PDA

View Full Version : nVidia GeForce FX: i report on line


Redazione di Hardware Upg
19-11-2002, 07:51
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7930.html

Dopo la presentazione ufficiale della giornata di ieri sono state pubblicate on line varie preview e analisi della nuova GPU nVidia

Click sul link per visualizzare la notizia.

barabba73
19-11-2002, 07:53
ma quanti dindini ci vogliono per comperarla?
qualche novità sul fatto che sia prevista una versione light?

Simon82
19-11-2002, 08:02
Mah... in rete si parla di 399$ e 499 per entrambe versioni light e Ultra.. poi logicamente Nvidia ne fara' 40 versioni tanto per incasinarci. :D;)
499$ per la versione di punta significano in soldoni piu' di 600 euri.. direi anche 650.. roba da matti..:rolleyes:

M4st3r
19-11-2002, 08:33
Ehhhh ..... ma sai .... c'è da sollazzarsi parecchio sapenda che "inside" hai una scheda con chip da 0.13 e DDRII (ah beh :D )

DST
19-11-2002, 09:06
la 5800 ultra costerà circa 480€ come la 9700 non vedo l'ora di comprarla !

C4rino
19-11-2002, 09:20
..però la scelta del nome non mi sembra molto azzeccata...insomma...hanno fatto delle versioni depotenziate chiamandole mx...e fx in un certo senso richiama l'idea di mx....mah..

albez
19-11-2002, 09:27
a me ivece fa' impazzire geforce+3dfx=geforcefx mi ricorda dei bellissimi momenti del passato quando con una voodoo 3 giocavi tranquillo tranquillo per un paio d'anni, speriamo che questa ultima evoluzione sia piu' longeva......lol

ballero
19-11-2002, 09:32
Chissa' ad abbinarla ad un sistema Hammer:D
Comunque quella scheda sara' mia; gia' deciso!

atomo37
19-11-2002, 09:44
si hanno informazioni sulla qualità dell'uscita video? mi riferisco al funzionamento della scheda su buoni monitor crt e applicazioni da lavoro (office, photoshop, etc). Nvidia non mi ha mai soddosfatto su questo fronte, ci sono in girno informazioni su possibili miglioramenti in questo senso?

Ham
19-11-2002, 10:46
hammer = palladium..

hellshock
19-11-2002, 11:38
non vedo l'ora di comprarla sbav sbav.
abbinata poi ad una scheda madre nvidia nforce 2 farà scintille :D

cover
19-11-2002, 12:50
ham, ma è sicuro ? avevo sentito pure io voci che dicevano fosse sull'hammer (ma quale ? quello a 0.13 micron o a 0.09?), ma avevo letto da altre parti che usciva nel 2006 almeno, e l'hammer a 0.13 esce il prossimo anno (si spera...), avete qualche articolo che spiega con precisione quali saranno gli effetti? avevo letto che non si potranno neppure vedere alcuni siti e usare programmi open source, possibile ?!? =o(

Eraser|85
19-11-2002, 13:40
http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07/02/01/200207020102

Maledetta Microzozz :mad:

Nandozzi
19-11-2002, 14:03
Ragazzi lo sapete che basterebbe non comprare il futuro nascituro di mamma Micro$oft per creare un danno commerciale molto pesante al consorzio Palladium ?
Calcolate che l'85 % del fatturato di Micoskiff viene da Winzozz...
Cmq ritornando On Topic, io penso che sia assurdo comprarsi una GPU a quel prezzo perchè non la sfrutterete prima di un anno e perchè sarà sicuramente CPU Limited anche con un P4 da 3 GHZ !!!
Oltretutto vi dico per l'ennesima volta che nonfa differenza per gli occhi una immagine a 30 fps o 500 !!! L'occhio umano (avete degli cocchi bionici ?) non riesce a vedere più di 30 fps !!! Oltretutto anche le risoluzioni più alte di 1600*1200 sono improponibli se non avete un monitor più grande di 21" (se poi volete distruggervi la vista con dei refresh bassissimi !!!).
Aspettate e non fate il gioco delle società che non aspettano altro !!!

cacchione
19-11-2002, 14:27
nandozzi: non se ne può più, scrivi la stessa cosa, FALSA, ovunque. spero che una volta letto questo messaggio vorrai smetterla. tu credi che oltre i 30 frame/sec non ci sia differenza in quanto l' occhio umano bla bla bla. questo non è vero, ti sembra che sia così perchè sapendo che la televisione trasmette a quel frame rate e non vedendola 'scattare' ritieni ciò sia valido anche per la grafica 3d dei videogame. ma hai mai provato a vedere un fermo immagine proveniente dalla tv? la qualità è bassissima se confrontata con il fermo proveniente da un videogioco: avviene una sorta di interpolazione nel tempo che sfuma i pixel in modo da non far notare il passaggio dei vari fotogrammi. pultroppo ora non ho tempo per essere più chiaro ma spero che tu voglia documentarti prima di ripetere (diverse volte e con la pretesa di aver ragione fra l' altro) la stessa stupidagine.

cover
19-11-2002, 14:33
nandozzi, il problema è: dillo tu a tutto il mondo di non comprare più windows e di passare tutti a linux per esempio, o comunque restare fissi su OS prima di quello, non è una cosa semplice,anzi...mi sa che è un pò impossibile,potremmo anche non comprare + CPU e tenere tutti i thoro, ma è la stessa cosa di sopra...non basta che non lo facciamo in 1000, lo devono fare tutte le società e privati, quindi una cosa impensabile, anche perchè alcuni che hanno tutte le licenze e ogni cosa originale non temono nulla, quello che mi scoccierebbe è non poter + usare programmi tipo open office che sostituisce moltissimo quello di microzozz, purtroppo a linux non sono ancora riuscito a passare, ma penso di farlo per lo meno con l'altro pc entro fine anno (magari a natale sto a smanettarci :-P). L'unica cosa è che noi (in generale) vogliamo tutto, esce fifa 2003 e subito a prenderlo "pirata", esce ut2k3 e pure quello, così per tutto, giochi, programmi e musica. e poi, è anche bello aver tutti i cd originali con varie licenze in ordine (io ho perso quella del 2000 caxx :-/), comunque anche se la SIAE e distributori iniziassero a capire che se abbassassero i prezzi venderebbero molto di più..vabbè...fatti loro se non abbassano...il + come già detto non mi va giu (sempre se è vero, dopo leggo l'articolo, thank's eraser) è non poter usare open source e quindi dubito uno si possa programmare qualcosa per lui perchè non ha le varie autorizzazioni, giusto ? proprio adesso che volevo iniziare a capirci qualcosa col c++ :-(
tornando alla geforce, per ora secondo me sono solo soldi buttati, anche perchè non penso che molti giochi riescano a sfruttare un bolide simile totalmente (forse doom 3?che altro?), penso che una gf ti4600 (ora venduta sui 350 Eu tra l'altro...) vada bene ancora per un pò, a meno che volete fare gli sboroni e vantarvi con gli amici per il punteggio + altro ai benchmark, vabbè, ognuno fa quello che vuole, tanto i soldi son vostri, io li devo tenere per il 125 =o)
spero sia giusto come ho scritto che non posso rileggere che son di fretta
sciauz

cover
19-11-2002, 14:36
rispondo l'ultima a cacchione e scappo...non so come funziona..ma averne 180 es al posto di 250 o quel che sarà...cosa cambia ?? =o)

ErPazzo74
19-11-2002, 16:20
Originariamente inviato da cacchione
[B]nandozzi: non se ne può più, scrivi la stessa cosa, FALSA, ovunque. spero che una volta letto questo messaggio vorrai smetterla. tu credi che oltre i 30 frame/sec non ci sia differenza in quanto l' occhio umano bla bla bla. questo non è vero, ti sembra che sia così perchè sapendo che la televisione trasmette a quel frame rate e non vedendola 'scattare' ritieni ciò sia valido anche per la grafica 3d dei videogame. ma hai mai provato a vedere un fermo immagine proveniente dalla tv? la qualità è bassissima se confrontata con il fermo proveniente da un videogioco: avviene una sorta di interpolazione nel tempo che sfuma i pixel in modo da non far notare il passaggio dei vari fotogrammi. pultroppo ora non ho tempo per essere più chiaro ma spero che tu voglia documentarti prima di ripetere (diverse volte e con la pretesa di aver ragione fra l' altro) la stessa stupidagine.
Questa è l'ultima volta che lo scrivo.........tanto nandozzi almeno 2 volte al giorno scrive la cosa dei frame del cinema etcetcetc......Neanche glielo avesse detto il medico :D
Avete torto entrambi, quel che dice Nandozzi in parte è vero i 25FPS del PAL furono scelti basandosi sugli studi psicovisuali dell'epoca, ma come ho GIA' DETTO a NANDOZZI 105VOLTE il pal e l'NTSC sono interlacciati cioè fanno 50(o 60) mezzi fotogrammi la cosa "inganna" l'occhio per cui la effettiva velocità da considerare è 50FPS........
Sul fatto che dici che c'è differenza tra grafica 3D e TV, non sta né in cielo né in terra, se l'occhio ha una velocità OTTIMALE di elaborazione di 50FPS allora sia che sia la TV, la realtà o la grafica 3D avranno 50FPS, capto.
Sul fatto del fermo immagine, si parla di immagini il più veloce possibile e tu tiri fuori il fermo immagine?
Sarà dovuta la differenza proprio al fatto che la TV come ho detto una decina di volte è interlacciata.........
O a effetti di persistenza delle immagini, nelle righe che non vengono rigenerate.....x cui l'occhio si trova a mischiare le righe pari del frame n con quelle dispari del frame n+1.........
Forse dovresti documentarti TU prima di rispondere agli altri............Ciaoooooo

cacchione
19-11-2002, 16:23
cover: nell' esempio che proponi da parte dell' utente non cambia nulla. non so quale sia la soglia oltre la quale non si notano più differenze di fluidità all' elevarsi della frequenza. sembra 80/90. poi la cosa chiaramente è soggettiva. (fra l' altro bisogna tenere conto delle frequenza di refresh del monitor che può costituire il vero collo di bottiglia, come accade (pultroppo!) in modo evidente con i monitor lcd)

pg08x
19-11-2002, 16:28
E' semplice... 50, 5000, oppure 30fps l'occhio umano non vede la differenza punto e basta !

Il problema è che il tempo occorrente a fare il rendering varia MOLTISSIMO a seconda della complessità delle scene e dalle azioni intraprese durante il gioco. Per cui non è detto che anche con un frame rate "di picco" abbastanza alto il gioco risulti nel complesso fluido e pienamente godibile.

L'aumento poi della risoluzione ed effetti quali anti alias o l'anisotropo complicano esponenzialmente i calcoli da effettuare in fase di rendering.

dottorpalmito
19-11-2002, 19:46
quanto costerà? 200€ tra un anno...ve la tirano dietro!è da pazzi comprarla appena uscita...aspettate la prossima x comprarla!

J0J0
19-11-2002, 20:03
Daccordissimo con C4rino... l'FX inconsciamente richiama le versioni MX

Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo e senza contare il fatto che la F cronologicamente viene prima del M :)
o forse quando pensavano ai nomi alludevano a:

MX = Medium eXperience
FX = Full eXperience

:) mha... valli a capire...
era molto meglio il vecchio ipotetico GeForce Dream

:D

J0J0
19-11-2002, 20:03
x Ham

e per favore basta con sto Palladium
ne abbiamo le Palladium piene :)

J0J0
19-11-2002, 20:54
Per la questione dei frame x secondo
ok l'occhio non ne vede la differenza, ma non e' questo il problema
e che l'aumento dei frame pardossalmente, da quella fludita che il gioco non ha soli 30fps...
Mi spiego meglio...

se in un gioco riusciamo a limitare i fps a 30... tanto diciamo che l'occhio di piu nn ne percepisce...
ma diciamo anche che se ne percepisce di piu ok facciamo 50 come diceva qualcuno in un post precedente...
bene... a 30 il gioco avra una fluidita' diciamo normle... cioe il nostro omino di quake, avra un andatura naturale...., quando guarderemo in alto in basso, lo spostarsi lateralemnte, il nascordersi dietro un muro, il darsela a gambe levate... tutto avra' un andatura cosidetta NORMALE...
Invece aumentando il numero di frame anche se l'occhio non ne percepisce per cosi dire la differenza...
avremo un omino... che... quando si sposta in avanti sara piu veloce di Ben Jonhson (un famoso 100metrista), quando metteremo la corsa o andatura veloce, si muovera' come Flash (quello dei telefilm)
Quando ci sposteremo laterlmente... prima si spostera' l'omino e poi vedremo con tutta calma la nostra OMBRA riconrrerci...
Il tutto a velocita piu elevati rispetto ai 30 frame... ma non perche 50-100-150 frame siano maggiori e l'occhio non raccoglie i frame superflu, ma perche il tutto aiuto al ridisegno di scene ed oggetti... piu frame ci sono e piu spostandoci con la nostra visuale il mouse rispondera molto meglio ai comandi (giocabilita')

Altro caso del genere...
in un gioco di simulazione d'auto o moto... ok la mia scheda e' in grado di fare 30 frame.. perfetto giochero perfettamente direte voi!
Quando poi sei in pista... lo sterzo o la tastiera non risponde prontamente ai comandi...
Se la fluidita (in Frame) non e' sufficiente non si riuscira nemmeno a stare al centro della strada e sbanderemo a destra e sinistra, perche i comandi non risponderanno alle nostre richieste... (segno di pochi frame o fludita insufficenti eppure nel contatore vediamo 35fps)...
Montanto una scheda piu potente vedremo magari 72fps ma vi sembra' di aver cambiato gioco... perche come toccate la tastiera o il mouse la moto si pieghera perfettamente e fluidamente meglio di quella di valentino rossi... e quando sarete sulla vostro monoposto rosso ferrari fare un sorpasso tra due macchine sara come farlo con la vostra 500 sulla tangeziale e senza danni, invece di un "oh cazzo! prima ho preso la macchina di sinistra e poi la macchina di destra... forse sto giocando a DEMOLITION DERBY!", da ritiro della patente, perche lo sterzo non fa quello che voi gli dite di fare :)

Che molta differanza tra 25fps della tv, dei monitor, dell'occhio umano
rispetto ai 30frame di una scena generata in 3D...
e' lo spostamento della visuale (telecamera) che risultera' piu fluida...

il discorso dei frame, v-sync e altro e' molto ampio e ampiamente discusso anni fa quando in quake chi faceva 80 frame doveva ritenersi fortunato :)
Oggi vedere timeDEMO1 e' indecente... senti quasi solo i rumori e gli scoppi.... test finito...!!!
E quello che dovrebbe durare 1 min ad andatura normale, dura 10 secondi! (400 frame/s)... :) velocita mostruosa :)
il progresso!! :)