View Full Version : il mio dilemma : un consiglio - rete e adsl
VedoVa Nera
13-12-2002, 17:48
A casa ho alice Adsl con interfaccia ethernet (modem Ericsonn Hm 220) e 2 computer.
Sul mio computer ho installato Alice già da qualche mese ora però c'è l'esigenza di mettere i computer in rete e di far navigare anche l'altro PC in Internet. Sono diversi giorni che sto studiando come fare ma non riesco a decidermi . Non vorrei spendere troppi soldi ( ad esempio per l'acquisto di un router ) perché ho appena comprato un PC nuovo .
Ecco le varie possibilità di realizzare questa cosa :
1 - Chiedo un cambio di protocollo per l'Adsl da PPPoE a PPPoA e mi faccio sostituire il modem con un modem USB di modo che collego i computer con la scheda RETE e condivido la connessione Internet. ( svantaggi : 10€ alla telecom per il cambio di protocollo , tempo di attesa per il nuovo modem )
2 - Compro una seconda scheda rete e sul mio PC inserisco due schene Rete : una per il modem ethernet e una per collegarlo al PC di mio fratello ( svantaggi : mi dicono che è difficile impostare 2 schede rete su un pC)
3 - compro un piccolo HUB e metto entrambi i computer collegati in rete ed al modem ( svantaggio : costo hub)
Quale credete sia la soluzione migliore? :muro:
Vi ringrazio in anticipo per la cortesia
PS: Se ci sono altre alternative a quelle da me elencate ..fatemi sapere :-)
Originally posted by "VedoVa Nera"
2 - Compro una seconda scheda rete e sul mio PC inserisco due schene Rete : una per il modem ethernet e una per collegarlo al PC di mio fratello ( svantaggi : mi dicono che è difficile impostare 2 schede rete su un pC)
Chi t'ha detto che è difficile?
Si fa benissimo, cerca sul forum e vedrai che un sacco di gente ha fatto così. ;)
VedoVa Nera
13-12-2002, 18:22
Ti ringrazio gohan per la risposta.
Alcuni amici "esperti" di PC mi avevano sconsigliato questa soluzione perché :
1 - sarebbe stato difficile configurare le due schede ( sarebbe successo un macello con gli IP )
2 - il computer ne avrebbe risentito in termini di prestazioni , rallentandosi o funzionando male.
Io ho un computer Pentium 4 a 2,4 MHZ , scheda madre : ASUS P4b533, 256 MB Ram ddr
Da premettere che io non me ne intendo molto di queste cose e quindi non ho saputo che rispondere e mi sono rivolto a forum.
Attendo per vedere se ci saranno altri consigli ma credo seguirò la tua indicazione perché mi sembra la cosa + semplice da fare :-), Grazie ancora :)
mi piacerebbe sapere dove l'hanno sentita sta cosa i tuoi amici! :rolleyes:
Io ti posso dire che i SO moderni non hanno problemi ad avere più IP, certo devi sapere configurare il tutto: sul forum c'è tutto! ;)
Rottweiler
14-12-2002, 00:30
Io la vedo così:
la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.
Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).
ciao
VedoVa Nera
14-12-2002, 01:00
Originally posted by "Rottweiler"
Io la vedo così:
la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.
Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).
ciao
Grazie Rott . Beh io in effetti non ho bisogno di collegare altri computer oltre questi due però ecco sarebbe comodo non doverli tener sempre accesi entrambi per navigare con il secondo ( anche se in questo periodo non sussiste il problema in quanto il mio PC è acceso 24/7 causa download selvaggio da WinMX ).
Quello che non ho capito è cosa intendi per switch ...forse è sinonimo di hub? Se si sapresti indicami le caratteristiche dello switch più piccolo con cui riuscirei a realizzare questa cosa?
ciao :-)
Originally posted by "Rottweiler"
Io la vedo così:
la soluzione delle due schede funziona bene è già collaudata, e costa poco.
Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).
ciao
Sono interessato alla questione delle condivisione della adsl su + pc con con lo switch. La cosa si può fare anche con modem usb ?
Come ?
lo switch è un hub un più performante, cmq cercate sul forum e vedrete che ci sono diverse discussioni.
Condividere la connessione con un modem USB, puoi farlo solo se il pc col modem è acceso e poi servono solo 2 sk di rete con cavo incrociato.
Cmq queste informazioni ci sono anche nella discussione in rilievo.
VedoVa Nera
14-12-2002, 11:38
Grazie gohan .
Quindi se non ho capito male switch è sinonimo di Hub , sarebbe un hub di buona qualità ? :-)
Proverò a cercare le discussioni che mi indichi
ciao
Grazie cercherò anche io. :p
Originally posted by "spocky"
[quote="Rottweiler"]Io la vedo così:
Un piccolo switch da circa 50eurini è comodo se ti capita di attacare anche altri computer, ma anche per permettere ai due computer di accedere a internet indipendentemente (non devi accendere per forza un computer per poterti collegare, basta che configuri la connessione su entrambi).
ciao
Il cavo tra l'hub ed il modem ADSL come deve essere? Devo fare qualcosa di particolare per configurare modem e pc (assegnare Ip o robe simili)???
grazie!!
p.s.: X gohan: non arrabbiarti! so che ci sono altri post simili sul forum ma ancora non ho trovato quello che fa per me....
Rottweiler
15-12-2002, 00:35
So che la funzione di ricerca ha fatto un po' le bizze.. altrimenti penso che avreste già trovato tutto,
cmunque:
uno switch in breve è come un hub, solo che è in grado di trasmettere le informazioni solo all'host che le richiede, mentre un hub manda i pacchetti del protocollo a tutta la rate e sono gli host che intepretano solo quelli che sono effettivamente indirizzati a loro (mazza che italiano :rolleyes: spero di essermi spiegato). Il risultato è che la rete risulta meno congestionata, è ovvio che con due pc + modem il problema non sussiste ma dato il prezzo ormai simile, tanto vale prendere un switch..
Per esempio uno switch atlantisland con 5 porte costa sui 50 euro
Per quanto riguarda il collegamento:
per collegare i pc ad un hub/switch si usano naturalmente i cavi CAT5 dritti.
per il modem dipende, mi sembra che l'ericsson si colleghi al pc con un cavo dritto, all' hub con un cavo cross (incrociato, quello che si usa per collegare due pc senza hub...)
Ogni computer potrà utilizzare il modem come se fosse collegato direttamente a lui (bisogna creare la configurazione esattamente come hai fatto con il pc con cui sei connesso adesso, in entrambi i pc); oppure attraverso il pc che si è già collegato... per fare questo esistono mille modi, ti spiegherò meglio se non riesci già a trovare il tutto (comunque funziona ed è semplice, credimi)
spero di essere stato sufficientemente "capibile",
ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.