View Full Version : Imparatemi
Ciao raga!!! ho visto molti case moddati e vorrei provere a moddare un po il mio.
Mi date una mano
mi serve sapere che componenti mi servono
poi aiutatemi voi
CHI PIU NE HA...............
Jimmy3Dita
24-11-2002, 14:43
Dunque, se 86 e' il tuo anno di nascita, non mi assumo responsabilita'.. quindi fai finta che qui sopra ci sia lo stesso disclaimer del sito che spiega come fabbricare una bomba termonucleare.
Cmq le cose di cui ti devi armare sono principalmente pazienza e voglia di imparare dai propri sbagli. Poi ti serve un buon seghetto (io ho usato il traforo delle medie)con una tonnellata di lame da metallo, due lime da metallo (una fatta a "D" e una a punta per i buchi), un saldatore (d'obbligo - naturalmente insieme allo stagno ed una cosiddetta "terzamano"), un pennarello che scrive ovunque ed una matita, della carta vetrata (per preparare i pezzi alla verniciatura e non solo), del nastro da carrozziere in carta (utilissimo), un trapano preferibilmente a batterie ed un po' di punte da metallo (diametri principalmente piccoli), una stanza da devastare durante il tuo modding.
Poi tutto sta alla tua fantasia e dai tuoi gusti. Dimenticavo: spero che tu non voglia fare il tuo primo modding su un LianLi pc70, perche' altrimenti fai finta che non ti abbia risposto! :D
La prima cosa che ho fatto e' stato decidere sulla carta tutto quello che avrebbe dovuto avere il mio case dopo il modding.
Primo passo: la finestra in plexiglass.
Quindi ho scelto dove mettere la finestra in plexiglass e la sua forma, poi ho ritagliato la forma da un foglio di carta e ho tracciato i contorni sul pannello. Poi ho schermato tutto quello che non andava tagliato con il nastro da carrozziere (serve ad evitare che la verniciatura venga fuori zebrata dai graffi), con i ll trapano ho fatto un buco ad un cm (all'interno.. :D) dal bordo disegnato, ho montato il traforo con la lama che attraversa il buco (dimenticavo: compra circa 20 lamette da metallo, si rompono come niente), ho messo un po' di olio (va bene quello della macchina) sulla lama ed ho cominciato a tagliare per difetto (cioe' cercando di allontanarmi dal bordo e non superandolo) senza spingere in avanti ma con movimenti ondulatori. Ricorda che scegli la strada della lama solo mentre taglia, se ti fermi i primi 2 o 3 mm va dove dice lei. Fatto il buco ti devi mettere li' con la lima e con la parte piatta fare i bordi dritti, con la parte curvata gli "angoli": gli angoli sono molto delicati da limare, non tenere mai la lima perpendicolarmente al pannello ma a circa 45 gradi, vedrai che fai delle curve perfette. Una volta finita la limatura, prendi la carta vetrata (io ho usato la 300) e ripassa tutto il bordo, viene uno spettacolo. A questo punto prendi un bel foglio di carta, mettilo dietro al buco appena fatto e traccia i contorni. Poi prendi una riga, e traccia delle linee rette a 1 cm dal bordo, cosi' deciderai la forma che deve avere la tua lastra in plexiglass. Quindi prendi le pagine gialle e trova un ferramenta/casalinghi che vende plexiglass su misura, in genere costa molto meno dei kit che trovi online e puoi sceglierti il colore e lo spessore (piu' e' spesso meno rumore passa, ma non andare oltre il mezzo cm). Compra anche dei dadi/controdadi per fissare tutto, se vai in un negozio di roba nautica li trovi in acciaio inox, costano un botto ma sono spettacolari. Tornato a casa con il tuo bel pezzo di plexiglass, attaccalo dietro al pannello con il tuo bravo nastro da carrozziere, scegli i punti simmetrici dove andranno i dadi di fissaggio (possono essere della forma che vuoi, a vite, a bullone, con testa Torks, vai su un sito di ferramenta e guarda il tipo che piu' ti aggrada.. non trascurare le viti in ergal anodizzato delle moto, anche loro sono uno spettacolo - URL]http://www.poggipolini.it[/URL]), prendi il trapano, buca CON MOLTA DELICATEZZA (rischi di crepare il plexi dietro) e piazza il primo bullone. Fai cosi' con ogni buco che fai, in questo modo il plexi non si muove di quel poco che ti costringe a rifilare troppo i buchi con la lima. A questo punto, leva le viti, smonta tutto, leva il nastro da carrozziere e rimonta tutto. Vedrai che il risultato e' ottimo. Se vuoi cerca in giro la guarnizione da mettere sul bordo, ma se hai limato bene non ne dovresti avere bisogno (a me cmq non piace).
Adesso apri il primo sito di roba per il modding che ti capita sotto mano, ordina un neon del colore che piu' ti aggrada e montalo dentro, chiama gli amici tuoi smanettoni e falli rosica' a dovere.
A questo punto me so stufato, la prossima volta ti scrivo come cambiare i led del disco fisso e del poweron, e forse come verniciare il tuo case.. e forse ancora come rendere il tuo case UV reactive.
Ciao & happy modding! :D
P.S.
prima di andare dal ferramenta con il salvadenaio, ricorda che potresti buttare il case, o comunque danneggiare irrimediabilmente il pannello.
:eek: :eek: :eek: alla faccia della spiegazione!!! COmplimenti :D
Jimmy3Dita
24-11-2002, 17:48
Eh gia'.. infatti mi sono un po' dilungato.. pero' e' grazie a questi sproloqui che io ho imparato.. quindi perche' non tramandare? :D
se n'è parlato qualke tread fa della verniciatura...leggi li
per il case UV reactive serve un neon di wood e dei tubi/spiraline (usate per roundizzare gli ide) uv reactive ke si illuminano di blu :D
il neon lo trovi da www.overclockmania.com è quello viola...
i tubi e le spiraline sono da provare...tubi in rilsan dovrebbero andare...spiraline non so :(
io per la verniciatura ho anke pensato ad una cosa ulteriore...ma è top secret per ora :p
io ho pensato a una spece di gel liquido che ho provato a mettere quando andavo in discoteca....e che alla luce normale aveva un colore spento, mentre sotto le luci UV in disco veniva una figata colossale (blu,giallo,arancione,rosso,oro) ora devo solo trovare il tipo che vendeva i tubetti....:cool: :eek:
Da SysPack sezione WaterCooling hanno il liquido per far diventare fosforescente l'acqua :)
beh...fluorescina sodica...serve il kit?:confused:
:cool: :cool: :cool:
dipende da che punto di vista vedi l'insegnamento :D :D :D
Originariamente inviato da mrc
[B]
Veramente hai sbagliato anche tu, perchè si dice INSEGNATEMI, non ingegnatemi.:D :D ciao
era una battuta napoletana ;)
Allora vorrei iniziare con un grazie a Jimmy3Dita per il grande aiuto che mi ha dato e tutti gli altri per le varie info.
Cmq. Jimmy Ti farò Sapere quello che riuscirò a combinare, se vuoi mandami altre idee come avevi promesso fa pure.
Ancora grazie.
:) :)
Originariamente inviato da Makmast
[B]
era una battuta napoletana ;)
Non l'ho capita:( :( forse perchè abito in piena padania (vicino a Pavia):D :p Veramente fa schifo anche questa:rolleyes:
P.S. NESSUNO SI OFFENDA!!!! PER FAVORE
xxAndreAxx
03-12-2002, 23:16
tornando al topic..
io ho fatto il taglio con il flessibile e poi ho scartavetrato l'interno del taglio, senza nessuna guarnizione ed è bellissimo..
il plexy l'ho fissato con il silicone all'interno, nessun effetto antiestetico come le guarnizioni e nessun pericolo di rotture causate da trapani & co:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.