PDA

View Full Version : Ho fatto piantare Suse 7.1 la prima volta che l'ho usato.


+Benito+
18-11-2002, 11:02
ebbene si'.

Il fatto e' che non parte piu'!

Dopo alcune peripezie riguardo alle partizioni del disco (un seagate da 1,2 GB) ho deciso di cancella re tutte le partizioni con fdisk e poi installare linux dal cd, facendo fare a lui tutto cio' che serve, ho solo selezionato i pacchetti che stanno sul disco. Finita l'installazione di tutto, configurazione monitor e scheda audio, si avvia linux (la prima volta che vedo un desktop di linux, e mi e' piaciuto molto).

L'ora e' sbagliata, clicco col dx, mi chiede la password, la metto, aggiorno l'ora.

Poi vedo che c'e' un pulsantino a dx dell'orologio, e penso "provo a schiacciarlo per vedere la sua funzione".

Lo schiaccio, e il pulsante fa un trascinamento della barra verso destra, ma il fatto e' che si crasha tutto, il puntatore rimane sul bottone e non riesco a fare piu' niente, ne' ctrl-alt-canc, devo resettare. Fatto il reset, al momento di caricare linux, appare L 01 01 01 01 01 e prosegue con questa serie di 01 in eterno. Che cacchio! La prima volta che metto su' linux non funziona? Che cavolo e' successo?

+Benito+
19-11-2002, 10:07
nessuno sa cosa posso fare?

+Benito+
21-11-2002, 08:10
ho trovato questo



According to the LILO documentation, L <error code> means that the first stage
boot loader has been loaded and started, but the second stage loader cannot be
loaded. This condition usually indicates a media failure or a geometry
mismatch (e.g. bad disk parameters). The 01 error code supposedly means
"illegal command" which may indicate an attempt to access a disk which is not
supported by BIOS.





mi viene il dubbio che il pc non veda l'hd. Deve essere configurato in modalita' LBA o no?
Il pc su cui e' installato e' un celeron400 slot 1 su asus P2B scheda video cirrus logic PCI con 4 MB di vram, 64 MB di sdram pc100, sound blaster awe64 su bus isa

+Benito+
21-11-2002, 08:12
nel caso, dato che ho fatto, come richiesto durante l'installazione, il cischetto di avvio, si puo' partire a carirare linux dal dischetto? Con che comando?

Tnx

ilsensine
21-11-2002, 08:18
Mi sembra più una corruzione della partizione che contiene i file di lilo.
nel caso, dato che ho fatto, come richiesto durante l'installazione, il cischetto di avvio, si puo' partire a carirare linux dal dischetto? Con che comando?

Normalmente si inserisce il floppy e si accende il computer ;)

+Benito+
21-11-2002, 08:23
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Mi sembra più una corruzione della partizione che contiene i file di lilo.

Normalmente si inserisce il floppy e si accende il computer ;)

d'accordo, ma non mi carica l'interfaccia grafica.


Poi, come diamine ha fatto a corrompersi la partiziona che non aveva piu' di un'ora di vita?!

ilsensine
21-11-2002, 08:34
d'accordo, ma non mi carica l'interfaccia grafica.
Prova a loggarti e a eseguire startx, se qualcosa sul disco si è salvato dovrebbe caricarla.

Comunque da come racconti i fatti penserei a un problema hw, forse legato al disco rigido.

Dovresti provare con distribuzioni più recenti, che contengono blacklist più aggiornate dei dischi "problematici".

+Benito+
21-11-2002, 11:39
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Prova a loggarti e a eseguire startx, se qualcosa sul disco si è salvato dovrebbe caricarla.

Comunque da come racconti i fatti penserei a un problema hw, forse legato al disco rigido.

Dovresti provare con distribuzioni più recenti, che contengono blacklist più aggiornate dei dischi "problematici".

purtroppo non ho nessuna release recente, ma posso provvedere, in edicola qualcosa c'e' sempre.

Mi chiedo come il disco dia problemi, questa estate passai scandisk approfondito e non c'era un cluster difettoso

ilsensine
21-11-2002, 11:56
Non è detto che sia il disco, la mia era solo una ipotesi...certo però i "sintomi" sono quelli di un problema hw (i file di lilo sono stati corrotti senza...essere stati aperti. In caso di "normale" crash, non dovrebbe accadere).