View Full Version : Terratec Aureon Space 7.1
Che ne pensate di questo nuovo prodotto? dal sito Terratec si capisce poco nulla sulle caratteristiche di questo nuovo prodotto, per esempio non viene detto il chip utilizzato suppongo si l'Envy24 di Via come nella Dmx6Fire...a voi la parola :D
http://www.terratec.de/bilderpool/aureon_space_S.jpg
mi accodo
Ancora (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=334721) ci sono poche notizie?
Eh il dubbio rimane, che chip montano? io escluderei il Crystal perchè non avrebbe avuto senso rilasciare anche due versioni 5.1 quando la SixPack! attualmente in commercio sarebbe identica
fioriniflavio
20-11-2002, 22:43
anche a me piacerebbe avere notizie, soprattutto per confrontarla con la fortissimo 3!:D
Ciao a tutti. Vorrei acquistare la suddetta scheda Terratec Aureon 7.1 Space, che sembra costare il giusto ed andare benone.
Una domanda: riproduce a 96 KHz mandando il segnale Dolby Digital in output digitale?
Cioè, colegata al mio decoder DD, può la scheda inviare al decoder il segnale a 96KHz? Oppure solo in stereofonia?
Mino
tori&mucche
30-05-2003, 13:38
Si da quello che ho capito riproduce a 96 KHz il segnale Dolby Digital in output digitale
Ho cercato sul sito Terratec, ma niente notizie specifiche... In questo creative sa essere più precisa.
Qualcuno che abbia notizie precise? Cmq, tori&mucche, grazie ;)!
Mino
Vorrei dirimere un dubbio. Ho sentito che questa scheda ha problemi nella riproduzione di più di un filmato contemporaneamente, che si traducono in un rallentamento dei filmati stessi e del suono. Spero che mi neghiate la cosa.
Secondo voi mi converrebbe prendrerla anche solo per abbinarla ad un 2.1? Ha un buon supporto per tale configurazione di altoparlanti?
Grazie,
Carlo
tori&mucche
10-11-2003, 20:21
Aspetta che risponda Sapatai, lui ha questa scheda;)
ciao a tutti! non avendo a disposizione due filmati da lanciare contemporaneamente ho fatto una prova lanciando un dvd (ali g indahouse:sofico: :rotfl: ) e un mp3. a parte il casino che si genera ovviamente :D non ho rilevato il benchè minimo rallentamento sia sul versante video che audio.
credo (mio modesto parere), che i rallentamenti possano essere generati da configurazioni non propriamente attuali per mancanza di un processore abbastanza prestante o per carenza di ram.
la scheda va perfettamente con il 2.1 (io ora utilizzo proprio il 2.1)!
ciao!:)
un saluto a tori&mucche!:)
Dove si regolano i toni in questa scheda?
C'è un equalizzatore o almeno il livello di alti e bassi?
Idem per il reverbero dell'EAX, mi rimane in grigetto l'opzione che (credo) dovrebbe farmelo regolare.
Grazie.
ciao Kri, hai installato l' Aureon ControlPanel dal cd a corredo?:)
da lì puoi effettuare le varie regolazioni, canale per canale.
ciao!:)
Certo che l'ho installato ma vedo solo i volumi dei canali, nulla che riguarda i toni (alti-bassi-medi)
Forse si tratta di una mia svista clamorosa ma non trovo nulla!
Come dicevo sopra un altro problema è l'impossibilità di settare il livello di riverbero per l'eax.
In alcuni giochi con eax 2.0 attivato il rimbombo negli ambienti chiusi è davvero esagerato. Anche qui ho installato il pannello Sensaura ma numerosi parametri non sono modificabili.
Ad esempio a questo pannellino come si accede?
http://www.sensaura.com/technology/i3dl2Listener.gif
non saprei, non avendo avuto tali problemi non mi sono mai posto questi quesiti. comunque farò un po di prove e se so qualcosa ti rispondo di sicuro.
speriamo che qualche altro felice possessore della aureon si faccia avanti!!:D :D :) :)
New AndOrNot
17-11-2003, 12:36
Mi dici per favore se la 7.1 supporta gli ASIO 2.0?
Nel sito terratec non lo specifica ...
Supporto ai driver ASIO 2.0 con una risoluzione di 24 bit e 96 kHz.
New AndOrNot
17-11-2003, 21:13
Originariamente inviato da Kri
Supporto ai driver ASIO 2.0 con una risoluzione di 24 bit e 96 kHz.
Bene ... anzi ... MOLTO BENE! ... ;)
Grazie ... :)
luca.coggiola
27-11-2003, 00:21
Gli esperti del settore possono confermarmi che suddetta scheda audio e' meglio della Audigy 2 o no?Grazie
non sono un' esperto però ti posso confermare che questa scheda rulla che è un piacere!!!!:cool: :cool:
ritengo di aver fatto un acquisto azzeccato.;) :)
e ora la parola agli esperti...:ave: :ave:
Vorrei prenderla anch'io. Come qualità sonora sembra essere nettamente meglio della Creative. In più i 96 KHz/24 bit sono reali. Di positivo c'è anche il prezzo minore e la mancanza dello schifosissimo chip palladium. L'unico svantaggio a mio avviso è che gestisce il midi interamente via software, ma non penso che con la potenza dei processori attuali possa essere un problema serio.
Una domanda a chi ce l'ha: come funziona il soft synth midi fornito insieme alla scheda? Si può scegliere il banco di suoni midi da caricare in memoria? Oppure sono fissi (Tipo Roland sound- Canvas o Yamaha soft-synth) Grazie!
:)
Deathmask82
27-11-2003, 13:12
Sono andato da "Swzonesystem" a Torino e me la consigliata al posto delle varie Audigy visto che il propietario del negozio la provata sul suo sistema Dolby Digital e dice che non e' niente male!
Originariamente inviato da Deathmask82
Sono andato da "Swzonesystem" a Torino e me la consigliata al posto delle varie Audigy visto che il propietario del negozio la provata sul suo sistema Dolby Digital e dice che non e' niente male!
purtroppo non ce l'ho sottomano ma recentemente nel forum qualcuno aveva messo un link di un tizio "leggermente"(:D :D )fissato con l' home theatre, il quale dopo essere passato dalle schede creative e altre marche ha scoperto alla fine la aureon 7.1 space definendola sensazionale e con una qualità decisamente superiore.
spero che qualcuno riesca a reperire il link!:O :)
x Yoghurt:mi spiace, ma sono poco pratico per rispondere ai tuoi quesiti, anzi non ne capisco proprio niente...:( :( :p io la utilizzo per la visione di dvd principalmente e anche per i giochi.spero ci sia qualcuno più competente di me in questo ambito che ti sappia rispondere.:)
ciao!:)
Il link è QUESTO (http://www1.horrorcult.com/ht/)
x sapatai
Grazie lo stesso! Visto che siamo in tema spendo 2 parole :)
I file audio (.wav, mp3) o le tracce audio di un video sono registrazioni sonore vere e proprie; i midi invece (.mid) contengono solo lo spartito, cioè le note che devono essere suonate, e altre informazioni (ad esempio il tempo, il volume, ecc). Per questo occupano poco spazio. I suoni degli strumenti (banco, estensione .sf2) li deve caricare in memoria la scheda audio, sennò non senti niente. Il file midi è composto da una serie di tracce, ognuna delle quali si riferisce ad uno strumento del banco, come una partitura d'orchestra. Le schede Creative hanno un chip che gestisce tali strumenti e inoltre è possibile caricare dei banchi personalizzati (con gli strumenti e suoni che vuoi tu). Le Aureon invece fanno svolgere il lavoro al processore centrale, e ho letto che utilizzano un soft-synt della Microsoft (praticamente contiene i suoni). Quello che non so se c'è è appunto la possibilità di usarne di personalizzati... :confused:
bruckino
28-11-2003, 14:07
Ho da porvi un quesito.
Tra poco dovrebbero arrivarmi le casse della Hercules 5.1 Silver 90W Rms. Ho intenzione di cambiare anche scheda audio.
Ormai è appurato che la migliore è la 7.1 Space; ma io mi chiedevo se questa scheda viene sfruttata appieno con le casse che mi devono arrivare!
Quindi le domande sono queste:
1) La 7.1 Space viene sfruttata con delle casse di qualità media?
2) Si sente veramente la differenza con, ad esempio, una Fortissimo 3?
Ciao e grazie.:rolleyes: :rolleyes: :muro:
anch'io devo ordinare le tue stesse casse!!!!!! e le abbinerei proprio con la stessa scheda!! credo che il risultato sia molto buono!!
fammi sapere le tue impressioni quando ti arrivano, mi raccomando!:) :)
luca.coggiola
28-11-2003, 16:02
Ciao Bruckino ti rispondo da lavoro:"Devi assolutamente acquistare quella scheda audi e' una bomba!"
sicuramente la terratec 7.1 ha una qualità ottima.
Visto che utilizzerai casse in modalità 5.1 per software digitale io ti consiglio di fae il cambio. altrimenti, per il semplice ascolto di mp3, ti avrei consigliato di tenerti la tua già onestissima fortissimo 3.
Salve,
nessuno ha problemi con l'uscita back della scheda montata su una Asus P4P800??
Ho provato ad aggiornare i driver, ma niente. Non funziona lo stesso!
Tetsuya1977
24-12-2003, 11:00
Più un problema software secondo me.Avevi altre schede prima?Che sistema operativo?La scheda on board è disabilitata?
Con quale programma provi le varie uscite?
Tetsuya1977
24-12-2003, 16:43
Metti un dvd in 5.1
Ehmmm... ho sbagliato a postare... chiedevo a Gamma29 con quale porgramma provava le varie uscite perchè ce ne sono alcuni simil-free che limitano le uscite a 2.1.
Ad esempio PowerDVD...
Ciauzzz! :)
allora, innanzitutto c'è winzozz ics pi ! :muro:
Ho disabilitato la scheda audio integrata.
Ho provato con windows media player e proprio Power DvD!
Non ho provato, invece, WinAmp.
Sia la finestra del volume di windows che il programma della Terratec dicono che il volume è attivo su entrambe le uscite, ma dal posteriore non esce niente!
Con quali programmi potrei provare?
Prova così:
- lancia PowerDVD
- senza far partire filmati, clikka con il destro sulla finestra di visione
- seleziona "Informazioni su..."
- fai doppio click sull'immagine a sinistra nella finestrella, dove c'è scritto power dvd
- controlla ora cosa riporta alla voce "Audio Output Capability"
ciauzzzzz! :)
Mailandre
17-01-2004, 12:51
Appena installata...tutto OK....
Control panel ,...scelgo quadrifonico ....faccio il test delle uscite ;..le 2 frontali DX/SX ....le 2 laterali DX/SX....funziona tutto e si sente tutto.
quando apro x ascoltare un MP3....pork...vanno solo le 2 anteriori!!:muro: :muro: :muro:
Provate tutte...centrali ..sub...nei test del control panel funziona tutto,....nell'ascolto SOLO LE 2 FRONTALI..!!:cry:
che cavolo sbaglio..!!...sono proprio tarato oppure c'è qualcosa che non sò fare!??
Aiutatemi voi,...a rarla "rombare"....devo dire che x adesso non ho provato con i giochi....è la musica che mi interessa!!
Grazie x l'aiuto...scusate !!
Ciao
VegetaSSJ5
17-01-2004, 14:16
se ne è discusso fin troppo. gli mp3 si sentono in stereo! cioè senti solo le 2 casse frontali! forse però usando un player tipo powerdvd (questa è una mia teoria) se abiliti il dolby prologic puoi sentire gli mp3 (ma qualsiasi sorgente stereo) in 5.1
Mailandre
17-01-2004, 14:26
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se ne è discusso fin troppo. gli mp3 si sentono in stereo! cioè senti solo le 2 casse frontali! forse però usando un player tipo powerdvd (questa è una mia teoria) se abiliti il dolby prologic puoi sentire gli mp3 (ma qualsiasi sorgente stereo) in 5.1
Bè..se è così ,..almeno ho la consapevolezza di non essere tarato :D ...!!
Certo che è una "semifregatura"..io del 7.1 non so che farmene,...punto sulla qualità musicale,..il gioco è relativamente poco importante.
Certo che non capisco perchè non abilita le uscite che ognuno vuole scegliersi...un default simile non l'avevo ne letto,..ne considerato....potresti indicarmi le discussioni in merito alla questione?? Io ho cercato "aureon 7.1 space2 ma discussioni di questo tipo ,non ne ho viste!!:confused:
Allora provo a fare come dici..."PowerDVD" non l'ho mai installato e non sò le potenzialità del programma...ci provo...ci provo!!
Grazie di avermi almeno avvistao di tale "gabola"...:muro: :muro: :muro:
Ciao....e,..non disdegno altri interventi che "magari" risolvono la questione.
Ancora grazie...
ciao
anche a me si sentono solo le fronatali con gli mp3. è normale, non preoccuparti! la musica non è concepita per essere acoltata in 5.1 (per fortuna!);)
Mailandre
17-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da sapatai
anche a me si sentono solo le fronatali con gli mp3. è normale, non preoccuparti! la musica non è concepita per essere acoltata in 5.1 (per fortuna!);)
Certo ....questo è normale,...ma l'opzione "avvolgente" è x "riempire" l'ambiente,..ed è a discrezione soggettiva,....io compro le potenzialità audio,..e loro me le disinseriscono automaticamente,..allora dico io,..ma a loro che gli frega se uno vuole "distorcere" la qualità!!:p ....io è questo che non capisco!!
Non hai "sperimentato" una soluzione di "qualità"???..
Comunque devo dire che la qualità audio ..non manca...adesso devo "sperimentare" ...ho anche TRIGUE 3500...devo provare...JBL....BOSE.....un sacco di roba...da provare!!
Ciao....
Masterminator
18-01-2004, 00:44
Originariamente inviato da Mailandre
Certo ....questo è normale,...ma l'opzione "avvolgente" è x "riempire" l'ambiente,..ed è a discrezione soggettiva,....io compro le potenzialità audio,..e loro me le disinseriscono automaticamente,..allora dico io,..ma a loro che gli frega se uno vuole "distorcere" la qualità!!:p ....io è questo che non capisco!!
Non hai "sperimentato" una soluzione di "qualità"???..
Comunque devo dire che la qualità audio ..non manca...adesso devo "sperimentare" ...ho anche TRIGUE 3500...devo provare...JBL....BOSE.....un sacco di roba...da provare!!
Ciao....
beh non è che ti disabilitano niente, tu dici quante casse massimo hai e se un file audio le sfrutta ok altrimenti va su quelle che deve andare. Poi è ragionevole con con gabole varie si possa mandare il suono su + casse, ma la normalità è su due e di default è giusto faccia così.
Più che il pro logic che falsa completamente il suono potresti abilitare il doppio stereo, ma non chiesermi che programma te lo fa fare: a me le inspire 5700 lo fanno con tutti i programmi a meno che non gli dico di andare in stereo io
Mailandre
18-01-2004, 01:11
Ciao Master.....
certo che con la Live 1024 che ho appena levato dal case,...le mie 4 casse +sub andavano tutte insieme e "picchiavano"duro...piacevole l'ascolto senza perdere qualità apparente,.....poi il chipset della asus A7V con la Live non andava tanto d'accordo,...gli alti "fischiavano" un pochino,....e allora ho preso la Aureon 7.1 ,....devo dire che il suono è + limpido (anche se ho un innesco fastidioso che non riesco a togliere di mezzo,...specialmente se muovo il mouse USB)...ma comunque niente di spettacolare ,...poi ho comprato queste Trigue 3500...suono pulito ,..ma il sub si caga sotto (mi ha deluso),...meglio quello che ho di "SoundWorks digital"....bè devo dire che ho speso 250€,...ma quasi la qualità è appena (forse) superiore ma dipende il tipo di musica...!!
Ecco mi piacerebbe far funzionare tutto quello che prima andava con la Live....ho provato con PowerDVD, oltre a peggiorare la qualità,..funzionano sempre 2 casse...!!:muro:
Originariamente inviato da Mailandre
...punto sulla qualità musicale,..
ciao
ed ascolti gli mp3...
vuoi la qualità musicale?
compra il vinile...
Mailandre
18-01-2004, 10:13
Originariamente inviato da PeK
ed ascolti gli mp3...
vuoi la qualità musicale?
compra il vinile...
Capisco l'ora tarda,..e quindi considero la risposta un'aiuto :) ;) alla discussione.
Mi piacerebbe conoscere il "portatore" dell'orecchio assoluto,...colui che ha una "spazialità" nell'ascoltare le varie frequenze degli Hz,..e quindi riconoscere un brano musicale eseguito da un CD un vinile(questo lo riconosco anch'io..i micro Tac sono inevitabili con il tempo) e un MP3,...lessi a riguardo un bel articolo su una rivista informatica,..dove si fece una prova con impianto da 200 milioni (pensa che i cavi delle casse costavano 16 milioni) davanti a un decina di "puristi"del suono,...bè ,il responso fù che non si trovò differenze sostanziali e pregiudicanti .
Detto questo ,..il mio desiderio è quello di poter ascoltare musica con buona qualità , stando seduto davanti al PC,...questo perchè quando la voglio ascoltare sul divano di casa ,ho il mio impianto Hi-Fi che fa differenza.
Grazie comunque di aver detto la tua,...il mio però, è un'altro problema.;) :rolleyes:
greengio
18-01-2004, 11:09
Allora.. ad esempio se utilizzi winamp 5 devi abilitare un'opzione in preferences, output, direct sound.... Leggi qua, sul fondo per la voce da abilitare... (http://forum.swzone.it/showthread.php?s=&threadid=27821&highlight=4400) ... Io ho risolto così.. ;)
greengio
18-01-2004, 11:11
Credo che valga anche per le 7.1 anche se le mie erano 4.1 :)
Mailandre
18-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da greengio
Credo che valga anche per le 7.1 anche se le mie erano 4.1 :)
adesso sono sul portatile,.....ci provo poi sul PC,..certo che devo installare Winamp....cribbio !!
Ti faccio sapere se funziona.....!!;)
greengio
18-01-2004, 11:24
Guarda... io ti ho detto quella modifica perchè io uso winamp... se poi tu non usi winamp credo che la modifica vada fatta da qualche parte nelle "preferenze" del programma che utilizzi... ;)
Mailandre
18-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da greengio
Guarda... io ti ho detto quella modifica perchè io uso winamp... se poi tu non usi winamp credo che la modifica vada fatta da qualche parte nelle "preferenze" del programma che utilizzi... ;)
SI...SI....SI.....SI.....:kiss: :mano: :friend: ,,,,,adesso si che è un'altra musica....:happy:
Hai risolto la questione quadrifonica da me auspicata.....voi "cugini" Bergamaschi,..ne sapete una + dè Gìupì!!:D
Credo che questa soluzione piacerà un pò a tutti...GRAZIE 999+1=1000.....:winner:
greengio
18-01-2004, 11:54
Aaaaah.. un cugino bresciano... :D Felice di esserti stato d'aiuto... :D
Bonovocs
22-01-2004, 14:31
Ho appena installato una 7.1 space, e dopo essere riuscito a far funzionare winamp sulle 4 casse.....da non credere, abilitando l'opzione sensaura mi spariscono alcuni suoni di windows !!!
qualcuno puo' aiutarmi, ho visto che c'e' parecchia gente che monta questa scheda...
grazie
Bonovocs
22-01-2004, 14:50
sembra essersi risolto tutto aggiornando i drivers.....
adesso anche il 3dmark2003 mi vede tutti e 3 i test audio...
Io abilitando il Sensaura sento scariche fortissime nelle casse!!!
Infatti l'ho disabilitato!!!
Originariamente inviato da Willy80
Io abilitando il Sensaura sento scariche fortissime nelle casse!!!
Infatti l'ho disabilitato!!!
io ho risolto impostando il 7.1 nella sezione altoparlanti e abilitando il sensaura. va tutto alla perfezione!;)
Bonovocs
22-01-2004, 15:31
avete aggiornato i drivers?????
io ho risolto tutto con un semplice aggiornamento dei drivers
Con i driver aggiornati va tutto peggio!!!!
:rolleyes:
ciao ancora un piccolo problemino...
ho collegato il microfono alla scheda audio nel connettore giusto.
il problema è che quando parlo la mia voce viene distorta tantissimo...è come se parlassi al rallentatore.
E' un problema di codec?
qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo?
Grazie ciao
Tetsuya1977
28-01-2004, 13:19
Le distorsioni sono sempre da imputare (quasi sempre) al microfono.Hai vicino ventole per il raffredamento del pc?Dal pannello doi controllo della scheda puoi settare il gain del microfono?Se sì,abbassalo fino ad avere un suono decente.
Come da titolo la domanda e':
Ma la Terry 7.1 Space supporta l'EAX???In alcuni giochi non mi permette di attivarlo,e' la mia skedache ha qualcosa che non va o in generale non viene supportato.!!!
Per esempio nell'ultimo episodio del signore degli anelli non mi permette di abilitarlo e neanche in vietcong!!!
Colgo l'occasione per salutare tutti che e' un po che non mi faccio vedere;) ;) ;)
ciao! certo che supporta l' eax!
da' un' occhiata alla scatola: supporta l' eax 1.0 ed eax 2.0.;) :)
a me non da' problemi!:)
purtroppo l'eax 3.0 non è supportato dalla tua scheda e credo che quei giochi usino proprio il 3... poi non so. io comunque ho ordianto una aureon 5.1 games.. qualcuno di voi ce l'ha?
Dopo averla ordinata, la suddetta scheda mi è stata consegnata ma ho notato delle stranezze:
1. All'interno del pacco di spedizione la scatola della scheda era sprovvista di qualsiasi tipo di involucro sigillante e recava qualche lieve abrasione ai margini.
2. La bustina contenente il CD aveva una porzione laterale della linguetta di chiusurastrappata e pareva ri-incollato.
3. Sulla scheda vi sono quattro componenti sporgenti rivestiti in plastica nera, di forma parallelepipeda, vicino ai connettori per i CD drive: sono leggermente inclinati rispetto all'ortogonale al piano principale della scheda.
4. Ho installato subito gli ultimi driver e control panel (presi dal sito terratec) e, in Vice City, il sonoro a volte rallenta improvvisamente di velocità e si abbassa di tono. Ció sembra avvenire quando si compiono determinate azioni, ad esempio: sparare dal finsetrino dell'auto. Il bello è che se iconizzo il gioco e lo ripristino, il sonoro ritorna normale, almeno fino al rallentamento successivo. È interessante come vi siano più "gradi" (a volte il rallentamento è più intenso rispetto ad altre) di rallentamento, apparentemente casuali.
Le mie domande, per i rispettivi punti citati sono le seguenti:
1. La vostra scatola era sigillata?
3. Questi componenti (che mi pare siano forati) risultano inclinati anche nella vostra scheda?
4. Mai avuto problemi di tal sorta con qualsiasi applicazione? A naso direste che è un problema software oppure mi hanno mandato una scheda difettosa?
Ho una mezza idea di avvalermi del recesso o, come minimo, di richiedere una sostituzione...
Grazie dell'attenzione,
Carlo
goldorak
06-02-2004, 18:13
Originariamente inviato da Car|o
Dopo averla ordinata, la suddetta scheda mi è stata consegnata ma ho notato delle stranezze:
1. All'interno del pacco di spedizione la scatola della scheda era sprovvista di qualsiasi tipo di involucro sigillante e recava qualche lieve abrasione ai margini.
2. La bustina contenente il CD aveva una porzione laterale della linguetta di chiusurastrappata e pareva ri-incollato.
.
Le mie domande, per i rispettivi punti citati sono le seguenti:
1. La vostra scatola era sigillata?
Grazie dell'attenzione,
Carlo
Io ti posso dire solo che quando ho ordinato la dmx6 fire attraverso il web, sono andato a ritirarla in negozio e la
scatola cosi' come le varie buste antistatiche erano sigillate.
Da come descrivi la situazione sembra che le persone in negozio abbiano "usato" la scheda magari per prova prima di inviartela.
Per precisione l'ho pagata in contrassegno, ordinandola da Syspack.
anche la mia aureon 5.1 era perfettamente siglillata...
Sigillata come? Involucro di plastica?
ciao carlo, io non ho mai avuto problemi di nessun tipo con questa splendida scheda e quando l' ho acquistata ho aperto subito la scatola fuori dal negozio per controllare che fosse tutto in ordine e che la busta fosse sigillata.
io ti consiglio di fartela cambiare... però più aspetti peggio è IHMO.;)
vedi, siccome la scheda audio è un componente che di solito ha vita molto più lunga rispetto agli altri all' interno del case è meglio averla perfetta e con tutte le sue cose in ordine e siccome la space costa parecchi dindi (sono sempre circa 220.000 lire) hai tutto il diritto di pretenderla integra e a km 0. :D :O ;) ;)
Originariamente inviato da sapatai
ciao carlo, io non ho mai avuto problemi di nessun tipo con questa splendida scheda e quando l' ho acquistata ho aperto subito la scatola fuori dal negozio per controllare che fosse tutto in ordine e che la busta fosse sigillata.
io ti consiglio di fartela cambiare... però più aspetti peggio è IHMO.;)
vedi, siccome la scheda audio è un componente che di solito ha vita molto più lunga rispetto agli altri all' interno del case è meglio averla perfetta e con tutte le sue cose in ordine e siccome la space costa parecchi dindi (sono sempre circa 220.000 lire) hai tutto il diritto di pretenderla integra e a km 0. :D :O ;) ;)
Grazie del consiglio ma... potresti anche rispondere alle mie domande con precisione?:D Esternamente la scatola era sigillata? Quei componenti sono leggermente storti nella tua o no?
Grazie,
Carlo
Anche io non ho avuto problemi (tutto sigillato) ed i componenti sono perfetti!!!
;) :confused:
Per la precisione i componenti storti sono questi:
Allora, ho installato proprio oggi l'Aureon 7.1 Space acquistata su Internet. La scatola era sigillata (Chellophane), come pure la scheda era sigillata nella sua bustina antistatica. Anche sulla mia scheda i componenti da te descritti sono leggermente piegati, ma non credo sia un problema. La scheda funziona perfettamente e, per ora, non ho notato problemi di rallentamenti nei giochi fino a qui provati. Ottimo acquisto.
ho appena aperto il case e ho controllato la scheda: i componenti sono appena inclinati, ma quasi impercettibilmente, forse è natura sua, è stata concepita così!;)
al momento dell' acquisto anche la scatola aveva il suo bel involucro di plastica!:)
Originariamente inviato da MarcoM
La scheda funziona perfettamente e, per ora, non ho notato problemi di rallentamenti nei giochi fino a qui provati. Ottimo acquisto.
vedrai: è una scheda che da molte soddisfazioni!;) :cool:
Tra l'altro, è normale che questa scheda non supporti il buffering hardware nel test DirectSound del dxdiag?
Ah, mi hanno detto da Syspack che la scatola era aperta perche potessero segnarsi il numero di serie della scheda che appare solo sul fondo della scheda stessa.
Allora, l'ho provata anche sul computer di un mio amico ed in Vice City mi da lo stesso problema. Qualcuno di voi l'ha per caso provata con questo gioco? I rallentamenti dovrebbero presentarsi qualora si spari con un'arma automatica.
Patavio77
16-02-2004, 17:17
messa su sabato, ma ieri non l'ho potuta provare.
quei componenti li ho pure io un po piegati ma sono saldi.
zerothehero
29-04-2004, 09:41
Ho comprato questa scheda un mese fa e ho notato che ci sono alcuni problemi di rallentamento audio di alcuni mp3 e musiche....oltre a questo con alcuni giochi la musica viene anch'essa rallentata....per la qualità del sonoro (quando non presenta questo problema) non avrei nulla da dire...è ottimo...
ho quindi deciso a questo punto di riportare la scheda al negozio (ora sono praticamente sicuro che la colpa è della scheda audio...ho tentato di tutto...messi i nuovi driver etc..) tanto è ancora in garanzia...la mia domanda è : si è presantato questo problema ad altre persone? (anche con schede diverse)? oppure questo problema è da imputare anche alla scheda madre? (ho un abit ic7) che non trasporta correttamente il segnale?? attendo lumi :confused: ...
sinceramente a me non sono mai capitati rallentamenti, non mi ha mai dato nessun genere di problema e ormai la scheda rulla da quasi un anno nel mio ultimo slot.;) :)
hai provato a mettere un po' di ordine nell' hard disk?;)
Puo essere la scheda difettosa fattela sostituire in garanzia ;)
zerothehero
29-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da goan76
Puo essere la scheda difettosa fattela sostituire in garanzia ;)
oggi l'ho restituita al negozio di essedi....vedono se c'è qualche problema...se non trovano nulla (e figurati se lo trovano ) gli porto tutto il pc e gli faccio vedere cosa non va..
escluderei di aver casini nell'hard disk...non installo programmi a muzzo..tra l'altro in questo periodo sono un pò sfigato con l'audio..
prima avevo l'ac 97 che oltre ad avere di suo un suono terribile faveva scoppiettii e gracchiava...quindi ho deciso di prendere la terratec ..sono scomparsi i gracchi e gli scoppiettii (suono eccellente tra l'altro...) ma in compenso ogni tanto quando gioco e ascolto musica rallenta e devo chiudere e riaprire il file.. :muro:...e per me è inaccettabile su una scheda pagata + di 100 euro...non ascoltassi molta musica sopporterei pure il fastidio.. :(...non vorrei che il problema fosse a monte..cioè che in realtà il problema sia la scheda madre....
Anche io ho la Space e non ho mai notato nessun rallentamento. Non sarà colpa di qualche applicazione pesante che gira in background?
Originariamente inviato da MarcoM
Anche io ho la Space e non ho mai notato nessun rallentamento. Non sarà colpa di qualche applicazione pesante che gira in background?
può anche essere ma il pc in sign mi sembra una configurazione potente...
fa' delle prove: disabilita eventuali antivirus, cambia di slot la scheda, fa' uno scandisk e una deframmentazione come si deve...
altro non saprei dirti...:boh: :)
Sì, praticamente ha il mio stesso PC (P4 2800@3200 il mio) per cui non dovrebbe avere nessun problema.
zerothehero
29-04-2004, 21:17
bò per ora ho messo ac'97 ...la scheda l'ho riportata da essedi.....
non ho più problemi con rallentamenti dell'audio....ma la qualità è pessima...:mad:
Originariamente inviato da zerothehero
bò per ora ho messo ac'97 ...la scheda l'ho riportata da essedi.....
non ho più problemi con rallentamenti dell'audio....ma la qualità è pessima...:mad:
come ti credo...:(
certo che è triste passare dalla aureon all' ac97... mi ricordo quando installai la scheda che mi pareva di stare su un altro mondo rispetto a quella suola di chip della mobo.
spero tu possa risolvere al più presto!:) :mano:
zerothehero
30-04-2004, 11:06
grazie ;) spero che la cosa si possa risolvere in fretta dato che questo ac'97 è orribile....:muro: :muro: :muro: mi rovina tutta la musica...:muro:
Buonuomo
04-08-2004, 03:24
Ciao a tutti, ho un fastidiosissimo problema con la mia aureon 7.1 space....durante la riproduzione il volume si alza e si abbassa di molto...qualcuno può aiutarmi? Ho win xp pro
prova ad aggiornare i driver!!!
Addirittura a me con alcuni giochi mi si incanta l'audio, nelle presentazioni, ma basta aggiornarli e va tutto a posto!!!;)
come consigliato da willy80 aggiorna i driver e dovrebbe andare tutto a posto.
a me non ha mai dato problemi questa scheda.:)
ciao a tutti, volevo sapere una semplice info, ho trovato questi driver beta per la mia scheda audio, volevo sapere se miglioravano effetivamente le prestazioni dalla scheda...
La versione beta mi preoccupa...qualcuno gli ha gia provati...
ho gia avuto numerosi problemi con questa scheda...
in diversi giochi il parlato mi rallentava completamente, inutilizzabile, altro che super prestazioni...
Se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ho comunque riesce a darmi qualche info su questi driver vi sarei molto grato...
La scheda e' nuova!!!
Buonuomo
04-08-2004, 17:49
Il problema è che ho già i driver più nuovi e li ho anche reinstallati...voi che versione di driver avete?
io ho questi:
5.01.2600.14
prova ad aggiornare le directX.:)
davvero? che strano.
io ho i driver 5.01.2600.14 e non ho nessunissimo problema: tutto rulla a dovere.:O
Io li ho installati da una settimana circa e non ho avuto nessun problema (non ne avevo nemmeno prima in verità). Dovrebbero risolvere qualche problema di blocco (BSOD) causato durante l'esecuzione di qualche gioco. Con Doom 3 vanno benone :D , ma meglio non alzare troppo il volume sennò mi prendo paura:eekk:
Io ho messo gli ultimi (ancora in beta) 5.18.03.25 e non ho nessun problema.
xChiccOx
05-08-2004, 02:12
Ragazzi ero quasi sicuro di prendere questa scheda.. ma ultimamente vedo gente che ha avuto troppi problemi.. in alternativa rimane la audigy 2 ZS.. che mi dite??
Originariamente inviato da MarcoM
Io ho messo gli ultimi (ancora in beta) 5.18.03.25 e non ho nessun problema.
idem, per ora, ma con il passare del tempo cominciano a dare problemi, quindi li reinstallo e torna di nuovo tutto a psoto!!!
Più ke problema di scheda secodno me è Win ke fa casini, come al solito!!!:rolleyes:
che in fatto di driver è messa peggio in quanto sono pesanti e non rendono giustizia all' hardware causando molto spesso conflitti con altre periferiche.
Mi sa che e' la scheda che e' difettosa, l'ho scollegata e utilizzando la scheda integrata tutto ok.
Sono molto preoccupato, provero a domandare sul sito della terratec, alla fine dovrebbe essere ancora in garanzia.
Provero anche a formattare, appena acquistata andava meravigliosamente, non so cosa gli sia successo.
Ho sw o hw?????
Chi lo sa, ocmunque come qualità e' indiscutibile!!!
La consiglio a tutti!
Secondo me è il solito win ke crea casini!!!
Anche a me appena installato tutto ex-novo funzia e poi dopo un po' comincia a dare qualche problema, probabilmente XP non la digerisce a dovere!!:muro:
infatti domani la provo su altro pc, mi sembra l'unica cosa da fare.
Se li funziona cerchero' di trovare il tempo per un bel formattone.
Sono alle prese con un certo Doom 3 e domani o lunedi mi arrivano le hercules xps 5100, direi che mi conviene farla andare e al piu presto.
Mi spaventa l'idea di doverla sostituire...chissa quanto bisogna aspettare.
Originariamente inviato da NETWO
infatti domani la provo su altro pc, mi sembra l'unica cosa da fare.
Se li funziona cerchero' di trovare il tempo per un bel formattone.
Sono alle prese con un certo Doom 3 e domani o lunedi mi arrivano le hercules xps 5100, direi che mi conviene farla andare e al piu presto.
Mi spaventa l'idea di doverla sostituire...chissa quanto bisogna aspettare.
esatto, testala su un altro pc. comunque a volte un bel formattone giova.:O :)
Buonuomo
07-08-2004, 14:21
L?unico modo che ho trovato per non risolvere ma alleviare di molto il problema è stato tenere basso il volume master dei driver della scheda tenendo alto quello del lettore e delle casse....ma va a capire
scusa, non ho capito bene: ma questo problema te lo da solo con una specifica applicazione o sempre (dvd, giochi, cd musicali, mp3...)?
Ragazzi chiedo aiuto a tutti gli esperti di schede audio del forum.
Ho voluto cambiare la scheda audio vecchia (si fa per dire... Fortissimo III 7.1) con una Aureon Space 7.1, da quando l'ho messa ho avuto un sacco di problemi.
Prima di tutto di condivisione IRQ.
Da sempre metto la sk audio nello slot 3, e non ho mai avuto problemi, ma nella Asus PC800-E deluxe avviene una condivisione col controller usb, l'ho spostata quindi nello slot 5 (l'ultimo...)
E gli IRQ sembrano a posto, ma quando ascolto musica (non sempre), appare la famigerata schermata blu IRQ NOT LESS OR EQUAL.
Ho disabilitato il PAT ed effettivamente non ho riscontrato + crash, ma una tantum (non spesso ma a volta lo fa) mentre navigo sento uno "scoppiettio" dalle casse (un rumore tipo quello della puntina del giradischi quando salta sul vinile graffiato), è davvero fastidioso e con la Hercules non è mai successo.
Ieri addirittura un mp3 lo sentivo a velocità ridotta :eek:
Qualche possessore della suddetta scheda ha riscontrato analoghi problemi o sa darmi consigli?
Non so più cosa settare per aggirare il problema, ho aggiornato i driver della scheda con gli ultimi del sito ufficiale, ma non il control panel, che inspegabilmente si rifiuta di aprire la finestra ASIO (???), ho rimesso quello del cd che invece la apre.
Può essere l'hyper threading attivato?
Cosa posso fare? :cry: :muro:
hai disinstallato correttamente la scheda e i driver vecchi?
Si, se è per quello ho fatto il formattone proprio per evitare conflitti di driver.
Ma solo a me sta scheda da problemi :mad: :(
Azz possibile che nessuno mi possa aiutare? :rolleyes: :O :(
Sir William Wallace
25-09-2004, 14:18
Ciao a tutti.
Premetto che la mia mobo è una ABIT NF7-s con con Nforce-mcp con uscita digitale SPDIF, S.O. utilizzato WInXP SP2.
Ho da poco comprato anche la suddetta scheda e il sistema Z-680 5.1 della logitech.
La scheda audio terratec ha oltre l'uscita analogica anche una uscita digitale (ottica), e se attacco il sistema in analogico il sistema mi viene effettivamente riconosciuto come 5.1 satellitare, se invece "attacco" il sisteme tramite l'uscita ottica le cose cambiano e riesco a sentire soltanto le casse anteriori dal pannello di controllo della terratec, in digitale quindi arrivo ad un Dolby prologic.
A questo punto mi viene un dubbio : Ma la terratec space auron supporta il 5.1 digitale? o devo accontentarmi dell'analogico?
Supporta il 5.1 6.1 dall uscita digitale solo durante le riproduzzione dei dvd in ac3-dts-ect...
La poi collegare sia in analogico che in digitale per fare in modo
che invii il segnale al decoder esterno durante la visione dei film.
;)
Webflyer
15-10-2004, 16:26
Ciao a tutti, avrei questa domanda da farvi: considerato che ho una terratec aureon 7.1, come devo collegare un sistema 2.1?
Ve lo chiedo perchè mi sembra che non si possa impostare...
Grazie
Dal pannello dell'Aureon selezioni Altoparlanti e poi scegli Altoparlanti stereo.
Webflyer
15-10-2004, 17:56
grazie mille :)
Vi segnalo una cosa letta su pc pro. Terratec ha segnalato una incompatibilità tra i suoi driver e alcuni componenti di nero burning;)
LordArthas
17-10-2004, 00:07
Ma questa scheda ha la decodifica DTS o solo quella DD?
ho anche io la suddetta scheda. Il chip è ottimo, il problema è che i driver terratec sono una bestemmia. Per questo ho "ovviato" al problema moddandola in una prodigy 7.1 con relativi driver ultrastramigliori (e supporto ASIO....). :D
Mi potresti spiegare come si fa o rimandarmi a qualche link dove si spiega la cosa? Mi interesserebbe molto. Effettivamente i driver Terratec non sono assolutamente all'altezza della qualità della scheda...
Originariamente inviato da LordArthas
Ma questa scheda ha la decodifica DTS o solo quella DD?
DD e DD-ex.
DTS-ES supportato nell' uscita ottica digitale.:)
LordArthas
17-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da sapatai
DD e DD-ex.
DTS-ES supportato nell' uscita ottica digitale.:)
Cosa intendi "supportato nell' uscita ottica digitale"? Che le casse devono essere collegate in digitale? Ho le MegaWorks quindi non la potrei utilizzare.
Originariamente inviato da LordArthas
Cosa intendi "supportato nell' uscita ottica digitale"? Che le casse devono essere collegate in digitale? Ho le MegaWorks quindi non la potrei utilizzare.
Dall uscita digitale passano tutti i formati audio multicanale
pronto per essere decodificato da un decoder esterno.
Ma questo lo fanno tutte le schede con uscita digitale.
Sapatai ;)
LordArthas
17-10-2004, 13:05
Originariamente inviato da goan76
Dall uscita digitale passano tutti i formati audio multicanale
pronto per essere decodificato da un decoder esterno.
Ma questo lo fanno tutte le schede con uscita digitale. :O
Sapatai ;)
Allora non ha la decodifica. Semplicente tramite l'uscita digitale manda il segnale al decoder esterno, cosa che può fare anche la mia fortissimo III, se non sbaglio.
Ciao.
Originariamente inviato da LordArthas
Allora non ha la decodifica. Semplicente tramite l'uscita digitale manda il segnale al decoder esterno, cosa che può fare anche la mia fortissimo III, se non sbaglio.
Ciao.
SI lo fa e anche bene .
Da relativamente poco sono disponibili sul sito terratec dei nuovi driver in versione beta. Segnalo che mi hanno risolto un serio problema: quando il sistema eseguiva contemporaneamente due flussi audio di diversa densità di bit, l'audio rallentava, diventando così di timbro più grave... Chi avesse lo stesso problema provi i driver beta.
Chiedo scusa se è stato già segnalato, ho fatto una ricerca ad esito negativo. Ringrazio anticipatamente, inoltre, della vostra tolleranza verso il breve festeggiamento che faccio seguire.
http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/06.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/07.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/01.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/08.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/04.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/05.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/17.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/27.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/13.gif
grazie carlo, li proverò.;) :)
DonaldDuck
29-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da Iolao
ho anche io la suddetta scheda. Il chip è ottimo, il problema è che i driver terratec sono una bestemmia. Per questo ho "ovviato" al problema moddandola in una prodigy 7.1 con relativi driver ultrastramigliori (e supporto ASIO....). :D
Stà cosetta interesserebbe anche me:p. Ho eseguito una ricerca ma ho trovato solo un paio di collegamenti interrotti, i driver della prodigy 7.1 in versione update e solo una parte dei files per riprogrammare il chip Envy. Ora ti mando una mail, mi potresti inviare la procedura con il necessario?
Grassie :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Stà cosetta interesserebbe anche me:p. Ho eseguito una ricerca ma ho trovato solo un paio di collegamenti interrotti, i driver della prodigy 7.1 in versione update e solo una parte dei files per riprogrammare il chip Envy. Ora ti mando una mail, mi potresti inviare la procedura con il necessario?
Grassie :)
mandato mail :)
Originariamente inviato da Iolao
mandato mail :)
Perché non postarla qui?
;)
Originariamente inviato da Kewell
Perché non postarla qui?
;)
l'allegato è da 34kb, oltre il max del forum...
Originariamente inviato da Iolao
l'allegato è da 34kb, oltre il max del forum...
Ma scusa è proprio un file eseguibile (o simile) o è semplicemente una procedura/listato?
Al limite protresti splittare il file con un programma come winrar o simili.
DonaldDuck
29-10-2004, 21:17
Originariamente inviato da Iolao
l'allegato è da 34kb, oltre il max del forum...
Ti ringrazio:), il fatto è che questa cosa l'avevo trovata anch'io ma il link per scaricare i driver e pannello di controllo completi e non sotto forma di update è interrotto. Ieri sera ho cercato come un matto anche sui siti per scaricare drivers e non c'è nulla. La casa stessa della Prodigy fornisce solo gli aggiornamenti e non in versione stand alone. Come fare?:confused:
Grazie ;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ti ringrazio:), il fatto è che questa cosa l'avevo trovata anch'io ma il link per scaricare i driver e pannello di controllo completi e non sotto forma di update è interrotto. Ieri sera ho cercato come un matto anche sui siti per scaricare drivers e non c'è nulla. La casa stessa della Prodigy fornisce solo gli aggiornamenti e non in versione stand alone. Come fare?:confused:
Grazie ;)
cioè ti servono solo i drivers?
Ottimo;) . Ultima cosa: per corettezza posta il link al sito dove l'hai trovato;)
DonaldDuck
29-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da Iolao
cioè ti servono solo i drivers?
Beh si, se i files necessari per flashare l'Envy sono solo questi. Hai un link oppure se hai ADSL...potresti inviarmeli per posta elettronica. Come grandezza ci rientriamo nei 20 Mb? Di nuovo grazie.:)
Originariamente inviato da Kewell
Ottimo;) . Ultima cosa: per corettezza posta il link al sito dove l'hai trovato;)
il problema è che non me lo ricordo! :D
magari DonaldDuck se lo ricorda...
Originariamente inviato da DonaldDuck
Beh si, se i files necessari per flashare l'Envy sono solo questi. Hai un link oppure se hai ADSL...potresti inviarmeli per posta elettronica. Come grandezza ci rientriamo nei 20 Mb? Di nuovo grazie.:)
fatto :)
poco più di 1mb
DonaldDuck
29-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da Kewell
Ottimo;) . Ultima cosa: per corettezza posta il link al sito dove l'hai trovato;)
Dunque: un link (http://mhddsoftware.com/downloads.shtml) era questo.
DonaldDuck
29-10-2004, 21:52
Originariamente inviato da Iolao
fatto :)
poco più di 1mb
Allora erano quelli che avevo trovato. Ed in poco più di 1 Mb ci stà anche il pannello di controllo?
DonaldDuck
29-10-2004, 21:59
Originariamente inviato da Kewell
Ottimo;) . Ultima cosa: per corettezza posta il link al sito dove l'hai trovato;)
E quì (http://www.3dss-forums.com/cgi-bin/wwwthreads/showflat.pl?Cat=&Board=Envy&Number=119277&page=0&view=collapsed&sb=5&o=31&fpart=2) c'è una trattazione per esteso.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Allora erano quelli che avevo trovato. Ed in poco più di 1 Mb ci stà anche il pannello di controllo?
si :)
sentirai che differenza ;)
DonaldDuck
29-10-2004, 22:11
Originariamente inviato da Iolao
si :)
sentirai che differenza ;)
Grazie
:)
Come da oggetto. Usciti nuovi driver, stavolta non beta!
DonaldDuck
30-10-2004, 09:08
Originariamente inviato da Car|o
Come da oggetto. Usciti nuovi driver, stavolta non beta!
Grazie! Comunque anche i beta andavano piuttosto bene. Li avevo già provati. Molto stabili.
Ciauz:)
DonaldDuck
30-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da Iolao
si :)
sentirai che differenza ;)
Si ma con l'ingresso ed uscita ottica? Sulla Prodigy sono coassiali. Bisognerebbe moddare pure quelle rimuovendo i fotoaccoppiatori montando due prese RCA.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si ma con l'ingresso ed uscita ottica? Sulla Prodigy sono coassiali. Bisognerebbe moddare pure quelle rimuovendo i fotoaccoppiatori montando due prese RCA.
perchè?
bluscuro
30-10-2004, 16:52
Interessante questa cosa di moddare
l'aureon anche io ho la space 7.1
però non so proprio da dove iniziare
non mi intendo di flashare schede
e poi non vorrei bruciare tutto
però sono tentato di farlo.
Qualcuno che è riuscio a farla potrebbe
gentilmente dirmi come fare?
Grazie a tutti
Originariamente inviato da bluscuro
Interessante questa cosa di moddare
l'aureon anche io ho la space 7.1
però non so proprio da dove iniziare
non mi intendo di flashare schede
e poi non vorrei bruciare tutto
però sono tentato di farlo.
Qualcuno che è riuscio a farla potrebbe
gentilmente dirmi come fare?
Grazie a tutti
c'è scritto tutto nei files che ho allegato...
DonaldDuck
30-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da Iolao
perchè?
Perchè non so se continuerebbero a funzionare le prese ottiche. O no?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Perchè non so se continuerebbero a funzionare le prese ottiche. O no?
il segnale è identico, infatti io abilito spdifout e mi funziona tranquillamente ;)
DonaldDuck
30-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da Iolao
il segnale è identico, infatti io abilito spdifout e mi funziona tranquillamente ;)
Benissimo!
:D
Allora ci faccio un pensierino...
Mailandre
31-10-2004, 17:12
Aggiornato Drivers .....hanno funzionato x 2 ore,....poi le casse posteriori hanno smesso di "rullare"....dal pannello Aureon funzionano,...ma quando vado in "PROPRIETA' >PERIFERICHE AUDIO > AUREON WAVE ...leggo :
Stato : Drivers abilitato ma non funzionante correttamente.
Avrò disinstallato x 10 volte i drivers nuovi messo quelli vecchi del CD....ma nisba.....ne Winamp ne mediaplayer ne giochi , vogliono far funzionare le casse posteriori,....eppure dal pannello danno segno di funzionare......ma i Drivers pare si rifiutino di farlo.
che faccio??:rolleyes:
chi ha avuto esperienze simili??.....
Mò adesso la spezzo in 2....già che ci sono anche XP!!!:D
Grazie di avermi letto...HELP me
ciao....
DonaldDuck
01-11-2004, 11:50
Originariamente inviato da Mailandre
Aggiornato Drivers .....hanno funzionato x 2 ore,....poi le casse posteriori hanno smesso di "rullare"....dal pannello Aureon funzionano,...ma quando vado in "PROPRIETA' >PERIFERICHE AUDIO > AUREON WAVE ...leggo :
Stato : Drivers abilitato ma non funzionante correttamente.
Avrò disinstallato x 10 volte i drivers nuovi messo quelli vecchi del CD....ma nisba.....ne Winamp ne mediaplayer ne giochi , vogliono far funzionare le casse posteriori,....eppure dal pannello danno segno di funzionare......ma i Drivers pare si rifiutino di farlo.
che faccio??:rolleyes:
chi ha avuto esperienze simili??.....
Mò adesso la spezzo in 2....già che ci sono anche XP!!!:D
Grazie di avermi letto...HELP me
ciao....
Dunque: hai disinstallato i driver che utilizzavi e quando hai messo quelli nuovi ti è successa questa cosa? Mmmmh, qualche libreria si è corrotta. Questo potrebbe significare una scarsa manegevolezza. La controprova è, secondo me, formattare e rimetterli su sistema operativo pulito. A proposito: per chi è interessato a breve tradurrò dall'inglese la procedura per flashare l'Envy. E' chiaro che stà cosa RIMANE SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA'. La trasformazione in Prodigy 7.1 non è esente da rischi anche se progettualmente le schede sono identiche, a parte le uscite ed entrate digitali.
Ciauz
:)
Mailandre
01-11-2004, 12:11
Il punto è che dal pannello Aureon funziona tutto (TEST).....ma sembra sia win che si rifiuti di condividere l'Hardware audio Aureon.....x esempio Winamp quando si va a selezionare il plug Direc Sound out,...non da x evidenziato l'opzione Hardware ....quindi impraticabile l'uso delle funzioni Aureon 7+1 .
Ho disinstallato a mano i 6 file vecchi (tenuti in memoria dal System32),...ma nisba....funzionano solo le casse anteriori....!!
Certo che pensare ad un Format x un C@zzo di Drivers è pietoso,..come del resto pietoso lo sviluppo software della Terratec......!!
Mi ci vorrebbe un'altra soluzione.......se esiste....:rolleyes:
Grazie Donald
ciao....
DonaldDuck
01-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Mailandre
Il punto è che dal pannello Aureon funziona tutto (TEST).....ma sembra sia win che si rifiuti di condividere l'Hardware audio Aureon.....x esempio Winamp quando si va a selezionare il plug Direc Sound out,...non da x evidenziato l'opzione Hardware ....quindi impraticabile l'uso delle funzioni Aureon 7+1 .
Ho disinstallato a mano i 6 file vecchi (tenuti in memoria dal System32),...ma nisba....funzionano solo le casse anteriori....!!
Certo che pensare ad un Format x un C@zzo di Drivers è pietoso,..come del resto pietoso lo sviluppo software della Terratec......!!
Mi ci vorrebbe un'altra soluzione.......se esiste....:rolleyes:
Grazie Donald
ciao....
Si, hai ragione: è pietoso. Sopratutto se hai avuto la buona idea di cancellare a mano i residui. Questo forse vuol dire che sono rimaste pure delle chiavi di registro mal indirizzate. Per fortuna che ho conservato anche i beta! Ma una domanda: hai mai avuto a che fare con i driver Creative;)? Bada bene che non stò difendendo Terratec. Anche loro non hanno mai brillato. Ed ultimamente tutti si stanno impiccando a trovare le compatibilità con stà cacchio di service pack 2 e ci si stanno intricando il cervello.
Ciauz
DonaldDuck
01-11-2004, 13:07
Prima di formattare tutto potresti tentare di disinstallare la scheda da "gestione periferiche", eliminare il software del pannello di controllo da "installazioni ed applicazioni", cancellare a mano tutte le voci di registro che riguardano la scheda e rilanciare per la centesima volta:D i driver. Certo questa è una cosa che non assicura il buon funzionamento con gli altri applicativi. Però è un tentativo.
Ciauz
Mailandre
01-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da DonaldDuck
Prima di formattare tutto potresti tentare di disinstallare la scheda da "gestione periferiche", eliminare il software del pannello di controllo da "installazioni ed applicazioni", cancellare a mano tutte le voci di registro che riguardano la scheda e rilanciare per la centesima volta:D i driver. Certo questa è una cosa che non assicura il buon funzionamento con gli altri applicativi. Però è un tentativo.
Ciauz
Già fatto tutto ,meno che il registro (è un'impresa spulciare tutte le voci :muro: ).......
Bisognerebbe "beccare" chi e cosa non mi condividere l'hardware Aureon con gli altri applicativi,....e il bello che nel PC in questione,..non ho il service Pack 2.....anche perchè è un PC che non "tocca" la Rete Web......è vergine:sofico:
Dalla Creative me ne sono andato proprio x i drivers,...continui cambi di slot,..e difettucci audio "insopportabili",..ma vedo che anche qui non si scherza....xbacco!!
ciao
DonaldDuck
01-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da Mailandre
Già fatto tutto ,meno che il registro (è un'impresa spulciare tutte le voci :muro: ).......
Bisognerebbe "beccare" chi e cosa non mi condividere l'hardware Aureon con gli altri applicativi,....e il bello che nel PC in questione,..non ho il service Pack 2.....anche perchè è un PC che non "tocca" la Rete Web......è vergine:sofico:
Dalla Creative me ne sono andato proprio x i drivers,...continui cambi di slot,..e difettucci audio "insopportabili",..ma vedo che anche qui non si scherza....xbacco!!
ciao
Si, lo so che è una impresa trovare la chiave difettosa ma dovresti provare ad eliminarle tutte. Lascia stare la Sp2 almeno per ora. Il mio era solo un riferimento. Crea ancora qualche problema, almeno finchè non troveranno tutti un giusto equilibrio di compatibilità. Anche con Terratec non si scherza;). D'altronde se pretendi qualcosa di più devi per forza andare su questi due marchi.
Scusate,
ho appena comprato questa scheda audio e ho un problema:
quando ascolto un cd l'audio esce solo dalle frontali.
vorrei poterlo fare uscire anche dalle posteriori, possibile che con la live potevo e con questa scheda no.
chi sa dirmi qualcosa?
Mailandre
10-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da nestle
Scusate,
ho appena comprato questa scheda audio e ho un problema:
quando ascolto un cd l'audio esce solo dalle frontali.
vorrei poterlo fare uscire anche dalle posteriori, possibile che con la live potevo e con questa scheda no.
chi sa dirmi qualcosa?
se leggessi dal principio questo 3D ,..avresti la soluzione dei tuoi problemi!!.........:rolleyes:
ciao
Il CD audio è codificato stereo per cui è normale che tu senta solo dalle due casse laterali anteriori (+ sub ovviamente). La Live ha un'impostazione dei drivers che consente l'upmix su tutti i canali dell'impianto audio (es. 5.1), ma la Terratec no. Non so se esistano lettori software capaci di compiere questa funzione.
capisco...
ho un problema penso più grave...
ho installato gli ultimi drivers presi dal sito terratec ma a volte mi impazzisce l'audio.
è strano, inizia fare suoni strani tipo bip o fischi e non posso fare altro che riavviare... sembra un problema di driver o cosa può essere?
aggiornamento:
il problema me lo fa ogni volta che esco da windows.
qualcuno ha qualche idea?
Originariamente inviato da nestle
aggiornamento:
il problema me lo fa ogni volta che esco da windows.
qualcuno ha qualche idea?
pannello di controllo-altoparlanti-sensaura-sistema di riavviamento.;)
ok, pare che ora il problema dell'impallamento audio all'usicta sia risolto ;)
ma come mai ogni volta che riavvio windows mi risetta sempre 2 altoparlanti invece di 5.1 che avevo messo l'ultima volta?
...e poi, cos'è "sensatura e perchè ho dovuto fare quello per togliere quei bip?
Lo so sono pignolo:D . Ma evitate di postare a raffica. Così appesantite solo la leggibilità del thread. nestle quando posti ad un solo minuto di distanza edita il messaggio precedente;)
lo so hai ragione, ma mi è venuta in mente quando ho cliccato "invia risposta" e non ho pensato a fare modifica... :p
cmq qualcuno sa allora perchè quando riavvio il pc mi ritrovo sempre 2 casse impostate invece del 5.1 che avevo lasciato impostato in precedenza?
ciao a tutti, io ho una audigy2 ed ho appena comprato un basso che vorrei collegare alla scheda audio.
So da tempo che la Terratec Aureon Space 7.1 è più consigliata di una Audigy2 per chi vuole fare un po' di musica con il pc.
Dite che se la cambio noterei la differenza?
edit: e poi volevo chiedere, se dovessi passare ad una aureon, i giochi si sentono bene come la audigy? con gli stessi effetti ( la audigy è eccellente in questo)?
grazie
anche io ho altre domande...
ho visto che la scheda audio lavora su varie frequenze, non essendo esperto di audio ho cmq capito che più alti KHz e meglio è.
ora mi viene un dubbio; devo io impostare questi valori o la scheda li setta in automatico a seconda della sorgente audio? cioè gli devo dire ora vai a 96KHz ora a 48 oppure fa tutto da sola?
lo stesso discorso vale per i bit; da quello che ho capito lavora a 24bit contro credo i 16 di una live. ma lavora sempre a 24 bit o devo dirglielo io?
scusate le domande stupide...:p
DonaldDuck
11-11-2004, 22:02
Originariamente inviato da nestle
anche io ho altre domande...
ho visto che la scheda audio lavora su varie frequenze, non essendo esperto di audio ho cmq capito che più alti KHz e meglio è.
ora mi viene un dubbio; devo io impostare questi valori o la scheda li setta in automatico a seconda della sorgente audio? cioè gli devo dire ora vai a 96KHz ora a 48 oppure fa tutto da sola?
Ciao
Spiegazione generica:
la campionatura audio in registrazione e riproduzione in Khz la devi impostare tu. Questo dipende anche dalla fonte sonora in ballo, cioè aumenti il valore in funzione della qualità. In riproduzione non ha molto senso andare oltre i 44.100 Khz anche perchè questa è la qualità cd e non credo che esista un gioco per computer con una campionatura superiore. Il discorso cambia se vai a riprodurre un file di una certa qualità, volutamente registrato e mixato in modo professionale. Da notare che in caso di cattura audio/video e trasferimento in formato DVD occorrono i 16 bit@48 Khz.
lo stesso discorso vale per i bit; da quello che ho capito lavora a 24bit contro credo i 16 di una live. ma lavora sempre a 24 bit o devo dirglielo io?
scusate le domande stupide...:p
Non sono affatto domande stupide :). Comunque la Terratec lavora sempre a 24 bit.
Ciauz
grazie delle risposte ;)
quindi per impostare gli Hz dove devo andare con la terratec?
ho trovato una voce nel pannello di controllo sotto digital, il master clock che adesso è impostato a interno 48000Hz.
è quì?
a quanto mi conviene metterlo (se è quella la voce)?
DonaldDuck
11-11-2004, 22:27
Originariamente inviato da nestle
grazie delle risposte ;)
quindi per impostare gli Hz dove devo andare con la terratec?
ho trovato una voce nel pannello di controllo sotto digital, il master clock che adesso è impostato a interno 48000Hz.
è quì?
a quanto mi conviene metterlo (se è quella la voce)?
Di nulla! Yes, la voce del pannello di controllo che hai trovato è quella giusta. L'impostazione ovviamente varia in funzione dell'utilizzo che se ne fa della scheda audio. Per riprodurre cd musicali commerciali bastano i 44.100 e secondo me anche per i giochi. Per il resto vale quanto detto sopra. Considera che in registrazione audio più è alto il valore di campionatura e più grande sarà il file risultante.
rieccomi...
ho formattato il pc e alcune anomalie sono scomparse.
prima ad ogni riavvio mi si resettava l'impostazione degli altoparlanti ora no.
mi è rimasta solo un'altra anomalia: in winamp se vado sulle proprietà in plugin del direct sound non è ceccabile allow hardware acceleration.
la cosa stranissima è che appena avevo formattato questo era ceccabile!!! poi ho installato altre cose e è tornato non selezionabile...
non so se a questo punto ho problemi con la scheda o no. sono quasi indeciso se rimandarla indietro visto che sono nei 10 giorni del recesso, ma la qualità audio è molto buona (si sente rispetto alla live) e mi dispiacerebbe...
cosa mi consigliate?
DonaldDuck
12-11-2004, 23:30
Originariamente inviato da nestle
rieccomi...
ho formattato il pc e alcune anomalie sono scomparse.
prima ad ogni riavvio mi si resettava l'impostazione degli altoparlanti ora no.
mi è rimasta solo un'altra anomalia: in winamp se vado sulle proprietà in plugin del direct sound non è ceccabile allow hardware acceleration.
la cosa stranissima è che appena avevo formattato questo era ceccabile!!! poi ho installato altre cose e è tornato non selezionabile...
non so se a questo punto ho problemi con la scheda o no. sono quasi indeciso se rimandarla indietro visto che sono nei 10 giorni del recesso, ma la qualità audio è molto buona (si sente rispetto alla live) e mi dispiacerebbe...
cosa mi consigliate?
Prova ad abilitare il supporto Sensaura come ti aveva già suggerito satapai riguardo il problema di abilitazione del 5.1 . Sensaura è una tecnologia di riproduzione degli effetti sonori 3D. Quì (http://www.hwupgrade.it/articoli/944/2.html) c'è una descrizione sintetica del buon Raffaele Fanizzi di hwupgrade. Se in winamp non è selezionabile l'accelerazione hardware è probabile che la scheda audio non riesca ad attivare l'istruzione direct sound. Oppure ( situazione probabile) che tra i programmi che hai installato successivamente a winamp ce né uno o più di uno che sia andato in conflitto su qualche libreria condivisa.
Ciauz:)
allora, ho abilitato il sensaura e ora tutto funziona, in winamp è selezionabile qul check!!!
è normale che abilitando sensaura il suono risulti un po' più cupo?
senza quell'opzione mi sembrava più pulito ora un po' più confuso... come se "spargesse" i bassi su tutte le casse... forse è solo un impressione mia....
è normale?
edit...
Originariamente inviato da nestle
allora, ho abilitato il sensaura e ora tutto funziona, in winamp è selezionabile qul check!!!
è normale che abilitando sensaura il suono risulti un po' più cupo?
senza quell'opzione mi sembrava più pulito ora un po' più confuso... come se "spargesse" i bassi su tutte le casse... forse è solo un impressione mia....
è normale?
edit...
Si è normale.
La musica meglio ascoltarla in stereo .;)
DonaldDuck
14-11-2004, 15:47
Originariamente inviato da nestle
allora, ho abilitato il sensaura e ora tutto funziona, in winamp è selezionabile qul check!!!
è normale che abilitando sensaura il suono risulti un po' più cupo?
senza quell'opzione mi sembrava più pulito ora un po' più confuso... come se "spargesse" i bassi su tutte le casse... forse è solo un impressione mia....
è normale?
edit...
Bene:)! E' normale. Ascoltando i cd audio registrati 2.0 su un sistema 5.1 lavora in una sorta di emulazione. Questo comporta un appannamento dell'immagine sonora.
Ciauz :D
LordArthas
15-01-2005, 21:36
Sono indeciso fra questa e la Fortissimo IV, che penso, non abbia pero' la decodifica DD via hardware, anche se montano lo stesso chip. E' possibile?
Grazie.
Ciao,
ho scritto alla terratec italia per sapere se la decodfica avviene via sw o hw e mi hanno confermato che avviene tutto via software;)
Non sono stati di molte parole... ma il concetto è quello che conta:D
LordArthas
17-01-2005, 20:59
Grazie mille Kewell per l'impegno e la informazione ;)
Alla fine ho ordinato la Terratec, anche se la userei principalmente per ascoltrare musice e per vedere film. Sono stato convinto da quello che ho letto qua' al forum ma anche dalle recensioni, che la Terratec sarebbe meglio della Audigy 2 ZS, dal momento che non gioco, anche se non ha la decodifica via hardware.
Inoltre non mi piacciono le schede Creative (ma non mi creerei problemi a comprarla).
Ciao.
LordArthas
21-01-2005, 23:02
Arrivata oggi e sono veramente molto contento dall' acquisto. Provato i drivers beta 5.20c senza alcun problema (per ora).
Avevo "paura" dal fatto che la musica si sentirebbe 2.1, ma ora che l'ho provato e' meglio cosi ;)
Ciao.
per la musica ho fatto diverse prove anche io e ti assicuro che è meglio il 2+1...
qualcuno ha provato i driver nuovi?
come vanno?
LordArthas
22-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da nestle
per la musica ho fatto diverse prove anche io e ti assicuro che è meglio il 2+1...
qualcuno ha provato i driver nuovi?
come vanno?
Si anchio credo che in 2.1 è meglio. Ero un po' "preoccupato", ma ora che l'ho provato sono anchio della stessa opinione.
Io ho messo gli ultimi drivers (beta). Non ho avuto problemi.
qualcuno ha fatto la prova dai vecchi driver a questi nuovi?
c'è differenza?
LordArthas
22-01-2005, 16:44
Vorrei un aiuto con audio setup di WinDVD e la Terratec:
Devo attivare l'opzione "Enable 96KHz/24bit Encoding"?
Cosa devo selezionare su "audio renderer"?
Su "Audio Control"? Io l'ho lasciato al valore di default: "Audio Booster".
http://img11.exs.cx/img11/6154/windvd9gk.gif
Grazie :)
LordArthas
23-01-2005, 16:20
Nessuno?? :(
Anch'io a giorni devo acquistare questa scheda.. ma solo dall'essedi si può prendere?
e a parità di prezzo ci son molte differenze cn audigy 2?
io ci devo registrare musica cn cubase.. e anche editing oltre ke encoding audio :)
Aureon 7.1 Universe è un sistema audio costituito da una scheda audio a 8 canali (dotata di un modulo anteriore da 5¼ e di un telecomando) e progettato per trasformare il vostro PC in uno studio audio surround professionale per musica, giochi e DVD, con 8 canali e la più recente tecnologia di convertitori 24-bit/192-kHz per registrazione e per riproduzione. Con Aureon 7.1 Universe, i migliori giochi e i film su DVD diventano una straordinaria esperienza per gli appassionati di HiFi, che possono godere di un attraente e realistico suono surround. La scheda mira anche a soddisfare i musicisti, supportando un'ampia gamma di sorgenti audio e trasformando il PC in un completo registratore di suoni. Il modulo anteriore da 5 ¼ incluso nella confezione è dotato di ingressi e uscite stereo analogici e digitali, sia di collegamenti per cuffie e per microfoni. È anche possibile collegare direttamente unità a nastro o giradischi. Il suo preamplificatore phono (con equalizzazione hardware RIAA) e il software di restauro audio incluso (Sound Rescue TerraTec Edition 2.0) vi permettono di trasferire i vecchi dischi vinile su un supporto digitale, eliminando distorsioni e fruscii.
ecco che dicono :D
beh se ci devi registrare musica credo sia meglio della audigy.
E' meglio sempre e comunque imho :D
LordArthas
25-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da LordArthas
Vorrei un aiuto con audio setup di WinDVD e la Terratec:
Devo attivare l'opzione "Enable 96KHz/24bit Encoding"?
Cosa devo selezionare su "audio renderer"?
Su "Audio Control"? Io l'ho lasciato al valore di default: "Audio Booster".
http://img11.exs.cx/img11/6154/windvd9gk.gif
Grazie :)
UP!
LordArthas
12-02-2005, 11:18
riuppo per la mia precedente domanda.
In piu' vorrei chiedere se si possono utilizzare i drivers che si trovano sul sito VIA. Che ne dite? Sarebbe meglio utilizzare quelli? In talo caso, immagino non avrei il panello della Terratec, vero?
Grazie.
non so, io ora ho installato i driver usciti da poco sul sito terratec (i beta per intenderci) e non ho avuto problemi....
LordArthas
12-02-2005, 11:32
Pure io ho i beta ma mi chiedevo se c'era qualche vantaggio con quelli della VIA :confused:
non lo so, anche se non so se si possa migliorare la qualità con dei driver peraltro non terratec.
certo che alla terratec potrebbero fareun pannello di controllo un po' più serio... :rolleyes:
LordArthas
12-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da nestle
certo che alla terratec potrebbero fareun pannello di controllo un po' più serio... :rolleyes:
Infatti... Lo stesso problema ho con il software di una carta TV Terratec. Ottima scheda, ma il sw lascia un po' desiderare :(
Oggi mi arriva quella che vi ho postato.. la monto poi vi faccio sapere come va con cubase :)
djufuk87
18-02-2005, 17:36
Salve a tutti!
Ho comprato anche io la suddetta scheda giusto ieri!:)
I driver sono una cosa orribile... :eek:
La uso tramite l'uscita ottica collegata al mio fido amplificatore ONKYO..
quando ascolto cd in DTS infatti faccio fare la decodifica all'ampli...
Solo che se c'è qualche suono in windows (tipo qualcuno che mi scrive su messenger) l'ampli esce dalla riproduzione in DTS per farmi il suono di windows e poi ritorna in quella DTS... come faccio a farlo rimanere sempre su DTS quando ascolto un cd o vedo un film senza che i rumori di windows & co mi disturbino??
tnx!!:)
Disabilita i suoni di Windows.
djufuk87
18-02-2005, 23:35
beh quella è la soluzione + drastika... :D
volevo evitare.. adesso smanetto con windvd :)
Non credo esistano altre possibilità.
djufuk87
19-02-2005, 14:22
vabbè forzero' la modalita' DTS dall'ampli... problema risolto :)
Un'altra cosa.. quando utilizzo l'uscita ottica il volume "MASTER VOLUME" è ininfluente e bisogna regolare il wave... solo che la mia tastiera logitech cordess desktop MX con la rotellina regolai l master volume... qualcuno sa come farli modificare il wave al posto del master?
tnx!!:)
LordArthas
26-02-2005, 18:27
Ciao a tutti. Ho dei problemi con la mia Terratec. Praticamente con certi programmi, si sente o la cassa frontale destra o quella sinistra. Esempio: con la Cinergy funziona la destra, con WinDVR e media player la sininstra!!! Con Winamp tutte e due!!!
Ho provato a disinstallare gli 5.20 e ho messo i 5.19, ma continuo ad avere il problema. Ho giocato anche con le impostazioni, ma niente da fare. Chi mi da una mano?
Se provo con WinDVD funzionano tutte regolarmente (5.1).
Grazie.
djufuk87
26-02-2005, 19:06
:eek:
problema molto insolito.. ma ti capita per esmepio anche con gli mp3 in stereo??!
LordArthas
26-02-2005, 20:48
No con gli mp3 non c'e' problema. Ora per esempio, sto cercando di vedere un divx con media player classic e si sente solo la cassa di sinistra :(
Veramente non so cosa fare...
camullo76
07-03-2005, 10:03
Ciao a tutti , anch'io ho una Space 7.1 che mi ha dato e spero continuerà a darmi ancora notevoli soddisfazioni!!!
Qualcuno conosce il pin out della scheda per poter collegare l'ingresso mic e l' uscita speaker presenti sul frontale del mio case?
Grazie
Rorschack
09-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da camullo76
Ciao a tutti , anch'io ho una Space 7.1 che mi ha dato e spero continuerà a darmi ancora notevoli soddisfazioni!!!
Qualcuno conosce il pin out della scheda per poter collegare l'ingresso mic e l' uscita speaker presenti sul frontale del mio case?
Grazie
Mi associo alla domanda di camullo76; help!!!
qualcuno è riuscito a far girare questa scheda sotto linux?
se sì come?
Vorrei fare una domanda relativa al collegamento ad un amplificatore esterno tramite uscita ottica :
Per far andare il 5.1 ovvero per far commutare l'amplificatore in dolby digital; quindi x avere attive le 6 casse anke da window o in tutti i giochi che supportano il 5.1 è necessario ke la scheda funzioni a 96khz?
Perchè io volevo prendere il fratello minore d questa skeda (La Terratec Aureon 5.1) ma mi pare d capire ke questa funzioni solo a 48Khz
TNK
djufuk87
20-03-2005, 23:05
Originariamente inviato da The X
Per far andare il 5.1 ovvero per far commutare l'amplificatore in dolby digital; quindi x avere attive le 6 casse anke da window o in tutti i giochi che supportano il 5.1 è necessario ke la scheda funzioni a 96khz?
non mi risulta ;)
Originariamente inviato da djufuk87
non mi risulta ;)
Quindi secondo te anke con la versione Terratec Aureon 5.1 riusciremo ad avere un funzionamento nativo (ovvero anke in windows) in 5.1 ?
Perchè da questo sito dove l'ho trovata (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47774&ID_MCAT=0&ID_CAT=11&SHOP=5&LST=_BB_) c'è scritto "Non supporta 5.1) mentre nella versione 7.1 nn c'è questa dicitura.....
TNK
djufuk87
21-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da The X
Perchè da questo sito dove l'ho trovata (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47774&ID_MCAT=0&ID_CAT=11&SHOP=5&LST=_BB_) c'è scritto "Non supporta 5.1) mentre nella versione 7.1 nn c'è questa dicitura.....
TNK
scusa dove leggi quella dicitura?:confused:
Originariamente inviato da The X
Quindi secondo te anke con la versione Terratec Aureon 5.1 riusciremo ad avere un funzionamento nativo (ovvero anke in windows) in 5.1 ?
Ma cosa intendi per nativo?
Mettiamo che tu collegassi come me la scheda audio all'amplificatore tramite l'uscita ottica digitale (cosa che da quanto ho capito vuoi fare)...
Se ascolto un cd in wav o degli mp3 all'ampli arriva un segnare STEREO... sono poi io a decidere se ascoltarlo in stereo o con tutte le casse magari sfruttando i DSP.. quando invece metto un DVD o un CD con audio in DTS (avendo detto al programma di utilizzare l'uscita SPDIF) l'ampli commuta automaticamente nella modalita' DTS o DD... La stessa cosa che faceva la mia vecchia audigy 2 collegata tramite cavo coassiale impostata con un campionamento di 48khz...:)
Adesso non so che amplificatore tu abbia, ma per utilizzare sempre tutti i diffusori a me basta lasciarlo normalmente con qualche DSP attivato o il D pro logic.. poi quando gli arriva un segnale 5.1 DD o DTS commuta automaticamente!
Originariamente inviato da djufuk87
scusa dove leggi quella dicitura?:confused:
In basso... alla voce "Connettori Esterni"
Originariamente inviato da djufuk87
Ma cosa intendi per nativo?
Per nativo intendo questo :
Quando ho fatto la prova con la mobo Abit-nforce2, collegandola tramite cavo ottico accadeva ke sin da subito, ovvero anke in windows, il mio amplificatore commuta in DD5.1... Grazie a questo potevo giocare a giochi come HL2 col supporto delle 5 casse... Con la mia Audigy, invece, il mio ampli commuta SOLO se la skeda manda fuori un segnale ac3 x cui addio HL2 in 5.1....
Ora.... nn so se è la skeda audio di nforce a mandare in output costantemente un segnale ac3 x cui qualunque cosa venga riprodotta il mio amplificatore sente un segnale 5.1 MA fatto sta ke essa è stata l'unica skeda sonora a farmi sentire i giochi da tutte e 6 le casse....
Ora.... nn so se è la skeda audio di nforce a mandare in output costantemente un segnale ac3 x cui qualunque cosa venga riprodotta il mio amplificatore sente un segnale 5.1 MA fatto sta ke essa è stata l'unica skeda sonora a farmi sentire i giochi da tutte e 6 le casse
Infatti ti serve una scheda con il Dolby digital livè ,ovvero che codifichi l ac3 in tempo reale.
Cerca la scheda audio C-Media 8768+
Originariamente inviato da goan76
Originariamente inviato da The X
Ora.... nn so se è la skeda audio di nforce a mandare in output costantemente un segnale ac3 x cui qualunque cosa venga riprodotta il mio amplificatore sente un segnale 5.1 MA fatto sta ke essa è stata l'unica skeda sonora a farmi sentire i giochi da tutte e 6 le casse
Infatti ti serve una scheda con il Dolby digital live, ovvero che codifichi l'ac3 in tempo reale.
Mi vuoi quindi dire ke la skeda audio ke monta l'abit nforce2 codica sempre e cmq in ac3, anke quando sta riproducendo un suono di windows? E' x questo ke appena accendo il pc (o meglio quando appare il desktop di windows) il mio ampli commuta subito in DD5.1?
TNK
Dovrei comprare una scheda audio.
Io la userò solo in modalità 2 o 2.1 per ascoltare esclusivamente musica e guardare Dvd (ma sempre e comunque in modalità 2 o 2.1)
Dite che questa scheda è una buona scelta?
Originariamente inviato da dupa
Dovrei comprare una scheda audio.
Io la userò solo in modalità 2 o 2.1 per ascoltare esclusivamente musica e guardare Dvd (ma sempre e comunque in modalità 2 o 2.1)
Dite che questa scheda è una buona scelta?
Direi ke è pure troppo!!!
Originariamente inviato da The X
Direi ke è pure troppo!!!
In pratica voglio comprare un sistema 2.1 di casse di buona qualità, però ovviamente le devo abbinare a una scheda di altrettanta qualità...
Dunque vorrei sapere se questa scheda se usata in un sistema 2.1 (o eventualmente solo 2) mantiene ottime prestazioni.
grazie
Originariamente inviato da dupa
In pratica voglio comprare un sistema 2.1 di casse di buona qualità, però ovviamente le devo abbinare a una scheda di altrettanta qualità...
Dunque vorrei sapere se questa scheda se usata in un sistema 2.1 (o eventualmente solo 2) mantiene ottime prestazioni.
grazie
vai tranquillissimo. avrai sempre il massimo.;)
non è affatto sovradimensionata.:O
ToysLand
03-05-2005, 19:01
vorrei una delucidazione: uso un amplificatore con entrata ottica, ora mi chiedevo: visto che la scheda audio terratec 7.1 ha questa uscita, mi conviene usarla rispetto al solito cavo rca? è migliore?
Dipende, se la usi la decodifica audio lo fa il tuo amplificatore e nn la scheda
ToysLand
03-05-2005, 20:44
nel senso che tutto l'effetto surround lo fa l'amplificatore anzichè la scheda?
ToysLand
03-05-2005, 20:49
comunque se uso il normale cavo rca imposto la scheda solo come stereo.. quindi...
nel senso che tutto l'effetto surround lo fa l'amplificatore anzichè la scheda?
Si, oltre ad anche la decodifica da digitale ad analogico
ToysLand
04-05-2005, 12:32
quindi mi stai dicendo che comunque sia con il cavetto normale che ottico, comunque entrando nell'ampli non sfrutterei la scheda?
quindi mi stai dicendo che comunque sia con il cavetto normale che ottico, comunque entrando nell'ampli non sfrutterei la scheda?
Se esci con il cavetto normale jack/rca, la codifica la fa la scheda, con l'ottico, la codifica la fa l'amply
ToysLand
04-05-2005, 20:35
ho capito, ma comunque anche se esco con il cavetto rca dovrei settare la scheda come stereo... perchè userei solo l'uscita anteriore... io pensavo che con l'ottico e impostando 5.1(l'ampli lo gestisce) potessi sfruttare il discorso...
ho capito, ma comunque anche se esco con il cavetto rca dovrei settare la scheda come stereo... perchè userei solo l'uscita anteriore... io pensavo che con l'ottico e impostando 5.1(l'ampli lo gestisce) potessi sfruttare il discorso...
Il 5.1 lom puoi usare sia con i cavetti singoli in uscita dalla scheda che con l'uscita digitale.
Ne primo caso, il segnale multicanale viene decodificato dalla terratec, nel secondo, viene decodificato dal tuo amply
ToysLand
04-05-2005, 20:47
ma se lo faccio con il cavetto rca c'è il problema che devo settare la scheda in stereo perchè non occupo tutte le uscite dietro ma solo quella delle casse frontali quindi perderei gli altri segnali giusto? dietro l'ampli posso entrare solo con 1 cavetto e non anche con quelli x il retro e centrale/sub, spero di essere stato chiaro, e cosi pensavo di risolvere con il digitale, pensando che con questo potevo impostare 5.1, mandasse il segnale cosi e via...
invece credo di essermi sbagliato :(
ma se lo faccio con il cavetto rca c'è il problema che devo settare la scheda in stereo perchè non occupo tutte le uscite dietro ma solo quella delle casse frontali quindi perderei gli altri segnali giusto? dietro l'ampli posso entrare solo con 1 cavetto e non anche con quelli x il retro e centrale/sub, spero di essere stato chiaro, e cosi pensavo di risolvere con il digitale, pensando che con questo potevo impostare 5.1, mandasse il segnale cosi e via...
invece credo di essermi sbagliato :(
Il mio discorso valeva se anche l'amply aveva gli ingressi 5.1 ;)
ToysLand
04-05-2005, 21:46
infatti nella mia situazione penso la soluzione migliore sia uscire in ottico e far gestire il tutto dall'ampli, non è cosi?
Marvelous
05-07-2005, 23:54
rega io ho questa scheda , ma non vedo la funzione per cambiare il livello alti/bassi come per esempio con le audigy2 .
E' fondamentale nei giochi altrimenti si sente un suono rimbombante ..
anke con gli ultimi drivers nn ho trovato questa funzione ?
non si puo oppure devo fare qualcosa per regolare questi parametri ?
Rorschack
06-07-2005, 00:05
Ciao a tutti , anch'io ho una Space 7.1 che mi ha dato e spero continuerà a darmi ancora notevoli soddisfazioni!!!
Mi associo alla domanda di camullo76; help!!!
Nessuno risponde? :confused: :confused:
Ma su questa scheda non e' possibile regolare alti e bassi.....non trovo il sistema nel control panel.
ciao
djufuk87
01-09-2005, 12:51
quello lo puoi fare benisismo da qualsiasi player.. per esempio tanto per citarne uno winamp!
mi serviva x i giochi. thx
ciao
danielsan27
17-10-2005, 08:46
Ciao ragazzi,
dunque tutte queste pagine di discussione, lette piu' o meno tutte, ma io non ho ancora capito se c'è un qualche pannello di controllo da cui si possa settare l'EAX con gli effetti ambientali.
grazie
Raga, una piccola informazione!
Come mai quando mi guardo i DVD in DTS 96/24 e facendo fare la decodifica al sintoampli, questo mi dice che in ingresso non ha 96KHz ma solo 48?
Infatti guardando dal pannello di controllo della Aureon dai 96KHz che ci sono impostati va automaticamente a 48! :mbe:
New AndOrNot
17-10-2005, 09:41
Raga, una piccola informazione!
Come mai quando mi guardo i DVD in DTS 96/24 e facendo fare la decodifica al sintoampli, questo mi dice che in ingresso non ha 96KHz ma solo 48?
Infatti guardando dal pannello di controllo della Aureon dai 96KHz che ci sono impostati va automaticamente a 48! :mbe:
Ciao.
Dipende dal cavo che utilizzi e dal formato in cui è stato creato il DVD.
Le connessioni con il cavo ottico al massimo arrivano a 48KHz. La codifica 96/24 la dovrebbe fare la scheda.
Magari prova con il cavo coassiale. Non so che limiti abbia ma in genere la comunicazione audio digitale tra periferiche è sui 48KHz ...
ah, ecco!!!
comunque il sintoampli me lo rileva come DTS 96/24 lo stesso! :p
Però a questo punto è impossibile avere i reali 96KHz se tutte le connessioni digitali sono a 48? :confused:
danielsan27
25-10-2005, 07:47
Ciao,
scusate se insisto, ma più uso questa scheda che cmq ribadisco, va da dio con l'audio, più mi accorgo che ha delle lacune, + o -.
In pratica, ho la sk in questione collegata via spdif ottica all'ampli, tutto ok.
Ho messo il microfono x fare un po di karaoke con il midi.(quindi voglio usare il MIC + una riproduzione audio via softwre, ok??)
In pratica, il micorfono lo sento se e solo se vado nel pannello di controllo della scheda, alla voce digitale, abilito la voce "analogico" al posto di "onda", in pratica ridirigo l'uscita SPDIF alle sorgenti analogiche attaccate dietro la scheda, fin qui nulla da eccepire.
Ma adesso, COME DIAVOLO FACCIO A SENTIRE UNO WAVE, UN MP3, UN MIDI, CHE SI SENTONO UNICAMENTE SOLO SE ABILITO LA VOCE "ONDA", disabilitando la voce "analogico" e quindi tutte le periferiche (microfono compreso).
In parole povere:o senti una sorgente riprodotta da un software, o usi una periferica analogica connessa alla scheda, le due code sono esclusive???possibile???
Help x fav!
Grazie
Per i midi posso dirti di metterti il cuore in pace perché non ha il sintetizzatore, quindi non li sentirai mai! ;)
goldorak
25-10-2005, 08:55
Per i midi posso dirti di metterti il cuore in pace perché non ha il sintetizzatore, quindi non li sentirai mai! ;)
Se la scheda disponesse di un connettore wavetable la terratec ha da poco comercializzato un modulo di sintesi wavetable professionale (circa 500 strumenti, 128 voci riproducibili in contemporanea etc..).
Il costo si aggira sui 150€.
danielsan27
25-10-2005, 13:03
Si, d'accordo, non ha il midi Hardware dentro, ma se ci metti un midi software (come me) tipo Yamaha, ha il midi e suona da dio!!!!
Dunque riassumendo, il problema non è avere il midi o no.
E' quello che se abilito il microfono nella parte Uscita SPDIF, automaticamente mi si desetta il pulsante "onda", che permette al flusso audio software (quindi, Wave, midi, mp3 e tutto cio' che suona sul pc) di transitare sull'uscita SPDIF e quindi di arrivare all'ampli.
Riassunto:secondo me c'e' l'esclusività nella scelta:puoi sentire in digitale o i flussi software o puoi abilitare le entrate analogiche della scheda, a discapito dei primi!
Suggerimenti????Chi ce l'ha sta cavolo de scheda?????
:muro:
New AndOrNot
25-10-2005, 15:02
X DanielSan! ...
... non hai alternative.
E' fatta così la scheda. Per farti un esempio la Phase22 non "butta fuori" nessun segnale Wave se è abilitato il Line-In ...
Ovvero ... sei costretto ad utilizzarlo come "strumento musicale" e collegarlo al mixer come gli altri ...
danielsan27
26-10-2005, 07:49
Lo sospettavo...uffa pero' quante limitazioni!
Allora, se voglio usare il pc come karaoke player, non si puo' proprio fare?
Hai qualche suggerimento ??
Grazie :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.