Entra

View Full Version : Buona qualità ma enormi!


elhefe
15-12-2002, 14:09
Salve vi contatto per avere illuminazioni su un acquisizione di un video da videocamera a pc tramite cavo i.link .

Ho salvato un filmato grazie al software in dotazione con windows xp ( windows movi maker) salvando il file con impostazione di qualità alta... Beh il filmato è venuto 320x240 e con una risoluzione poco soddisfacente.

Ho fatto poi una prova con risoluzione dv-avi e il filmato (con una buona qualità) per soli 22 sec occupava 80 mb!!!

Come posso trovare una buona via di mezzo? Riuscite a darmi consigli per avere filmati con una risoluzione mediocre, ma che non occupino giga di hard disc?

Il mio obiettivo è quello di riuscire a portare filmati di concerti (quindi con una lunghezza variabile tra l ora e l ora e quaranta...) su cd rom, o dvd.

Riuscite a darmi consigli su come fare e che programmi ( sempre che windows movie maker non sia già sufficente) utilizzare?

vi ringrazio in anticipo!

francescox87
15-12-2002, 14:41
vorrei saperlo ankio perkè ho acquisito 1 min e 27 sec e miè venuto un file di circa 300Mb!!!

ave-55
15-12-2002, 16:17
i video DV vengono "trasferiti" sul PC con risoluzione di 720x576 e 3.6MB/s di bitrate. 3.6MB/s vi possono sembrare eccessivi, ma attualmente, in ambito consumer, il codec DV è quello che offre il miglior compromesso qualita/MB. L'MJPEG, ad esempio, per competere in qualità con il DV deve spingersi a 5/6MB al secondo!

elhefe
15-12-2002, 16:28
Quindi è normale raggiungere file di quelle dimensioni?

Io dovrei trasferire filmati di oltre un ora, e possiedo un hd di soli 40gb! come posso fare per avere un buon risultato?

grazie mille per la risposta!

ave-55
15-12-2002, 16:36
si' quelle dimensioni sono normali.
Comunque se fai due conti 3.6x3600(1 ora)= circa 13GB. Cioè puoi riempire il tuo HD con circa tre ore di filmato.
Se però vuoi trasferire i video su CD-Rom o DVD allora, una volta acquisito il video, lo devi comprimere in DIVX o MPEG, riducendo notevolmente le dimensioni

elhefe
15-12-2002, 17:01
Mmm quindi mi consigli di acquisire il filmato in dv per poi trasformarlo in divx... Mi puoi indicare un paio di programmi per questa operazione? scusa ma non ho mai fatto operazioni di questo tipo...

Notavo cmq che all interno del programma ulead videostudio 6, c' è la possibilità di catturarlo già in mpeg... cosa mi dici riguardo questa possibilità?

ave-55
15-12-2002, 22:25
non ho molta dimistichezza con i DIVX, preferisco i SVCD per godermeli sul lettore DVD e una bella TV.
Riguardo la compressione di Ulead Video Studio in MPEG, ti consiglio innanzitutto di scaricare la patch sul sito Ulead. Soltanto acquisendo un file e confrontandolo con lo stesso file acquisito in DV e poi compresso ti puoi rendere conto quale dei due processi è più adatto alle tue esigenze in relazione al rapporto qualità/velocità

ciao

elhefe
16-12-2002, 11:02
Grazie mille! Stò facendo un pò di prove e comincio a vedere buone soluzioni...

ciao!