View Full Version : proxy server: come fare?!?!?
ho una semplice connessione 56k (quindi IP dinamico) ed ultimamente ho la fobia della sicurezza, secondo voi devo configurare un proxy server per mantenere l'anonimato, perderò in termini di velocità?!?
qualcuno può darmi qualche dritta e dirmi come fare per configurare un proxy veramente anonimo?!?!?!
Thanks
La velocita si ridurra drasticamente e per un 56k non ne vale la pena. lavora su altro, porte ecc...
vorrei mantenere l'anonimato e se possibile nascondere l'IP,anche se è dinamico, puoi spiegarti meglio sulle porte?!?!grazie
Ci sono 2 strade da seguite: 1 è fare finta di essere un'altro, come dici tu usare un proxy, oppure pensare a delle precauzioni.
Una delle precauzioni sono le porte di ingresso del pc, devi verificare quante sono aperte e soprattutto quali.
Ci sono dei siti che simolano atacchi verso al tuo PC fatti un bel test e poi prendi provvedimenti. Mi sembra anche la symantec ofra questo servizio.
;)
Originariamente inviato da Ribop
[B]qualcuno può darmi qualche dritta e dirmi come fare per configurare un proxy veramente anonimo?!?!?!
L'anonimato su internet non esiste... Se tu ti connetti tramite un proxy, il proxy si logga quello che tu fai...
E poi c'è sempre il provider che tiene il log di qualunque cosa tu faccia...
Il server di posta tiene il log delle tue connessioni...
IMHO l'anonimato su internet non esiste...
Originariamente inviato da cionci
[B]
L'anonimato su internet non esiste... Se tu ti connetti tramite un proxy, il proxy si logga quello che tu fai...
E poi c'è sempre il provider che tiene il log di qualunque cosa tu faccia...
Il server di posta tiene il log delle tue connessioni...
IMHO l'anonimato su internet non esiste...
Sono parzialmente d'accordo con te,:confused: a meno che "tu" non sia un'altro
Originariamente inviato da exploit
[B]Sono parzialmente d'accordo con te,:confused: a meno che "tu" non sia un'altro
Che intendi per "tu non sia un altro" ?
usando la conessione non tua
Comunque hai ragione tu, la vera sicurezza non esiste,bisogna assicurarsi tutte le precauzioni possibili e basta, altro non si può fare. Byezzzzzzzzzz;)
Originariamente inviato da exploit
[B]usando la conessione non tua
Nemmeno questo basta...infatti anche con una connessione non tua il numero di telefono che fa la chiamata al provider viene loggato...
ziobystek
09-11-2002, 12:53
Originariamente inviato da Ribop
[B]ho una semplice connessione 56k (quindi IP dinamico) ed ultimamente ho la fobia della sicurezza, secondo voi devo configurare un proxy server per mantenere l'anonimato, perderò in termini di velocità?!?
qualcuno può darmi qualche dritta e dirmi come fare per configurare un proxy veramente anonimo?!?!?!
Thanks
nasconedere l' IP con un 56k.....skusa ma ke ti serve (ammettendo ke tu ci rieska)????
hai mika un IP fisso con un HDSL!!!
ultimamente ho la mania dell'anonimato, anche se penso che con l'IP dinamico non possano accedere a informazioni particolari....oppure mi sbaglio?!?!?
come posso disattivare java in XP pro??!?!
con i files hosts si può fare qualcosa in termini di sicurezza??!?!
più che mania, la tua è paranoia!:rolleyes:
Più che mettere un firewall tipo il norton che controlla le informazioni in uscita, non puoi fare nulla! internet è pina di server che loggano tutto!
Se vuoi puoi cercare di confonderti in mezzo alla gente comune non facendo cose strane.
l'argomento sicurezza non mi è mai interessato, non uso nemmeno un antivirus!! ma leggendo vari articoli e dopo aver visto un film sullo spionaggio informatico e non solo, mi sono dovuto ricredere, anche se forse è la non conoscenza dell'argomento che mi porta ad avere vari dubbi.
p.s. non faccio cose strane
certo che se ti fai impressionare da un film......
Cmq io considero molto di più la sicurezza che l'anonimato!
Anche perchè nn ha senso essere maniaci della privacy e avere il disco C condiviso su internet!;)
huntercity
09-11-2002, 14:10
Originariamente inviato da Ribop
[B]l'argomento sicurezza non mi è mai interessato, non uso nemmeno un antivirus!! ma leggendo vari articoli e dopo aver visto un film sullo spionaggio informatico e non solo, mi sono dovuto ricredere, anche se forse è la non conoscenza dell'argomento che mi porta ad avere vari dubbi.
p.s. non faccio cose strane
guarda meno film...:D
come ti diceva gia Cionci l'anonimato non esiste su internet,
se hai proprio la paranoia della sicurezza scaricati un firewall e blocca tutto l'impossibile tranne la porta 80 e 8080, ma anche li nessun ti garantisce che tramite bug di IE ti fottano informazioni o ti azzerino il disco, devi solo pensare che i cattivi di cui hai paura tu non vanno in giro a beccare connessioni da 56kb per sapere cosa ha l'utente medio a casa, ma cercano di bucare banche o altri server su internet........certo se poi lasci la condivisioni di file e stampanti aperta anche su internet allora i guai te li vai a cercare tu.........comunque fatti un giro su google per la sicurezza e leggiti anche qualche articolo di networkingitalia
ciao
come il disco C condiviso su internet??!?!
spiegati meglio, lo so che uno come te può controllare quello che ho sul mio disco fisso, ma dato che ora l'hai già fatto o pensi di farlo spiegami meglio che significa condiviso
se vuoi gli do un occhiata! :D
Dai che scherzo!
Non so che SO tu usi ne se hai effettivamente il disco C accessibile da internet, cmq se vuoi una sera ci si mette d'accordo e ti dico cosa migliorare sul pc.
grazie delle informazioni anche se ho dato un'occhiata su anonymizer.com per avere una prima infarinata, ora scappo e da questa mattina che sono collegato !!!
ciao
Originariamente inviato da cionci
[B]
Nemmeno questo basta...infatti anche con una connessione non tua il numero di telefono che fa la chiamata al provider viene loggato...
E' vero.....ma il numero di tel. non deve essere x forza il tuo:D :D :D
Non credi????????
Credimi, la sicurezza ancora non esiste, pultroppo:rolleyes:
Originariamente inviato da exploit
[B]E' vero.....ma il numero di tel. non deve essere x forza il tuo:D :D :D
Non credi????????
Che intendi ?
ho provato ad utilizzare multiproxy e dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo funzionare, fatte varie prove su anonymizer e su tools on net la risposta del server è stata positiva cioè veniva riconosciuto l'IP del proxy ma, sentite questa, per caso controllo i costi telefonici e cosa vedo, il piccolo programmino aveva individuato l'IP di libero, è normale ?! a me non sembra
huntercity
10-11-2002, 14:41
Originariamente inviato da Ribop
[B]ho provato ad utilizzare multiproxy e dopo vari smanettamenti sono riuscito a farlo funzionare, fatte varie prove su anonymizer e su tools on net la risposta del server è stata positiva cioè veniva riconosciuto l'IP del proxy ma, sentite questa, per caso controllo i costi telefonici e cosa vedo, il piccolo programmino aveva individuato l'IP di libero, è normale ?! a me non sembra
e certo che è normale, il programma non va mica a fare un ping al provider o altro, legge in windows qual'è l'ip che ti è stato dato dal service provider quindi è giustissimo che ti trovi quell'ip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.