PDA

View Full Version : Case raffreddato a liquido da Thermaltake


Redazione di Hardware Upg
07-11-2002, 08:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7463.html

Anche Thermaltake sceglie di customizzare il proprio case tower inserendovi un completo sistema di raffreddamento a liquido

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sparpa
07-11-2002, 08:45
sembra bello, anche perchè il desigh è quello del Chieftec :)

baruk
07-11-2002, 08:58
Bello e silenzioso... ma quanto può costare un coso del genere? e soprattutto si troverà da noi?

Ligos
07-11-2002, 09:16
Se vdo bene , dalle foto sembra che il radiatore sia completamente in rame , comprese le alette di raffreddamento, se cosi fosse avrà un prezzo non proprio alla portata di tutti............

subrahmanyam
07-11-2002, 09:29
no beh.... chieftech e xaser sono proprio diversi sparpa! ;) cmq i sistemi a liquido li facevo ancora piu' silenziosi... j|!

cuorern
07-11-2002, 09:54
a occhio e croce direi che un centinaio di € dovrebbero bastare...

si, peò solo per la sped...

:-)))

Sparpa
07-11-2002, 10:01
Originariamente inviato da subrahmanyam
[B]no beh.... chieftech e xaser sono proprio diversi sparpa! ;) io possiedo il chieftec, e mi pare decisamente simile come design, sia nel frontale che negli interni, anzi direi qalsi uguale! Pure enermax produce(o produceva) un case dal design come quello del Chieftec.
Che poi vi siano delle differenze non lo metto in dubbio, ma la somiglianza stretta c'è eccome :)

luimana
07-11-2002, 10:40
Raga ho deciso: questo (il modello A6000 in allumino) sarà il mio prossimo case! Spero solo sia disponibile dalle nostre parti per gennaio-febbraio...

Manwë
07-11-2002, 10:49
Aspetta e spera ;)

luimana
07-11-2002, 10:54
Mi sembra però che manchi il neon... Uffa mi tocca comprarlo a parte e montarlo da me. Mai che facciano le cose complete! :)

luimana
07-11-2002, 11:00
Per quanto riguarda il prezzo azzarderei almeno un 600 euro per il modello in alluminio con l'alimentatore da 420... Non poco ma mi pare proprio bello (notevole l'idea del back up receiver)

margraz
07-11-2002, 11:05
600 euro?? a sto punto mi compro il prometia!!!!!!
in oc -25 gradi!!!!

luimana
07-11-2002, 11:13
Si ma non mi va l'idea di avere un frigorifero sotto il tavolo. E poi il prometeia non usa un case in alluminio con tanto di finestra laterale e ali silenzioso.

Remoz
07-11-2002, 11:15
Originariamente inviato da margraz
[B]600 euro?? a sto punto mi compro il prometia!!!!!!
in oc -25 gradi!!!!

Infatti!! Non esiste.. inutile continuare a mettere in commercio dei case con liquido integrato già fatti.. se uno vuole se li fa da se e spende mooooooooooolto meno.. Oltretutto questo mi sembra non abbia nemmeno un granchè di prestazioni, poichè c'è scritto che tiene la cpu circa 15 gradi sopra la temperatura ambiente = circa 35-40 gradi... Come un buon dissipatore ad aria.. (Oltretutto queste temperature le hanno misurate con una dissipazione max di 60W... un xp overcloccato fa presto ad arrivate a 90-100W e oltre... mah!! 600€ buttati a mio parere.. Meglio della tanica non c'è ancora niente.. Tanica + radiatore.. E poi con la tanica, il bello è che se vuoi raffreddare l'acqua, fai presto, prendi 2 bottiglie di acqua congelata, gliele immergi dentro e in 15 minuti hai 10 gradi in meno di acqua... Appena ho finito il mio sistema con tanica, vi posto le foto, e vi do' l'idea!!

Ciauz!! ;)

Stilgar
07-11-2002, 11:17
Cmq questo modello di Case è prodotto dalla chieftec, poi lo gira a TermalTake e altre ditte simili che lo rimarchiano e personalizzano.
Personalmente ho il modello originale della chieftec, completamente nero, con ali da 360W, l'ho trovato nuovo d'occasione a 100€ e ne vale davvero la pena!

permaloso
07-11-2002, 11:32
lo xaser 6000 si trova da www.computercityhw.it al prezzo di 189 euro :)secondo me estremamente conveniente...

luimana
07-11-2002, 11:36
X Remoz e margraz.
Questo non è un prodotto per chi vuole la temperatura + bassa al costo + basso.
Vuole offrire un buon compromesso tra temperatura, design, silenziosità, ingombro. In + toglie il problema di costruirselo da solo e scoprire magari che i componenti comprati si incastrano male nel case scelto. E poi se io compro uno per uno i componenti di quel sistema e me lo monto io, a parte il fatto che ottengo un risultato + grezzo, non risparmio sta cifra incredibile al più saranno 50-60 euro. Che considerato che mi semplificano un po' la vita non mi sembrano poi un'esagerazione.

Sparpa
07-11-2002, 11:37
Originariamente inviato da Stilgar
[B]Cmq questo modello di Case è prodotto dalla chieftec, poi lo gira a TermalTake e altre ditte simili che lo rimarchiano e personalizzano.
ecco appunto, mica ho le traveggole :)

luimana
07-11-2002, 11:40
Grazie permaloso, pensavo di +. Quindi alla fine sarà forse sui 500 Euro tutto il complesso.

karplus
07-11-2002, 14:53
Originariamente inviato da Remoz
[B]

Infatti!! Non esiste.. inutile continuare a mettere in commercio dei case con liquido integrato già fatti.. se uno vuole se li fa da se e spende mooooooooooolto meno.. Oltretutto questo mi sembra non abbia nemmeno un granchè di prestazioni, poichè c'è scritto che tiene la cpu circa 15 gradi sopra la temperatura ambiente = circa 35-40 gradi... Come un buon dissipatore ad aria.. (Oltretutto queste temperature le hanno misurate con una dissipazione max di 60W... un xp overcloccato fa presto ad arrivate a 90-100W e oltre... mah!!

concordo :rolleyes:

Originariamente inviato da Remoz
[B] E poi con la tanica, il bello è che se vuoi raffreddare l'acqua, fai presto, prendi 2 bottiglie di acqua congelata, gliele immergi dentro e in 15 minuti hai 10 gradi in meno di acqua...


dimentichi la condensa, utilizzando acqua molto sotto la Tamb devi coibentare non solo il wb, ma anche i tubi...
inotre é una cosa poco duratura, non starò certo a farmi la spola fra freezer e il pc 2/3 volte al giorno :rolleyes:

Fabius_c
07-11-2002, 17:45
Domani mi arriva il materiale per assemblarmi il raffreddamento a liquido (350 euro.... saranno tanti??)
Però a parte la spesa è una bella soddisfazione farsi certe cose da se piuttosto che comprarle già fatte...

karplus
07-11-2002, 18:26
sono un'enormità 350€!!!

io ne ho spesi 165 e sono ancora tanti!!

cdimauro
07-11-2002, 22:17
Ma un sistema a liquido che non sia un furto, quanto potrebbe costare?

Scusate, ma vedo sparare prezzi assurdi a destra e a manca, e soprattutto tante opinioni diverse. Insomma, è una vera giungla! :confused:

Remoz
07-11-2002, 22:49
Originariamente inviato da karplus
[B]
dimentichi la condensa, utilizzando acqua molto sotto la Tamb devi coibentare non solo il wb, ma anche i tubi...
inotre é una cosa poco duratura, non starò certo a farmi la spola fra freezer e il pc 2/3 volte al giorno :rolleyes:


Beh, in parte hai ragione, la condensa è una brutta bestia, però, dipende anche dall'ambiente.. io qui a casa mia, con 2 bottiglie d'acqua congelata e 2 tavolette di ghiaccio sintetico, porto l'acqua (circa 15-16 litri..) da 25 gradi a 6-7 gradi.. sulla tanica che ho sotto il pc (è un vaso d'espansione per circuiti di riscaldamento delle case.. sembra fatta apposta per far da tanica, ha già 2 fori perfetti su un lato.. eheh...) che è metallica, dopo un po' si condensa l'umidità, ma non sgocciola, si vede che qui in casa non c'è abbastanza umido.. poi all'interno del case, per sicurezza ho avvolto un panno tutto intorno al wb montato, in modo che aderisca bene anche alla mobo, e praticamente ho coibentato il wb.. i tubi, sono freschini, ma essendo di gomma non fanno ponte termico, e la condensa non si forma minimamente.. Diciamo che la mia forse è una situazione fortunata perchè non ho una gran umidità in casa, però non ho mai rischiato la condensa.. :D
Poi vabbè, la spola tra freezer e pc la faccio una volta ogni 3 o 4 giorni, perchè tanto al giorno d'oggi, con software come Vcool, la cpu se non è sotto stress non scalda niente, e questo è un vero toccasana per i sistemi a liquido!! Ho anche qui un radiatore bellino, ma non ho ancora avuto voglia di montarlo..
Comunque, concludendo, un sistema casalingo, per gente a cui piace un minimo di fai-da-te, è il meglio.. e non costa tanto: 50€ il wb+20€ pompa+10€ tanica+50€ radiatore e ventole, sono 130€, e sicuramente è molto più prestante del case@liquido in questione!! Certo, con un po' di inventiva, uno può anche renderlo esteticamente bello.. Io ad esempio sto costruendo un piccolo mobiletto in legno con le rotelle da mettere sotto il pc, e lì ci metto tanica, radiatore, pompa, raccordi, raccordi dietro il pc, collego il tutto con i tubi, e non si nota niente di strano..! In più, se voglio spostare il pc, ha pure sotto le rotelle!!! eheheh...
Soprattutto perchè ultimamente ho messo un ali della Chieftec, e vi dirò che pesa un quintale!! :D

Scusate la lungaggine!;)

Ciauz!

Aster
08-11-2002, 11:58
Dico solo 1 cosa: quel case lì esteticamente fa proprio c@g@re

beppe3
08-11-2002, 20:08
Scusate la mia ignoranza, ma cos'è un "Back-up Receiver"?

Bye

HEGOM
13-11-2002, 12:26
ciao a tutti,
sono un pivello in fatto di case, e sto seguendo il forum per farmi un'idea.
cosa ne pensate di un thermaltake mod.5400 Xaser II a poco piu di 100 euro?
posso trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo?
a livello di rumorosita' come vanno gli alimentatori enermax? uno da 350-400W dovrebbe essere piu che suffiente.
grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi

ericson.val
17-11-2002, 09:52
posso farti una domanda?lavori con grafica o audio?perche se lo usi con programmi normali e non sei uno smanettone dell'overcloking mi sembra un po eccessivo!concordo che indubbiamente e bello sia come design esterno ke interno, anke se date le funzionalita, la qualita e soprattutto il costo crado sia una cosa adatta ai server per le randi aziende!pero se hai soldi da spendere compralo.sarebbe un bell'acquisto!poi facci sapere come va!mi raccomando fagli il tagliando spesso

RxD
05-12-2002, 10:20
Ho appena acquistato uno dei modelli di case dell' articolo (Xaser II 5000 Plus) e dopo averlo pagato 190 euro "nudo", (senza ne aquarius ne alimentatore ovviamente) ho appena scoperto che il pesante sportello frontale, che dovrebbe essere di acciaio, è attaccato al case con 2 pioli di plastica, uno sopra e uno sotto, su cui viene fatta leva ad ogni apertura!!! Immaginate cosa può succedere con una apertura un pò "brusca" di uno sportello così pesante che ruota su due cernierette plastiche! Spero possa farvi comodo sapere questi dettagli prima di spendere 300/400? euro per uno xaser 2 con raffreddamento a liquido.