PDA

View Full Version : Linux... DVD, Videogiochi, Divx ecc..


Simone XP
06-11-2002, 17:14
Ciao, non ho ancora del tutto abbandonato windows perchè non riesco ancora a fare delle cose che per me sono di vitale importanza; io uso mandrake 9.0 :
1)Il primo problema deve essere il più facile darisolvere, io uso xine per vedere i divx e i vcd, ma non riesco a veder ei dvd, devo installare delle librerie??? Se si quali???? Mi dite anche dove trovarle per favore???
2)(PIU' IMPORTANTE!!!) Non riesco a copiare i miei DVD in vcd, con windows le copie di backup le faccio quasi sempre usando prima Smart Ripper per scaricare i DVD sul disco, poi Flask Mpeg per fare gli avi, poi divido il mio avi in due mezzo avi :D e poi li codifico in vcd e masterizzo con Nero.
Così ho il mio vcd su due cd con qualità...:(
Vorrei fare la stessa cosa con linux, potete spiegarmi come si fa ??? (Sono sicuro che si può fare !!!!!)
3)Non posso giocare ai giochi nuovi. Esiste il modo di fare andare i giochi nuovi su linux, o esistono delle versioni dei giochi da scaricare o roba simile??? (Parlo di giochi tipo Unreal Tournament 2003, Warcraft3, AquaNox, Command & conquer Renegade, ecc, ma parlo anche di giochi veramente nuovissimi, tipo Day of the tentecle, Full throttle ecc..)
4)Il mio ultimo problema è che non trovo Kazaa per linux.
Io cerco un programma IDENTICO a Kazaaaaaaa!!!
Esiste????

Se risolvo questi problemi sono a posto per l'eternità!!!

Grazie


:p :D ;)

Simone XP
06-11-2002, 17:20
Dato che ci sono vi chiedo ancora una cosa:
E' normale che i giochi 3D tipo Tux Racer scattino da bestie????
Tux R è ingiocabile! Ho trovato una demo per linux di Unreal T. 2003 da 90 mb circa su un sito dove vendono anche il gioco completo sempre per linux, se io la scarico è possibile che scatti come Tux R???
Devo scaricare i drivers che trovo sul sito della ati per la mia radeon 8500????????

Cimmo
06-11-2002, 17:32
3) Da quello che ho sentito, l'accelerazione 3d sotto Linux ce l'hai solo con le schede nvidia.

4) C'e' Limewire (www.limewire.com) pero' necessita della java virtual machine che non sono ancora riuscito a installarla.

Simone XP
06-11-2002, 17:38
Originariamente inviato da Cimmo
[B]3) Da quello che ho sentito, l'accelerazione 3d sotto Linux ce l'hai solo con le schede nvidia.

4) C'e' Limewire (www.limewire.com) pero' necessita della java virtual machine che non sono ancora riuscito a installarla.

3)Oh cavolo, e allora io non posso giocare !!!! Se scarico i drivers che ci sono sul sito ati e li installo (cosa che sto facendo) cosa capita, cioè cosa servono quei drivers dal momento che la radeon 8500 è già stata trovata e configurata al momento dell'installazione??????? Servono solo per le distro che non la riconoscono e non li installano automaticamente????

Cimmo
06-11-2002, 20:11
Originariamente inviato da Simone XP
[B]

3)Oh cavolo, e allora io non posso giocare !!!! Se scarico i drivers che ci sono sul sito ati e li installo (cosa che sto facendo) cosa capita, cioè cosa servono quei drivers dal momento che la radeon 8500 è già stata trovata e configurata al momento dell'installazione??????? Servono solo per le distro che non la riconoscono e non li installano automaticamente????
Credo che sia proprio cosi'...tu prova lo stesso...se pero' ho ragione io questo e' un grande difetto di ATI. Io ho una schifosissima GeForce2 MX pero' UT2003 parte alla grande, anche se non va' valocissimo, ma quello non e' colpa di Linux.

Simone XP
06-11-2002, 20:51
Porco l'ATI, credo che tu abbia perfettamente ragione, è così!!!!!

Quindi non posso giocare!!!!
Mi toccherà cambiare la mia 8500 con una misera geforce 4 ti 4600!!!:D che peccato!!!!:D :D

Cmq sai niente dei DVD, Divx ecc???

Cimmo
06-11-2002, 20:55
Originariamente inviato da Simone XP
[B]Porco l'ATI, credo che tu abbia perfettamente ragione, è così!!!!!

Quindi non posso giocare!!!!
Mi toccherà cambiare la mia 8500 con una misera geforce 4 ti 4600!!!:D che peccato!!!!:D :D

Cmq sai niente dei DVD, Divx ecc???
I divx io li vedo con xine e i codec che ho installato sono quelli che si trovano sul sito divx, il dvd io non ce l'ho quindi non so niente a riguardo...

qweasdzxc
07-11-2002, 11:25
Originariamente inviato da Cimmo
[B]3) Da quello che ho sentito, l'accelerazione 3d sotto Linux ce l'hai solo con le schede nvidia.

4) C'e' Limewire (www.limewire.com) pero' necessita della java virtual machine che non sono ancora riuscito a installarla.

3) voglio sperare che tu abbia sentito male, a me risulta che praticamente tutte le schede abbiano accelerazione 3d, dalle voodoo3, alle matrox, alle ati. che poi non sia buona o ottimizzata o facile da mettere a punto come quella nvidia e un altro paio di maniche.

4) limewire mica si attacca al network fasttrack di kazaa. programmi che si attaccavano a kazaa c'era gift, ma poi ha cambiato protocollo, e ora funge solo tra client gift mi pare. non ho notizia di altri programmi che si attacchino a kazaa con successo, forse la cvs di mldonkey, non mi ricordo bene, ma in ogni caso qualcosa di uguale a kazaa NON c'e. ci sono diversi client direct connect, diversi client gnutella tra cui limewire, diversi client edonkey, diversi client opennapster, ma le reti winmx e kazaa sono offlimits o quasi, a meno di non riuscire a far girare sotto linux i programmi windows con l'emulatore.

Cimmo
07-11-2002, 12:09
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

3) voglio sperare che tu abbia sentito male, a me risulta che praticamente tutte le schede abbiano accelerazione 3d, dalle voodoo3, alle matrox, alle ati. che poi non sia buona o ottimizzata o facile da mettere a punto come quella nvidia e un altro paio di maniche.
Non ho detto che le schede non hanno accelerazione, ho detto che tale accelerazione sotto Linux non e' supportata dai driver, tranne che per nvidia. Questo e' quello che ho sentito...poi mi sembra che nessuno mi smentisca...tu hai una scheda non nvidia dove ci fai girare UT2003?
[B]
4) limewire mica si attacca al network fasttrack di kazaa.
Si e' un client gnutella, pero' e' pur sempre un'applicazione peer to peer...se e' quello che vuole...

qweasdzxc
07-11-2002, 16:08
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Non ho detto che le schede non hanno accelerazione, ho detto che tale accelerazione sotto Linux non e' supportata dai driver, tranne che per nvidia. Questo e' quello che ho sentito...poi mi sembra che nessuno mi smentisca...tu hai una scheda non nvidia dove ci fai girare UT2003?


mmm forse ho capito male io, il discorso sull'accelerazione 3d era esclusivamente rivolto a ut2003? allora ok, magari diciamo che ut2003 funziona solo con le nvidia, non che l'accelerazione 3d ce l'hai solo con le nvidia.

Cimmo
07-11-2002, 16:33
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

mmm forse ho capito male io, il discorso sull'accelerazione 3d era esclusivamente rivolto a ut2003? allora ok, magari diciamo che ut2003 funziona solo con le nvidia, non che l'accelerazione 3d ce l'hai solo con le nvidia.
Io faccio un discorso diverso tra Windows e Linux:
in windows tutte le schede video dotate di accelerazione video vanno perche' supportate dai driver. In Linux penso che le Ati per esempio non possano far girare alcun gioco accelerato, ma solo giochi che non sfruttano l'accelerazione, questo perche' non ci sono i driver e non perche' la scheda non potrebbe farlo sia ben chiaro.
Secondo me non e' che UT2003 funziona solo con nvidia, sono le altre case di chipset video che non sviluppano driver per l'accelerazione sotto Linux e si autoescludono una fetta (seppur piccola) di mercato.

qweasdzxc
07-11-2002, 16:55
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Io faccio un discorso diverso tra Windows e Linux:
in windows tutte le schede video dotate di accelerazione video vanno perche' supportate dai driver. In Linux penso che le Ati per esempio non possano far girare alcun gioco accelerato, ma solo giochi che non sfruttano l'accelerazione, questo perche' non ci sono i driver e non perche' la scheda non potrebbe farlo sia ben chiaro.
Secondo me non e' che UT2003 funziona solo con nvidia, sono le altre case di chipset video che non sviluppano driver per l'accelerazione sotto Linux e si autoescludono una fetta (seppur piccola) di mercato.

ah, allora avevo capito bene, mi sa che ti sbagli, perche le altre schede SUPPORTANO accelerazione 3d, tramite dri in genere, e i giochi 3d ci vanno pure. ut2003 e un caso a parte.

Cimmo
07-11-2002, 16:58
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]

ah, allora avevo capito bene, mi sa che ti sbagli, perche le altre schede SUPPORTANO accelerazione 3d, tramite dri in genere, e i giochi 3d ci vanno pure. ut2003 e un caso a parte.
Ah! Mi piacerebbe sapere se e' effettivamente e' cosi' come dici...qualcuno ha mai giocato qui con schede non nvidia ad un gioco che necessita dell'accelerazione 3D sotto Linux? A sto punto sono curioso...comunque UT2003 usa le S3TC e ho visto che anche le vecchie TNT2 non possono nemmeno farlo partire...non sara' per quello?

qweasdzxc
07-11-2002, 17:01
intatti ut2003 e un caso a parte proprio per quello pare, ma non gli altri giochi, credere che il 3d sotto linux sia appannaggio di nvidia e un errore, le schede 3dfx sono state le prime a fornire accelerazione 3d consumer sotto linux, ancora ai tempi di xfree 3.x, secondo te con che schede si giocava a glquake con linux? e secondo te con che schede video giocano a quake3 sotto freebsd?

Cimmo
07-11-2002, 17:32
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]intatti ut2003 e un caso a parte proprio per quello pare, ma non gli altri giochi, credere che il 3d sotto linux sia appannaggio di nvidia e un errore, le schede 3dfx sono state le prime a fornire accelerazione 3d consumer sotto linux, ancora ai tempi di xfree 3.x, secondo te con che schede si giocava a glquake con linux? e secondo te con che schede video giocano a quake3 sotto freebsd?
Ok ok ci credo...pero' comunque il fatto che non supportino l'S3TC e' comunque una grave pecca dei driver, perche' non credo proprio che una Radeon 9700Pro non lo supporti via hardware...

qweasdzxc
07-11-2002, 17:39
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ok ok ci credo...pero' comunque il fatto che non supportino l'S3TC e' comunque una grave pecca dei driver, perche' non credo proprio che una Radeon 9700Pro non lo supporti via hardware...

nei driver closed powervr s3tc o e gia supportato ma non funzionano lo stesso con ut2003, o sara supportato a breve, non ricordo. nei driver closed ati stesso discorso. con i driver open sorgono invece i soliti schifosi problemoni legali...

Ikitt
07-11-2002, 18:42
Originariamente inviato da Simone XP
[b]
1)Il primo problema deve essere il piu facile darisolvere, io uso xine per vedere i divx e i vcd, ma non riesco a veder ei dvd, devo installare delle librerie??? Se si quali????

installa libdvdread e libdvdcss, e se vuoi anche libdvdnav.
Strano che non siano segnalate tra le dipendenze di installazione, forse e` solo questione di configurare
xine e/o attivare qualche plugin

[b] Mi dite anche dove trovarle per favore???


Sui cd della tua distro.

[b]
2)(PIU' IMPORTANTE!!!) Non riesco a copiare i miei DVD in vcd, [...]
Cos`i ho il mio vcd su due cd con qualit`a...:(
Vorrei fare la stessa cosa con linux, potete spiegarmi come si fa ??? (Sono sicuro che si puo fare !!!!!)


Non mi insteresso di *vcd, ma mi pare di aver visto
piu` di una voce nella documentazione di mencoder/mplayer,
xtranscode e dvd::rip... Dacci un'occhiata.

Ikitt
07-11-2002, 18:44
Originariamente inviato da Cimmo
[B]3) Da quello che ho sentito, l'accelerazione 3d sotto Linux ce l'hai solo con le schede nvidia.

E matrox.

gokan
07-11-2002, 19:11
Forse sparerò una stronzata, ma con la mia kiro senza i drivers tuxracer va paurosamente a scatti, con i drivers è una bomba:)

Simone XP
08-11-2002, 18:08
Per quanto riguarda la scheda video e la relativa accelerazione: tutti i giochi 3d provati scattano da fare paura (credo che sia roba tipo 10fps cmq penoso)!!
I driver che ci sono sul sito ati non riescoa installarli.

Cosa devo fare per metterli???????

Simone XP
08-11-2002, 18:11
Originariamente inviato da Ikitt
[B]

installa libdvdread e libdvdcss, e se vuoi anche libdvdnav.
Strano che non siano segnalate tra le dipendenze di installazione, forse e` solo questione di configurare
xine e/o attivare qualche plugin

[b]

Sui cd della tua distro.

[b]



Sul cd della mia distro non ci sono, provo su rpmfind
e poi ti dico se liho trovati.
grazie

Cimmo
08-11-2002, 18:15
Originariamente inviato da Simone XP
[B]Per quanto riguarda la scheda video e la relativa accelerazione: tutti i giochi 3d provati scattano da fare paura (credo che sia roba tipo 10fps cmq penoso)!!
I driver che ci sono sul sito ati non riescoa installarli.

Cosa devo fare per metterli???????
Mi dispiace io ho nvidia...non lo so!

dOnDa
08-11-2002, 22:11
Scusa per leggere i dvd hai provato MPlayer?

Simone XP
09-11-2002, 20:50
Originariamente inviato da dOnDa
[B]Scusa per leggere i dvd hai provato MPlayer?

No, ho provato XMovie e Xine, ma nessuno dei due vuole saperne!!
Ho provato a mettere le libdvdread ma non sono riuscito!!!

Puoi magari dirmi passo a passo come fare a installarle!!!
Ho usato gli rpm e dice che mi manca una certa libc.so.6, che risulta essere la libdvdcss che non riesco a installare!!!

AnonimoVeneziano
10-11-2002, 08:21
Per la R8500 ci dovrebbero essere i driver DRI beta (oppure sul sito ATI ci dovrebbero essere dei drivers open,no?) comunque io il link non lo so, qua ci vuole ilsensine.


Ciao

dOnDa
10-11-2002, 08:29
Originariamente inviato da Simone XP
[B]

No, ho provato XMovie e Xine, ma nessuno dei due vuole saperne!!
Ho provato a mettere le libdvdread ma non sono riuscito!!!

Puoi magari dirmi passo a passo come fare a installarle!!!
Ho usato gli rpm e dice che mi manca una certa libc.so.6, che risulta essere la libdvdcss che non riesco a installare!!!

Adesso non ho il tempo di provare a cercarti questa lib, comunque prova a vedere se c'è una versione con librerie "integrate"; il file è un pò + grosso ma completamente autosufficiente!..(sempre precompilato RPM),,.,

:)

Poix81
10-11-2002, 09:45
Originariamente inviato da Cimmo
[B]3) Da quello che ho sentito, l'accelerazione 3d sotto Linux ce l'hai solo con le schede nvidia.



Non è vero, basta installare i driver corretti!!!!!

Simone XP
10-11-2002, 09:49
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[B]Per la R8500 ci dovrebbero essere i driver DRI beta (oppure sul sito ATI ci dovrebbero essere dei drivers open,no?) comunque io il link non lo so, qua ci vuole ilsensine.


Ciao

i drivers open sul sito ati, non funzionano.
I drivers DRI beta supportano l'accelerazione 3d???

Simone XP
10-11-2002, 09:50
Originariamente inviato da dOnDa
[B]

Adesso non ho il tempo di provare a cercarti questa lib, comunque prova a vedere se c'è una versione con librerie "integrate"; il file è un pò + grosso ma completamente autosufficiente!..(sempre precompilato RPM),,.,

:)
e dove lo posso trovare???
sul sito di xine o roba del genere??? su google???

KornShell
10-11-2002, 11:01
Per vedere i DVD provate ad usare OGLE va benissimo.

Per il file sharing provate LOPSTER che va altrettanto bene.

Il tutto lo potete trovare su suorceforge o freshmeat.

roby1483
15-11-2002, 15:58
Scusate io sono abbastanza fresco di Linux e vorrei vederci i miei DivX. Ho provato ad installare xine ma dato che non ho trovat l'rpm sono un pò in difficoltà e per adesso non vuol saperne di andare. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare per farlo funzionare? Accetto anche suggerimenti di altri programmi! Comunque vi tengo aggiornati se riuscissi a farlo partire!

P.S. ma l'rpm non c'è??? :confused:

Cimmo
15-11-2002, 16:10
Originariamente inviato da roby1483
[B]Scusate io sono abbastanza fresco di Linux e vorrei vederci i miei DivX. Ho provato ad installare xine ma dato che non ho trovat l'rpm sono un pò in difficoltà e per adesso non vuol saperne di andare. Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare per farlo funzionare? Accetto anche suggerimenti di altri programmi! Comunque vi tengo aggiornati se riuscissi a farlo partire!

P.S. ma l'rpm non c'è??? :confused:
Ragazzi SVEGLIA!
Se non ci dite che errori vi da' non vi possiamo aiutare!
Se non ci dite che distribuzione usate non possiamo dirvi dove trovare gli rpm visto che sul sito ci sono solo i sorgenti.
Se per caso hai la Mandrake cmq sono gia' inclusi nei cd.

roby1483
15-11-2002, 16:21
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ragazzi SVEGLIA!
Se non ci dite che errori vi da' non vi possiamo aiutare!
Se non ci dite che distribuzione usate non possiamo dirvi dove trovare gli rpm visto che sul sito ci sono solo i sorgenti.
Se per caso hai la Mandrake cmq sono gia' inclusi nei cd.
No ho RedHat 8.
Non da nessun errore perchè alla fine della procedura di installazione (ho seguito quello che c'è scritto nel file INSTALL) xine non c'è!
L'unica cosa che c'è è xine-config e non so di cosa farmene!

Cimmo
15-11-2002, 16:28
Originariamente inviato da roby1483
[B]
No ho RedHat 8.
Non da nessun errore perchè alla fine della procedura di installazione (ho seguito quello che c'è scritto nel file INSTALL) xine non c'è!
L'unica cosa che c'è è xine-config e non so di cosa farmene!
Ma che cosa hai installato? Se vai su:
http://xine.sourceforge.net/index.php?resource=4.0&action=default
Devi scaricare e installare:
xine-lib-0.9.13.tar.gz
e
xine-ui-0.9.13.tar.gz

se installi solo le lib non hai l'interfaccia grafica.

Ma possibile che nella Red Hat 8 non sia incluso xine?

roby1483
15-11-2002, 16:52
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ma che cosa hai installato? Se vai su:
http://xine.sourceforge.net/index.php?resource=4.0&action=default
Devi scaricare e installare:
xine-lib-0.9.13.tar.gz
e
xine-ui-0.9.13.tar.gz

se installi solo le lib non hai l'interfaccia grafica.

Ma possibile che nella Red Hat 8 non sia incluso xine?
Ecco cosa era quel file di fianco!!! :D
Comunque nella 8 non c'è davvero, infatti sto scaricando la 7.3, anche se linux lo conosco poco comunque mi trovo meglio sulla 7.3

Grazie mille!

Cimmo
15-11-2002, 16:57
Originariamente inviato da roby1483
[B]
Ecco cosa era quel file di fianco!!! :D
Comunque nella 8 non c'è davvero, infatti sto scaricando la 7.3, anche se linux lo conosco poco comunque mi trovo meglio sulla 7.3

Grazie mille!
Lo si capisce dal fatto che:
UI = User Interface
e
GUI = Graphic User Interface

quindi per forza ti serviva anche quel file ;)

#!/bin/sh
15-11-2002, 17:43
Originariamente inviato da roby1483
[B]
No ho RedHat 8.
Non da nessun errore perchè alla fine della procedura di installazione (ho seguito quello che c'è scritto nel file INSTALL) xine non c'è!
L'unica cosa che c'è è xine-config e non so di cosa farmene!
allora guarda qua. ci sono mplayer e xine già belli e impachettati. quando usavo rh gli rpm x xine e mplayer li prendevo da qui.
http://freshrpms.net/

Simone XP
15-11-2002, 18:04
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]
allora guarda qua. ci sono mplayer e xine già belli e impachettati. quando usavo rh gli rpm x xine e mplayer li prendevo da qui.
http://freshrpms.net/

Non ci sono per mandrake 9.0!!!
Io poi cerco solo le libdvdread e le libdvdcss per xine sia tar.gz che rpm, è uguale!!!!!

Sai per caso i link diretti per queste due lib?

grazie

#!/bin/sh
15-11-2002, 18:13
Originariamente inviato da Simone XP
[B]

Non ci sono per mandrake 9.0!!!
Io poi cerco solo le libdvdread e le libdvdcss per xine sia tar.gz che rpm, è uguale!!!!!

Sai per caso i link diretti per queste due lib?

grazie
oki. quell'url era per rh. questo invece è quello con i pacchetti specifici x mandrake.
http://plf.zarb.org/
accessibile anche tramite urpmi.
PS: consiglio caldamente di usare xine e non mplayer. i pacchetti della pre90 di mplayer secondo me non funzionavano molto bene.

GhePeU
17-11-2002, 01:24
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ah! Mi piacerebbe sapere se e' effettivamente e' cosi' come dici...qualcuno ha mai giocato qui con schede non nvidia ad un gioco che necessita dell'accelerazione 3D sotto Linux? A sto punto sono curioso...comunque UT2003 usa le S3TC e ho visto che anche le vecchie TNT2 non possono nemmeno farlo partire...non sara' per quello?


return to castle wolfenstein funziona molto bene su radeon 7500

roby1483
17-11-2002, 14:14
Originariamente inviato da #!/bin/sh
[B]
allora guarda qua. ci sono mplayer e xine già belli e impachettati. quando usavo rh gli rpm x xine e mplayer li prendevo da qui.
http://freshrpms.net/
Ho risolto passando a RedHat 7.3! :D
Ma per riprodurre i DivX codificati con il codec 5 con xine devo scaricare il codec aggiornato da www.divx.com? Perchè con alcuni DivX sulla schell mi scrive questo: "demux_avi: unknown avi format DX50"? Per installare il codec nuovo devo fare qualcosa in particolare o basta installarlo?
Scusate se faccio tutte queste domande ma mi sto avvicinando adesso a linux!!!

Grazie a tutti per le risposte e la pazzienza. ;)

KornShell
17-11-2002, 16:29
Non mi mandare al diavolo.....ma per me Mplayer e' meglio di xine, non ha problemi di codec, lo uso sempre

Cimmo
17-11-2002, 16:40
Originariamente inviato da KornShell
[B]Non mi mandare al diavolo.....ma per me Mplayer e' meglio di xine, non ha problemi di codec, lo uso sempre
Ho visto che con Xine cmq i video mpeg si vedono meglio, mentre con gli altri player si vedono piu' pixel con colori non azzeccatissimi, secondo me Xine ha dei codec migliori.
Io ho installato normalmente (seguendo le istruzioni) i codec 5.01 trovati sul sito divx.com e poi vedo tutto con Xine tranquillamente.

qweasdzxc
17-11-2002, 19:21
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ho visto che con Xine cmq i video mpeg si vedono meglio, mentre con gli altri player si vedono piu' pixel con colori non azzeccatissimi, secondo me Xine ha dei codec migliori.
Io ho installato normalmente (seguendo le istruzioni) i codec 5.01 trovati sul sito divx.com e poi vedo tutto con Xine tranquillamente.

beh, mplayer ha 200 filtri configurabili per migliorare l'output, ci puoi fare qualsiasi roba, ci ho anche visto la tv a 90 gradi ad esempio... (la tv, non io...)
poi mplayer decoda anche il divx5 usando ffmpeg mi pare, quindi come prestazioni sta su un altro pianeta. certo e piu difficile da usare, ma da piu soddisfazioni secondo me.

roby1483
17-11-2002, 19:47
Originariamente inviato da Cimmo
[B]
Ho visto che con Xine cmq i video mpeg si vedono meglio, mentre con gli altri player si vedono piu' pixel con colori non azzeccatissimi, secondo me Xine ha dei codec migliori.
Io ho installato normalmente (seguendo le istruzioni) i codec 5.01 trovati sul sito divx.com e poi vedo tutto con Xine tranquillamente.
Ma l'unica cosa che dicono le istruzioni e di eseguire il comando "./install.sh"!!!
Io l'ho fatto ma continuo ancora a vedere solamente i DivX codificati con il 4.12!

Cimmo
17-11-2002, 19:52
Originariamente inviato da roby1483
[B]
Ma l'unica cosa che dicono le istruzioni e di eseguire il comando "./install.sh"!!!
Io l'ho fatto ma continuo ancora a vedere solamente i DivX codificati con il 4.12!
Eseguito l'install.sh da root? Che cosa ti ha scritto dopo che l'hai eseguito?

roby1483
17-11-2002, 19:54
Dopo eseguito il comando non scrive niente, lascia libera la shell e non scrive niente! :(