PDA

View Full Version : P4s8x: chiariamo un po' alcune informazioni


Pagine : [1] 2

Paolo Corsini
05-11-2002, 09:36
Saluti a tutti: sono stati aperti nelle scorse settimane vari post sulla scheda Asus P4s8x ma sono presenti anche un po' di informazioni non propriamente esatte.

Allo SMAU ho parlato con il responsabile di Asus Italia per le schede madri di varie cose, tra le quali anche questa scheda. Esiste in commercio una partita di queste schede che, se non usate con specifiche memorie Samsung e timings impostati in un certo modo, generano i problemi di funzionamento che ben conoscete. In Italia è stato commercializzato un numero abbastanza ridotto di queste schede e chi ha problemi di funzionamento è probabilmente sfortunato, ha ricevuto proprio una di queste schede.

A questo aggiungiamo quale ulteriore componente il modo con il quale le schede vengono vendute sul mercato italiano: alcune provengono direttamente da Asus Italia, che le vende ai distributori i quali poi le immettono sul mercato. Altre invece arrivano da canali paralleli, tipicamente Germania o Olanda: queste schede potrebbero provenire da partite senza problemi come da altre che hanno invece problemi di funzionamento. Ovviamente Asus Italia può conoscere la "storia" delle sole schede che commercializza direttamente e non di quelle vendute in Italia attraverso canali esteri.


Ci sono utenti che con questa scheda hanno un funzionamento stabile senza nessun tipo di difetto, segno che il problema è limitato solo a particolari partite di schede.

Da parte mia quello che sto organizzando è un testing molto dettagliato della scheda in questione, nel quale verranno utilizzate alcune nuove metodologie di test che stiamo sperimentando in questi giorni in lab.

Asus Italia, la cosa mi è stata confermata telefonicamente anche questa mattina, è ben lieta di avere il feedback diretto dei possessori di quella scheda e di studiare singolarmente i casi di quegli utenti che avessero problemi di funzionamento, legati evidentemente alla partita di schede prima indicata.
Il cambio di scheda con una P4PE non è una politica adottata dalla filiale italiana di Asus; la scheda in se non ha problemi generali, si tratta di difetti legati a specifiche partite.
Purtroppo non vi posso neppure indicare al momento specifiche informazioni sulle partite, come product number o revision di board.


Da ultimo una nota personale: non posso leggere costantemente tutte le discussioni del forum, la mia giornata è già bella piena così. Sono stato tirato in causa un po' di volte su questo argomento e non ho mai risposto, perché nessuno mi ha mai mandato una mail spiegandomi il problema e chiedendo il mio intervento.
Esistono situazioni nelle quali mostrare nuda e cruda l'inefficienza di un dispositivo è la cosa più giusta da fare: questo è quanto ho scelto di fare con il video sul sistema COP, ad esempio, la scorsa primavera.
Se però è possibile trovare un approccio costruttivo per altri casi, e questo mi pare uno adatto, per far si che gli utenti finali risolvano i loro problemi tanto meglio.Questo è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo post.

cristianox
05-11-2002, 16:11
ma se non la cambiano con una p4pe cosa fanno? te ne danno una uguale? (solo curiosità)

Paolo Corsini
05-11-2002, 16:19
Originariamente inviato da cristianox
[B]ma se non la cambiano con una p4pe cosa fanno? te ne danno una uguale? (solo curiosità)

Si, ovviamente senza problemi ;)

dux8780
05-11-2002, 16:57
Bene, allora io la vorrei cambiare, se me ne danno una perfettamente funzionante a me va benissimo, basta che non me la sostituiscano con una col bios 1400 che taglia le prestazioni dicendomi che non ha difetti, perche' in quel caso gia' ce l'ho!

C'e' un numero di tel a cui rivolgersi per la sostituzione?
O come bisogna comportarsi?

Grazie ciao.

dux8780
05-11-2002, 18:00
Voglio precisare che non sto facendo polemica, voglio solo evitarmi un altro disagio inutile. Grazie per le info.

Paolo Corsini
05-11-2002, 18:08
Non conosco i tempi e i modi per le sostituzioni; per questo conviene contattare direttamente Asus Italia

www.asus.it

ALANGIO
05-11-2002, 18:09
Una vera porcheria
Posso dirti quello che sta capitando a me
dopo una settimana dall'acquisto mobo ps8x ancora non sono riuscito a far funzionare il pc
andiamo con ordine:
1-riconosce 2 hd su 3 , floppy a: riconosciuto ma non funzionante
crash ogni 2x3 ad l'avvio poi ho notato che non manda l'impulso alla tastiera e al mouse indi x cui non parte nei rari momenti che anche la tastiera e il mouse riceve l'imput allora il sistema parte il guaio e' che quando chiudi il pc(se non va in crash da se)perdi "pezzi" del programma (windowsxp)con tutte le conseguenze che immagini.
ho perso una settimana a dover configurare i vari hd in slave master ecc.. ma senza risultato alche' ho portato il tutto al rivenditore.
Con mia sorpresa dopo 5 giorni torno dallo stesso e mi dice che tutti questi prb sono dovuti alla 9700????????
MHA VERAMENTE A ME FUNZIONAVA GUARDAVO FILM E CI HO PURE GIOCATO???COME MAI
IL RIVENDITORE (testualmente:la scheda 9700 e' rotta )e' che non e' compatibile con la mobo????
di fatto ti posso dire che ora il pc funziona perfettamente ma non con la 9700pro ora ho in prova la 9000 e tutto va bene a parte il fatto che riconosce solo 2 hd e x gli altri bisogna metterli in raid,solo che il raid di quasta mobo e' di new generazione ed ancora non anno fatto i hd di questo tipo
conclusione martedi vado a prendere la scheda 9700pro visto che era in garanzia me la cambia ma ad tuttora non saprei dirti se rimettendola mi cusera danni eventualmente te lo sapro dire.
ancora una cosa forse e' dico forse i prb sono anche con le mem ddr 2700cosi mi dice il rivenditore attualmente no problem pero con la video 9000.
con la 9700pro vedro in seguito in tal caso cambio la mobo non la video.
NONOSTANTE CIO' CON LA NEW CONFIGURAZIONE MI VA IN CRASH SPESSO
p4s8x,ddr333samsung,9700pro,CPU 2533

DISTRUCTORS
05-11-2002, 21:42
ciao atutti

come ricorderete io in primis e molti altri utenti abbiamo creato la discussione messa in rilievo.

Ormai ho cambiato la scheda incriminata con la P4PE con l'intervento del mio rivenditore pagando una differenza di 16 euro.

Ora sono soddisfatto e ovviamente mi tocca parzialmente le ormai passate vicissitudini con la p4s8x ma cmq sono contento che si cerchi di far luce sull'argomento tramite canali piu ufficiali.
Vorrei solo ricordare all'amministratore che sul sito della asus assistenza e info c'è ben poco...

Auguro un bocca al lupo a tutti gli utenti di questa mia ex scheda sperando che possano risolvere i loro inconvenienti in tempi brevi.

ciauz

royal
06-11-2002, 09:34
ragazzi io&un mio amico abbiamo avuto questa porkeria ,ho provato anke le mem samsung quelle consigliate dalla asus stessa ma niente da fare..riavii a valanga...
io sono stato fortunato..e lo cambiata con una p4pe, ma mio amico no..la svenduta x disperazione

kidd
06-11-2002, 18:19
scusate se mi intrometto nell'argomento ma anche io ho la p4s8x e anche se le ram ddr2700 che monto non sn brandizzate, devo dire che la scheda funziona bene,poche volte mi è andata in crash,però alcuni difetti li ho riscontrati:
1)installando come scheda sonora sia quella on board che la mia soundblaster pci512 però facendo riconoscere a windows98 quella on board,giocando a hidden&dangerous (con quakeIII, max payne e medal of honor non ho visto questo problema)il suono non è pulito,va a scatti.facendo riconoscere invece la sundblaster il problema non c'è più
2)dopo avere installato solo 5,80gb di programmi,applicazioni e giochi su un totale di 20gb(ho quantum fireball da 7200rpm in configurazione primary ide master e con una partizione da 600mb)all'avvio il computer è molto lento rispetto a prima,sembra che abbia installato un 1000 e non un 2000.forse non c'entra con la scheda però è troppo lento mis embra strano.......

Vorrei chiedervi anche una informazione: premettendo che NON son esperto di pc e faccio solo la 4°elettronica,vorrei avere delle informazioni del suo fsb a 400/533Mhz.che è a 400 è per via del quad ma il 533 da cosa arriva?e quali benefici si hanno con il bus cosi alto se tanto le ram lavorano in asincrono?poi se si moltiplica una frequenza x il numero di bit, mica si ottiene la banda passante?perchè è in hz questo valore?

+Benito+
07-11-2002, 09:31
freq x ampiezza bus = banda passante, intesa come bit/s, non come gamma di frequenze.


quad pumped = 100x4
oppure
133x4
il fatto che la ram lavori in asincrono penso sia stato deciso negli anni in funzione di una maggiore stabilita' operativa, comunque il qpb sfrutta le 4 transizioni del segnale, se non sbaglio, ovvero "i quattro vertici dell'onda quadra", se non vado errato.

royal
07-11-2002, 12:28
c'è un nuovo bios per questa scheda

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/SIS_Chipset/SIS_648/P4S8X/

ki c'è l'ha.... lo provi ki sa..magari la fa volare!

si si
buooonaaa seeeeeeeeeeeeeeerrraaaaaaa!

ALANGIO
07-11-2002, 12:38
riscontrati prb anche con la porta com1 su queta asus pas8x
comunque la cambio con la new p4p

Aleksej
07-11-2002, 12:46
Originariamente inviato da royal
[B]c'è un nuovo bios per questa scheda

ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/SIS_Chipset/SIS_648/P4S8X/

ki c'è l'ha.... lo provi ki sa..magari la fa volare!

si si
buooonaaa seeeeeeeeeeeeeeerrraaaaaaa!


L'ho provato, ma non è niente di eccezionale; la stabilità è buona, le prestazioni scarse. Questo bios è equivalente al 1004 beta 3.

Ciao

Pippo1975
07-11-2002, 15:45
Scusate ragazzi per l'intrusione,
non sono esperto come voi ed è per questo che vi chiedo delle info:
Ho intenzione di comprare una P4PE-s (voi mi consigliate la normale o la s? che differenza c'è?), ed un HD maxtor 60Gb ata 133 7.2, mi hanno detto che c'è bisogno di un controller vi risulta?
E perchè? Quale?

Grazie 1000 a tutti quelli che mi risponderanno.
Ciao

kidd
07-11-2002, 16:33
freq x ampiezza bus = banda passante, intesa come bit/s, non come gamma di frequenze

scusa ma non ho capito:confused:

ToysLand
07-11-2002, 18:23
io ho la scheda che funziona in maniera perfetta con il bios 1003A (quello originale che pompa) e le ram pc2700 corsair cas2 settate su performance..
ho fatto dei test di overclock e mi è stabile fino a 2770 se non erro è un 2400... a 2880 arriva windows (bus a 166 il max cioè) e la ram in specifica a 333 ma mi si incasina per via degli hdd che non so a che specifica vadano... ciò dimostra che qualcuno a beccato la partita fortunata :cool:

ToysLand
07-11-2002, 18:23
io ho la scheda che funziona in maniera perfetta con il bios 1003A (quello originale che pompa) e le ram pc2700 corsair cas2 settate su performance..
ho fatto dei test di overclock e mi è stabile fino a 2770 se non erro è un 2400... a 2880 arriva windows (bus a 166 il max cioè) e la ram in specifica a 333 ma mi si incasina per via degli hdd che non so a che specifica vadano... ciò dimostra che qualcuno a beccato la partita fortunata :cool:

dux8780
07-11-2002, 18:47
Bene speriamo sia stata solo una partita e non come molti hanno detto un difetto generale di tutte le p4s8x, visto che frael me la cambia senza problemi e della p4pe non ne voglio sapere!

ToysLand
07-11-2002, 19:55
infatti anche io penso sia una partita "sfigata" di p4s8x non si spiegherebbe infatti la casualità con cui ad alcuni funzioni perfettamente e ad altri no...
se ve la fanno sostituire con una p4s8x 100% funzionante come la mia vi posso dire che è una ottima mobo

kidd
07-11-2002, 20:26
invece rigurado all'audio on board nessuno ha riscontrato il difetto?

ToysLand
07-11-2002, 20:35
io non l'ho nemmeno provato mi spiace

royal
08-11-2002, 08:20
della mia ex-mobo posso dire ke ho avuto dei problemi solo con le mem..per il resto tutto ottimo
anke l'audio on board ..solo ke ho preferito usare la mia sb 5.1 :)

dux8780
08-11-2002, 13:31
Oggi me n'è successa una nuova!

Stavo ascoltando un cd con Merdaplayer 7 su W2k e dovevo masterizzare un cd, incominciata la masterizzazione noto che il pc ha evidenti problemi a mantenere il flusso audio, ma la cosa non mi preoccupa più di tanto perchè c'è il burnproof e cmq i lettori sono sullo stesso canale eide quindi è normale che faccia così, solo che poi s'è riavviato!! Col bios 1004 è la prima volta che mi accade, sperem che cambiando la mobo le cose vadano meglio!!

kidd
08-11-2002, 16:32
secondo voi il problema che ho io con l'audio on board difettoso quando gioco a hidden&dangerous è perchè la p4s8x è difettosa o è solo un caso?

ToysLand
08-11-2002, 17:49
Originariamente inviato da kidd
[B]secondo voi il problema che ho io con l'audio on board difettoso quando gioco a hidden&dangerous è perchè la p4s8x è difettosa o è solo un caso?


ma te lo fa solo con quel gioco o anche se ascolti mp3 o altre cose audio????

kidd
08-11-2002, 18:34
solo con quel gioco gli mp3 e i cd li ascolto bene!ho anche provato con quakeIII max payne e medal of honor

ToysLand
08-11-2002, 18:38
e allora non è un problema della scheda!

kidd
08-11-2002, 22:01
ma con l'altra scheda madre (qdi kinetiz 7b)che aveva anch' essa l'audio on board non mi ha dato questo problema!

kidd
08-11-2002, 22:06
ah dimenticato.sulla p4s8x monto un unico banco di memoria ddr2700 da 256mb non brandizzata, se cambio i timings nel bios per avere la configurazione più veloce e perfomannte(mettento tutti i valori al minimo quindi)rischio di rovinarla la ram?

ToysLand
08-11-2002, 23:17
se non tocchi il vcore penso proprio di no al massimo ti si impalla il pc xchè non regge tali settaggi

Croweland1
10-11-2002, 07:32
Per quanto riguarda questa scheda, non posso far altro che confermare quanto scritto da ToysLand.
Anche io ho una di "quelle" che vanno come dovrebbero e grazie a Toys ho rimesso il bios 1003a (in quanto dai siti Ausu e' praticamente sparito) e devo confessare che non va bene.. va benissimo.

Ram settata a 166mhz (333mhz) e opzione optimized abilitata, il risultato e' che va benissimo, ho provato anche a testarlo facendo encoding svcd di uno stesso filmanto con le due versioni di bios: 1003a e 1005 b1, con la prima versione di bios ho risparmiato + di 1 ora di encoding il risultato ve lo potete ben immaginare.
Anche per quanto riguarda la temperatura, la cpu si mantiene di 2 - 3 gradi C. in meno con il bios 1003a.
Per quanto mi riguarda, questa versione di bios non la cambiero' mai almenoche' non esca una versione che non mi dimezzi (come quelle attuali 1005/1/2) le prestazioni.

A puro titolo informativo, la mia configurazione hardware e' la seguente: P4 2.533, P4s8x, 1024mb. ram a 333mhz, Radeon All in Wonder 7500, dvd Toshiba, masterizzatore Liteonit 241040, audio a bordo, mi va piu' che bene quello della grandmother board :)

Da premettere che ho anche installato gli ultimi miniport ide, ide202.

Che dire, per ora incrociando tutto cio' che c'e' da incrociare va tutto bene.:) :)

ToysLand
10-11-2002, 08:47
p4s8x o la ami o la odi :)

+Benito+
10-11-2002, 15:45
Originariamente inviato da kidd
[B]freq x ampiezza bus = banda passante, intesa come bit/s, non come gamma di frequenze

scusa ma non ho capito:confused:


bus a 16 bit che lavora a 100 MHz --> 100.000.000*16 = 1.600.000.000b/s = 200 MB/s

Con banda passante si puo' intendere "la gamma di frequenze" (es. da 100 a 1000 Hz) che puo' percorrere un determinato ggetto, mettiamo un cavo, oppure la quantita' di dati che percorrono un bus in un secondo.

ChriD
10-11-2002, 16:14
Sono curioso di sapere su quali nuovi test si baseranno quelli dello staff di hw upgrade
Speriamo che la provino con banchi diversi e anche con diverse schede video e con diversi bios.

P.S.
Aspetto con impazienza questi test, ma vorrei sapere se verranno rilasciate delle indicazioni su come fare per essere certi che la propria scheda madre non funziona correttamente o ha dei bug


Grazie e arrivederci

royal
11-11-2002, 10:19
Originariamente inviato da Croweland1
[B]Per quanto riguarda questa scheda, non posso far altro che confermare quanto scritto da ToysLand.
Anche io ho una di "quelle" che vanno come dovrebbero e grazie a Toys ho rimesso il bios 1003a (in quanto dai siti Ausu e' praticamente sparito) e devo confessare che non va bene.. va benissimo.

Ram settata a 166mhz (333mhz) e opzione optimized abilitata, il risultato e' che va benissimo, ho provato anche a testarlo facendo encoding svcd di uno stesso filmanto con le due versioni di bios: 1003a e 1005 b1, con la prima versione di bios ho risparmiato + di 1 ora di encoding il risultato ve lo potete ben immaginare.
Anche per quanto riguarda la temperatura, la cpu si mantiene di 2 - 3 gradi C. in meno con il bios 1003a.
Per quanto mi riguarda, questa versione di bios non la cambiero' mai almenoche' non esca una versione che non mi dimezzi (come quelle attuali 1005/1/2) le prestazioni.

A puro titolo informativo, la mia configurazione hardware e' la seguente: P4 2.533, P4s8x, 1024mb. ram a 333mhz, Radeon All in Wonder 7500, dvd Toshiba, masterizzatore Liteonit 241040, audio a bordo, mi va piu' che bene quello della grandmother board :)

Da premettere che ho anche installato gli ultimi miniport ide, ide202.

Che dire, per ora incrociando tutto cio' che c'e' da incrociare va tutto bene.:) :)

scusa ma tu ke ram usi?

royal
11-11-2002, 10:19
Originariamente inviato da Croweland1
[B]Per quanto riguarda questa scheda, non posso far altro che confermare quanto scritto da ToysLand.
Anche io ho una di "quelle" che vanno come dovrebbero e grazie a Toys ho rimesso il bios 1003a (in quanto dai siti Ausu e' praticamente sparito) e devo confessare che non va bene.. va benissimo.

Ram settata a 166mhz (333mhz) e opzione optimized abilitata, il risultato e' che va benissimo, ho provato anche a testarlo facendo encoding svcd di uno stesso filmanto con le due versioni di bios: 1003a e 1005 b1, con la prima versione di bios ho risparmiato + di 1 ora di encoding il risultato ve lo potete ben immaginare.
Anche per quanto riguarda la temperatura, la cpu si mantiene di 2 - 3 gradi C. in meno con il bios 1003a.
Per quanto mi riguarda, questa versione di bios non la cambiero' mai almenoche' non esca una versione che non mi dimezzi (come quelle attuali 1005/1/2) le prestazioni.

A puro titolo informativo, la mia configurazione hardware e' la seguente: P4 2.533, P4s8x, 1024mb. ram a 333mhz, Radeon All in Wonder 7500, dvd Toshiba, masterizzatore Liteonit 241040, audio a bordo, mi va piu' che bene quello della grandmother board :)

Da premettere che ho anche installato gli ultimi miniport ide, ide202.

Che dire, per ora incrociando tutto cio' che c'e' da incrociare va tutto bene.:) :)

scusa ma tu ke ram usi?

Croweland1
11-11-2002, 12:51
Come ram ho 2 banchi da 512mb. a 333mhz no parity oem
:D

royal
12-11-2002, 10:59
no brand??

strasia
12-11-2002, 19:32
Ragazzi,ho notato che mettendo il bios 1004 non riesco ad overclocckare la cpu e la ram.Cioe' si riesce a selezionare il moltiplicatore(es.150 x 19)ma quando vado a salvare ed a uscire dal bios,il computer non mi carica windows.Devo spegnere ,entrare di nuovo nel bios e settare il valore corretto di cpu e ram,salvare uscire dal bios,e voila! mi carica windows!
Purtroppo mi hanno cambiato il bios al 1004,perche' in fase di assemblaggio del mio nuovo computer il 1003 dava conflitti hardware.

Croweland1
12-11-2002, 19:33
No parity

strasia
13-11-2002, 13:00
up!

atarumorobosci
14-11-2002, 22:41
Originariamente inviato da ALANGIO
[B]Una vera porcheria
Posso dirti quello che sta capitando a me
non manda l'impulso alla tastiera e al mouse indi x cui non parte nei rari momenti che anche la tastiera e il mouse riceve l'imput allora il sistema parte il guaio e' che quando chiudi il pc(se non va in crash da se)perdi "pezzi" del programma (windowsxp)con tutte le conseguenze che immagini.


Ho la mobo da tre ore e mi ha abbandonato già tre volte con il difetto della tastiera..............che sfiga..........e io che me la prendevo con il connettore!!!

per un eventuale cambio....quale consigliate: la P4PE o la P4PE/S

Rispondetemi velocemente...non intendo aspettare altri giorni.....mi è ormai già sullo stomaco!:mad:

atarumorobosci
15-11-2002, 12:08
[i]x Alangio

Scusa ma tu hai la tastiera PS2 o quella normale con l'adattatore?? io ho l'adattatore....e visto che da stanotte non mi ha tradito la mb penso che il tutto dipendeva da lì....
io ho il bios 1004

Un invito al moderatore:

Credo che molti come me stiano aspettando le istruzioni che in lab state elaborando....Prima di tutto complimenti per la vostra disponibilità, un solo dubbio assale chi come me ha acquistato la mother board da poco ed essendosi trovato in questa situazione di indecisione non sa cosa fare:

Come riconoscere se la mb fa parte di una partita difettata o no??
Cosa fare....aspettare di avere la conferma che la mb ha dei difetti o affidarsi alla divina provvidenza???

Infine....conviene permutarla con una P4PE(quella senza serial ata)????credo che come caratteristiche tecniche la mb incriminata sia tuttavia superiore!! Cito solo alcune (ATA133 e AGP8x)

Grazie

ChriD
15-11-2002, 12:34
Aspettiamo con ansia i test su questa mobo !!!!!!! ;)

Pippo1975
15-11-2002, 12:41
Ragazzi mi aiutate per favore?
Ho un grosso dilemma su che mo.bo comprare, questa è la mia conf.:
Ram 512 pc2700
S.V. Sapphire R9700pro
P4 2,5 o 2,8 533.....
H.D. Maxtor D.maxplus9 60gb u-ata133 7.2

Tra queste mo.bo quale mi consigliate (tenete conto che non farò nesse o.)?
1- Abit BE7RAID P4I845PE AGP4X A133 FSB533
2- AZZA P4X4-ALH VIAP400 FSB533 AGP 8X A.133
3- GIGABYTE 8PE667U 845PE AGP4X FSB533 A.133
4- ASUS P4PE I845 AGP4X FSB533
Oppure mi consigliate le mo.bo s-ata come:
5- gigabity 8pe667 s.ata
6- ASUS P4PE-S

Vi prego consigliatemi voi.

atarumorobosci
16-11-2002, 00:11
Originariamente inviato da kidd
[B]invece rigurado all'audio on board nessuno ha riscontrato il difetto?

Notato difetto audio:

Molti riavvi improvvisi sono causati dall'uso della scheda audio integrata...il mio caso:

Ho provato Microsoft Money 2000 e nell'introduzione vocale del prog il Pc si riavvia sistematicamente. Ho successivamente disattivato il profilo audio audio integrato della mobo e ho attivato quello della mia Sound Blaster Live 5.1

Risultato: Tutto Ok.... Conseguenza: audio integrato = mezza schifezza..... approposito che tipo chipset è...non ricordo... mi embra c-media

Macchè: c-Mer*a!!!!!!!!!!!!:D

Scusatemi...cerco di sdramatizzare....forse un upgrade del driver audio non sarebbe male non credete? ciao

strasia
17-11-2002, 01:16
Non riesco a smanettare con l'overclock nel bios.
C''e' qualche ponticello da spostare nella scheda madre?

rickyeffe
18-11-2002, 13:32
Ciao, ho la p4s8x da quasi un mese (era appena arrivata al negozio), mi ero preso le OCZ 3500 da mettere in questa bella nuova mobo, beh posso dire che con il vecchio Bios non c'era verso farle andare perbene, se tenevo il cas 2 mi bloccavo a 185Mhz, se alzavo il voltaggio delle DDR si impallava tutto e non partiva windows, e in cas 2,5 cmnq non riuscivo ad avviare neanche a 200Mhz, proprio per questo problema ho messo il bios 1004, con quello riuscivo a modificare i voltaggi e non riuscito a partire in cas2 anche a 200Mhz, ma poi ho scoperto da sysoft sandra (e non solo) che in cas2 o cas 2,5 i valori dei bench delle memorie erano gli stessi!!!
MA COMEEEE
epure sotto mi scriveva rispettivamnente cas 2,5 3 3 e poi cas 2 3 3
vabbè ma questo è niente...
a parte il fatto che con 3dMark2001 facevo più punti con il mio p4 2Ghz@2,3Ghz con la mia vecchia P4B266SE che adesso a 2,7Ghz con sta scheda e le ddr 3500, ma a parte quello mi potevo accontentare.
SE NON FOSSE PER I RIAVVII!!!! non sapete quanto mi sono incazzato con sti riavvii maledetti, ho anche un alimentatore da 340 stramaledetti watt, ero sicuro che fosse quello e stavo per smontarlo a farmelo sostituire, invece scopro che è la scheda madre, bene, almeno ho individuato il problema.

per colpa di sti riavvi mi si è pure sputtanato win xp TOTALMENTE costringendomi a formattare, e adesso il bello sapete cos'è?

praticamente installando tutto mi accade questo:
se ho la sound blaster installata il mio modem asuscom isdn si connette ma va lentissimo, tipo che mi ci mette 5 minuti ad aprire www.ngi.it
se disinstallo invece la sound blaster va benissimo....
eccheccazzè?
ho controllato sul manuale della scheda madre e ho visto che gli irq non sono shared nelle slot dove ho messo le schede PCI, solo una, netsystem, che è sharata con la VGA, e funziona, è molto strano, anche perchè mi dice che tutto funziona correttamente... si ... sto cazzo!!!

ecco la mia cfg:
Mobo Asus p4sx8 con bios nuovissimo 1005 beta2
integrato nella mobo uso le seguenti periferiche:
-onboard Lan
-onboard fasttrak RAID controller (aggiuntivo ai 2 IDE)
-onboard USB 2.0
e tengo disabilitato (onboard Audio e onboard IEEE1394)
ram ddr ocz 3500 512Mb
P4 2,4Ghz
Asus GF3 8200 Deluxe
Scheda skysat2 Netsystem
Modem Asuscon TA ISDN
Sound Blaster Platinum EX
master dvd pioneer 104
master lite-on 40x
2 HD WD 7200giri 60Gb
1 HD Maxtor 80Gb

Questa è la triste storia della mia avventura con questa scheda madre.. penso che farò la cosa più giusta, la riporto dovel ho comprata...

quasi quasi passo pure alle RIMM... se fosse così vi faccio sapere per le OCZ 3500 sul mercatino, naturalmente a un buon prezzo :D

strasia
18-11-2002, 15:27
Dove hai trovato il bios 1005b2?

strasia
18-11-2002, 15:33
E sai anche se e' il bios(1004)che non mi da la possibilita' di overclokkare il processore?
Grazie.

atarumorobosci
18-11-2002, 18:04
Originariamente inviato da rickyeffe
[B]Ciao, ho la p4s8x da quasi un mese (era appena arrivata al negozio), mi ero preso le OCZ 3500 da mettere in questa bella nuova mobo, beh posso dire che con il vecchio Bios non c'era verso farle andare perbene, se tenevo il cas 2 mi bloccavo a 185Mhz, se alzavo il voltaggio delle DDR si impallava tutto e non partiva windows, e in cas 2,5 cmnq non riuscivo ad avviare neanche a 200Mhz, proprio per questo problema ho messo il bios 1004, con quello riuscivo a modificare i voltaggi e non riuscito a partire in cas2 anche a 200Mhz, ma poi ho scoperto da sysoft sandra (e non solo) che in cas2 o cas 2,5 i valori dei bench delle memorie erano gli stessi!!!
MA COMEEEE
epure sotto mi scriveva rispettivamnente cas 2,5 3 3 e poi cas 2 3 3
vabbè ma questo è niente...
a parte il fatto che con 3dMark2001 facevo più punti con il mio p4 2Ghz@2,3Ghz con la mia vecchia P4B266SE che adesso a 2,7Ghz con sta scheda e le ddr 3500, ma a parte quello mi potevo accontentare.
SE NON FOSSE PER I RIAVVII!!!! non sapete quanto mi sono incazzato con sti riavvii maledetti, ho anche un alimentatore da 340 stramaledetti watt, ero sicuro che fosse quello e stavo per smontarlo a farmelo sostituire, invece scopro che è la scheda madre, bene, almeno ho individuato il problema.

per colpa di sti riavvi mi si è pure sputtanato win xp TOTALMENTE costringendomi a formattare, e adesso il bello sapete cos'è?

praticamente installando tutto mi accade questo:
se ho la sound blaster installata il mio modem asuscom isdn si connette ma va lentissimo, tipo che mi ci mette 5 minuti ad aprire www.ngi.it
se disinstallo invece la sound blaster va benissimo....
eccheccazzè?
ho controllato sul manuale della scheda madre e ho visto che gli irq non sono shared nelle slot dove ho messo le schede PCI, solo una, netsystem, che è sharata con la VGA, e funziona, è molto strano, anche perchè mi dice che tutto funziona correttamente... si ... sto cazzo!!!

ecco la mia cfg:
Mobo Asus p4sx8 con bios nuovissimo 1005 beta2
integrato nella mobo uso le seguenti periferiche:
-onboard Lan
-onboard fasttrak RAID controller (aggiuntivo ai 2 IDE)
-onboard USB 2.0
e tengo disabilitato (onboard Audio e onboard IEEE1394)
ram ddr ocz 3500 512Mb
P4 2,4Ghz
Asus GF3 8200 Deluxe
Scheda skysat2 Netsystem
Modem Asuscon TA ISDN
Sound Blaster Platinum EX
master dvd pioneer 104
master lite-on 40x
2 HD WD 7200giri 60Gb
1 HD Maxtor 80Gb

Questa è la triste storia della mia avventura con questa scheda madre.. penso che farò la cosa più giusta, la riporto dovel ho comprata...

quasi quasi passo pure alle RIMM... se fosse così vi faccio sapere per le OCZ 3500 sul mercatino, naturalmente a un buon prezzo :D

Da quanto ho potuto capire avevi una P4S8x/s (con serial ata etc...) E' molto strano il problema audio a cui ti riferivi....perchè a me è successo esattamente il contrario in quanto ho dovuto disabilitare l'audio integrato per stabilizzare la macchina e far funzionare la sblive!da premettere che ho un semplice P4S8X senza /s

Mi sorge allora un pensiero....
I problemi si denotano su 2 tipi di schede...quella con il S-Ata e quella senza??.....cacchio!
LAVORO ARDUO PER IL LAB CHE CI FORNIRA' LUMI IN PROPOSITO

Un'ultima cosa....la scheda la hai ovviamente permutata, non credo che te l'abbiano cambiata dopo un mese .....???

ToysLand
18-11-2002, 21:03
mi è arrivata sabato la asus p4pe da mettere sul pc secondario...
l'ho testata un pochino e posso dirvi che la p4s8x è leggermente superiore in ogni benchmarck che ho fatto.. non di molto ma cmq è superiore... cmq a mio avviso sono ottime schede tutte e due (la p4s8x versione fortunata ovviamente)
saluti

atarumorobosci
19-11-2002, 12:00
Originariamente inviato da ToysLand
[B]mi è arrivata sabato la asus p4pe da mettere sul pc secondario...
l'ho testata un pochino e posso dirvi che la p4s8x è leggermente superiore in ogni benchmarck che ho fatto.. non di molto ma cmq è superiore... cmq a mio avviso sono ottime schede tutte e due (la p4s8x versione fortunata ovviamente)
saluti

Toys...hai un pvt..!

ToysLand
19-11-2002, 17:04
a chi fosse interessato la mia versione fortunata dell'asus p4s8x è la rev 1.03 saluti

bellinic
20-11-2002, 17:15
Scusa, ma dove leggi leggi la rev.?
grazie.:confused:

ToysLand
21-11-2002, 11:40
sotto tra l'ultimo slot pci e il penultimo

rickyeffe
21-11-2002, 18:40
adesso ho la P4PE e owno di brutto :)
P4 2.4Ghz a 2,8 con le ddr in cas 2 a 413Mhz

ehheeh

ciao.

Overclocker443
21-11-2002, 21:12
Questa scheda fa così Schifo? Non sembra solo sarebbe bello se supportasse le XMS PC3500 433mhz, Le supporta?

atarumorobosci
21-11-2002, 22:26
Originariamente inviato da Overclocker443
[B]Questa scheda fa così Schifo? Non sembra solo sarebbe bello se supportasse le XMS PC3500 433mhz, Le supporta?

ehhhh...e mo vuoi assai!!!:p

Ares.2K3
24-11-2002, 02:21
innanzitutto saluto tutti con simpatia dato che sono al primo post su hwup ...ai pc ci sto dietro da un po',dal 486 50 Mhz senza contare c=64 e varie console precedenti(possiedo ancora uno dei primi esemplari di console casalinga...si avete capito..quella con le striscette che fanno su e giù) e sono passato dal momento secondo me + magico della storia dei pc: l'avvento della mitica voodoo,creatrice della grafica 3d sui giochi e a cui sono carismaticamente affezionato...ora sono ad un p3-733 e voodoo5-5500(che non potrò montare sulla nuova mobo xchè nn supporta il voltaggio agp a 3.3volt...penso che prenderò una 9500pro in attesa di vedere qualcosa dell'nv 30 e della contromossa della agguerritissima ATI...sig sig non ho mai avuto una scheda non 3DFX)e sono in procinto di passare ad 1 P4 2,4 ..dopo tale presentazione(non sono OT!) vengo al dunque......................................................................................................................................................................... ho acquistato l'altro giorno una (ormai mitica) p4s8x ... ho letto della rev 1.3 ..ho controllato ed è proprio una 1.3 :) ora però accorgendomi dell'assenza di serial ata e firewire vorrei prenderne una con tali accessori ma ho paura di fare uno sbaglio sia per l'effettiva necessità di sata che per la presunta instabilità di tale mobo,vorrei inoltre accoppiare il tutto ad un maxtor dmax 9 sata(che non ho capito se è solo sata o abbia entrambe le interfacce sata ed eide) se qualcuno sarebbe così gentile......... vi prego fate infretta, UT2003 non può attendere ancora... a proposito in UT e UT2K3 sono un tale Ares.2K3 ... 1 saluto a tutti voi :)


vi do le spesifiche della p4s8x-sata e mi dite se posso procedere al cambio di mb ---------4Mb Flash ROM, Award® BIOS, TCAV, PnP, DMI 2.3.1, WfM 2.0, BIOS 2.3--------- ripeto che vorrei cambiare la mia p4s8x rev 1.3 con una p4s8x sata e firewire con le specifice di qui sopra... e se avesse il bios lumaca invece di quello che rulla di brutto? datemi 1 consiglio x piacere!

atarumorobosci
24-11-2002, 11:42
Originariamente inviato da Ares.2K3
[B]innanzitutto saluto tutti con simpatia dato che sono al primo post su hwup ...ai pc ci sto dietro da un po',dal 486 50 Mhz senza contare c=64 e varie console precedenti(possiedo ancora uno dei primi esemplari di console casalinga...si avete capito..quella con le striscette che fanno su e giù) e sono passato dal momento secondo me + magico della storia dei pc: l'avvento della mitica voodoo,creatrice della grafica 3d sui giochi e a cui sono carismaticamente affezionato...ora sono ad un p3-733 e voodoo5-5500(che non potrò montare sulla nuova mobo xchè nn supporta il voltaggio agp a 3.3volt...penso che prenderò una 9500pro in attesa di vedere qualcosa dell'nv 30 e della contromossa della agguerritissima ATI...sig sig non ho mai avuto una scheda non 3DFX)e sono in procinto di passare ad 1 P4 2,4 ..dopo tale presentazione(non sono OT!) vengo al dunque......................................................................................................................................................................... ho acquistato l'altro giorno una (ormai mitica) p4s8x ... ho letto della rev 1.3 ..ho controllato ed è proprio una 1.3 :) ora però accorgendomi dell'assenza di serial ata e firewire vorrei prenderne una con tali accessori ma ho paura di fare uno sbaglio sia per l'effettiva necessità di sata che per la presunta instabilità di tale mobo,vorrei inoltre accoppiare il tutto ad un maxtor dmax 9 sata(che non ho capito se è solo sata o abbia entrambe le interfacce sata ed eide) se qualcuno sarebbe così gentile......... vi prego fate infretta, UT2003 non può attendere ancora... a proposito in UT e UT2K3 sono un tale Ares.2K3 ... 1 saluto a tutti voi :)


vi do le spesifiche della p4s8x-sata e mi dite se posso procedere al cambio di mb ---------4Mb Flash ROM, Award® BIOS, TCAV, PnP, DMI 2.3.1, WfM 2.0, BIOS 2.3--------- ripeto che vorrei cambiare la mia p4s8x rev 1.3 con una p4s8x sata e firewire con le specifice di qui sopra... e se avesse il bios lumaca invece di quello che rulla di brutto? datemi 1 consiglio x piacere!

Ciao Ares... benvenuto tra noi...ti dico come la penso io:
Io non ti consiglio di cambiare mb ( checchè ne dicano gli sfortunati possessori di quelle sfigate )in quanto il serial ata ti costerebbe una barca di soldi (a proposito quanto costa un hdd serial ata e sono usciti in italia?) e il firewire se non hai periferiche che sfruttino tale connessione te lo tieni lì bello e inoperoso. invece penso che l'Agp 8x e l'Ata 133...cose che la P4s8x che hai attualmente possiede, al contrario della tanto famigerata P4PE (Ata 100 e agp 4x ) che è comunque una gran Mb, tu possa sfruttarlo a pieno. Di possessori della P4S8x ne siamo tanti, pensa che ho aperto una discussione sul testaggio che sta dando i propri frutti; certo: si dice che ci sia una partita sfigata di mb etc... etc... ma nulla è perso...aspettiamo i consigli di Paolo Corsini.
Io ti dico di tenerti questa, di testarla ed eventualmente di passare su una Gigabyte se proprio non ti va giu l'idea di tenertela....Ciao:D

Ares.2K3
24-11-2002, 13:38
grazie ataru .. penso che ascolterò il tuo consiglio... l'importante è che sfrutto le ddr 333 e agp 8x sul mio p4 2,4 (si dice che così cpu memoria e agp viaggino in maniera sincrona) poi x il resto attendo la nuova mb che tra un mese esce e fra 20 gg sarà passata :D .........................vorrei però raccontare delle vicissitudini della mia ex mobo la Asus p3v133 ........... da premettere che Unreal T in quel periodo occupava il 90% del mio tempo sul pc ... bene! con tale mobo mentre giocavo nei momenti + strani ed impensati ed assolutamente imprevedibili si bloccava tutto portandoti al desktop con un msg che non dimenticherò mai:"GENERAL PROTECTION FAULT"!(con un calo di adrenalina devastante!!!!!) ...un mio amico con identico(via con agp 2x) chipset ma con una soyo andava a gonfie vele, ed il prob non è newmmeno svanito dopo che ho cambiato le 2 voodoo2 12mb in sli con l'attuale voodoo5-5500 ... una cosa troppo strana...
ho poi risolto con una soyo con via4x che sono in procinto di cambiare con la già miticaaaaa p4s8x(grande!) ...non è che intel non mi piace ma il sis è + adatto alla mia cfg e poi ha il collegamento N/S bridge ad 1 gbs agp 8x e ddr333 e poi ho avuto l' esperienza del p3 che rullava solo sui via(che vi ricorda l'intel 815??) ..spero che questa fiducia in sis sia meritata... ed anche in Asus,nonostante i precedenti... byez all

dux8780
24-11-2002, 13:56
I dmax plus 9 sono due, uno con interfaccia ATA133 l'altro con SATA 150, hanno seriali diversi ma il nome è lo stesso, per cui se lo vuoi acquistare stai attento a non sbagliare, ma ad oggi non sono ancora commercializzati, almeno in italia.

strasia
24-11-2002, 15:10
Finalmente sono riuscito ad overclokkarla!
Ho cambiato il VCORE della cpu da 1,50v a 1,70v e poi x il momento ho portato il processore da 2,53 a 2,70 e memorie a 175.Il tutto mi sembra funzionante,senza riavvii o problemi di sorta.La temperatura della cpu e' passata da 32 gradi a circa 40 gradi.
Dite che ci siano problemi a tenere il VCORE a 1,70v?
E la temperatura cosa vi sembra?Quanti gradi non deve superare?

p.s:il bios 1003a se non sbaglio aveva settato il VCORE a 1,70 giusto?

Ares.2K3
24-11-2002, 18:09
thx! :) ...cmq penso che il serial ata costituirà oggetto del prox upgrade se devo aspettare molto non penso di farlo x adesso... magari poi prendo un controller pci e aspetto le relative periferiche... cya

strasia
24-11-2002, 18:28
Di + non riesco ad overcloccarla!Se aumento di qualche hz non mi si avvia + windows oppure mi si blocca con qualche errore grave.
Dovro' tenere la cpu a 2,7.

Aleksej
28-11-2002, 13:03
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]Saluti a tutti: sono stati aperti nelle scorse settimane vari post sulla scheda Asus P4s8x ma sono presenti anche un po' di informazioni non propriamente esatte.

Allo SMAU ho parlato con il responsabile di Asus Italia per le schede madri di varie cose, tra le quali anche questa scheda. Esiste in commercio una partita di queste schede che, se non usate con specifiche memorie Samsung e timings impostati in un certo modo, generano i problemi di funzionamento che ben conoscete. In Italia è stato commercializzato un numero abbastanza ridotto di queste schede e chi ha problemi di funzionamento è probabilmente sfortunato, ha ricevuto proprio una di queste schede.

A questo aggiungiamo quale ulteriore componente il modo con il quale le schede vengono vendute sul mercato italiano: alcune provengono direttamente da Asus Italia, che le vende ai distributori i quali poi le immettono sul mercato. Altre invece arrivano da canali paralleli, tipicamente Germania o Olanda: queste schede potrebbero provenire da partite senza problemi come da altre che hanno invece problemi di funzionamento. Ovviamente Asus Italia può conoscere la "storia" delle sole schede che commercializza direttamente e non di quelle vendute in Italia attraverso canali esteri.


Ci sono utenti che con questa scheda hanno un funzionamento stabile senza nessun tipo di difetto, segno che il problema è limitato solo a particolari partite di schede.

Da parte mia quello che sto organizzando è un testing molto dettagliato della scheda in questione, nel quale verranno utilizzate alcune nuove metodologie di test che stiamo sperimentando in questi giorni in lab.

Asus Italia, la cosa mi è stata confermata telefonicamente anche questa mattina, è ben lieta di avere il feedback diretto dei possessori di quella scheda e di studiare singolarmente i casi di quegli utenti che avessero problemi di funzionamento, legati evidentemente alla partita di schede prima indicata.
Il cambio di scheda con una P4PE non è una politica adottata dalla filiale italiana di Asus; la scheda in se non ha problemi generali, si tratta di difetti legati a specifiche partite.
Purtroppo non vi posso neppure indicare al momento specifiche informazioni sulle partite, come product number o revision di board.


Da ultimo una nota personale: non posso leggere costantemente tutte le discussioni del forum, la mia giornata è già bella piena così. Sono stato tirato in causa un po' di volte su questo argomento e non ho mai risposto, perché nessuno mi ha mai mandato una mail spiegandomi il problema e chiedendo il mio intervento.
Esistono situazioni nelle quali mostrare nuda e cruda l'inefficienza di un dispositivo è la cosa più giusta da fare: questo è quanto ho scelto di fare con il video sul sistema COP, ad esempio, la scorsa primavera.
Se però è possibile trovare un approccio costruttivo per altri casi, e questo mi pare uno adatto, per far si che gli utenti finali risolvano i loro problemi tanto meglio.Questo è il motivo che mi ha spinto a scrivere questo post.

Sarei curioso di sapere quanto bisogna ancora aspettare per vedere questi test.

Grazie

sicuzzo
29-11-2002, 16:50
ho acquistato un banco da 512 mb di DDR 333 e stò per comprarmi una asus P4PE.
mi è sorto però un dubbio.
io ho un pentium 4 2.0 ghz Nhortwood con fsb a 400 mhz.
posso montarlo su questa scheda con le ram 333.
e se la risposta è no, c'è un modo per fare funzionare lo stesso questa configurazione( es. settando dai jumper le frequenze di bus di sistema e ram, facendo andare la 333 a 266...) o devo perforza passare al pentium 4 con fsb a 533.
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.

ToysLand
29-11-2002, 18:39
x sicuzzo

si puoi la ram la setti indipendentemente a 266 o 333 dalla frequenza di bus del processore ciao

sicuzzo
29-11-2002, 18:49
innanzitutto grazie per la risposta.
ti chiedo solo un'ultima cosa.
come mai sulla descrizione della scheda alla voce Memory c'è scritto:
3x 184-pin DIMM Sockets support max. 2GB PC 2700/2100(FSB533) or PC2100/1600(FSB400) non-ECC DDR SDRAM memory?

non vuol dire che le pc 2700 vanno solo con bus a 533?
grazie ancora

amofrank
29-11-2002, 19:40
Please che faccio per capire se la mia p4s8x lan 1394 sata r111 uay è difettosa o no??

Grazie

ToysLand
29-11-2002, 21:14
x sicuzzo
scusami avevo letto velocemente il post e pensavo la tua domanda fosse inerente alla p4s8x, cmq io ho anche la p4pe oltre alla p4s8x e domani se non hai fretta faccio la prova e ti si dire se funziona, cmq penso non ci siano assolutamente problemi... la ram la setti come vuoi... sulla p4s8x per esempio ho un 1800 con bus a 400 come il tuo e la ram 333
sulla p4pe devo controllare ma penso sia lo stesso

ToysLand
29-11-2002, 21:16
x amofrank
la tua mobo è instabile con ram 333 e bios 1003a?
si: è della serie sfigata
no: sei stato fortunato :D
con i bios sucessivi al 1003a cmq i problemi si risolvono a scapito delle prestazioni (ottime del bios sopracitato)

amofrank
29-11-2002, 21:43
Originariamente inviato da ToysLand
[B]x amofrank
la tua mobo è instabile con ram 333 e bios 1003a?
si: è della serie sfigata
no: sei stato fortunato :D
con i bios sucessivi al 1003a cmq i problemi si risolvono a scapito delle prestazioni (ottime del bios sopracitato)

Grazie ... hemmm ... come vedo la versione del bios?

Manufacturer: ASUSTeK Computer INC.
Model: P4S8X
Version: REV 1.xx
BIOS Vendor: Award Software, Inc.
BIOS Version: ASUS - 42302e31
BIOS Release Date: 04/10/02
BIOS Properties: Plug and Play, Flash, AGP

questo io leggo ... da 3dmark

..... dove trovo il bios 1003a ?
Cambiarlo mi comporta qualche rischio ? Devo usare qualche precauzione nell'installazione? Così come sono ho solo prestazioni basse ... per il resto nessun problema .. uso il PC per lavoro, acceso tutta la giornata su 3 monitors, la mem è 333, senza marca o quasi .

Al 3dmark :
5523
4623
780


basso direi
grazie:) :(

........
Il flash mi dice che non posso aggiornarlo perchè è più recente quello che ho (capito che è il 1004) e che devo andare al dos per farlo ...come???

Il bios 1005 002 (beta) è migliore del 1004 ?

graz

daigor
29-11-2002, 22:49
Scusate ragazzi ma avrei bisogno del vostro aiuto.

Ho da poco (circa due settimana) acquistato la ASUS P4S8X, con il bios 1003a- ram 512MB- 333Mhx Naya- P4 2.4Ghz 512K, e se non fosse per il 2HD (un po vecchiotto un segate da 10GB) è molto stabile.

Il problema è che ogni tanto (molto dii rado fortunatamente), questo hd si spegne all'improvviso arrestando l'SO (Winxp PRO)costrigendomi ad riavviare il sistema, una grossa seccatura perchè avvolte succede mentre lavoro e non ho modo di salvare nulla.

Premetto che con la precedente motherboard la K7S5A questo hd non mi aveva mai dato problemi, adesso invece.....si( sigh... purtroppo).

Ho provato allora a collegarlo sia sul CTRL raid promise che all'ide sulla piastra, ma niente continua a bloccarsi, cosa potrebbe essere?
Devo per forza rassegnarmi, oppure pensare ad un problema di compatibilità con questa piastra; c'è una soluzione a questo problema?
Dimenticavo come HD Primary ho un Maxtor 60 GB 7200.

sicuzzo
30-11-2002, 08:30
ti ringrazio.
appena mi sai dire qualcosa la vado a comprare.
ciao ed a presto

ToysLand
30-11-2002, 11:41
x sicuzzo
ho controllato e puoi settare la ram come vuoi anche a 400 avendone la possibilità

x amofrank
la versione del bios la vedi appena accendi il computer durante la fase di boot sotto o di fianco dicitura del processore che hai montato sulla mobo... se dovessi avere un altra versione e volessi provare la 1003a fammi un fischio che te la mando io visto che mi sembra che sul sito asus non ci sia più
saluti

sicuzzo
30-11-2002, 12:00
grazie ancora per il tempo che mi dedichi.

ti chiedo un'ultima cosa.
tu quando hai montato il p4 a 1,8 ghz con bus a 400 e le ram ddr 333, ed hai acceso il computer, ti è partito tutto subito e senza problemi oppure hai dovuto prima settare la frequenza delle ram dai jumper o dal bios.
grazie ancora

MrPinco
30-11-2002, 13:53
Originariamente inviato da dux8780
[B]I dmax plus 9 sono due, uno con interfaccia ATA133 l'altro con SATA 150, hanno seriali diversi ma il nome è lo stesso, per cui se lo vuoi acquistare stai attento a non sbagliare, ma ad oggi non sono ancora commercializzati, almeno in italia.

Quelli EIDE si trovano regolarmente...io ne ho 2 due da 60 nuovi nuovi:D ...per quelli SATA forse anno nuovo (dai distributori neanche l'ombra)...

Byez!

andry82
30-11-2002, 15:22
Ho appena ordinato una ASUS P4S8X/1394/SATA con relativo P4 2,4 e DDR 256 PC2700
Ha rogne anche questa e se si quando mi arriva come faccio a scoprirlo.
Help me Grazie

PS ho aspettato 4 anni a cambiare PC non vorrei cominciare con il piede sbagliato!!!

ToysLand
30-11-2002, 17:21
x sicuzzo
quando accenderai il computer appena assemblato troverai tutto settato su auto, poi fai tu le varie modifiche che ritieni opportune da bios... non toccare nessun jumper.... la ram la setti tu a 333 anzichè auto etc... se hai bisogno sono qui cmq mi puoi contattare anche in icq... mi raccomando cmq non toccare i jumper il pc si avvia tranquillamente (ovviamente se hai montato tutto giusto:) )

x andry penso che le nuove p4s8x non abbiano + il problema della prime anche perchè come già è stato detto è stata una partita delle schede mal funzionanti .. infatti la mia (anche se presa appena uscita) non da nessun problema anzi mi va addirittura il 2400 @ 2880 con bus a 667 :D è che poi mi si fulmina l'hard disk :o

sicuzzo
30-11-2002, 17:45
ok, grazie, ora sono più tranquillo.
ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
se ci dovessero essere problemi ti faccio sapere.
ciao

amofrank
02-12-2002, 10:31
Originariamente inviato da ToysLand
[B]x sicuzzo
ho controllato e puoi settare la ram come vuoi anche a 400 avendone la possibilità

x amofrank
la versione del bios la vedi appena accendi il computer durante la fase di boot sotto o di fianco dicitura del processore che hai montato sulla mobo... se dovessi avere un altra versione e volessi provare la 1003a fammi un fischio che te la mando io visto che mi sembra che sul sito asus non ci sia più
saluti

GRAZIE toys , molto gentile ... no no , l'ho trovato il bios ... solo che mi dice di installarlo da dos perchè versione precedente all'attuale ... che faccio ? Dici che provo a metterlo ? La mia scheda l'ho acquistata qualche settimana fa ... il problema è che nei test sono un 15% sotto la media a pari requisiti ...
Provo ? E' facile installare un bios precedente?
La ram settata a 166 da bios è corretta ? (ddr 333 pc 2700) Che succede se setto a 200?
ciao

leonsat
02-12-2002, 10:44
ciao Toysland


questa e' la mia config.:

mb asus p4s8x rev 1.03 ,versione bios (1004 mi sembra ), cpu p4 2.4 ghz, 256 mb ddr 333, scheda video nvidia gforce 2 mx 400 con 64 mb.

La mia domanda e' questa: avendo lasciato immutati i vari settaggi dell' ultima versione di bios, secondo te vanno bene cosi ho posso modificarne alcuni x migliorare le prestazioni?

Tu quale bios usi, e che parametri hai cambiato?

ti ringrazio, ciao

ToysLand
02-12-2002, 11:40
x amofrank:
non ci sono problemi a passare a una versione del bios precendente a quella installata... io l'ho sempre fatto facendo ALT + F2 mentre il pc fa il boot e ti apparirà tutta la procedura e non avrai nessun problema.. tu prova a metterlo e vedi come ti va il pc se ti è stabile tutto di guadagnato, altrimenti ritorni a mettere quello che hai ora...

x lenosat:
io ho cambiato solamente pochi parametri dalle impostazioni originali: ho messo la ram su performance, ho cambiato leggermente i valori dei timings (ma devi essere sicuro altrimenti si che diventa instabile il tutto) poi ho messo la video memory cache mode da UC a USWC tutto la...

ToysLand
02-12-2002, 11:41
dimenticavo io uso sempre il bios 1003a

atarumorobosci
02-12-2002, 12:41
Originariamente inviato da ToysLand
[B]io ho cambiato solamente pochi parametri dalle impostazioni originali: ho messo la ram su performance, ho cambiato leggermente i valori dei timings (ma devi essere sicuro altrimenti si che diventa instabile il tutto) poi ho messo la video memory cache mode da UC a USWC tutto la...


Toys...la mia ram è no brand, devo provare empiricamente a cambiare i parametri o ci sono dei canoni da seguire...

Cambiare la video memory cache da UC a USWC cosa significa precisamente? Deve essere supportata dalla skvideo o no?

Ciao

leonsat
02-12-2002, 12:49
Grazie x aver risposto, rimettero il vecchio bios cambiando solo i settaggi da te indicati, poi ti faccio sapere.
grazie ciao

amofrank
02-12-2002, 18:51
il 1003a mi ha aumentato le prestazioni , ma dopo qualche ora di utilizzo senza problemi , compresi ibenchmark ... mi ha riavviato la macchina ... il 1005 002 mi si bloccava all'avvio ... ora ho di nuovo il 1004 ...
Suggerimenti?

ToysLand
02-12-2002, 21:08
x l'uswc sono compatibili tutte le ultime schede video ... io dalla g400max in poi le ho tutte settate cosi....
approposito eccovi i nuovi driver agp per la mobo
http://driver3.sis.com/agp/agp113.exe

dolama
04-12-2002, 11:17
Sul numero di Dicembre di PC Professionale vengono presentati diversi PC e confrontati tra loro.
Uno di questi monta una ASUS P4S8X. Nel brevissimo commento dedicato a questo PC si scrive che il limite di questo computer è proprio la scheda madre, soluzione meno performante rispetto ai chipset intel.

Non credo che tra il Sis648 e gli ultimi intel ci sia una differenza significativa, ma mi sembrava di capire che il SiS (a parte una partita di schede ASUS fallata) fosse una soluzione più moderna e performante.

Qualcuno mi fa chiarezza?:confused:

Grazie. Cià

leonsat
09-12-2002, 09:22
ciao

a voi risulta che la p4s8x abbia problemi con i film in dvd?

Io non ho ancora provato , ma il mio amico ha provato a vedere un film originale in dvd e non gli funzionano, e come dice lui non e' un problema di sk. video xche con la vecchia mb. gli funzionavano.

Voi avete provato?????

amofrank
09-12-2002, 09:31
Originariamente inviato da Ares.2K3
[B]la rev 1.3 monta gia 1 bios aggiornato oppure te la danno sempre col famigerato killer 1.003a? nel caso che ce ne sia un altro successivo,converrebbe il downgrade?

L'originale montato su è il 1004

ToysLand
09-12-2002, 11:39
l'originale della mia mobo era l'1001a, per quanto riguarda i dvd ci possono essere un sacco di cose che non vanno... ora non vorrei che si desse la colpa per ogni cosa alla mobo... attenzione!

dux8780
09-12-2002, 12:12
Sulla mia rev 1.03 il bios è il 1003A, e mi guardo bene dall'aggiornarlo

atarumorobosci
09-12-2002, 12:51
Ragazzi...non puntiamo il sulla mb....per qualsiasi problema....

Io....se vi ricordate bene, per i fastidiosi riavvi avevo già condannato la mb. Successivamente mi sono reso conto che era un problema di alimentazione ed ho cambiato il mio alim passandp ad un 350W (certificato intel).

Avevo messo il 1003 passatomi da Toys e poi per questi avvenimenti ho rimesso il 1004 pensando che fosse colpa di bios ho di mb o addirittura di hdd

conclusione: sono due giorni che il computer mi vabene e intendo ripassare al 1003a appena avrò la certezza che il tutto è ok.

Ascoltate questo consiglio: Non siate precipitosi nelle conclusioni, benchè ci siano delle forti riserve su una partita di questa mother board, c'è gente che se la compra e come perchè va bene!!! ricordate che i giudizi vanno dati solo sulla base di esperienze esclusivamente personali. I commenti degli altri solo sono commenti e restano tali.

ciao

:cool:

amofrank
09-12-2002, 13:23
Originariamente inviato da dux8780
[B]Sulla mia rev 1.03 il bios è il 1003A, e mi guardo bene dall'aggiornarlo

A me non va di rischiare di nuovo e per ora lascio il 1004 ... anche se non credo che, installando da zero e con 1003a avrei problemi .. aspetto un nuovo bios da asus ma comunque non mi lamento ...
se non per il fatto che non so come reperire l'aggeggino da attaccare alla mia MB per avere l'infrarossi (dicono che non era incluso , solo predisposizione .. boh).

Qualcuno sa come averlo?
.

morpheusjkd
10-12-2002, 09:56
Riassumendo, visto che se ne sono dette tanto...visto che ho problemi con le ram (ddr-333 pc2700 512mb) che mi fanno riavviare in continuazione il pc, cosa devo fare?...ci sono impostazioni particolari del bios da cambiare (ho la versione 1005 beta2, trovata sul sito americano della asus) o devo farmi sostituire la scheda madre con una che si speri non sia difettosa?

vi prego fatemi sapere, grazie mille

dux8780
10-12-2002, 10:00
Fatti sostituire la scheda!
Dopo tutto funziona.

amofrank
10-12-2002, 10:41
Originariamente inviato da morpheusjkd
[B]Riassumendo, visto che se ne sono dette tanto...visto che ho problemi con le ram (ddr-333 pc2700 512mb) che mi fanno riavviare in continuazione il pc, cosa devo fare?...ci sono impostazioni particolari del bios da cambiare (ho la versione 1005 beta2, trovata sul sito americano della asus) o devo farmi sostituire la scheda madre con una che si speri non sia difettosa?

vi prego fatemi sapere, grazie mille

puoi provare col bios 1004

amofrank
10-12-2002, 10:44
Originariamente inviato da morpheusjkd
[B]Riassumendo, visto che se ne sono dette tanto...visto che ho problemi con le ram (ddr-333 pc2700 512mb) che mi fanno riavviare in continuazione il pc, cosa devo fare?...ci sono impostazioni particolari del bios da cambiare (ho la versione 1005 beta2, trovata sul sito americano della asus) o devo farmi sostituire la scheda madre con una che si speri non sia difettosa?

vi prego fatemi sapere, grazie mille

che revisione hai di scheda?
La trovi all'interno ... nella parte centrale sotto la scritta P4S8X ...
rev. 1.03 oppure?

morpheusjkd
10-12-2002, 10:45
il bios 1004 lo avevo quando ho comprato la scheda, ma forse mi è sembrato di capire che con il 1003 forse funziona?

morpheusjkd
10-12-2002, 10:55
il nr di revisione della scheda lo controllerò stasera, ti farò sapere, grazie...ho provato a sentire il negozio che me l'ha venduta e dice che secondo loro non è un difetto delle singole, schede ma è più generalizzato, poichè hanno provato su tutte quelle che avevano in casa ma nessuna funzionava correttamente...non saprei a chi credere a questo punto, o forse loro sono più sfigati di me e hanno solo schede difettose?

amofrank
10-12-2002, 12:02
Originariamente inviato da morpheusjkd
[B]il nr di revisione della scheda lo controllerò stasera, ti farò sapere, grazie...ho provato a sentire il negozio che me l'ha venduta e dice che secondo loro non è un difetto delle singole, schede ma è più generalizzato, poichè hanno provato su tutte quelle che avevano in casa ma nessuna funzionava correttamente...non saprei a chi credere a questo punto, o forse loro sono più sfigati di me e hanno solo schede difettose?

fermo restando che se il difetto c'è... che sia su una o a maggior ragione su tutte devono senza problemi provvedere, o negoziante o asus ... io avevo il 1004, pare sia il più stabile ma il meno performante (ma parliamo ovviamente di poca roba, non percettibile per un uso comune) ... ho messo il 1003a e mi dava problemi ... uguale per il 1005 002 .. sono quindi tornato al 1004 .. il punto è che ho fatto i passaggi (prima di tornare al 1004 formattando) senza formattare e rimettere tutto da zero .. c'è chi dice che non importa ma credo che invece conti ... morale dovrei provare a riformattare per vedere se con il 1003a , bios al momento più veloce , mi da problemi ... al momento non intendo farlo ... per quello che cambia .

Morale ... qualcuno dice che la rev. 1.03 sia una serie senza difetti .. io ho quella ... per cui mi sa che c'è qualche altra cosa sotto ... ma poi ... chi ha schede super sfruttate (nel vero senso della parola) e senza aver avuto qualche piccolo problema ... si faccia avanti ....

:p

Comunque aspetto i test del sito .

dolama
10-12-2002, 14:14
Originariamente inviato da amofrank
[B]

Comunque aspetto i test del sito .

Si, anche io aspetto il test del sito... dai Mr. Corsini, daiiii!!!!
(non è bellissimo sapere che ci sono decine di persone che aspettano il proprio lavoro...??! E' motivante no?!)

:)

A me la P4Sx arriva sabato... prevedo un w.e. di lunghe prove (sperando che non sia una della partita sfigata...)

Cià

ToysLand
10-12-2002, 22:05
a che punto siamo arrivati con la stabilità? tanto x sapere c'è ancora gente che sta impazzendo con la p4s8x?
io l'unica cosa che non capisco è che il pc con questa scheda non mi effettua correttamente il windows update... qualsiasi tipo di windows gli installi...

dux8780
10-12-2002, 22:53
Per ora ho avuto solo problemi con il mouse usb, ma d'altronde è microcats, quindi non potreva essere altrimenti.

Cmq ho risolto i problemi aggiornando i driver usb...tutto qui.

P.S. è molto difficile che il pc vada bene da subito, sono talmente tante le cazzate che provocano conflitti e problemi vari....

beppeoioi
11-12-2002, 13:37
Avevo una asus p4s533 con p4 2,26 e 256 ddr pc2700 twinmos e winXp.
Con entusiasmo sono passato alla p4s8x per rimanere subito deluso.
La velocità del sistema operativo (dopo aver formattato ed reinstallato con tutti i suoi drivers) è nettamente inferiore a quello della precedente configurazione.
Si, a volte si blocca il sistema (schermata blu) ma il problema principale è l'eccessiva lentezza.
Faccio ricerche su internet e sui vari newsgroup e vengo a conoscenza del fatto che l'asus per rimediare all'instabilità che caratterizza la p4s8x ha,con i nuovi bios 1004 e 1005beta, 'underclocked',limitato la banda passante della ddr.
Sapete se tutto questo è una bufala o se risponde a verità?
Mi conviene rivendere la scheda madre o aspettare nouvi bios ottimizzati?
Ciao a tutti.

beppeoioi
11-12-2002, 14:22
Originariamente inviato da ToysLand
[B]a chi fosse interessato la mia versione fortunata dell'asus p4s8x è la rev 1.03 saluti

beppeoioi
11-12-2002, 14:30
Originariamente inviato da beppeoioi
[B]

Scusate, probabilmente chi dice che ha la versione 'fortunata' non ha avuto in precedenza una mobo per p4 da comparare.
Si, esistono delle P4S8x che sono stabili ,ma sono lente all'inverosimile.
La stabilità è stata ottenuta a discapito della velocità.

A tutti questi signori consiglio di testare con sandra o 3dmark2001
la stessa piastra con il vecchio bios 1003A e con l'ultimo bios 1005.002 beta.
Provare per credere!
P.S: Il bios 1003A lo potete trovare qui:
ftp://ftp2.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/sock478/p4s8x/
per caricarla è necessario il flash per dos
bye.

dolama
11-12-2002, 15:30
Il nostro Toys ha sia la P4S8X che la P4PE e dice che sono molto simili come prestazioni, con lieve vantaggio per la prima.
L'unica questione era la stabilità della S8X e pare che con le nuove versioni (mi sembra di capire la 1.03), il problema è stato risolto.

Sono in attesa anch'io dela P4S8X e vi farò sapere che versione è e l'esito dei bench.

Cià

atarumorobosci
15-12-2002, 10:03
Ragazzi dopo essere impazzito :muro: sui problemi della mb....che in realtà dipendevano dall'alimentatore :pig: ho installato il bios 1003a

TUTTO VA BENE....

PS il mio cambiamento: alimentatore (intel certified) da 350 W

amofrank
15-12-2002, 15:25
a che punto siamo??

DooM1
16-12-2002, 14:23
Originally posted by "dolama"

Il nostro Toys ha sia la P4S8X che la P4PE e dice che sono molto simili come prestazioni, con lieve vantaggio per la prima.
L'unica questione era la stabilità della S8X e pare che con le nuove versioni (mi sembra di capire la 1.03), il problema è stato risolto.

Sono in attesa anch'io dela P4S8X e vi farò sapere che versione è e l'esito dei bench.

Cià

Io cmq so che la P4S8X è abbastanza più lenta della P4PE.
Guardate questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/766/index.html) recensione, non so se l'avete notata... Secondo me, la P4S8X, è da prendere solo se non potete rinunciare all'AGP 8x, che ora non serve neanche a niente. Certo poi è possibile che serva, ma...non si può avere tutto :D
Come dice la conclusione della recensione (che poi è una comparativa dei chipset), la migliore è la P4PE.

Ciaux :D ;)

DooM1
16-12-2002, 14:32
Ahh, a proposito, ma nel sito asus (www.asus.it), dice che c'è un nuovo bios per la P4S8X, però non so... magari è uno vecchio boo non l'ho neanche provato.

Ciaux :D ;)

Paolo Corsini
17-12-2002, 17:58
L'articolo è on line

http://www.hwupgrade.it/articoli/770/index.html

dolama
18-12-2002, 08:38
Complimenti a Paolo Corsini per l'articolo, sempre molto preciso e professionale!!

Mi sarebbe piaciuto però vedere una comparazione tra un Sis648 e un 845PE/GE.

Pensi di pubblicare qualcosa in merito?

Cià e grazie per aver ascoltato le nostre richieste...

neogen
18-12-2002, 15:11
Gentile Cliente,
E' possibile richiedere la sostituzione gratuita della sua scheda presso il distributore da cui proviene (tramite il suo rivenditore).
Ci teniamo peraltro a precisare un piccolo particolare: la P4S8X non è stata rivisitata, poichè non difettosa, se non per quanto attiene ad un problema di compatibilità con alcuni moduli di DDR di fascia "economica", che sono stati oggetto di upgrade da 266 a 333 semplicemente diminuendo i timing delle stesse. Con tali moduli di DDR questa scheda non va d'accordo, ci sembra però ingiusto definirlo semplicemente come un problema della scheda! Con i moduli certificati e di qualità, infatti, non presenta alcun problema. Tuttavia, essendo possibile migliorare tale situazione, abbiamo ritenuto di poter modificare un particolare della scheda, per adattarla all'hardware connesso, qualsiasi esso sia.
Se dovesse incontrare difficoltà alla sostituzione della P4S8X con un modello più tollerante verso le sue DDR, non esiti a contattarci nuovamente.
Cordiali saluti,
ASUS Italia

Aleksej
18-12-2002, 15:44
Ecco un nuovo bios ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/SIS_Chipset/SIS_648/P4S8X/1005__06.zip

L'ho scaricato, stasera lo provo.

Ciao

strasia
18-12-2002, 16:34
Puoi descrivermi im maniera semplice di come eseguire l'update del bios x la mia P4S8X.
Thank's

Aleksej
18-12-2002, 20:03
Prendi due floppy e formattali entrambi da dos (io uso win98 e questa procedura è descritta sul manuale della scheda) con il seguente comando: format a:/s
Torna a windows e copia su un dischetto il programma Aflash (serve ad aggiornare il bios, lo trovi nel cd della mobo); sull'altro copia sempre Aflash e il nuovo bios, ovviamente unzippato (mi raccomando segnati il nome esatto del bios, compresa la sua estensione). Fatto ciò, metti il floppy con il solo Aflash nel lettore e torna in dos.
Lancia il programma e segui le istruzioni a video. Per prima cosa ti chiederà di salvare il bios corrente, gli dai un nome e lo salvi (è importante salvare il bios originale nel caso qualcosa vada storto o il nuovo bios dia problemi); poi metti il floppy con il nuovo bios e segui le istruzioni del programma.
Una volta flashato (l'operazione dura più o meno 30 secondi; MI RACCOMANDO, in questo lasso di tempo non fare nulla e prega che non salti la corrente, altrimenti addio mobo!!!) riavvia, entra nel bios, carica le impostazioni di default, riavvia di nuovo, rientra nel bios, smanetta :D !
Spero di essere stato chiaro, comunque consulta anche il manuale della mobo; se va male non mi assumo responsabilità.
In bocca al lupo!!

Ciao

strasia
18-12-2002, 20:08
L'unica mia perplessita' riguarda il comando "format a:/s".
Non riesco a farla funzionare(io ho WinXP).
Se faccio "format a:" senza "/s" cambia qualcosa?
x il resto seguo quello che c'e' scritto sul manuale al capitolo 4.1.2.

Aleksej
18-12-2002, 21:13
Che io sappia win xp non ha il dos; il comando /s serve proprio a copiare i file di sistema sul floppy.
Credo che per aggiornare il bios dovrai usare l'altro metodo descritto nel manuale, che però non ho mai sperimentato.
Ho provato il nuovo bios e non sembra male, ho guadagnato qualcosa in tutti i bench, specialmente quello della memoria di pc mark.
Riguardo la stabilità, per ora, nessun problema; speriamo continui così.
Ciao

strasia
18-12-2002, 21:16
Scusa stai parlando del bios 1005 beta6?
Posso caricarlo tramite EZflash?(che mi sembra + semplice!)

Aleksej
18-12-2002, 21:29
Si, parlo del 1005 beta 6.
Ez flash non l'ho mai usato, ma non dovresti avere problemi.
Ciao

DISTRUCTORS
18-12-2002, 22:15
.................
continuo a dirlo e ribadirlo sta M. è una cagata pazzesca...


siamo alla versione 1005.006.....

5! dico 5 bios e nulla è cambiato o quasi...

Io lo avevo già detto che si andava oltre natale,spero che chi mi ha dato ragione oggi non abbia più questa M ma la P4PE (come me) o di altra marca.

Mi spiace per tutti voi :mad:

dolama
19-12-2002, 09:11
continuo a dirlo e ribadirlo...

per me 'sta motherboard è una bomba e costa pure meno della P4PE!!

Un consiglio a chi ha avuto problemi: ragazzi, fatevela cambiare subito con una più recente e soprattutto uste delle DDR full brand (meglio se Samsung o Nanya, come riportato sul manuale) e vedrete che non avrete problemi!!

Una partita iniziale sfigata non può compromettere un intero progetto. Dai, siamo realistici, nel mondo dei PC ne ho viste di tutte i colori, e questa non mi sembra un gran che grave, tanto più che ASUS Italia si è messa a disposizione per sostituire gratitamente le schede "bacate"!

Io la penso così!

Cià

atarumorobosci
19-12-2002, 19:27
Originally posted by "DISTRUCTORS"

.................
continuo a dirlo e ribadirlo sta M. è una cagata pazzesca...


siamo alla versione 1005.006.....

5! dico 5 bios e nulla è cambiato o quasi...

Io lo avevo già detto che si andava oltre natale,spero che chi mi ha dato ragione oggi non abbia più questa M ma la P4PE (come me) o di altra marca.

Mi spiace per tutti voi :mad:

Distrcuctor...non fare il gufo....
Sei stato solo sfortunato....(a proposito se decidi di venire a padre Pio ti ospito a casa mia) però bisogna ammettere la buona volontà nell'emettere un nuovo bios....
:p Se ci ripensi ti vendo la mia mb a 250 euri!! (ebbè la sicurezza che è okla vuoi pagare????) ciao :sofico:

ChriD
19-12-2002, 20:36
Ora ho finito di mettere il 1005.006 e devo dire che come stabilità è una roccia, non c'è che dire è veramente una buona mobo, forse con qualche piccola pecca sulle prestazioni ram. Non è così orrenda come si diceva inizialmente.

Sono fiducioso che con il passare del tempo tutte le lacune di questa mobo verranno risolte!!!!!!!

Ciao

DISTRUCTORS
19-12-2002, 22:39
Spero proprio che sto nuovo bios risolva le cose definitivamente per tutti voi.Se penso a ciò che mi ha fatto passare stà scheda.. :muro: va bè ormai è storia per me.. :rolleyes:
Grazie ataru per l'invito ;)

ciao e in bocca al lupo :D

ToysLand
20-12-2002, 19:32
sapevate che è uscita la versione del bios 1005.007 ?
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/SIS_Chipset/SIS_648/P4S8X/1005__07.zip

auguri :)

Aleksej
20-12-2002, 21:22
Grazie Toys per la segnalazione; ho provato anche questo'ultimo bios.
Ho scoperto questo: sia nel bios 1005 beta 6 che nel beta 7 sotto la voce "chip configuration" c'è un nuovo settaggio, si chiama "Performance Setting".
Abilitandolo le prestazioni della scheda, o meglio della ram, migliorano considerevolmente, al livello del famoso 1003a. Però, così settata, la mobo, almeno nel mio caso, presenta gli stessi problemi di stabilità che aveva con il bios originale. Disabilitando "performance setting", le prestazioni peggiorano e ritornano ai livelli dei bios 1005 beta1 e beta2.
In definitiva posso dire di essere d'accordo con questa innovazione proposta da Asus; infatti grazie all'opzione "performance setting" chi ha una ram molto buona e soprattutto compatibile al 100% con la mobo può sfruttarne le massime prestazioni senza essere costretto a vederla soffocare in nome della stabilità (come accadeva con i bios della serie 1004). Chi, come me, ha invece una ram non molto compatibile, può comunque usufruire degli aggiornamenti e avere un sistema stabile.
Riguardo le differenze prestazionali tra il beta 6 e il beta 7, non ne ho trovate; sono quasi identici sia con l'opzione performance che senza.
Spero di essere stato d'aiuto; ma anche voi provate e postate!!!
Non lasciate morire questo thread!!

Ciao

strasia
20-12-2002, 22:58
Scusate x la domanda O.T ma,quanti gradi non deve superare la CPU e la schedamadre?50,60?
C'e' da fidarsi a caricare un bios(1005 beta7)in versione beta?
Grazie.

ChriD
21-12-2002, 11:59
Anch'io ho notato dei problemi di stabilità abilitando la voce performance setting. Stasera vi faccio sapere i test.

Ciao a tutti

amofrank
21-12-2002, 18:17
Ehi ma come si fa a capire se la ram piace o no alla scheda ? Boh

Ragazzi proviamo tutti sti nuovi bios e postiamoli ...
Mannaggia che uso il pc per lavoro e non posso rischiare troppo

PS

io sto ancora col 1004 ... aggiorno o no??

e poi ... basta aggiornare con il programma aflash? Mica è necessario formattare per avere una valida installazione?

strasia
21-12-2002, 18:55
xche' non usi EZflash?Non va' bene?

Aleksej
21-12-2002, 20:00
Originally posted by "amofrank"

Ehi ma come si fa a capire se la ram piace o no alla scheda ? Boh

Ragazzi proviamo tutti sti nuovi bios e postiamoli ...
Mannaggia che uso il pc per lavoro e non posso rischiare troppo

PS

io sto ancora col 1004 ... aggiorno o no??

e poi ... basta aggiornare con il programma aflash? Mica è necessario formattare per avere una valida installazione?

Quando si aggiorna il bios non è necessario formattare e per l'aggiornamento basta aflash.
Se la scheda ti ha dato problemi, vuol dire che fà a cazzotti con la ram. Puoi comunque mettere l'ultimo bios e tenere disabilitata la voce "performance setting"; in questo modo la ram va più lenta, ma il sistema dovrebbe guadagnare in stabilità.
Ciao

amofrank
21-12-2002, 20:31
grazie della risposta ...

Dici che se dovessi poi ritornare a vecchio bios non avrò problemi di nessun tipo?

amofrank
21-12-2002, 22:49
ho installato il 1007.06 , 3 3dmarks su 4 andati a buon fine con modalità spinta. due ore di funzionamento nessun riavvio.

atarumorobosci
22-12-2002, 10:04
Originally posted by "amofrank"

ho installato il 1007.06 , 3 3dmarks su 4 andati a buon fine con modalità spinta. due ore di funzionamento nessun riavvio.

1005 beta 7 !! volevi dire....

strasia
22-12-2002, 13:50
Sto' x procedere all'upgrade del bios in versione 1005 beta7 con il programma EZflash di Asus.
Volevo sapere un'ultima cosa:I settaggi del bios una volta upgradato rimangono come prima o bisogna rimetterci mano?
Thank's

amofrank
22-12-2002, 14:09
Originally posted by "atarumorobosci"

ho installato il 1007.06 , 3 3dmarks su 4 andati a buon fine con modalità spinta. due ore di funzionamento nessun riavvio.

1005 beta 7 !! volevi dire....


si :muro:

amofrank
22-12-2002, 14:12
Originally posted by "strasia"

Sto' x procedere all'upgrade del bios in versione 1005 beta7 con il programma EZflash di Asus.
Volevo sapere un'ultima cosa:I settaggi del bios una volta upgradato rimangono come prima o bisogna rimetterci mano?
Thank's

nel mio caso si resetta tutto

strasia
22-12-2002, 14:24
Grazie,vorra' dire che mi scrivo su 1 foglio i vari settaggi!
Ciao

Aleksej
22-12-2002, 16:27
Per rendere operativo il nuovo bios, una volta installato bisogna entrarci e caricare le impostazioni di default. Fatto questo riavviare e rientrarci per settarlo a piacimento.

Ciao

strasia
22-12-2002, 16:37
Io l'ho appena installato,e mi ritrovo le stesse impostazioni che avevo prima!Devo x forza fare come dici tu o lascio tutto inalterato?
Pero' purtroppo dopo aver aggiornato il bios al riavvio del computer mi esce la schermata blu :cry: !
Da cosa puo' dipendere?

amofrank
22-12-2002, 17:06
Originally posted by "strasia"

Io l'ho appena installato,e mi ritrovo le stesse impostazioni che avevo prima!Devo x forza fare come dici tu o lascio tutto inalterato?
Pero' purtroppo dopo aver aggiornato il bios al riavvio del computer mi esce la schermata blu :cry: !
Da cosa puo' dipendere?

comincia a settare di default e poi reimpostare

amofrank
22-12-2002, 17:10
aggiornamento

bios 1005 beta 7
settaggi spinti al massimo supportato
12 3dmark 01 se ... nessun problema .
36 ore operative ... nessun problema .
Punteggi raggiunti nei test ... massimi mai raggiunti (in linea quindi con il bios 1003a).

Mi ritengo pienamente soddisfatto. :sofico:

strasia
22-12-2002, 17:25
x amofrank:ti do' i miei risultati dopo la prima ora di prove:

Comincio col dire che la schermata blu' di errore mi esce solo se abilito nel bios la "nuova" opzione performance x la ram!
Quindi e' chiaro che la mia mobo non digerisce il banco da 512mb della Samsung(strano!non era consigliato?)
Tu che marca di ram monti?

Non settando nel bios l'opzione performance quindi mi avvia windows correttamente!
Faccio i vari test pcmark e 3dmark2001se che risultano uguali al bios 1004!
Quindi 1005beta7=1004 come velocita',non utilizzando pero' la funzione "performance setting"!
Cosa intendi x mettere di default i valori nel bios?

atarumorobosci
22-12-2002, 18:09
Originally posted by "Aleksej"

Per rendere operativo il nuovo bios, una volta installato bisogna entrarci e caricare le impostazioni di default. Fatto questo riavviare e rientrarci per settarlo a piacimento.

Ciao

Ragazzi....se usate Asus live update non spuntate le due pzioni di resettaggio del Cmos etc....vi caricherà le impostazioni pecedenti...

Non serve scrivere un bel niente sul foglio.


Anche usnado L'aflash i vari settaggi vengono mantenuti!!!!!! :p

amofrank
23-12-2002, 00:00
Originally posted by "strasia"

x amofrank:ti do' i miei risultati dopo la prima ora di prove:

Comincio col dire che la schermata blu' di errore mi esce solo se abilito nel bios la "nuova" opzione performance x la ram!
Quindi e' chiaro che la mia mobo non digerisce il banco da 512mb della Samsung(strano!non era consigliato?)
Tu che marca di ram monti?

Non settando nel bios l'opzione performance quindi mi avvia windows correttamente!
Faccio i vari test pcmark e 3dmark2001se che risultano uguali al bios 1004!
Quindi 1005beta7=1004 come velocita',non utilizzando pero' la funzione "performance setting"!
Cosa intendi x mettere di default i valori nel bios?

per default intendo quello che diceva alekjei , a quanto pare però il problema è diverso visto che non settando a performance non hai problemi ...
Devi fare un po' di prove per capire dove sta il problema ...
prova magari a verificare se la ram è settata correttamente per lavorare a 2700 (166) .
Poi non so.

Ares.2K3
23-12-2002, 03:22
salve, dato che seguo da tempo questo post vorrei raccontare la storia della mia p4s8x... in fase di montaggio del nuovo pc mi accorgo di una piccola resistenza adagiata su di uno slot pci della p4s8x :eek: ,immagginate che orrore :cry: (sono quelle piccole piccole con un numerino sopra...si chiamava 25c :mad: ) ore ed ore ad esplorare i meandri della mobo in cerca della fantomatica 25c mancante :muro: alla fine decido di montare l'agognato nuovo pc.... risultato : secondary ide non funzionante :muro: - 4 porte usb su 6 nn funzionanti :muro: dopo mille prove :mc: decido di portare il tutto al rivenditore che gentilmente me la cambia ;) ma ora il dubbio assale..rimango con la mitica ASUS oppure passo a gigabyte? inoltre stavo sccegliendo anche una ti42008x tra Asus e Msi dopo 2 ore con 4 scatole in mano a girare x il negozio do piena fede ad ASUS acquistando mobo e scheda video.Arrivo acasa,apro la scatola e cosa scopro.. che la mia p4s 8x normale rev 1.03 mi era stata sostituita con una gold version con SATA ed ogni altro :cool: :cool: :cool: Ora il pc va benissimo :cool: tranne le usb frontali che forse fanno casino con il mio Lian-li 6089a e che forse erano la causa anche del precedente malfunzionamento .... basta che gioco degnamente al mitico UT2K3 che ora va divinamente al massimo dettaglio :sofico: ....... inoltre vorrei far notare che questa pur essendo + nuova monti il bios 1003a(rulez) .......... che dire,ogni tanto capita qualcosa di buono...

bellinic
26-12-2002, 22:03
Ciao a tutti! ;)
E' un po' che leggo e rileggo i vari tread, ancor prima di acquistare la famosa P4S8X e non vi nascondo che avevo timore nel prendere una Mobo bacata...
In effetti gli unici veri problemi li ho avuti solo con il bios 1003a (quello di fabbrica) che presentava le solite schermate blu ramdomizzate!!! :confused:
Dal 1004 non ho avuto problemi di sorta a parte un fastidioso infinite loop della mia 8500 retail con NFSHP2 che, sinceramente, mi sta veramente facendo impazzire :muro:
Da ieri ho messo il nuovo 1005.007 ed effettivamente ho avuto, col "performance setting", dei valori mai raggiunti, sia con il bandwith (2005) con un banco no brand PC2700, sia con 3dmark (9892)! :cool: :eek:
Il sistema con XP Pro è stabile con tutte le applicazioni, spero lo sia in futuro anche con i giochi, nonostante sia passato a stressare la stabilità della mobo e della RAM.
Aspetto con curiosità il nuovo bios e spero che la Asus la faccia finita con le beta!!! :(
Un saluto a tutti.

P.S.: Se qualcuno avesse risolto l'infinite loop, per favore mi faccia sapere come ha fatto :confused: (ho già il bios ati 7008)

Stregone
27-12-2002, 01:55
Hey Nic!
Volevi dire 2505 con Sandra vero? :p

infinite loop? ..cambia la RAM che prima o poi ti si alluppa tutto! :p
( no non ci pensare che non la scambio questa chiavica di NAnya) :D


Originally posted by "bellinic"

Ciao a tutti! ;)
E' un po' che leggo e rileggo i vari tread, ancor prima di acquistare la famosa P4S8X e non vi nascondo che avevo timore nel prendere una Mobo bacata...
In effetti gli unici veri problemi li ho avuti solo con il bios 1003a (quello di fabbrica) che presentava le solite schermate blu ramdomizzate!!! :confused:
Dal 1004 non ho avuto problemi di sorta a parte un fastidioso infinite loop della mia 8500 retail con NFSHP2 che, sinceramente, mi sta veramente facendo impazzire :muro:
Da ieri ho messo il nuovo 1005.007 ed effettivamente ho avuto, col "performance setting", dei valori mai raggiunti, sia con il bandwith (2005) con un banco no brand PC2700, sia con 3dmark (9892)! :cool: :eek:
Il sistema con XP Pro è stabile con tutte le applicazioni, spero lo sia in futuro anche con i giochi, nonostante sia passato a stressare la stabilità della mobo e della RAM.
Aspetto con curiosità il nuovo bios e spero che la Asus la faccia finita con le beta!!! :(
Un saluto a tutti.

P.S.: Se qualcuno avesse risolto l'infinite loop, per favore mi faccia sapere come ha fatto :confused: (ho già il bios ati 7008)

bellinic
27-12-2002, 14:47
chiaramente 2505! :rolleyes:
togli il cappello che non ti dona!!! :p :p :D

xpeace
29-12-2002, 00:17
salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

atarumorobosci
29-12-2002, 12:45
Originally posted by "xpeace"

salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

Si, lo fa anche a me...dovrebbe essere normale.

ChriD
29-12-2002, 13:49
Originally posted by "atarumorobosci"

salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

Si, lo fa anche a me...dovrebbe essere normale.

confermo; lo fa anche a me ;)

Sta bastarda!!!!! :D :D :D

Ciao

atarumorobosci
29-12-2002, 14:21
Originally posted by "ChriD"

salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

Si, lo fa anche a me...dovrebbe essere normale.

confermo; lo fa anche a me ;)

Sta bastarda!!!!! :D :D :D

Ciao

Chrid in conclusione tu che bios hai mantenuto....il 1003a o il nuovo 1005beta7???

Io non ho ancora cambiato nulla...penso che il gioco non valga la candela e credo di tenermi il1003a che rulla a meraviglia. peccato che con questi nuovo bios i test di paolo corsini vengono spiazzati.

ci vorrebbe un suo commento...paolo dove sei???

ChriD
29-12-2002, 14:49
Originally posted by "atarumorobosci"

salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

Si, lo fa anche a me...dovrebbe essere normale.

confermo; lo fa anche a me ;)

Sta bastarda!!!!! :D :D :D

Ciao

Chrid in conclusione tu che bios hai mantenuto....il 1003a o il nuovo 1005beta7???

Io non ho ancora cambiato nulla...penso che il gioco non valga la candela e credo di tenermi il1003a che rulla a meraviglia. peccato che con questi nuovo bios i test di paolo corsini vengono spiazzati.

ci vorrebbe un suo commento...paolo dove sei???

Invochiamo Paolo!!!!!

Cmq io ho il 1005.006 il 1005.007 penso di non provarlo neanche, dato che, son sicuro che non riesco a spingere ne i timings delle memorie (ho acquistato le Corsair per avere un pò di prestazioni in più e mi ritrovo con delle ram che non servono ad un cavolo) e sono sicuro anche che non riuscirò ad abilitare l'impostazione "performance ecc....."

Quindi ho abbandonato tutto, bench, test

Ciao!!!! ;)

Roberto972
29-12-2002, 15:28
Io ho appena ordinato una p4s8x quindi sto tremando dalla paura!
Ifatti sto gia pensado di chiedere al negozio di poter cambaire con una p4pe.
cmq In caso di voler Overcloccare cosa succede se la scheda e' bacata?

ChriD
29-12-2002, 15:43
Originally posted by "Roberto972"

Io ho appena ordinato una p4s8x quindi sto tremando dalla paura!
Ifatti sto gia pensado di chiedere al negozio di poter cambaire con una p4pe.
cmq In caso di voler Overcloccare cosa succede se la scheda e' bacata?

Se vuoi overclokkare cambia mobo, questa sopra i 142MHz di bus non vuole salie!!!!!!!
Cmq se la usi in modo normale diciamo che funziona +/- al 80/90% delle sue possibilità

Ciao

dolama
30-12-2002, 01:05
Originally posted by "ChriD"

salve a tutti ho seguito con ansia questa discussione, anche perchè ho appena comprato l'Asus p4s8x (BIOS 1005.006 beta) e con DDR 512 - 333 sansung fin'ora è andato tutto liscio, tranne una sola cosa: spegnendo il pc mi rimane il led "NumLock" e la lucetta del mouse ottico sempre accesi. Aggiorno ancora il bios?

Si, lo fa anche a me...dovrebbe essere normale.

confermo; lo fa anche a me ;)

Sta bastarda!!!!! :D :D :D

Ciao

Si, si, confermo anch'io. Solo che non lo fa sempre... :confused: :confused:
Queste cose proprio non le capisco! A volte si, a volte no... E poi mi da pure parecchio fastidio perchè ho il pc in camera da letto e sembra di avere un albeo di Natale acceso...

BOH! :confused:

yanlux
30-12-2002, 11:12
Asus P4S8X (2 condensatori gialli) bios 1005.007
Performace settings, cas 2,5 (by SPD)
Pentium4 2,4 @ 2,8
512 mb no brand DDR 333 @ 390

Il sistema è stabile. Ho fatto vari benchmark, ottime prestazioni.
Credo che si possa overclockare tranquillamente con questa mobo, io non sono un'esperto... a patto di non aver acquistato quella fallata...

Ciao a tutti.

ChriD
30-12-2002, 17:54
Originally posted by "dolama"



confermo; lo fa anche a me ;)

Sta bastarda!!!!! :D :D :D

Ciao

Si, si, confermo anch'io. Solo che non lo fa sempre... :confused: :confused:
Queste cose proprio non le capisco! A volte si, a volte no... E poi mi da pure parecchio fastidio perchè ho il pc in camera da letto e sembra di avere un albeo di Natale acceso...

BOH! :confused:[/quote]

Credo che il motivo per il quale non si spegne il num lock della tastiera, dipenda da qualche condensatore che non si scarica completamente ;)

Ciao

gherf
31-12-2002, 11:58
il problema non è della mobo ma della tastiera. :muro:
Tutte le mobo ATX quando il pc è spento non sono mai spente veramente... c'è sempre un corrente minima che circola al loro interno, questo xkè esistono certe tastiere dalle quali è possibile accendere/spegnere il computer. Se controllate sulla mobo a pc spento c'è un led verde sempre acceso :cool: ...
x spegnere il computer completamente bisogna giocare sul pulsantino che c'è sull'alimentatore... una volta spento quello vedrete che tutto si spegnerà completamente ;)

ciauz

burzum
04-01-2003, 17:46
stesso problema con asusp4s8x credo... ecco quello che succede
Ciao a tutti, ho un problema con il mio nuovo pc e non riesco a venirne a capo..
Dunque ho da poco sostituito il mio vecchio fido p3 800 eb coppermine con un p4 2400 su sk madre Asus p4s8x con 512 mb ddr 333 mhz e hdd 80 gb ibm ata 100... riporto di seguito la configurazione del mio pc:
Lettore cd: plextor px 32ts
Lettore DVD: Toshiba Sdm1612
Masterizzatore DVD: Pioneer Dvr-104
MAsterizzatore cd: Plextor 24/10/40A
Hdd Eide: Ibm Ata 100 7200 rpm 80 Gb
Hdd Scsi: Quantum Fireball 4.5 Gb
Controller SCSI: Adaptec Aha 2940U
Sk Video: Matrox G400max
Sk Audio: integrata nella sk madre con supporto 5.1 canali
Sk Rete: Integrata
Modem: ISdn Asus
Dunque il problema è questo.. durante l'utilizzo del pc all'improvviso il sistema si resetta.. non appena riparte il Winbond voice della sk madre mi avvisa dicendo che il sistema ha correttamente superato il POST (Power on self test)... al successivo avvio del sistema operativo (WIndows Xp Sp1) mi compare un msg in cui si dice che il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave errore...
Ho sostituito il "vecchio" alimentatore da 300W con uno da 400W ma non è cambiato nulla...
Ho provato anche ad aggiornare il bios della matrox ma non è cambiato nulla.. ho anche provato a spostare le schede pci di slot per evitare qualunuqe problema di irq sharing.. tutto invariato..
AIUTO!!!!

FreeMan
04-01-2003, 17:53
Originally posted by "burzum"

stesso problema con asusp4s8x credo...

ma hai letto il titolo della discussione e la discussione stessa?? qui si parla SOLO della P4S8X

ti ho rimanddato a questo thread non per postare il tuo problema (noto) ma per capire come risolverlo... se leggi la discussione lo capisci

>bYeZ<

burzum
04-01-2003, 18:07
si scusami Freeman ho fatto un barbaro copia e incolla....:-(

burzum
04-01-2003, 18:30
ok ho letto con attenzione tutti i post..
Cmq il mio pc presenta lo stesso problema con tutte le versioni del bios che ho provato... mi mancano la 1003a e l'ultima beta 8.. vi farò sapere..

ChriD
05-01-2003, 21:36
Premesso che non sono un tester esperto ma nel mio piccolo cerco di fare il possibile, ho effettuato questi test per vedere i miglioramenti che i vari bios hanno apportato alla P4S8X a partire dalla relase beta 1005.006, 1005.007 e 1005.008
Prima di postare i risulatati, vi aticipo che la P4S8X ha raggiunto quasi quelli che erano gli obbiettivi che Asus si era proposta di farci raggiungere con questa scheda madre ;)
Per quanto riguarda la stabilità, a patto che non vengano impostati dei timings molto elevati (tipo 2.2.2.5) anche avendo delle ram che permettano di raggiungere quei parametri, la scheda si è dimostrata molto stabile ed è in grado di stare accesa 24h su 24.
Quindi anche i vecchi possessori della P4S8X che avevano problemi di stabilità, possono con questi bios avere una scheda madre degna di questo nome. Posso finalmente dire che questi bios sono tutti un misto di stabilità e performance.
Con il bios 1005.006
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2422/2434

3dmark 2001SE: 13599

Pc Mark 2002:
Cpu Score: 6222
Memory Score: 6096
HDD Score: 555

Con il bios 1005.007
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2432/2432

3dmark 2001SE: 13600

Pc Mark 2002
Cpu Score: 6234
Memory Score: 6132
HDD Score: 565

Con il bios 1005.008
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2432/2436

3dmark 2001SE: 13606

Pc Mark 2002
Cpu Score: 6230
Memory Score: 6119
HDD Score. 550

I test evidenziano un leggerissimo (potremmo dire insignificante) miglioramento con bios 1005.007 e 1005.008, dato che la stabilità operativa è ottima (mai un reset o crash), io consiglio a tutti i possessori della P4S8X rev.1.03 di aggiornare i bios alla versione beta 1005.008

Da come avrete potuto notare nei test della brandwith la P4S8X non è ancora in grado di fornire le massime performance che il chipset Sis648 accoppiato a delle ram Cas Latency 2 è in grado di dare ;)
Precisamente, il chipset Sis648 con delle ram CL2 dovrebbe raggiungere il valore di 2568/2570; attualmente con il bios 1005.008 la brandwith si attesta su 2432/2436 Mb/s. Siamo quindi ancora 100Mb al di sotto della media.
Dato che il bios più performante era il 1003, ma allo stesso tempo garantiva una stabilità operativa a dir poco precaria; il 1004 risolveva i problemi di stabilità ma limitava di molto la brandwith delle ram, confido in questi nuovi bios che garantiscono sia performance sia stabilità ;)

Concludo dicendo che i test sono stati effettuati su sistema pulito, Windows Xp Prof. Service Pack 1, Directx 9.0 e Catalyst 3.0

Ciao

burzum
06-01-2003, 00:14
Credo di aver finalmente risolto i miei problemi con il nuovo bios beta 8 che ho da un paio di giorni..il sistema non si resetta più (almeno per il momento) e cmq nel bios ho impostato i parametri relativi alla memoria su performance (come se avessi un modulo di memoria marchiato...) pur avendo un modulo di memoria 512 mb ddr 333 senza marchio... credevo di minare la stabilità del sistema più di quanto non lo fosse in precedenza forzando la memoria a spremere tutta la velocità ed invece mi sorprende constatare che il sistema sembra non soffrire + dei soventi reset... vi farò sapere con qualche test le performance del pc..:-)

ToysLand
06-01-2003, 00:57
chi sarebbe cosi gentile da linkarmi il 1005.008 oppure mandarmelo in email? grazie 1000

dolama
06-01-2003, 01:10
Originally posted by "ChriD"

Premesso che non sono un tester esperto ma nel mio piccolo cerco di fare il possibile, ho effettuato questi test per vedere i miglioramenti che i vari bios hanno apportato alla P4S8X a partire dalla relase beta 1005.006, 1005.007 e 1005.008
Prima di postare i risulatati, vi aticipo che la P4S8X ha raggiunto quasi quelli che erano gli obbiettivi che Asus si era proposta di farci raggiungere con questa scheda madre ;)
Per quanto riguarda la stabilità, a patto che non vengano impostati dei timings molto elevati (tipo 2.2.2.5) anche avendo delle ram che permettano di raggiungere quei parametri, la scheda si è dimostrata molto stabile ed è in grado di stare accesa 24h su 24.
Quindi anche i vecchi possessori della P4S8X che avevano problemi di stabilità, possono con questi bios avere una scheda madre degna di questo nome. Posso finalmente dire che questi bios sono tutti un misto di stabilità e performance.
Con il bios 1005.006
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2422/2434

3dmark 2001SE: 13599

Pc Mark 2002:
Cpu Score: 6222
Memory Score: 6096
HDD Score: 555

Con il bios 1005.007
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2432/2432

3dmark 2001SE: 13600

Pc Mark 2002
Cpu Score: 6234
Memory Score: 6132
HDD Score: 565

Con il bios 1005.008
Sisoft Sandra 2003 Memory Brandwith: 2432/2436

3dmark 2001SE: 13606

Pc Mark 2002
Cpu Score: 6230
Memory Score: 6119
HDD Score. 550

I test evidenziano un leggerissimo (potremmo dire insignificante) miglioramento con bios 1005.007 e 1005.008, dato che la stabilità operativa è ottima (mai un reset o crash), io consiglio a tutti i possessori della P4S8X rev.1.03 di aggiornare i bios alla versione beta 1005.008

Da come avrete potuto notare nei test della brandwith la P4S8X non è ancora in grado di fornire le massime performance che il chipset Sis648 accoppiato a delle ram Cas Latency 2 è in grado di dare ;)
Precisamente, il chipset Sis648 con delle ram CL2 dovrebbe raggiungere il valore di 2568/2570; attualmente con il bios 1005.008 la brandwith si attesta su 2432/2436 Mb/s. Siamo quindi ancora 100Mb al di sotto della media.
Dato che il bios più performante era il 1003, ma allo stesso tempo garantiva una stabilità operativa a dir poco precaria; il 1004 risolveva i problemi di stabilità ma limitava di molto la brandwith delle ram, confido in questi nuovi bios che garantiscono sia performance sia stabilità ;)

Concludo dicendo che i test sono stati effettuati su sistema pulito, Windows Xp Prof. Service Pack 1, Directx 9.0 e Catalyst 3.0

Ciao

Io ho il bios 1.03 (bios originale che ho trovato) e non ho mai avuto alcun problema di stabilità. L'unica cosa che non posso fare è il famoso settaggio su "performance", altrimenti si pianta il sistema appena lancio una qualsiasi applicazione con grafica "spinta" (es. un bel gioco).
La mia RAM è un modulo da 512Mb DDR333 della Nanya (tra l'altro consigliata dalla ASUS per questa scheda) e non capisco il perchè di questo problema. Ho rinunciato a cambiare BIOS poichè, bench a parte, il mio sistema gira alla grande con qualsiasi applicazione (gioci 3D, grafica 3D, ecc...), grazie anche alla 9700pro :cool: .
Cerot che però un po' mi rode non poter sfruttare al max il mio PC... secondo te dovrei aggiornare a 1005.008??

Grazie! Cià :)

Aleksej
06-01-2003, 01:39
Da qui si può scaricare il bios 1005.008, cercate tra i file beta http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4S8X

x Chrid: hai fatto i test con "Performarce Setting" abilitato o disabilitato?

[OT] Usate l'audio integrato della mobo? Come vi sembra? Secondo voi è valido o è meglio passare ad una scheda dedicata (a me piace molto la Hercules Fortissimo3)? Infine che programma usate per vedere i dvd?
Grazie e ciao

ToysLand
06-01-2003, 09:11
ti ringrazio x il link

burzum
06-01-2003, 10:19
A me l'audio integrato sembra abbastanza buono e va benone... per Chrid puoi provare ad aggiornare il bios, tanto puoi comunque tornare indietro alla versione 1003a che trovi ancora on line sull'ftp dell'asus. altrimenti salva il tuo su un file per poterlo utilizzare successivamente..

atarumorobosci
06-01-2003, 13:30
Scusate ma quello che non ho caito è:

Chi ha il 1003A che gira bene in tutto e per tutto deve comunque passare al 1005 beta8 per avere la macchina più performante o no????


NE VALE LA PENA?? :confused:

yanlux
06-01-2003, 13:42
Il 1003a è e resta, per il momento, il + performante.
Il .008 è molto vicino come prestazioni ma è più stabile, per chi aveva problemi. Sono stati risolti anchi problemi di vcore fluctuation, oltre ad altri naturalmente, ciao.

dux8780
06-01-2003, 13:54
A me risultano oltre ai noti problemi di stabilità anche un problema con la tastiera, infatti un avvio su due questa non funzia! In gestione periferiche viene il punto esclamativo e basta reinstallarla perchè tutto funzioni correttamente, però è una bella rottura di palle!

Succede anche a qualcuno di voi...sapete come risolvere il problema!?

Grazie

yanlux
06-01-2003, 13:56
Prova a consultare questo forum: http://www.asusboards.com/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=63
Ho letto di gente con il tuo problema, ciao.

ChriD
06-01-2003, 14:30
Originally posted by "Aleksej"

Da qui si può scaricare il bios 1005.008, cercate tra i file beta http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4S8X

x Chrid: hai fatto i test con "Performarce Setting" abilitato o disabilitato?

[OT] Usate l'audio integrato della mobo? Come vi sembra? Secondo voi è valido o è meglio passare ad una scheda dedicata (a me piace molto la Hercules Fortissimo3)? Infine che programma usate per vedere i dvd?
Grazie e ciao


Il Performance setting era abilitato ;)
Per tutti coloro che hanno la P4S8X ed hanno il bios 1003A senza riscontrare problemi (stabilità, crash etc...), consiglio di non cambiarlo.
A me il 1003A, è altamente instabile e non mi permette di eseguire alcun tipo di applicazione.
L'audio della P4S8X è abbastanza buono ma consigliabile solo a chi sa accontentarsi (è paragonabile ad una normale scheda audio 128pci).

Ciao

ChriD
06-01-2003, 14:36
Originally posted by "yanlux"

Il 1003a è e resta, per il momento, il + performante.
Il .008 è molto vicino come prestazioni ma è più stabile, per chi aveva problemi. Sono stati risolti anchi problemi di vcore fluctuation, oltre ad altri naturalmente, ciao.


Personalmente reputo come migliori, i bios a partire dal 1005.006, ma ripeto, chiunque abbia una P4S8X funzionante al 100% con bios 1003A, non lo cambi. Chi invece riscontra anche un minimo problema vedrà che con il 1005.008 li risolverà alla grande ;)

Ciao

dux8780
06-01-2003, 18:43
Ho flashato il bios con il 1005.008 e tutto pare andare, anche la tastiera.

Ho provato a overclokkare e sono arrivato senza problemi a 2735 con ram a 152 (no brand(na schifezza)).
Oltre non vado, ma credo che dipenda dai voltaggi, infatti anche se li cambio secondo il bios sotto "hardware monitor" rimangono sempre gli stessi.
Che ne pensate?

ChriD
06-01-2003, 19:03
Originally posted by "dux8780"

Ho flashato il bios con il 1005.008 e tutto pare andare, anche la tastiera.

Ho provato a overclokkare e sono arrivato senza problemi a 2735 con ram a 152 (no brand(na schifezza)).
Oltre non vado, ma credo che dipenda dai voltaggi, infatti anche se li cambio secondo il bios sotto "hardware monitor" rimangono sempre gli stessi.
Che ne pensate?

Il processore è un BO o un C1 ????? :confused:

Se è un BO direi che il tuo è un ottimo risultato ;)

Ciao

ToysLand
06-01-2003, 22:18
io con il bios 1003 l'ho tenuto x 3 giorni con bus a 667 il mio 2400 percui a 3000 circa e vcore a 1.7 ma viste le morti improvviser dei nw che ho letto in giro ho optato per scendere... cmq qualche blocco lo faceva

burzum
06-01-2003, 23:47
mi indichereste cortesemente quali sono i parametri da impostare su performance nel bios per spremere al max le memorie? bios 1005.008
credo di averli già impostati ma vorrei essere sicuro...

dux8780
06-01-2003, 23:52
BO, C1, cosa vuol dire?

Ma è normale che da bios i valori di vcore non cambino nonostante io li modifichi anche sensibilmente? Es ho messo il vcore a 1.6 e il bios segna sempre 1.53

ToysLand
07-01-2003, 08:50
x burzum
trovi l'opzione performance sulla schermata dove puoi impostare i valori appunto della ram dove puoi settare by spd, oppure manualmente tutte le latenze.

x dux
B0 C0 sono gli stepping della cpu, B0 è nata prima, C0 è un "progetto" sucessivo quindi è sensibilmente migliorata la cpu rispetto alla precedente e cosi via

burzum
07-01-2003, 08:55
quindi mi basta mettere by spd su performance?

ToysLand
07-01-2003, 09:38
no, ho detto che si trova sulla schermata dove setti la ram per esempio dove metti by spd per capirsi...
sotto vedrai dei numeri x settare la latenza della ram e sotto ancora trovi una voce dove settare performance, syncro, ecc...

dolama
07-01-2003, 10:29
Scusate se insisto...
Ho il bios 1.03a e tutto funziona bene MA con l'impostazione performance si pianta tutto.

Mi conviene cambiare bios o rinunciare all'impostazione performance tenendomi ol 1003a??

grazie!

ToysLand
07-01-2003, 10:32
rinuncia a performance.. è colpa della ram probabilmente non troppo buona

dolama
07-01-2003, 10:35
Originally posted by "ToysLand"

rinuncia a performance.. è colpa della ram probabilmente non troppo buona

Grazie toys.
Ma che diavolo di ram devo prendere per togliermi il pensiero??

burzum
07-01-2003, 11:32
grazie toys imposto su performance.. magari riporterò le impostazioni del mio bios dal momento che mi succede una cosa curiosa.. prima di installare il .008 avevo continui problemi di reset pur avendo settato la ram non su performance, ora (se non sbaglio) ho la ram su performance ma il sistema viaggia alla grande...:-)
consiglio quindi a dolama di provare il beta 8, al limite puoi sempre tornare indietro....

ToysLand
07-01-2003, 12:00
ram x stare tranquillo?
io ho le corsair xms pc 2700 settate su performance e devo dire che costano molto ma valgono molto, ora ci sono anche le pc 3200 e 3500 se non erro, quando le presi io non esistevano neancora :muro:

beppeoioi
08-01-2003, 15:19
Originally posted by "ToysLand"

ram x stare tranquillo?
io ho le corsair xms pc 2700 settate su performance e devo dire che costano molto ma valgono molto, ora ci sono anche le pc 3200 e 3500 se non erro, quando le presi io non esistevano neancora :muro:

Io uso le twinMos comprate da chl a quattro soldi e funzionano perfettamente :)

ChriD
08-01-2003, 15:23
Originally posted by "beppeoioi"



Io uso le twinMos comprate da chl a quattro soldi e funzionano perfettamente :)

Di default è normale che funzionino bene, ma prova ad overclokkare e vedi come ti vanno ;) !!!!!!!!

Ciao

beppeoioi
08-01-2003, 15:24
Qualcuno è riuscito a far lavorare la ddr a 400 su l'asus p4s8x?

Il mio sistema funziona ma alcuni giochi 3D si chiudono subito dopo l'avvio.
Attualmente lavoro a 166 (333). :confused:

ChriD
08-01-2003, 15:27
Originally posted by "beppeoioi"

Qualcuno è riuscito a far lavorare la ddr a 400 su l'asus p4s8x?

Il mio sistema funziona ma alcuni giochi 3D si chiudono subito dopo l'avvio.
Attualmente lavoro a 166 (333). :confused:


Che bios ha??????? :confused:

Ciao

beppeoioi
08-01-2003, 15:28
Originally posted by "ChriD"




Che bios ha??????? :confused:

Ciao

1005.007 beta.

ChriD
08-01-2003, 15:30
Originally posted by "beppeoioi"



1005.007 beta.

Cosa hai settato in performance?????

beppeoioi
08-01-2003, 15:53
Originally posted by "ChriD"



Cosa hai settato in performance?????

non sono a casa e quindi non posso verificare ,comunque
ho variato solo il memory frequency da 166 a 200.
Alcune applicazioni e giochi non funzionavano e sono tornato al 166.

P4 2,26 512 DDR TwinMos PC2700 s.o. WinXP pro

Ciao

atarumorobosci
08-01-2003, 16:37
Infatti, vorrei anche io sapere se con la p4s8x girano le ramm a 400mhz dato che il chip sis648 le supporta.

burzum
08-01-2003, 16:57
il marrano si resetta anche con la beta8..cambio le memorie e vi faccio sapere.. vedrò di prendere qualcosa di marchiato..

Dis7or7ioN
08-01-2003, 20:14
Io ho sempre le RAM su 200Mhz CAS 2-3-3-6 PERFORMANCE
La RAM non è di marca :D Ho il bios 1003a

ChriD
08-01-2003, 20:18
Originally posted by "Dis7or7ioN"

Io ho sempre le RAM su 200Mhz CAS 2-3-3-6 PERFORMANCE
La RAM non è di marca :D Ho il bios 1003a


le ram da quanto sono MHZ??????????

Ciao

yanlux
08-01-2003, 21:42
Io lavoro con la ddr @ 400 stabilmente: ddr nata 333 no brand. :D
Anche a pc overclockato tutto è stabile.
Chiamasi culo!

ChriD
08-01-2003, 22:44
Originally posted by "yanlux"

Io lavoro con la ddr @ 400 stabilmente: ddr nata 333 no brand. :D
Anche a pc overclockato tutto è stabile.
Chiamasi culo!

Lo puoi dire forte: CHE CULO!!!!!!!! :D :D :D

Ciao

Dis7or7ioN
08-01-2003, 23:15
Idem come yanlux.
PC333 (si chiamano PC2700?) portate da 166 a 200.
PC MARK MEMORY SCORE 6420 circa
con cpu P4 2.4ghz Score 6001

sciau

yanlux
08-01-2003, 23:47
Ho il p4 2,4 @ 2,8 e ddr333 @ 390
GeForce ti4200 oveclockata

Ho fatto i vari memtest, prime95, pcmark, sandra, 3dmark...
Gioco, navigo, rippo, mai un reboot.
Ne ho avuti solo quando non alzavo abbastanza il vcore.
Per tenere stabile l'oc devo tenerlo a 1,6: dite che è troppo?

Ah, dimenticavo, ho la p4s8x con i soli 2 condensatori gialli più i 5 neri.
Ci sono varie teorie su quali siano le prime e quali le ultime: fatto stà che la mia funziona bene.

L'ho rischiata e mi è andata... ;)

Consultate anche questo link, infelici possessori...

http://www.asusboards.com/forums/forumdisplay.php?s=&forumid=63

C'è tanta gente in gamba anche lì.
C'è addirittura chi si modifica fisicamente la mobo... impazziti per colpa di Asus!!!
Ciao a tutti.

burzum
09-01-2003, 11:52
Ho sostituito la memoria con un modulo Marchiato Samsung da 256Mb DDr400 (almeno il negoziante mi ha detto che è un 400).. riporto le informazioni del bios dal momento che avendo cambiato la memoria vorrei che il mio pc "girasse" ora con il performance settings abilitato..

Sdram conf. By Spd
Sdram Cas Latency: 2.5T
Sdram Ratio Cas Delay: 3T
Sdram ras Precache Time: 3T
Sdram Ras Active: 7T
Chipset Clock Mode: Performance
SDRAM command OFF Time: AUTO
SDRAM One Page control: Disabled
Performance Setting: Enabled

cpu Speed: 2400 Mhz
cpu Freq. Multiple: 18x
Cpu Ext. Freq: 133/33
Mem. Freq.: Auto

se imposto il mem Freq a 200 (il massimo consentito) il pc non parte affatto è normale?

Vorrei sapere inoltre se ho abilitato il performance setting (come credo).. grazie a tutti per la disponibiltà...

burzum
09-01-2003, 11:53
dimenticavo.. il bios in uso è il 1005.008

yanlux
09-01-2003, 18:47
La p4s8x non ha il supporto ufficiale per le ddr400. non è 'tenuta' a funzionare a quella frequenza. poi bisogna vedere se il problema non è il banco dimm. l'importante è che la scheda ti funzioni a 333 con performance settings abilitati, altrimenti vuol dire che è fallata.
tutto quello che viene in più, è, appunto, in più. ;)
ciao

burzum
09-01-2003, 20:17
hehe ok.. quindi avendo la mem. freq su auto automaticamente dovrebbe andare a 333? oppure mi consilgiate di metterla a 166 da bios? 166 equivale a 333 credo dal momento che parliamo di ddr...

burzum
09-01-2003, 20:26
si è resettato di nuovo!!!!!!!! Mo lo prendo a testate sto pc.. mi fossi tenuto il mio fido PIII 800 eb coppermine!!!!!!!!! questa è l'assistenza Asus, ho mandato una email 7 e dico SETTE giorni fa alla Asus italia e nessuna risposta!

burzum
09-01-2003, 20:47
Veramente ridicoloooo; non rispondono alle email, il sito italiano è down... quello inglese lentissimo e cmq non permette di richiedere assistenza su un prodotto venduto in italia.. il manuale non riporta un numero di telefono di sta fottuta Asus italia.. non esiste neanche su internet... spero che quanti di voi leggano questo messaggio si decidano a volgere la propra attenzione verso produttori + seri.. non ne posso +.. domani vado al negozio e chiedo la sostituzione, se non la vuol cambiare lui direttamente son capace di buttarla e di prenderne una nuova, naturalmente non ASUS.

dux8780
10-01-2003, 10:57
Caro burzuum sto pensando la stessa cosa!
Io l'ho acquistata da Frael e devo dire che sono molto seri o almeno così pare.
Me l'hanno già sostituita una volta e ora ho la versione 1.03 e 4 condensatori gialli, ma va sempre da culo.
Me la sostituirebbero nuovamente, ma non possono cambiare modello per accordi di garanzia, quindi penso che la butterò e mi prenderò qualcos'altro, certamente non Asus!

Pensavo una IT7 Max2 v2

burzum
10-01-2003, 12:11
chiederò la sostituzione con un prodotto non ASUS e vediamo cosa mi dicono.. ne va del mio sistema nervoso..
CMQ esiste una cosa che si chiama CAMPAGNA DI RICHIAMO.. ma evidentemente ASUS Non la conosce.. e la cosa ancora + ridicola consiste nel fatto che ASUS non si è espressa con nessun comunicato ufficiale o non.. !!!! :muro:

burzum
10-01-2003, 12:15
fatevi 4 risare leggendo lo sfogo via email che ho avuto ieri dopo un giorno di prove con il pc...
Prima email (quella alla quale non hanno mai risposto):

Salve ho recentemente acquistato una asus P4s8x di seguito riporto il problema che mi da e la configurazione del pc allo stato attuale:

(Riporto il post che ho inserito sul sito www.hwupgrade.it)



Ciao a tutti, ho un problema con il mio nuovo pc e non riesco a venirne a capo..

Dunque ho da poco sostituito il mio vecchio fido p3 800 eb coppermine con un p4 2400 su sk madre Asus p4s8x con 512 mb ddr 333 mhz e hdd 80 gb ibm ata 100... riporto di seguito la configurazione del mio pc:

Lettore cd: plextor px 32ts

Lettore DVD: Toshiba Sdm1612

Masterizzatore DVD: Pioneer Dvr-104

MAsterizzatore cd: Plextor 24/10/40A

Hdd Eide: Ibm Ata 100 7200 rpm 80 Gb

Hdd Scsi: Quantum Fireball 4.5 Gb

Controller SCSI: Adaptec Aha 2940U

Sk Video: Matrox G400max

Sk Audio: integrata nella sk madre con supporto 5.1 canali

Sk Rete: Integrata

Modem: ISdn Asus



Dunque il problema è questo.. durante l'utilizzo del pc all'improvviso il sistema si resetta.. non appena riparte il Winbond voice della sk madre mi avvisa dicendo che il sistema ha correttamente superato il POST (Power on self test)... al successivo avvio del sistema operativo (WIndows Xp Sp1) mi compare un msg in cui si dice che il sistema è stato ripristinato in seguito ad un grave errore...

Ho sostituito il "vecchio" alimentatore da 300W con uno da 400W ma non è cambiato nulla...(Credevo fosse un problema dell?alimentatore insufficiente)

Ho anche aggiornato il bios della scheda grafica credendo che fosse questa la responsabile.

Successivamente ho tentato di risolvere il problema aggiornando il bios della scheda madre ma il problema persiste.



Al mio post hanno risposto fornendomi un link relativo ad un forum iniziato da possessori di AsusP4s8x che hanno tutti lo stesso problema.. si mette in evidenza che partite di questa scheda non funzionino correttamente e che Asus ne sia a conoscenza.. qui di seguito riporto il link del forum:





http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=340277





vorrei sapere come fare per ottenere la sostituzione del prodotto.. evidenziando che il problema che affligge il mio pc lo rende del tutto inutilizzabile..



Certo di un vostro pronto riscontro colgo l?occasione per porgere i miei più cordiali saluti e sentiti auguri di Buon Anno.







Seconda Email:
Vi ho già scritto credo + di una settimana fa richiedendo supporto per un ?prodotto? se così si può chiamare che ha avuto la sfortuna di uscire dalle vostre fabbriche.. HO UNA P4S8X non funzionante.. il problema è noto ad ASUS Da tempo.. sareste così gentili da indicarmi in maniera veloce le modalità di sostituzione della scheda??????? O pensate che sia troppo chiedere al + grande costruttore di sk madri al mondo un assistenza leggermente + veloce.. ah se volete posso fare da server per il vostro sito che 8 volte su 10 è inaccessibile causa elevato traffico..veramente ridicolo.. e se non fossi così nervoso la prenderei a ridere e butterei la scheda nel camino dal momento che utilizzo + degno non se ne può fare..



Cordiali saluti




Grazie per la celere risposta alla precedente email..

Allego la precedente email:

dolama
10-01-2003, 13:20
Grande Burzum!! E' così che si fa!

Qui in Italia manca proprio questo, la cultura del rispetto del cliente, il quale PAGA per avere un prodotto o servizio che se non gli viene reso, dovrebbe inc@##arsi come un opossum! E quella parte di "commercianti" che considera il cliente come uno che viene, compra una cosa e poi grazie e addio, dovrebbe soccombere sotto il peso della spietata legge di mercato = FALLIRE!

Se tutti noi clienti fossimo più consapevoli dei nostri diritti e cercassimo di farli valere sempre, a mio avviso le cose cambierebbero.

Scusate lo sfogo O.T... è che anche io ho qualche questione del genere aperta...

Ciao e... vai fino infondo, non dargli tregua!
;)

dolama
10-01-2003, 13:27
Originally posted by "dux8780"

Caro burzuum sto pensando la stessa cosa!
Io l'ho acquistata da Frael e devo dire che sono molto seri o almeno così pare.
Me l'hanno già sostituita una volta e ora ho la versione 1.03 e 4 condensatori gialli, ma va sempre da culo.
Me la sostituirebbero nuovamente, ma non possono cambiare modello per accordi di garanzia, quindi penso che la butterò e mi prenderò qualcos'altro, certamente non Asus!

Pensavo una IT7 Max2 v2

Ma tu non devi fartela sostituire... se il prodotto è difettoso ti devono dare indietro i SOLDIIII! Ma che scherziamo?!

Cià

burzum
10-01-2003, 13:56
la garanzia in nessun caso prevede la restituzione dei soldi.. hehe limitiamoci ai nostri diritti senza sconfinare.. ovviamente non mollerò... Lol.. al limite me la faccio cambiare una decina di volte finchè non mi danno una P4s8x che funziona con RAM 333 mhz e performance setting on...:-) vi farò sapere gli sviluppi... :cool:

dolama
10-01-2003, 15:59
Originally posted by "burzum"

la garanzia in nessun caso prevede la restituzione dei soldi.. hehe limitiamoci ai nostri diritti senza sconfinare.. ovviamente non mollerò... Lol.. al limite me la faccio cambiare una decina di volte finchè non mi danno una P4s8x che funziona con RAM 333 mhz e performance setting on...:-) vi farò sapere gli sviluppi... :cool:

:mc: vabbè mi sono lasciato trasportare dalla rabbia, he he :D

Aspettiamo tue notizie!

zorretto
21-01-2003, 19:05
Io da quando l'ho comprata (Ott.02) mi ha causato molte volte crash con windows xp, ora ho provato ad installare anche ME sulla prima partizione ma mi va in crash più frequentemente (spesso quando digito qualcosa). Però ho notato che usando la vers. del bios 1003A i crash diminuiscono notevolmente. Un'altro problema che ho riscontrato è la non perfetta compatibilità con la mia scheda di acquisizione, Pinnacle Dc30PLUS. Con la P3BF e PIII500 mi andava perfettamente.
P.S. Dimenticavo, ho un P42000 - 256MBRAM SAMSUMG - SV G4 MX 64 -
HD - MAXTOR DIAMOND ATA133 - Mast. Waitec Storm40x

ToysLand
22-01-2003, 11:33
ho notato una cosa strana con il bios 1005.xxx 1 volta su 2 all'avvio di windows il mouse non funziona e devo riavviare :eek:

zorretto
22-01-2003, 13:06
Il tuo stesso problema me lo dava con Win XP - Bios 1004
Il modem ADSL Ericsson Bquick 120Dp USB non mi partiva al primo avvio, ma dopo aver messo il service pack 1 il problema del modem non c'è più stato. Però con quel Bios i crash erano all'ordine del giorno !!!

ChriD
22-01-2003, 13:14
Originally posted by "ToysLand"

ho notato una cosa strana con il bios 1005.xxx 1 volta su 2 all'avvio di windows il mouse non funziona e devo riavviare :eek:

Anche a me lo faceva con il Windows Xp, ma dopo aver messo il Service Pack1 ho risolto tutti i problemi, relativi all'accensione del mouse e allo spegnimento del led (Num Lock) della mobo

Ciao

burzum
23-01-2003, 08:40
Sembra che la mia odissea si sia conclusa.. il negoziante mi ha appena ordinato una gigabyte GA-8PE667 Ultra2 in sostituzione allo scaldabagno ASUS dal momento che gli ho detto che ad alcune persone è capitato di sostituire la sk con un'altra p4s8x e di avere lo stesso problema.. ..speriamo bene! ;)

strasia
23-01-2003, 11:44
Raga,e' uscito un nuovo bios x la P4s8x!
Confermate?

zorretto
23-01-2003, 11:52
mah... a me sembra essere la prima versione, ma che cosa intendono ???
:confused: :confused: :confused:

antrot
23-01-2003, 20:15
Ciao a tutti

sono stato x ore sul sito dell Asus, ma non sono riuscito a trovare nessuna nuova versione di bios, mi dite dove posso trovarla??

Mi dite poi che differenza c'e' tra la p4s8x e la p4s8x-x ??
http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4S8X-X

zorretto
23-01-2003, 20:56
Allora ho capito male anche io, pensavo fosse solo una sigla di quel bios !!!

______________________________________________

ChriD
24-01-2003, 17:11
Nessuna versione nuova di bios; l'ultima è la 1005.008 ;)

Ciao

dario79
24-01-2003, 17:23
alla fine è buona sta skeda o no? ci devo montare un 2400 sopra...non oc....me la consigliate???

zorretto
24-01-2003, 21:11
Ragazzi non vorrei dirlo per scaramanzia, ma ho abbandonato windows millenium e mi sono comprato windows xp pro 2002, e da quando l'ho installato a differenza di prima, non c'è più niente che non va !!!
P.S. ma la versione 1005 dell'ultimo bios che novita ha riportato ???

dario79
25-01-2003, 11:05
me la consigliate come skeda si o no??????????????????????

zorretto
25-01-2003, 14:38
Io personalmente te la consiglio, poi dipende da quello che devi fare con il tuo PC !!!
Per esempio, se fai acquisizione video di un certo livello:
da pinnacle dc30Plus; DV500 oppure le ultime della Matrox, ti consiglio la P4PE che monta il Chip Intel ed ha una gestione più veloce, altrimenti per prestazioni prezzo è veramente una buona scheda (a mio parere si intende) !!!

dario79
25-01-2003, 16:28
e della albatron PX845PEV pro???????? mi sembra ottima....col 845pe....ke dite??

amofrank
25-01-2003, 16:47
Qualcuno sa dove trovare questo benedetto CONNETTORE INFRAROSSI per la nostra asus?? :mad:
Quale è la mail della asus italia? Una dove rispondano magari :eek:

dario79
25-01-2003, 22:58
Un'analisi a parte merita la scheda madre Asus P4S8X; questo prodotto, in commercio dalla fine della scorsa estate, ha infatti conosciuto alterne vicende sul mercato italiano che meritano di essere spiegate in dettaglio. Un'iniziale revision produttiva di questa scheda soffre di un bug che ne pregiudica la stabilità operativa, soprattutto con memoria DDR33 che non sia di comprovata qualità. Le successive versioni di scheda non evidenziano alcun tipo di problema di funzionamento, fatto emerso durante i lunghi test di stabilità eseguiti durante la realizzazione di questo articolo. Purtroppo non è possibile evidenziare quale sia la revision con problemi, in quanto l'instabilità è legata ad una specifica partita produttiva e non ad una completa serie; si tratta comunque, stando ai dati forniti da Asus, di un numero limitato di schede.


raga la devo ordinare lunedì...ke facciooooooooooo???????????
aiutoo

amofrank
26-01-2003, 00:29
a me tutto ok ... se hai dubbi prendine un'altra no??

Nessuno sa rispondere al mio problema infrared?????????

dario79
26-01-2003, 07:38
ke mi dite della albatron con il i845pe??????

zorretto
26-01-2003, 09:40
dario79 scusami se te lo chiedo, ma se sei così informato su questa mobo, perché continui a chiedere pareri e consigli se prenderla o meno ???[/siz]
__________________________________________________________
P4S9X - P4 2.0Gz - 512Mb Ram 266 - Geforce MX 64Mb DDR - Materiz. Waitec Storm 40x - Masteriz. DVD Sony DRU 500 UL - Pinnacle DC30PLU
HD Maxtor Diamond 80Gb 7200RPM ATA133[/size][/size][/size]

zorretto
26-01-2003, 09:41
UP !!!
Scusate intendevo P4S8X, ho sbagliato a scrivere !!!
Non vorrei scatenare polemiche.

dario79
26-01-2003, 09:58
ke c'entra le recensioni spesso si discostano dalla "vita reale"...anke il kt400 doveva essere nelle rece un grande chipset....poi....capisci??

miao
28-01-2003, 20:51
Si è detto di tutto su sta mobo;
ma qualcuno si è accorto che un sacco di problemi li da se viene accoppiata con un' alimentatore scarso?
Io i problemi di crash di sistema con la P4S8X li ho ridotti con un 350W, eliminati se scollego il terzo HD.

DooM1
28-01-2003, 20:54
Originally posted by "miao"

Si è detto di tutto su sta mobo;
ma qualcuno si è accorto che un sacco di problemi li da se viene accoppiata con un' alimentatore scarso?
Io i problemi di crash di sistema con la P4S8X li ho ridotti con un 350W, eliminati se scollego il terzo HD.

Già, alla fine tutte le P4S8X vanno bene, solo che succhiano corrente, o cmq sono sensibili agli sbalzi.
Se qualcuno ha problemi con questa scheda, cambi alimentatore, ma non ne prenda uno con 2000000 Watts, perchè si è detto migliaia di volte, che i Watts on c'entrano, controllate gli amperaggi!!!

Ciaux :D ;)

andry82
28-01-2003, 22:12
Mi è appena tornata la scheda da Frael!!!!!!
1 mese di attesa xkè me l'hanno sostituita (dicono) cmq i numeri di serie sono diversi....CHE CULO
Che bios devo mettere xkè vada bene?????????????????????????????????????????????????????
AIUTOOOOOOOOOOOOOO