View Full Version : canon i550: resa fotografica
Avrei intenzione di acquistare una Canon i550; qualcuno sa dirmi come si comporta con le foto? Ho visto (prova di stampa foto nei negozi) che la s520 è più che discreta, la s750 è buona mentre la s820 ottima ma costosa -> 279 € :( ). La i550 dove si piazza?
Proprio nessuno che la possiede o almeno che ha visto sue stampe?
Sir Kill-a-lot
27-04-2003, 15:35
Io ce l'ho da una decina di giorni, e le foto, specialmente alla risoluzione massima e su carta ad alta grammatura, non sono per niente male. Meglio della vecchia Epson photo 750, pur essendo quadricromatica (ma cartucce separate) e non esacromatica
MartiniG.
28-04-2003, 11:03
Originally posted by "2enne"
Avrei intenzione di acquistare una Canon i550; qualcuno sa dirmi come si comporta con le foto? Ho visto (prova di stampa foto nei negozi) che la s520 è più che discreta, la s750 è buona mentre la s820 ottima ma costosa -> 279 € :( ). La i550 dove si piazza?
vedi se riesci a trovare la s820 a prezzo + basso, nel sito è a € 229,00.
Sir Kill-a-lot
28-04-2003, 16:29
La i550 è meglio della S520 utilizza le stesse cartucce, la meccanica è simile (+veloce), le testine sono quelle evolute con risoluzione di 4880x1220. Se ti piaceva la S520, vai sulla i550. La s820 è un pelo migliore, ma costa almeno 60€ + della i550.
MartiniG.
28-04-2003, 17:13
Originally posted by "Sir Kill-a-lot"
La i550 è meglio della S520 utilizza le stesse cartucce, la meccanica è simile (+veloce), le testine sono quelle evolute con risoluzione di 4880x1220. Se ti piaceva la S520, vai sulla i550. La s820 è un pelo migliore, ma costa almeno 60€ + della i550.
la S820 stampa in esacromia, la i550 stampa in quadricromia, dire che è solo "un pelo migliore" non mi sembra giusto, poi utilizza gli inchiostri della S9000 che è professionale.......... secondo me è una gran bella stampante
sono d'accordo per il prezzo, anche secondo me la i550 è un ottimo compromesso
Sir Kill-a-lot
28-04-2003, 17:47
Le ho provate, non c'è poi tutta questa differenza. In realtà, una stampante esacromatica dà sfumature più intense, ma visibili al meglio solo su carta lucida fotografica ad alta grammatura. Diversamente, anche un occhio "artistico" non rileverà differenze tali da giustificare un costo iniziale, e di manutenzione, non poco più alto... Beh, ma d'altronde "dove c'è gusto non c'è perdenza", no? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.