View Full Version : MSPro 6.5 Power Patch II released
disponibile qui (ftp://ftp3.ulead.com/pub/Updates/MediaStudioPro6.5/PowerPatch2/MSP65PowerPatch2_I.exe) la nuova released
Ho corretto il link, permettendo ora di scaricare la versione appropriata per MS6.5I
Ho fatto alcune prove(molto veloci a dire il vero:D) e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Alla qualità DVD PAL(720x576 6Mbit) i difetti sono virtualmente assenti. La definizione è ottima e i colori ben riprodotti. In confronto al Canopus Procoder(che ricordo però costa circa 1000€) la prima cosa che si nota è un minor contrasto delle immagini. Ma è il Procoder a sorprendere e ad essere superiore alla media!
Ho provato anche il profilo SVCD(480x576 2.3Mbit) e anche qui l'encoder si è comportato egregiamente. Non amo molto i SVCD ma devo dire che ora la qualità è accettabile, reggendo il confronto con una buona VHS
Insomma.... provatelo ;)
ciao ave
e perfetta se provi svcd sotto i 3000 non fa nemmeno il minimo arterefatto anche in scene molto veloci praticamente del tutto uguale o proprio un niente a confronto della compressione di tmpeg
saluti
Vorrei provarlo anch'io ma il link non va......... puoi controllare se ti va ancora ?
Ciao e grazie
Fabio ;)
ore 1:30 funziona perfettamente;)
riprova
ciao
Non so' perchè ma alcune ns risposte sono state cancellate :confused:
Cmq ho risolto il problema ho selezionato come mi avete suggerito voi ' ordine di campo B ' e il svcd va' che è una meraviglia ;)
Domanda , se voglio ulteriormente migliorarne la qualità è meglio aumentare la risoluzione o il bitrate o cosa ?
Grazie e ciao
Fabio
Commander
11-12-2002, 07:05
Originariamente inviato da dax2001
[B]Non so' perchè ma alcune ns risposte sono state cancellate :confused:
Confermo....cosa e' successo ?
:confused:
** letto l'avviso della migrazione forum / messaggi persi **
Tutto ok :)
Originariamente inviato da Commander
[B]
Confermo....cosa e' successo ?
:confused:
** letto l'avviso della migrazione forum / messaggi persi **
Tutto ok :)
Ho sentito problemi di migrazione server........:rolleyes:
Domanda , se voglio ulteriormente migliorarne la qualità è meglio aumentare la risoluzione o il bitrate o cosa ?
Se vuoi realizzare SVCD devo comunque codificare a 480x576. Per ottenere migliori risultati devi aumentare il bitrate, assicurandoti però che il player non crei problemi. I lettori DVD di ultima generazione arrivano trtanquillamente a 3Mbit/s. A tale bitrate i risultati sono soddisfacenti
Originally posted by "ave-55"
Domanda , se voglio ulteriormente migliorarne la qualità è meglio aumentare la risoluzione o il bitrate o cosa ?
Se vuoi realizzare SVCD devo comunque codificare a 480x576. Per ottenere migliori risultati devi aumentare il bitrate, assicurandoti però che il player non crei problemi. I lettori DVD di ultima generazione arrivano trtanquillamente a 3Mbit/s. A tale bitrate i risultati sono soddisfacenti
Ok, quindi di quanto devo salire per provare di 50 o 100 ?
Ultima domanda, creo Svcd con Nero e ho provato a creare un menù, ma il lettore dvd non lo legge , ho visto che l'immagine è 704x576 è normale ? ( penso di sì perchè l'ha creata nero così) cmq se creo un Vcd
con menù nessun problema..... Cosa mi suggerisci ?
Grazie di tutto ;)
Fabio
Ore 16.30 il link non funziona....
Basta solo questa di patch o ne vanno installate delle altre prima ?
(dato che il nome del file è powerpatch2 mi fa pensare che ce ne sia
un'altra precedente...)
Ciao,
mM. :cool:
x dax2001
non ho mai utilizzato la funzione menù in NERO, in realtà ho fatto qualche prova con TSVC mi sembra, ma comunque ho desistito perchè l'accesso è direttamente alle scene, e non dinamico come nei DVD.
Per sfatare ogni dubbio crea una bitmap da 480x576 e la utilizzi come sfondo
x minimax
Installa prima la versione 6.51a (ftp://ftp2.ulead.com/pub/Updates/MediaStudioPro6.5/MSP65PowerPatch_I.exe) e poi la nuova (ftp://ftp2.ulead.com/pub/Updates/MediaStudioPro6.5/PowerPatch2/MSP65PowerPatch2_I.exe)
Per chi non è (ancora) soddisfatto dalla qualita' dell'encoder di Mediastudio
consiglio di leggere questo thread sul forum Matroxusers:
http://forums.matroxusers.com/showthread.php?s=&threadid=38413
C'è una patch da scaricare.. e alcuni file che vanna sostituiti.. se nessuno riscontra problemi.. molto probabilmente fra qualche giorno verrà ufficialmente distribuita la powerpatch 6.51c.. :D :rolleyes:
x Ave-55
Come non detto: ho provato un Svcd con bitrate a 2700 ma alcune scene scattano , quindi immagino che il mio lettore è al limite :cry:
Cmq un Svcd standard creato con Media 6.5 con relative PowerPatch I e II è soddisfacente si vedono solo alcuni segni della compressione nelle scene più dinamiche , ma ora ti chiedo se provo ad usare Tmpeg cambia qualcosa ? o perdo solo tempo ? ti chiedo ciò perchè io non l'ho mai usato e anche perchè ho fatto finora solo 2 Svcd :pig: ( ho appena iniziato )
Praticamente registro con la PcTv Pro tramite Iuvcr in .avi a 480x576 poi con Media 6.5 taglio la pubblicità e creo il filmato.........
Non uso il software della Pinnacle perchè salvandolo già in Svcd sul Dvd si vede veramente male :(
Secondo te il mio procedimento è corretto ?
Se acquisisco da Vcr ovviamente la qualità peggiora che filtri posso usare con MediaStudio per migliorare un po' la qualità ( tenendo conto di creare sempre dei Svcd standard )
Grazie per tutte le risposte ;)
Fabio
Anch'io con il mio lettore pioneer non posso andare oltre i 2600 di bitrate.
Con TMPGen potresti guadagnare qualcosa in qualità( incrementi molto modesti), ma senz'altro perderesti in tempi di codifica. L'unico encoder che attualmente è sopra la media, secondo me, è il Canopus Procoder. La differenza si nota soprattutto nei colori e nel contrasto.
Comunque nel tuo caso considera che acquisisci sempre tramite una scheda TV, che certamente non garantirà file di qualità eccelsa.
Se acquisisco da Vcr ovviamente la qualità peggiora che filtri posso usare con MediaStudio per migliorare un po' la qualità ( tenendo conto di creare sempre dei Svcd standard )
In particolare che problemi hai acquisendo da VCR?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.