PDA

View Full Version : a7v133: Problemi con Promise, Aiutatemi!


MaloBestino
19-11-2002, 21:33
E' da un po' di tempo, diciamo un mesetto, che ho questo problema:
Succede che talvolta quando accendo il Pc (e quasi sempre quando riavvio) mi dice che "Ultra 100 bios is not installed becasue there are no drives attached ".
A questo punto spengo, aspetto qulche secondo, e, se sono fortunato, tutto riparte normalmente.
Invece, come ho detto prima, se riavvio devo essere mooooolto fortunato perche' riparta correttamente.

Non so piu' cosa fare ho provato di tutto: ho formattato, ho ri-partizionato (con FDISK), ma il problema rimane.

Ho guardato in giro un po' ovunque e mi sembra che anche altri abbiano avuto piu' o meno il mio stesso problema, la differenza e' che io non ho fatto cose particolarmente complicate (tipo dual boot, raid et similia)

Dimenticavo di dirvi (gia!):
che la mia mb e' una asus a7v133 (via apollo kt133a),
che l'hd (non mi ricordo la mrca, credo fujitsu) e' collegata sul connettore del promise come master,
che non e' attivata da nessuna parte la modalita' raid (per intenderci ne' sul bios, ne' sul jumper)
e che non so veramente cosa devo fare

Vi prego, aiuto!

MaloBestino
19-11-2002, 21:43
Continuo a dimenticare.........
Il bios della mb e' il 1004
Quello del chip promise e' il 2.01 (build 35)

Vi prego risponedete numerosi

orestino74
20-11-2002, 07:21
Aggiorna il Bios!!!!!!!!!!!!

Siamo al 1010a...:D

MaloBestino
20-11-2002, 09:54
Grazie
Non ero sicuro di dover aggiornare il BIOS, da tutte le parti dicono di fare molta attenzione e di essere assolutamente sicuri che l'aggiornamento sia necessario, questo mi ha sempre scoraggiato un po'....
Ma se mi dici che e' l'operazione che va fatta allora mi fido

Grazie ancora

orestino74
20-11-2002, 10:04
O)ltre al fatto che con il 1010 diventa molto più veloce il riconoscimanto delle periferiche sul controller, non è difficile, fai solo attenzione e segui le istruzioni....che trovi credo anche sul forum con una ricerchina....

Per il bios 1010 vai qui:

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_A/VIA_Chipset/Apollo_KT133A/A7V133/

Cosimo
20-11-2002, 10:55
Ragazi una domandina.

Questa scheda accetta senza nessun problema gli XP fino ai 2100+ ???

MaloBestino
22-11-2002, 12:40
Ho superato le mie paure e ieri sera ho aggiornato il bios.
Pero' non ho messo il 1010, ho letto da qualche parte che e' ancora una versione beta per cui ho preferito mettere il 1009.
Il problema pero' persiste,e dopo un riavvio continua a non trovarmi l'hd.
Cosa faccio a questo punto?

Ho letto in qualche forum che l'ultima versione del bios della a7v133 e' il 1008, e' vero?


Per Cosimo: prova a fare una ricerca nel forum, mi sembra che con l'ultimo biios installato la a7v133 possa supportare fino al 2200+, ma non ne sono del tutto sicuro

orestino74
22-11-2002, 12:44
No , l' ultima ufficiale è la 1009, ma la 1010 beta ci mett eun terzo del tempo a riconoscere gli hd sul promise!!

Mettile, vai tranquillo!!

Per il tuo prob, controlla e ricontrolla soprattuttoi cavi, eventualmente cambiandoloo anche!

MaloBestino
22-11-2002, 12:57
Ok piu' tardi provo e ti faccio sapere.
Quanto ai cavi sono un attimo perplesso, non li ho mai tocati e il problema si e' presentato improvvisamente cosi' da un giorno all'altro a seguito di un arresto irregolare..... quanto meno fantomatico!

orestino74
22-11-2002, 12:58
So già che me ne pentirò, ma i 4 in 1 ultimili hai messi?

Mattlab
22-11-2002, 15:50
Originariamente inviato da MaloBestino
[B]Ho superato le mie paure e ieri sera ho aggiornato il bios.
Pero' non ho messo il 1010, ho letto da qualche parte che e' ancora una versione beta per cui ho preferito mettere il 1009.
Il problema pero' persiste,e dopo un riavvio continua a non trovarmi l'hd.
Cosa faccio a questo punto?
Ho letto in qualche forum che l'ultima versione del bios della a7v133 e' il 1008, e' vero?
Per Cosimo: prova a fare una ricerca nel forum, mi sembra che con l'ultimo biios installato la a7v133 possa supportare fino al 2200+, ma non ne sono del tutto sicuro

Fino all'xp2200+? Allora, in teoria forse sì, poi dipende dalla revisione della tua mobo; io ero riuscito a mettere un Xp1800+ senza problemi usando i jumper. Sinceramente un 2200+ non credo, non hai la combinazione giusta del moltiplicatore nei jumper.. chiederò conferme.
Consiglio bios 1010 anche se beta.
Ciauzz

MaloBestino
23-11-2002, 13:01
Ho messo i via 4 in 1 4.37 che sul sito Asus risultano essere gli ultimi per la a7v133 (prima avevo i 4.33).
Adesso pero', oltre ai problemi che avevo prima (e che rimangono), ne ho un altro.
All'avvio, durante il post, il computer si blocca come se fosse stato premuto il tasto di pausa, basta premere qualsiasi tasto e continua la fase di post.
Al termine pero' mi mostra un menu di avvio in cui mi chiede se avviare in modalita' normale o provvisoria... senza che ci sia stato precedentemente alcun problema
E' un incubo

Adesso provo a mettere il bios 1010 e vediamo come va

MaloBestino
23-11-2002, 14:09
Ho messo anche il 1010a
Ho controllato tutti i cavi e connesioni varie
..... rimangono tutti i problemi di cui sopra

A questo punto il mio pc funziona all'incirca cosi'

1° Avvio
Fase di post con svariate pause (eliminate con pressione di svariati tasti)
Rileva l'hd (miracolo)
Menu di avviamento automatico di ME in cui mi chiede se voglio la modalita provvisoria

CTRL+ALT+CANC

2° Avvio
Post normale (senza pause)
Non rileva l'hd ("..no drives attached...")

CTRL+ALT+CANC

3° Avvio
Post con pause
Rileva l'hd
Niente richiesta di modalita' provvisoria
Il PC finalmente parte normalmente

A questo punto che fare?
Ho provato gli ultimi due bios (1009 +1010a) piu' quello che avevo prima
Ho installato i via 4 in 1 + recenti (almeno per quanto dice asus)

Puo' forse darsi che sia un problema di settaggio del bios in qualche voce? (Bios che per non saper ne leggere ne scrivere, non ho comunque mai toccatto eccessivamente)

Risolvero' i miei problemi andando a Lourdes?

Aiuto!

orestino74
23-11-2002, 14:55
Eventualmente andiamo insieme: oggi, dopo un paio di decompressioni di file zippati, volevo cancellare dei file sulla partizione di un maxtor dmax plus 60 gb dove ho i dati e se faccio elimina mi dice errore in explorer....

Poi, come se non bastasse, un paio di riavvii uno dietro l' altro!!!

Mi toccherà formattare, ma sono allo stremo delle forze per queste cose!!!!!:mad: :mad: :mad:

MaloBestino
23-11-2002, 15:02
Potremmo organizzare un "gitone gruppo Piemonte", con vendita di pentole e amenicoli annessa,
Mi sembra che ovunque la gente stia scragnando per problemi irrisolti (irrisolibili?) tipo il mio.

Ah! L'ultima e' che non mi funziona piu' neverwinter

Spero in un illuminazione

Grazie istess

MadCow
23-11-2002, 17:07
come ho fatto io:
Staccato tutto dal promise e disabilitato in bios
lasciato sui 2 ATA lisci (2 HD + CD-Rom + Masteriz)

non ne potevo + di improvvisi impuntamneti di XP, al startup ci metteva 3 ore e non sempre si avviava

adesso tutto bene....
conclusione
Ho buttato via i soldi per il raid

MaloBestino
23-11-2002, 20:53
Beh al raid posso rinunciare tranquillamente.
Pero' mi scoccia rinunciare all ATA 100, tu non sei riuscito a trovare nessun altra soluzione meno "drastica"?

MadCow
23-11-2002, 22:28
quando ho detto:
"sui 2 ATA lisci "
per "lisci" intendevo non raid
perchè quelli standard della mia A7v133 sono cmq ATA100
e credo anke i tuoi

orestino74
24-11-2002, 00:11
Si, ma lui intendeva dire che non ha voglia(come me, che ho 4 periferiche tutte master) di rinunciare a 4 canali eide!!!:D :D

MaloBestino
24-11-2002, 01:53
Emh....
si', esatto, ma come hai fatto a capirlo?!:D

No cmq sul serio mi scoccerebbe dover rinunciare a una periferica in master.
Devo pensare cosa preferisco

Grazie cmq dell'aiuto

MaloBestino
24-11-2002, 17:43
Epilogo (?) con magra consolazione:

Sono riuscito a scoprire perche' faceva il post come se ci fosse il tasto pausa premuto.....
Pensa un po' c'era proprio il tasto pausa premuto!

Qualcuno in casa mi ha fatto cadere la tastiera e il tasto pausa era rimasto incastrato dentro.

Eliminato questo inconveniente sono spariti gli altri effetti collaterali tipo il menu' con avvio selettivo e modalita' provvisoria.

Rimane ancora il problema del rilevamento HD dopo riavvio, ma almeno ho la (magra) consolazione di non aver peggiorato la situazione.

P.s. In effetti il 1010 rileva l'Hd molto piu' velocemente (quando lo rileva)

MadCow
25-11-2002, 10:15
bha a sto punto provo a aggiornare il bios e vedo che effetto mi fa

FiSHBoNE
25-11-2002, 16:48
ragazzi,2 domande avrei:

1)aggiornando il biso della mobo,durante il boot il bios del controller raid della mia a7v133 è sempre quello,non viene aggiornato. Ho trovato un bios 1010ar,ovvero un bios della mobo moddato che aggiorna anche il bios del Promise,è regolare che con l'update del bios mobo il biios ctrl Raid non si aggiorni? E se si,mi posso fidare a provare questo bios trovato <qui> (http://www.stormpages.com/crazyape/downloads.html) ?

2)aggiornando bios controller raid,perdo tutti i dati dell'array che ho attualmente in funzione?

Grazie.

P.S.:aggiorno bios perchè spero risolva i problemi di errori nei files che ultimamente mi tempestano. Avete un link per i drivers più recenti per il controller Raid fasttrak lite ata100? Ne ho scaricati da siti non asus (io sul sito asus non li ho trovati questi drivers maledetti) e non penso qualli trovati siano molto recenti.

MaloBestino
25-11-2002, 21:10
Per quanto riguarda l'array non so, non uso il raid quindi non so dirti....

Per il controller promise invece posso dirti che quando aggiorni il bios, aggiorni anche la versione del promise, almeno cosi' mi sembra.

Quelli che hai trovato tu sono dei bios modificati che aggiornano il bios della mb e modificano quello del promise (raid) con una versione diversa rispetto a quella che normalmente avresti aggiornando il bios della mb a quella versione.

Detto cio' ti diro' anche che non sono proprio abile (o forse sono solo molto sfortunato), e che in genere come metto le mani sul pc faccio casini, come puoi vedere da questo post.
Forse saresti (anzi sicuramenti lo sarai) piu' tranquillo ad aspettare il parere di qualcuno piu' esperto

Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto

FiSHBoNE
25-11-2002, 21:28
grazie comunque della risposta. Anch'io faccio danni e mi fido di + di una risposta di uno del forum che di quello che mi indurrebbe a fare la mia cabina di comando. Ancora nn ho aggiornato il bios con quello moddato,non vorrei perdere 50Gbytes di roba che ho sui dischi...anche se la speranza che potrebbe risolvere molti dei miei problemi mi mette una voglia cane di provare. Penso cmq che aspetterò un pò..il gioco non vale la candela. Se avessi un HD bello capiente dove backuppare lo toglierei anche il raid e metterei i dischi in mod uata 100 normale. Buonanotte.