View Full Version : P4s8x: chiariamo un po' alcune informazioni
e il wattaggio è indipendente dall'amperaggio secondo te vero??? se te lavorassi all'enel staremmo ancora con i lumini ad olioooo
amofrank
29-01-2003, 14:25
Originally posted by "amofrank"
Qualcuno sa dove trovare questo benedetto CONNETTORE INFRAROSSI per la nostra asus?? :mad:
Quale è la mail della asus italia? Una dove rispondano magari :eek:
???
Nessuno ha idea????? :eek: :mc:
Originally posted by "dario79"
e il wattaggio è indipendente dall'amperaggio secondo te vero??? se te lavorassi all'enel staremmo ancora con i lumini ad olioooo
Guarda, non voglio entrare nelle specifiche matematiche e teoriche, però all'atto pratico, so soltanto che 2 alimentatori con stesso wattaggio, si possono comportare diversamente!
Ciaux :D ;)
Allora, ho capito che due alimentatori con stesso wattaggio, possono essere diversi, perchè dividono le correnti per ogni linea, diversamente.
In questo link (http://www.hwupgrade.it/articoli/785/2.html), in basso alla pagina, nella voce alimentatori nel 2° punto, c'è la conferma di quanto dico.
Ciaux :D ;)
già ora è diverso il discorso...capisci studiando ingegneria elettronica mi si sono rizzati i peli dheheheheheh
ciaoooo
kiraly78
05-02-2003, 09:59
Originally posted by "strasia"
Finalmente sono riuscito ad overclokkarla!
Ho cambiato il VCORE della cpu da 1,50v a 1,70v e poi x il momento ho portato il processore da 2,53 a 2,70 e memorie a 175.Il tutto mi sembra funzionante,senza riavvii o problemi di sorta.La temperatura della cpu e' passata da 32 gradi a circa 40 gradi.
Dite che ci siano problemi a tenere il VCORE a 1,70v?
E la temperatura cosa vi sembra?Quanti gradi non deve superare?
p.s:il bios 1003a se non sbaglio aveva settato il VCORE a 1,70 giusto?
che bios hai messo?
kiraly78
05-02-2003, 10:52
M/B ASUS P4S8X e S.V. ASUS V9280S o ASUS V8460, il PC non ne vuole proprio sapere di riavviarsi correttamente!!
Cosa posso fare?
Ho provato una RADEON 9000 e funziona! Potrebbe essere la questione dell'AGP 8X?
Vi prego aiutatemi! Sono schede video che costano una marea di soldi! Non vorrei piangermele
Edit: come si fa a vedere che versione di BIOS ho installato?
Max Payne I
06-02-2003, 00:08
Allora anch'io è da quando ho messo ram PC2700 che ho iniziato ad avere problemi.
Ora che ho messo le CorsairXMS PC3500 e ho sondato a fondo la scheda e tutte le faq e i forum vari sono arrivato alla deduzione (fino ad ora ho avuto 5 tipi di Asus) che il problema potrebbe essere nell'errata identificazione del voltaggio delle ram; infatti settando le ram a 2,5 o a 2,6 a 200Mhz si pianta subito all'avvio e sibila, mentre se imposto a 2,7 funziona per almeno il tempo del PCMark2002.
Anche nell'A7V333 c'era un'erronea impostazione nei vari voltaggi.
Non è questione di bios ma di errore in fase di assemblaggo; cambiando infatti da quel che ho capito è una questione di condensatori (2gialli+5neri).
Poi potrei aver detto una ca....a :mc: , comunque ......
Probabilmente cambierò scheda e prenderò una scheda con Granite Bay, altro che Sis648 o il nuovo 655. :cool: :cool:
kiraly78
06-02-2003, 11:20
avete avuto problemi ai riavvii??
Originally posted by "kiraly78"
avete avuto problemi ai riavvii??
A me a volte capita che all'accensione faccia due o tre riavvii. Una volta partito è stabile. Però non riesco a vedere i DVD!
io ho un problemone: non riesco a far funzionare lettore dvd e masterizzatore in UltraDMA con WinXP. il lettore dvd è un Artek 16x48x mentre il masterizzatore è un Plextor 48x24x48x. entrambi sono settati come slave sui due connettori ide ma anche come master hanno lo stesso problema.
potete aiutarmi?
:mad: Ho letto con attenzione quello che hai detto su questa scheda.. Io personalmente non so se sono capitato tra gli "sfigati " di cui parli. fatto sta che ho acquistato la scheda in questione con un processore P IV 1,8GHZ, un baco di 256 MB DDR, un hdd da 60Gb e un pratico middle tower... Fatto sta che quando ho montato e l'ho acceso, li sono iniziati i primi problemi:
1) Durante l'installazione wni xp si è interrotto generando una schermata Blu sulla quale si leggeva che il pc era stato bloccato a causa di un errore grave, il sistema non centra però.. perchè installato su un altro pc, problemi non ne da, inoltre non sembra sia nemmeno un problema di periferiche, ho provato a spostare l'hdd e la scheda grafica su un altra macchina e funzionano benissimo, rimane a questo punto la scheda madre...
2) Sono riuscito a superare l'incoveniente,ma quando sembrava che tutto andasse per il meglio. il pc ha iniziato a resettarsi da solo subito dopo l'avvio, a volte senza nemmeno che apparisse la schermata del desktop
Inizialmente ho dato la colpa al modem adsl USB, perchè sembrava che fosse successo dopo l'installazione di quest'ultimo, sembra quasi come se ci fosse un sovraccarico sulla USB... Per darti un idea di cosa succedeva.
Ma non era così.. :cry:
Domanda.. Hai idea di cosa posso fare?....
Sinceramente per quanto molti preferiscano ASUS, io personalmente con queste schede mi sono ritrovato a volte con problemi che con altre non ho avuto, perciò... al di la del nome.. non ho molta fiducia e in genere preferisco altre marche, che che ne possano decantare i pregi..
Max Payne I
10-02-2003, 18:14
Allora al scheda in questione al momento dei settaggi di base mi ha fatto dannare non poco. :mad: :mad: :mad:
Comunque devi provare a settare il bios in maniera più appropriata per i tuoi componenti. :cool:
Inizia con controllare i settaggi della ram: metti in manuale e abbassa la freq. della ram o aumenta i tempi di latenza, o setta la modalità sincrona o meglio asincona.
Mi faceva lo stesso scherzo con la TwinMos PC2700 cas 2,5 ne avevo 2 banchi; se la impostavo a 133 riuscivo anche ad impostare latenze e timings bassissimi, ma se la impostavo o in automatico o in manuale a 166 si piantava praticamente sempre.
Ora con La Corsair XMS Pc3500 la imposto a 166 a cas 2-2-2-6-1T e la posso oc fino a 188 :cool: , 176-178 è più stabile.
Un banco da 512 di Corsair mi è costata molto di più rispetto alle TwinMos PC2700 2x256MB, ma ne è valsa la pena, anche perchè prima che siano state ottimizzate e standardizzate le DDR2 passeranno almeno un paio d'anni, quindi invece che cambiare la ram 2 o 3 volte ho già la ram veramente valida, al massimo me ne compro altri 2 banchi non appena dimezza o scende a 1/3 il prezzo; già sono scese di circa 30€ in poco meno di 2 mesi :cool: :sofico: :sofico: :sofico: .
Se vuoi spiegazioni più dettagliate basta chiedere.
Comunque se leggi attentamente la discussione e andrai sul sito della Asus potrai capire come farti cambiare la mainboard se è difettosa, ovvero se non è una rev 1003. :cool:
Cmq io continuo a ribadire la questione alimentatore! ;)
Ciaux :D ;)
Cmq io continuo a ribadire la questione alimentatore! ;)
Ciaux :D ;)
Ops :eek: , scusate per il doppio post... :confused:
:D
Ciaux :D ;)
ToysLand
10-02-2003, 18:50
Originally posted by "eleo"
io ho un problemone: non riesco a far funzionare lettore dvd e masterizzatore in UltraDMA con WinXP. il lettore dvd è un Artek 16x48x mentre il masterizzatore è un Plextor 48x24x48x. entrambi sono settati come slave sui due connettori ide ma anche come master hanno lo stesso problema.
potete aiutarmi?
che tipo di problemi ti da? non li riconosce proprio?
Max Payne I
12-02-2003, 11:37
C'entra anche l'alimentatore se è un alimentatore non certificato P4 e se è meno di 350W.
Deer o Enermax vanno più che bene. :cool: :cool:
atarumorobosci
15-02-2003, 19:15
Originally posted by "Max Payne I"
C'entra anche l'alimentatore se è un alimentatore non certificato P4 e se è meno di 350W.
Deer o Enermax vanno più che bene. :cool: :cool:
SE vi leggete per bene il 3d lo avevo detto da un pezzo!!!
Raga..........ho letto solo ora queste 14 pagine di post........e mi sto mangiando le mani......ora capisco i problemi che ho con la mia MAINBOARD P4S8X. Ho acquistato alcuni componenti del pc Via internet, per aggiornare il pc stesso. In particolare ho preso la suddetta scheda madre, un CPU Pentium 2,4 ghz (Bus 533 MHZ) e 512 mb di ram DDR Pc2700............che NATURALMENTE NON RIESCO A SPINGERE A 166 mhz.........dato che il pc si blocca all'avvio.
Sono quindi costretto a portarle a 133 mhz (come delle normali pc2100!!).
Adesso, dato che tutti i pezzi sono stati acquistati da siti diversi e dato che il pc me lo sono fatto montare da un amico,.......vorrei capire se c'è un modo di risolvere questo bendetto problemma della DDR senza ricorrere al cambio di scheda madre...cioè tramite un aggiornamento del Bios per esempio.
Mi sapete dire che devo fare e soprattutto se è normale che una scheda acquistata una settimana fa può ancora avere gli stesis problemi di 2 mesi fa!!!!! (considerate che il sito da cui hocomprato non me l'ha inviata subito poichè non era in magazzino......quindi non si tratta neppure di scorte!). Dove trovo un buon bios (anche versione beta) che forse mi risolve il prob?
P.S: Ho rilevato anche un altro problema....come sappiamo sta scheda ha 6 USB......4 sopra e 2 sotto (quelle con affianco la porta Joystick). Ho provato ad installare il mio modem adsl su quelle sotto e funziona.....ma se lo sposto su quelle sopra non funziona più! Viceversa se lo installo quando è inserito in quelle di sopra non funziona nelle 2 di sotto........BOHHHHH
Originally posted by "lellone"
Raga..........ho letto solo ora queste 14 pagine di post........e mi sto mangiando le mani......ora capisco i problemi che ho con la mia MAINBOARD P4S8X. Ho acquistato alcuni componenti del pc Via internet, per aggiornare il pc stesso. In particolare ho preso la suddetta scheda madre, un CPU Pentium 2,4 ghz (Bus 533 MHZ) e 512 mb di ram DDR Pc2700............che NATURALMENTE NON RIESCO A SPINGERE A 166 mhz.........dato che il pc si blocca all'avvio.
Sono quindi costretto a portarle a 133 mhz (come delle normali pc2100!!).
Adesso, dato che tutti i pezzi sono stati acquistati da siti diversi e dato che il pc me lo sono fatto montare da un amico,.......vorrei capire se c'è un modo di risolvere questo bendetto problemma della DDR senza ricorrere al cambio di scheda madre...cioè tramite un aggiornamento del Bios per esempio.
Mi sapete dire che devo fare e soprattutto se è normale che una scheda acquistata una settimana fa può ancora avere gli stesis problemi di 2 mesi fa!!!!! (considerate che il sito da cui hocomprato non me l'ha inviata subito poichè non era in magazzino......quindi non si tratta neppure di scorte!). Dove trovo un buon bios (anche versione beta) che forse mi risolve il prob?
P.S: Ho rilevato anche un altro problema....come sappiamo sta scheda ha 6 USB......4 sopra e 2 sotto (quelle con affianco la porta Joystick). Ho provato ad installare il mio modem adsl su quelle sotto e funziona.....ma se lo sposto su quelle sopra non funziona più! Viceversa se lo installo quando è inserito in quelle di sopra non funziona nelle 2 di sotto........BOHHHHH
Dei miei amici hanno comprato questa settimana due computer con P4S8X e non hanno alcun problema. Se cerchi il bios www.asus.com.tw.
Se metti il bios 1004 considera che ti fa degradare le prestazioni!
Comunque controlla la versione della tua scheda madre: se è una Rev 1.03 allora va bene altrimenti molto probabilmente te la cambiano.
La cosa fondamentale però è installare tutti i nuovi driver presenti sul sito www.asus.com.tw. Con quelli risolvi molti problemi!
atarumorobosci
21-02-2003, 08:47
Originally posted by "lellone"
Raga..........ho letto solo ora queste 14 pagine di post........e mi sto mangiando le mani......ora capisco i problemi che ho con la mia MAINBOARD P4S8X. Ho acquistato alcuni componenti del pc Via internet, per aggiornare il pc stesso. In particolare ho preso la suddetta scheda madre, un CPU Pentium 2,4 ghz (Bus 533 MHZ) e 512 mb di ram DDR Pc2700............che NATURALMENTE NON RIESCO A SPINGERE A 166 mhz.........dato che il pc si blocca all'avvio.
Sono quindi costretto a portarle a 133 mhz (come delle normali pc2100!!).
Adesso, dato che tutti i pezzi sono stati acquistati da siti diversi e dato che il pc me lo sono fatto montare da un amico,.......vorrei capire se c'è un modo di risolvere questo bendetto problemma della DDR senza ricorrere al cambio di scheda madre...cioè tramite un aggiornamento del Bios per esempio.
Mi sapete dire che devo fare e soprattutto se è normale che una scheda acquistata una settimana fa può ancora avere gli stesis problemi di 2 mesi fa!!!!! (considerate che il sito da cui hocomprato non me l'ha inviata subito poichè non era in magazzino......quindi non si tratta neppure di scorte!). Dove trovo un buon bios (anche versione beta) che forse mi risolve il prob?
P.S: Ho rilevato anche un altro problema....come sappiamo sta scheda ha 6 USB......4 sopra e 2 sotto (quelle con affianco la porta Joystick). Ho provato ad installare il mio modem adsl su quelle sotto e funziona.....ma se lo sposto su quelle sopra non funziona più! Viceversa se lo installo quando è inserito in quelle di sopra non funziona nelle 2 di sotto........BOHHHHH
ciao lellone.... dimmi che bios hai e ti diro chi sei!!! hihihi
scherzo....
confermo quanto detto da dan77 sono usciti nuovi bios e vanno tutti alla grande. Problema grosso è dato anche dall'alimentatore dato che è una scheda molto esigente. un 400 è consigliabile se hai parecchie periferiche oppure con un 350 stai al limite.
dicci anche che ram monti...
ciao
Allora raga innanzitutto grazie per l'aiuto!! Son disperato!
Il mio Alimentatore è da 400 W, la Ram è DDR pc2700 512 MB non brandizzata, sul chip c'è scritto Lei, più una sigla e alla fine DDR - 7T. Riesco a far andare questa Ram a 133 mhz (non 166 mhz come dovrebbe).
Ieri ho provato a overclokkare il processore portando il bus a 142 mhz, quindi portando la cpu a 2,56 ghz, dato che il moltiplicatore è bloccato a 18x. In questo modo le ddr si spingono sino a 142 mhz, cioè quanto il bus................in pratica se voglio superare i 133 mhz di frequenza alle DDR devo far salire ache il Bus.........
Per quanto riguarda il BIOS ho messo l'ultima versione beta, ma nulla.......non è servito a nulla.
Per Dan 77: stasera controllo se è la Rev 1.03 e ti faccio sapere, poi mi scarico anche i nuovi driver...anche se secondo me non è questione di diriver.........
Raga non so più dove sbattere la testa...........spero che basti solo un cambio della ram......
E per il problema delle usb che mi dite?
atarumorobosci
21-02-2003, 11:57
la beta di quale versione di bios hai installato??
prova il 1004, se va male allora prova con altra ram...in quanto con quel bios anche le pietre vanno bene....
se va bene allora prova il 1008 in cui puoisettare la performance della ram
a proposito come è settata la performance della ram???
normal o performance??
La versione 1004 era quella di base.......e non ha funzionato, nel senso che cmq la ram a 166 mhz non ne voleva sentire di partire. Adesso ho messo il 1005 beta 8,cioè l'ultimo beta uscito, ma non è cambiato nulla.
Per Ataru: l'opzione performance setting prevede 2 scelte: Enabled e Disabled. O messo enabled ma nulla....l'unico modo per far partire il pc con la ram sopra i 133 mhz è quello di aumentare anche il bus e portarlo alla stessa frequenza della ram. A questo punto penso proprio che sia un problema di ram. Che dite?
P.S: Ho risolto il problema delle USB. Adesso funzionano bene tutte e 6 (o così pare)! Questo mi ha ridato fiducia e sperenza :-)
atarumorobosci
21-02-2003, 12:49
disabilita la permormance setting e vedi...se ti da problemi secondo me dovresti provare con un banco di ram diversa...
Escludendo comunque a priori che la scheda non apartenga aquella partita difettosa di cui si parlava....
Fai sapere.
un consiglio: disabilta l'audio e la rete onboard
l'audio è gia disabilitato........una cosa volevo sapere........dove vedo la Versione (REV) della scheda? Ho guardato sulla piastra alla ricerca del fantomatico rev 1.03........ma non c'è scritto!
Cmq ho provato in tutti i modi ad imposatre le DDR sul bios......non c'è proprio verso di farle andare a 166
atarumorobosci
21-02-2003, 14:40
la rev della mb esce all'avvio, quando fa il calcolo della ram alla prima schermata nera...stoppa tutto e guarda bene....
Ho controllato il rev...........all'avvio dice Revision 1005.....è quello??
Ma non è che per Rev si intende la versione della Bios? Infatti la versione della Bios è proprio 1005 Beta 8.
Originally posted by "lellone"
Ho controllato il rev...........all'avvio dice Revision 1005.....è quello??
Ma non è che per Rev si intende la versione della Bios? Infatti la versione della Bios è proprio 1005 Beta 8.
Cerca bene che la scritta dovrebbe essere stampigliata tra i vari slot pci ;)
Ciao
Originally posted by "lellone"
La versione 1004 era quella di base.......e non ha funzionato, nel senso che cmq la ram a 166 mhz non ne voleva sentire di partire. Adesso ho messo il 1005 beta 8,cioè l'ultimo beta uscito, ma non è cambiato nulla.
Per Ataru: l'opzione performance setting prevede 2 scelte: Enabled e Disabled. O messo enabled ma nulla....l'unico modo per far partire il pc con la ram sopra i 133 mhz è quello di aumentare anche il bus e portarlo alla stessa frequenza della ram. A questo punto penso proprio che sia un problema di ram. Che dite?
P.S: Ho risolto il problema delle USB. Adesso funzionano bene tutte e 6 (o così pare)! Questo mi ha ridato fiducia e sperenza :-)
Se le ram non partono a 166Mhz prova ad abbassare le varie latency delle ram ;)
STATE TUTTI MOLTO ATTENTI: facendo salire di bus la ram, state in pratica overclokkando e la P4S8X non ha i "fix" il che sta a significare che aumentando il bus della ram aumentano anche automaticamente il bus delle periferiche AGP HD e PCI il che non è molto salutare per tutto il pc ;)
Ciao
Originally posted by "lellone"
La versione 1004 era quella di base.......e non ha funzionato, nel senso che cmq la ram a 166 mhz non ne voleva sentire di partire. Adesso ho messo il 1005 beta 8,cioè l'ultimo beta uscito, ma non è cambiato nulla.
Per Ataru: l'opzione performance setting prevede 2 scelte: Enabled e Disabled. O messo enabled ma nulla....l'unico modo per far partire il pc con la ram sopra i 133 mhz è quello di aumentare anche il bus e portarlo alla stessa frequenza della ram. A questo punto penso proprio che sia un problema di ram. Che dite?
P.S: Ho risolto il problema delle USB. Adesso funzionano bene tutte e 6 (o così pare)! Questo mi ha ridato fiducia e sperenza :-)
Se le ram non partono a 166Mhz prova ad abbassare le varie latency delle ram ;)
STATE TUTTI MOLTO ATTENTI: facendo salire di bus la ram, state in pratica overclokkando e la P4S8X non ha i "fix" il che sta a significare che aumentando il bus della ram aumentano anche automaticamente il bus delle periferiche AGP HD e PCI il che non è molto salutare per tutto il pc ;)
Ciao
Scusate del doppio post :p
Max Payne I
22-02-2003, 19:36
Allora questa scheda schifosa mi continua a far dannare. :mad: :mad:
Appena posso la cambio con una con chipset Granite Bay :cool: :cool:
Mi si blocca costantemente dopo 1-2 orette di gioco, qualsiasi gioco, dando sempre messagi di errori strani nello stack di pagina, atapy.sys, etc..
Al riavvio del computer non mi rileva più l'hardisk e mi tocca sempre spostare i cavi per farglielo vedere, una volta sul raid, una volta sull' eide primario e così via. :mad: :confused:
Cosa sarà mai?
Nel Blue death mi dice anche che è un problema hardware e che devo contattare il fornitore dei componenti per installare i driver più aggiornati.
Allora premesso questo: che cavolo è che mi blocca il tutto?
Ho il bios aggiornato dalla versione 1003a originale con scheda rev.1003, che dovrebbe essere la più stabile, alla versione 1004; devo aggiornarlo alla versione 1005beta 8?
O sarebbe meglio rimettere la versione precedente?
Dove pesco il bios della scheda video Ati Sapphire 8500LE 128DDR?
Vi mando anche la configurazione dettagliata del mio PC:
WinXP home con DX9 e Catalist 3.1
Case: Big Tower ATX
Alimentatore: Ultratower Deer 350W230
CPU: P4 2.4@2,533-max@2,699
MB: Asus P4S8X rev 1003 bios 1004 Performance
Ram: 1 slot ram Corsair 3500 XMS cas 2-2-2-6-1T
Hard disk: Maxtor UTA133 7200 rpm 60GB
Scheda video: Sapphire Ati Radeon 8500LE 128DDR 200@225-250@276,75
Scheda audio: Creative Sound Blaster Audigy
Controller scsi: ADAPTEC 2904CD SCSI 1-2
Lettore DVD-CD-rom: Pioneer 16x 40x
Unita disco etsterna: Iomega zip scsi 100Mb
Masterizzatore: Waitec Aladar 16x10x40x
Monitor: Samsung SyncMaster 700IFT
Tastiera: Microsoft Internet Keyboard
Mouse: Microsoft Wheel Mouse Optical
Modem: Ericsson HM220dp ADSL
Joipad: Microsoft SideWinder Precision Pro
Casse: Creative Cambridge SoundWorks SBS52
Stampante: HP Deskjet 930C
Scanner: CanonScan N650u
Ho anche reimpostato la frequenza a 2,4GHz originali. :(
ma non è cambiato niente.
Cosa devo fare. :confused: :confused:
Si oltre che cambiare tutto, cosa devo fare al momento? :muro: :mc:
Ho controllato tra i vari slot..........ma di questo "REV" non c'è traccia!
Raga mi dite una marca, frequenza e quantità in MB, di una DDR Pc2700 che siete sicuri possa funzionare su questa scheda???
Non vorrei comprare una Ram Pc2700 che po mi gira come questa a 2100!
Grazie
Max Payne I
23-02-2003, 11:34
Allora sul libretto della scheda madre ci sono elencati i seguenti tipi di ram:
Nanya NT5DS16M8AT-6 PC2700/256MB
Samsung K4H280838-TCB3 PC2700/256MB
Micron MT16VDDT3264AG-335B1 PC2700/256MB
Kingmax MPMA82D-68KX3 PC2700/256MB
comunque io ho comprato la Corsair PC3500 DDR434 cas 2-2-2-6-1T!!!!!
Chiaramente l'ho impostata a 166 e in oc al massimo a 176-178 in max stabilità. :cool: :cool:
Ti sconsiglio le TwinMos, che non reggono a 166 e che devi impostarle a 133 max 143.
Ti consiglio quindi in ordine: Corsair PC2700-3000-3200-3500, Samsung PC2700-3200, Kingmax PC2700-3200, Micron PC3200, Nanya PC3200.
Ricordati: o le trovi perfettamente compatibili e allora hai il miglior rapporto prezzo/prestazioni, oppure se le compri di scarsa qualità devono essere più performanti di quello che ti serve, altrimenti non reggono la frequenza dichiarata; se invece opti per un modello senza guardare troppo il prezzo, allora le Corsair da 2700 a 3200 sono più che sufficienti.
:cool: :cool:
Grazie MAX.
Mi sapresti anche indicare un buon/i sito/i Internet da cui acquistare la Ram che mi hai indicato??
E sopratutto come posso vendere la mia Ram? Cioè come posso essere sicuro che la mia Ram gira sicuramente su un altra scheda madre? (devo cioè dare delle garanzie al compratore).
Teoricamente potrei farle tornare indietro al sito in cui le ho comprate sfruttando il diritto di recesso (che mi pare vale 7 (o 10?) giorni dal ricevimento della merce no?) ma nel caso adasse male qualcosa non so proprio come liberarmene. Ma son sicuro che su un altra scheda madre di diverso modello questa ram gira a 166 mhz........è sola pa p4s8x che fa "storie".
Max Payne I
23-02-2003, 16:18
Allora:
http://www.corsairmicro.com/xms/xms_modules.html
e principalmente qui:
http://shop.essedi.it/
alla voce prodotti e poi memorie.
http://www.infomaniak.it/
:cool: :cool: :cool:
ToysLand
24-02-2003, 19:36
bios 1005.009 x chi non lo avesse ancora scaricato ciao :D
ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/SIS_Chipset/SIS_648/P4S8X/1005__09.zip
l'ho installato ma non ho fatto nessun test
Max Payne I
24-02-2003, 19:46
Come va questo nuovo bios?
Nigliora qualcosina o resta tutto invariato rispetto al 1005 beta8?
E' meglio del 1004? del 1003a?, del 1005 beta8?
:eek: :eek: :eek:
Com'è???????????????? :eek:
Ditemelo. ;)
ToysLand
24-02-2003, 20:06
da esperienza mia il 1003a era il + performante
ora ho il 1005.009 ma non so dirti in prestazione come va... quel pc lo uso solo x masterizzare...
Max Payne I
25-02-2003, 10:44
Ma è stabile?
E' più tranquillo e performante del 1004?
Che miglioramenti dovrebbe apportare? Il supporto alle PC 3200?
Aumento dei voltaggi?
Quali sono le differenze? :eek: :eek:
ToysLand
25-02-2003, 11:36
posso solo dirti che non mi sta dando problemi ma non ho fatto test prestazionali
Raga me ne ha tolto fuori un altra sta scheda maledetta!!
Non riesco pià a connettermi con l'adsl. O meglio vi spiego: Sino a 2 giorni fa usavo il modem ADSL Ericsson HM120dp della Telecom normalmente. Poi l'ho trasferito per circa 2 giorni su un altro pc, su cui ha funzionato altrettanto normalmente.
Ieri sera quando ho riportato il modem sul mio pc, non ne voleva sentire di prendere il segnale! Il led della ricerca del segnale rimaneva lampeggiante infinitamente. Allora ho pensato che fosse un problema del cavo del telefono....ho provato con una prolunga e sostiuendo il filtro....ma nulla....non trova il segnale.
Ho anche provato il modem in tutte le 6 porte della scheda....ma il risultato è stato lo stesso.
Ho pensato che fosse un problema del modem, e allora l'ho riportato sull'altro pc (su cui c'è installato Windows XP così come nel mio) e li funzionava benissimo! prendeva il segnale subito! (faccio notare che la linea telefonica è la stessa).
Quindi ho disinstallato e reinstallato varie volte........ma nulla....XP riconosce il modem, ma non capisco perchè caspita non trova il segnale. Tutti i parametri son coretti (ho chiamato l'assistenza e controllato il sito della TIN). Non so più dove sbattere la testa.
La cosa strana è che l'altro pc, con stesso OS, va tutto bene.
Quindi ho pensato che fosse un problema di sta benedetta scheda madre......anche se i primi giorni mi aveva funzionato bene.
Sono arrivato al punto di formattare.....ma nulla neppure così!!! Rimane imperterrito nella ricerca del segnale..........da quello che ho capito dovrebbe essere un problema della USB.
Infatti una o 2 volte sulle 100 REinstalazioni del modem, mi è uscito un messaggio di errore che diceva Periferica USB non riconosciuta.......ma non penso sia un prob di driver dato che ho scaricato quelli per Windows XP. Penso proprio che sia un prob di USB controller......
Un altra cosa che non mi spiego è che affianco alla usb su cui è "collegato" il modem c'è un altra porta con collegato l'usb della stampante, che funziona perfettamente!!
Qualcuno mi aiuti per favore!!!
Ho appena letto tutte le 15 pagine....
Almeno non sono l'unico ad avere dei problemi con questa scheda madre di m...a!!!
Ciao a tutti
pegasoalatp
03-03-2003, 14:31
Ciao,
ho un nuovo PC con la famigerata P4S8X.
Siccome ho problemi con giochi di ultima (ma non solo, per es. Age of Empires II !!!) generazione, da quello che ho letto in giro penso che la colpevole sia la mobo.
Segnalo che sulla mobo avevo un bios 1003A, ho provato a cambiarlo con il 1004 e a variare i settaggi delle memorie, mettendole al minimo possibile, ma non ho avuto miglioramenti del malato !!
Naturalmente dopo aver aggiornato tutti i driver per tutte le unita' installate sul PC.
Alla fine. sto decidendo per una bastonatura al rivenditore, a meno che non provveda a cambiarmi "la carriola".
Visti i vari problemi, posso solo dire Buona Fortuna a tutti, in quanto chi ha problemi mi pare che se li tenga: non ho letto di "Lieto Fine" in nessun forum !!
Il settore dell' Hardware PC e' veramente terreno di conquista per pirati !!!
Max Payne I
03-03-2003, 20:24
Ho fatto caso che non si parla mai della corretta installazione dei driver della P4S8X, ovvero della giusta sequenza, molti non vi danno peso, ma in molti casi è stato riscontrato che molti dei problemi di instabilità fossero dovuti a tali erronee installazioni.
In parte è vero, perchè ho notato che se non seguo una certa logica d'installazione la scheda non va molto bene, anzi crasha parecchio di più.
Comunque oltre a queste cosine, la scheda provoca parecchi crash, arresti improvvisi, blue death, etc.
La cambierò molto presto. :cool: :cool:
Una delle cose che più mi fa in......e :mad: :mad: è il fatto che se collego l'hardisk nel canale raid a volte si blocca inspiegabilmente. :mad: :mad:
Comunque è un peccato, una scheda che prometteva tanto bene. :(
Ero uno di voi, ma da quando ho provato Abit ho deciso che di Asus non comprerò mai più niente!! :D
Avevo anch'io un sacco di problemi di stabilità e mi sono fatto cambiare scheda da frael, me ne hanno mandata indietro una nuova (rev 1.03, 4 condensatori gialli) nulla è cambiato.
A mie spese mi sono comprato una Abit BE7 RAID (845PE) e ora tutto funziona perfettamente, mai un riavvio.
Fra l'altro con sandra ho testato le Ram e fanno un punteggio più alto che con la P4s8x 1003A. (2550 contro 2400)
Quindi non esitate, CAMBIATE SCHEDA, MAI PIU' ASUS che commercializza prodotti fallati e continua a farlo a mesi di distanza!! :(
atarumorobosci
08-03-2003, 09:16
Ragazzi sapete se con la mb in questione si puo fare il boot da usb hdd??
io non ci sono riuscito in quanto non tovo la voce usb hdd nel bios 1003A in uso. Problema di bios o limite della mother board???
atarumorobosci
08-03-2003, 12:55
up urgente ragazzi....! :confused:
atarumorobosci
10-03-2003, 22:21
Chi non ha il 1003A sa dirmi per piacere se con il suo bios si può avviare il boot da usb hdd.Basta controllare nel bios se nelle opzioni di boot è compreso l'hdd usb.
grazie!!!
atarumorobosci
12-03-2003, 20:49
Allora visto che nessuno mi rispondeva. ho aggiornato il bios con l'ultima versione 1005 beta 9.
Il risultato è che quella funzione la nostra cacca di mother board non la supporta!!! Per di più ho avuto anche un bel regalino: il computer a conto suo avvia la procedura di "chiudi sessione".
Pazzesco...
La mia decisione è questa: cambierò la mother board anche perchè il customer care della asus è proprio una cacca....non risponde nemmeno alle email del support.
Ero uno strenuo sostenitore della Asus ma bisogna ammettere che ha prodotto proprio un bidone.
A presto ragazzi.
Ciao a tutti,purtroppo mi aggiungo anch'io alla lista degli sfigati che hanno preso la partita falese di asus!
Se devo dire la verità l'ho tenuta 25 giorni senza avere problemi pur avendo ddr pc3200 di indubbia provenienza (cas 2,5 oem) radeon 9000 128Mb e P4 2400.
I problemi sono stati essenzialmente 3:
1° se nn hai almeno win 2000 i driver x la scheda di rete nn li puoi installare xcui ho dovuto ritrovare il mio cd anche se sotto Linux è stato riconosciuto tutto di default
2° 1 volta installato win e relativi driver la scheda di rete nn ne vuole sapere di andare! Ho provato anche sotto linux ma la risposta è la stessa,la rete era morta! Di conseguenza l'ho portata indietro in assistenza,era il 6 Dicembre.....
3° Ieri sono andato dal mio rivenditore a ritirare i miei pezzi ma della scheda neanche l'ombra ancora così mi son fatto ridare i soldi e mi han detto che il cambio nn era possibile.
Vi pare possibile aspettare x + di 3 mesi 1 scheda pagata 164E? tra l'altro ci mise + di 25 giorni ad arrivare! Sinceramnete Asus ha perso tutta la mia stima xchè oggi come oggi con queste performance l'assistenza è fondamentale e ho paura a comprarne un'altra!
Vorrei solo chiedere 1 cosa? Cosa ci mettono a fare il bollino che è stata verificata e funziona al 100% se poi ti trovi sempre le sorprese? Cos'è le montano in 1 case e le smontano x verificare che i fori sino stati fatti dritti?
Mah........1 peccato x 1 colosso come asus.........
Di P4S8X ne ho viste passare sotto i miei occhi 4.
La prima mandava in stallo il sistema quando si accedeva al secondo hdd. Mi è stata sostituita all'istante e ora il computer (sempre con P4S8X) va che è una meraviglia.
La seconda è stata montata su un computer che continuava a fare schermate blu. Controllando con PCProbe ho notato che i valori di tensione sulle memorie erano bassi. Cambiato alimentatore tutto ok.
La terza l'ho montata ed è filato tutto liscio.
Su tutti ho installato Windows XP e non ho avuto problemi di nessun tipo, nè coi driver nè con altre applicazioni.
Una considerazione: quando si installa windows è bene installare direttamente i driver aggiornati. Non escludo che parte dei problemi siano dovuti a driver non aggiornati.
atarumorobosci
15-03-2003, 09:05
Ciao dan , sai se è possibile avviare il boot da hdd usb?
ciao
Originally posted by "atarumorobosci"
Ciao dan , sai se è possibile avviare il boot da hdd usb?
ciao
Non ho mai avuto occasione di provare da nessun computer. Francamente non so neanche se sia possibile. Nel caso fosse possibile hai controllato tutti i parametri del BIOS riguardanti le porte USB. Sono ignorante in materia, ma probabilmente c'è qualche opzione che permette di abilitare le porte USB per il boot. Inoltre non è detto che tutte le porte abbiano le stesse priorità.
Ti consiglierei di collegare l'hdd alla porta 0 o 1 (mi sembra che sia questa la numerazione). Se ricordo bene le prime porte USB non sono quelle sotto gli ingressi PS/2, ma quelli vicini alla LAN.
Fammi sapere.
atarumorobosci
15-03-2003, 14:15
ho fatto tutte le prove di questo mondo, ho pure spedito una email alla Asus ma è più di una settimana che non mi rispondono.
Proverò col 98....dopodik non so più cosa fare...
farò sapere
Vedete, a forza di leggere il forum sono più i dubbi che ho di quelli che mi son tolto. Sarà che ogni configurazione ha le sue caratteristiche peculiari?
Io ho ordinato il PC (da ComputerStore, ed il proprietario è un amico), che mi dovrebbe arrivare questa settimana, lo pago con tanti sacrifici, quindi capite che vorrei che funzionasse:
Case: AVANCE CA2006BR (A007) Midi Tower Motherboard Form Factor ATX/P4 ATX Alloggiamenti: 5 4" drive bay 4 (Esterni) 3 2" drive bay 1 or 2 (Esterni) 2 or 3 (Interni) Slot Espansione: 7 tutta lunghezza Alimentatore : PS/2 300W Dimensioni: (D X W X H) 460 x 170 x 406mm Peso: 4.7Kg lnterfacce: 2 USB/SPEAKER/MIC/IEEE1394 (ho una ventola da case che installerò)
Scheda Madre: ASUS P4SX8 SATA Intel Pentium 4 Chipset SIS 648 Fsb 533 Bus AGP 8X Bus IDE ATA 133/ S-ATA Raid
CPU: INTEL Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533MHz (Sock. 478)
Ventola: Cooler Master IAC-002
RAM: Modulo DIMM 512 MB DDRAM 333MHz (PC2700)
HD: EIDE MAXTOR 40GB 7200RPM ATA/133
Scheda Video: ATI Radeon 9500 128MB DDR TV Out
Per ora non so la marca della RAM.
Che cosa, a vostro parere, devo e/o non devo fare?
Grazie.
Scaricati subito tutti i driver aggiornati dal sito ASUS e quando fai l'installazione di windows usa subito i driver nuovi.
chris redfield
25-03-2003, 09:42
Originally posted by "dbev"
......
Io ho preso più o meno la stessa configurazione e direi che le problematiche mostrate in questo thread non mi si sono presentate, l'unico problema è la mia radeon 9700pro della sapphire che è difettosa che ho prontamente mandato indietro per la sostituzione. Per il resto la p4s8x è una signora scheda madre. Il bios standard che ti danno è il 1004 incriminato per le prestazioni dimezzate dicono. Direi che è l'ultimo ufficiale il 1005 è alla beta 10 appena esce ufficiale lo metterò. Il sistema è stabile e veloce. Le ram le ho messe by spd e sono takei ddr 2700 cas 2,5. Volano che è una bellezza. Messo su performance settings e nessun blocco o riavvio. La leggenda su questa scheda è passata, le ultime uscite(la mia è datata a febbraio ed è distribuita da asus italia meno male) non danno più problemi. Inutile dire che se qualche rivenditore ha ancora le vecchie schede in giacenza è ovvio che il pericolo c'è sempre. Io da parte mia l'ho presa da chl. Per quanto riguarda i driver, consiglio di scaricare gli ide202 e gli agp113 dal sito della sis. Il pc scheggia che è un piacere anche con agp 8x attivo nessun problema. E sono soprattutto whql quindi il problema non si pone nemmeno in questo senso. Vai tranquillo che tutto quello che hai preso con la scheda va bene. Però sarei curioso di sapere la marca delle ram. Se riesci a saperlo è meglio. Non credo cmq che sia così schizzinosa.
P.S. per quanto riguarda le performance: con la 9700pro ho ottenuto quasi 14000 punti al 3dmark 2001se e 4900 punti col 3dmark 2003. Segno che le performance sono in linea con quelle che al momento la scheda video può dare. (il difetto della mia 9700 è con refresh oltre i 60hz, un problema di ramdac ma il 3dmark va a 60hz quindi.. ;) )Good job asus. ;)
P.P.S: un'ultima nota va al case da te scelto: mi sembra un po' piccolino ti consiglierei un case un po' più grande per via dell'areazione interna e per poterci lavorare dentro più comodo ;)
La marca della RAM è Micron (una di quelle consigliate nel manuale della scheda).
Il PC me lo danno con il sistema operativo già installato (il CD è mio), quindi ch devo fare? Eseguo tutti i file .exe o installo quelli che scarico dal sito ASUS?
cm025_w2kxp.zip 025 2003/01/22 WinXP CMedia 9739A Windows 2000/XP Audio Drivers More...
agp113.zip 1.13 2003/01/17 WinXP SiS AGP WHQL Drivers for Windows 98/ME/2000/XP Version 1.13 More...
pdc20376_15.zip 1.00.0.15 2003/01/17 WinXP Promise FastTrak 376 driver for Windows 98/ME/NT/2000/XP More...
siside203_2k... 2.03 2003/01/17 WinXP SiS Mini IDE Driver for Windows 2000/XP More...
usb2_sis2kxp... 1.01d 2003/01/17 WinXP SiS USB Enhanced Host Controller 1.01d for Windows 2000/XP. More...
Voice_10.zip 1.0 2003/01/03 WinXP Voice Editor for Win2K/WinXP/WinME/Win98SE More...
lan_sp116.zip V1.16 2002/10/21 WinXP SiS PCI Lan Driver V1.16 for DOS, Win3.x/9x/2K/XP/NT, Netware. More...
SmartIOWHQL.zip 2.0 2002/09/26 WinXP Winbond Smart@IO Drivers (MS/SD/SC) for Windows 98/ME/2000/XP More...
Originally posted by "chris redfield"
P.P.S: un'ultima nota va al case da te scelto: mi sembra un po' piccolino ti consiglierei un case un po' più grande per via dell'areazione interna e per poterci lavorare dentro più comodo ;)
L'ho preso più grande, è un medium tower con due posti per le ventole da case.
chris redfield
27-03-2003, 22:27
Originally posted by "dbev"
La marca della RAM è Micron (una di quelle consigliate nel manuale della scheda).
Il PC me lo danno con il sistema operativo già installato (il CD è mio), quindi ch devo fare? Eseguo tutti i file .exe o installo quelli che scarico dal sito ASUS?
cm025_w2kxp.zip 025 2003/01/22 WinXP CMedia 9739A Windows 2000/XP Audio Drivers More...
agp113.zip 1.13 2003/01/17 WinXP SiS AGP WHQL Drivers for Windows 98/ME/2000/XP Version 1.13 More...
pdc20376_15.zip 1.00.0.15 2003/01/17 WinXP Promise FastTrak 376 driver for Windows 98/ME/NT/2000/XP More...
siside203_2k... 2.03 2003/01/17 WinXP SiS Mini IDE Driver for Windows 2000/XP More...
usb2_sis2kxp... 1.01d 2003/01/17 WinXP SiS USB Enhanced Host Controller 1.01d for Windows 2000/XP. More...
Voice_10.zip 1.0 2003/01/03 WinXP Voice Editor for Win2K/WinXP/WinME/Win98SE More...
lan_sp116.zip V1.16 2002/10/21 WinXP SiS PCI Lan Driver V1.16 for DOS, Win3.x/9x/2K/XP/NT, Netware. More...
SmartIOWHQL.zip 2.0 2002/09/26 WinXP Winbond Smart@IO Drivers (MS/SD/SC) for Windows 98/ME/2000/XP More...
Io ho installato solamente i driver che ho scaricato dal sito della sis. Agp113 e ide202 per il resto il promise non serve, anche perchè va già da solo a udma 6 quindi ata133. Bastano ii driver ide.
chris redfield
27-03-2003, 22:29
Originally posted by "dbev"
L'ho preso più grande, è un medium tower con due posti per le ventole da case.
Bene, nonostante i pentium scaldino meno degli athlon è sempre accortezza cercare di avere la massima areazione e più spazio possibile tra i componenti. Il mio vecchio case per esempio sembrava un forno a microonde. :)
atarumorobosci
29-03-2003, 09:07
Nessuno ha avviato il boot da usb hdd?
diablo.78
11-04-2003, 11:52
Ho comprato la mobo suddetta da poco. Ho il bios 1004 e non ho nessun tipo di problema di stabilità o altro. L'unica e ripeto l'unica cosa è che se setto la memoria a 200 il pc non parte nemmeno. Avendo le ddr400 le volevo sfruttare, ma per il resto zero problemi. Mettendo il BIOS 1003a ho notato un netto calo di prestazioni col 3dmark2001 se. ALmeno 1300 punti. Comunque in generale si nota subito che non è una scheda per l'overclock a differenza di uanto si dice.
chris redfield
14-04-2003, 10:33
Originally posted by "diablo.78"
Ho comprato la mobo suddetta da poco. Ho il bios 1004 e non ho nessun tipo di problema di stabilità o altro. L'unica e ripeto l'unica cosa è che se setto la memoria a 200 il pc non parte nemmeno. Avendo le ddr400 le volevo sfruttare, ma per il resto zero problemi. Mettendo il BIOS 1003a ho notato un netto calo di prestazioni col 3dmark2001 se. ALmeno 1300 punti. Comunque in generale si nota subito che non è una scheda per l'overclock a differenza di uanto si dice.
Non è detto. Sul sito asus è disponibile la 1005 beta 10 con nuovi settings per per le performance. Tra parentesi cmq le ddr 400 non sono ufficialmente supportate per questa scheda quindi è normale che si blocchi. ;)
diablo.78
14-04-2003, 11:25
si quei driver sono mitici li ho appena provati.
atarumorobosci
23-04-2003, 19:20
come faccio a vedere se , montando un banco di ddr a 400 mhz la ram è e sfruttata a 400 mhz o a 333??
Nel bios ho solo settato 200 mhz e performance
diablo.78
24-04-2003, 07:18
se hai settato la freq di lavoro della ram a 200 allora viaggiano a 200. Cmq basta scaricare un analalizzatore di sistema qualunque. Io uso sysoft sandra.
atarumorobosci
24-04-2003, 09:08
Originally posted by "diablo.78"
se hai settato la freq di lavoro della ram a 200 allora viaggiano a 200. Cmq basta scaricare un analalizzatore di sistema qualunque. Io uso sysoft sandra.
Ho già provato sisoft sandra ma purtroppo la versione demo. Anche il pcmark non mi da alcun dato circa la frequenza di lavoro della ram.
Comunque riporto i seguenti dati ripresi dal bios oltre alla frequenza 200 mhz.
Sdram cas latency 2.5 T
Sdram ras to cas delay 3 T
Sdram Ras Precharge Time 3T
Sdram Ras Active time 7T
Che mi dici?
atarumorobosci
24-04-2003, 13:06
Originally posted by "diablo.78"
se hai settato la freq di lavoro della ram a 200 allora viaggiano a 200. Cmq basta scaricare un analalizzatore di sistema qualunque. Io uso sysoft sandra.
credo che la mia versione demo non riveli a quale frequenza le ram lavorino. Tanto per sapere a quale tipo di test ti riferisci?
rollone77
06-05-2003, 10:42
ciao a tutti!!!!
chi posta è un novellino che ha un bisogno disperato di aiuto :muro:
vorrei acquistare la mobo p4s8x, ma leggendo i vari commenti non sò più se vale la pena :confused: .
la mia conf di pc è questa:
P4 1,4, DDR (da acuistare) PC2700 512 MB, asus Gforce2 MX 400, Sb 5.1, Maxtor 80 GB. DVD lite-on.
e ora la fatidica domanda:mi consigliate la p4s8x o la P4PE?
rollone77
06-05-2003, 10:43
Originally posted by "rollone77"
ciao a tutti!!!!
chi posta è un novellino che ha un bisogno disperato di aiuto :muro:
vorrei acquistare la mobo p4s8x, ma leggendo i vari commenti non sò più se vale la pena :confused: .
la mia conf di pc è questa:
P4 1,4, DDR (da acquistare) PC2700 512 MB, asus Gforce2 MX 400, Sb 5.1, Maxtor 80 GB. DVD lite-on.
e ora la fatidica domanda:mi consigliate la p4s8x o la P4PE?
ToysLand
06-05-2003, 11:45
mi sono perso un pò di pagine del forum, quindi senza rileggerle vi chiedo:
avete provato il bios 1005.10??? non sapevo nemmeno fosse uscito..
atarumorobosci
16-05-2003, 13:37
Dopo innumerevoli peripezie sono finalmente arrrivato alla conclusione di questa infinita odissea grazie anche alla disponibilità del mio negoziante (nonchè mio amico). Ho definitivamente sostituito la p4s8x con una nuova mb che almeno, anche se sconosciuta, mi da molte più soddisfazioni del bidone sfornato dalla Asus. Eh si cari miei perchè proprio di bidone si tratta......All'apparenza quella mia sembrava essere un mb di quelle buone ma il tutto era determinato dal fatto che io non avevo componenti hardware di punta ma comuni schede o ram di media frequenza. Quando ho cambiato la ram mettendo un banco da 400 mhz già i primi problemi e riavvi....Voi mi potreste dire: il manuale non contempla la ram a 400!!! Certo vi risponderei ma il chipset si!!! e allora sarebbe come camminare con un auto con il freno a mano tirato!!!
Secondo problemone che mi ha fatto infuriare.... la sb audigy2 platinum
IL PC SI RIFIUTA DI ACCETTARE QUESTO COMPONENTE HARDWARE DOPO TUTTI I TENTATIVI FUNZIONA SONO IN ANALOGICO, L'USCITA DIGITALE NON LA ACCETTA E LA MACCHINA SI PIANTA!!
ROBA DA MATTI...
HO VOLUTO SCRIVERE QUESTE DUE PAROLE PER CRITICARE ANCHE IL SERVIZIO ASSISTENZA DELLA ASUS ITALIA...
UNA VERA MANCANZA DI EFFICIENZA DA PARTE DEL CUSTOMER CARE CHE HA SISTEMATICAMENTE IGNORATO LE MIE EMAIL DI RICHIESTA DI AIUTO.
GRAZIE
fesorice79
16-05-2003, 14:59
Ciao a tutti,sono nuovo quì,ed ho trovato questo forum propio perchè cercavo una soluzione al mio problema!ieri sera monto un p4 1,8 su un p4s8x-x, fino ad ora avevo montato solo 2,4ghz(una ventina di volte) su quella piastra,e non ho mai avuto problemi. ieri invece il caos..la main board inizia a bippare in continuazione..la configurazione è 256ram pc 2700, o 333,commerciale, case da 350w,scheda video tnt 32mb..la solita configurazione standard cmq..bene..appena acceso dopo vari bip mi dice che il vcore 3,3v è out of range...intorno ai 2,970....gli dico di ignorare la cosa...ma il computer continua a bippare.,,,alla fine stacco il cavo speaker perchè non lo sopportavo +...ma il pc non lo posso consegnare così..ora ho sentito che queste schede madri possono avere dei problemi..mi potete dire una soluzione + sbrigativa di quella di riportare la scheda alla asus??grazi a tutti!!!ciao!!!
Originally posted by "fesorice79"
Ciao a tutti,sono nuovo quì,ed ho trovato questo forum propio perchè cercavo una soluzione al mio problema!ieri sera monto un p4 1,8 su un p4s8x-x, fino ad ora avevo montato solo 2,4ghz(una ventina di volte) su quella piastra,e non ho mai avuto problemi. ieri invece il caos..la main board inizia a bippare in continuazione..la configurazione è 256ram pc 2700, o 333,commerciale, case da 350w,scheda video tnt 32mb..la solita configurazione standard cmq..bene..appena acceso dopo vari bip mi dice che il vcore 3,3v è out of range...intorno ai 2,970....gli dico di ignorare la cosa...ma il computer continua a bippare.,,,alla fine stacco il cavo speaker perchè non lo sopportavo +...ma il pc non lo posso consegnare così..ora ho sentito che queste schede madri possono avere dei problemi..mi potete dire una soluzione + sbrigativa di quella di riportare la scheda alla asus??grazi a tutti!!!ciao!!!
Beh, non può essere vero che il VCore sia sbagliato.
Abbiate più fiducia dei messaggi delle mobo :sofico:
Anche se l'ali è da 350, deve essere certificato Intel P4!
E poi non so il bios com'è, se si fa da jumper, ma se si può, regola il VCore, magari è veramente sbagliato!
Ma poi, una domanda: il PC dopo il post e ignorando i beeps, funziona bene?
Poi, la P4S8X-X è leggermente diversa come scheda, l'hanno tutta revisionata, mi viene difficile pensare che soffra degli stessi probemi del precente modello (P4S8X).
Cmq mi sbaglio, ma la P4S8X in questo thread, ha dato problemi solo con memorie a 400 MHz??? Ora non ricordo le scorse pagine...
Ciaux :D ;)
Ha dato problema con qualsiasi tipo di RAM
DISTRUCTORS
30-05-2003, 12:32
ma il problema di questa scheda madre è stato risolto?
Originally posted by "dan77"
Ha dato problema con qualsiasi tipo di RAM
Magari avete tutti l'audigy?
Originally posted by "DooM1"
Beh, non può essere vero che il VCore sia sbagliato ?
Abbiate più fiducia dei messaggi delle mobo :sofico:
Anche se l'ali è da 350, deve essere certificato Intel P4!
E poi non so il bios com'è, se si fa da jumper, ma se si può, regola il VCore, magari è veramente sbagliato!
Ma poi, una domanda: il PC dopo il post e ignorando i beeps, funziona bene?
Poi, la P4S8X-X è leggermente diversa come scheda, l'hanno tutta revisionata, mi viene difficile pensare che soffra degli stessi probemi del precente modello (P4S8X).
Cmq mi sbaglio, ma la P4S8X in questo thread, ha dato problemi solo con memorie a 400 MHz??? Ora non ricordo le scorse pagine...
Ciaux :D ;)
Mi quoto, perchè mi sono reso conto che ho dimenticato un "importante" punto di domanda che ora ho messo in grassetto.
Ciaux
chris redfield
06-06-2003, 11:38
Originally posted by "ToysLand"
mi sono perso un pò di pagine del forum, quindi senza rileggerle vi chiedo:
avete provato il bios 1005.10??? non sapevo nemmeno fosse uscito..
Se è per questo è già fuori il 1005.11 ;)
chris redfield
06-06-2003, 11:43
Originally posted by "rollone77"
ciao a tutti!!!!
chi posta è un novellino che ha un bisogno disperato di aiuto :muro:
vorrei acquistare la mobo p4s8x, ma leggendo i vari commenti non sò più se vale la pena :confused: .
la mia conf di pc è questa:
P4 1,4, DDR (da acuistare) PC2700 512 MB, asus Gforce2 MX 400, Sb 5.1, Maxtor 80 GB. DVD lite-on.
e ora la fatidica domanda:mi consigliate la p4s8x o la P4PE?
Io a differenza degli altri te la consiglio a occhi chiusi. A me piace, ha molte features, al 3dmark mi da risultati elevati che si allineano a quelli di tutti i possessori di 9700pro(e a volte meglio). Ho su l'incriminato ma ufficiale bios 1004 e ram ddr333. Per me è stato un acquisto perfetto per tutto quello che faccio.
P.S. la audigy player mi va benissimo, scheda che sul mio vecchio pc mi dava non pochi grattacapi.
P.P.S. una nota personale, non prendetela come critica, ma se una motherboard supporta espressamente ram a 333 e non ufficialmente quelle a 400 perchè non usare le 333? In fondo non mi sembra sta gran differenza. Se invece vi siete impuntati per principio posso dirvi che nel mondo hardware i principi lasciano il tempo che trovano. ;)
chris redfield
06-06-2003, 11:46
Originally posted by "DISTRUCTORS"
ma il problema di questa scheda madre è stato risolto?
E' da millenni che è stato risolto, ma sicuramente qualcuno ci troverà sempre da ridire anche perchè se a quel qualcuno non funziona non sarà mai soddisfatto ;) Direi che è normale. Io come ripeto la uso e va più che bene. Mi dispiace che a molti non funga a dovere, ma quello è un problema comune a molte motherboard. :cool:
ToysLand
07-06-2003, 10:53
oggi ci monto un hard disk serial ata vediamo come va :) io cmq mi ci trovo molto bene con questa mobo, alla pari della p4pe che ho sull'altro pc
chris redfield
12-06-2003, 01:11
Piccolo aggiornamento: ho messo su il bios 1005 beta 11 e direi che settando tutto su performance è a livello del 1003a. Piuttosto non hanno risolto un piccolo problema che affligge altre motherboard: la mia 9800pro continuava a bloccarsi con qualsiasi applicazione in 3d dopo pochi secondi. Ho pensato fosse surriscaldamento e invece leggendo sul forum a proposito di un'altra scheda madre ho scoperto che bisognava mettere il voltaggio dell'agp a 1.6. Su auto e 1.5 non funge a dovere con agp 8x attivato risulta a qualcuno? ;) Con la radeon 8500 invece va bene anche su auto. Mah! :cool:
:cry: è più di un mese che aspetto la sostituzione della mia P4S8X; vi sembra giusto? se non l'avessi pagata fior di quattrini (era la versione completa) giuro che avrei già acquistato un'altra (marca). un saluto a tutti :muro:
mah io l'ho cambiata moolto tempo fa..
una cagata tremenda (parlo dei primi pezzi..quelli con grossi problemi) non stava mai un paio di ore senza riavvio.
adesso mi sa ke hanno sistemato tutto,non so ..
:mad: ma se dicono che fanno assistenza solo a notebook!!!! come si fa a contattarli? :confused:
Originally posted by "Paolo Corsini"
Non conosco i tempi e i modi per le sostituzioni; per questo conviene contattare direttamente Asus Italia
www.asus.it
chris redfield
16-06-2003, 08:32
Boh, finora mi ha dato solo una schermata blu, e non per colpa della scheda ma per settaggi un po' troppo spinti che ho messo :sofico: Per il resto mettete su il bios 1005 beta 11 che è l'ultimo uscito. Ho performance pari al 1003a official e in alcuni casi superiori. ;)
chris redfield
16-06-2003, 22:09
Originally posted by "royal"
mah io l'ho cambiata moolto tempo fa..
una cagata tremenda (parlo dei primi pezzi..quelli con grossi problemi) non stava mai un paio di ore senza riavvio.
adesso mi sa ke hanno sistemato tutto,non so ..
Sistemato tutto direi di si, ma occhio sempre alle solite schede audio creative che rompono non poco :rolleyes: Trovare lo slot giusto per evitare sharing anche con l'apic è sempre un'impresa :cool: Alla fine direi che la mobo è stabile e veloce, anche se ovviamente si aspetta il bios 1005 final, e sarebbe ora dopo 11 beta. :rolleyes: L'unico neo è che con questo caldo non riesco a mettere il setting del cpu clock mode su performance mi si blocca dopo qualche ora, cosa che stasera dopo che è piovuto non succede. Pioggia e fresco rulez! :D :D
Originally posted by "royal"
mah io l'ho cambiata moolto tempo fa..
una cagata tremenda (parlo dei primi pezzi..quelli con grossi problemi) non stava mai un paio di ore senza riavvio.
adesso mi sa ke hanno sistemato tutto,non so ..
Io ho la P4S8X-X:
Hanno risolto tutti i problemi, nessun problema ;) :cool: ;)
chris redfield
17-06-2003, 09:31
Originally posted by "pon 87"
Io ho la P4S8X-X:
Hanno risolto tutti i problemi, nessun problema ;) :cool: ;)
Non è proprio la stessa scheda ;)
ciao, io non sono molto pratico, sono alle prime armi, ma credo che l'esperienza di altre persone potrebbe aiutarmi.
ho anche io la mb asus p4s8x, da marzo....ma non mi ha dato mai problemi..anche perchè non la sfrutto al massimo!
leggendo tutti i post precedenti ( :eek: ) posso dire che non è una delle prime ed è la rev 1.03. non posso dirvi molto del bios, ma io non lo ho mai cambiato.
il fatto è questo: tutto è successo pochi giorni fa: volevo masterizzare un file (iso) quando il programma che stavo usando mi dice che non rileva nessun masterizzatore!! allora vado a vedere nelle risore e infatti non c'era nessun collegamento nè con il masteri. nè con il lettore (non ci avevo fatto ancora caso). allora riavvio e vedo che all'avvio il pc non mi rileva nessuno dei due! allora per fare la prova del nove (pensado che si fossero rotti tutti e due i lett., sono due lg) ho provato a vedere i cavi ide, ma erano tutti collegati.
alla fine ho collegato alla porta (connettore) primario un hd e il masterizzatore...e cosi funziona.
allora non credo che sia un problema di lett. perchè funz.; neanche del cavo ide dei lettor. perchè ho provato a cambiarlo (sepre sulla porta secondaria) e non funziona comunque ... quindi credo che sia un problema della porta secondaria nella scheda madre.( asus p4s8x)
ho qualche problabilità di poter risolvere il problema da solo (sopratutto con l'aiuto di qulacuno) ho devo portarlo all'assistenza? :confused:
scusate per la lungezza ma spero che qualcuno conosca il problema e mi possa aiutare!!
grazie cmq
chris redfield
17-06-2003, 22:34
Hai provato a mettere sul canale secondario il lettore come master da solo e poi il lettore come master da solo? Potrebbe essere una delle due unità che da problemi. Visto che hai provato il masterizzatore nel primario e va forse è il lettore che non funziona, o non viene riconosciuto magari per un pin che si è rotto dietro all'apparecchio. Se il masterizzatore va così significa che è il lettore da sostituire, a volte basta una periferica che non funziona perchè anche l'altra non vada. Se così facendo ancora ti da problemi controlla i jumper dietro che siano uno master e uno slave tenendo sempre il masterizzatore su master. Se ancora hai problemi credo che ti sia partito il canale eide secondario. ;)
Adesso ci provo.... ma i jumper sono a posto perchè li ho controllati ma il fatto è che prima che succedesse il casino era da un pò che non toccavo le due periferiche...
nel caso che sia partito il canale secondario qual'è la soluzione? si può aggiustare? questo casino è coperto da garanzia?
ti ringrazio per la tua attenzione
ciao :)
chris redfield
18-06-2003, 00:27
Originally posted by "ibib"
Adesso ci provo.... ma i jumper sono a posto perchè li ho controllati ma il fatto è che prima che succedesse il casino era da un pò che non toccavo le due periferiche...
nel caso che sia partito il canale secondario qual'è la soluzione? si può aggiustare? questo casino è coperto da garanzia?
ti ringrazio per la tua attenzione
ciao :)
Se hai fatto funzionare sempre normalmente la scheda certo che è coperto da garanzia. ;) Credo che l'unica soluzione sia portarla dove l'hai comprata e vedere se la mandano alla asus. Ma spero per te che il tutto si risolva con un problema di una delle due periferiche. Torno da 2 mesi di attesa per la mia scheda video in reso in garanzia. Spero che almeno asus sia più celere nelle cose :)
cosa strana... ho collegato alla primaria l'hd e il lettore.....e quando riavviavo mi dava problemi di lettura dell'hd....quindi potrebbe essere "malato" il lettore....MA ho provato a collegare il masterizza.da solo alla porta secondaria ma non me lo rileva lo stesso....quindi anche la porta avrà dei problemi. :muro:
ma se fosse solo un problema della porta secondaria me lo possono risolvere velocemente loro (il negozio) oppure devono mandarlo all'asus?
grazie ciao
chris redfield
19-06-2003, 00:48
Originally posted by "ibib"
cosa strana... ho collegato alla primaria l'hd e il lettore.....e quando riavviavo mi dava problemi di lettura dell'hd....quindi potrebbe essere "malato" il lettore....MA ho provato a collegare il masterizza.da solo alla porta secondaria ma non me lo rileva lo stesso....quindi anche la porta avrà dei problemi. :muro:
ma se fosse solo un problema della porta secondaria me lo possono risolvere velocemente loro (il negozio) oppure devono mandarlo all'asus?
grazie ciao
Che il lettore dia problemi con l'harddisk può essere normale. Cmq se non te lo rileva prova a guardare come ultima cosa i setting da bios se entrambi i canali sono abilitati. Alla fine direi che un test interessante sarebbe provare un harddisk sul secondario. Penso alla fine dovrai mandarla alla asus. Ma passa prima dal negozio e vedi che ti dicono ;)
A mettere l'hd sul secondario ho gia provato...ma non lo rileva cmq :(
Adesso provo a vedre il bios anche se non ne sono molto esperto....grazie mille per i consigli :)
chris redfield
25-06-2003, 11:04
Direi che finalmente le performance sono allineate, ora ho montato una ventola in estrazione nuova, il bios è il 1005 beta 11 direi che non c'è più nulla che questa scheda non possa fare. A mio parere cmq oltre al discorso partita fallata direi che il bios 1003a ha seri problemi anche di voltaggi della cpu e soprattutto se avete una audigy crea un problemino ormai comune: irq_less_not_equal. Problema di ram direte voi e invece no. Tolta la audigy 2 giorni in download senza nessun blocco :cool: Ho messo la audigy sul secondo slot dall'alto( quello subito successivo a quello vicino all'agp) messo il bios 1005 beta 11 non mi si è più impallato nulla. Credo veramente che la asus abbia lavorato per bene finalmente. Aspetto ansioso la final con un dubbio: facendo il 3dmark 2003 nelle specifiche di risultato mi mette FSB 133 ma non dovrebbe essere 533? Qualcuno sa spiegarmelo?
ToysLand
25-06-2003, 11:58
a me è sempre andata bene questa scheda, cmq ora con il bios 1005.011 ho settato su performance tutto quanto e spinto di + anche i timings della ram e vedo che tutto va benissimo, ora gli ho anche sostituito l'hard disk con un serial ata e nessun problema... nemmeno con la scheda audio audigy2 che alcuni dicevano potesse creare qualche problema
chris redfield
25-06-2003, 18:07
Infatti ora è pure stabile con timings aggressivi. Faccio però personale ammenda: 133x4 di FSB :rolleyes: Ho leggermente sbagliato si vede che il caldo non mi giova :p Per la audigy 2 ne sono contento, penso cmq che il problema forse era con la vecchia audigy probabile che la creative abbia lavorato un po' sulla compatibilità(cosa che fa molto raramente :rolleyes: ) Finalmente possiamo dire che cmq asus non ha lasciato niente al caso, probabile abbiano sentito le orecchie fischiare da più parti :sofico:
ToysLand
27-06-2003, 18:15
ho visto sull'ftp asus il bios 1005.012 x chi volesse provarlo
chris redfield
27-06-2003, 19:07
Originally posted by "ToysLand"
ho visto sull'ftp asus il bios 1005.012 x chi volesse provarlo
Un altro? :rolleyes: Altra beta da testing ;)
ToysLand
27-06-2003, 19:27
la sto provando
ho impostato sia system che ram tutto su performance
chris redfield
30-06-2003, 18:08
Originally posted by "ToysLand"
la sto provando
ho impostato sia system che ram tutto su performance
Visti i download 24 su 24 preferisco tenere in syncronus il cpu clock anche se non mi cambia molto in performance ;) Cmq questo bios probabilmente fixa qualcosa a livello di gestione cpu(ho qualche punticino su cpu mark in più) ma per il resto è come la beta 11. ;)
cattivik66
07-07-2003, 13:54
Da quando ho comprato questa scheda ne ho viste di tutti i colori..
Funzionava benissimo tutto (tranne il masterizzatore Plextor, solo una settimana fa scopro che non funziona con questa mainboard..) ma da un giorno all'altro muore..
La faccio sostituire.. e dopo 2 mesi mi arriva..
Nel frattempo ho comprato una Ati Radeon 9800 Pro..
Da parecchi problemi, risolti solo upgradando il bios.. installo e disinstallo pezzi.. e alla fine funziona tutto.. Ieri torno dalle vacanze e non mi parte più
Schermo nero, e fa un rumore stranissimo..
vari bip lunghi, una volta con tono alto, una volta basso.
Se cambio scheda video il suono ha volume + basso (?!).
Ho provato di tutto, anche a lasciare solo la CPU senza ram e scheda video e fa lo stesso quel rumore!!!
Ho fatto anche il reset del bios, ma niente
avete qualche consiglio?
onestamente mi son stufato e non so se buttarla via e prendere una mb economica (non mi va di spendere visto che ho già speso tanto x questa mb) che non sia con chipset sis e che abbia agp 8x (possibile che siano così solo mb con supporto bus 800 e dual-ddr??)
chris redfield
07-07-2003, 18:58
Originally posted by "cattivik66"
Da quando ho comprato questa scheda ne ho viste di tutti i colori..
Funzionava benissimo tutto (tranne il masterizzatore Plextor, solo una settimana fa scopro che non funziona con questa mainboard..) ma da un giorno all'altro muore..
La faccio sostituire.. e dopo 2 mesi mi arriva..
Nel frattempo ho comprato una Ati Radeon 9800 Pro..
Da parecchi problemi, risolti solo upgradando il bios.. installo e disinstallo pezzi.. e alla fine funziona tutto.. Ieri torno dalle vacanze e non mi parte più
Schermo nero, e fa un rumore stranissimo..
vari bip lunghi, una volta con tono alto, una volta basso.
Se cambio scheda video il suono ha volume + basso (?!).
Ho provato di tutto, anche a lasciare solo la CPU senza ram e scheda video e fa lo stesso quel rumore!!!
Ho fatto anche il reset del bios, ma niente
avete qualche consiglio?
onestamente mi son stufato e non so se buttarla via e prendere una mb economica (non mi va di spendere visto che ho già speso tanto x questa mb) che non sia con chipset sis e che abbia agp 8x (possibile che siano così solo mb con supporto bus 800 e dual-ddr??)
Non è che ti è partito il processore? Perchè se è così il beep lungo che senti è spiegato. Probabilmente quando hai riacceso la scarica di accensione lo ha danneggiato. E' una ipotesi ma visto che hai provato in tutte le maniere credo sia molto probabile. ;) L'unico tentativo è provare la cpu su un'altra scheda e vedere cosa succede. Se parte è andata la mainboard altrimenti è il processore.
P.S. è vero la 9800pro da qualche problemino con il bios 1003a ma con gli altri va parecchio bene.
P.P.S non vorrei dire una sciocchezza ma che alimentatore usi? ;)
lhawaiano
07-07-2003, 19:05
http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif
chris redfield
07-07-2003, 22:06
Originally posted by "lhawaiano"
http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif
:rolleyes: Che intervento chiarificatore :rolleyes: Quasi da mettere in rilievo :sofico:
cattivik66
16-07-2003, 07:36
Originally posted by "chris redfield"
Non è che ti è partito il processore? Perchè se è così il beep lungo che senti è spiegato. Probabilmente quando hai riacceso la scarica di accensione lo ha danneggiato. E' una ipotesi ma visto che hai provato in tutte le maniere credo sia molto probabile. ;) L'unico tentativo è provare la cpu su un'altra scheda e vedere cosa succede. Se parte è andata la mainboard altrimenti è il processore.
P.S. è vero la 9800pro da qualche problemino con il bios 1003a ma con gli altri va parecchio bene.
P.P.S non vorrei dire una sciocchezza ma che alimentatore usi? ;)
il processore non è.. ho comprato una nuova MB e con quella funziona perfettamente.. è un beep lungo ma cambia il tono ogni 2 secondi
x la 9800pro.. beh ho il bios aggiornato alla penultima beta... impossibile installare l'ultima in quanto non mi parte il pc :P
alimentatore? ho un zalman 450W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.