Entra

View Full Version : Ma che differenza c'è tra questi due scanner?


Marblase
11-11-2002, 14:06
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra l'Epson Perfection 2400 ed il 2450? L'unica che vedo è la connessione firewire, ma il prezzo differisce anche di 150 euro! Possibile che non ci sia nessun'altra differenza? (mi sembra che 150 euro per una presa firewire siano eccessivi!!).
Grazie in anticipo a chi mi saprà chiarire le idee ed evitare un "incauto acquisto"
Ciao
Marco

pippocalo
12-11-2002, 09:34
ho il 2450, anche perchè un anno fa il 2400 non c'era.
A parte la porta firewire mi sembra, ma devi legger sul sito, che sia meno flessibile sui formati negativi, diapositive e trasparenti da scannare:D .

Comunque per il resto mi sembra un modo per abbassare il prezzo senza far arrabbiare molto chi l'anno scorso ha speso 150 euro in più:(

Marblase
12-11-2002, 09:53
Più o meno quello che pensavo. Certo che, surfeggiando qua e la, mi è venuto un dubbio: uno scanner tipo il 2450, anzi diciamo il 2450 l'ho trovato in giro, diciamo, a circa 400 euro i.c. Questo legge bene i materiali riflettenti e abbastanza bene, con i difetti tipici del prodotto, i trasparenti. Però vedo che uno scanner tipo Acer Scanwit viene sui 350 euro ivato. Se a questo aggiungo uno scanner piccolo per le fotografie ed i documenti in generale, diciamo da 50 euro o giù di li, ottengo una accoppiata che più o meno allo stesso prezzo mi garantisce prestazioni superiori (perchè, secondo me, la differenza sui riflettenti è poca, sui trasparenti è tanta!).
Quindi, a parte il maggior ingombro, perchè non scegliere l'accoppiata invece di un 2450? Cosa dovrebbe farmi propendere per quest'ultimo?
Ciao

pippocalo
12-11-2002, 11:31
una risposta.
Gli scanner specializzati per negativi e dia dovrebbero essere comunque superiori, anche se di fascia economica come quello che indichi tu.

Ti posso solo dire:

su questo sito trovi dei confronti con il "re" Nikon

http://www.acmeenterprises.com/photography/equipment/pages/epson_2450.php

qui anche

http://www.virtualtraveller.org/epson2450.htm

qui qualche info generale

http://www.scantips.com/basics13.html

Comunque tieni presente che:

1 - gli scanner dedicati vanno solo con il formato 24x36 (quelli adattabili ad altri formati costano spropositi); io ho molte vecchie foto B/N di grande formato e si possono fare solo con gli scanner piani ad un prezzo ragionevole;

2 - non è vero che uno scanner da 50 euro ha la qualità di un Epson 24XX per fare documenti o foto stampate già. Io l'ho avuto e la differenza si sente. Le differenze non sono tanto nell'elettronica che ormai costa poco ma nella parte meccanica. La "regolarità" di trascinamento del sensore CCD è importante e la meccanica si sà ....costa....

Marblase
12-11-2002, 11:39
Risposta interessante, la vaglierò attentamente. In effetti, non ho pensato a formati diversi dal 24x36.
Grazie della risposta, a risentirci
Marco