PDA

View Full Version : hyper treading:c'e' sempre stato!


dins
14-11-2002, 12:51
http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3768

cioe' :
Su VR-Zone (www.vr-zone.com) sono riusciti ad abilitare le funzioni di Hyper-Threading su un "vecchio" Pentium4 2,4B.
Utilizzando una IWILL P4HT-S con chipset 845PE hanno quindi dimostrato che lo Hyper-Threading non è un'esclusiva dell'ultimo modello ma è presente in tutti i modelli di P4 con core Northwood.
Quindi lo Hyper-Threading sarebbe semplicemente disabilitato sui modelli con clock inferiore ai 3,06GHz e potrebbe benissimo essere abilitato agendo su alcuni parametri del BIOS.
Non resta che aspettare sviluppi della situazione e un modo per abilitarlo anche con modelli meno recenti di Pentium4.


si....cosi' da rallentare anche gli altri p4 :D

rmarango
14-11-2002, 13:42
Hanno gia' il primato dei Ghz, e dovevano inventarsi anche l'hyperthreading come specchietto per le allodole.
Come sono bravi nel marketing i signori dell'Intel, io aggiungerei che sono anche bravi a modificare i benchmark sintetici a loro favore, un ottimizzazione sse2 qui' ed un'altra la'....

Saluti

cicoandcico
14-11-2002, 14:00
l'ht ha uno scopo ben preciso. e non è quello di aumentare le prestazioni in un benchmark "classico".

beppe
14-11-2002, 21:22
è di far credere a chi ne sa poco di pc che il processore sia + veloce.....

ma non dicono che in molti casi abilitandolo il sistema invece di essere + veloce......rallenta

pero' fa figo avere un processore che fa l'hyperthreading:D :D

cicoandcico
14-11-2002, 21:28
chi vuol capire capisca.:rolleyes:

dins
14-11-2002, 23:27
eppure sarei pronto a scommettere che tra un po' ...nelle nuove revisioni dei bench....l' HT portera' ad un aumento dei risultati....intel e le compagnie di bench sono una cosa sola

Bruno23
15-11-2002, 00:06
Originariamente inviato da beppe
[B]è di far credere a chi ne sa poco di pc che il processore sia + veloce.....

ma non dicono che in molti casi abilitandolo il sistema invece di essere + veloce......rallenta

pero' fa figo avere un processore che fa l'hyperthreading:D :D
mah
vedi i test rallenta perche
WIN2000 nonlo supporta gli fa fare solo casini quindi rallenta giustamente ...
WIN XP in alcune applicazioni la cpu lavora a 100% fissi (pochi in verita) e quindi HY gli leva 1% di prestazioni circa nei casi peggiori

nella maggior parte delle applicazioni che non sono bench stressanti per la cpu si ha UN MIGLIORAMENTO REALE........e di tanto ... certo si migliora di piu se come in RTCW o Q3 e supportato il biprocessore

dins
15-11-2002, 07:04
Originariamente inviato da Bruno23
[B]
mah
vedi i test rallenta perche
WIN2000 nonlo supporta gli fa fare solo casini quindi rallenta giustamente ...



WIN XP in alcune applicazioni la cpu lavora a 100% fissi (pochi in verita) e quindi HY gli leva 1% di prestazioni circa nei casi peggiori

nella maggior parte delle applicazioni che non sono bench stressanti per la cpu si ha UN MIGLIORAMENTO REALE........e di tanto ... certo si migliora di piu se come in RTCW o Q3 e supportato il biprocessore

assolutamente falso che win2000 non lo supporta e per questo gli fa fare casini.
Assolutamente falso che quake 3 ne trae vantaggio perche' e' supportato il biprocessore.

riaw
15-11-2002, 09:06
a parer mio hyperthreading non è una tecnologia malvagia, permette di sfruttare meglio un processore, tutto qua.
in una pipeline del p4 ci sono 20 stadi, e fino ad ora se ne usa uno alla volta, e quindi si perdono 19 stadi di calcolo su 20, un casino insomma, mentre con ht se ne possono usare 2.
come paolo ha ben detto nell'articolo, ht non porterà mai a vantaggi in un bench, come del resto i sistemi dual proc.
in un sistema economico dual proc. la ram di sistema è condivisa.
se la ram fosse assegnata in modo proprietario a ogni proc. un sistema dual proc. andrebbe di più, ma si complicano la gestione e si alzano i costi.
il vantaggio di un dual proc., (e se ne avete mai usato uno lo sapreste) è che è snello nei context switch, oltre che essere più veloce nelle applicazioni dedicate.
ed è qua che ht può fare la differenza.
ovviamente il sistema op. deve gestire ht, nn supportarlo, ma gestirlo, che è diverso.
ora i proc. ht sono trattati da nt,2k e xp pro come un dual, ma ht è differente da un dual, quindi quando lo metteranno a posto secondo me potrà dare di più.
basta stare a guardare;)

cionci
15-11-2002, 09:28
L'HyperThreading ha senso solo in applicazioni specificatamente ottimizzate...

Anche nele applicazioni SMP non garatisce praticamente nessun aumento...

Serve soltanto quando si utilizzano diverse applicazioni diverse contemporaneamente con un carico modico sulla CPU...

In pratica quando la dipendenza dei dati fra i vari thread è inesistente...e i thread utilizzano in maniera diversa le unità di esecuzione della CPU...

Ad esempio se un thread utilizza per il suo 80% istruzioni FPU, mentre un altro utilizza per il suo 80% istruzioni ALU...in quel caso può essere utile...

dins
15-11-2002, 12:27
Originariamente inviato da riaw
[B]come paolo ha ben detto nell'articolo, ht non porterà mai a vantaggi in un bench, come del resto i sistemi dual proc.



e' su questo che ho i miei dubbi...

vedrai che intel trovera' sicuramente il modo di (far) programmare i bench in modo tale che HT si fara' sentire anche nei bench...

scommettiamo?
:rolleyes:

fransys
15-11-2002, 13:44
Non vorrei scatenare una guerra di religione, ma...
...
se L'HT fosse stato implementato da AMD, se ne sarebbero glorificate le feature, i vantaggi, etc.
Poiche' e' su un prodotto Intel, non serve a nulla.
In realta' e' un meccanismo che ottimizza lo sfruttamento dei cicli di clock con software multithread.
Ovviamente e' anche supportato da una operazione di marketing, ma l'Intel e' una azienda non un' opera di beneficienza a quanto mi risulta.
Secondo me e' un passo in avanti, e neanche piccolo, nello sviluppo HW. E' ora compito del Software cercare di stare dietro alla "ferraglia". E questo il compito piu' difficile, in quanto mi sembra che il sw ultimamente stia arrancando un po'. I progressi hw mi sembrano piu' significativi, cpu, memorie, hdd, interfacce esterne ed interne, etc. hanno fatto negli ultimi anni passi da gigante. Due-tre anni fa un PII 400 era un ottimo processore. Pensiamo al sw di due anni fa, non mi sembra molto cambiato.

ciao ciao

NiKo87
15-11-2002, 19:22
Originariamente inviato da dins
[B]


e' su questo che ho i miei dubbi...

vedrai che intel trovera' sicuramente il modo di (far) programmare i bench in modo tale che HT si fara' sentire anche nei bench...

scommettiamo?
:rolleyes:

:)
Pero ho sentito ke in utilizzo con piu applicazioni aperte il beneficio c'è :)

dins
15-11-2002, 19:45
Originariamente inviato da fransys
[B]Non vorrei scatenare una guerra di religione, ma...
...
se L'HT fosse stato implementato da AMD, se ne sarebbero glorificate le feature, i vantaggi, etc.
Poiche' e' su un prodotto Intel, non serve a nulla.




Oh no , questo assolutamente no....
non prendiamoci in giro AMD dorme e almeno dobbiamo dare atto a intel che si sta sforzando di evolvere la sua architettura.
Mi sembra che amd stia concentrando tutte le sue"forze" su 64 bit e intanto l'athlon di vecchia concezione sta andando a farsi friggere.
Cosa ha introdotto di nuovo amd nell'ultimo anno?
NULLA
Athlon XP c'era allora e athlon XP c'e' ora.
E a stento e' riuscita a passare a 0.13u (e neanche).
Nel frattempo intel ha trasformato il suo p4 willamette (un PACCO) in una valida cpu,aggiungendo 256kb per farla arrivare a 512kb, alzando la freq mostruosamente(quasi raddoppiata,ora e' a oltre 3ghz),passando tutta(TUTTA ,celly compresi) a 0.13u, e introducendo il bus a 533 e tra poco anche a 667 e il dual DDR controller.

Qui le guerre non si fanno a "religione" ma a FATTI
e cmq intel ne sta facendo di piu'.....
pero' con sto HT sta un po' prendendo per i fondelli....

tutto qui.

branding
16-11-2002, 02:24
Originariamente inviato da riaw
[B]
in una pipeline del p4 ci sono 20 stadi, e fino ad ora se ne usa uno alla volta, e quindi si perdono 19 stadi di calcolo su 20, un casino insomma, mentre con ht se ne possono usare 2.


mmmmm.......:confused: :rolleyes:

cionci
16-11-2002, 11:32
E' sì...riaw...quella che hai detto è proprio una BOMBA !!!

uraganello
16-11-2002, 13:16
Effettivamente sto HT non è tanto malvagio e non si fa vedere solo in benchmarck classici. Infatti in 3D Studio Max le prestazioni le aumenta di un 20% abbondante! Vi pare poco??

checo
16-11-2002, 13:44
Originariamente inviato da cionci
[B]E' sì...riaw...quella che hai detto è proprio una BOMBA !!!

una bopmba di cazzate!:D:D:D

forse si è spiegato male, anche se dubito

dins
16-11-2002, 13:58
Originariamente inviato da uraganello
[B]Effettivamente sto HT non è tanto malvagio e non si fa vedere solo in benchmarck classici. Infatti in 3D Studio Max le prestazioni le aumenta di un 20% abbondante! Vi pare poco??

non e' per fare il pignolo ma mi posti il link di questi bench con 20% di incremento?

io qui non lo vedo
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/10.html

e neanche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/13.html
o qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/14.html

KVL
16-11-2002, 14:14
Quindi dite di aspettare a comprarsi un 3g perchè dal 2.2b in poi l'ht c'è???
Maledetta Intel, se toglie anche la licenza a SiS per il QPB domani ordino un 2400+ e una Chaintech Aztech nForce2 !!!

dins
16-11-2002, 14:15
se poi anche mi trovi il link di un bench che porta con 3d max ad un incremento di prestazioni del 20% sarebbe la conferma di quanto dicevo prima e cioe' che contano molto le "condizioni" in cui si fanno i bench.
Oggi magari gli incrementi abilitando l' HT sono piu' che altro "decrementi" e magari domani sara' il contrario.

Ben venga se e' perche' gli applicativi sono stati ottimizzati.
Non invece se ad essere stati ottimizzati sono solo i benh :(

dins
16-11-2002, 14:43
Originariamente inviato da KVL
[B]Quindi dite di aspettare a comprarsi un 3g perchè dal 2.2b in poi l'ht c'è???
Maledetta Intel, se toglie anche la licenza a SiS per il QPB domani ordino un 2400+ e una Chaintech Aztech nForce2 !!!

secondo me (IMHO) sis continuera' a produrre chipset p4 fino a 533mhz

Non credo proprio,pero', che intel gli rinnovera' il contratto dopo l'introduzione del bus a 667

uraganello
16-11-2002, 15:56
Originariamente inviato da dins
[B]

non e' per fare il pignolo ma mi posti il link di questi bench con 20% di incremento?

io qui non lo vedo
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/10.html

e neanche qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/13.html
o qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/731/14.html

Non per essere pignolo ma te leggi solo Hardware Upgrade??

Ovviamente se non paragoni con HT on e OFF...che puoi pretendere??
Eccoti il link! Buona visione
http://www.vr-zone.com/reviews/Intel/P43060/page9.htm

uraganello
16-11-2002, 15:58
Rettifico...è circa un 17/18%...non me pare poco visto che 3D Studio era ancora uno dei pochi programmi 3D in cui l'XP andava meglio del P4...ormai fino all'Hammer...mi sembra proprio finita per AMD.

dins
16-11-2002, 16:18
Originariamente inviato da uraganello
[B]Rettifico...è circa un 17/18%...non me pare poco visto che 3D Studio era ancora uno dei pochi programmi 3D in cui l'XP andava meglio del P4...ormai fino all'Hammer...mi sembra proprio finita per AMD.

che amd non sia piu' competitiva nei confronti di intel lo si sapeva gia'anche senza l'HT.
Non e' certo l'HT che ha dato la batosta ad amd ma l'ultimo anno in generale ,come ho gia' fatto osservare prima.

Anzi a volerla dirla tutta anche nel passaggio da tbird a athlon XP non e' che c'era tutta sta differenza che amd voleva far credere....
quanti speed?
ma mi facciano il piacere.
E se amd non abbassa i prezzi non sara' competitiva neanche sul rapporto qualita' prezzo.

Per il resto a voler essere pignoli sei andato a cercare l'unico bench dove HT da un vantaggio e anche considerevole come hai fatto notare....
in tutti gli altri il vantaggio o e' minimo o nella maggior parte dei casi e' negativo:
volgiamo fare la media HT on off su tutti i bench e vedere se esce un vaolre positivo o negativo?

be anche se uscisse positivo (e mi meraviglierei) sarebbe di una inezia.....

non e' l'HT che fa la differenza ma tutto il resto come ho detto prima....

cionci
16-11-2002, 16:49
Originariamente inviato da KVL
[B]Quindi dite di aspettare a comprarsi un 3g perchè dal 2.2b in poi l'ht c'è???
No...solo nei core C1...che attualmente sono abbastanza rari...e bisogna vedere se sarà così facile attivarlo...

Secondo me HT viene sfruttato un po' meglio solo con le RDRAM...infatti se ci sono due CPU (anche se virtuali) gli accessi alla memoria raddoppiano (quasi) e quindi la bandwidth con la RAM si satura velocemente...

I test di HWUpgrade sono con l'i845PE...infatti se si guardano i test di AceHardware i risultati con i845PE sono nettamente più bassi di quelli con RDRAM...

uraganello
17-11-2002, 02:16
Originariamente inviato da dins
[B]

che amd non sia piu' competitiva nei confronti di intel lo si sapeva gia'anche senza l'HT.
Non e' certo l'HT che ha dato la batosta ad amd ma l'ultimo anno in generale ,come ho gia' fatto osservare prima.

Anzi a volerla dirla tutta anche nel passaggio da tbird a athlon XP non e' che c'era tutta sta differenza che amd voleva far credere....
quanti speed?
ma mi facciano il piacere.
E se amd non abbassa i prezzi non sara' competitiva neanche sul rapporto qualita' prezzo.

Per il resto a voler essere pignoli sei andato a cercare l'unico bench dove HT da un vantaggio e anche considerevole come hai fatto notare....
in tutti gli altri il vantaggio o e' minimo o nella maggior parte dei casi e' negativo:
volgiamo fare la media HT on off su tutti i bench e vedere se esce un vaolre positivo o negativo?

be anche se uscisse positivo (e mi meraviglierei) sarebbe di una inezia.....

non e' l'HT che fa la differenza ma tutto il resto come ho detto prima....

Beh in verità io volevo far notare un'altra cosa...non la superiorità netta dell'HT...ma che nel caso di 3D Max la differenza si fa sentire eccome.
Prima di questo HT chi usava prettamente 3D Studio preferiva un Athlon perchè più performante del P4...mentre ora sembra che anche qui questo gap sia colmato...quindi a sto punto mi sembra di rivedere la situazione con i K63 e Intel dominatrice.

Ciao

dins
17-11-2002, 07:13
Originariamente inviato da uraganello
[B]

Beh in verità io volevo far notare un'altra cosa...non la superiorità netta dell'HT...ma che nel caso di 3D Max la differenza si fa sentire eccome.
Prima di questo HT chi usava prettamente 3D Studio preferiva un Athlon perchè più performante del P4...mentre ora sembra che anche qui questo gap sia colmato...quindi a sto punto mi sembra di rivedere la situazione con i K63 e Intel dominatrice.

Ciao


be si,un po' stasituazione potrebbe ricordare:
P2=P4
K6-2 =XP
K6-3=barton

Ma forse li la differenza tra P2 450 che c'era in giro (e poi P3-500)
e k6-2 era di piu'.
Il K6-3 era una ottima cpu ma girava a 400mhz,un po' pochini,e aveva una fpu loffia.

PS:infatti stiamo anche aspettando(tra 1 annetto IMHO)

athlon=hammer

devis
17-11-2002, 09:37
Originariamente inviato da dins
[B]


be si,un po' stasituazione potrebbe ricordare:
P2=P4
K6-2 =XP
K6-3=barton


Non esageriamo! Le differenze prestazionali tra XP e P4 sono quasi nulle. il K6-II era realmente più lento dei PII.


E se amd non abbassa i prezzi non sara' competitiva neanche sul rapporto qualita' prezzo.

Beh, mi pare che fino all' 2200+ sia molto competitiva come prezzi.

dins
17-11-2002, 10:33
Originariamente inviato da devis
[B]

Non esageriamo! Le differenze prestazionali tra XP e P4 sono quasi nulle. il K6-II era realmente più lento dei PII.




Beh, mi pare che fino all' 2200+ sia molto competitiva come prezzi.




si in effetti era un paragone un po' eccessivo.


Un XP con PR ratio pari alla freq del p4 gli mette il fiato sul collo su praticamente tutti i fronti.
Pero' da 2400+ in su (per modo di dire:cosa c'e' in su???:D) i prezzi......non sono concorenziali

NiKo87
17-11-2002, 10:36
Originariamente inviato da devis
[B]

Non esageriamo! Le differenze prestazionali tra XP e P4 sono quasi nulle. il K6-II era realmente più lento dei PII.




Beh, mi pare che fino all' 2200+ sia molto competitiva come prezzi.

Guarda su 3DItalia, AMD è abbassato tutti i prezzi :)

dins
17-11-2002, 12:25
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Guarda su 3DItalia, AMD è abbassato tutti i prezzi :)

non tutti,il decremento si ferma al 2200.

E intano i p4 2,4 , 2,5 , 2,8 e 3 ghz rullano anche se costano....

Almeno il 2400+ serviva che scendesse.....

KVL
17-11-2002, 14:02
Spero solamente che Intel non tolga la licenza almeno per i 533 anche perchè SiS non credo che abbia intnzione di rinunciare ad un prodotto (spero) ottimo come il 655

Via con un bel 2.53 con HT a palla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ByeZ KvL

NiKo87
18-11-2002, 13:06
Sul Forum di VR-Zone c'è un post dove si dice ke forse con un pin si puo attivare l'HT :)

http://www.warp2search.net/article.php?sid=8509&mode=thread&order=0

Mahorello
21-11-2002, 12:48
su vrzone sono riusciti ad attivare l'ht. ( praticamente per caso )
Si sono messi per replicare il risultato e hanno provato a spennellare il pin A31 che gestisce l'ht on/off ma non ha ottenuto nulla, forse a detta di lui per un problema di bios della mobo.


E per attivarlo sto benedetto HT con mobo che lo supporta P4B533 ( bios 1011 ) e p4 2400 , come si agisce ?

Qualcuno ha conoscienza cosi' elevata da essersi modificato un bios ???

NiKo87
22-11-2002, 13:36
Aspettate un po ke ci siano cose certe, riskiate di scassarvi il processore :)