PDA

View Full Version : Trovatemi un case con più cavi di questo qua...


REPSOL
19-11-2002, 19:52
Eccolo il mio nuovo caseeeeeeee, diteme se ve piace va: ;)
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/caseacceso.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/casedietro.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/caselaterale.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/particolarewb.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/radiatorepart.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/schedaaudio.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/schedavideopart.JPG
http://digilander.libero.it/REPSOL666/foto/case/schedavideopartD.JPG

Eccovelo akka scusate la pesantezza delle immagini, ma meno di così venivano uno schifo.
La scatola nera che è in basso serve per alimentare il display che c'è in alto a destra nella prima immagine, (questo indica SI quando c'è acqua nel circuito e indica NO quando non c'è).
C'è un'altra scatola nera sopra gli HD e alla destra del radiatore convogliato, e quella serve per variare la velocità delle 2 120 (220v) sul rad.

Nella foto 4 vedete i due WB e il dissipatore nero applicato sul generatore PLL della scheda.

Nella foto 1 inoltre vedete il termometro che misura tutt'ora 4 tipi diversi di temp, ora misura: la temp dell'acqua prima di entrare nei WB, poi misura la temp sempre dell'acqua dopo i WB.
Inoltre misura la temp dell'aria nel case intorno alla zona WB e un'altro senzore misura la temp dell'aria in entrata dal rad.
Le temp vengono visualizzate sul termometro attraverso un deviatore a 6 vie (ne ho usate per ora 4) li fra i due display.

Il potenziometro che vedete accanto alla ventola 8x8 (per ora scollegata) serve per variare le velocità delle 2 ventole 120.

Dietro la ventola 8x8 sono situati gli HD spostali li per fare in modo di poter posizionare la vaschetta in basso.

Che altro dirvi, la portata dell'intero circuito è di 240l/h.

Ditemi se ho fatto un bel lavoro oppure no (sopratutto ad aver messo la corrente a 220v così vicino agli HD :D).
Ciaoz

REPSOL
19-11-2002, 19:55
P.S. non è ancora finito devo trovare innanzitutto delle gratelle nere che trattengono la polvere, da mettere dietro e da mettere alla ventola 8x8 sul davanti.
Ciaoz

Spank
19-11-2002, 20:52
il case (del) lamah, asdasd :p :p

eheh ma quanti dissi hai messo :eek:
sulla live poi lol.. ma che è un fornellino? :p

che è quella pasta rossa? è conduttiva?

ciao repsolo :D:p

REPSOL
19-11-2002, 21:08
Originariamente inviato da Spank
[B]il case (del) lamah, asdasd

eheh ma quanti dissi hai messo
sulla live poi lol.. ma che è un fornellino?

che è quella pasta rossa? è conduttiva?

ciao repsolo :D:p

Eccolo il lamero^2 :p

La pasta rossa non è conduttiva, ma l'ho piazzata solo ai bordi del dissi, a contatto con il core c'è sempre la solita pasta bianca :)

Sulla sb.live ce l'ho meso perchè l'avevo d'avanzo e poi un bel giorno mi ci sono strinato un dito per aver provato a sentire a che temp stava la live. :D
Poi misurando bene mi accorsi che la temp era di 50° a riposo e 53 sotto sforzo :eek:
Meglio prevenire che curare :)
Sono contento in particolare perchè con questo bell'impiantino sono riuscito a spremere il mio ciccietto tbird da 1000 a 1540Mhz :)

Penso sia quasi un record per un semplice AXIA a liquido a 1,85v :) :D (che tbird culato)

REPSOL
19-11-2002, 22:08
Ci aggiungo pure che quel case li quel popò di troiaio di case pesa solo 22kg :)


Ahahaha sono talmente drogato che l'ho pure pesato :D
Ogni volta che devo smontare il case , devo farmi 2-3 ore di palestra ;)

riki82
20-11-2002, 10:33
:eek: :eek: :eek:

NiKo87
20-11-2002, 16:08
Gia ke hai messo il dissi sulla Live overcloccala :p

ZigoZago
20-11-2002, 16:34
devi dirmi due cose... :o

come hai collegato il reostato alle ventole

dove cavolo hai trovato il termometro

ciao!

REPSOL
20-11-2002, 19:37
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Gia ke hai messo il dissi sulla Live overcloccala :p

Certo come no... :) :D

REPSOL
20-11-2002, 19:41
Originariamente inviato da ZigoZago
[B]devi dirmi due cose... :o

come hai collegato il reostato alle ventole

dove cavolo hai trovato il termometro

ciao!

Allora li ho avuto una bottarella di culo, praticamente stà su apoggiandosi, da un lato sugli HD, dall'altro appoggiandosi all' alimentatore, tramite i cavi.

Diffatti appena montato il rad non mi ci stava e ho dovuto metterci 2 stanghette di ferro per tebnercelo, ma ci stava tutto storto, poi lascio li il computer (incazzato) vado da un amico e la sera lo trovo li bello tranquilllo, ho tolto i pezzi di metallo, e il RAD stava su da solo, forse perchè i tubi hanno preso la forma e adesso stà li che è na belleza :)

Poi come vedi c'è anche il convogliatore siliconato al rad per 3 lati, al 4° non potevo perchè non c'arrivavo con il tubo, e allora c'ho messo dello scotch.

Ciaoz

PiloZ
21-11-2002, 09:46
le mie più :cool: spemute :cool: considerazioni !!!
il case è molto simile al mio, e pare che l'unica peca, sia del mio che forse anche del tuo è quello di non poter mettere 2 ventole in estrazione in basso dietro la CPU.

mmmaaa...un cosa non ho ancora ben chiara.
come hai fatto e come fanno gli altri a mettere una sonda dentro un tubo?

avrei anche io un hardcano 2 con due belle sondine e sicuramente l'utilizzo migliore e misurare i C° dell'acqua, ma non saprei come fare!

dalla foto n°4 non si capisce bene!

DaRkBoDoM
21-11-2002, 12:50
Esteticamente non mi piace, ma tecnicamente hai fatto un gran lavorone secondo me. Complimenti :)

REPSOL
21-11-2002, 14:47
Originariamente inviato da PiloZ
[B]le mie più :cool: spemute :cool: considerazioni !!!
il case è molto simile al mio, e pare che l'unica peca, sia del mio che forse anche del tuo è quello di non poter mettere 2 ventole in estrazione in basso dietro la CPU.

mmmaaa...un cosa non ho ancora ben chiara.
come hai fatto e come fanno gli altri a mettere una sonda dentro un tubo?

avrei anche io un hardcano 2 con due belle sondine e sicuramente l'utilizzo migliore e misurare i C° dell'acqua, ma non saprei come fare!

dalla foto n°4 non si capisce bene!

Difatti la sonda che vedi nella foto n°4 è la sonda che misura la temp ambiene in quella zona li.

Se vuoi vedere come ho fatto, devi vedere la foto 5 che si vede in parte.
In poche parole ho fatto così: ho preso dal ferrmanete una T con diemtro interno uguale al tubo, poi come vedi ho attaccato i tubi ai due lembi della T che sono a 180° fra loro, mentre nell'altra parte del tubo ho messo la sonda e poi ho messo all'interno del tubo (per chiuderlo) della colla a caldo e in cima ho messo del nastro isolande, per trendere quel filetto (veramente fine e fragile) un pò più protetto.

Se non hai capito, provo a rispegartelo con qualche disegno :)

Ciaoz

REPSOL
21-11-2002, 14:49
Originariamente inviato da DaRkBoDoM
[B]Esteticamente non mi piace, ma tecnicamente hai fatto un gran lavorone secondo me. Complimenti :)

Si anche a me fa schifo esteticamente, difatti all'estetica non c'ho manco pensato, forse in minima parte a non fare troiai sul pannello frontale.

Cmq tanto sul pannello laterale non ho finestre in plexiglass, quindi .... ;) Quel che non si vede, anche se esteticamente non è ammodo fa niente no? :D