View Full Version : Redhat, FileSystem e altro.
mcardini
20-11-2002, 07:43
Ciao a tutti,
Vi sto scrivendo dalla fredda russia, tornero' in italia solo ai primi di dicembre.
Volevo fare un paio di domande:
Come si installa redhat 8 su reiserfs, doto che tale opzione non e' prevista in fase di installazione?
Ho provto a fare il defrag di ext2 dal live-cd di knoppix con risutati catastrofici per il mbr, qualcuno che mi dia un consiglio?
Grazie in anticipo e Dasfidania.
PS: Salutoni a Kernel Panic!! :D :D
Originariamente inviato da mcardini
[B]Ciao a tutti,
Come si installa redhat 8 su reiserfs, doto che tale opzione non e' prevista in fase di installazione?
Se ben ricordo, devi avere gia` partizioni reiserfs prima di installare; a quel punto l'installer le riconosce e ti permette di usarle.
[b]Ho provto a fare il defrag di ext2 dal live-cd di knoppix con risutati catastrofici per il mbr, qualcuno che mi dia un consiglio?
Perche` hai fatto defrag? :confused:
mcardini
20-11-2002, 11:20
Avevo provato a fare cosi' ma poi la redhat non mi instalava il bootmanager.
Perche' ho fatto il defrag?
Solo per provare se funzionava o no, dato che so che il fs ext2 non ne ha bisogno e per vedere se incrementavo un po' le prestazioni sul mio scarso notebbok (celeron 400 96 mb ram)
qweasdzxc
20-11-2002, 13:48
Originariamente inviato da mcardini
[B]Avevo provato a fare cosi' ma poi la redhat non mi instalava il bootmanager.
Perche' ho fatto il defrag?
Solo per provare se funzionava o no, dato che so che il fs ext2 non ne ha bisogno e per vedere se incrementavo un po' le prestazioni sul mio scarso notebbok (celeron 400 96 mb ram)
redhat con reiser non ha molto feeling, puntano tutto su ext3 mi pare, o sbaglio? comunque, ok, se si e sfaciato solo l'mbr lo rimetti a posto con lilo (o grub o quello che usi, non so) mi pare, fai un boot di rescue con il cd della redhat o un floppy di rescue o quello che hai insomma.
Kernel Panic!!
20-11-2002, 14:02
Originariamente inviato da mcardini
Ciao a tutti,
Vi sto scrivendo dalla fredda russia, tornero' in italia solo ai primi di dicembre.
Volevo fare un paio di domande:
Come si installa redhat 8 su reiserfs, doto che tale opzione non e' prevista in fase di installazione?
boh prova a farti un bel filesystem reiserfs con un'altra distro (anche knoppix per dire) e poi a installar redhat... sperando che abbian messo supporto reiserfs nel kernel di default...
Ho provto a fare il defrag di ext2 dal live-cd di knoppix con risutati catastrofici per il mbr, qualcuno che mi dia un consiglio?
ma non fare defrag, è roba che serve a filesystem primitivi (i vari fat, fat32 ed ntfs :p )
vai con cd/floppy di rescue come ha suggerito il (buon?) qweasdzxc :p e ripristina lilo
Grazie in anticipo e Dasfidania.
PS: Salutoni a Kernel Panic!! :D :D
Dasfidania :confused:
ciao :D
ilsensine
20-11-2002, 20:20
boh prova a farti un bel filesystem reiserfs con un'altra distro (anche knoppix per dire) e poi a installar redhat... sperando che abbian messo supporto reiserfs nel kernel di default...
Sì, ma compilato in modalità di debug :mad:
Kernel Panic!!
20-11-2002, 20:29
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Sì, ma compilato in modalità di debug :mad:
a parte che riempie i log di roba, che altro cambia? è + lento?
ilsensine
20-11-2002, 20:32
come una Ferrari senza benzina (o con Barrichello sopra :D)
/\/\@®¢Ø
20-11-2002, 22:00
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]
ma non fare defrag, è roba che serve a filesystem primitivi (i vari fat, fat32 ed ntfs :p )
vai con cd/floppy di rescue come ha suggerito il (buon?) qweasdzxc :p e ripristina lilo
Beh, non è che ext2 faccia i miracoli... alla lunga volenti o nolenti anche quella si frammenta (molto piu' lentamente). Però come ha mostrato l' "esperimento" di mcardini, la cosa piu' pratica e' fare un backup e successivo repulisti :D.
Kernel Panic!!
20-11-2002, 22:03
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[B]
Beh, non è che ext2 faccia i miracoli... alla lunga volenti o nolenti anche quella si frammenta (molto piu' lentamente). Però come ha mostrato l' "esperimento" di mcardini, la cosa piu' pratica e' fare un backup e successivo repulisti :D.
ok ho esagerato a inserire ntfs :)
certo ad esempio fat32 è uno scandalo, ci installi windows sopra (filesystem nuovo) e già ha livelli di frammentazione scandalosi...
/\/\@®¢Ø
20-11-2002, 22:14
Lungi da me difendere ntfs :D ( soprattutto dal punto di vista della sicurezza dei dati... ).
Volevo solo dire che purtroppo non è che non si frammenti mai. Perlomeno nella mia esperienza (ammetto pero' che il mio povero disco fisso l'ho "maltrattato" :D ;) ).
qweasdzxc
20-11-2002, 22:48
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
[B]Lungi da me difendere ntfs :D ( soprattutto dal punto di vista della sicurezza dei dati... ).
Volevo solo dire che purtroppo non è che non si frammenti mai. Perlomeno nella mia esperienza (ammetto pero' che il mio povero disco fisso l'ho "maltrattato" :D ;) ).
provo a sparare la cazzata, da qualche parte ho letto che se non si riempie il disco oltre il 90% circa, la frammentazione dopo un po di tempo si stabilizza su valori ragionevoli e non aumenta costantemente. non mi metto a provare a riordinare la mia partizione reiser perche l'ho riempita per mesi fino all'orlo, sara superframmentata e quindi non saprei in ogni caso se quella cosa e vera...
mcardini
21-11-2002, 07:18
Ok ragazzi, grazie per le risposte.
Ho provato a ripristinare lilo, ma niente, mi sa che ho fatto piu' danni del solo mbr :D
Intanto ricompilero' il kernel, tutti quei debug non e' che mi piacciono tanto.
Kernel Panic!!
21-11-2002, 13:39
in ogni caso ho più di una partizione, ci sto poco a travarasare tutto in un'altra e ricreare il fs, miglior defrag di questo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.