PDA

View Full Version : fotocamare digitale 500-600 euro?


antes008
05-12-2002, 18:54
che mi consigliate in questa misera fascia di prezzo? vorrei un 3 megapixel... consigliatemi!

antes008
05-12-2002, 20:00
Minolta DiMAGE S404
Olympus C-4000Z
kodak dx4900

qualcosa di simile... quali sono i parametri veramente importanti da valutare? sono niubbo....help me

antes008
06-12-2002, 08:30
aggiungo
Samsung Digimax 350SE
Sony DSC-P71
Sony DSC-P9

Binder
06-12-2002, 11:34
in quella fascia di prezzo trovi moltissime fotocamere compatte...

tra le caratteristiche da considerare metterei nell'ordine:
la serietà del produtore
la qualità dell'ottica
la versatilità della macchina (modalità di esposizione, slitta flash esterno ecc.)
la potenza dello zoom ottico (quello elettronico non serve a nulla)
il tipo di batterie (è impensabile usare batterie usa e getta... ti costerebbe un capitale) e quindi se è compreso un caricatore o no
il tipo di supporto di memorizzazione (compact flash, smartmedia ecc.)

personalmente ritengo inutili le funzioni "strane" che vanno di moda come la registrazione di video (che ci fai di 30 secondi di filmato, magari senza audio? può andare bene solo per i compleanni dei bambini) o la funzione "panorama" (si può fare benissimo con più scatti normali e paint shop)

tra le case che hai citato personalmente considererei solo Minolta e Olympus. Aggiungerei Canon (S30 per esempio) e Nikon (Coolpix 885 se la trovi ancora)

CIAO :)

mirrorx
06-12-2002, 11:45
Originariamente inviato da antes008
[B]che mi consigliate in questa misera fascia di prezzo? vorrei un 3 megapixel... consigliatemi!


Canon o Nikon.


Non comprare fotocamere con smart media ma solo con compact Flash se puoi.

Preferisci quelle che vanno a batterie stilo.

Quando ne hai selezionate alcune che rientrano nel quadro delle caratteristiche e del prezzo previsto. vai su
steves-digicams (http://www.steves-digicams.com/) e guardi le foto fatte con quei modelli e scegli quella che a tuo gusto ha la resa cromatica e qualitativa migliore.

La fascia 500-600 euro è secondo me la + indicata come rapporto qualità prezzo in questo momento.

Ciauz.

antes008
06-12-2002, 11:56
Originariamente inviato da Binder
[B]in quella fascia di prezzo trovi moltissime fotocamere compatte...

tra le caratteristiche da considerare metterei nell'ordine:
la serietà del produtore
la qualità dell'ottica
la versatilità della macchina (modalità di esposizione, slitta flash esterno ecc.)
la potenza dello zoom ottico (quello elettronico non serve a nulla)
il tipo di batterie (è impensabile usare batterie usa e getta... ti costerebbe un capitale) e quindi se è compreso un caricatore o no
il tipo di supporto di memorizzazione (compact flash, smartmedia ecc.)

personalmente ritengo inutili le funzioni "strane" che vanno di moda come la registrazione di video (che ci fai di 30 secondi di filmato, magari senza audio? può andare bene solo per i compleanni dei bambini) o la funzione "panorama" (si può fare benissimo con più scatti normali e paint shop)

tra le case che hai citato personalmente considererei solo Minolta e Olympus. Aggiungerei Canon (S30 per esempio) e Nikon (Coolpix 885 se la trovi ancora)

CIAO :)

perfettamente d'accordo per le funzioni inutili..
ma come valutare la qualita' dell'ottica? al di la dello zoom ottico per sapere se la qualita' delle foto è buona l'unica sarebbe avere una comparativa con foto scattate dello stesso soggetto nello stesso momento... o mi posso basare su qualche dato tecnico?

antes008
06-12-2002, 12:00
Originariamente inviato da mirrorx
[B]


Canon o Nikon.


Non comprare fotocamere con smart media ma solo con compact Flash se puoi.

Preferisci quelle che vanno a batterie stilo.

Quando ne hai selezionate alcune che rientrano nel quadro delle caratteristiche e del prezzo previsto. vai su
steves-digicams (http://www.steves-digicams.com/) e guardi le foto fatte con quei modelli e scegli quella che a tuo gusto ha la resa cromatica e qualitativa migliore.

La fascia 500-600 euro è secondo me la + indicata come rapporto qualità prezzo in questo momento.

Ciauz.


quale è la differenza tra smart media e compact Flash?

batterio stilo???? scusa ma quanto ci spendo solo in pile??? e poi l'autonomia sara' inferiore a una pila integrata al litio o che ne so dico male?

mirrorx
06-12-2002, 12:10
Allora:

Supporti di memoria :

Compact F. = usati dalle principali case (minolta nikon canon ecc. )sono le + diffuse, le meno costose e sono disponibili fino ad 1 Gb di memoria (3 gb tra poco tempo)

smart media = + costose (usate da olympus e yashica ecc) sono disponibili fino a 128 mb mi sembra.

Batterie:

Batterie proprietarie = in genere una batt di ricambio costa 50 euro circa (vedi nikon 5700)

Stilo ricaricabili (da 2000mha) = (durano poco meno ma costano 15 euro 4 stilo= te ne compri 8 spendi meno e hai sempre un ricambio pronto) inoltre in caso di emergenza entri da un tabacchino e compri 4 stilo mentre con la batt proprietaria "ti attacchi" (detto da amico)

Ovvio che alla fine la scelta della fotocamera è un altra cosa: se ne trovi una che ti piace molto prendila ma cerca di dare sempre un occhio a questi 3 fattori:

- Qualità ccd (non solo quantità in mpixel) per questo ti ho indicato il sito di cui sopra
- Batterie utilizzate
- Supporto di memoria utilizzato

Fammi sapere in caso di dubbi.

Binder
09-12-2002, 11:33
non ho esperienza diretta di negozi online con recapito a casa...

abitando a Roma ho acquistato da un paio di negozi "online", però ho sempre ritirato (e pagato) la merce direttamente presso la loro sede. Uno in particolare esiste da più di vent'anni (ovviamente prima vendeva solo fotocamere "chimiche") e ha sempre venduto per corrispondenza. Credo sia abbastanza serio, visto anche che tratta materiali prosumer e professionali che non costano proprio pochino e la voce di eventuali problemi sarebbe girata in fretta.

Per Amazon e altri, non so dirti molto...


Ciao