View Full Version : Quale formato viene usato x i film in DVD (commerciali)?
Ho un po' di confusione in merito e vorrei che qualche esperto del settore mi spiegasse l'arcano.
Premessa: sono possessore di un impianto H.T., compro/affitto e quindi vedo i miei film in dvd tranquillamente.
La domanda e' questa: le case che riversano sui dvd i vari film useranno dei masterizzatori dvd per registrare sul supporto i filmati e i suoni. Ma qual e' lo standard di registrazione?
La domanda nasce dal fatto che probabilmente sarei intenzionato ad acquistare un masterizzatore DVD in doppio formato (+ e -) visto che non esiste uno standard de facto.
Mi domandavo quindi xche' io mi devo preoccupare se registrare in +R o -R e loro no? Oppure non c'e' nessuna relazione tra masterizzazione casalinga e masterizzazione delle case video?
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.
Un grazie in anticipo e spero possiate aiutarmi a capire.
Ciao
Fogman
Ten. Drogo
19-11-2002, 13:07
Non so se è così anche per i DVD, ma i cd audio sono "stampati", non registrati con laser beam...
Lo standard di registrazione, che io sappia, devono invece ancora definirlo: come tu saprai, alcune marche di Hw supportano un tipo, altre un'altro...
mastercut
19-11-2002, 14:41
Non sono esperto neanche io posso solo dirti che ho comprato ieri il nuovo sony DRU500A , e devo dire che va benissimo qualsiasi formati di dvd tu metta dentro lui lo masterizza DVD-R DVD+R DVD+RW e DVD-RW se non sai quale formato fare per il player dvd vai su
www.vcdhelp.com (http://www.vcdhelp.com) e troverai cio che ti serve. Unico handicapp sono i supporti che costa ancora troppo e poi certificati a 4X non esistono in italia che io sappia.
Ciao
Intanto grazie x le vs risposte, xo' ancora non sappiamo cosa usano le grandi case x "incidere" i film su dvd che poi noi vediamo sui nostri impianti di casa.
X loro quindi non esiste il problema -R / +R?
Qual e' la differenza tra masterizzare il dvd e "stampare" il dvd?
Ciao
Fogman
Tassadar
19-11-2002, 15:41
non è detto che per forza lo scrivano su un supporto puramente ottico, potrebbe essere un magneto/ottico quale Harddisk oppure DAT etc :)
Originariamente inviato da Tassadar
[B]non è detto che per forza lo scrivano su un supporto puramente ottico, potrebbe essere un magneto/ottico quale Harddisk oppure DAT etc :)
Un film in dvd? Spiegati meglio.
Ciao
Fogman
Tassadar
19-11-2002, 16:29
scusami ora mi spiego meglio:
prob i film mentre vengono girati e quindi ripresu (in digitale) vengono scritti su supporti magneto / ottici, poi montati e compressi (mpeg2) e in fine stampati. La differenza tra stampati e scritti a laser credo sia che il processo di "scrittura" sia puramente meccanico, tipo una pressa, anche se potrebbe essere benissimo una boiata, vado a supposizioni :)
Quindi se cosi' fosse non servirebbe il discorso relativo a -R / +R, giusto?
Vediamo se altri amici hanno qualche idea che possa suffragare la tua ipotesi.
Ancora grazie e ciao.
Fogman
Originariamente inviato da mastercut
[B]Non sono esperto neanche io posso solo dirti che ho comprato ieri il nuovo sony DRU500A , e devo dire che va benissimo qualsiasi formati di dvd tu metta dentro lui lo masterizza DVD-R DVD+R DVD+RW e DVD-RW se non sai quale formato fare per il player dvd vai su
www.vcdhelp.com (http://www.vcdhelp.com) e troverai cio che ti serve. Unico handicapp sono i supporti che costa ancora troppo e poi certificati a 4X non esistono in italia che io sappia.
Ciao
Scusa l'essere così sfacciato e pure ot, ma se hai i soldi per comprarti QUEL master li, che costa uno sproposito, ti lamenti del prezzo dei dvd vergini?
E' un po' come comprarsi una ferrari e lamentarsi del prezzo della benzina..................
:D
A riguardo del discorso sui formati, penso e dico PENSO che siano dovuti appunto al fatto che noi comuni mortali "incidiamo" il nostro dvd con tutto ciò che comporta (apertura/chiusura sessione, scrittura toc...) e ciò richiede dei "formati" particolari.
La differenza dal + al - R mi pare che stia nella dimensione dei cluster scritti su cd, a questo punto xò non so come mai i dvd comprati sono compatibili con tutto... non hanno cluster?
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.