PDA

View Full Version : miglior web-editor


gialludis
31-10-2002, 11:48
ciao, sono un paio di anni che provo a cimentarmi nella creazione di siti web...dato che i siti "autogeneranti" che ti danno i server più famosi non mi bastano più volevo qualche consiglio su un web-editor con i controcoglioni, con questo intendo un soft..ehm freeware deduttivo semplice e complesso allo stesso tempo, che magari mi permette di gestire la pagina anche in html (così ci capisco qualcosa in più) nessuno di voi sa anche se esiste qualche tutorial per newbie? ho provato cutesite builder ma non avendo trovato il modo per "cra--*°§o" ho dovuto smettere! intendevo qualcosa del genere cmq...

anonimizzato
01-11-2002, 13:26
Il migliore in assoluto rimane a mio modesto avviso DreamWeaver, che cmq non è esattamente freeware :D .
Esiste un ottimo editor freeware NON VISUALE che si chiama "First page" e lo puoi scaricare dal sito www.html.it. Ha un intrefaccia quasi identica ad Homesite.
Ciauzzz ! ;)

gialludis
02-11-2002, 10:48
grazie mille...intanto provo dreamweaver...altri consigli?

MarcoM
02-11-2002, 15:38
Dreamweaver MX è eccellente, ma non di semplicissimo uso, almeno all'inizio, poi diventa una seconda natura.
Se sei alle prime armi consiglio Front Page di Microsoft che è più semplice da utilizzare e dispone già di parecchi temi che puoi utilizzare efficacemente per il tuo sito. Ha però il problema delle estensioni che non sono supportate da tutti i sevizi di hosting.

MarcoM

ingpeo
02-11-2002, 15:59
Dreamweaver MX, the best!:cool:

anonimizzato
03-11-2002, 14:33
Per carità evita Front Page come la Peste, DW è si un po più complicato ma una volta che impari ad usarlo saprai di avere fatto la scelta migliore.
In abbinamento a DW ti consiglio caldamente di usare Fireworks (per la grafica)

edivad82
03-11-2002, 14:36
Converrebbe iniziare con dreamweaver 4 o ultradev 4 per poi passare a dreamweaver mx...macromedia è secoli avanti rispetto a frontpage (la stessa pagina riesce a pesare il doppio rispetto a quella di dreamweaver :rolleyes: )

MarcoM
03-11-2002, 23:11
Il consiglio per Front Page era solo perchè gialludis diceva di essere alle prime armi e Front Page è perfetto per chi inizia e che non sta a preoccuparsi troppo della pesantezza del codice generato..
Certamente Dremweaver è di un altro livello ed anch'io lo uso con grande soddisfazione per il mio sito, però effettivamente non è così semplice da usare le prime volte. Col tempo, però, diventa insostituibile.

MarcoM

edivad82
03-11-2002, 23:23
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Il consiglio per Front Page era solo perchè gialludis diceva di essere alle prime armi e Front Page è perfetto per chi inizia e che non sta a preoccuparsi troppo della pesantezza del codice generato..
Certamente Dremweaver è di un altro livello ed anch'io lo uso con grande soddisfazione per il mio sito, però effettivamente non è così semplice da usare le prime volte. Col tempo, però, diventa insostituibile.

MarcoM

si ma usando frontpage è come scrivere in word o simili...non si imparerà mai a scrivere una pagina pulita...dreamweaver è si visuale ma il bello lo si ha quando si usa sia il visuale che il sorgente della pagina...si ha tutto sotto controllo...frontpage va bene solo per chi non ha tempo di imparare e deve o vuole per forza pubblicare una pagina...altrimenti scartatelo!!

gialludis
04-11-2002, 09:40
bbonii
grazie per le dritte a tutti cmq :D

anonimizzato
09-11-2002, 12:17
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Front Page è perfetto per chi inizia e che non sta a preoccuparsi troppo della pesantezza del codice generato..
MarcoM
Si ma se preoccuperanno gli utenti che TENTERANNO di vedere il suo sito. :D

MarcoM
10-11-2002, 11:07
E poi non è nemmeno vero che con Front Page non si possa visualizzare il codice. Lo si può fare esattamente come in Dreamweaver.

MarcoM

edivad82
10-11-2002, 12:14
Originariamente inviato da MarcoM
[B]E poi non è nemmeno vero che con Front Page non si possa visualizzare il codice. Lo si può fare esattamente come in Dreamweaver.

MarcoM
si ma il problema è leggerlo!!!
è quello che i programmatori chiamano "pulizia del codice" beh frontpage va contro questo...:rolleyes:

MarcoM
10-11-2002, 13:26
Non stavo parlando di pulizia del codice, ma della possibilità di averlo sott'occhio. Come già detto siamo totalmente d'accordo sulla nettissima superiorità di Dreamweaver su FP, si parlava unicamente di comodità d'uso per un utente alle prime armi.

MarcoM

edivad82
10-11-2002, 13:52
Originariamente inviato da MarcoM
[B]Non stavo parlando di pulizia del codice, ma della possibilità di averlo sott'occhio. Come già detto siamo totalmente d'accordo sulla nettissima superiorità di Dreamweaver su FP, si parlava unicamente di comodità d'uso per un utente alle prime armi.

MarcoM

non credo che FP sia più indicato per chi è alle prime armi...se per esempio hai sottomano una guida pratica di HTML se lavori con FP puoi benissimo buttarla via perchè non una sola pagina sarà uguale a quelle degli esempi...tanto vale usare il vecchio e caro blocco note...e non scherzo...;)

leo2k2
10-11-2002, 15:25
Ho provato ultimamente ACEHTML pro e mi sono trovato molto bene per quanto rigurda la gestione dei javascript e dei fogli si stile. L' interfaccia è molto facile da usare e anche l' help on-line è fatto molto bene.

simongu
10-11-2002, 22:15
editplus :cool: (se conosci i linguaggi)
Altrimenti dreamweaver ;)

MarcoM
11-11-2002, 14:04
Quando ho iniziato io, mi sono trovato molto bene con FP perchè era quasi come scrivere testo con Word. Poi, ovviamente, man mano che le esigenze e le conoscenze crescono, ci si accorge delle sue limitazioni (notevoli) e si cerca qualcosa di più sofisticato. Dreamweaver è eccellente come web editor, ma non è certo semplice entrare nei suoi meccanismi inizialmente, però, devo dire, lo sforzo fatto per imparare la sua interfaccia, ripaga ampiamente, ma non lo consiglierei di primo acchito ad un principiante. Meglio forse un normale editor di testo e una guida html.

MarcoM

edivad82
11-11-2002, 15:06
Originariamente inviato da MarcoM
[B] Meglio forse un normale editor di testo e una guida html.


:cool:
meglio di così!!!:)

anonimizzato
15-11-2002, 20:24
Cmq è sicuramente molto utile imparare il codice html anke perchè ti capiterà sicuramente di non riuscire a fare qualcosa con il tuo editor visuale e l'unico rimedio sarà quello di correggere manualmente il codice, e nemmeno Dreamweaver è esente da questi contrattempi..........lo sò per esperienza.

friwer
15-11-2002, 22:28
Originariamente inviato da Sgurbat
[B]Cmq è sicuramente molto utile imparare il codice html anke perchè ti capiterà sicuramente di non riuscire a fare qualcosa con il tuo editor visuale e l'unico rimedio sarà quello di correggere manualmente il codice, e nemmeno Dreamweaver è esente da questi contrattempi..........lo sò per esperienza.

anch'io!!!!!!!
Cmq penso che programmi come firstpage o hotdog siano + adatti per un newbie; a tempo perso però, cominciare a far conoscenza con dreamweaver non è una cattiva idea!

anonimizzato
16-11-2002, 10:46
Ormai io uso solo dreamweaver 4, cmq esiste un solo programma per imparare l'html.........IL BLOCCO NOTE.........perchè ?..........NIENTE AIUTI.

atragon
16-11-2002, 11:59
Ognuno ha un suo stile di programmare e scrivere siti ed un suo modo di vedere le cose...non esiste l'editor assoluto per questo genere di lavori. Io lavoro molto a mano con certi editor di testi ma non disdegno affatto FrontPage che, pur con i suoi problemini, resta un eccellente strumento di lavoro .. anche nel suo caso, come per Dreamweaver 4 / Mx o Adobe GoLive o FirstPage bisogna farci l'occhio e l'abitudine (e li ho testati tutti e non solo...). Se riesci prova quanta più roba puoi e fai la tua scelta principale, personalmente ritengo che per avere la completa padronanza di tutto ti ci vorrà più di uno strumento, Notepad compreso.