View Full Version : Terratec Aureon Space 7.1
New AndOrNot
26-10-2005, 11:05
Lo sospettavo...uffa pero' quante limitazioni!
Allora, se voglio usare il pc come karaoke player, non si puo' proprio fare?
Hai qualche suggerimento ??
Grazie :stordita:
ah ... io ho risolto con un mixerino da 4 canali ...
E' anche meglio perchè ti permette di regolarti il volume tra il mic e il pc in un attimo ...
djufuk87
26-10-2005, 11:23
Voi che software utilizzate per riprodurre la musica in DTS sull'spdif?
Io se prendo il cd e faccio l'immagine dopo averla caricata me la riproduce tranquillamente windvd... i video con audio dd o dts no problem.. ma la musica in dts in "canzoni separate" non va! VLC se vuole decomprimerle sono ok.. ma non me le manda correttamente fuori sull'SPDIF.. si sente solo casino nonostante la spia DTS accesa.. mah! :help:
danielsan27
26-10-2005, 12:02
Ok, mi pare di aver capito che non posso risolvere il problema via software.
Devo comprere un mixerino, si ok, e dove lo metto????
Vi ricordo che io ho la sk connessa via uscita ottica all'ampli, e che se abilitando la voce onda, disabilito le entrate analogiche della scheda, quindi, x usare sto cavolo de microfono, dove e come lo metto sto' mixer???
Mah, sta schda per me comincia ad avere un po troppe limitazioni! :mad:
New AndOrNot
26-10-2005, 12:08
Ok, mi pare di aver capito che non posso risolvere il problema via software.
Devo comprere un mixerino, si ok, e dove lo metto????
Vi ricordo che io ho la sk connessa via uscita ottica all'ampli, e che se abilitando la voce onda, disabilito le entrate analogiche della scheda, quindi, x usare sto cavolo de microfono, dove e come lo metto sto' mixer???
Mah, sta schda per me comincia ad avere un po troppe limitazioni! :mad:
Non posso darti torto ... in effetti ha qualche limite che ne impedisce un uso versatile.
A questo punto secondo me ti conviene prendere una creative tipo le Audigy 2 o 4 che non hanno di 'sti problemi e ora non costano nemmeno una follia ...
danielsan27
27-10-2005, 07:21
Mmmmmmh!
Mi sa che comunque questa mi sono preso e questa mi tengo, d'altronde, suona troppo bene, pero' che cavolo!!Gli costava tanto sforzarzi un po' di piu' co sti driver a rendere possibile l'uso del mic insieme ad un'altra sorgente...forse dovevano ingaggiare una manciata di cinesi in piu'!
Oggi pero' mi sentono, telefono alla Terratec!
Cmq grazie, se ci sono novità fatemi sapere.ciao :)
djufuk87
27-10-2005, 15:10
Ok, mi pare di aver capito che non posso risolvere il problema via software.
Devo comprere un mixerino, si ok, e dove lo metto????
Vi ricordo che io ho la sk connessa via uscita ottica all'ampli, e che se abilitando la voce onda, disabilito le entrate analogiche della scheda, quindi, x usare sto cavolo de microfono, dove e come lo metto sto' mixer???
Mah, sta schda per me comincia ad avere un po troppe limitazioni! :mad:
Non vedo il problema :D
Io uso la scheda solo connessa all'onkyo con il cavo ottico e se attacco il microfono lo uso tranquillamente.. basta che vai su registrazione e attivi il mic! :)
danielsan27
27-10-2005, 16:09
Dunque, forse non ci siamo ancora capiti:tento di ri-esporre il problema:
Allora, x tutti:
1)la AUREON 7.1 è connessa all'ampli con il cavo ottico, quindi x sentire la musica, di qualsiasi tipo, andiamo nel pannello di controllo della scheda, voce "digitale", e su SPDIF Out abilitiamo la voce ONDA, altrimenti non sentiamo un tubo!!!!!!!,OK?
2)Bene, a questo punto, oltre a sentire la musica, voglio abilitare il microfono, la cui voce ovviamente esce anch'essa via ottico e va all'ampli, ok??
3)Per abilitare il mic, devo necessariamente settare la voce:"analogico" premendo il relativo pulsante nella sezione "SPDIF Out" della voce "Digitale", ma facendo cosi' mi si desetta la voce "ONDA", con ovvia esclusione di tutte le sorgenti musicali software eseguite, mi spiego meglio:MP3, MIDI, WAVE,ecc...
4)Quindi anche io sono capace di usare il mic connesso alla scheda, ma se mi desetta la voce "ONDA", che faccio, CANTO DA SOLO COME UNA CAMPANA SENZA MUSICA??????
5)Spero di essere stato chiaro, grazie.
Aspetto sempre buone nuova dal cielo.
Arigrazie :mc:
djufuk87
27-10-2005, 20:56
Hai ragione.. mi ero illuso!
Beh... si potrebbe ovviare il tutto collegando l'ampli anche in analogico.. jack 3,5mm --> 2 rca.. tanto non cambia molto.. no?
danielsan27
28-10-2005, 08:04
Beh, in effetti, dici tu, a questo punto, quasi quasi converrebbe collegare la scheda via cavo analogico ad una sorgente normale dell'ampli...cosi si risolverebbe il problema, tanto il digitale serve solo x le connessioni...digitali (DDigital, DTS).
Grazie x lo spunto! :cool:
djufuk87
28-10-2005, 12:53
:sofico: :)
Avevo fatto qualche mese fa la prova analogico VS digitale e questa scheda ne è uscita a testa alta..
La perdita in dimanica, ricostruzione della scena sonora e pulizia è davvero piccola.. molto meno di quella che mi aspettavo! ;)
danielsan27
07-11-2005, 13:09
Altra piccola questione......
ora che abbiamo risolto..empiricamente....il problema microfono, sorge un altro problema...
..come connettere il mic. alla sk audio via pannello frontale del case..
in pratica, esiste un connettore interno alla Aureon con cui posso connettere il panello frontale????
grazie.poi non vi rompo più col mic.
Altra piccola questione......
ora che abbiamo risolto..empiricamente....il problema microfono, sorge un altro problema...
..come connettere il mic. alla sk audio via pannello frontale del case..
in pratica, esiste un connettore interno alla Aureon con cui posso connettere il panello frontale????
grazie.poi non vi rompo più col mic.
Interessa pure me!
danielsan27
25-11-2005, 11:45
Ho chiamato la terratec...in poche parole:niente connessione al pannello frontale!
Altro taglio! Uffa!
Ok..ultimo quesito...(speriamo bene!)
Vi risulta che questa scheda, connessa ad un ampli via spdif, generi un fastidiosissimo stacco quando aggancia o sgancia una qualsivioglia sorgente musicale????
Se la connetto in analogico, non succede niente, va tutto ok, mentre in spdif, l'audio mi parte di mezzo secondo dopo con il solito fastidioso rumore di stacco, per poi riproporsi a termine esecuzione brano.
Suggerimenti?
Radagast82
25-11-2005, 13:10
scusate se mi intrometto, volevo sapere se questa schedozza supporta il dd live... la sorella minore è una chimera...
Radagast82
25-11-2005, 14:37
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho un piccolo problema con questa scheda acquistata nel giugno 2004
In pratica mi funzionano tutte le uscite tranne quella a cui collego il subwoofer ossia la line 3. Ho provato con dei DVD, con il test delle casse nel pannello di controllo della Aureon, le Frontali, le Posteriori e le "back surround" ottengo dei suoni mentre il subwoofer niente.
Se scollego il jack dalla linea del subwoofer ottengo solo dei bump molto forti.
Mentre se collego il subwoofer o i satelliti sulle altre uscite funziona.
Ho provato tutti i driver fino ai 5.20c, niente.
Ho provato la scheda su un altro pc, niente.
Ho provato l'impianto audio con la scheda 5.1 integrata nella motherboard e funge perfettamente.
Dite che è proprio rotta? :muro:
Ho spedito 3 giorni fa una mail al supporto terratec e non rispondono
Ho tel adesso al numero di Milano della terratec ma non risponde nessuno.
Al Mediaw@@@, dove l'ho comprata mi hanno dato il numero della terratec.
Qualche consiglio?
Grazie
Ciao
Ciao.
Dipende dal cavo che utilizzi e dal formato in cui è stato creato il DVD.
Le connessioni con il cavo ottico al massimo arrivano a 48KHz. La codifica 96/24 la dovrebbe fare la scheda.
Magari prova con il cavo coassiale. Non so che limiti abbia ma in genere la comunicazione audio digitale tra periferiche è sui 48KHz ...
come prego?
sto pensando di prendere questa scheda ma mi serve che mandi fuori il segnale inalterato attraverso l'uscita ottica senza ricampionarlo.
stai dicendo che con la fibra non si può trasportare un segnale a 96/24?
massidifi
13-12-2005, 18:21
Altra piccola questione......
ora che abbiamo risolto..empiricamente....il problema microfono, sorge un altro problema...
..come connettere il mic. alla sk audio via pannello frontale del case..
in pratica, esiste un connettore interno alla Aureon con cui posso connettere il panello frontale????
grazie.poi non vi rompo più col mic.
Ciao a me piu che il microfono interessano le cuffiette (anche il mio case ho un piccolo pannello frontale con USB Mic e Cuffiette) dici che non ce verso di collegare le cuffiette? non mi va di comprare una prolunga :cry: anche perche mi scoccia scollegare le casse e collegare le cuffie :(
KenMasters
20-04-2006, 15:24
raga ho preso questa scheda per sostituire l'audio integrato e che dire... fantastica sia da vedere che da ascoltare. Una cosa che non ho visto nel pannello di controllo è l'equalizzatore. Dov'è?
raga ho preso questa scheda per sostituire l'audio integrato e che dire... fantastica sia da vedere che da ascoltare. Una cosa che non ho visto nel pannello di controllo è l'equalizzatore. Dov'è?
Racconta racconta bene, come va nei giocji multicanale?
In special modo il DDLive funziona bene ed è compatibile
con tutti i giochi?
Pensa che in FEAR un mio amico ha una maggiore separazione
dei canali per merito del DDLive.
Al contrario io uso ancora le 6 uscite analogiche che mi entrano
nei 7.1 dell'ampli... risultato? il Sub è sempre smorto.
Con il DDLive vengono pilotate divinamente le basse frequenze
con un impatto audio da paura.
Fabio
KenMasters
20-04-2006, 18:30
la scheda non supporta il dd live, ti confondi con la aureon 7.1 pci. Per quanto riguarda il suono in multicanale non so dirti, la uso con delle cuffie sennheiser hd 555 e suona decisamente meglio del soundstorm. Riesco a sentire molti piu dettagli nelle canzoni, ed il suono è semplicemente cristallino...
la scheda non supporta il dd live, ti confondi con la aureon 7.1 pci. Per quanto riguarda il suono in multicanale non so dirti, la uso con delle cuffie sennheiser hd 555 e suona decisamente meglio del soundstorm. Riesco a sentire molti piu dettagli nelle canzoni, ed il suono è semplicemente cristallino...
Scusa, ho sbagliato a quotare in questo tread...
Pensavo fosse quello della 7.1 PCI
Ciao da Fabio
KenMasters
21-04-2006, 23:00
beh oddio la qualità sonora è eccelsa ma questi driver fanno veramente ca*are! :rolleyes: vorrei moddarla a prodigy 7.1. E' un'operazione sicura? Si riscontrano problemi dopo il flash? Tnx
Se leggi qualche pagina indietro mi pare che sia stata postata anche una guida ;)
KenMasters
22-04-2006, 18:22
Se leggi qualche pagina indietro mi pare che sia stata postata anche una guida ;)
si grazie ho letto tutto il thread e la guida l'ho gia letta. Volevo sapere se la scheda funziona bene dopo l'aggiornamento. Inoltre mi pare di aver capito che i driver presenti sul sito della audiotrak funzionano solo come aggiornamento? (ci vuole il cd originale dei driver?) :stordita:
KenMasters
22-04-2006, 20:28
a titolo informativo la mod l'ho provata ed è andato tutto bene. Fatto sta che l'ho ritrasformata di nuovo in aureon perche i driver della terratec per quanto siano spartani offrono pero una migliore qualità sonora per l'ascolto di musica
KenMasters
27-04-2006, 00:58
ho uno strano problema con questa scheda: quando ascolto un mp3 ricco di alcune frequenze medie, il suono viene sporcato da una specie di fruscio (tipo interferenza) nel momento in cui alzo o abbasso il volume. La scheda è installata correttamente e non condivide irq con altre periferiche. Che ne pensate?
KenMasters
04-05-2006, 18:16
ho uno strano problema con questa scheda: quando ascolto un mp3 ricco di alcune frequenze medie, il suono viene sporcato da una specie di fruscio (tipo interferenza) nel momento in cui alzo o abbasso il volume. La scheda è installata correttamente e non condivide irq con altre periferiche. Che ne pensate?
Nessuna idea?
Cambia player.
Non hai possibilità di confrontarlo con l'originale?
KenMasters
06-05-2006, 20:23
Cambia player.
Non hai possibilità di confrontarlo con l'originale?
Lo fa anche con altri player. Non c'e bisogno di confrontarlo con l'originale. Per avere maggiore certezza ho provato col file di test di RMMA 5 e il problema viene fuori. Col soundstorm invece no. Adesso sto utilizzando di nuovo la scheda come una prodigy, ma lo faceva anche quando usavo i driver terratec. La cosa strana però è che lo fa solo quando non utilizzo il sensaura. :confused:
ciao a tutti
Ho da poco configurato il mio nuovo htpc, che appunto monta la scheda audio in oggetto collegata in ottico al sistema 2.1 empire S2.1D.
L'unico problema è che ogni volta che avvio il pc, per far funzionare l'audio devo andare nel pannello di controlo della scheda audio, sotto sezione digital-->SPDIF imput, e abilitare/disabilitare la voce "DigIN Monitor".
Ho provato vari settaggi, ma al riavvio se non faccio questa operazione non sento l'audio!!
Ho installato gli ultimi driver ufficiali.
Ciao
nessuno?
Mi spiace, ma a me non succede...
Una domanda magari scontata, hai disinserito la scheda audio della tua scheda madre?
Ciao
Si, e' disabilitata da Bios :(
AndreyLV
23-12-2006, 05:59
All greetings! And who has found the driver under Vista?
Ciao
Vorrei comprare questa scheda.
credo che sia uscita di produzione, ma magari sapete dove posso ancora trovarla.
grazie
da strumentimusicali c'è la 7.1 PCI, io avevo comprato lì la mia space, ma mi sa che non c'è più!!
Ciao
Grazie, ho già la 7.1 terratec quella Dolby digital Live
Volevo la Space so che è uscita di produzione ma è una scheda di gran qualita. Come ti funziona?
Ma guarda la uso in un HTPC connessa in ottico con un sistema 2+1; non mi ha mai dato problemi,ed ha sempre fatto il suo dovere, per quanto riguarda la qualità non saprei fare molte distinzioni!
Ciao
infatti è proprio per HTPC che la voglio è una gran scheda e in giro di quel livello al momento nn ci sta niente.
ciao, e se la vedi da qlche parte fammi la gentilezza di inviarmi un link :)
massidifi
24-01-2008, 01:17
Ragazzi io ho questa scheda ma da quando ho preso vista l'ho dovuta mettere nel cassetto :cry: per quella ciofega della integrata!
Per favore ditemi che esistono driver alternativi a quelli ufficiali che facciano funzionare la scheda come dio comanda!!!:help:
PiPPoTTo
24-01-2008, 23:59
Ragazzi io ho questa scheda ma da quando ho preso vista l'ho dovuta mettere nel cassetto :cry: per quella ciofega della integrata!
Per favore ditemi che esistono driver alternativi a quelli ufficiali che facciano funzionare la scheda come dio comanda!!!:help:
guarda, sono su vista in questo momento ed ho combattuto parecchio tra la tua\mia scheda audio e vista, ma niente, la terratec ha fatto dei driver Vergognosi :muro:
qualcuno tempo addietro mi consiglio di moddarla a Audiotrack prodigy 7.1 perchè i driver della prodigy su vista funzionano, ma è tutto da vedere...
se qualcuno è più informato, PARLI :D
massidifi
26-01-2008, 10:30
guarda, sono su vista in questo momento ed ho combattuto parecchio tra la tua\mia scheda audio e vista, ma niente, la terratec ha fatto dei driver Vergognosi :muro:
qualcuno tempo addietro mi consiglio di moddarla a Audiotrack prodigy 7.1 perchè i driver della prodigy su vista funzionano, ma è tutto da vedere...
se qualcuno è più informato, PARLI :D
A Si?!?!?!.... la mod consiste in?? firmware moddati o interventi hardware?... ci si potrebbe fare un pensierino!
guarda, sono su vista in questo momento ed ho combattuto parecchio tra la tua\mia scheda audio e vista, ma niente, la terratec ha fatto dei driver Vergognosi :muro:
qualcuno tempo addietro mi consiglio di moddarla a Audiotrack prodigy 7.1 perchè i driver della prodigy su vista funzionano, ma è tutto da vedere...
se qualcuno è più informato, PARLI :D
Esatto, potete usare i driver della prodigy.
Se leggete le prime pagine di questo thread se ne è parlato a lungo ;)
PiPPoTTo
28-01-2008, 13:32
Esatto, potete usare i driver della prodigy.
Se leggete le prime pagine di questo thread se ne è parlato a lungo ;)
gia gia, il problema è che non ho trovato NESSUNO che abbia provato per davvero una prodigy su vista :(
tutto per sentito dire...
@massidifi
c'è da cambiare il bios della scheda, niente mod hardware
massidifi
28-01-2008, 16:32
gia gia, il problema è che non ho trovato NESSUNO che abbia provato per davvero una prodigy su vista :(
tutto per sentito dire...
@massidifi
c'è da cambiare il bios della scheda, niente mod hardware
Gia fatto!! ;)
Funziona alla grande solo che ora ho un piccolo problema con la scheda madre... da ieri non ne vuole piu sapere di partire!!!! :muro:
PiPPoTTo
28-01-2008, 22:28
Gia fatto!! ;)
Funziona alla grande solo che ora ho un piccolo problema con la scheda madre... da ieri non ne vuole piu sapere di partire!!!! :muro:
l'hai gia moddata?
ora con i driver audiotrack funziona?
mi dovresti fare un favore... hai provato tracce stereo e in multicanale, tipo AC3 o DTS?
perchè la terratec in stereo andava, era il multicanale che impazziva...
GRAZIE :D
p.s.
che problema hai con la scheda madre?
massidifi
29-01-2008, 09:54
l'hai gia moddata?
ora con i driver audiotrack funziona?
mi dovresti fare un favore... hai provato tracce stereo e in multicanale, tipo AC3 o DTS?
perchè la terratec in stereo andava, era il multicanale che impazziva...
GRAZIE :D
p.s.
che problema hai con la scheda madre?
Allora mi si era sfanculizzato un raptor del raid0 con il risultato che il comp non andava oltre la fase di boot!!... ho dovuto ritrovare un vecchio fdisk e sistemare tutto!... La scheda audio va da dio, con la "terratec" avevo dei scoppiettii e non sono mai riuscito a eliminarli del tutto giocando con le latenze... dopo la mod non ho toccato praticamente niente nel pannello di controllo e sembra non soffrire di questo difetto... per il multi canale le casse non ce le ho a portata di mano perche sto traslocando (adesso ascolto la musica con delle cuffie della sony) e devo dire la verita sembra sentirsi anche meglio (ma sicuramente è una mia illusione)
PiPPoTTo
29-01-2008, 10:26
Allora mi si era sfanculizzato un raptor del raid0 con il risultato che il comp non andava oltre la fase di boot!!... ho dovuto ritrovare un vecchio fdisk e sistemare tutto!... La scheda audio va da dio, con la "terratec" avevo dei scoppiettii e non sono mai riuscito a eliminarli del tutto giocando con le latenze... dopo la mod non ho toccato praticamente niente nel pannello di controllo e sembra non soffrire di questo difetto... per il multi canale le casse non ce le ho a portata di mano perche sto traslocando (adesso ascolto la musica con delle cuffie della sony) e devo dire la verita sembra sentirsi anche meglio (ma sicuramente è una mia illusione)
ho appena fatto anche io un RAID 0, speriamo bene :D
tornando alla scheda audio, problemi di scoppietamenti ecc mai avuti, però in vista oltre lo STEREO non andava, quindi niente multicanale :(
ora se te mi dici che l'hai modificata e installato gli ultimi driver audiorack su win vista 64 (perchè hai questo no?) allora devo provare anche io!
tanto se non erro posso sempre tornare indietro rifleshando il bios no?
te come hai fatto? posso contattarti in PM?
GRAZIE :)
massidifi
29-01-2008, 12:21
ho appena fatto anche io un RAID 0, speriamo bene :D
tornando alla scheda audio, problemi di scoppietamenti ecc mai avuti, però in vista oltre lo STEREO non andava, quindi niente multicanale :(
ora se te mi dici che l'hai modificata e installato gli ultimi driver audiorack su win vista 64 (perchè hai questo no?) allora devo provare anche io!
tanto se non erro posso sempre tornare indietro rifleshando il bios no?
te come hai fatto? posso contattarti in PM?
GRAZIE :)
Si sono sotto Vista 64... per il bios si non ci sono problemi! ;)
Adesso sono in studio e non ricordo il link dove ho scaricato il prog con i bios... prova a chiedere a zio google! ;)
PiPPoTTo
29-01-2008, 13:49
Si sono sotto Vista 64... per il bios si non ci sono problemi! ;)
Adesso sono in studio e non ricordo il link dove ho scaricato il prog con i bios... prova a chiedere a zio google! ;)
ok stasera provo a interpellare zio google :D
unica cosa il flash debbo farlo sotto DOS puro oppure anche tramite il DOS di winxp?
massidifi
29-01-2008, 15:05
ok stasera provo a interpellare zio google :D
unica cosa il flash debbo farlo sotto DOS puro oppure anche tramite il DOS di winxp?
Guarda io mi sono scaricato da zio mulo un floppy del win98 l'ho buttato nella chiavetta usb con dentro il programmino per flashare il bios piu il bios della audiotrak... ho ravviato, avviato da pennetta e lanciato il prog... insomma in un paio di minuti sbrighi la faccenda! ;)
PiPPoTTo
29-01-2008, 19:04
Guarda io mi sono scaricato da zio mulo un floppy del win98 l'ho buttato nella chiavetta usb con dentro il programmino per flashare il bios piu il bios della audiotrak... ho ravviato, avviato da pennetta e lanciato il prog... insomma in un paio di minuti sbrighi la faccenda! ;)
ok provo e ti fo sapere anche se ora vista l'ho tolto, intanto flasho poi rimetto su vista, che qua si paga ma di utilizzarlo "0"
Ciao sapete mica dirmi dove poter scaricare gli ultimi driver aggiornati per la scheda? sul sito ufficiale terratec non li ho trovati...
grazie
zerothehero
22-04-2008, 18:44
Ciao sapete mica dirmi dove poter scaricare gli ultimi driver aggiornati per la scheda? sul sito ufficiale terratec non li ho trovati...
grazie
Credo si trovino sull'ftp... cmq io ho convertito la scheda, facendola diventare una prodigy 7.1...i driver vista sono una cosa terrificante su questa scheda, visto che danno una marea di problemi con i videogiochi (ho dovuto fare una partizione con windows xp, praticamente).
Mod consigliatissima. :p
scusa intendevo gli ultimi driver per windows xp...sull' ftp mi pare non ci siano...
zerothehero
11-04-2009, 02:51
gia gia, il problema è che non ho trovato NESSUNO che abbia provato per davvero una prodigy su vista :(
tutto per sentito dire...
@massidifi
c'è da cambiare il bios della scheda, niente mod hardware
Provata ed è una tragedia..infatti sono stato costretto ad ritornare a windows xp mediacenter edition 2005.
Purtroppo i driver terratec sono una ciofeca (o meglio andavano bene su xp) e sono e rimarranno perennemente in beta.
questione audiotrack: su vista funziona, ma anche lì..con gli ultimi driver beta..il che vuol dire avere un supporto molto precario ad es. per l'audio multicanale.
Ed è così con altre schede, come ad es. una mia creative pcmcia che su vista è praticamente inservibile.
Il passaggio da windows a vista per le schede audio (o almeno le mie) è stata una tragedia totale..sul principale ho un' integrata e sull'htcp per tenere questa scheda (moddata ad audiotrack) che produce un suono superbo ho dovuto rinunciare al nuovo sistema operativo, perchè l'audio multicanale con 4 satelliti non va su vista.
La terratec cmq si vergogni...si sono dimenticati della space...la realtek invece che produce dei chip da 3 euro integrati il supporto per vista/seven lo garantisce.
Difficilmente visto la mala parata spenderò in futuro 110 euro per poi dopo 3-4 anni essere abbandonato dalla casa madre.
Rex Montana
13-04-2009, 13:26
Anche io sno possessore della Aureon Space.. ..sulla qualità audio non si discute...sul supporto software:mc: :mc:
Riguardo alla mod ..dopo questa procedura l'uscita ottica funziona ancora oppure no?
ciao :)
Rex Montana
13-04-2009, 18:29
Magri ho scoperto "l'acqua calda :D " ma ...aggiungo che i 5.24c per Aureon Sky e Aureon Universe hanno anche al loro interno i driver per la ns Space .. :)
Il pannello di controllo non parte..mi chiede se il driver è installato correttamente :muro: :muro: :cry:
Edit:
Mah ... ora ho reinstallato il pannello di controllo e funziona :|
zerothehero
10-08-2009, 12:07
Allora, riesumo il thread per portare delle novità.
Ho montato da 4-5 gg la space moddata a prodigy (modificando il firmware della scheda) con questi driver http://download.audiotrak.net/?w=at&p=16&g=0&l=en
Su xp il funzionamento è perfetto, ma questa non è una novità.
La novità è che lo sto testando su Seven x86 (l'integrata realtek della gigabyte SD4 quella che monta il nehalem per capirci non va su seven e se andasse fa cmq schifo) per vedere se funziona (senza barbatrucchi, senza toccare ffdshow audio) il surround sui 4 canali a disposizione
A prima vista, pare (voglio essere cauto, sto ancora testando) di si.
Sto provando (in quadrifonia settando sia sul pannello audiotrack che sul ) a sentire con attenzione un mkv (push audio ac3) e l'audio "sembra" posizionale. Ho disattivato tutti i fronzoli per vedere se l'audio "esce" posizionale.
Banalmente le voci le sento sugli altoparlanti frontali, gli spari e le esplosioni su quelli laterali (con i proiettili differenziati sul surround sinistro e destro).
Funziona realmente?
Continuerò ad indagare.
Intanto, invece di buttare sta scheda al macero che qualcuno provi a fare come ho fatto io.
http://img43.imageshack.us/img43/728/prodigyh.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/prodigyh.jpg/)
Rex Montana
10-08-2009, 13:17
Io prima di fare il flash space@prodigy vorrei sapere se l'uscita ottica funziona anche dopo il flash :) , ti avevo mandato anche un PM un paio di mesi fa :)
zerothehero
10-08-2009, 13:51
Io prima di fare il flash space@prodigy vorrei sapere se l'uscita ottica funziona anche dopo il flash :) , ti avevo mandato anche un PM un paio di mesi fa :)
Non dirlo in giro..ma io l'uscita ottica (dopo 5000 messaggi) manco sò cos'è :sofico: ..probabilmnte perchè non l'ho mai usata..mi sono sempre limitato a collegare i due jack all'amplificatore nel multi-in per avere il surround a 4 canali.
Se avevo bisogno di collegare il tutto all'audo del plasma (e non all'ampli) mi bastava usare l'audio integrato nel'hd3200 colleato via HDMI.
A che serve l'uscita ottica?.
Spiega, così magari ci capisco qualcosa... :stordita:
zerothehero
10-08-2009, 13:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=573242
Ah..adesso so cos'è..
Non so dirtelo cmq..non ho neanche il cavo per provarlo.
Però potrebbe essere interessante saperlo, così magari provo il dolby dell'amplificatore (che però va a 5+1 canali, quindi siamo punto e a capo..io di canali ne ho 4).
Quello che posso dire è che il surround pare funzionare su seven x86 e con gli ultimi driver beta audiotrack.
Rex Montana
10-08-2009, 14:25
Se hai tempo\voglia , potresti provare a vedere se in :
Dispositivi di riproduzione c'è "SPDIF Interface" .In tal caso bisognerebbe attivare l'SPDIF dal pannello di controllo della prodigy e vedere se si accende l'uscita ottica sulla scheda , si dovrebbe vedere la luce rossa uscire dallo spinotto esterno :)
Cmq non ricordo il motivo di flashare la scheda , con i driver 5.24c , e lo slot pci giusto la scheda non crasha piu :)
Ciao
zerothehero
10-08-2009, 14:55
Confermo che il surround a 4 canali funge su seven x86 con la scheda moddata, probabile che vada anche il 5+1.
Senza dubbio sta volta, il suono è diverso su ognuno dei 4 canali.
:fagiano:
zerothehero
10-08-2009, 15:01
Se hai tempo\voglia , potresti provare a vedere se in :
Dispositivi di riproduzione c'è "SPDIF Interface" .In tal caso bisognerebbe attivare l'SPDIF dal pannello di controllo della prodigy e vedere se si accende l'uscita ottica sulla scheda , si dovrebbe vedere la luce rossa uscire dallo spinotto esterno :)
Cmq non ricordo il motivo di flashare la scheda , con i driver 5.24c , e lo slot pci giusto la scheda non crasha piu :)
Ciao
Se ti va benissimo così non c'è bisogno in effetti.
Ah: ho provato a mettere spdif etc..sul test c'è una barra verde che indica il suono, ma non ci accende nessuna lucina rossa..ovviamente non posso provare a vedere se effettivamente esce del suono, perchè ripeto il cavo non ce l'ho.
ma su win seven x86 come si fa a farla andare ? dove trovo i driver ? :(
danielsan27
03-04-2010, 20:02
Non so dirti..io ce l'avevo montata su XP media center edition e...avevo il puro suono cristallino che usciva dagli altoparlanti...
ho smotato tutto, quindi non ho visto..prova sul sito ufficiale
Saluti
Già provato ma niente :( driver compatibili non ci sono ?
danielsan27
04-04-2010, 11:34
Non so che dirti, spacente...la scheda era montata su un HTPC che usava mia moglie..ed ora è passata ad un netbook!!!!
Suggerimento...visto che "suona veramente DA DIO"...se non trova i driver..potrebbe fare una partizione piccola piccola e metterci su XP MEDIA CENTER....
non so che dirle....
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.