PDA

View Full Version : Rete Tra 2 Pc


melroc
12-11-2002, 23:06
Non sono un grande esperto di reti e quindi chiedo aiuto a voi che sicuramente saprete darmi una soluzione...


Ho 2 pc:
il primo è un PIV 2.4 con scheda madre ASUS P4B533-E cioè con l'attacco RJ-45 per la LAN, con Windows XP:
il secondo è un P166 con una cheda di rete ethernet 3dcom con Windows Me.

Ho acquistato un cavo cross da 10 metri come mi è stato detto in un altro post; ho seguito la procedura guidata di win xp ma NIENTE!!
Non sono riuscito a cambinare un bel niente.

Procediamo per gradi:
nell'attacco RJ-45, sia nella scheda madre che nella scheda di rete sono presenti almeno 2 luci (verde e rossa).

BENE non si accende alcuna luce in entrambi i pc!!!

Ho verificato l'installazione della scheda di rete 3dcom e sembra che sia tutto apposto perchè è stata riconosciuta e sono presenti tutti i vari protocolli tipo TCP/IP - nomedellascheda; etc, etc

Ho verificato anche l'installazione della scheda madre ed anche qua sembra tutto ok (è presente un software della scheda madre che controlla la connessione del cavo. Ho provato ad effettuare un test ma non rileva alcun collegameto anche dopo aver inserito il cavo).

Comunque ho eseguito il wizard di windows xp dopo un bel paio di minuti e di domande, dopo una serie di riavvi, il s.o. mi ha chiesto di creare una installazione per la seconda macchina nel caso questo non fosse col s.o. windows xp, e di conseguenza ho creato questo floppy ( al cui interno era presente un unico file di setup). Ho installato questo file nella seconda macchina ( il P166 per intenderci), anche qui dopo una serie di domande e di riavvi, l'installazione è termnata ma non sono riuscito a stabilire alcuna connessione. Per esempio ho cliccato su risorse di rete ( come diceva di fare alla fine dell'installazione) ma mi dice che non è stata rilevata alcuna rete.

CHE DEVO FARE???

Il sintomo delle luci e proprio un sintomo di qualche problema ho si accedono solo allo scambio di dati??

Sono in alto mare

AIUTO
AIUTO
AIUTO

gohan
12-11-2002, 23:24
Leggi la discussione in rilievo!

melroc
13-11-2002, 00:06
L'ho letta ma non ho trovato la soluzione
Perpiacere aiutami tu!!!

bryn
13-11-2002, 00:54
Oltre a quello tcp/ip prova ad installare anche i protocolli ipx e netbeui (o netbios) e a riavviare e poi prova a fare il ping

gohan
13-11-2002, 10:07
A parte che XP non ha il netbeui.....:rolleyes:
Cmq deve andare anche solo con tcp-ip.
Le impostazioni sono state discusse nella discussione sulla LAN casalinga.

bryn
13-11-2002, 19:47
Vabbè IPX/SPX ok?
Tanto c'è solo quello disponibile non è difficile, no?
Cmq in WinMe c'è...
E poi io ho parlato per esperienza personale: a me senza l'installazione di quel protocollo su entrambi i computer non funzionava un tubo e adesso la rete va da dio.
Fate voi, io non voglio insegnare niente a nessuno, sia ben chiaro...

gohan
13-11-2002, 20:34
Il problema è che senza il TCP-IP non potrai andare su internet! IPX va bene solo per la LAN interna.

haendel
13-11-2002, 20:51
Io inizierei a capire se il tcpip è installato correttamente pingando sia sull'indirizzo ip della scheda locale sia su 127.0.0.1.
Dopodichè passerei a vedere se il cavo funziona ed è veramente crossed. controllando i colori con uno dei tanti link

gohan
13-11-2002, 20:53
se via IPX va, il cavo è a posto!
Secondo me aveva solo delle impostazioni IP sbagliate.

haendel
13-11-2002, 21:02
Originariamente inviato da gohan
[B]se via IPX va, il cavo è a posto!
Secondo me aveva solo delle impostazioni IP sbagliate.

Io non ho letto che con ipx funziona, ero rimasto che non gli accendevano neanche le lucette delle schede per la verità :rolleyes:

Non dirmi che sono rincoglionito al punto di non avere visto un post :confused:

gohan
13-11-2002, 21:07
Originariamente inviato da bryn
[B]Vabbè IPX/SPX ok?
Tanto c'è solo quello disponibile non è difficile, no?
Cmq in WinMe c'è...
E poi io ho parlato per esperienza personale: a me senza l'installazione di quel protocollo su entrambi i computer non funzionava un tubo e adesso la rete va da dio.
Fate voi, io non voglio insegnare niente a nessuno, sia ben chiaro...
Non si parlava di IPX qui?

haendel
13-11-2002, 21:21
Originariamente inviato da melroc
[B]Non sono un grande esperto di reti e quindi chiedo aiuto a voi che sicuramente saprete darmi una soluzione...


Ho 2 pc:
il primo è un PIV 2.4 con scheda madre ASUS P4B533-E cioè con l'attacco RJ-45 per la LAN, con Windows XP:
il secondo è un P166 con una cheda di rete ethernet 3dcom con Windows Me.

Ho acquistato un cavo cross da 10 metri come mi è stato detto in un altro post; ho seguito la procedura guidata di win xp ma NIENTE!!
Non sono riuscito a cambinare un bel niente.

Procediamo per gradi:
nell'attacco RJ-45, sia nella scheda madre che nella scheda di rete sono presenti almeno 2 luci (verde e rossa).

BENE non si accende alcuna luce in entrambi i pc!!!

Ho verificato l'installazione della scheda di rete 3dcom e sembra che sia tutto apposto perchè è stata riconosciuta e sono presenti tutti i vari protocolli tipo TCP/IP - nomedellascheda; etc, etc

Ho verificato anche l'installazione della scheda madre ed anche qua sembra tutto ok (è presente un software della scheda madre che controlla la connessione del cavo. Ho provato ad effettuare un test ma non rileva alcun collegameto anche dopo aver inserito il cavo).

Comunque ho eseguito il wizard di windows xp dopo un bel paio di minuti e di domande, dopo una serie di riavvi, il s.o. mi ha chiesto di creare una installazione per la seconda macchina nel caso questo non fosse col s.o. windows xp, e di conseguenza ho creato questo floppy ( al cui interno era presente un unico file di setup). Ho installato questo file nella seconda macchina ( il P166 per intenderci), anche qui dopo una serie di domande e di riavvi, l'installazione è termnata ma non sono riuscito a stabilire alcuna connessione. Per esempio ho cliccato su risorse di rete ( come diceva di fare alla fine dell'installazione) ma mi dice che non è stata rilevata alcuna rete.

CHE DEVO FARE???

Il sintomo delle luci e proprio un sintomo di qualche problema ho si accedono solo allo scambio di dati??

Sono in alto mare

AIUTO
AIUTO
AIUTO

Veramente il 3d era stato aperto per tcp/ip :)

gohan
13-11-2002, 21:23
Vabbè, aspettiamo risposte da melroc:D

melroc
13-11-2002, 23:55
Diciamo che in primo luogo vorrei capire se la scheda ethernet 3com installata sul PIII 500 con win me funziona dato che non si accendono le lucette.

Per la verità le luci non si accendono nemmeno sulla lan posta nella scheda madre P4B533-E.

Poi il cavo...credo sia valido perchè sulla guaina riporta la scritta ethernet cat. 5 ...credo si riferisca alla categoria 5.

Dopo di che è necessario che tutti 2 due i pc abbiano stesso s.o.??


A dimenticavo...
da tutti e due i pc riesco a collegrmi tranquillamete ad internet: uno con l'adsl, l'altro con l'isdn quindi credo che il tcp/ip sia apposto!!

Aspetto vostre notizie

daduria
14-11-2002, 08:53
se le schede non ti linkano, è sicuramente sbagliato il cavo. se c'è scritto cat 5 non è detto che sia un cross. controlla gli schemi su internet.;)
Ciao!

marcodbb
14-11-2002, 10:29
Il cavo è sicuramente sbagliato altrimenti le lucette della scheda di rete si accenderebbero.
Una volta risolto con il cavo, (basta mettere uno spinotto accanto all'altro e vedere che i colori non coincidano nell'ordine) e la maggior parte dei cavi crossed che si vendono già pronti hanno il cavo di un colore e i plug di un altro (ma questo non è sempre così).
Poi basta come tutti ti hanno detto impostare il TCP/IP e pingare se rispondo ma non navigano fai installazione guidata rete.
I SO diversi non centrano nulla.

E' un breve riassunto di quello che ti hanno scritto tutti.

marcodbb
14-11-2002, 10:31
se ti serve lo schema dei cavi te lo mando per email.

melroc
14-11-2002, 13:29
Si mi sono accorto che la sequenza dei colori nello stesso cavo, ai due estremi coincide.

Potresti mandarmi lo schema per controllare??

dommell@tin.it
Grazie

PHPeter
18-11-2002, 19:46
x marcodbb

mi manderesti anche a me lo schema grazie mille

nepente
19-11-2002, 10:20
io ho un problema un pò diverso..........
allora incominciamo dall'inizio.........

1° pc fisso, win Xp, scheda di rete, collegamento ad internet ADSL
2° pc portatile, win me, scheda di rete
cavo cross

.......le luci sulle schede sono accese.

Configurazione 1° pc
ip 192.168.0.1
sm 255.255.255.0
...............................host e dominio dove si mettono??????????

Configurazione 2° pc
ip 192.168.0.2
sm 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
host pc2
dominio mshome

1) il pc2 vede la rete mshome e all'interno vedo solo il pc2
il ping a 192.168.0.2 è ok
il ping a 192.168.0.1 è no

2) il pc1 non vede un cxxxo!!!
.........a un certo punto però ho fatto il ping e mi vedeva solo il pc2!!!!!!!!!!!!!


AIUTO!!!!!!

come funziona sta rete in xp????

bisogna eliminare delle restrizioni particolari (firewall già tolto)?

creare profili particolari?


grazie in anticipo...........

marcodbb
19-11-2002, 10:36
il gruppo di lavoro deve coincidere. In xp devi andare in pannello di controllo e clicca su sistema, segli la voce nome computer e clicca su cambia per cambiare il nome del pc e inquesto caso il gruppo di lavoro. Mettici Workgroup o quello che vuoi.
In Win me se l'hai lasciato per default dovrebbe essere workkgroup.
Poi su ME fai start/disconnetti e al posto del nome che trovi scrivi Administrator e clicca su ok.
Ora vedi se riesci a pingare entrambi i pc e poi condividi gli HD o quello che vuoi e prova ad entrare in rete.

Per fare una cosa più semplice puoi anche utilizzare connessione guidata rete.

La cfg degli ip,SM va bene, il cavo è crossed e quindi deve funzionare.

Se per caso proprio XP rompe mettigli un utente che sarebbe quello con cui ti logghi su ME.

nepente
19-11-2002, 11:00
ho provato a fare la connessione guidata...........
e sul pc2 con win me è apparso "nuova risorsa di rete disponibile"
internet network gateway connesso......roba del genere ma continuavano a non vedersi

stasera ricontrollo

grazie