View Full Version : monitorare temp
Ragazzi qual'è il miglior programma free per monitorare le temperature della cpu?
Io uso cpucool...secondo voi è valido o mi consigliate qualcosa d'altro?
Ciao e grazie.
mbm 5 (http://mbm.livewiredev.com/)!
ciao.
Originariamente inviato da Tuca
[B]mbm 5 (http://mbm.livewiredev.com/)!
ciao.
Concordo pienamente... e se hai una CPU AMD su mobo non ECS, aggiungerei un VCool (http://digilander.libero.it/remoz/vcool.html) per tenere bassa la temperatura della cpu spegnendola quando non serve..
Ciauz! ;)
Visto che hai una a7v333 come me ti consiglio mbm5.2 perchè questo è in grado di rilevare la temp dal diodo della cpu, mentre vcool no. Altrimenti potresti sempre usare Asus pc Probe, mi pare sia arrivato alla versione 2.18.07....
Ciao
MadMax_2000
08-11-2002, 20:17
Originariamente inviato da Tuca
[B]mbm 5 (http://mbm.livewiredev.com/)!
ciao.
miiiiiiiiiii concordissimo... :p
Originariamente inviato da McKry
[B]Visto che hai una a7v333 come me ti consiglio mbm5.2 perchè questo è in grado di rilevare la temp dal diodo della cpu, mentre vcool no. Altrimenti potresti sempre usare Asus pc Probe, mi pare sia arrivato alla versione 2.18.07....
Ciao
A parte che anche Vcool prende le temperature dal diodo interno... Comunque, il modo migliore secondo me è:
-Installare il driver di Vcool nel sistema per poter poi attivare l'idle..
-Avviare Vcool e settarlo in modo che il driver faccia partire l'idle all'avvio del sistema
-non mettere Vcool in esecuzione automatica, che tanto non serve, visto che il driver parte anche senza che si avvii Vcool..
-A questo punto con MBM si controllano le temperature, voltaggi e tutto il resto..
Questo perchè MBM5, (almeno, la versione che ho io..) non ha la funzione di idle-loop quando il sistema non è sotto sforzo, e quindi bisogna mettere un altro programma che aggiunga questa funzione al sistema.. Poi MBM5 per monitorare le temperature e tutto il resto è il MAX!! ;)
Originariamente inviato da Remoz
[B]
A parte che anche Vcool prende le temperature dal diodo interno... Comunque, il modo migliore secondo me è:
-Installare il driver di Vcool nel sistema per poter poi attivare l'idle..
-Avviare Vcool e settarlo in modo che il driver faccia partire l'idle all'avvio del sistema
-non mettere Vcool in esecuzione automatica, che tanto non serve, visto che il driver parte anche senza che si avvii Vcool..
-A questo punto con MBM si controllano le temperature, voltaggi e tutto il resto..
Questo perchè MBM5, (almeno, la versione che ho io..) non ha la funzione di idle-loop quando il sistema non è sotto sforzo, e quindi bisogna mettere un altro programma che aggiunga questa funzione al sistema.. Poi MBM5 per monitorare le temperature e tutto il resto è il MAX!! ;)
Sono d'accordo con te, però con la mia asus a7v333 e vcool 1.8 beta 9 (vado a memoria e spero di non sbagliarmi) non rilevavo la temp dal diodo; te lo dico con certezza perchè con mbm5.2 vedo la temp interna ed esterna della cpu e vcool riportava solo la seconda...
Cmq a me risultava veramente efficace vcool, ti abbassa decisamente la temp della cpu...
Ciao
No...non sono io a essere fatto:D
Ho insallato mbm5.2 or ora..una cosa non capisco, che valore misura il sensore 4? a me da 14° praticamente sempre...
Per quanto riguarda vcool domani provo.
Grazzzie angora.:p
Non consideralo il sensore che ti da 14°C... Dovrebbe essere quello che nel bios viene definito power/aux temp, in pratica dove si può collegare un altro sensore... Nel bios ti da n/a, in mbm invece ti da una temperatura (anche a me 14°c)...
Per curiosità il diodo della cpu che temp ti rileva?
Ciao
PhoEniX-VooDoo
09-11-2002, 11:47
Originariamente inviato da pompone
[B]Ragazzi qual'è il miglior programma free per monitorare le temperature della cpu?
Io uso cpucool...secondo voi è valido o mi consigliate qualcosa d'altro?
Ciao e grazie.
Il migliore è SpeedFan 4.06. Ti legge:
- CPU
- Mobo
- Hdd
- S-video GPU (se hai una asus, e mi pare di capire di si)
- S-Video RAM (se hai una asus...)
- i voltaggi della mobo
- i voltaggi della S-video.
- tutti i Fan che hai ataccato
- inoltre ha anche la funzione S.M.A.R.T. per l'Hdd.
mi sembra non ci sia altro da aggiungere...
byez
Però anche con Speedfan (tra l'altro è uscita la 4.07...) non riesco a rilevare la temp dal diodo... Per il resto è validissimo e anche piuttosto leggero...
Gli unici programmi che mi rilevano la temp dal diodo sono mbm 5.2 e asus pc probe...
Speed fan lo avevo provato, ma anche se ho una asus ti4600 non mi rileva niente altro che la temp cpu...forse sbagliavo io.
Se intendi la temp processore è abbastanza simile a quella del sensore che ho posizionato sulla cpu (che però è un pò più basso perchè non sono riuscito a metterlo a contatto diretto con la cpu).
Dopo un pomeriggio di hard core gaming:p , riesco a stare tranquillamente sui 28/29°, finalmente (dopo varie configuarazioni e aiuti dagli amici di dell'ybris).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.