PDA

View Full Version : Quegli strani molex.....


Butterfly
02-11-2002, 15:11
Ciao raga', oggi esplorando il mio case ho scoperto tra i vari molex due dalla forma strana... allego la foto cosi' facciamo prima ;)
a che servono??

max.86
02-11-2002, 15:29
se quei molex ti escono dall'alimentatore, allora sono altri attacchi per schede madri di diverso tipo.

juri
02-11-2002, 15:38
come ripeto, nn so se è vero... a me li hanno spacciati per attacchi spesifici per p 4 pero nn vorrei dire una cacata :D :p
ciaoo

Angelo Ter
02-11-2002, 16:01
infatti nei pressi del socket delle mobo PIV c'è il connettore a 4 poli

http://www.hwupgrade.it/articoli/655/abit_it7-2_1.jpg

juri
02-11-2002, 16:06
allora nn ho detto una cacata :D:D:D ciaooooo e quello che mi hanno riferito era giusto :D

Minax79
02-11-2002, 16:23
Cmq quel connettore c'è anche sulla delle mobo x AMD ... ce l'aveva quella del pc di mio padre (una MSI con kt133a di cui mi sfugge la sigla).

juri
02-11-2002, 16:26
ha una utilita specifica? serve a qualche cosa, sarè mica un tipo di alimentazione separata per il processore? ( questa mi sa che la ho sparata grossa:D:D:D) ciaooo

Tech4all
02-11-2002, 20:19
il molex a 4 pin in quadrato serve per alimentare le piastre per P4 non mi ricordo se per il processore o per il dissipatore che doveva rispondere alle specifiche Intel, il secondo dai 6 PIN in linea è sempre un molex ed è specifico per piastre server, non è raro infatti trovare piastre high-end con molte periferiche integrate (video, SCSI-RAID, Lan) questo connettore serve loro per fornire l'alimentazione elettrica.

Phobos87
02-11-2002, 20:25
siccome io nn ho P4 e quei cavi mi rompevano le balle...
ho aperto l'ali e li ho Tagliati!!! ;)

Metallopesante
02-11-2002, 22:15
Ce li ho anche io sulla mia mobo, l'Abit AT7 MAX2, servono per rendere il sistema più stabile.
Ciao

Butterfly
03-11-2002, 00:17
Dunque ragazzi se ho capito bene, supponiamo che io un domani debba passare(sicuramente avverra') ad un AThlon XP2200 + Gygabyte 7VAXP il connettore a 4 poli potrebbe tornarmi utile o e' solo per P4? Sempre se ho capito bene e' un connettore di supporto oltre al classico in modo da fornire piu' energia ad alcuni componenti o si puo' usare in alternativa al classico?

Ah a proposito(giusto per darvi fastidio ;) nel case ho trovato o meglio quando ho controllato tutti i collegamenti per i led alla Mboard ho notato dei cavetti non collegati. Ho raggruppato in una foto tre immagini per favore toglietemi questi dubbi:

1- nell'immagine 1 ci sono due connettori GROUND(da un filo ciascuno) e un connettore a 3 fili con scritto +5V -D + D(in realta' ne ho trovati 2 cosi')... per favore ditemi a che cavolo servono dal momento che mi partono dalle porte USB frontali del case e non vorrei perdermi qualche optional... :confused:
La MB e' una vecchia asus(credo P2B-F o P3B-F), e nella foto 3 vi ho pure incollato la mappa dei led trovata sul manuale. Dunque si possono collocare sti benedetti connettori o sono per le nuovissime MBoard?

2- domanda facilissima -credo- per voi: nella foto 2 ho riportato il retro di alcuni led cerchiando due particolari. Il primo e' la sigla KSP che non ho capito che indica.... il secondo e' la freccetta rivolta verso l'alto: che vordi'??

Grazie per la disponibilità, con questo è davvero troppo e non vorrei rompere. Siete tutti molto gentili.
Baci.

max.86
03-11-2002, 10:58
Per poter collegare le usb frontali bisogna che la mobo le supporta e difficilmente la tua le supporta visto l'età, e cmq non andrebbero collegati ai pin dei pulsanti e led ma da un'altra parte.

Sulla seconda domanda posso dirti che la freccia di norma viene usata per indicare la massa mentre la sigla KSP è l'abbreviazione di KaSPita!!......:D Skerzo, dovrebbe essere la sigla del materiale plastico usato per il connettore; se provi a guardare dietro il frontale (di plastica) del case troverai sicuramente la scritta >ABS< questo non vuol dire che il tuo case ha l'ABS come quello delle macchine, ma è solo la sigla della plastica usata.:D

CiaoZ

Butterfly
03-11-2002, 11:53
Fiuuuu temevo di perdermi qualcosa!
Beh grazie per il pronto intervento max86! ;)
Cmq ho notato che ad es la scritta GROUND ricorre anche sulla mappa dei led e su altri cavetti.... che indichi il cavetto della corrente?(se ho detto una caxxata non mi menate....:rolleyes:

Infine ritornando al discorso del molex a 4 poli.... ma senza di questo una moderna scheda madre non funge a dovere? E' essenziale o complementare?

'Basta basta' starete urlando!
Ehm scusate ma voglio pure far bella figura d'avanti a my brother che crede di essere il Bill Gates del nuovo millennio.... :cool:
Bacissimi
BB.

max.86
03-11-2002, 12:19
Originariamente inviato da Butterfly
[B]Cmq ho notato che ad es la scritta GROUND ricorre anche sulla mappa dei led e su altri cavetti.... che indichi il cavetto della corrente?(se ho detto una caxxata non mi menate....:rolleyes:

GROUND sta ad indicare la massa ovvero 0volt quindi difficilmente passa corrente

juri
03-11-2002, 16:03
Originariamente inviato da Butterfly
[B]Fiuuuu temevo di perdermi qualcosa!


Infine ritornando al discorso del molex a 4 poli.... ma senza di questo una moderna scheda madre non funge a dovere? E' essenziale o complementare
BB.


Secondo me è solo complemantare quindi no preocupe
al limite con la mobo nuova rischi di trovartelo e sai gia a cosa serve, altrimenti lo lasci penzoloni comi nel mio caso (e nn case:D) :D:D:D ciaoo

Butterfly
04-11-2002, 12:49
Grazie a tutti di tutto.
A presto. Barby. ;)