PDA

View Full Version : Guerra totale: P4 3.06 contro G5


tanino
15-11-2002, 18:36
Pare (ma sembra veramente confermato) che il P4 da 3.06 sia il primo processore (di larga duffusione) che abbia prestazioni molto simili alla futura famiglia di processori Motorola che sostituiranno gli attuali G4 (anche se non si sa quando)

SpecInt P4 3,06 (circa 1100 - 1150 minimo)
SpecInt G5 1.2: 990 - 1.4: 1100 - 1.6: 1300

Che fara stavolta il caro Steve Jobs? Certo non potra strombazzare dati comparativi che all'epoca (8 anni fa) del mitico PPc 604 da 133 Mhz contro il "povero" P133.....

E manca la risposta AMD (che non si farà attendere)

Stavolta la mela ma mangiamo veramente

Commentini?

AnonimoVeneziano
15-11-2002, 18:42
Speriamo di no, perchè se esce palladium sarà proprio la mela che mi comprerò!!:p

Ciao

NiKo87
15-11-2002, 20:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Speriamo di no, perchè se esce palladium sarà proprio la mela che mi comprerò!!:p

Ciao

O magari Amiga :)

SuperCisco
16-11-2002, 00:58
Originariamente inviato da tanino
[B]Pare (ma sembra veramente confermato) che il P4 da 3.06 sia il primo processore (di larga duffusione) che abbia prestazioni molto simili alla futura famiglia di processori Motorola che sostituiranno gli attuali G4 (anche se non si sa quando)

SpecInt P4 3,06 (circa 1100 - 1150 minimo)
SpecInt G5 1.2: 990 - 1.4: 1100 - 1.6: 1300

Che fara stavolta il caro Steve Jobs? Certo non potra strombazzare dati comparativi che all'epoca (8 anni fa) del mitico PPc 604 da 133 Mhz contro il "povero" P133.....

E manca la risposta AMD (che non si farà attendere)

Stavolta la mela ma mangiamo veramente

Commentini?

C'è poco da commentare, il G5 non esiste.

Cisco

MrZzz
16-11-2002, 01:36
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

C'è poco da commentare, il G5 non esiste.

Cisco

Potresti spiegarti meglio? :confused:

JAN THE LAST
16-11-2002, 01:39
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]C'è poco da commentare, il G5 non esiste.
Cisco
Ragazzo mio, il G5 esiste eccome (sulla carta per ora, al pari di Hammer e di altre cpu di là da venire); nello stesso modo in cui i fans di Amd strombazzano che la loro cpu è migliore perchè gira a 600 Mhz in meno di Intel, fornendo prestazioni simili, qui stiamo parlando di una cpu che gira a metà freq e che dà la pasta agli x86.
Resta da vedere se Motorola riuscirà a far salire le freq di G5 in modo simile o quasi a quanto accade nel mondo x86. Se così fosse, non ci sarebbe confronto.

Byex ;)

tanino
16-11-2002, 09:42
Si hai ragione. Non ci sarebbe confronto: Un g5 costerebbe euro 1500 al grossista. Quanto costerebbe il P4 3.06 tra qualche mese?
Meglio molto meglio pensare a migliorare qualitativamente i propri lavori (parlo del settore grafico) caro utente mac; la caduta di stile del "vostro" (anche il mio) ambiente è grossolana e bieca; sembrate tanti utenti PC di qualche anno fà (ma quato va il processore? perchè non lo portano a 2 Ghz? Ma il l"loro" va a 3 ghz, va meglio?); dai, sembriamo tanti bambini all'asilo. Il discorso è serio, la politica di marketing della Apple deve avere dei fondamenti lineari. (Fiat Dixet).

MrZzz
16-11-2002, 10:30
Ma di cosa stiamo parlando? Di processori o di strategia aziendale?
Invece di sparare a zero, guardiamo ai fatti: Apple ha perso sul piano delle prestazioni (non in fatto di prestazioni pure, ma di acquisizione clienti in base alle prestazioni) e ha optato per una nuova strategia. Si e' ricavata la sua nicchia di mercato a cui garantisce hw prestante, sw di un certo tipo. E in questo modo si e' salvata.

Se vogliamo parlare di design di cpu, direi che la serie powerpc e' una pietra miliare della storia della computer science. Hanno fatto il bello e il cattivo tempo tra i RISC, in effetti credo siano tra le cpu RISC piu' vendute della storia. E continuano a portare avanti un progetto veloce, efficiente e che non scalda e non assorbe corrente come altri... ;)

Ho visto G4 aprire delle TIFF non compresse come fossero pagine web. Ci guardo spesso impaginare giornali ZEPPI di grafica senza battere ciglio. Se vogliamo dire che non e' prestante, almeno troviamo un appiglio valido! ;)

whistcomb
16-11-2002, 11:06
aspettateeeeeeeeee che sparo una ca@@ata...
un utente normale che non lavora ,studia e ha pochi soldi ,pensate proprio che si prende il mac? pochi soft ,pochi giochi,il mac è un privileggio per il settore professionale...

MrZzz
16-11-2002, 11:28
E infatti Apple punta sul settore professionale...
Cmq, non e' vero che i software sono pochi: ce ne sono eccome. ;)

devis
16-11-2002, 11:35
Nel settore editoriale il Mac domina

whistcomb
16-11-2002, 11:49
Originariamente inviato da MrZzz
[B]E infatti Apple punta sul settore professionale...
Cmq, non e' vero che i software sono pochi: ce ne sono eccome. ;)
io che ho detto ;) ,cmq resta sempre un prodotto per poche persone o al max per chi tiene un almeno 3-4 anni (sul forum se vedi è gia tanto se qualcuno si tiene il pc per 2 anni , figuriamoci 4-5 anni

SuperCisco
16-11-2002, 12:30
Posso chiedervi un link a questo fenomenale G5 (che non sia un sito di rumors però...).

Cisco

MrZzz
16-11-2002, 13:08
http://e-www.motorola.com/webapp/sps/site/overview.jsp?nodeId=03M943030450467M983989030230

Basta? :)

SuperCisco
16-11-2002, 13:36
Originariamente inviato da MrZzz
[B]http://e-www.motorola.com/webapp/sps/site/overview.jsp?nodeId=03M943030450467M983989030230

Basta? :)

Vabbè, allora esiste anche il G6...

Una cpu è una cpu, una roadmap è una roadmap...

Cisco

Myname
16-11-2002, 13:52
Beh potenzialmente questa discussione può essere utile e seria, facciamo in modo di non rovinarla con flame inutili.
Il G5 esiste, e dovrebbe vedere la luce nella prima metà del 2003, ma non è detto che si chiamerà G5, potrebbe anche ripiegare su un G4+...
Ci sono diversi rumors e diversi fatti veri al riguardo, fatto vero che Motorola lo stia sviluppando....fatto vero che sarà a 0.13micron, che utilizzerà SOI, fatto vero che sarà a 64bit con retrocompatibilità a 32bit, fatto vero che la velocità di debutto per i computer sarà sui 1,5GHz...
Rumors sono i costi della CPU, ed alcune implementazioni che lo vorrebbero già oltre i 2Ghz di velocità di clock nominale...
L'attuale famiglia di G4, nome in codice Apollo, è al termine del suo sviluppo per cui se avrà un successore sarà un fratello maggiore diverso, ecco perchè forse si chiamerà G4+, cosa non rara nello sviluppo dei processori PPC dei Macintosh nella storia, qualcuno ricorda il 603 ed il 603e ed il 604 e 604e??
Altro fatto vero è il PPC di IBM chiamato 970, fratello minore del "Mostro Power4"...beh quello arriverà di sicuro nella second ametà del 2003...ragazzi quello non è un processore comune...
Myname

Myname
16-11-2002, 13:55
Sul discorso software per Mac...beh ragazzi è un luogo comune duro da smontare, ma la reale situazione è molto meglio di come molti la pensano...ma questo è un'altro discorso...
Myname

SuperCisco
16-11-2002, 14:03
L'utilità di parlare delle prestazioni di ciò che non c'è ancora non la vedo...

Poi sinceramente io ho una particolare antipatia per tutti i bench sintetici (dagli "spec" al 3dmark...) che, IMHO, non hanno mai dimostarti nulla e creano solo un gran polverone.

Ciò non tolgie cmq che ogni discussione, questa compresa, possa essere seria ed interessante...

Cisco

SuperCisco
16-11-2002, 14:11
Avrei voglia, per esempio, di sentire da parte di persone esperte e preparate che frequentano questo forum, commenti ed opinioni sul futuro delle due tecnologie x86(-64) e PPC.

Se si inizia a parlare di "Mac contro Windows" io scappo :)


Cisco

MrZzz
16-11-2002, 14:48
Beh, come vedi non sono il solo a dire che G5 esiste. ;)
Cmq anche Intel e AMD mettono sulla carta cpu che non hanno ancora visto la luce... Si parlava di hammer anni fa, ed adesso e' in uscita. :)

PowerPc 8500 esiste, e' gia' disponibile per essere acquistato dal sito motorola e vedremo quando Apple rendera' disponibili prodotti che lo incorporano. BTW, la frequenza di partenza si dice sara' 1.2GHz. Si vocifera di esemplari che siano stati portati a 3GHz con un semplice raffreddamento ad aria (la dissipazione in W e' ridicola rispetto alle attuali soluzioni x86): se quei dati fossero affidabili per un confronto tra p4 3GHz e G5 1.2GHz, non lo sarebbero affatto per un G5 da 2GHz... :)

Il futuro delle cpu prodotte da AMD e Intel non lo vedo tanto roseo. Sicuramente domineranno il mercato e non avranno nulla da temere da prodotti di nicchia come i powerpc, ma se penso a quanto bene potrebbe fare un taglio netto con la legacy attuale... L'unico prodotto innovativo degli ultimi anni e' stato Alpha: la fine che ha fatto non e' grandiosa come molti avrebbero auspicato.
Io credo ancora e sempre ai RISC, e credo che il futuro sara' quello. Vedremo se Intel e simili cambieranno strada prima o poi...

tanino
16-11-2002, 15:57
Scusate la volgarità: a me non me ne frega un cxzzo di lavorare con il Pc o il Mac. (li possiedo entrambi, e non ho preferenze, o meglio ho in mente solo il risultato finale: il mio lavoro, il mio prodotto, la mia creazione!) se la incomincio con il Pc e la finisco con il Mac (e viceversa); se incomincio un lavoro con Corel Draw, lo sviluppo con Illustrator e lo rifinisco con Freehand; e poi uso plugin esterni per la stampa; sono piccole congetture; se il Pc fa bip bip e il mac Op OP, se una ha la ventola e l'atro no, .....volevo solo sentire la vostra reazione. E mi pare che l'ostilità (e la rivalità)sia ancora forte e ramificata tra i "cugini". Scusate tanto!

Drio
16-11-2002, 15:58
Originariamente inviato da MrZzz
[B]
Ho visto G4 aprire delle TIFF non compresse come fossero pagine web. Ci guardo spesso impaginare giornali ZEPPI di grafica senza battere ciglio. Se vogliamo dire che non e' prestante, almeno troviamo un appiglio valido! ;)


Considerando che io con il G4 ci lavoro ed è un G4 450 dual processor con 512 mega di ram, ti posso dire che il mio computer in signature lo umilia in qualsiasi applicazione ed è anche più stabile grazie a XP.

Nella mia azienda abbiamo oltre 40 Mac quasi tutti G4 e qualche PC di fascia bassa ed il confronto non esiste.
Ma con un P4 vai il triplo di un G4 e spendi meno della metà.
Probabilmente i prossimi computer saranno PC

Myname
16-11-2002, 16:21
Occhio ai flame ho detto...
Certo il PPC 8500 di Motorola esiste ma per adesso è destinato al mercato embedded, non a quello dei computer, e le velocità che dici di ingresso sono di 1,2ghz sono appunto riferite al mercato embedded, per quello destinato ai Mac la velocità di ingresso dovrebbe essere 1.400/1.600mhz essendo su bus a 400mhz...
Vedremo cosa accadrà a Gennaio al Macworld di SF dove presumibilmente si sveleranno i nuovi PowerMac o G4+ o G5 di Motorola...per IBM bisognerà aspettare la seconda metà dell'anno.
Le due architetture quella x86 di Intel e AMD e quella di IBM e Motorola sono diverse, per tanti versi ma sia Intel che AMD si sono avvicinate molto al concetto di sviluppo Risc, infatti gli ultimi chip sono ibridi, Cisc con set di istruzioni che emula il Risc se non ricordo male.
Questo potrebbe voler dire che i vantaggi della tecnologia RISC siano maggiori sotto alcuni aspetti rispetto alla CISC, tipo la dissipazione del calore, le dimensioni del chip, il consumo...
Credo che ognuna delle due architetture racchiuda dei vantaggi, non vedo il problema di scaldarsi troppo.
Personalmente non so cosa può aggiungere alla discussione sapere che la Tot azienda acquisterà i prossimi computer con processori Intel...sai che notizia utile alla discussione...
Tra l'altro già la premessa della discussione è molto strana, si presuppone che finalmente dopo anni e anni i nuovi chip delal famiglia x86 raggiungeranno e supereranno le prestazioni dei chip della famiglia PPC...già questa affermazione ha del'incredibile nel panorama italiano.
Myname

SuperCisco
16-11-2002, 16:33
Originariamente inviato da Drio
[B]
Ma con un P4 vai il triplo di un G4 e spendi meno della metà.


Mio cuGGino mi ha detto che è una volta morto :eek:

:D :D :D


Cisco

Myname
16-11-2002, 16:36
:) :) :)
Myname

SuperCisco
16-11-2002, 16:37
Originariamente inviato da MrZzz
[B]Beh, come vedi non sono il solo a dire che G5 esiste. ;)
Cmq anche Intel e AMD mettono sulla carta cpu che non hanno ancora visto la luce... Si parlava di hammer anni fa, ed adesso e' in uscita. :)

PowerPc 8500 esiste, e' gia' disponibile per essere acquistato dal sito motorola e vedremo quando Apple rendera' disponibili prodotti che lo incorporano. BTW, la frequenza di partenza si dice sara' 1.2GHz. Si vocifera di esemplari che siano stati portati a 3GHz con un semplice raffreddamento ad aria (la dissipazione in W e' ridicola rispetto alle attuali soluzioni x86): se quei dati fossero affidabili per un confronto tra p4 3GHz e G5 1.2GHz, non lo sarebbero affatto per un G5 da 2GHz... :)

Il futuro delle cpu prodotte da AMD e Intel non lo vedo tanto roseo. Sicuramente domineranno il mercato e non avranno nulla da temere da prodotti di nicchia come i powerpc, ma se penso a quanto bene potrebbe fare un taglio netto con la legacy attuale... L'unico prodotto innovativo degli ultimi anni e' stato Alpha: la fine che ha fatto non e' grandiosa come molti avrebbero auspicato.
Io credo ancora e sempre ai RISC, e credo che il futuro sara' quello. Vedremo se Intel e simili cambieranno strada prima o poi...


Escludi quindi l'IBM 970 dai piani di Apple???


Cisco

MrZzz
16-11-2002, 17:10
Anche a me mio cugggino m'ha detto che e' morto! :eek:

;)

Per il momento solo IBM ha annunciato una macchina con quel processore. Staremo a vedere. Non mi sbilancio.

Per quanto riguarda RISC e CISC: mi sembra che K7 dovrebbe essere un RISC che emula CISC invece. La verita' e' che K7 scalda come una caffettiera al contrario di tanti altri RISC in circolazione... :(

SuperCisco
16-11-2002, 17:27
Ennò, così non vale, ti sbilanci sul G5 e ti "abbottoni" sul 970... :D

Ho letto più di un rumors nel quale si diceva che l'8500 di Motorola sarebbe stato prodotto solo per il mercato "embedded" e che Apple avrebbe invece montato il 970 (sulle macchine di fascia alta e il G4 su quelle "consumer").

Può essere, no???


Cisco

ev8
16-11-2002, 18:39
Il G5 è motorola quanto lo è il G3 :D:D:D
Non vedo cmq perkè tirare in ballo l'e500(MPC8500) che non centra nulla con il 970 o con i processori a 64bit :rolleyes:

SuperCisco
16-11-2002, 20:29
Originariamente inviato da ev8
[B]Il G5 è motorola quanto lo è il G3 :D:D:D


Il G5 sarà di Apple chiunque lo produrrà, perchè Apple è la proprietaria del marchio.

Originariamente inviato da ev8
[B]Non vedo cmq perkè tirare in ballo l'e500(MPC8500) che non centra nulla con il 970 o con i processori a 64bit :rolleyes:

Perchè potrebbe essere il nuovo G5 e perchè è l'argomento della discussione.



Cisco

ev8
16-11-2002, 22:01
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

Il G5 sarà di Apple chiunque lo produrrà, perchè Apple è la proprietaria del marchio.

LOL :D:D:D
[B]
Perchè potrebbe essere il nuovo G5 e perchè è l'argomento della discussione.



Cisco
Mmm...accidenti,tu si che ne sai :D:D:D meno male che quando posto non lo faccio solo per te :D
Bhe,allora sono sicuro che saprai anche come è fatto l'e500,e quali sono le differenze dall'MPC74xx e quali sono le novità apportate :D:D

SuperCisco
16-11-2002, 22:22
E' l'ennesima volta che cerchi volutamente il flame con me.

Segnalo la cosa ad un moderatore.

Intanto ti ringrazio per voler rovinare con i tuoi modi infantili anche questa discussione.


Cisco

ev8
16-11-2002, 23:58
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]E' l'ennesima volta che cerchi volutamente il flame con me.

Segnalo la cosa ad un moderatore.

Intanto ti ringrazio per voler rovinare con i tuoi modi infantili anche questa discussione.


Cisco
Quando mi si quota 1-2-3volete senza conoscere la tecnologia di cui si stà parlando...lo puoi fare con qualcun'altro, non con me... sorry.

SuperCisco
17-11-2002, 00:15
Io non mi sono mai vantato di nessuna conoscenza tecnologica; sono qui per discutere ed eventualmente anche imparare.

Sei tu invece quello che vuole dimostare al mondo quanto sei "figo" (vedi:" lo puoi fare con qualcun'altro, non con me...").

Noi tutti abbiamo il diritto di "tirare in ballo l'e500" semplicemente perchè ci fa piacere parlarne; il post con cui hai esordito, che aveva tanto il sapore di "ma lasciate stare voi che non siete all'altezza", te lo potevi evitare.

Cmq mi fermo per rispetto di chi vorrebbe continuare il thread.


Cisco

fabio69
17-11-2002, 02:35
Originariamente inviato da ev8
[B]
lo puoi fare con qualcun'altro, non con me....

e chinnisesi?
mister G5 per caso?
ma allora sei un uomo del futuro :D :D

Drio
17-11-2002, 04:52
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]

Mio cuGGino mi ha detto che è una volta morto :eek:

:D :D :D


Cisco


Ovviamente prima di fare queta affermazione ho fatto circa un milione di test...

Questo è un dato di fatto, poi ognuno è libero di pensare e di comprare cio che vuole.

Il P4 va più forte del G4, sia nelle vendite (scontato) che nelle performance.

tanino
17-11-2002, 09:43
Sono addolorato, tutto è degenerato. Mi scuso con tutti, non "provocerò" altre discussioni in futuro.

OKUTOBOY
17-11-2002, 14:33
Scusate ragazzi io non ho grosse conoscenze dei processori della famiglia PPC, ma non sarebbe giusto dire che i PowerPC sono dei microprocessori dedicati?
Nel senso che sono delle cpu studiate per rendere al massimo solo con alcuni applicativi e che quindi interessano solo a quelle persone che fanno uso di questi applicativi.
I microprocessori X-86 sono invece delle cpu ad uso "generico". Non ci vedo quindi niente di male se uno sia + veloce dell' altro, in fondo c'è anche una bella differenza di prezzo.

checo
17-11-2002, 15:00
Originariamente inviato da OKUTOBOY
[B]Scusate ragazzi io non ho grosse conoscenze dei processori della famiglia PPC, ma non sarebbe giusto dire che i PowerPC sono dei microprocessori dedicati?
Nel senso che sono delle cpu studiate per rendere al massimo solo con alcuni applicativi e che quindi interessano solo a quelle persone che fanno uso di questi applicativi.
I microprocessori X-86 sono invece delle cpu ad uso "generico". Non ci vedo quindi niente di male se uno sia + veloce dell' altro, in fondo c'è anche una bella differenza di prezzo.

no, non fila sto discorso.

x ev8

mi passi 2-3 link dove si parla delle cpu sopramenzionate(non del g4 e del g3)

ev8
17-11-2002, 16:52
Originariamente inviato da OKUTOBOY
[B]Scusate ragazzi io non ho grosse conoscenze dei processori della famiglia PPC, ma non sarebbe giusto dire che i PowerPC sono dei microprocessori dedicati?
Nel senso che sono delle cpu studiate per rendere al massimo solo con alcuni applicativi e che quindi interessano solo a quelle persone che fanno uso di questi applicativi.
I microprocessori X-86 sono invece delle cpu ad uso "generico". Non ci vedo quindi niente di male se uno sia + veloce dell' altro, in fondo c'è anche una bella differenza di prezzo.
Secondo me si,però quando lo dico si alzano sempre dei polveroni :rolleyes:

ev8
17-11-2002, 16:55
Originariamente inviato da checo
[B]

no, non fila sto discorso.

x ev8

mi passi 2-3 link dove si parla delle cpu sopramenzionate(non del g4 e del g3)
http://e-www.motorola.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MPC8560&nodeId=01M98657#
http://www-3.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/A1387A29AC1C2AE087256C5200611780

C'è un articolo qui
http://arstechnica.com/cpu/02q2/ppc970/ppc970-1.html
Che però è un pò commerciale,e non distingue fra execution units ed execution sub-units.

MrZzz
17-11-2002, 17:05
Originariamente inviato da ev8
[B]
Secondo me si,però quando lo dico si alzano sempre dei polveroni :rolleyes:

Sai, e' sempre questione di come guardi alle teorie e ai test.
Personalmente, giudico RISC migliore di CISC in alcuni settori, equivalente in altri: ma e' per questo che preferisco RISC. Altri ritengono invece esattamente il contrario.
E' il solito discorso: al contrario di come la gente pensa, fare il progettista di queste cose e' un lavoro che pone davanti a molte scelte... Ciascuna delle quali viene motivata in base al bagaglio di conoscenze ed esperienze personali: il mio prof all'uni e' un patito di RISC, inevitabilmente io vedro' sempre i vantaggi di RISC su CISC... e viceversa. Personalmente, a furia di leggere libri presi qua e la', ho finito per affezionarmi ai RISC. Probabilmente e' una preferenza discutibile, ma e' cosi'.
Non credo che PPC sia una famiglia di processori dedicata: credo invece che sia una famiglia di processori abbastanza ostica per scriverci software... E pertanto, essendo molto piu' semplice il mondo degli x86 questo ha avuto piu' fortuna. :)

Magari tra dieci anni sono tutte RISC, e 'sti discorsi non contano piu' nulla... :D ;)

Jo3
17-11-2002, 17:05
Originariamente inviato da Myname
[B]Ci sono diversi rumors e diversi fatti veri al riguardo, fatto vero che Motorola lo stia sviluppando....fatto vero che sarà a 0.13micron, che utilizzerà SOI, fatto vero che sarà a 64bit con retrocompatibilità a 32bit, fatto vero che la velocità di debutto per i computer sarà sui 1,5GHz...



Ullala.


64 Bit? quindi AMD non e l'unica che ha puntato sul cambio totale di architettura.

ev8
17-11-2002, 17:33
Originariamente inviato da MrZzz
[B]

Sai, e' sempre questione di come guardi alle teorie e ai test.
Personalmente, giudico RISC migliore di CISC in alcuni settori, equivalente in altri: ma e' per questo che preferisco RISC. Altri ritengono invece esattamente il contrario.
E' il solito discorso: al contrario di come la gente pensa, fare il progettista di queste cose e' un lavoro che pone davanti a molte scelte... Ciascuna delle quali viene motivata in base al bagaglio di conoscenze ed esperienze personali: il mio prof all'uni e' un patito di RISC, inevitabilmente io vedro' sempre i vantaggi di RISC su CISC... e viceversa. Personalmente, a furia di leggere libri presi qua e la', ho finito per affezionarmi ai RISC. Probabilmente e' una preferenza discutibile, ma e' cosi'.
Non credo che PPC sia una famiglia di processori dedicata: credo invece che sia una famiglia di processori abbastanza ostica per scriverci software... E pertanto, essendo molto piu' semplice il mondo degli x86 questo ha avuto piu' fortuna. :)

Magari tra dieci anni sono tutte RISC, e 'sti discorsi non contano piu' nulla... :D ;)
Concordo sul discorso CISC-RISC...
Io cmq mi riferivo nello specifico all'MPC7xxx quando parlavo di "cpu dedicata". Per capire,io considero ugualmente generalpurpose il K8,così come EV6-7,MIPS R14k ecc.. ,per il tipo di codice che utilizzano. Le cpu FMAC e/o vettoriali,invece,hanno bisogno di un codice diverso dallo standard per rendere al meglio.

MrZzz
17-11-2002, 17:51
Bon ev8, ma qua si finisce a fare il solito discorso su assemblatori e compilatori ottimizzati. ;) (e forse finiamo pure OT)
Una delle cose piu' interessanti che ricordo del corso di calcolatori, fu una mezz'ora di divagazione su come si truccano i test per far sembrare una piattaforma migliore dell'altra. :D Gli stessi Hennesy e Patterson offrono una simpatica dissertazione al riguardo nei primi capitoli di un loro libro. :)
Io ritengo PPC hardware molto buono. E' evidente, ci vuole molta piu' esperienza e indottrinamento per programmarci, ma in alcuni casi il gioco vale la candela. Di la' ho il mio Mac, ma il mio PC e' sempre un x86. C'e' poco da fare, per lo "smanettamento" puro resta il meglio. E in un certo senso, concordo nel definirlo piu' general-purpose di un PPC... ;)

tanino
18-11-2002, 13:29
Bene, la discussione sta rientrando nei suoi "canoni"; mi rimangio (volentieri) quello che ho detto e rientro, domanda: perchè allora a "suo tempo" mi pare sia stato il 1995 io il 1994, il Power PC 604 montato su un IBM (e con windows), non ebbe in pratica, nessuna diffusione che si possa considerare tale? Mi ricordo che, in un test di PC Professionale, le prestazion erano a dir poco micidali. Eppure, credo che in qualsiasi ambito professionale (di allora), un incremento consistente di prestazioni avrebbe giovato. (E giustificato in costo). Quello che nom capisco proprio, è l'approccio, la mentalità, non gioverebbe anche a Motorola sviluppare in "progetto PPC: G5, G6 ecc) anche per Windows? Gli Schei sono Schei o no?

NiKo87
18-11-2002, 13:59
Infatti non capisco perke Motorola non entra anke nel mercato PC :)

Myname
18-11-2002, 14:06
Forse perchè ragazzi hanno contratti chiusi con Apple???
In ogni modo si parla da tempo di una migrazione di Motorola nel mondo PC, in alleanza con AMC, a dir il vero tempo fa c'è stata una migarazione di alcune teste pensanti di Motorola in AMD, la quale utilizza alcune tecnologie costruttive nei suoi Chip, infatti lo sviluppo in termini di Mhz di AMD non è di pari passo a quello di Intel, sempre da un punto di vista di Clock, non di reali prestazioni come ben sappiamo.
Il problema per Motorola è diverso.
Le conviene restare leader nel 5% di Apple o cercare fortuna nel 90% del resto del mercato con fortissima concorrenza con Intel e AMD??
Myname

MrZzz
18-11-2002, 20:34
Ipotizziamo che motorola decida di entrare nel mercato dei PC: chi si occuperebbe di sviluppare gli strumenti per la programmazione sulla piattaforma? Chi avrebbe interesse a riconvertire le sue competenze per acquisire dimestichezza con i nuovi strumenti? Stiamo parlando di imparare "di nuovo" a programmare, ed in un modo piu' complicato di come si faccia oggi per i pc. Evidentemente, essendoci una legacy x86 che dura da 20 anni, e che durera' ancora per molti anni ancora a quanto pare, non ci sarebbe storia.
Cmq, Motorola resta leader in settori molto particolari: penso che nelle applicazioni embedded non abbia rivali, ad esempio... ;)

ev8
18-11-2002, 21:38
Motorola da sola non è in grado di entrare nel mercato PC.

Lud von Pipper
18-11-2002, 22:58
Leggetevi questo articolo:

http://www.osnews.com/story.php?news_id=1393

é illuminante sulla reale situazione in cui versa l'hardware dei casa Apple :rolleyes:

LvP

fabio69
18-11-2002, 23:21
Originariamente inviato da ev8
[B]Motorola da sola non è in grado di entrare nel mercato PC.


che notizia, un vero e proprio scoop :D
però mi raccomando specifica che motorola nel campo dei pc c'è da un pezzo, solo che si tratta di pc non x86
altrimenti uno può essere portato a pensare che motorola si occupi solo di telefonini ;)

fabio69
18-11-2002, 23:24
Originariamente inviato da ev8
[B]
Secondo me si,però quando lo dico si alzano sempre dei polveroni :rolleyes:

magari se tu usassi un pò meno il tuo modo di fare un pò da piglianculo :rolleyes: :D ;)

ops ho dimenticato una i, magari non si capiva il discorso :rolleyes: :D

ev8
18-11-2002, 23:51
Originariamente inviato da fabio69
[B]


che notizia, un vero e proprio scoop :D
però mi raccomando specifica che motorola nel campo dei pc c'è da un pezzo, solo che si tratta di pc non x86
altrimenti uno può essere portato a pensare che motorola si occupi solo di telefonini ;)
:rolleyes:
Scusa ma le tue capacità ti limitano a poter leggere un solo post per pagina? no perkè ho l'impressione che tu abbia letto solo il mio intervento strafregandotene del contesto :rolleyes: mi sbaglierò :rolleyes: :D:D:D forse non ti sei accorto che di PC non stò parlando solo io,ma siamo almeno in 4...

Myname
19-11-2002, 00:15
Hei ragazzi ma che vi ha preso?
Così di punto ed in bianco inziate a schizzofrenare?
Myname

MrZzz
19-11-2002, 00:19
Saro' diffidente, ma l'articolo linkato mi fa di nuovo pensare a quando mio cugino mi ha detto che una volta e' morto... :D

Mi domando: quello che ha scritto quell'articolo afferma che g5 e' vaporware. E le sue congetture cosa sono? Evidentemente, OSX e' basato su kernel mach e sarebbe possibile una transizione su piattaforma x86... Ma da qui a fare tutte quelle belle supposizioni... Bon, staremo a vedere. Si tratta di aspettare un mese o due! ;)

JAN THE LAST
19-11-2002, 00:36
Originariamente inviato da Myname
[B]Forse perchè ragazzi hanno contratti chiusi con Apple???
In ogni modo si parla da tempo di una migrazione di Motorola nel mondo PC, in alleanza con AMC, a dir il vero tempo fa c'è stata una migarazione di alcune teste pensanti di Motorola in AMD, la quale utilizza alcune tecnologie costruttive nei suoi Chip, infatti lo sviluppo in termini di Mhz di AMD non è di pari passo a quello di Intel, sempre da un punto di vista di Clock, non di reali prestazioni come ben sappiamo.
Il problema per Motorola è diverso.
Le conviene restare leader nel 5% di Apple o cercare fortuna nel 90% del resto del mercato con fortissima concorrenza con Intel e AMD??
Myname
Ragazzi, manteniamo l'argomento, senza andare a parare chissà dove, suvvia!
La migrazione di cervelli da un'azienda all'altra è cosa ben diversa da accordi che prevedono scambi di tecnologia e/o joint-venture.
Amd con Motorola non ha nulla a che vedere se non gli ex dipendenti di una ditta che sono andati nell'altra. Amd c'entra invece con Alpha, della quale sta sfruttando il bus EV6.

Quanto all'articolo, sa anche a me di un qualcosa di pro marketing Intel, più che altro.

Non condivido totalmente invece il tuo pensiero, EV8, circa la specificità dei PPC, mentre sposo il pensiero di MrZzz.

Byex ;)

Lud von Pipper
19-11-2002, 00:57
Come avete detto voi, l'articolo fa congetture (e lo ammette), però, il fatto che il G5 sia per ora Vaporware, e soprattuto, che Motorola non gli stia affibiando una priorità adeguata rimane.

Il sito è in generale piuttosto serio, e gli articoli sono scritti con criterio.

Quello che l'autore cerca di capire è come si potrebbe muovere Apple nel caso che il successore dell'G4 non si presentasse in tempi ragionevoli.

E ricordiamo che il G4 sta rasentando l'obsolescenza anche per gli standard Apple (che come sappiamo ha tempi differenti dal mondo PC).

La presentazione dell'OSX (che è un sistema pesantissimo) ha aggravato ulteriormente la cosa.

Ho la sensazione che alla Apple stiano guardando al mondo X86 con sguadi affamati, specie tenendo conto dell'imminente rivoluzione a 64 bit in arrivo da parte di AMD ;)

LvP

JAN THE LAST
19-11-2002, 01:09
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]Come avete detto voi, l'articolo fa congetture (e lo ammette), però, il fatto che il G5 sia per ora Vaporware, e soprattuto, che Motorola non gli stia affibiando una priorità adeguata rimane.
Il sito è in generale piuttosto serio, e gli articoli sono scritti con criterio.
Quello che l'autore cerca di capire è come si potrebbe muovere Apple nel caso che il successore dell'G4 non si presentasse in tempi ragionevoli.
E ricordiamo che il G4 sta rasentando l'obsolescenza anche per gli standard Apple (che come sappiamo ha tempi differenti dal mondo PC).
La presentazione dell'OSX (che è un sistema pesantissimo) ha aggravato ulteriormente la cosa.
Ho la sensazione che alla Apple stiano guardando al mondo X86 con sguadi affamati, specie tenendo conto dell'imminente rivoluzione a 64 bit in arrivo da parte di AMD ;)
LvP
Ma scusa un attimo!
Mi parli di vaporware su G5 perchè non è ancora sul mercato, quando qui è mesi che si favoleggia su Hammer?
Si sta discutendo di una cpu ancora di là da venire, esattamente come Hammer dove, esattamente come accade per la cpu di 8a generazione di Amd, ci sono già esemplari funzionanti.
Tu stesso parli della rivoluzione a 64 bit di Amd; sei sicuro che rivoluzione sarà realmente? Imminente? Sei sicuro anche di questo?

Le discussioni, al solito, trascendono causa di sterili e gratuiti fazionismi, mah!

fabio69
19-11-2002, 01:16
Originariamente inviato da ev8
[B]
:rolleyes:
Scusa ma le tue capacità ti limitano a poter leggere un solo post per pagina? no perkè ho l'impressione che tu abbia letto solo il mio intervento strafregandotene del contesto :rolleyes: mi sbaglierò :rolleyes: :D:D:D forse non ti sei accorto che di PC non stò parlando solo io,ma siamo almeno in 4...

e che mi devi proprio scusare
ma essendo bradipsichico leggo solo pochi post per volta
ti dispiace mica se sono i tuoi? :rolleyes: :D ;)

Lud von Pipper
19-11-2002, 03:30
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[B]
Ma scusa un attimo!
Mi parli di vaporware su G5 perchè non è ancora sul mercato, quando qui è mesi che si favoleggia su Hammer?
Si sta discutendo di una cpu ancora di là da venire, esattamente come Hammer dove, esattamente come accade per la cpu di 8a generazione di Amd, ci sono già esemplari funzionanti.
Tu stesso parli della rivoluzione a 64 bit di Amd; sei sicuro che rivoluzione sarà realmente? Imminente? Sei sicuro anche di questo?

Le discussioni, al solito, trascendono causa di sterili e gratuiti fazionismi, mah!

Faziosismi ??? :confused: :confused: :confused:

ma che cosa ti sei fumato??? :eek:

Guarda che quì nessuno (a parte te ovviamente) parteggia per Intell, Motorola o AMD!

L'articolo lo hai letto o non ti tinteressa perche non dice quello che tu vuoi sentire?

Hai dato un occhiata al sito in generale (che, tra parentesi è uno dei siti più stimati dagli appassionati di SO)?

Guarda che di amici di Bill Gates e di Intell li dentro ne trovi pochini sai?!

Del G5, ad oggi, neppure esistono le specifiche finali.
La cosa più ridicola di tutta l'operazione è che, a quanto pare, è proprio Motorola che non ha interesse a sviluppare la nuova architettura perchè NON PROFITTEVOLE!

IBM se ne è andata per la sua strada e, a quanto pare Apple, con la perdita di mercato subita nel campo della grafica computer ha perso una grossa fetta di mercato: praticamente è ormai relegato al solo mondo ell'editoria per errate strategie di marketing (nel mondo CAD è scomparsa del tutto).

AMD ha fatto vedere una CPU funzionante a metà di quest'anno: magari non una versione di pre produzione, ma ESISTEVA.

Io, l'introduzione di SO e di Processori a 64bit nel mercato consumer la chiamo rivoluzione: il raddoppio dei bit, non avveniva dal 1987 se ben ricordo, con l'introduzione del 386 a 12 mhz.

Fanno la bellezza di 25 ANNI per la cronaca

Il G5, dalle voci che girano pare esista solo come modello logico all'interno di qualche supercomputer e che il modello logico non sia neppure completamente funzionante: non mi chiedere per favore di fornirti le prove: non ci sono perchè, appunto, sono "Voci di Corridoio" (e notoriamente i produttori di Hardware non vedono l'ora di andare a sbandierare ai quattro venti i propri problemi)
Certo che, quando le voci convergono da più fonti attendibili...

Nessuno qui cospira contro Apple: ma d'altra parte, il fatto che tu sia paranoico, non implica neppure che il resto del mondo non sia contro di te ;)

LvP

MrZzz
19-11-2002, 07:03
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]
Io, l'introduzione di SO e di Processori a 64bit nel mercato consumer la chiamo rivoluzione: il raddoppio dei bit, non avveniva dal 1987 se ben ricordo, con l'introduzione del 386 a 12 mhz.


Io la chiamo presa per i fondelli. Siamo passati a 64bit e abbiamo ancora la legacy x86... Bella rivoluzione! ;)

matteo171717
19-11-2002, 08:41
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]


Fanno la bellezza di 25 ANNI per la cronaca





15 per l'esattezza!;)

kiko
19-11-2002, 10:08
Key Rate
[kkey/sec] $B #ID CPU-Clock[MHz] OS(Version) $B%3%a%s%H(B

63165.0 smoker #2 EV6.8CB(21264C)-1001x32 Tru64 UNIX(5.1) $B:GB.(B

32266.2 Takahashi #2 UltraSPARC-250x64 Solaris(2.5.1) Sun Enterprise 10000 (ultraSPARC-II 250MHz (4MB Cache) 64CPU, aka StarFire)

21088.9 $B_7H(=c0l(B #1 PowerPC G4-1000x2 Mac OS X(10.1.5)

21048.2 Satoru Murata #1 PowerPC G4-1000x2 Mac OS X(10.1.2)

18374.3 smoker #1 Pentium 4 Xeon-1700x4 Windows 2000(sp2) $BK\Mh>h$C$F$k$N$O(B4$B8D$G$9$,!"(BOS$B$+$i$O(B8$B8D$K8+$($k$"$l$G$9(B(w

16823.5 tovi #1 PowerPC G4-800x2 Mac OS X(10.1.4) AltiVec$B$r;H$C$FBg5,LO?tCM7W;;$r9bB.2=$7$h$&$HJY6/Cf$G$9!#(B

15808.4 $B@DLZ(B $B=<(B #13 Pentium III Xeon-700x8 Linux $B$^$@$^$@%H%C%W$O1s$$$C$9$M!#(B

12286.1 oak #10 AMD Athlon MP 2100+-x2 Linux(2.4.18)


http://www.orange.co.jp/~masaki/rc5/fratej.html

P.S. l'autore :D > http://www.orange.co.jp/images/masakis.gif

Ciao

NiKo87
19-11-2002, 14:40
Originariamente inviato da MrZzz
[B]

Io la chiamo presa per i fondelli. Siamo passati a 64bit e abbiamo ancora la legacy x86... Bella rivoluzione! ;)

Non è una rivoluzione, ma le rivoluzioni con tutto il software 32Bit ke ci sta non si possono fare :)

Lud von Pipper
19-11-2002, 15:15
Originariamente inviato da matteo171717
[B]


15 per l'esattezza!;)

OOPS! :D
pazienza, alle 2:30 del mattino può capitare...

Vorrei però sapere se ho dato l'impressione anche a voi di essere "Fazioso". :confused:

La cosa mi ha preso in contropiede perchè ci assicuro che non era assolutamente mia intenzione: mi sono limitato a riportare un articolo che mi sembrava interessante e a riprendere alcune delle informazioni in esse contenute.

LvP

MrZzz
19-11-2002, 15:17
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Non è una rivoluzione, ma le rivoluzioni con tutto il software 32Bit ke ci sta non si possono fare :)

E pensare che Apple passo' dai 68K ai g3, costringendo tutti coloro che scrivevano software a rifarlo da capo... :rolleyes:

SuperCisco
19-11-2002, 15:28
Posso solo intervenire per dire che se il G5 è "fumo" invece l'IBM 970 è una realtà molto vicina???

(e magari anche per ricordare che le notizie sulle quote di mercato di Apple, tra l'altro completamente inesatte, sono OT).

Cisco

Lud von Pipper
19-11-2002, 18:24
Io ho infatti detto che IBM" se ne è andata per la sua strada", cioè non si è legata al progetto G5.

Per le quote di mercato, io mi limito a riportare quello che vedo in giro: moria di Mac in tutti gli ambiti con esclusione di quello editoriale (io ci lavoravo col Mac).

Non è OT affatto, perchè una revisione della strategia Apple e una maggiore frequanza di inovazioni Hardware (siamo ancora al G4 1000) potrebbe permettere un riguadagno del mercato perduto (con relativo abbassamento di prezzi dei prodotti "Entry Level".

LvP

Myname
19-11-2002, 23:00
Sulla strategia di vendita Apple ci sarebbe molto da discutere, ma non questo l'argomento.
Piuttosto del PPC970 se sa praticamente tutto, e probabilmente a meno di clamorosi scoop sarà il processore dei prossimi PowerMac, da metà 2003 in poi...il dubbio resta su tutti i software da convertire ai 64bit....bel lavoro direi...
Myname

JAN THE LAST
20-11-2002, 02:15
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[b]
Faziosismi ??? :confused: :confused: :confused:
ma che cosa ti sei fumato??? :eek:
Guarda che quì nessuno (a parte te ovviamente) parteggia per Intell, Motorola o AMD!
L'articolo lo hai letto o non ti tinteressa perche non dice quello che tu vuoi sentire?
Hai dato un occhiata al sito in generale (che, tra parentesi è uno dei siti più stimati dagli appassionati di SO)?
Guarda che di amici di Bill Gates e di Intell li dentro ne trovi pochini sai?!
Del G5, ad oggi, neppure esistono le specifiche finali.
La cosa più ridicola di tutta l'operazione è che, a quanto pare, è proprio Motorola che non ha interesse a sviluppare la nuova architettura perchè NON PROFITTEVOLE!
IBM se ne è andata per la sua strada e, a quanto pare Apple, con la perdita di mercato subita nel campo della grafica computer ha perso una grossa fetta di mercato: praticamente è ormai relegato al solo mondo ell'editoria per errate strategie di marketing (nel mondo CAD è scomparsa del tutto).
AMD ha fatto vedere una CPU funzionante a metà di quest'anno: magari non una versione di pre produzione, ma ESISTEVA.
Io, l'introduzione di SO e di Processori a 64bit nel mercato consumer la chiamo rivoluzione: il raddoppio dei bit, non avveniva dal 1987 se ben ricordo, con l'introduzione del 386 a 12 mhz.
Fanno la bellezza di 25 ANNI per la cronaca
Il G5, dalle voci che girano pare esista solo come modello logico all'interno di qualche supercomputer e che il modello logico non sia neppure completamente funzionante: non mi chiedere per favore di fornirti le prove: non ci sono perchè, appunto, sono "Voci di Corridoio" (e notoriamente i produttori di Hardware non vedono l'ora di andare a sbandierare ai quattro venti i propri problemi)
Certo che, quando le voci convergono da più fonti attendibili...
Nessuno qui cospira contro Apple: ma d'altra parte, il fatto che tu sia paranoico, non implica neppure che il resto del mondo non sia contro di te ;)
LvP
Meno male che è saltato fuori un altro che sa tutto lui! :D
Fortunatamente per me non ho bisogno di fumare nulla e non mi reputo paranoico.
Visto che scrivi che io sono di parte, deduco che non sono io a non aver letto qualcosa, ma tu evidente mente che non hai letto oppure non hai capito cosa ho scritto; allora, te lo ripeto:
non essendo + un ragazzino e non giocando, per di +, oltre ad usare i pc per lavoro, non me ne frega un'emerita cippa di Amd, Intel & c, visto che li impiego indistintamente, Via (puah!) compresi, chiaro?
Mi parli di rivoluzione a 64 bit per Hammer? In parte ti ha già risposto MrZzz; a ciò aggiungo che sarà il sw e la sua disponibilità a decretare o meno il successo di Hammer e fino a quando non avremo dati + tangibili, affermazioni come le tue sono veramente vaporware e passano come uno dei tanti pro-marca.
Quanto alle voci che girano, ecc, ecc, sarebbe bello scendere nei particolari di e che il modello logico non sia neppure completamente funzionante: non mi chiedere per favore di fornirti le prove: non ci sono perchè, appunto, sono "Voci di Corridoio"; chi ha fornito queste news deve essere parecchio addentro l'argomento, ma viene chiesto di credere a ciò come atto di fede, basato sul nulla, esattamente come sul nulla è basata la teoria della rivoluzione a 64 bit, tanto + che i 64 bit saranno prerogativa di + di un brand, ognuno con un approccio diverso e talvolta molto lontano dagli altri.

Buone paranoie! :D

NiKo87
20-11-2002, 16:11
Originariamente inviato da MrZzz
[B]

E pensare che Apple passo' dai 68K ai g3, costringendo tutti coloro che scrivevano software a rifarlo da capo... :rolleyes:

Adesso siamo in periodo di crisi dell'IT :)

MrZzz
20-11-2002, 16:28
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Adesso siamo in periodo di crisi dell'IT :)

Per favore, non diciamo corbellerie.
La crisi economica mondiale non c'entra niente con una legacy che dura da 20 anni. Processori @64-bit, ma ancora stiamo a scannarci per un IRQ condiviso... La sapete la storia degli IRQ? Sono pochini perche' quando si progetto' il modello della macchina non si supponeva ci potessero essere un giorno tante periferiche avide di risorse. E oggi siamo ancora fermi...

tanino
20-11-2002, 16:41
Originariamente inviato da Lud von Pipper
[B]Io ho infatti detto che IBM" se ne è andata per la sua strada", cioè non si è legata al progetto G5.

Per le quote di mercato, io mi limito a riportare quello che vedo in giro: moria di Mac in tutti gli ambiti con esclusione di quello editoriale (io ci lavoravo col Mac).

Non è OT affatto, perchè una revisione della strategia Apple e una maggiore frequanza di inovazioni Hardware (siamo ancora al G4 1000) potrebbe permettere un riguadagno del mercato perduto (con relativo abbassamento di prezzi dei prodotti "Entry Level".

LvP

Invece dove lavoro io, e mi pare sia il gruppo editoriale ei quotidiani più grande d'Italia, dove esistono entrambi i sistemi (chi + Win e viceversa, a seconda dei casi), nel prossimo sistema editoriale che verrà introdotto (2-3 anni) l'Apple NON E' PIU' COMPRESO. Sicuramente il settore dei quotidiani non è il settore dei settimanali o delle riviste mensili, dove la stampa in quadricomia e la presenza del colore come modello grafico preminente è piu dominante (anche se il colore nei quotidiani è esploso negli ultimi tempi, e si sta tentando di realizzare sistemi fortemente sinergici. Quindi la quota Apple si assotiglierà ancora. E mi spiacerà molto, rinunciare al mio Mac!

Myname
20-11-2002, 19:13
Ragazzi va bene tutto però andiamo piano con le sentenze e le previsioni addirittura a 2-3anni...ma dai...
Sapete fra 5 anni non comprerò più una Fiat...
Se ci saranno delle scelte di alcune ditte in un senso, probabilmente ce ne saranno altre in senso opposto oppure no, ma come facciamo a dirlo adesso per i prossimi 2-3anni...
Io non mi sognerei mai di prevedere cose a 2-3anni nell'informatica poi, dove in 2-3 mesi può succedere tutto ed il contrario di tutto.
Negli ultimi 6anni, cioè da quando ho abbracciato la piattaforma Mac, ne ho sentite di sentenze di morte per la Apple, eppure attualmente Apple è una delle migliori aziende al mondo come bilanci, fatturato e percentuale di soldi investiti in ricerca...
Negli ultimi 3anni ci sono state solo 2 aziende che hanno portato profitti, Delle ed Apple, mica male per una moribonda.
Ritornando on topic, ho un pdf completo sui PPC 970 di Ibm, come faccio a caricarlo?
Myname

joesabba
20-11-2002, 22:47
Originariamente inviato da MrZzz
[b].....
Io credo ancora e sempre ai RISC, e credo che il futuro sara' quello. Vedremo se Intel e simili cambieranno strada prima o poi...

concordo pienamente! cmq intel e simili stanno già cambiando strada... :D

NiKo87
21-11-2002, 15:56
Originariamente inviato da MrZzz
[B]

Per favore, non diciamo corbellerie.
La crisi economica mondiale non c'entra niente con una legacy che dura da 20 anni. Processori @64-bit, ma ancora stiamo a scannarci per un IRQ condiviso... La sapete la storia degli IRQ? Sono pochini perche' quando si progetto' il modello della macchina non si supponeva ci potessero essere un giorno tante periferiche avide di risorse. E oggi siamo ancora fermi...

Cambiare totalmente era possibile prima, ma adesso con miliardi investiti in software è necessario mantenere la retrocompatibilita. Almeno IMHO :)

MrZzz
21-11-2002, 16:01
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

è necessario mantenere la retrocompatibilita

Non e' necessario. E' una scelta.

Myname
21-11-2002, 21:29
Allora nessuno sa come caricare un file in pdf qui?
Myname

ev8
21-11-2002, 23:10
Si può allegare un file, ma la dimensione massima è di 25kb (almeno così c'è scritto :D )

Myname
22-11-2002, 09:48
ho cavolo...pesa ben 2,6mb...mi sa che resterà una informazione importante e completa ma sul mio Titanium...
Myname

MrZzz
22-11-2002, 11:18
Carica il documento su uno spazio web gratuito (digiland ad esempio) e linkalo qui.

NiKo87
22-11-2002, 14:31
Digiland ha un fucking limite di 1 mega per file :(

Myname
22-11-2002, 14:59
Va beh facciamo cos' cerco il link del pdf direttamente e lo metto qui.
Myname

BROBAKER
27-11-2002, 12:03
Originariamente inviato da Myname
[B]Sulla strategia di vendita Apple ci sarebbe molto da discutere, ma non questo l'argomento.
Piuttosto del PPC970 se sa praticamente tutto, e probabilmente a meno di clamorosi scoop sarà il processore dei prossimi PowerMac, da metà 2003 in poi...il dubbio resta su tutti i software da convertire ai 64bit....bel lavoro direi...
Myname

Ma il PPC970 che prestazioni avrà rispetto ad un P4@3000 ?
(in applicazioni di calcolo tipo mathematica e rendering)

cionci
27-11-2002, 19:41
Riguardo ai 64 bit di AMD... Secondo me non sarà affatto una rivoluzione...soprattutto per gli utenti desktop e workstation...

Sono convinto che la maggior parte degli utenti Windows continuerà ad usare Athlon 64 con il software a 32 bit...
Athlon 64 sarà prima di tutto una buona CPU a 32 bit e poi una CPU a 64 bit...

Dopo tutto gli incrementi prestazionali come sappiamo non sono dovuti ai 64 bit, ma a miglioramenti architetturali (primo fra tutti il controller della Ram integrato) che vengono sfruttati a pieno anche con il solo codice a 32 bit...

Mentre invece x86-64 potrebbe essere una piccola rivoluzione soprattutto per il settore delle simulazioni e del calcolo matematico... Infatti Opteron potrebbe essere la soluzione con il miglior rapporto prezzo/performance per questo settore... Vedrete quanti cluster Opteron spunteranno !!!

Riguardo alla compatibilità software... Secondo me non ci sarà mai qualcuno che sarà in grado di vendere molto nel segmento desktop e workstation se non mantiene la compatibilità con il software vecchio... E questo è secondo me FONDAMENTALE per far evolvere il settore...
Pensate che il ragazzo rinuncerà ai suoi giochini x86 acquistati con la paghetta ?
Pensate che il piccolo imprenditore che deve sostituire la macchina guasta della segretaria si metta anche a ricomprare Windows e Office ? O ad aspettare che il software gestionale venga tradotto per la nuova architettura ? Questo non sarà mai possibile visto lo sviluppo attuale dei PC...
Personalmente ho visto gente che utilizza una vecchia agenda elettronica fatta in DB3+ perchè ci si trova bene...ma infatti è giusto... Perchè la dovrebbero abbandonare ? Per il progresso tecnologico ? Non credo !!!

Guardate...io non sono pro MS... Anzi se tutti i programmi che la gente usa fossero open source basterebbe una semplice ricompilazione...ma purtroppo questa è un'utopia...

Sono d'accordo sul fatto che i tempi siano maturi per abbandonare gli avanzi si 25 anni di sviluppi dell'architettura x86... Ma la retrocompatibilità DEVE essere mantenuta... Che ci sia un'emulazione/traduzione software/hardware non mi interessa...ma penso che questa sia l'unica strada percorribile...
E non solo...questa emulazione deve essere anche trasparente all'utente...

In ogni caso serve qualche big per fare questo passo... Non certo Apple che non ne avrebbe la forza... Magari IBM... Ma dubito che qualcuno diverso da Intel o da AMD si butti in un mercato in cui concorrere contro Intel è molto difficile e soprattuto che lo faccia tentando di innovarlo profondamente...

Qualcuno ci ha già provato... Digital con Alpha...
Su Win NT per Alpha c'era un traduttore real-time per x86 chiamato FX32!... Riusciva persino a far girare Office...
Purtroppo il fatto che Alpha fosse una soluzione di nicchia (soprattutto per il prezzo) ha impedito che la soluzione potesse dare il successo meritato...

Purtroppo credo che l'unica ad avere un tale potere di persuasione nel mercato PC sia Intel...e credo che IA64 fra qualche anno sarà la soluzione migliore per una realtà del genere... Anche se sembra che il supporto hardware (poco performante, quindi non sufficiente) per x86 stia per essere eliminato...

Mah...vedremo...

E non vi scannate !!! Dopo tutto è solo [/siz]

Myname
28-11-2002, 13:32
Sul sito IBM, in quel Pdf che non posso caricare, i dati riferiti sono:
SPECint2000
- 937 @ 1,8Ghz
SPECfp2000
- 1051 @ 1,8Ghz
Dhrystone MIPS
- 5220 @ 1,8Ghz
- 2,9 DMIPS/Mhz
...
In pratica IBM annuncia che con i tagli a 1,8Ghz si compete senza problemi con i PentiumIV a 2,8Ghz, con i tagli a 2Ghz si compete con i 3,06Ghz di Intel...etcetc...Inoltre è di oggi la notizia dell'imminente produzione dei chip a 0.09micron.
Myname

Tafazzi2
28-11-2002, 18:19
leggete anche l'ultimo numero di pc professionale dove compare un articolo a riguardo
cmq da vecchissimo utente mac quale sono e possessore anche di un g4 non potrei che essere felice se dopo due anni di silenzio motorola e ibm si decidono a rifare un processore competitivo
sfido chiunque di voi a fare una comparazione tra un g4 con mac os X e un P4 con XP in molte applicazioni come photoshop e ne vedreste delle belle:)
aspettiamo e stiamo a vedere

speriamo bene:rolleyes:

cionci
28-11-2002, 18:22
Originariamente inviato da Tafazzi2
[B]sfido chiunque di voi a fare una comparazione tra un g4 con mac os X e un P4 con XP in molte applicazioni come photoshop e ne vedreste delle belle:)
A favore di chi ?

robnet77
28-11-2002, 18:31
Originariamente inviato da cionci
[B]
A favore di chi ?

del Mac immagino, Photoshop è uno dei programmi più ottimizzati per queste macchine...

BROBAKER
28-11-2002, 18:33
di G4! ma solo se con programmi ad HOC!
G4 ha l'engine vettoriale, il P4 no!
Anche se il G4 dopo i calcoli si ferma ad aspettare il bus!

cionci
28-11-2002, 18:35
Mi piacerebbe sentire cosa dice Tafazzi2... Mi sembra molto informato...

Tafazzi2
28-11-2002, 19:18
beh con photoshop io e mio padre ci lavoraimo da quando è uscita la prima versione quanti anni sono passati:p
cmq è vero solo applicazioni appositamente ottimizzate per le altivec ricevono questi benefici rendendo minimi i confronti con macchine a volte anche superiori in termini di mhz
Con i giochi questo non avviene quindi anche il mio g4 450 ha + o meno nei giochi le prestazioni di un P3 500
Molti di voi sanno che le altivec sono come le sse 2 di intel ma la differenza sta proprio nel fatto che non c'è oramai programma nuovo che esca che non sia stato appositamente riscritto x sfruttarle al contrario di molte applicazioni sotto win il mac ne fa un uso intensivo(anche per recuperare la differenza di mhz)
Da quello che ho letto su pc professionale il g5 o power pc 970avrà una struttura a 64 bit come l'hammer con un ampiezza di banda del bus di sitema di 6gb al secondo
cmq quello che dice borbaker è vero finiti i calcoli il mac ha problemi x adesso sul bus speriamo che il powerpc 970 li risolva

cionci
28-11-2002, 19:23
Su questo sono d'accordo, ma che mi dici sul confronto in Photoshop fra un G4 (non dual) e un P4 (da almeno 2533) ?

xk180j
28-11-2002, 19:26
Originariamente inviato da cionci
[b]Riguardo ai 64 bit di AMD... Secondo me non sarà affatto una rivoluzione...soprattutto per gli utenti desktop e workstation...

Sono convinto che la maggior parte degli utenti Windows continuerà ad usare Athlon 64 con il software a 32 bit...
Athlon 64 sarà prima di tutto una buona CPU a 32 bit e poi una CPU a 64 bit...

Dopo tutto gli incrementi prestazionali come sappiamo non sono dovuti ai 64 bit, ma a miglioramenti architetturali (primo fra tutti il controller della Ram integrato) che vengono sfruttati a pieno anche con il solo codice a 32 bit...

Mentre invece x86-64 potrebbe essere una piccola rivoluzione soprattutto per il settore delle simulazioni e del calcolo matematico... Infatti Opteron potrebbe essere la soluzione con il miglior rapporto prezzo/performance per questo settore... Vedrete quanti cluster Opteron spunteranno !!!

Riguardo alla compatibilità software... Secondo me non ci sarà mai qualcuno che sarà in grado di vendere molto nel segmento desktop e workstation se non mantiene la compatibilità con il software vecchio... E questo è secondo me FONDAMENTALE per far evolvere il settore...
Pensate che il ragazzo rinuncerà ai suoi giochini x86 acquistati con la paghetta ?
Pensate che il piccolo imprenditore che deve sostituire la macchina guasta della segretaria si metta anche a ricomprare Windows e Office ? O ad aspettare che il software gestionale venga tradotto per la nuova architettura ? Questo non sarà mai possibile visto lo sviluppo attuale dei PC...
Personalmente ho visto gente che utilizza una vecchia agenda elettronica fatta in DB3+ perchè ci si trova bene...ma infatti è giusto... Perchè la dovrebbero abbandonare ? Per il progresso tecnologico ? Non credo !!!

Guardate...io non sono pro MS... Anzi se tutti i programmi che la gente usa fossero open source basterebbe una semplice ricompilazione...ma purtroppo questa è un'utopia...

Sono d'accordo sul fatto che i tempi siano maturi per abbandonare gli avanzi si 25 anni di sviluppi dell'architettura x86... Ma la retrocompatibilità DEVE essere mantenuta... Che ci sia un'emulazione/traduzione software/hardware non mi interessa...ma penso che questa sia l'unica strada percorribile...
E non solo...questa emulazione deve essere anche trasparente all'utente...

In ogni caso serve qualche big per fare questo passo... Non certo Apple che non ne avrebbe la forza... Magari IBM... Ma dubito che qualcuno diverso da Intel o da AMD si butti in un mercato in cui concorrere contro Intel è molto difficile e soprattuto che lo faccia tentando di innovarlo profondamente...

Qualcuno ci ha già provato... Digital con Alpha...
Su Win NT per Alpha c'era un traduttore real-time per x86 chiamato FX32!... Riusciva persino a far girare Office...
Purtroppo il fatto che Alpha fosse una soluzione di nicchia (soprattutto per il prezzo) ha impedito che la soluzione potesse dare il successo meritato...

Purtroppo credo che l'unica ad avere un tale potere di persuasione nel mercato PC sia Intel...e credo che IA64 fra qualche anno sarà la soluzione migliore per una realtà del genere... Anche se sembra che il supporto hardware (poco performante, quindi non sufficiente) per x86 stia per essere eliminato...

Mah...vedremo...

E non vi scannate !!! Dopo tutto è solo

un post da incorniciare

cionci
28-11-2002, 19:31
Originariamente inviato da xk180j
[B]un post da incorniciare
Denghiù !!! ;)

BROBAKER
28-11-2002, 20:18
Originariamente inviato da cionci
[B]Su questo sono d'accordo, ma che mi dici sul confronto in Photoshop fra un G4 (non dual) e un P4 (da almeno 2533) ?
Dico che il pentium 4 ha un po piu banda del g4 ;) 533>100o133
la mia idea è di aspettare G5 e di installare linux da sorgente compilandolo con le ottimizzazioni! ed allora si che si vedrà il 3D
Cmq anche l'ITANIUM ha una bella struttura, solo che senza unità altivec,
il punto è: Chi ottimizzerà tutti questi software?
Faranno come me compilando i sorgenti?
nooooooooo! useranno windows e continueranno con i soliti upgrade!
RISULTATO: Ci sarà divario di performance tra chi avrà una linux customizzata e chi...................userà il solito windows!
Sempre che IBM stia al passo della solita coppia!
:cool:

Tafazzi2
28-11-2002, 20:54
è vero fin'ora nessuno si è chiesto che sitema operativo itanium o hammer dovranno installare per sfruttare tanta potenza ne che il software dovrebbe essere completamente riscritto
Ibm ha fatto girare sul power pc 970 versioni sia a32 sia 64 bit di linux dicendo che che la lista di cambiamenti da apportare per l'ugrade è particolarmente compatta
Secondo me noi miseri utenti non sfrutteremo per un bel pò tutta la potenza di questi mostri
cmq tra un g4 a 1.2 ghz e un p4 a 2.5 effettivamente non ho idea di quale divario ci sia ,sicuramente non tantissimo come si potrebbe pensare ma qui entra in gioco come è stato scritto il software e conoscendo Adobe da anni non ho dubbi che la versione 7 non sfrutti appieno le potenzialità del p4
e cmq si tratta pur sempre di due processori diversi il powerpc è un processore RISC

Myname
28-11-2002, 22:51
Originariamente inviato da Tafazzi2
[B]è vero fin'ora nessuno si è chiesto che sitema operativo itanium o hammer dovranno installare per sfruttare tanta potenza ne che il software dovrebbe essere completamente riscritto
Ibm ha fatto girare sul power pc 970 versioni sia a32 sia 64 bit di linux dicendo che che la lista di cambiamenti da apportare per l'ugrade è particolarmente compatta
Secondo me noi miseri utenti non sfrutteremo per un bel pò tutta la potenza di questi mostri
cmq tra un g4 a 1.2 ghz e un p4 a 2.5 effettivamente non ho idea di quale divario ci sia ,sicuramente non tantissimo come si potrebbe pensare ma qui entra in gioco come è stato scritto il software e conoscendo Adobe da anni non ho dubbi che la versione 7 non sfrutti appieno le potenzialità del p4
e cmq si tratta pur sempre di due processori diversi il powerpc è un processore RISC

Avventurarsi nei discorsi, Risc vs Cisc, tra l'altro i Pentium e gli Athlon hanno un struttura Cisc/Risc, diventa un massacro ragazzi...
Siamo d'accordo che con software ottimizzato il G4 tiene testa e probabilmente in alcuni casi batte anche il Pentium più potente in commercio, ma senza l'ottimizzazione probabilmente le prende.
Si tratta di due strade che hanno preso la Intel e la AMD, e Motorola e IBM, tra l'altro al loro interno Intel si differenzia da AMD, e Motorola si differenzia da IBM, per cui ragazzi è un gran bel casino fare confronti.
Il nuovo PPC 970 di IBM tra le altre cose, ha un Bus di 900mhz, mica cotiche, tecnologia costruttiva a 0.13micron, per poi passare subito agli 0,09micron... e tante altre chicche...poco alla volta ve le posterò.
Myname

cionci
28-11-2002, 23:35
Originariamente inviato da Tafazzi2
[B]è vero fin'ora nessuno si è chiesto che sitema operativo itanium o hammer dovranno installare per sfruttare tanta potenza ne che il software dovrebbe essere completamente riscritto
Per Hammer anche Windows 2000 o XP vanno bene... I probabili SO a 64 bit di MS per Hammer... Linux sia a 32 che a 64 bit (già pronto)... Per i programmi non c'è bisogno di alcuna ricompilazione...funzioneranno lo stesso... Come ho già detto per l'80% degli utenti i 64 bit non servono...e con le applicazioni a 32 bit si potrannio sfruttare tutte le innovazioni di Athlon 64...e come ho già detto, non è una rivoluzione...
Originariamente inviato da Tafazzi2
[B]cmq tra un g4 a 1.2 ghz e un p4 a 2.5 effettivamente non ho idea di quale divario ci sia ,sicuramente non tantissimo come si potrebbe pensare ma qui entra in gioco come è stato scritto il software e conoscendo Adobe da anni non ho dubbi che la versione 7 non sfrutti appieno le potenzialità del p4

Guarda...la mia è una pura curiosità... Non cercavo di fare polemica...

Tafazzi2
29-11-2002, 09:12
lo so lo so nenach'io volevo fare polemica, ma sottolineare come tante soft house importanti molto spesso abbiano + interesse a scrivere il software su una piattaforma che gli consente maggiori guadagni
Insomma parliamoci chiaro programmi come photoshop vengono usati nel mondo grafico con macintosh xchè funzionano bene ma anche xchè nel mondo mac c'è meno pirateria
e cmq anche myname ha ragione senza soft ottimizato il mac le prende di brutto

x cionci

ma se non è una rivoluzione il 64bit allora a chi serve? :confused: :confused:

cionci
29-11-2002, 09:18
Originariamente inviato da Tafazzi2
[B]ma se non è una rivoluzione il 64bit allora a chi serve? :confused: :confused:
A far vendere nuovi SO Microsoft... All'80% degli utenti non servono... Leggi quel post lungo che ho scritto poco sopra...

Ad AMD conviene perchè nel frattempo sviluppa lo stesso core sia per i server che per i PC...e nel frattempo si fa una marea di pubblcità ;)

Tafazzi2
29-11-2002, 09:44
aaaaahhh come al solito ci risiamo:rolleyes: :rolleyes:
secondo loro io dovrei cmq prima o poi fare il passaggio ad un processore con i contro@@@@i solo x far girare word excel e winXP seconda edizione
Cmq chi conosce il mondo mac sa che una cosa simile avvenne quando ci fu il passaggio dai vecchi motorola (68040 che bel processore sul quadra e sull'amiga) a nuovi power pc
Il sistema operativo (l'8 xl'esattezza) uscì solo un'anno dopo ed era ottimizzato per i nuovi processori,al contrario io facevo girare sul mio 6200(che ancora ho) il system 7.6
Questo purtroppo fece si che per due anni il powerpc restò un'architettura non sfruttata pur mantenendo la retro compatibilità con quasi tutto il software esistente su mac
Questo non vale + ora xchè mac os X è già pronto con un piccolo aggiornamento a sfruttare il G5 invece microsoft non vede l'ora che escano i nuovi processori x far uscire l'ennessima versione del suo S.O
che schifo
:rolleyes: :( :(

BROBAKER
29-11-2002, 11:41
Originariamente inviato da Myname
[B]

Avventurarsi nei discorsi, Risc vs Cisc, tra l'altro i Pentium e gli Athlon hanno un struttura Cisc/Risc, diventa un massacro ragazzi...
Siamo d'accordo che con software ottimizzato il G4 tiene testa e probabilmente in alcuni casi batte anche il Pentium più potente in commercio, ma senza l'ottimizzazione probabilmente le prende.
Si tratta di due strade che hanno preso la Intel e la AMD, e Motorola e IBM, tra l'altro al loro interno Intel si differenzia da AMD, e Motorola si differenzia da IBM, per cui ragazzi è un gran bel casino fare confronti.
Il nuovo PPC 970 di IBM tra le altre cose, ha un Bus di 900mhz, mica cotiche, tecnologia costruttiva a 0.13micron, per poi passare subito agli 0,09micron... e tante altre chicche...poco alla volta ve le posterò.
Myname

Dove potrei trovare tutte queste informazion? ci sono gia della prove su Linux?:eek:

Tafazzi2
29-11-2002, 11:43
beh leggiti l'articolo di pc professionale di questo mese

Myname
29-11-2002, 14:18
Ecco alcuni link:
http://www.macitynet.it/macity/aA12253/index.shtml

http://www.macitynet.it/macity/aA11863/index.shtml

http://www.macitynet.it/macity/aA11698/index.shtml

http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5210

Alcuni Link...
Myname

cionci
29-11-2002, 15:30
Dopo avere letto...credo che la cosa più semplice, e conveniente, sia far uscire uno shift del G4 a .13 micron... Nell'attesa della prossima CPU con il nuovo bus derivato da HyperTransport...

Myname
29-11-2002, 19:47
Effettivamente Cionci, da quegli articoli e da altri in lingua ingelse che ho letto in questi mesi, la soluzione più probabile sarà quella di vedere un'altra revisione del G4, chiamato G4+ e poi la transizione per metà del prossimo anno al PPC970 di IBM, un bel bambiniello direi....
Myname

Plain
01-01-2003, 15:47
Sembra non manchi molto all'uscita di questo mostriciattolo! :cool:

Fonte MacSecrets:

IBM ha pubblicato altre informazioni e dettagli sul nuovo processore PowerPC 970. Molti di questi dettagli riguardano la sua creazione. Il PowerPC 970, a detta di molti dovrebbe finire sulle motherboard dei computer Macintosh verso la fine del 2003, quando sarà finalmente disponibile.

IBM conferma che il clock del nuovo chip dovrebbe arrivare sino alla velocità di 1,8GHz, con una architettura del bus di sistema che possa portarlo alla velocità sino a 900MHz. Sembrerebbe quindi che il bus giri alla metà della velocità del processore. Seguendo questa logica, un processore PowerPC 970 di 2GHz potrebbe avere un bus di sistema con la sconvolgente velocità di 1GHz!

E' confermato che il PowerPC 970 è costruito con il processo produttivo a 0,13 micron e con la tecnologia SOI. Il suo costo di produzione dobrebbe essere mantenuto sufficientemente basso. I primi esemplari saranno disponibili nel secondo trimestre del 2003 e la produzione di massa sarà disponibile nel secondo semestre del 2003. Questo timing farebbe intravedere la possibilità che il processore PowerPC 970 possa essere il cuore di nuovi modelli Mac in annuncio al keynote del MacWorld 2003 di New York a Luglio.

Jack Ryan
01-01-2003, 16:07
Originally posted by "NiKo87"


O magari Amiga :)

ehm niko sai che le Amiga montavano su CPU Motorola ? :D
non cambia molto :p

cionci
01-01-2003, 19:32
Originally posted by "Plain"

Sembrerebbe quindi che il bus giri alla metà della velocità del processore
Su questo ho grossi dubbi !!!

Plain
01-01-2003, 20:45
Originally posted by "cionci"


Su questo ho grossi dubbi !!!

Anche io nn credo che utilizzeranno solo il bus per salire di frequenza...