PDA

View Full Version : Amd athlon 1800+ (ma va a meno!)


camillo
10-11-2002, 21:55
All'improvviso, riaccendo il computer: non va, ma sopratutto la cpu da 1800+ viene ora riconosciuta come una a 1150mhz. Ho formattato e reinstallato tutto, ma resta come prima. Qualcuno può aiutarmi a capire? (Non era una cpu con overclock).:confused:

JamesWT
10-11-2002, 22:06
Devi impostare il bus di sistema a 133Mhz

O tramite il bios o tramite JUMPERS sulla scheda madre

PRENDI IN MANO il libretto di istruzioni e leggiti il capitolo sulla frequenza della CPU

XP2200
11-11-2002, 09:06
Fai come ti ha detto james il molti del xp1800+ è 11.5 quindi tu adesso sei con il bus a 100mhz (100*11,5=1150mhz).

camillo
13-11-2002, 18:31
Originariamente inviato da XP2200
[B]Fai come ti ha detto james il molti del xp1800+ è 11.5 quindi tu adesso sei con il bus a 100mhz (100*11,5=1150mhz).

Grazie proverò a modificare dal setup e poi farò sapere, comunque non capisco come possa essere accaduto dato che non ho modificato nulla!
ciao

selenio72
18-11-2002, 06:56
problema simile prova stavo impazzendo e poi ho scoperto con un programma che testa la cpu che non riconosceva la cache interna e esterna del processore di conseguenza la velocità totale me la paragonava ad pentum 2 233 mmx.

prova e fammi sapere

barto2
18-11-2002, 14:45
Vai nel bios all'avvio del pc e imposta la frequenza a 133 se nn è possibile leggiti il manuale della tua mobo e trova i jumper che la settano a 133, anche se credo si possa fare semplicemente da bios.
Ciao.

LuPellox85
18-11-2002, 15:33
se hai una ECS di default mettono il bus a 100, quindi devi entrare nel bios e metterlo a 133/133

NiKo87
18-11-2002, 17:08
Tutte le mobo mettono il bus a 133Mhz all'inizio :)

barto2
18-11-2002, 17:47
Guarda niko87 che la ecs (nel mio caso ho esperienze con k7s5a e k7s6a) mettono il bus a 100 nel caso reset di cmos, ne sono + che sicuro.
Ciao.

XP2200
18-11-2002, 17:49
Anche le msi impostano 100mhz di default.

cionci
18-11-2002, 18:00
Anche la Abit KT7a...

Lud von Pipper
18-11-2002, 22:38
...anche la Asus...

LvP

Nautilu$
18-11-2002, 23:01
...anche la mia AT7max2... dopo il reset del bios: 100MHz

cionci
19-11-2002, 10:37
Le Gigabyte hanno invece il Jumper per impostare il FSB di default ;)

NiKo87
19-11-2002, 15:00
Originariamente inviato da barto2
[B]Guarda niko87 che la ecs (nel mio caso ho esperienze con k7s5a e k7s6a) mettono il bus a 100 nel caso reset di cmos, ne sono + che sicuro.
Ciao.

Appunto, tutte le skede lo mettono a 100Mhz :)
Avevo toppato a scrivere scusate :p

barto2
19-11-2002, 16:26
Sai quante ne sbaglio io????;)
Na' cifra.

Antros
20-11-2002, 00:19
Chiedo scusa,
anche a me succedeva la stessa cosa che è successa a camillo di avere 1150 Mhz sul 1800+.
Ma quando con la mia mobo (Gigabyte) ho impostato lo switch a 133 Mhz il sistema operativo (windows xp) non mi partiva più, o mi diceva che deve creare un "profilo provvisorio" (o qualcosa di simile) e si riavviava... insomma una serie di casini che mi hanno indotto a riportare lo switch sui 100 Mhz (e rifunzionava).
Ma forse dovrei cambiare qualcos'altro (DRAM timings? AGP aperture size?).
Con lo switch a 100 Mhz dal BIOS della mobo posso selezionare valori da 100 a 132 Mhz; a 133 i valori vanno da 133 a 165.
Ho impostato 132 (switch a 100) e nella fase di POST si leggono 1518 Mhz.
Ma, avviato il SO, sulle Proprietà di Risorse del computer compaiono ancora 1.15 Ghz e, per giunta, la sola scritta "AMD Athlon XP(tm)" senza aggiungere la scritta "1800+".
Poi è normale una temperatura a 79 gradi? (nota: il dissipatore non ha pasta termica o simili, è un dissipatore economico che ho pagato sui 12 euro ma che va bene fino all'XP 2600+).
Qualche suggerimento in merito a tutto ciò?

barto2
20-11-2002, 08:22
Come non ha pasta termica????:( :( Con 79° rischi la fusione:eek: !!!!!!

cionci
20-11-2002, 08:23
Ecco perchè XP ti da gli errori !!! 72° !!!

XP2200
20-11-2002, 08:30
Smonta il dissi e metti la pasta termica, con 79 sei ha rischio.

barto2
20-11-2002, 08:33
Guarda che anche il miglior dissy con ottima lappatura senza pasta termica non è niente!!!!!!!:(

Antros
20-11-2002, 09:03
Provvederò subito, ma ci saranno delle istruzioni su come metterla sul dissipatore? E... costa?
Comunque un'altra cosa è questa: ho sentito che se si cambia l'hardware dopo aver "attivato" windows xp, bisogna reinstallare windows: anche se non ho cambiato l'hardware, il fatto di cambiare il clock può aver influenzato il sistema operativo in questo senso?

cionci
20-11-2002, 09:08
Antros : le cose è meglio vederle fare almeno una volta prima di provarle a fare... Lo sai che hai rischiato di bruciare il processore...vero ? Meno male che la Gigabyte ha la protezioen contro le sbruciacchaiture ;)

Il dissipatore in corrispondenza della CPU cosa aveva ? Niente ?

Antros
20-11-2002, 09:53
Esatto: niente. E telefonando al negozio mi hanno detto che la pasta doveva trovarsi all'interno della confezione, ma ovviamente, non c'era. E' che io ho montato altre cpu su altri computer con i dissipatori dotati di pasta termica già al suo posto, quindi non mi ero mai posto il problema. Anzi credevo che fosse un nuovo tipo di dissipatore questo senza pasta...
Spero solo di non aver danneggiato la cpu (va a 79 gradi col clock a 132 Mhz), se non ho letto male nel bios della Gigabyte c'è impostato di spegnersi se si arriva a 110 gradi (ma a quella temperatura non brucia???). E si riavviava quando l'ho messo a 133 Mhz.
Spero questo perchè il computer non è mio...
C'è un modo per vedere che la cpu sia ancora perfettamente integra?
GRAZIE MILLE.

cionci
20-11-2002, 10:12
La monti con la pasta e guardi se va ;)

NiKo87
20-11-2002, 13:36
Originariamente inviato da Antros
[B]Provvederò subito, ma ci saranno delle istruzioni su come metterla sul dissipatore? E... costa?
Comunque un'altra cosa è questa: ho sentito che se si cambia l'hardware dopo aver "attivato" windows xp, bisogna reinstallare windows: anche se non ho cambiato l'hardware, il fatto di cambiare il clock può aver influenzato il sistema operativo in questo senso?

Non devi reinstalle Windows. Dopo 4 o 5 pezzi hardware cambiati lo devi riattivare entro 15 giorni ma non reinstalli nulla :)
Il cambiamento di Clock non ti fa riattivare il SO :)

thegiox
20-11-2002, 17:00
Originariamente inviato da camillo
[B]All'improvviso, riaccendo il computer: non va, ma sopratutto la cpu da 1800+ viene ora riconosciuta come una a 1150mhz. Ho formattato e reinstallato tutto, ma resta come prima. Qualcuno può aiutarmi a capire? (Non era una cpu con overclock).:confused:

Se la tua scheda madre è una ecs k7s5a devi mettere il bios 02/04/29. lo trovi qui ftp://ftp.ecs.com.tw/bios/k7s5a020429.exe
altrimenti quando vuole lei a caso o ti avvia il pc con il bus a 100 oppure non si accende la prima volta che spingi il pulsante, devi provare due o tre volte.
Vedi se risolvi.
Ciao.

Antros
21-11-2002, 00:47
Pare che sia tutto a posto, con vari programmi aperti la temperatura al max ora è 38 gradi (clock a 133).
L'ho scampata bella...
GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO AIUTATO

barto2
21-11-2002, 00:58
Meno male!!! Mi fa piacere, ciao e ......buon overclock adesso.
Scherzavo.
Ciao