 200@250MHZ GPU e 460@520MHz ram.( ho messo i drv 22.50 ma a 16bit sgranellano puntini sia nei giochi che su win cosa che con i suoi originali non faceva, a 32 invece è OK)
Le temp sono:
case 20°C circa ( in casa ci sono + o meno quei gradi) , CPU 27 a riposo 31°C sotto sforzo ( dovrebbero essere 100 i watt della CPU al 100% )
la sk video durante l' utilizzo non ha mantenuto il pcb tiepido come anche i dissy sulle ram , ma la temp esatta non la so in quanto non ho sensori che la misurino.

:)
L' impianto è tutto autocostruito pure i WB sono miei , il radiatore è un 21x14x4 ( è in alluminio è quello che nelle polo/golf si usa per il riscaldamento interno dell' abitacolo) con due ventole 92x92 in aspirazione.
I tubi sono in PU e il + grande, in ingresso sulla pompa, è in rilsan semi trasparente, rispetto ai normali siliconici offorno fluorescenza blu con lampade wood ( io ne ho messa una all' interno) è una resistenza maggiore.
La pompa è modificata , è a trascinamento magnetico ed è non è da acquari è un modello molto simile alla famiglia PMD di questo sito
http://www.pompegpm.com/centrifughe/seriePMD/PMD.html
precisamente alla PMD - E 0531 GSP.
La mia è una Iwaki pump con portata max di 6 l/min (360l/ora) con prevalenza max di 2,7 metri.
Ho provveduto a mettere anche un relè vicino all' alimentatore da 400W che fa partire la pompa all' avvio del PC e accanto vi è anche la vaschetta di compensazione del circuito di raffreddamento.

:)

Alexhwoc
16-12-2002, 21:40
il rivestimento interno è in sughero , anche sui lati.

Rottweiler
16-12-2002, 22:21
CoMpLiMeNtI!!!!

Bellissimo il sistema a liquido! Prenderò spunto dal tuo per il mio progetto in corso d'opera (sto cercando un'officina che non mi faccia pagare troppo la lavorazione del rame... o si puo' fare a mano tu che dici?)

Mi interessa la pompa, ho letto un po' le caratteristiche del sito che hai postato: certo le caratteristiche sono di tutto rispetto, probabilmente anche l'affidabilità... ma mi sembra che assorbano un po' troppo rispetto alle pompe rotative che si usano normalmente.. tu che dici? Costano molto?

Complimenti ancora

Alexhwoc
16-12-2002, 22:39
Grazie :)
Come costi diciamo pure che sono carucce , un modello come il mio stiamo sui 70 euro o giù di li...
Il rame se riesci è meglio farlo lavorare a macchina da qualcuno con progetto ben disegnato ( magari autocad).
Come qualità cmq non c' è paragone con una per acquari...
Vendono anche a privati anche se il loro mercato e prevalentemente per le ditte.
La PMD-e361GSP , modello superiore, costa sui 100 euro :
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=14607
Alex Ta ne ha presa una e qui puoi leggere commenti e impressioni.
;)

Rottweiler
16-12-2002, 23:19
Thanks A Lot,

ho guardato bene il sito, pare che le pompe eheim siano comunque una buona scelta (a dire il vero avevo sempre creduto che avessero un accoppiamento fisso, evidentemente no... sicramente è per questo che costano di più...)
Proverò a mandare una mail a quella ditta, grazie per le tue preziose dritte (mi hai sicuramente evitato parecchie ricerche ;)

ciao

Darkman
17-12-2002, 13:55
Ma come fai a far "illuminare" i tubi? Hai messo qualche liquido di contrasto?

NiKo87
17-12-2002, 14:23
Originally posted by "Darkman"

Ma come fai a far "illuminare" i tubi? Hai messo qualche liquido di contrasto?

Lo vende SysPack mi pare :)
l'effetto del liquido colorato è fighissimo!!

ucc
17-12-2002, 14:55
Originally posted by "Darkman"

Ma come fai a far "illuminare" i tubi? Hai messo qualche liquido di contrasto?

Tubi Rislan, lo dice anche lui sopra. Sono quelli usati principalmente per l'aria compressa. Sono bianchi, poco trasparenti e diventano blu al wood! Bellissimi, ma troppo rigidi a mio avviso...

Alexhwoc
17-12-2002, 19:49
Per i tubi:
Originally posted by "Alexhwoc"


I tubi sono in PU ( poliuretano, tipo extrafelx ed elestolan) , flessibilissimi, mentre il + grande, in ingresso sulla pompa, è in rilsan semi trasparente, rispetto ai normali siliconici offorno fluorescenza blu con lampade wood ( io ne ho messa una all' interno) è una resistenza maggiore.

Ho aggiunto delle precisazioni
;)

Alexhwoc
17-12-2002, 19:56
Originally posted by "NiKo87"

Ma come fai a far "illuminare" i tubi? Hai messo qualche liquido di contrasto?

Lo vende SysPack mi pare :)
l'effetto del liquido colorato è fighissimo!!
Il liquido di cui parli è fluorescina sodica che da colore verde:
http://alexhwoc.supereva.it/Fluo03.JPG
Io invece ho usato i tubi senza nessun additivo nell' acqua:
http://alexhwoc.supereva.it/Tubi02.JPG

:cool:

NiKo87
18-12-2002, 16:09
Aspetta aspetta, non ho mica capito come hai fatto a far venire i tubi colorati senza acqua dentro :p

Alexhwoc
18-12-2002, 19:25
sono fluorescenti loro.
;)

smanet
19-12-2002, 00:21
Cos'è quella piattina che hai lì in mezzo?!

NiKo87
19-12-2002, 17:30
Originally posted by "Alexhwoc"

sono fluorescenti loro.
;)

Figosi :)

Alexhwoc
19-12-2002, 18:39
Originally posted by "smanet"

Cos'è quella piattina che hai lì in mezzo?!
è lo SCSI , ho un HD , masterizzatore e lettore DVD con questa interfaccia

smanet
19-12-2002, 19:25
Ah... ecco, mi sembrava. Niente rounded?

Alexhwoc
19-12-2002, 19:54
Originally posted by "smanet"

Ah... ecco, mi sembrava. Niente rounded?
Per adesso mi trovo bene così , al massimo rounded metterei solo il cavo SCSI.

Alexhwoc
19-12-2002, 19:55
Ecco altre foto con tutto chiuso ( manca solo il frontalino)
http://alexhwoc.supereva.it/CaseW01.JPG
http://alexhwoc.supereva.it/CaseW03.JPG
:cool:

Carino no?

^[H3ad-Tr1p]^
20-12-2002, 15:05
bello il tuo pc....ma mi spighi 1 cosa OT?come fai a mettere delle foto cosi' grandi qui dentro?



ma nn c'e' pericolo che succeda qualcosa di brutto con il liquido cosi' vicino all elettronica?

Alexhwoc
20-12-2002, 18:11
Originally posted by "^[H3ad-Tr1p

^"]bello il tuo pc....ma mi spighi 1 cosa OT?come fai a mettere delle foto cosi' grandi qui dentro?



ma nn c'e' pericolo che succeda qualcosa di brutto con il liquido cosi' vicino all elettronica?
grazie :)
Uso il mio spazio su supereva per mettere le immagini, poi qui metto il link.
Guarda su prorpietà dell' immagine e vedi l' indirizzo.

se l' impianto è fatto come si deve no.

Alexhwoc
15-01-2003, 20:30
Ho ridotto il numero di immagini e adesso la pagina è più veloce.
:o

Sono in procinto di mettere mano al frontalino non appena avro tempo di farlo per adesso mi limito a qualche test e a cerca qualche ottimizzazione software. :)
SArebbe carino ache illuminare la finestra piccola superiore ma non ho ancora idea precisa di cosa usare e come ( led blu magari?)