PDA

View Full Version : ati 7500 allinwonder e sintonizzatore tv


ricchi
11-12-2002, 13:57
salve, ho acquistato da pochissimo un pc con una scheda madre asusa7v333 una skeda video ati 7500 allinwonder ed una skeda audio creative soundblaster audigi platinum ex.la dotazione di memoria del pc è di 512MB a 333MHz, il processore è un athlon xp 2100 hard disc ibm da 120GB.
Il mio problema nasce quando voglio usare la tv dal pannello di controllo ATI:infatti quando provo ad eseguirlo questo mi da errore.Ho allora provato a disabilitare la scheda audio sound blaster e ho abilitato la scheda audio integrata nellla skeda madre e tutto funziona correttamente(il programma si esegue e posso vedere la tv).
Mi chiedevo se sia possibile scaricare dei driver creative che risolvano il problema di conflitto con la Ati o se esistono altri programmi per poter vedere la tv sfruttando il sintonizzatore della 7500
Ringrazio anticipatamente

pippocalo
11-12-2002, 18:00
vedo sul forum che in questi giorni in parecchi si stanno scontrando con questo problema che in realtà è vecchio di oltre un anno.

Esiste un problema di conflitto fra queste due famiglie di schede quando si attiva la TV o l'acquisizione video.

Da quanto ho vissuto sulla mia pelle in ambiente XP il problema l'ho risolto montando:

- per ATI la nuova serie di driver catalyst (oggi arrivati alla 2.5) con tutto il contorno compreso l'MMC 7.7.0.1; bisogna seguire scrupolosamente la sequenza di installazione che si trova nel foglio HTML sul sito ati vicino ai driver.

- per Creative gli ultimi driver (disponibili solo in lingua inglese).


In ambiente Win98 non ho ancora completato gli esperimenti e la cosa mi funziona con un vecchio trucco suggerito dalla Hercules (adesso questo trucco non c'è più nel loro sito).
Bisogna su una installazione nuova di zecca montare tutto di ATI mentre di Creative bisogna limitarsi ai driver (niente applicativi). Si perdono molte cose della Creative ma la TV funziona.
Non ho provato a vedere se con i nuovi driver catalyst si può andare oltre come in ambiente XP; anche perchè un fallimento costa la reinstallazione di tutto da zero.

Saluti

Ah! dimenticavo
quando non mi funzionava niente ho provato un applicativo diverso da MMC di Creative (mi pare Power VCRII) e riuscivo a vedere la televisione anche se dovevo usare una versione di driver molto vecchia per non avere immagini "allungate" verticalmente nella registrazione (la visualizzazione semplice invece era sempre corretta); poi ho smesso di usare questo applicativo che da problemi sotto XP e anche in Win98 con i nuovi driver Catalyst.

Ultima cosa vedrai che la TV se la imposti come Italia ti da problemi (hai solo dieci posizioni e sintonizzi due o tre canali in tutto fra cui il primo Rai); se invece imposti Svizzera o Afghanistan riesci a vedere tutto la gamma UHF ma non vedi più il primo Rai in banda VHF. Insomma all'Ati ne sanno poco e niente del nostro piano frequenze in Europa.

Non è un bel risultato per ATI e nemmeno per Creative!!!