View Full Version : Dc 10 e compatibilità
diablo69
05-12-2002, 08:30
Con la mia configurazione(guardare la signature) la pinnacle cd-10 secondo voi ,se la installo mi funziona bene?Oppure potrebbe trovare problemi di compatibilità??Non vorrei acquistarla per nulla:( :( :) :)
Consigli:) :)
A me un pò di tempo fa interesava sapere se la DC10 Plus avrebbe funzionato con la mia motherboard (che da quanto ho capito è il fattore discriminante), una A7M266.
Per me è stato un terno al lotto, dalle notizie del forum la mia kt7a è compatibile, ma di fatto non viene nemmeno configurata.
Il fatto rimane che non trovi nemmeno qualcuno disponibile a verificare se quanto hai acquistato è funzionante.
Così rimani con una scheda che non sai nemmeno se puoi venderla perchè non compatibile o perchè non funzionante (ma è possibile?). E' ovvio che la stima dei prodotti Pinnacle viene meno, ma come sempre questa volta il caso è capitato a mè. Il prossimo chi è ?
sono un "fortunato" possessore della DC10+ che, nonostante sia una valida scheda di editing, si è fatta una cattiva nomea.
Vorrei, in parte, cercare si sfatare questo mito riportando la mia esperienza.
Innanzitutto chi fa editing di un certo livello si affida a workstations certificate: cioè macchine che vengono collaudate per lavorare con quell'hardware specifico. Questo "collaudo" influisce pesantemente sul prezzo. Ma chi ci deve lavorare non bada a spese, non vuole problemi.
Noi invece siamo smanettoni, e molto tirchi:D : certamente non acquisteremo mai una workstations collaudata! Pertanto dobbiamo essere consapevoli di cosa andiamo incontro. E' un problema che affligge tutte, e dico tutte, le schede di acquisizione analogiche.
Detto questo con un pò di pazienza e tanto tempo, forse:D , i problemi si risolvono.
L'idea del database è nata proprio per favorire la fase di installazione. Sia la P2B che la KT7a sono compatibili. Dunque se la DC10+ non ne vuole sapere di andare smontare completamente il PC e lasciare solo mobo+DC10. Se neanche va dopo aver provato a cambiare slot PCI, software e SO diversi beh allora potrebbe darsi che effettivamente è la stessa scheda ad avere problemi.
X ortsom
io te la vorrei anche provare ma siamo un pò lontanucci
Innanzi tutto Grazie Ave-55 per quanto hai detto . E' vero che siamo smanettoni e tirchi, ed è ovvio che a queste condizioni devi mettere in conto la probabilità di un fiasco.
Ma è anche vero che dopo tanti tentativi , provati letti nel database e raccolti su vari thread, falliti, rimani completamente "intontito" e disorientato e forse qui l'intervento di qualcuno più "fortunato" di te sarebbe auspicabile.
Io non ho nessun problema a inviarti la scheda con spedizioni postali a mio carico, l'importante è se tu hai tempo di provare e ovviamente poi spiegarmi una volta rispedita, come devo fare.
Ciao
ciao ortsom
Io non ho nessun problema a inviarti la scheda con spedizioni postali a mio carico
Penso che sia l'ultima soluzione alla quale ricorrere. Cioè se sul mio PC funziona correttamente non vuol dire che funziona anche sul tuo. Quindi se tu vuoi solo toglierti il dubbio di un cattivo funzionamento della DC10+ puoi spedirmela quando vuoi.
Se invece vogliamo provare insieme a farla andare prima sul tuo PC....
Come ho già detto libera il PC da periferiche non fondamentali. Rimani solo la scheda audio e la DC10+. Un bel formattone e avanti con le prove. Una delle cause più comuni dei vari problemi ad esempio è la scelta dello slot PCI.
Comunque appena comprata la DC10+ anche a me dava problemi. Il video presentava dei buchi viola della durata sempre e solo di un singolo semiquadro. Quest'ultimo particolare mi ha indotto a pensare ad un difetto di digitalizzazione. Infatti l'ho rispedita all'assistenza e la scheda che mi hanno inviato funziona perfettamente
D'accordo proviamo come tu suggerisci (ho fatto 30 perchè non fare 31) : mi spieghi cosa intendi per " formattare " per caso installare il so ex novo, fare un dfrag del disco o semlicemente formattare il disco ?
Visto che sei così disponibile, ti pregherei di aiutarmi in alcuni dubbi che ho riguardo l'editing video. Premetto sono alle prime armi e quel poco che so è appreso da video in e da questo forum.
I dubbi sollevati su una discussione aperta da me proprio oggi evidenzieranno l'ignoranza delle cose, ma dato che più "giro" e meno capisco, o meglio, credo di aver capito in teoria ma in pratica non è così, allora chiedo a te oh AVE-55 se puoi rispondere.
Te ne sarei grato.
Ciao
diablo69
05-12-2002, 18:12
Va bè,ma chi risponde alla mia domanda??Secondo voi sul mio sistema,la dc 10 crea problemi??:) :)
X ortsom
per formattare intendo cancellare tutto il contenuto dell'HD e reinstallare sistema operativo con i vari driver e software. Mi pare di capire che è un'operazione che non hai mai eseguito?
diablo69
si la tua mobo non dovrebbe dare problemi. Il chipset BX è uno dei più collaudati anche in ambito editing
Scusami diablo se ho utilizzato il tuo thread per chiarire un mio problema. Ti ringrazio di non esserti arr.. t..
* AVE-55
Per Formattare ho formattato anche troppo, solo che non avevo capito il senso: intendi di re-installare il SO con le periferiche minime (RAM, sk.video, mouse e tastiera) e a seguire la DC10+.
E' corretto ?
E' corretto ?
Esatto.
Che sitema operativo utilizzi in genere? Ti consiglio di provare con ME
diablo69
06-12-2002, 09:33
[QUOTE]Originariamente inviato da ortsom
[B]Scusami diablo se ho utilizzato il tuo thread per chiarire un mio problema. Ti ringrazio di non esserti arr.. t..
Non ti preoccupare,se non ci aiutiamo tra noi:) :)
ma tu diablo ancora devi montare la DC10+?
grazi Diablo:)
*AVE-55
IO sto utilizzando ME, e tutto sommato non è tra i peggiori winzoz
disponibili.
IO sto utilizzando ME, e tutto sommato non è tra i peggiori winzoz
infatti, anch'io mi trovo bene e lo utilizzo per la fase di acquisizione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.